Nix (mitologia) e Jaguar X-Type: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Auto
I '''Nix''' (in [[lingua tedesca|tedesco]]) o '''Näcken''' (in [[lingua svedese|svedese]]) sono spiriti d'[[acqua (immaginario)|acqua]] [[mutaforma]] che assumono solitamente sembianze umane. Compaiono nei [[mito|miti]] e nelle [[leggenda|leggende]] di tutti i [[popoli germanici]] in [[Europa]]<ref name="nordisknäck">L'articolo ''Näcken'', [http://runeberg.org/nfbt/0177.html tome 20, p. 317], in ''[[Nordisk familjebok]]'' (1914)</ref>.
|nome=Jaguar X-Type
|immagine=Jaguar X-Type front.jpg
|didascalia=
|bandiera=GBR
|costruttore=Jaguar
|tipo=Berlina
|inizio_produzione=2001
|antenata=
|fine_produzione=2009
|erede=Jaguar XE
|esemplari=
|stelleEU=4
|stelleEUanno=2002<ref name="euroncap">{{Cita web |url=http://www.euroncap.com/it/results/jaguar/x-type/15571 |titolo=Test Euro NCAP del 2002 |accesso=5 marzo 2017}}</ref>
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
| stelleUSA = 4
| stelleUSAanno = 2004<ref name="nhtsa">{{Cita web |url=https://www.nhtsa.gov/vehicle/2003/JAGUAR/X-TYPE/4%252520DR#safety-ratings-frontal|titolo=Test NHTSA del 2002|accesso=5 marzo 2017}}</ref>
|lunghezza=4670
|larghezza=1790
|altezza=1390
|passo=2710
|peso=da 1502 a 1605
<!-- Sezione altro -->
|altre_versioni=[[Familiare|Wagon]]
|assemblaggio=[[Halewood]]
|progetto=
|design=Ian Callum
|design2=[[Pininfarina]] (Wagon)
|altre_antenate=
|altre_eredi=
|famiglia=[[Ford Mondeo]]
|concorrenti=[[Alfa Romeo 159]]<br />[[Audi A4]]<br />[[BMW Serie 3]]<br />[[Lexus IS]]<br />[[Mercedes-Benz Classe C]]
|note=
|immagine2=Jaguar X-Type rear 20071217.jpg
|didascalia2=
}}
La '''Jaguar X-Type''' è una [[automobile|vettura]] [[berlina]] prodotta dalla [[casa automobilistica]] [[Regno Unito|britannica]] [[Jaguar]] a partire dal [[2001]]. La produzione è terminata il 16 dicembre [[2009]]; il fatto ha creato anche un esubero di personale nella fabbrica di [[Halewood]] dove veniva assemblata<ref>{{Cita web |url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/england/merseyside/8151485.stm |titolo=Jaguar announces 300 job losses |data=15 luglio 2009 |accesso=5 marzo 2017}}</ref>.
 
== Storia e contesto ==
 
La produzione della X-Type iniziava nel febbraio [[2001]]. Era il terzo modello Jaguar prodotto sotto la proprietà della [[Ford]], e il secondo ad aver utilizzato una piattaforma accorciata di un modello Ford, quella della [[Ford Mondeo|Mondeo (seconda serie)]], con la quale, però, condivideva non più del 18% della componentistica, grazie alle modifiche apportate dai tecnici Jaguar.
Nonostante in tempi recenti tali creature vengano di solito rappresentate come umanoide di forma (sebbene in molti casi mutaforma), l'[[inglese]] '''[[Knucker]]''' viene generalmente dipinto come un [[wyrm]] o drago, il che attesta la sopravvivenza di altri usi come 'essere-d'acqua' di vario tipo, piuttosto che esclusivamente creature umanoidi.
 
Inizialmente la vettura era proposta con la sola [[trazione integrale]], in seguito veniva aggiunta la versione a [[trazione anteriore]].
Il loro sesso, i nomi e le trasformazioni in vari animali cambiano a seconda della geografia. Il tedesco ''Nix''
e la sua controparte scandinava sono maschili. Il ''Nixe'' o ''Nixie'' tedeco è uno spirito femminile di fiume simile alla [[sirena]].<ref name="nordisknäck"/>
 
== Profilo e tecnica ==
[[File:Washauto06 jaguar x type.jpg|sinistra|miniatura|Frontale di una X-Type 3.0 V6 Sport del 2006; notare la statuina del giaguaro presente sul [[cofano]] motore]]
Il cambio era di tipo meccanico a 5 rapporti e il [[bagagliaio]] ospitava fino 452 dm³, mentre la capacità del serbatoio di carburante era di 61 litri.
La X-Type all'inizio veniva prodotta con due motori [[Motore V6|6 cilindri a V]] di 60°: il 2.5 V6 con tre allestimenti Classic (senza nome fino a giugno 2003), Executive, Sport (fino all'agosto 2005) e il 3.0 V6 con due allestimenti (Executive e Sport).
 
Le potenze dei due propulsori erano rispettivamente:
==Etimologie dei termini==
* 2.5 litri V6, 196&nbsp;CV a 6800 giri/min e coppia di 241 [[N·m|Nm]], velocità massima 225&nbsp;km/h, accelerazione 0–100&nbsp;km/h in 8,3 secondi;
[[Image:Noekken 01c.jpg|thumbnail|245px|In Norvegia, è ugualmnte famoso il ''Nøkken'' di [[Theodor Kittelsen]] dal 1904.]]
* 3.0 litri V6. 231&nbsp;CV a 6800 giri/min e coppia di 279 Nm, velocità massima 235&nbsp;km/h, accelerazione 0–100&nbsp;km/h in 7 secondi.
 
Era il modello base della gamma Jaguar, e collezionava diversi primati nella storia del marchio. È stata la prima Jaguar della categoria berline di [[segmento D]], è stata il primo modello Jaguar ad avere di serie la trazione integrale e in seguito la prima vettura della casa inglese ad avere la trazione anteriore, nonché il primo modello ad avere una motorizzazione diesel e la versione [[Familiare|station wagon]].
I termini usati per indicare questi esseri, si pensa che derivino dal [[Proto-Germanico|Germanico Comune]] ''*nikwus'' o ''*nikwis(i)'', deriva dal termine [[Proto-Indo-Europeo|PIE]] ''*neig<sup>w</sup>'' ("lavare").<ref>[http://www.koeblergerhard.de/germanistischewoerterbuecher/indogermanischeswoerterbuch/idgN.pdf Köbler, Gerhard: ''Indogermanisches Wörterbuch''.]</ref> Da cui il [[Sanscrito]] ''nḗnēkti'' ("lavare"), il [[Greco]] ''nízō'' e ''níptō'', e l'[[Irlandese]] ''nigther''.<ref name="hellquist">[http://runeberg.org/svetym/0620.html ''Svensk etymologisk ordbok'', by Elof Hellquist (1922) Lund, C. W. K. Gleerups förlag Berlingska boktryckeriet. p. 532.]</ref>
[[File:Jaguar XKR - Flickr - The Car Spy (7).jpg|miniatura|Motore V6 Jaguar da 2.0 litri]]
 
=== La versione a trazione anteriore ===
Il termine ''neck'' è in uso in inglese e svedese (''näck'' o ''nek'').<ref name="hellquist"/> La forma svedese deriva dall'antico svedese ''neker'', che corrisponde all'antico islandese ''nykr'' (gen. ''nykrs''), e ''nykk'' in [[nynorsk|norvegese]].<ref name="hellquist"/> In antico danese, la forma era ''nikke'' e nel modernodanese e norvegese [[Bokmål]] è''nøk(ke)''.<ref name="hellquist"/> La parola islandese ''nykr'' viene anche usato per [[ippopotamo]].<ref name="nordisknäck"/><ref name="hellquist"/>
Nel dicembre [[2001]] iniziava la commercializzazione della ''X-Type 2 litri V6'', il primo modello a trazione anteriore prodotto dalla casa del giaguaro.
 
Per contenere il prezzo si era, infatti, deciso di rinunciare alla trazione integrale. Questo modello usciva di produzione nell'agosto [[2005]]. Due gli allestimenti: Classic (senza nome fino a giugno 2003) ed Executive. La vettura si presentava più leggera di 100&nbsp;kg rispetto alle altre versioni per via dell'assenza della trazione integrale; il motore aveva una cilindrata effettiva di circa 2.1 litri ed era derivato dal 2.5, anch'esso V6.
Nel [[basso germanico medio]], era chiamato ''necker'' e in [[olandese medio]] ''nicker''.<ref name="hellquist"/> La forma dell'[[alto germanico antico]] ''nihhus'' significa anche "coccodrillo",<ref name="nordisknäck"/><ref name="hellquist"/> mentre l'[[inglese antico]] ''nicor''<ref name="nordisknäck"/><ref name="hellquist"/> potrebbe significare sia "mostro acquatico" che "ippopotamo".<ref name="hellquist"/>
 
Erogava 156&nbsp;CV a 6800 giri/min, mentre la coppia massima si attestava a 196 Nm. Così equipaggiata la X-Type raggiungeva una velocità massima di 210&nbsp;km/h, accelerando da 0 a 100&nbsp;km/h in 9,4 secondi. Nel complesso si dimostrava un'auto versatile e di economica gestione. L'adozione di un propulsore di tipo V6 favoriva la fluidità dell'accelerazione, mantenendo i consumi relativamente contenuti.
Nomignoli comuni sono lo svedese ''Strömkarlen'' ed il norvegese ''Fossegrim''.<ref name="hellquist"/> Poichè la versione scandinava può tramutarsi in un cavallo ''[[kelpie]]'', viene anche chiamata ''Bäckahästen'' (il "cavallo di ruscello"). In Germania, dove in maggioranza appare come femminile, vengono anche chiamati ''Fanciulle del Reno''.
 
=== La versione diesel ===
==Scandinavia==
Nel giugno [[2003]] veniva commercializzata la ''X-Type 2.0D'', la prima Jaguar motorizzata con motore diesel.
[[Image:Näcken och Ägirs döttrar (Nils Blommér).jpg|thumb|245px|''Il Neck e[[la figlia di Ægir]]''di [[Nils Blommér]] fa in modo che il Neck del [[folclore scandinavo]] incontri le [[sirene]] della [[mitologia scandinava]].]]
[[File:Jaguar XKR - Flickr - The Car Spy (5).jpg|sinistra|miniatura|Interni di una X-Type]]
La trazione era anteriore con tre allestimenti: Classic, Executive (fino all'agosto 2005) e Sport (fino all'agosto 2005). Il motore era il ''[[Motore Ford Duratorq|DuraTorq]] TDCi'' di derivazione Ford da 2 litri con 4 cilindri in linea sovralimentato tramite [[turbocompressore]] e [[intercooler]], in grado di offrire gli stessi livelli di raffinatezza e di guidabilità di un motore a benzina. Sviluppava una potenza massima di 131&nbsp;CV (96&nbsp;kW), con una coppia estremamente elastica di 330&nbsp;Nm con la possibilità portare la coppia a fino a 350&nbsp;Nm per qualche secondo nel caso in cui vi fosse la necessità di avere più potenza, come per esempio nei sorpassi; la velocità massima era di 201&nbsp;km/h e passava da 0 a 100&nbsp;km/h in 9,9 secondi. I consumi medi erano pari a 5.6 litri/100&nbsp;km, con un'autonomia potenziale di più di 1.000&nbsp;km con un pieno di carburante.
 
Il motore ''X404'' specificatamente utilizzato nella X-TYPE 2.0 era dotato di nuovi e sofisticati [[software]], fra i quali un innovativo sistema per la rilevazione e la riduzione della rumorosità della combustione. Il ''CNS'' (''Combustion Noise Sensor'') "ascolta" ogni fase di ogni [[Cilindro (meccanica)|cilindro]]; mediante regolazioni fini ogni 0,3 millisecondi dell'[[Iniezione (motore)|iniezione]] pilota e di quella principale, in modo tale che rendeva il [[Motore Diesel|motore diesel]] ''Jaguar X404'' silenzioso ed all'altezza degli standard di regolarità e sensibilità dei motori a benzina.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2004/c/motori/marzo04/provajaguarx/provajaguarx.html|titolo=Repubblica.it / Automobile: Jaguar X-Type Wagon Confort, stile e sicurezza|sito=www.repubblica.it|accesso=2017-03-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.carpages.co.uk/jaguar/jaguar_the_new_x_type_diesel_part_6_15_06_03.asp|titolo=The New Jaguar X-TYPE 2.0D {{!}} Part Six|sito=www.carpages.co.uk|lingua=en|accesso=2017-03-05}}</ref> Inoltre il sistema aveva una funzione ad "apprendimento", la cui efficacia aumentava durante il suo funzionamento. In virtù di tale tecnologia l'X404 imparava a diventare più silenzioso, ottimizzandosi dopo circa 800&nbsp;km di guida.
===Näcken, Nøkken===
Gli scandinavi ''näcken'', ''nøkken'', ''strömkarlen'',<ref>O strömkarl (singolare), secondo Grimm 1835:17:11.</ref> ''Grim'' o ''Fosse-Grim'' erano spiriti acquatici maschili che suonavano musiche incantate con il [[violino]], adescando donne e bambini per annegarli dentro laghi o fiumi. Comunque non tutti questi spiriti erano necessariamente malevoli; in effetti molte storie esistono che indicano come alla fine il Fossegrim fosse totalmente innocuo per il suo pubblico e che con le sue dolci canzoni non attirasse solo donne e bambini, ma anche gli uomini. Esistono anche storie dove il Fossegrim acconsente di vivere con un umano che si è innamorato di lui, ma molte di queste storie finiscono con il Fosserim che torna a casa, di solito vicino ad una ruscello o ad un fiume. Si dice che i Fossegrim diventino abbattuti quando non hanno un libero e regolare contatto con una fonte d'acqua.
Se avvicinato in modo appropriato, insegnerà ad un musicista a suonare così abilmente che "gli alberi danzeranno e le cascate si fermeranno alla sua musica." <ref>http://www.sacred-texts.com/neu/celt/tfm/tfm056.htm</ref>
E' difficile descrivere le attuali sembianze di un nix, visto che uno delle sue capacità principali si pansa che sia mutare forma ([[shapeshifting]]). Può darsi che non abbia nessuno forma di per se'. Potrebbe mostrarsi come un uomo che suona il violino dentro a ruscelli e cascate (nonostante oggi sia immaginato come bella e nuda, nel folclore era più spesso vestito con abiti più o meno eleganti), ma poteva anche apparire sotto forma di tesoro o vari oggetti fluttuanti o sotto forma animale; più comunemente come "cavallo di ruscello" (vedi sopra).
I nomi in moderno scandinavo derivano dal [[Norreno Antico]] ''nykr'', che significa "cavallo di fiume". Così, probabilmente il cavallo di ruscello precedeva la personificazione del nix come un "uomo fra le rapide". Fossegrim e derivati venivano sempre dipinti come uomini d'eccezionale bellezza i cui vestiti (o la loro assenza) variava ampiamente da storia a storia.
 
Un'altra delle caratteristiche dell'X404 era la riduzione al minimo della manutenzione, grazie all'impiego di componenti di lunga durata e di materiali all'avanguardia che permettevano di portare gli intervalli programmati a 20.000&nbsp;km o 12 mesi.
L'affascinante musica dei nix era più dannosa per donne e bambini, specialmente donne incinte e bambini non battezzati. Si pensava che fosse più attivo durante la [[Notte di Mezza Estate]], nella [[Vigilia di Natale]] e il giovedì. Tuttavia queste superstizioni non erano tutte necessariamente collegate con tutte le versioni qui esposte, e molte, se non tutte, si svilupparono dopo la cristianizzazione de dei paesi nordici, come avvene per simili storie di fate e altre entità in quelle zone.
 
Nell'agosto del [[2005]] entrava in produzione la Jaguar ''X-Type 2.2D'' sempre nei tre classici allestimenti. Le novità meccaniche erano il cambio meccanico a 6 rapporti e il nuovo motore da 2.2 litri, sempre di derivazione Ford. Le potenza era di 155&nbsp;CV a 3500 giri/min, con 360&nbsp;Nm di coppia e prestazioni nella velocità massima di 220&nbsp;km/h con accelerazione nello 0–100&nbsp;km/h in 8,9 secondi.
Quando i malevoli nix tentavano di portar via le persone, queste potevano essere difese chiamando il loro nome; questo, infatti, portava gli spiritelli alla morte.<ref>Francis James Child, ''The English and Scottish Popular Ballads'', v 1, p 95-6, Dover Publications, New York 1965.</ref>
 
== Restyling 2008 ==
Se portavi al nix un'offerta di tre gocce di sangue, un animale nero, del brännvin ([[vodka]] scandinava) o [[snus]] ([[tabacco da fiuto]]) inzuppato nell'acqua, ti avrebbe insegnato la sua incantevole forma di musica.
[[File:Sky Tour 2010 stage 1 start.jpg|miniatura|Jaguar X-Type Wagon restyling in allestimento per il [[Team Sky]] al [[Tour de France 2010]]<ref>{{Cita news|lingua=|nome=Sky|cognome=Sport|autore=|url=http://sport.sky.it/altri-sport/fotogallery/2010/03/19/fotogallery_team_sky.html#17|titolo=Tutti i segreti hi-tech del Team Sky fotogallery|pubblicazione=|data=|accesso=2017-03-05}}</ref>]]
Nel [[2008]] la X-Type veniva commercializzata con un [[Restyling (auto)|restyling]] che comportava modifiche non solo dal punto di vista estetico ma anche di contenuti.
 
Esteriormente si distingueva per un nuovo frontale, completamente rivisto, con una nuova [[Calandra (veicoli)|calandra]], [[paraurti]] ridisegnato così come l'alloggiamento dei fari [[fendinebbia]]. Veniva ridisegnato anche il posteriore della vettura con un nuovo paraurti, ritoccati anche i fari e la linea del bagagliaio con integrato un nuovo profilo cromato con la scritta “Jaguar”.
I nix erano anche un presagio di annegamenti accidentali. Se avessero gridato in un particolare punto del lago o del fiume, in un modo che ricorda quello della stologa (un grosso uccello pescatore del nord Europa, chiamato [[loon]]), in quel punto in seguito sarebbe accaduto un incidente.
 
All'interno le novità riguardavano nuove finiture e materiali di qualità superiore con possibilità di personalizzazioni e combinazioni. Si ampliava anche la gamma di optional ed anche le tinte esterne ed interne. Complessivamente le modifiche estetiche e funzionali rispetto al modello precedente erano circa 500.
Più tardi, nella revisione Romantica del folclore e delle storie ispirate al folclore, nel XIX secolo, il nix canta della sua solitudine e nel desiderio di essere salvato, che presumibilmente non potrà mai avvenire perché non sarebbe "un figlio di Dio." In un poema di un poeta svedese [[Erik Johan Stagnelius|E. J. Stagnelius]], un giovane ragazzo, mosso a compassione del destino di un nix, gli salva la vita. Nel poema, forse il più famoso di Stagnelius, il ragazzo dice che il Nacken non sarà mai un "figlio di Dio", il che scatena delle "lacrime sul suo volto" poiché "non potrà mai più giocare nel ruscello argentato."
 
La gamma propulsori subiva variazioni con l'introduzione di una nuova versione del motore [[turbodiesel]] 2.2D associato ad una trasmissione automatica a sei rapporti dotata anche della funzione one-touch Jaguar Sequential Shift e la possibilità di installare il [[Filtro antiparticolato|filtro anti particolato]] con una riduzione di potenza di circa 10 CV.<ref>{{Cita news|lingua=it|nome=Redazione|cognome=Motorbox|url=http://www.motorbox.com/auto/auto-viste-e-provate/auto-primo-contatto/jaguar-x-type-2-2-diesel|titolo=Prova: Jaguar X-Type 2.2 Diesel|pubblicazione=MotorBox|accesso=2017-03-05}}</ref>
In Scandinavia, le [[Nymphaea alba|ninfee]] vengono chiamate "rose dei nix" (''näckrosor/nøkkeroser''). Una storia che proviene dalla foresta di [[Tiveden]] racconta di come la foresta abbia le suoi particolarissime ninfee grazie all'intervento di un nix:
:Presso il lago di Fagertärn, c'era una volta un povero pescatore, che aveva una bellissima figlia. Il piccolo lago procurava poco pesce, e il pescatore aveva difficoltà a sfamare la sua piccola famiglia. Un giorno, mentre il pescatore stava pescando sulla sua canoa di legno di quercia, incontrò un nix, che gli offrì una abbondante pesca a condizione che il pescatore gli avrebbe dato la sua bella figlia quando avesse compiuto diciotto anni. Il pescatore, disperato, accetto e promise sua figlia al Nix. Il giorno in cui la ragazza compì diciotto anni, si recò presso la riva del lago, per incontrare il Nix. Il Nix felice, le chiese di scendere nella sua dimora sott'acqua, ma la ragazza tirò fuori un coltello che non l'avrebbe mai avuta viva, così si conficcò il pugnale nel cuore e cadde morta nel lago. Allora il sangue colorò le ninfee di rosso, e da quel giorno le ninfee di alcuni dei laghi della foresta sono rossi (Karlsson 1970:86).
 
== La Wagon ==
===Bäckahästen, bækhesten===
Nel dicembre 2003 esce la prima [[familiare]] Jaguar, la ''X-Type Wagon'', realizzata in collaborazione con la carrozzeria [[Pininfarina]].<ref>{{Cita web|url=http://www.pininfarina.it/media/files/comunicati_stampa/2003/news_comunicato_stampa_jaguar_05122003.pdf|titolo=Comunicato collaborazione Pininfarina Jaguar}}</ref> [[File:Washauto06 jaguar1.jpg|thumb|Vista posteriore della Wagon]]La gamma ricalca le versioni berlina. Il bagaglio ha una capienza che va da 445 litri a 1.415 litri con il divano posteriore abbattuto.
[[Image:Noekken.jpg|thumb|246px|Il Neck come cavallo di ruscello, di Theodor Kittelsen, un dipinto del Neck come cavallo bianco]]
 
Le prestazioni per via del maggior peso di circa 60&nbsp;kg dovuta alla parte posteriore, sono leggermente inferiori rispetto alle corrispondenti versioni berlina:
Il '''Bäckahästen''', o '''bækhesten''' (tradotto come ''il cavallo di ruscello'') è un [[cavallo]][[mitologico]] del [[folclore scandinavo]]. Può essere paragonato al [[kelpie]] scozzese.
* 2.1 litri V6 207&nbsp;km/h 9,7 secondi;
* 2.5 V6 222&nbsp;km/h 8,6 secondi;
* 3.0 V6 232&nbsp;km/h 7,3 secondi;
* 2.0 D 198&nbsp;km/h 10,2 secondi;
* 2.2 D 215&nbsp;km/h 9,3 secondi.
 
== Note ==
Veniva spesso descritto come un maestoso cavallo bianco che appariva vicino ai fiumi, in particolare mentre c'era [[nebbia]] o foschia. Chiunque fosse salito sulla sua schiena non sarebbe riuscito a scendere mai più. Il cavallo sarebbe poi saltato dentro al fiume, annegando il cavaliere. Il cavallo di ruscello poteva anche essere imbrigliato ed usato per arare, sia perché stesse cercando di ingannare una persona, sia perché la persona fosse riuscita a ingannarlo e a farglielo fare. La seguente storia da una buona descrizione del cavallo di ruscello:
<references/>
 
== Altri progetti ==
[[Image:Gutt på hvit hest.jpg|thumb|246px|''Gutt på hvit hest'' (Ragazza su cavallo bianco) dello stesso Kittelsen]]
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
:Tanto tempo fa, c'era una ragazza che era non solo molto graziosa, ma anche grande e forte. Lavorava come domestica presso una fattoria presso il [http://maps.google.com/maps?ll=58.936672,15.298634&spn=0.080398,0.116927&t=k&hl=enn Lago Hjärtasjön] nel [[Nerike]] del sud. Un giorno stava arando con il cavallo della fattoria uno dei capi vicino al lago. Era primavera, ed il tempo era splendido. Gli uccellini cinguettavano e la [[Motacilla Bianca]] volteggiava sulle orme della fanciulla e del cavallo, per prendere i vermetti. Tutt'ad un tratto, un cavallo apparve fuori dal lago. Era grande e bellissimo, dai colori lucenti e grandi chiazze sul lato. Il cavallo aveva una stupenda criniera, che fluttuava al vento, e la coda strascicava nella terra. Il cavallo impennò per la ragazza, per mostrarle quanto fosse bello. Ma la ragazza sapeva che era un cavallo di ruscello, e lo ignorò.
* {{Collegamenti esterni}}
Al che il cavallo di ruscello si avvicinò sempre di più, fino a quando fu così vicino da poter mordere il cavallo della fattoria sulla criniera. La ragazza colpì il cavallo di ruscello con le briglie e gridò: "Scompari, tu, canaglia, o dovrai arare i campi, così da non dimenticarti mai di questo." Appena ebbe finito di pronunciare la frase, il cavallo di ruscello si era scambiato con il cavallo della fattoria, e iniziò ad arare il campo a una tale velocità che la terra e le pietre si rigiravano sulla sua scia, e la ragazza era appesa come un guanto dall'aratro. Prima che il gallo cantasse sette volte, l'aratura era finita e il cavallo del ruscello si era diretto al lago, trascinando con se la ragazza e l'aratro. Ma la ragazza aveva un pezzo di [[Ferro in mitologia|acciaio]] nella sua tasca, e si fece il [[segno della croce]]. Immediatamente cadde per terra, e vide il cavallo di ruscello scomparire nel lago con l'aratro. Udì allora un nitrito di frustrazione quando il cavallo di ruscello capì che il suo trucco era fallito. Da allora fino ad oggi, un profondo solco di aratro può essere visto in quel campo.(Hellström 1985:16)
 
{{Jaguar}}
==Germania==
{{Portale|automobili}}
[[Image:DieRheintöchter.jpg|thumb|250px|<center>Le fanciulle del Reno<center>]]
I tedeschi ''Nix'' e ''Nixe'' (e ''Nixie'') sono delle specie di [[tritoni]] e [[sirene]] di fiume che attirano gli uomini per affogarli, proprio come queli scandinavi, analogamente alle [[melusine]] celtiche ed alle [[sirene]] greche. L'epica tedesca dei ''[[Nibelunghi]]'' menziona i Nix insieme al [[Danubio]], fra il 1180 e il 1210.
 
[[Categoria:Automobili Jaguar|X-Type]]
I Nixe nel folclore divennero [[folletti (creature)|folletti acquatici]]<ref name=autogenerated1>Grimm 1835:17:11.</ref> che provavano ad attirare le persone nell'acquae. I maschi possono assumete diverse forme, incluse quelle di un umano, un pesce, un serpente. LE femmine sono bellissime donne con la coda da pesce. Quando sono in forma umana, possono essere riconosciuti dall'orlo bagnato dei loro vestiti. I nixie sono considerati maligni in alcuni luoghi, mentre in altri sono visti come innocui ed amichevoli.
 
Nel XIX secolo Jacob Grimm parla dei nixie fra i "[[folletti (creature)|folletti acquatici]]" che amano la musica, cantare e danzare, e dice: "Come le sirene, le nixie attirano i loro giovani ascoltatori con le loro canzoni verso di loro, e poi nelle profondità dell'acqua"<ref name=autogenerated1 /> Secondo Grimm, essi possono apparire umani, ma hanno tracce evidenti di fattezze animali:il nix ha "orecchie a fessura", e la nixie ha la "gonna bagnata". Grimm pensava che questo potesse simboleggiare il loro essere "esseri superiori" che potevano mutare forma in animali.<ref>Grimm 1835:33:2.</ref>
 
Una famosa Nixie del [[folclore tedesco]] fu [[Lorelei]]. Secondo la legenda, si sedette sulla roccia sul [[Reno]] che ora porta il suo nome, e richiamò un pescatore e barcaiolo verso degli scogli pericolosi con il suono della sua voce. In svizzera esiste il mito di una fanciulla di mare o Nixie, che viveva nel [[lago Zug]] (il lago è nel Cantoe di Zug).
 
[[The Yellow Fairy Book]](Il libro delle Fate Gialle) di [[Andrew Lang]] include fra le altre una storia intitolata "[[The Nixie of the Mill-Pond]]" (La Nixie e il laghetto del mulino) dove uno spirito maligno che viveva nel laghetto del mulino stringe un patto con il mugnaio, curando la salute del mugnaio in cambio di suo figlio. La storia è presa da "Tales of Grimm".
 
La legenda di [[Heer Halewijn]], un pericoloso signore che portava le donne verso la propria morte con una canzone magia, potrebbe avere origine dal mido dei Nix.
 
 
{{seealso|Lorelei}}
{{seealso|Rhinemaidens di Wagner}}
Dei nome alternativi (perifrasi) per le Nixie femmine in Germania sono "Rhine maidens ({{lang-de|Rheintöchter}}) (ovvero "Fanciulle del Reno") e [[Lorelei]].
 
In una descrizione romanzesca, le '''Fanciulle del Reno''' sono fra i protagonisti dell'opera in quattro parti del compositore [[Richard Wagner]]''[[Der Ring des Nibelungen]]'' (L'Anello dei Nibelunghi), basata in modo non preciso sui nex del ''Nibelungenlied''.
 
Le Fanciulle del Reno:[[Wellgunde]], [[Woglinde]], e [[Floßhilde]] ([[Flosshilde]]) appartengono ad un gruppo di personaggi che vivono in una parte della natura completamente libera dall'influenza umana. [[Jörð|Erda]] e le [[Norne]] vengono allo stesso modo considerate parte di questo mondo 'nascosto'.
 
Appaiono per la prima volta nella prima parte del ciclo nibelunghiano, ''[[Das Rheingold]]'', come guardiani del ''Rheingold'' (Oro del Reno), un tesoro di oro nascosto nel fiume [[Reno|Reno]]. Il nano [[Alberich]], un [[Nibelungo]], è bramoso di ottenere il loro favore, ma loro in modo alquanto crudele, respingono la sua adulazione. Gli dicono che solo una persona incapace di amare può vincere il ''Rheingold''. Così, Alberich maledice l'amore e ruba il 'Rheingold''. Dall'oro rubato, forgia l'[[anello]] del potere.
 
Più avanti nella saga, le fanciulle del Reno vengono viste mentre tentano di riprendere l'anello per tramutarlo di nuovo nell'innoquo ''Rheingold''. Ma nemmeno il supremo dio [[Wotan]] ([[Odino]]), che usa l'anello per pagare i giganti Fasolt e Fafner per costruire il [[Valhalla]], nè tantomeno l'eroe [[Siegfried]], quando le fanciulle del Reno appariranno a lui nel terzo atto del ''[[Götterdämmerung]]'', nessuno di loro gli restuituirà l'anello. Alla fine [[Brünnhilde]] lo restituisce loro alla fine della saga, quando i fuochi della sua funeraria lo purificano dalla sua maledizione.
 
==Inghilterra==
Nella contea inglese del [[Sussex]],si dice dice che vi dimorino dei "[[wyrm]] acquatici" (draghetti acquatici) chiamati [[knucker]]. La parola ''knucker'' deriva dall'[[inglese antico]]''nicor''(mostro acquatico).<ref>[http://www2.prestel.co.uk/aspen/sussex/dragon.html Dragons & Serpents In Sussex!]</ref>
 
Il folclore inglese contiene molte creature simili ai ''Nix'' o ''Näck'', come [[Jenny Greenteeth]](Jenni Dentiverti), lo [[Shellycoat]], [[Peg Powler]], il ''Bäckahästen'' una sorta di [[spaccone (folclore)|spaccone]], e il [[Grindylow]].
 
==Vedi anche==
*[[Huldra]]
*[[Kelpie]]
*[[Kappa (folklore)|Kappa]]
*[[List of fictional humanoid species]]
*[[Naiad]]
*[[Näkki]]
*[[Nyx (mythology)|Nyx]]
*[[Nymph]]
*[[Rusalka]]
*[[Siren]]
*[[Lamiak]]
 
==Fonti==
* Grimm, Jacob (1835). ''Deutsche Mythologie'' (German Mythology); From English released version ''Grimm's Teutonic Mythology'' (1888); Available online by Northvegr © 2004-2007: [http://www.northvegr.org/lore/grimmst/017_11.php Chapter 17, page 11]; [http://www.northvegr.org/lore/grimmst/03302.php Chapter 33, page 2]. File retrieved [[June 4|06-04]]-2007.
*Hellström, AnneMarie. (1985). ''Jag vill så gärna berätta...''. ISBN 91-7908-002-2
*Karlsson, S. (1970). ''I Tiveden'', Reflex, Mariestad.
 
==Note==
<references/>
 
[[Categoria:creature leggendarie]]
 
[[da:Nøkken]]
[[de:Nixe]]
[[en:Neck (water spirit)]]
[[et:Näkk]]
[[fi:Näkki]]
[[fr:Nixe]]
[[is:Nykur]]
[[ja:ニクス (妖精)]]
[[no:Nøkk]]
[[pt:Nix]]
[[sv:Näcken]]
 
[[is:Nykur]]
[[ja:ニクス (妖精)]]
[[no:Nøkk]]
[[pt:Nix]]
[[sv:Näcken]]