Ti lascio una canzone e Jaguar X-Type: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Auto
{{F|programmi televisivi|settembre 2010}}
|nome=Jaguar X-Type
{{ProgrammaTV
|immagine=Jaguar X-Type front.jpg
|NomeProgramma = Ti lascio una canzone
|didascalia=
|Logo =
|bandiera=GBR
|Dimensione logo =
|costruttore=Jaguar
|Anni di produzione = [[2008]] - in corso
|tipo=Berlina
|Durata = 180 min.
|inizio_produzione=2001
|Genere = varietà musicale / talent show
|antenata=
|Produttore =
|fine_produzione=2009
|Presentatore = [[Antonella Clerici]] (dal 2008);
|erede=Jaguar XE
|Rete = [[Rai 1]]
|esemplari=
|Regista = [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]]<small> (2008/2009)</small>;
|stelleEU=4
[[Sergio Colabona]]<small> (dal 2010)</small>
|stelleEUanno=2002<ref name="euroncap">{{Cita web |url=http://www.euroncap.com/it/results/jaguar/x-type/15571 |titolo=Test Euro NCAP del 2002 |accesso=5 marzo 2017}}</ref>
|Url = http://www.tilasciounacanzone.rai.it
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
| stelleUSA = 4
| stelleUSAanno = 2004<ref name="nhtsa">{{Cita web |url=https://www.nhtsa.gov/vehicle/2003/JAGUAR/X-TYPE/4%252520DR#safety-ratings-frontal|titolo=Test NHTSA del 2002|accesso=5 marzo 2017}}</ref>
|lunghezza=4670
|larghezza=1790
|altezza=1390
|passo=2710
|peso=da 1502 a 1605
<!-- Sezione altro -->
|altre_versioni=[[Familiare|Wagon]]
|assemblaggio=[[Halewood]]
|progetto=
|design=Ian Callum
|design2=[[Pininfarina]] (Wagon)
|altre_antenate=
|altre_eredi=
|famiglia=[[Ford Mondeo]]
|concorrenti=[[Alfa Romeo 159]]<br />[[Audi A4]]<br />[[BMW Serie 3]]<br />[[Lexus IS]]<br />[[Mercedes-Benz Classe C]]
|note=
|immagine2=Jaguar X-Type rear 20071217.jpg
|didascalia2=
}}
La '''Jaguar X-Type''' è una [[automobile|vettura]] [[berlina]] prodotta dalla [[casa automobilistica]] [[Regno Unito|britannica]] [[Jaguar]] a partire dal [[2001]]. La produzione è terminata il 16 dicembre [[2009]]; il fatto ha creato anche un esubero di personale nella fabbrica di [[Halewood]] dove veniva assemblata<ref>{{Cita web |url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/england/merseyside/8151485.stm |titolo=Jaguar announces 300 job losses |data=15 luglio 2009 |accesso=5 marzo 2017}}</ref>.
 
== Storia e contesto ==
'''''Ti lascio una canzone''''' è un [[programma televisivo]] trasmesso da [[Rai 1]] e condotto da [[Antonella Clerici]].
 
La produzione della X-Type iniziava nel febbraio [[2001]]. Era il terzo modello Jaguar prodotto sotto la proprietà della [[Ford]], e il secondo ad aver utilizzato una piattaforma accorciata di un modello Ford, quella della [[Ford Mondeo|Mondeo (seconda serie)]], con la quale, però, condivideva non più del 18% della componentistica, grazie alle modifiche apportate dai tecnici Jaguar.
Fin dalla sua prima edizione, lo spettacolo si è aggiudicato il merito di [[talent show]] più visto della televisione italiana.
 
Inizialmente la vettura era proposta con la sola [[trazione integrale]], in seguito veniva aggiunta la versione a [[trazione anteriore]].
Il titolo deriva da quello dal brano ''"Ti lascio una Canzone"'' di [[Gino Paoli]], scritta dallo stesso Paoli (per la musica in collaborazione con [[Beppe Vessicchio]]) ed inserita nell'album ''[[Insieme]]'', del [[1985]], inciso insieme a [[Ornella Vanoni]].
 
== Profilo e tecnica ==
==Lo spettacolo==
[[File:Washauto06 jaguar x type.jpg|sinistra|miniatura|Frontale di una X-Type 3.0 V6 Sport del 2006; notare la statuina del giaguaro presente sul [[cofano]] motore]]
Regista ed ideatore del programma televisivo - sorta di gara musicale e ''[[talent show]]'' - è stato [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]], il quale ha selezionato anche i giovani interpreti delle prime due edizioni.
Il cambio era di tipo meccanico a 5 rapporti e il [[bagagliaio]] ospitava fino 452 dm³, mentre la capacità del serbatoio di carburante era di 61 litri.
La X-Type all'inizio veniva prodotta con due motori [[Motore V6|6 cilindri a V]] di 60°: il 2.5 V6 con tre allestimenti Classic (senza nome fino a giugno 2003), Executive, Sport (fino all'agosto 2005) e il 3.0 V6 con due allestimenti (Executive e Sport).
 
Le potenze dei due propulsori erano rispettivamente:
Protagoniste dello show sono le più belle canzoni della storia della musica italiana, interpretate da giovani cantanti in età compresa tra i 10 e i 16 anni. Ogni puntata i ragazzi si esibitiscono in diverse canzoni che spaziano dagli [[anni 1950|anni cinquanta]] agli [[anni 2000|anni duemila]].
* 2.5 litri V6, 196&nbsp;CV a 6800 giri/min e coppia di 241 [[N·m|Nm]], velocità massima 225&nbsp;km/h, accelerazione 0–100&nbsp;km/h in 8,3 secondi;
* 3.0 litri V6. 231&nbsp;CV a 6800 giri/min e coppia di 279 Nm, velocità massima 235&nbsp;km/h, accelerazione 0–100&nbsp;km/h in 7 secondi.
 
Era il modello base della gamma Jaguar, e collezionava diversi primati nella storia del marchio. È stata la prima Jaguar della categoria berline di [[segmento D]], è stata il primo modello Jaguar ad avere di serie la trazione integrale e in seguito la prima vettura della casa inglese ad avere la trazione anteriore, nonché il primo modello ad avere una motorizzazione diesel e la versione [[Familiare|station wagon]].
Il pubblico da casa vota con il [[televoto]], mentre a commentare le esibizioni e ad assegnare il premio di qualità per la migliore interpretazione vi è una giuria di esperti del settore, di cantanti e di personaggi dello spettacolo.
[[File:Jaguar XKR - Flickr - The Car Spy (7).jpg|miniatura|Motore V6 Jaguar da 2.0 litri]]
 
=== La versione a trazione anteriore ===
Il cast di ''Ti Lascio Una Canzone'' è stato inoltre ospite a diversi altri spettacoli televisivi come ''[[Porta a Porta]]'', ''[[Volami nel cuore]]'', ''[[Una notte a Sirmione]]'', ''[[Miss Italia nel Mondo]]'', ''[[Ballando con le stelle]]'', ed anche al ''[[Festival di Sanremo 2010]]''.
Nel dicembre [[2001]] iniziava la commercializzazione della ''X-Type 2 litri V6'', il primo modello a trazione anteriore prodotto dalla casa del giaguaro.
 
Per contenere il prezzo si era, infatti, deciso di rinunciare alla trazione integrale. Questo modello usciva di produzione nell'agosto [[2005]]. Due gli allestimenti: Classic (senza nome fino a giugno 2003) ed Executive. La vettura si presentava più leggera di 100&nbsp;kg rispetto alle altre versioni per via dell'assenza della trazione integrale; il motore aveva una cilindrata effettiva di circa 2.1 litri ed era derivato dal 2.5, anch'esso V6.
Il programma è una produzione di [[Rai 1]] in collaborazione con Ballandi Entertainment SpA, scritto con [[Fabrizio Berlincioni]], Beppe Bosin, Paolo Cucco, [[Giancarlo De Andreis]], Simone Di Rosa, [[Carlo Pistarino]], Cecilia Tanturri e Francesco Valitutti.
La scenografia è a cura di [[Gaetano Castelli]], mentre l'orchestra è diretta dal maestro Leonardo De Amicis.
 
Erogava 156&nbsp;CV a 6800 giri/min, mentre la coppia massima si attestava a 196 Nm. Così equipaggiata la X-Type raggiungeva una velocità massima di 210&nbsp;km/h, accelerando da 0 a 100&nbsp;km/h in 9,4 secondi. Nel complesso si dimostrava un'auto versatile e di economica gestione. L'adozione di un propulsore di tipo V6 favoriva la fluidità dell'accelerazione, mantenendo i consumi relativamente contenuti.
Lo show si è aggiudicato il nome di "miglior talent show televisivo del 2009" (nonché della televisione italiana), ricevendo così il 18 marzo 2010, a pochi giorni dalla messa in onda della 3ª edizione, il [[Premio Regia Televisiva]] - Oscar TV 2010.
 
=== La versione diesel ===
==Edizioni==
Nel giugno [[2003]] veniva commercializzata la ''X-Type 2.0D'', la prima Jaguar motorizzata con motore diesel.
[[File:Jaguar XKR - Flickr - The Car Spy (5).jpg|sinistra|miniatura|Interni di una X-Type]]
La trazione era anteriore con tre allestimenti: Classic, Executive (fino all'agosto 2005) e Sport (fino all'agosto 2005). Il motore era il ''[[Motore Ford Duratorq|DuraTorq]] TDCi'' di derivazione Ford da 2 litri con 4 cilindri in linea sovralimentato tramite [[turbocompressore]] e [[intercooler]], in grado di offrire gli stessi livelli di raffinatezza e di guidabilità di un motore a benzina. Sviluppava una potenza massima di 131&nbsp;CV (96&nbsp;kW), con una coppia estremamente elastica di 330&nbsp;Nm con la possibilità portare la coppia a fino a 350&nbsp;Nm per qualche secondo nel caso in cui vi fosse la necessità di avere più potenza, come per esempio nei sorpassi; la velocità massima era di 201&nbsp;km/h e passava da 0 a 100&nbsp;km/h in 9,9 secondi. I consumi medi erano pari a 5.6 litri/100&nbsp;km, con un'autonomia potenziale di più di 1.000&nbsp;km con un pieno di carburante.
 
Il motore ''X404'' specificatamente utilizzato nella X-TYPE 2.0 era dotato di nuovi e sofisticati [[software]], fra i quali un innovativo sistema per la rilevazione e la riduzione della rumorosità della combustione. Il ''CNS'' (''Combustion Noise Sensor'') "ascolta" ogni fase di ogni [[Cilindro (meccanica)|cilindro]]; mediante regolazioni fini ogni 0,3 millisecondi dell'[[Iniezione (motore)|iniezione]] pilota e di quella principale, in modo tale che rendeva il [[Motore Diesel|motore diesel]] ''Jaguar X404'' silenzioso ed all'altezza degli standard di regolarità e sensibilità dei motori a benzina.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2004/c/motori/marzo04/provajaguarx/provajaguarx.html|titolo=Repubblica.it / Automobile: Jaguar X-Type Wagon Confort, stile e sicurezza|sito=www.repubblica.it|accesso=2017-03-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.carpages.co.uk/jaguar/jaguar_the_new_x_type_diesel_part_6_15_06_03.asp|titolo=The New Jaguar X-TYPE 2.0D {{!}} Part Six|sito=www.carpages.co.uk|lingua=en|accesso=2017-03-05}}</ref> Inoltre il sistema aveva una funzione ad "apprendimento", la cui efficacia aumentava durante il suo funzionamento. In virtù di tale tecnologia l'X404 imparava a diventare più silenzioso, ottimizzandosi dopo circa 800&nbsp;km di guida.
{| class="wikitable"
!N°
!Periodo
!N° Puntate
!Presentatrice
!N° interpreti
!Canzone vincitrice
!Direttore artistico
!Sede
|-
| 1° || [[5 aprile]] [[2008]] - [[3 maggio]] [[2008]] || 5 || [[Antonella Clerici]] || 22 || ''[[Il mio canto libero]]'' di [[Lucio Battisti]] || [[Roberto Cenci]] || [[Teatro Ariston]] di [[Sanremo]]
|-
| 2° || [[4 aprile]] [[2009]] - [[30 maggio]] [[2009]] || 9 || [[Antonella Clerici]] || 34 || ''[[I migliori anni della nostra vita]]'' di [[Renato Zero]] || [[Roberto Cenci]] || [[Teatro Ariston]] di [[Sanremo]]
|-
| 3° || [[27 marzo]] [[2010]] - [[29 maggio]] [[2010]] || 9 || [[Antonella Clerici]] || 42 || ''Girotondo intorno al mondo'' di [[Sergio Endrigo]] || Leonardo De Amicis ||[[Auditorium Rai di Napoli]]
|-
| 4° || [[10 settembre]] [[2010]] - [[10 dicembre]] [[2010]] || 13 || [[Antonella Clerici]] || 30 || ''[[I giardini di marzo]]'' di [[Lucio Battisti]] || Leonardo De Amicis || [[Auditorium Rai di Napoli]]
|-
|}
 
Un'altra delle caratteristiche dell'X404 era la riduzione al minimo della manutenzione, grazie all'impiego di componenti di lunga durata e di materiali all'avanguardia che permettevano di portare gli intervalli programmati a 20.000&nbsp;km o 12 mesi.
==All'estero==
 
Nell'agosto del [[2005]] entrava in produzione la Jaguar ''X-Type 2.2D'' sempre nei tre classici allestimenti. Le novità meccaniche erano il cambio meccanico a 6 rapporti e il nuovo motore da 2.2 litri, sempre di derivazione Ford. Le potenza era di 155&nbsp;CV a 3500 giri/min, con 360&nbsp;Nm di coppia e prestazioni nella velocità massima di 220&nbsp;km/h con accelerazione nello 0–100&nbsp;km/h in 8,9 secondi.
Ti lascio una canzone è un format che sta avendo successo anche all'estero.
 
== Restyling 2008 ==
In [[Portogallo]] è andato in onda nel dicembre 2008 (3 puntate) sulla rete privata nazionale Televisão Independente|TVI riscuotendo ampio successo: l'ultima puntata, trasmessa a San Silvestro, ha raggiunto uno share del 62%. A marzo 2009 è andata in onda la seconda serie (11 puntate) con una media del 50.6% di share. Il titolo in portoghese è stato adattato in ''Uma cancão para ti'' (letteralmente: "Una canzone per te") e ha visto come vincitore Miguel Guerreiro di 10 anni, poi ospite della 7ª puntata dell' 2ª edizione italiana del 16 maggio 2009. Sempre nel 2009 c'è stata una terza edizione, chiusasi il 31 dicembre.
[[File:Sky Tour 2010 stage 1 start.jpg|miniatura|Jaguar X-Type Wagon restyling in allestimento per il [[Team Sky]] al [[Tour de France 2010]]<ref>{{Cita news|lingua=|nome=Sky|cognome=Sport|autore=|url=http://sport.sky.it/altri-sport/fotogallery/2010/03/19/fotogallery_team_sky.html#17|titolo=Tutti i segreti hi-tech del Team Sky fotogallery|pubblicazione=|data=|accesso=2017-03-05}}</ref>]]
Nel [[2008]] la X-Type veniva commercializzata con un [[Restyling (auto)|restyling]] che comportava modifiche non solo dal punto di vista estetico ma anche di contenuti.
 
Esteriormente si distingueva per un nuovo frontale, completamente rivisto, con una nuova [[Calandra (veicoli)|calandra]], [[paraurti]] ridisegnato così come l'alloggiamento dei fari [[fendinebbia]]. Veniva ridisegnato anche il posteriore della vettura con un nuovo paraurti, ritoccati anche i fari e la linea del bagagliaio con integrato un nuovo profilo cromato con la scritta “Jaguar”.
Il programma è approdato anche in [[Turchia]] con il titolo "Bir Sarkisin Sen" ottenendo grandi risultati di ascolto. Jacopo Menconi, ospite della trasmissione, ha anche duettato con il grande tenore turco Hakan Aysev.
 
All'interno le novità riguardavano nuove finiture e materiali di qualità superiore con possibilità di personalizzazioni e combinazioni. Si ampliava anche la gamma di optional ed anche le tinte esterne ed interne. Complessivamente le modifiche estetiche e funzionali rispetto al modello precedente erano circa 500.
==Prima edizione (2008)==
 
La gamma propulsori subiva variazioni con l'introduzione di una nuova versione del motore [[turbodiesel]] 2.2D associato ad una trasmissione automatica a sei rapporti dotata anche della funzione one-touch Jaguar Sequential Shift e la possibilità di installare il [[Filtro antiparticolato|filtro anti particolato]] con una riduzione di potenza di circa 10 CV.<ref>{{Cita news|lingua=it|nome=Redazione|cognome=Motorbox|url=http://www.motorbox.com/auto/auto-viste-e-provate/auto-primo-contatto/jaguar-x-type-2-2-diesel|titolo=Prova: Jaguar X-Type 2.2 Diesel|pubblicazione=MotorBox|accesso=2017-03-05}}</ref>
'''Presenze fisse in giuria''': [[Claudio Cecchetto]] e [[Barbara De Rossi]]
 
===Cast diLa giovaniWagon interpreti===
Nel dicembre 2003 esce la prima [[familiare]] Jaguar, la ''X-Type Wagon'', realizzata in collaborazione con la carrozzeria [[Pininfarina]].<ref>{{Cita web|url=http://www.pininfarina.it/media/files/comunicati_stampa/2003/news_comunicato_stampa_jaguar_05122003.pdf|titolo=Comunicato collaborazione Pininfarina Jaguar}}</ref> [[File:Washauto06 jaguar1.jpg|thumb|Vista posteriore della Wagon]]La gamma ricalca le versioni berlina. Il bagaglio ha una capienza che va da 445 litri a 1.415 litri con il divano posteriore abbattuto.
(2008)
* Teresa Chironna (10 anni, [[Altamura]], ([[Provincia di Bari|BA]]))
* Vincenzo Civita (10 anni, [[Andria]], ([[Provincia di Bari|BA]])) *
* Simona Collura (11 anni, [[Favara]], ([[Provincia di Agrigento|AG]]))
* Pasquale Greco (11 anni, [[Locorotondo]], ([[Provincia di Bari|BA]]))
* Ernesto Schinella (11 anni, [[Chiaravalle Centrale]], ([[Provincia di Catanzaro|CZ]])) *
* Maria Luce Gamboni (12 anni, [[Pesaro]]) *
* Giuliana Danzé (13 anni, [[Benevento]])
* Giulia D'Andrea (13 anni, [[Roma]])
* Andrea Faustini (13 anni, [[Roma]])
* Caterina Frola (13 anni, [[Rocchetta Tanaro]], ([[Provincia di Asti|AT]])) *
* Nicole Morigi (13 anni, [[Cervia]], ([[Provincia di Ravenna|RA]]))
* Laura Adriani (14 anni, [[Roma]])
* Beatrice Belvisi (14 anni, [[Roma]])
* Milena Scano (14 anni, [[Decimomannu]], ([[Provincia di Cagliari|CA]]))
* Gabriele Tufi (14 anni, [[Roma]])
* Luigi Dragone (15 anni, [[Monopoli (Italia)|Monopoli]], ([[Provincia di Bari|BA]])
* Giovanna Ferrara (15 anni, [[Villaricca]], ([[Provincia di Napoli|NA]]))
* Ilaria Mongiovì (15 anni, [[Casteltermini]], ([[Provincia di Agrigento|AG]]))
* Manuela Rinaldi (15 anni, [[Magliano di Tenna]], ([[Provincia di Fermo|FM]]))
* Serena Rizzetto (15 anni, [[Sacile]], ([[Provincia di Pordenone|PN]]))
* Stefano Colazzo (16 anni, [[Galatina]], ([[Provincia di Lecce|LE]]))
* Daniele Coletta (16 anni, [[Roma]])
 
Le prestazioni per via del maggior peso di circa 60&nbsp;kg dovuta alla parte posteriore, sono leggermente inferiori rispetto alle corrispondenti versioni berlina:
<small>*partecipanti allo [[Zecchino d'Oro]]</small>
* 2.1 litri V6 207&nbsp;km/h 9,7 secondi;
* 2.5 V6 222&nbsp;km/h 8,6 secondi;
* 3.0 V6 232&nbsp;km/h 7,3 secondi;
* 2.0 D 198&nbsp;km/h 10,2 secondi;
* 2.2 D 215&nbsp;km/h 9,3 secondi.
 
===Ospiti= Note ==
<references/>
* Prima puntata: [[Liza Minnelli]], [[Anna Tatangelo]], [[Michele Zarrillo]]
* Seconda puntata: [[Paul Anka]], [[Gigi D'Alessio]], [[Fausto Leali]]
* Terza puntata: [[Dionne Warwick]], [[Ron]], [[Ivana Spagna]]
* Quarta puntata: [[Gino Paoli]], [[Ornella Vanoni]], [[Lucio Dalla]], [[Massimo Ranieri]]
* Quinta puntata: [[Jacopo Menconi]], [[Al Bano]], [[Annalisa Minetti]], [[Luca Barbarossa]], [[Sal da Vinci]]
 
== Altri progetti ==
===Canzoni finaliste===
{{interprogetto}}
*Prima puntata: Caruso - Simona Collura
*Seconda puntata: Perdere l'amore - Gabriele Tufi
*Terza puntata: Cu'mme - Simona Collura
*Quarta puntata: '''Il mio canto libero - L'intero cast dei ragazzi (canzone vincitrice)
'''
 
===Premio della giuria di qualità===
*Prima puntata: Le mille bolle blu - Caterina Frola
*Seconda puntata: Volami nel cuore - Giuliana Danzè
*Terza puntata: E penso a te - Andrea Faustini
 
===Ascolti edizione 2008===
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Puntata
! Data
! [[Audience (media)|Telespettatori]]
! [[Share (mass media)|Share]]
|-
| 1
| [[5 aprile]] [[2008]]
| 4.147.000
| 21,60%
|-
| 2
| [[12 aprile]] [[2008]]
| 4.824.000
| 24,11%
|-
| 3
| [[19 aprile]] [[2008]]
| 4.654.000
| 24,17%
|-
| 4 ''(La Finale)''
| [[26 aprile]] [[2008]]
| 5.634.000
| 30,40%
|-
| 5 ''(La Festa)''
| [[3 maggio]] [[2008]]
| 5.762.000
| 32,82%
|}
 
==Seconda edizione (2009)==
 
'''Presenze fisse in giuria''': [[Claudio Cecchetto]] e [[Barbara De Rossi]]
 
===Cast di giovani interpreti===
 
(2009)
 
*Sofia Buresta (8 anni, [[Rimini]])
*Giuliana Cascone (8 anni, [[Chiaramonte Gulfi]], ([[Provincia di Ragusa|RG]])) *
*Davide Angelelli (10 anni, [[Castelletto sopra Ticino]], ([[Provincia di Novara|NO]])) *
*Simona Murro (10 anni, [[Conversano]], ([[Provincia di Bari|BA]]))
*Lorenzo Nonnis (10 anni, [[Uta (Italia)|Uta]], ([[Provincia di Cagliari|CA]])) *
*Alessandro Russo (10 anni, [[Benevento]])
*Ilenia Amitrano (11 anni, [[Capri]], ([[Provincia di Napoli|NA]]))
*Arianna Di Francesco (11 anni, [[Francavilla al Mare]], ([[Provincia di Chieti|CH]]))
*Paola Ferrulli (11 anni, [[Altamura]], ([[Provincia di Bari|BA]]))
*Alice Risolino (11 anni, [[San Donà di Piave]], ([[Provincia di Venezia|VE]])) *
*Virginia Ruspini (11 anni, [[Genova]]) *
*Alice Trombacco (11 anni, [[Canino]], ([[Provincia di Viterbo|VT]]))
*Alessia Vella (11 anni, [[Favara]], ([[Provincia di Agrigento|AG]]))
*Sara Aluthdurage (12 anni, [[Napoli]])
*Federico Berto (12 anni, [[Brescia]]) *
*Gianvito Cerrone (12 anni, [[Campagna]], ([[Provincia di Salerno|SA]]))
*Luigi Fronte (12 anni, [[Ragusa]])
*Mario Scucces (12 anni, [[Vittoria (Italia)|Vittoria]], ([[Provincia di Ragusa|RG]])) *
*Matteo Bellu (13 anni, [[Quartucciu]], ([[Provincia di Cagliari|CA]])) *
*Sara Mazzantini (13 anni, [[Marina di Pisa]], ([[Provincia di Pisa|PI]]))
*Ignazio Boschetto (14 anni, [[Marsala]], ([[Provincia di Trapani|TP]]))
*Gianluca Ginoble (14 anni, [[Roseto degli Abruzzi]], ([[Provincia di Teramo|TE]]))
*Angela Mancone (14 anni, [[Lavello]], ([[Provincia di Potenza|PZ]]))
*Sara Pischedda (14 anni, [[Pirri]], ([[Provincia di Cagliari|CA]]))
*Alessio Puliani (14 anni, [[Roma]])
*Roberto Tomassoli (14 anni, [[Gubbio]], ([[Provincia di Perugia|PG]]))
*Alessandro Vastarella (14 anni, [[Napoli]])
*Piero Barone (15 anni, [[Naro]], ([[Provincia di Agrigento|AG]]))
*Irina Clementi (15 anni, [[Caorle]], ([[Provincia di Venezia|VE]]))
*Micaela Foti (15 anni, [[Reggio Calabria]])
*Veronica Liberati (15 anni, [[Roma]]
*Alessio Pizzoni (15 anni, [[Elmas]], ([[Provincia di Cagliari|CA]]))
*Sonia Mosca (16 anni, [[Castellammare di Stabia]], ([[Provincia di Salerno|SA]]))
 
<small>*partecipanti allo [[Zecchino d'Oro]].</small>
 
===Ospiti===
*Prima puntata: [[Flavio Insinna]] (ospite in giuria), [[Virna Lisi]] (ospite in giuria), [[Marco Carta]], [[Sal Da Vinci]], [[Charice Pempengco]], [[Randy Crawford]],
*Seconda puntata: [[Al Bano]] (ospite in giuria), [[Bud Spencer]] (ospite in giuria), [[Africa Africa]], [[Arisa]]
*Terza puntata: [[Billy Costacurta]] (ospite in giuria), [[Anna Falchi]] (ospite in giuria), [[Bianca Ryan]], [[Fausto Leali]], [[Karima]]
*Quarta puntata: [[Amadeus (presentatore)|Amadeus]] (ospite in giuria), [[Simona Izzo]] (ospite in giuria), [[Alessandra Amoroso]], [[Enrico Ruggeri]], [[The Priests]]
*Quinta puntata: [[Loretta Goggi]] (ospite in giuria), [[Riccardo Cocciante]] (ospite in giuria), [[Salvatore Adamo|Adamo]], [[Gianluca Terranova]]
*Sesta puntata: [[Eleonora Giorgi]] (ospite in giuria), [[Max Giusti]] (ospite in giuria), [[Marco Masini]], [[Mario Biondi (cantante)|Mario Biondi]]
*Settima puntata: [[Veronica Maya]] (ospite in giuria), [[Giovanna Ralli ]] (ospite in giuria), [[Don Backy]], [[Amedeo Minghi]], [[Miguel Guerreiro]], [[Renee Olstead]]
*Ottava puntata: [[Katia Ricciarelli]] (ospite in giuria), [[Simona Ventura]] (ospite in giuria), [[Renato Zero]], [[Matteo Becucci]], [[Charice Pempengco]], [[Alesha Dixon]]
*Nona puntata: [[Matilde Brandi]] (ospite in giuria), [[Lorella Cuccarini]] (ospite in giuria), [[Massimiliano Ossini]] (ospite in giuria), [[Massimo Ranieri]], [[Chiara Iezzi]], [[Zero Assoluto]], [[Charice Pempengco]], [[Piero Mazzocchetti]], [[Franco Fasano]], [[Malika Ayane]], [[Caterina Caselli]], [[Chiara Canzian]], [[Nicky Nicolai]] e [[Stefano Di Battista]], [[Alessandro Mancuso]], [[Fabrizio Berlincioni]]
 
===Canzoni finaliste===
*Prima puntata: Il mare calmo della sera - Gianluca Ginoble (canzone vincitrice della 5ª puntata)
*Seconda puntata: Quando l'amore diventa poesia - Ignazio Boschetto
*Terza puntata: La luna che non c'è - Gianluca Ginoble
*Quarta puntata: Un amore così grande - Piero Barone
*Quinta puntata: I migliori anni della nostra vita - L'intero cast dei ragazzi
*Sesta puntata: Perdere l'amore - Gabriele Tufi e Ignazio Boschetto (1^ finalista dell' 8ª puntata), Mi sono innamorato di te - Manuela Rinaldi e Gianluca Ginoble (2^ finalista dell' 8ª puntata)
*Settima puntata: Vivo per lei - Giuliana Danzé e Gianluca Ginoble (5^ finalista dell' 8ª puntata), I migliori anni della nostra vita - L'intero cast dei ragazzi (6^ finalista dell' 8ª puntata)
*Ottava puntata: Perdere l'amore - Gabriele Tufi e Ignazio Boschetto (3ª classificata), Vivo per lei - Sara Pischedda, Giuliana Danzè e Gianluca Ginoble (2ª classificata), '''I migliori anni della nostra vita - L'intero cast dei ragazzi (canzone vincitrice)'''
 
===Premio della giuria di qualità===
*Prima puntata: La nostra favola - Ignazio Boschetto
*Seconda puntata: "annullato per causa terremoto Abruzzo"
*Terza puntata: Tanto pe' cantà - Luigi Fronte
*Quarta puntata: Almeno tu nell'universo - Veronica Liberati
*Quinta puntata: "non assegnato"
*Sesta puntata: La voce del silenzio - Giuliana Danzè e Mario Scucces (3^ finalista dell' 8ª puntata), È tutto un attimo - Serena Rizzetto e Veronica Liberati (4^ finalista dell' 8ª puntata)
*Settima puntata: Mamma Maria - Le Belle Bimbe: Sofia Buresta, Giuliana Cascone, Viola Cristina, Virginia Ruspini, Alice Trombacco e Alessia Vella (7^ finalista dell' 8ª puntata), Mi manchi - Andrea Faustini e Ignazio Boschetto (8^ finalista dell' 8ª puntata)
 
===Ascolti Edizione 2009===
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Puntata
! Data
! [[Audience (media)|Telespettatori]]
! [[Share (mass media)|Share]]
|-
| 1
| [[4 aprile]] [[2009]]
| 6.776.000
| 30,31%
|-
| 2
| [[11 aprile]] [[2009]]
| 6.080.000
| 28,40%
|-
| 3
| [[18 aprile]] [[2009]]
| 6.200.000
| 28,19%
|-
| 4
| [[25 aprile]] [[2009]]
| 6.339.000
| 31,52%
|-
| 5
| [[2 maggio]] [[2009]]
| 6.590.000
| 32,64%
|-
| 6
| [[9 maggio]] [[2009]]
| 6.992.000
| 34,65%
|-
| 7
| [[16 maggio]] [[2009]]
| 7.286.000
| 36,12%
|-
| 8 ''(La Finale)''
| [[23 maggio]] [[2009]]
| 7.366.000
| 38,84%
|-
| 9 ''(La Festa)''
| [[30 maggio]] [[2009]]
| 6.775.000
| 38,93%
|}
 
==Terza edizione (primavera 2010)==
 
'''Presenze fisse in giuria''': [[Barbara De Rossi]] e [[Stefano D'Orazio]]
 
===Cast di giovani interpreti===
(primavera 2010)
*Maria D'Amico (8 anni, [[Cosenza]])
*Pierpaola Janvier (8 anni, [[Roma]])
*Giovanna Perna (8 anni, [[Cosenza]])
*Rosario Valenti (8 anni, [[Capri Leone]], ([[Provincia di Messina|ME]]))
*Margot Cifani (9 anni, [[Roma]])
*Aurora Fuser (9 anni, [[Battaglia Terme]], ([[Provincia di Padova|PD]]))
*Chiara Rizzo (9 anni, [[Favara]], ([[Provincia di Agrigento|AG]]))
*Maria Tenerelli (9 anni, [[Trani]], ([[Provincia di Barletta-Andria-Trani|BT]]))
*Sonia Valli (9 anni, [[Pesaro]])
*Asia Agrò (10 anni, [[Porto Empedocle]], ([[Provincia di Agrigento|AG]]))
*Lucrezia Blunda (10 anni, [[Montecatini Terme]], ([[Provincia di Pistoia|PT]]))
*Luigi Perchiazzi (10 anni, [[Bari]])
*Federica Taras (10 anni, [[Tissi]], ([[SS]]))
*Mattia Baldacci (11 anni, [[Genova]])
*Giulia Bellu (11 anni, [[Quartucciu]], ([[Provincia di Cagliari|CA]]))
*Edoardo Bizzoni (11 anni, [[Portoferraio]], ([[Provincia di Livorno|LI]]))
*[[Angelica Cinquantini]] (11 anni, [[Roma]])
*Sarah Sardi (11 anni, [[Portoferraio]], ([[Provincia di Livorno|LI]]))
*Sara Schlingensiepen (11 anni, [[Roma]])
*Maria Grazia Zingariello (11 anni, [[Matera]])
*Sebastiano Cicciarella (12 anni, [[Avola]], ([[Provincia di Siracusa|SR]])) *
*Costanza Ginestrini (12 anni, [[Foiano della Chiana]], ([[Provincia di Arezzo|AR]]))
*Federico Inganni (12 anni, [[Roma]])
*Alberto Urso (12 anni, [[Messina]])
*Mattia Sanna (13 anni, [[Elmas]], ([[Provincia di Cagliari|CA]]))
*Federica Lombardo (13 anni, [[Siracusa]])
*Grazia Buffa (14 anni, [[Partinico]], ([[Provincia di Palermo|PA]]))
*Roberta D'Elia (14 anni, [[Cosenza]])
*Lucia Frattaruolo (14 anni, [[Monte Sant'Angelo]], ([[Provincia di Foggia|FG]]))
*Matteo Piazzi (14 anni, [[Milano]])
*Chiara Piperno (14 anni, [[Vibo Valentia]])
*Carmela Senatore (14 anni, [[Salerno]])
*Michela Smacchia Sabelli (14 anni, [[Umbertide]], ([[Provincia di Perugia|PG]]))
*Matteo Castrignano (15 anni, [[Manfredonia]], ([[Provincia di Foggia|FG]]))
*Francesco Esposito (15 anni, [[Avellino]])
*Giovanni La Corte (15 anni, [[Caccamo]], ([[Provincia di Palermo|PA]]))
*Arianna Lupo (15 anni, [[Marsala]], ([[Provincia di Trapani|TP]]))
*Davide Puleri (15 anni, [[Naro]], ([[Provincia di Agrigento|AG]]))
*Tommaso Scalzi (15 anni, [[Genova]])
*Nicola Aliotta (16 anni, [[Roma]])
*Donato Santoianni (16 anni, [[Besnate]], ([[Provincia di Varese|VA]]))
<small>*partecipanti allo [[Zecchino d'Oro]].</small>
 
===Ospiti===
* Prima puntata: [[Claudia Gerini]] (ospite in giuria), [[Bud Spencer]] (ospite in giuria), [[Claudio Baglioni]], [[Valerio Scanu]], il [[Trio]], [[Sylvie Vartan]]
* Seconda puntata: [[Max Giusti]] (ospite in giuria), [[Enrico Montesano]] (ospite in giuria), [[Mara Maionchi]] (ospite in giuria), [[Gianni Morandi]], [[Emma Marrone]], [[Arisa]], [[Ennio Marchetto]]
* Terza puntata: [[Maria Grazia Cucinotta]] (ospite in giuria), [[Emilio Solfrizzi]] (ospite in giuria), i [[Ricchi e Poveri]], [[Miguel Bosè]], [[Caroline Costa]] e [[Malika Ayane]]
* Quarta puntata: [[Stefania Sandrelli]] (ospite in giuria), [[Fabrizio Frizzi]] (ospite in giuria), [[Edoardo Vianello]], [[Irene Grandi]], [[I Cugini di Campagna]], [[Simone Cristicchi]], [[Carlo Truzzi]] e [[Simona Truzzi]]
* Quinta puntata: [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] (ospite in giuria), [[Lorella Cuccarini]] (ospite in giuria), [[Patrizio Rispo]] (ospite in giuria), [[Gigi D'Alessio]], [[Samuele Lauretta]], [[Orietta Berti]], [[Alessandra Amoroso]], [[Gianluca Grignani]], [[Gruppo folkloristico "Piedigrotta Sorrentina"]]
*Sesta puntata: [[Luca Giurato]] (ospite in giuria), [[Fiona May]] (ospite in giuria), [[Emanuela Aureli]] (ospite in giuria), [[Patty Pravo]], [[Peppino Di Capri]], [[Noemi (cantante)|Noemi]], [[Amii Stewart]]
*Settima puntata: [[Nino Frassica]] (ospite in giuria), [[Tosca D'Aquino]] (ospite in giuria), [[Riccardo Cocciante]], [[Riccardo Fogli]], [[Marcella Bella]], [[Boney M.]], [[The Baseballs]]
*Ottava puntata: [[Marinella Venegoni]] (ospite in giuria), [[Manuela Moreno]] (ospite in giuria), [[Marco Mangiarotti]] (ospite in giuria), [[Massimo Ranieri]], [[Gino Paoli]], [[Dik Dik]], [[Marco Mengoni]], [[Giusy Ferreri]], [[Paolo Nespoli]]
*Nona puntata: [[Jo Squillo]] (ospite in giuria), [[Stefano Pantano]] (ospite in giuria), [[Carmen Russo]] (ospite in giuria), [[Gigliola Cinquetti]], [[Toto Cutugno]], [[Luca Canonici]], [[Francesco Zingariello]], [[Gigi D'Alessio]], [[Memo Remigi]], [[Tony Maiello]], [[Mogol]], [[Alexia]], Marco Vito, [[Irene Fornaciari]], [[Marco Carta]], [[Sal da Vinci]], [[Paolo Belli]].
 
===Canzoni finaliste===
*Prima puntata: La prima cosa bella - I Fantastici Quattro: Lucrezia Blunda, Giovanni La Corte, Mattia Sanna e Maria Grazia Zingariello
*Seconda puntata: Se perdo te - Grazia Buffa
*Terza puntata: Io per lui - Grazia Buffa
*Quarta puntata: Amor mio - Grazia Buffa (canzone vincitrice della 5ª puntata)
*Quinta puntata: Tu ca nun chiagne - Alberto Urso
*Sesta puntata: Come saprei - Giuliana Danzè e Grazia Buffa (1^ finalista dell' 8ª puntata), Tanto pè cantà - Luigi Fronte e Sebastiano Cicciarella (2^ finalista dell' 8ª puntata), Tu si 'na cosa grande - Simona Collura e Alberto Urso (3^ finalista dell' 8ª puntata), Vent'anni - Gabriele Tufi e Luigi Perchiazzi (4^ finalista dell' 8ª puntata), Almeno tu nell'universo- Veronica Liberati e Grazia Buffa (5^ finalista dell' 8ª puntata)
*Settima puntata - A modo mio - Simona Collura e Alberto Urso (6^ finalista dell' 8ª puntata), Amor mio - Veronica Liberati e Grazia Buffa (7^ finalista dell' 8ª puntata), Quando quando quando - Caterina Frola, Viola Cristina, Mattia Baldacci e Giovanni La Corte (8^ finalista dell' 8ª puntata), Girotondo intorno al mondo - L'intero cast dei ragazzi (9^ finalista dell' 8ª puntata), Uguale a lei - Giuliana Danzè e Arianna Lupo (10^ finalista dell' 8ª puntata)
*Ottava puntata: '''Girotondo intorno al mondo - L'intero cast dei ragazzi (canzone vincitrice)'''
 
===Premio della giuria di qualità alle canzoni già riproposte dalle precedenti edizioni===
*Prima puntata: Ti lascerò - Gabriele Tufi e Veronica Liberati (originariamente proposta nell'edizione 2008 da Stefano Colazzo e Manuela Rinaldi)
*Seconda puntata: Se bruciasse la città - Giuliana Danzè (originariamente proposta nel 2009 da Mario Scucces da solo e successivamente con Giuliana Danzé)
*Terza puntata: Caruso - Simona Collura (originariamente proposta nel 2008 sempre da Simona Collura)
*Quarta puntata: Per amore - Andrea Faustini (originariamente proposta nel 2008 sempre da Andrea Faustini)
 
===Premio speciale della stampa===
 
Tu si na cosa grande - Simona Collura e Alberto Urso
 
===Ascolti edizione primavera 2010===
{| class="wikitable" style="text-align:left"
! Puntata
! Data
! [[Audience (media)|Telespettatori]]
! [[Share (mass media)|Share]]
|-
| align="center"|1
| [[27 marzo]] [[2010]]
| 7.107.000
| 33,19%
|-
| align="center"|2
| [[3 aprile]] [[2010]]
| 5.871.000
| 28,07%
|-
| align="center"|3
| [[10 aprile]] [[2010]]
| 6.259.000
| 28,74%
|-
| align="center"|4
| [[17 aprile]] [[2010]]
| 6.112.000
| 28,65%
|-
| align="center"|5
| [[24 aprile]] [[2010]]
| 6.362.000
| 29,45%
|-
| align="center"|6
| [[1º maggio]] [[2010]]
| 5.764.000
| 28,23%
|-
| align="center"|7
| [[8 maggio]] [[2010]]
| 6.017.000
| 29,15%
|-
| align="center"|8 ''(La Finale)''
| [[15 maggio]] [[2010]]
| 6.402.000
| 29,85%
|-
| align="center"|9 ''(La Festa)''
| [[29 maggio]] [[2010]]
| 5.173.000
| 29,45%
|}
 
==Quarta edizione (autunno 2010)==
E' la prima trasmessa in autunno e, oltre alla Festa, presenta uno speciale natalizio chiamato ''Ti lascio una canzone... di Natale''.
 
 
 
'''Presenze fisse in giuria''': [[Stefania Sandrelli]] e [[Massimiliano Pani]]
 
===Cast di giovani interpreti===
(autunno 2010)
 
* Serena Rigacci (8 anni, [[Pisa]])
* Angelica Ibba (9 anni, [[Uta (Italia)|Uta]], ([[Provincia di Cagliari|CA]]))
* Giuseppe Pio Marasà (9 anni, [[Partinico]], ([[Provincia di Palermo|PA]]))
* Salvatore Montagna (9 anni, [[Maglie]], ([[Provincia di Lecce|LE]]))
* Francesca Pallini (9 anni, [[Cortona]], ([[Provincia di Arezzo|AR]]))
* Chiara Lo Re (10 anni, [[Palermo]])
* Martina Luise (10 anni, [[Castel Mella]], ([[Provincia di Brescia|BS]]))
* Anastasia Franco (11 anni, [[Soverato]], ([[Provincia di Catanzaro|CZ]]))
* Elisa Latini (11 anni, [[Artena]], ([[Provincia di Roma|RM]]))
* Anna Giada Mameli (11 anni, [[Assemini]], ([[Provincia di Cagliari|CA]]))
* Maria Consolazione Portaro (11 anni, [[Dasà]], ([[Provincia di Vibo Valentia|VV]]))
* Amelia Sorvillo (11 anni, [[Mondragone]], ([[Provincia di Caserta|CE]]))
* David Benevento (12 anni, [[Livorno Ferraris]], ([[Provincia di Vercelli|VC]]))
* Silvia Biondi (12 anni, [[Cosenza]])
* Giuseppe Di Lorenzo (12 anni, [[Sant'Antimo (Italia)|Sant'Antimo]], ([[Provincia di Napoli|NA]]))
* Madalina Lefter (12 anni, [[Iaşi]], ([[Romania]]))
* Stefano Ricci (12 anni, [[Anguillara Sabazia]], ([[Provincia di Roma|RM]]))
* Davide Rossi (12 anni, [[Poggio Bustone]], ([[Provincia di Rieti|RI]]))
* Claudia Sciortino (12 anni, [[Palermo]])
* Giorgia Sigolotto (12 anni, [[Pontinia]], ([[Provincia di Latina|LT]]))
* Claudia Catalano (13 anni, [[Palermo]])
* Antonio Celestino (13 anni, [[Rende]], ([[Provincia di Cosenza|CS]]))
* Giulia Genova (13 anni, [[Porto Empedocle]], ([[Provincia di Agrigento|AG]]))
* Giacomo Iraci (13 anni, [[Palermo]])
* Damiano Mazzone (13 anni, [[Catania]])
* Alessandra Prete (13 anni, [[Locorotondo]], ([[Provincia di Bari|BA]]))
* Rita Ciccarone (14 anni, [[Santeramo in Colle]], ([[Provincia di Bari|BA]]))
* Mattia Lever (14 anni, [[Cavedine]], ([[Provincia di Trento|TN]]))
* Giuseppe Santorsola (14 anni, [[Bernalda]], ([[Provincia di Matera|MT]]))
 
===Ospiti===
* Prima puntata: [[Lorella Cuccarini]] (ospite in giuria), [[Gigi D'Alessio]] (ospite in giuria), [[Dionne Warwick]]
* Seconda puntata: [[Veronica Pivetti]] (ospite in giuria), [[Amii Stewart]] (ospite in giuria), [[Antonello Venditti]]
* Terza puntata: [[Elisa Isoardi]] (ospite in giuria), [[Luca Barbarossa]] (ospite in giuria), [[Massimo Ranieri]]
* Quarta puntata: [[Valeria Marini]] (ospite in giuria), [[Lorenzo Crespi]] (ospite in giuria), [[Lucio Dalla]]
* Quinta puntata: [[Paola Perego]] (ospite in giuria), [[Massimo Ciavarro]] (ospite in giuria), [[Anna Oxa]]
* Sesta puntata: [[Enzo Decaro]] (ospite in giuria), [[Claudio Lippi]] (ospite in giuria), [[Charlie Green]], [[Pooh]], [[Rodrigo Guirao Diaz]]
* Settima puntata: [[Cristina Chiabotto]] (ospite in giuria), [[Roberto Vecchioni]] (ospite in giuria), [[Mario Tessuto]]
* Ottava puntata: [[Mara Venier]] (ospite in giuria), [[Luca Giurato]] (ospite in giuria), [[Loredana Bertè]]
* Nona puntata: [[Fabrizio Frizzi]] (ospite in giuria), [[Christiane Filangieri]] (ospite in giuria), [[Alessandra Amoroso]]
* Decima puntata: [[Bianca Guaccero]] (ospite in giuria), [[Alessandro Greco]] (ospite in giuria), [[Riccardo Cocciante]] (ospite in giuria), [[Anastasia Petryk]]
* Undicesima puntata: [[Amanda Sandrelli]] (ospite in giuria), [[Vincenzo Salemme]] (ospite in giuria), [[Massimo Boldi]] (ospite in giuria), [[Carmen Russo]] (ospite in giuria), [[Toto Cutugno]] (ospite in giuria), [[Il Volo]], [[Voci Bianche]] e [[Ballerini del Teatro San Carlo di Napoli]], [[Charlie Green]], [[The Abba show]], [[Gloriana]], [[Gino Paoli]], [[Francesco Matano]]
* Dodicesima puntata: [[Voci Bianche del Teatro San Carlo di Napoli]], [[Amii Stewart]] (ospite in giuria), [[Enzo Decaro]] (ospite in giuria), [[Edoardo Bennato]], [[Carlo Truzzi]] e [[Simona Truzzi]], [[Marco Mengoni]]
 
===Canzoni finaliste===
* Prima puntata: E poi - Madalina Lefter
* Seconda puntata: Storia d'amore - Davide Rossi
* Terza puntata: Almeno tu nell'universo - Rita Ciccarone
* Quarta puntata: Pensieri e parole - Claudia Sciortino e Rita Ciccarone
* Quinta puntata: Io vivrò - Madalina Lefter (Superfinalista della 10^ puntata)
* Sesta puntata: Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi - Rita Ciccarone (Superfinalista della 10^ puntata)
* Settima puntata: In assenza di te - Madalina Lefter
* Ottava puntata: A te - Mattia Lever
* Nona puntata: I giardini di marzo - Mattia Lever (Superfinalista della 10^ puntata)
* Decima puntata: '''I giardini di marzo - Mattia Lever (canzone vincitrice)'''
 
===Premio della giuria di qualità===
* Decima puntata: Io vivrò - Madalina Lefter
 
=== Ascolti edizione autunno 2010 ===
 
{| class="wikitable" style="text-align:left"
! align="center"|Puntata
! Data
! [[Audience (media)|Telespettatori]]
! [[Share (mass media)|Share]]
|-
| align="center"|1
| [[10 settembre]] [[2010]]
| align="center"|5.802.000
| 27,36%
|-
| align="center"|2
| [[15 settembre]] [[2010]]
| align="center"|4.322.000
| 18,71%
|-
| align="center"|3
| [[22 settembre]] [[2010]]
| align="center"|4.828.000
| 19,94%
|-
| align="center"|4
| [[29 settembre]] [[2010]]
| align="center"|4.741.000
| 19,49%
|-
| align="center"|5
| [[6 ottobre]] [[2010]]
| align="center"|5.667.000
| 22,70%
|-
| align="center"|6
| [[13 ottobre]] [[2010]]
| align="center"|5.727.000
| 23,21%
|-
| align="center"|7
| [[20 ottobre]] [[2010]]
| align="center"|5.188.000
| 20,35%
|-
| align="center"|8
| [[27 ottobre]] [[2010]]
| align="center"|5.641.000
| 22,58%
|-
| align="center"|9
| [[3 novembre]] [[2010]]
| align="center"|5.271.000
| 20,25%
|-
| align="center"|10 ''(La Finale)''
| [[10 novembre]] [[2010]]
| align="center"|5.596.000
| 21,64%
|-
| align="center"|11 ''(La Festa)''
| [[24 novembre]] [[2010]]
| align="center"|5.425.000
| 20,96%
|-
| align="center"|12 ''(Speciale Natalizio)''
| [[1 dicembre]] [[2010]]
| align="center"| 4.981.000
| 19,51%
|-
| align="center"|13 ''(Il Meglio)''
| [[10 dicembre]] [[2010]]
| align="center"| 4.449.000
| 19,22%
|}
 
==Polemiche==
In riferimento a ''Ti lascio una canzone'' ha suscitato svariate polemiche il fatto che [[Mediaset]], nel produrre un programma concorrente molto simile, abbia (con l'aiuto di Cenci) plagiato vistosamente il format [[RAI]] mantenendone tutte le caratteristiche e cambiando solo il nome in ''[[Io canto (programma televisivo)|Io canto]]''.
Il regista [[Roberto Cenci (regista)|Roberto Cenci]] si difende dalle accuse aggiungendo che in [[Io canto (programma televisivo)|Io canto]], chi vince non è la canzone come in "Ti lascio una canzone" ma è il cantante.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.tilasciounacanzone.rai.it/category/0,,1067143-1077673.html Sito Ufficiale]
 
==Voci correlate==
* [[Talent show]]
 
==Note==
<references/>
 
{{portale|televisione}}
 
{{Jaguar}}
[[Categoria:Spettacoli televisivi di intrattenimento]]
{{Portale|automobili}}
[[Categoria:Programmi televisivi italiani]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
 
[[Categoria:Automobili Jaguar|X-Type]]
[[en:Ti lascio una canzone]]