Giochi della XX Olimpiade e Darvas: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix template Olimpiade, parametri con nome per i sinottici
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Grande Pianura Settentrionale}}
{{Olimpiade
{{Divisione amministrativa
|anno = 1972
|tipoNome = estivaDarvas
|Nome ufficiale =
|logo = Munchen 1972.jpg
|Panorama =
|slogan = ''The Happy Games''
|nazioniDidascalia = 121
|Bandiera =
|atleti totali = 7134
|Stemma =
|atleti uomini = 6,075
|Stato = HUN
|atleti donne = 1,059
|Grado amministrativo = 3
|competizioni = 195 in 23 sport
|Divisione amm grado 1 = Grande Pianura Settentrionale
|apertura = 26 agosto
|Divisione amm grado 2 = Hajdú-Bihar
|chiusura = 11 settembre
|Amministratore locale =
|aperti da = [[Gustav Heinemann]]
|Partito =
|giuramento atleti = [[Heidi Schüller]]
|Data elezione =
|giuramento giudici = Heinz Pollay
|Data istituzione =
|tedoforo = Günther Zahn
|Altitudine =
|stadio = [[Stadio Olimpico di Monaco di Baviera]]
|Abitanti = 677
|olimpiade precedente =
|Note abitanti =
|olimpiade successiva =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|nazione1 = {{SUN 1955-1980}}
|Divisioni confinanti =
|O1 = 50
|A1Lingue = 27
|Codice statistico =
|B1 = 22
|nazione2Targa = {{USA}}
|O2Nome abitanti = 33
|A2Patrono = 31
|B2Festivo = 30
|nazione3Mappa = {{DDR}}
|Didascalia mappa =
|O3 = 20
|A3Sito = 23
|B3 = 23
}}
'''Darvas''' è un comune dell'[[Ungheria]] di 677 abitanti (dati [[2001]]). È situato nella [[provincia di Hajdú-Bihar]].
I '''Giochi della XX Olimpiade''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] '''Spiele der XX. Olympiade''') si sono svolti a [[Monaco di Baviera]] ([[Germania Ovest]]) dal 26 agosto all'11 settembre [[1972]].
 
== Altri progetti ==
Sono i secondi [[Giochi olimpici estivi]] che hanno avuto luogo in [[Germania]] dopo l'edizione di [[Giochi della XI Olimpiade|Berlino del 1936]]. L'intenzione di questi giochi era di offrire al mondo l'immagine di uno stato nuovo, democratico ed ottimista, come dimostra il motto ufficiale ''The Happy Games''.
{{interprogetto}}
 
I simboli dell'edizione furono un sole blu stilizzato a forma di spirale ed il [[bassotto]] ''Waldi'', che divenne la prima mascotte estiva con un nome ufficiale. Anche se i primi pittogrammi sportivi olimpici risalgono al 1964, quelli disegnati da [[Otl Aicher]] con alcune angolature a 45° sono diventati quelli più noti universalmente, tanto da essere usati anche quattro anni dopo a Montreal e aver ispirato quelli dei [[XIV Giochi Olimpici Invernali]].
Quest'edizione delle Olimpiadi fu segnata da un tragico episodio: l'omicidio di undici atleti [[Israele|israeliani]] da parte di un commando di terroristi [[Palestina|palestinesi]] di [[Settembre Nero]]. Tale tragedia passò alla storia come il [[Massacro di Monaco]].
 
== Selezione ==
Monaco fu scelta come sede ospitante dei giochi il 26 aprile [[1966]] alla 64ª riunione del [[Comitato Olimpico Internazionale]] a [[Roma]], prevalendo sulle candidature di [[Detroit]], [[Madrid]] e [[Montréal]].
 
{| class="wikitable" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse: collapse;"
|-
! colspan="7" | Risultati per l'assegnazione della XX Olimpiade
|-
| '''Città'''
| '''Paese'''
| bgcolor="" |'''1° Votazione'''
| bgcolor="" |'''2° Votazione'''
|-
||[[Monaco di Baviera]]||{{FRG}}
||'''29'''||'''31'''
|-
||[[Madrid]]||{{ESP 1945-1977}}
||16||16
|-
||[[Montréal]]||{{CAN}}
||6||13
|-
||[[Detroit]]||{{USA}}
||6||-
 
|}
 
== Luoghi ==
Il Parco Olimpico ([[Olympiapark]]), basato su un'idea di [[Frei Otto]], è oggi un punto di riferimento della città. I siti olimpici, progettati dall'architetto [[Günther Behnisch]], come la piscina olimpica, l'Olympiahalle (una struttura multifunzionale) e l'[[Stadio Olimpico di Monaco di Baviera|Olympiastadion]] e il [[Villaggio olimpico di Monaco di Baviera|villaggio olimpico]], sono tutti situati nelle vicinanze del parco. Il design dello stadio in particolare fu ritenuto rivoluzionario, grazie all'uso mai così grande di vetro acrilico fissato con tiranti in acciaio.
 
[[File:Olympiaturm in Muenchen.JPG|thumb|La celebre torre del villaggio olimpico di Monaco '72]]
[[File:Münchener Olympiastadion.jpg|thumb|upright=2.5|Il Münchener Olympiastadion visto dall'interno]]
*Parco Olimpico di Monaco di Baviera (''[[Olympiapark]]'')
**Stadio Olimpico (Monaco di Baviera) (''[[Olympiastadion (Monaco di Baviera)|Olympiastadion]]'') - cerimonia di apertura/chiusura, atletica, equitazione (salto squadra), calcio (finale), pentathlon moderno, Commemorazione delle vittime del 5 settembre
**Boxing Hall (''Boxhalle'') - boxe, judo (finale)
**Cycling Stadium (''Radstadion'') - ciclismo
**[[Olympiahalle|Olympic Sports Hall]] (Sporthalle) - ginnastica, pallamano (finale)
**Fondo Hockey (''Hockeyanlage'') - hockey su prato
**Olympia Schwimmhalle | Swimming Hall(''Schwimmhalle'') - nuoto, tuffi, pallanuoto (finale), pentathlon moderno (nuoto)
**Volleyball Hall (''Volleyballhalle'') - pallavolo
**[[Villaggio olimpico di Monaco di Baviera|Villaggio Olimpico]] (''Olympisches Dorf'')
*Luoghi a Monaco di Baviera
**Corso Regata (''Regattastrecke''), [[Oberschleißheim]] - canoa sprint, canottaggio
**Rudi-Sedlmayer-Halle; Basketball Hall (''Basketballhalle''), Siegenburger Straße - pallacanestro, judo
**Fairgrounds, Scherma (Hall 1)- scherma (finale)
**Fairgrounds, Scherma (Hall 2) - scherma, pentathlon moderno (scherma)
**Fairgrounds, Weightlifting Hall - sollevamento pesi
**Fairgrounds, Judo e Wrestling Hall - judo, wrestling
**Piscina ''Dante'' - pallanuoto
**[[Englischer Garten]] - tiro con l'arco
**Equitazione Facility, Riem- equitazione (salto individuale), pentathlon moderno (equitazione)
**[[Castello di Nymphenburg|Struttura Dressage Nymphenburg]] - equitazione
**Grünwald - ciclismo (gara su strada individuale)
*Altre sedi
**Olympic Yachting Center - sci nautico, vela
**[[Frankenstadion|Urban Stadio]] ([[Norimberga]]) - calcio (preliminari)
**Jahnstadion (Regensburg)- calcio (preliminari)
**Drei Flüsse Stadion([[Passau]]) - calcio (preliminari)
**ESV-Stadion ([[Ingolstadt]]) - calcio (preliminari)
**[[Augusta (Germania)|Augusta]] - canoa slalom (Eiskanal), calcio/calcetto (eliminatorie [[Rosenaustadion]]) - preliminari pallamano
**Donauhalle Ulm - preliminari di pallamano
**EWS Arena ([[Göppingen]]) - preliminari di pallamano
**Böblingen Sportshalle - preliminari di pallamano
**[[Bundesautobahn 96]] - ciclismo (cronometro a squadre su strada)
 
== La strage di Monaco ==
{{Vedi anche|Massacro di Monaco}}
 
[[File:München 1972 Gedenkstein.jpg|thumb|Monumento nel villaggio olimpico per la commemorazione delle vittime del Massacro di Monaco]]
All'alba del 5 settembre 8 terroristi palestinesi scavalcano la rete di recinzione del villaggio olimpico e senza essere neanche lontanamente visti da nessuno dei 17.000 poliziotti mobilitati presso la città di Monaco e vicino agli impianti sportivi; irrompono nella palazzina numero 31, nella quale soggiornava la rappresentativa israeliana. Subito vi fu una prima vittima, Moshe Weimberg, l'allenatore della squadra di lotta, che ebbe la sfortuna di passare lì per caso. Una seconda vittima fu il pesista Joseph Romano, che accorse in aiuto dell'allenatore, 18 atleti israeliani riuscirono a fuggire e a dare l'allarme. 9 atleti rimasero però in mano ai terroristi, che subito ordinarono il rilascio di ben 234 ''fedayin'', che erano detenuti a [[Tel Aviv]] e anche di altri due terroristi recentemente catturati e in carcere proprio in [[Germania]]. Il rapimento fu presto rivendicato dall'organizzazione terroristica Settembre Nero.
 
Le trattative tedesche furono lente e disordinate. Alle dieci di sera giunse finalmente un pullman che trasportò gli ostaggi e i terroristi su due elicotteri, con i quali raggiunsero l'aeroporto di Furstenfeldbruck, a 80 km da Monaco di Baviera. Lì essi sarebbero dovuti salire su un aereo diretti in [[Medio Oriente]]. Ma ad attenderli vi era la polizia tedesca.
 
A un certo punto iniziò la sparatoria durante la quale un elicottero prese fuoco e per i suoi occupanti non vi fu scampo. La terribile strage durò otto minuti: morirono 5 degli 8 terroristi, il pilota di uno degli elicotteri, 1 poliziotto tedesco, e tutti i 9 ostaggi israeliani. I tre terroristi rimasti vivi furono catturati.
 
Tale strage non tardò a fare il giro del mondo suscitando sgomento e indignazione.
Alcuni avanzarono l'ipotesi di cancellare questa edizione dei [[Giochi olimpici]]. I Giochi non furono cancellati e l'Olimpiade riprese, con un giorno di ritardo nello svolgimento nel programma mentre dall'estero giungevano le notizie dei bombardamenti israeliani sui campi palestinesi di Siria e Libano. Nonostante tutte le tranquillizzazioni del [[CIO]], l'atmosfera non era più la stessa: si era compiuta una delle più grandi tragedie nella storia delle Olimpiadi.
 
==Nazioni partecipanti==
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! colspan="3" width="100%" | Europa <small>(4257)</small>
|- valign="top"
| width="33%" |
* {{ALB}}&nbsp;<small>(5)</small>
* {{BEL}}&nbsp;<small>(88)</small>
* {{FRG}}&nbsp;<small>(424)</small>
* {{BGR}}&nbsp;<small>(130)</small>
* {{DNK}}&nbsp;<small>(126)</small>
* {{DDR}}&nbsp;<small>(297)</small>
* {{FIN}}&nbsp;<small>(96)</small>
* {{FRA}}&nbsp;<small>(227)</small>
* {{GRC}}&nbsp;<small>(60)</small>
* {{IRL}}&nbsp;<small>(59)</small>
* {{ISL}}&nbsp;<small>(25)</small>
| width="33%" |
* {{ITA}}&nbsp;<small>(224)</small>
* {{YUG}}&nbsp;<small>(124)</small>
* {{LIE }}&nbsp;<small>(6)</small>
* {{LUX}}&nbsp;<small>(11)</small>
* {{MLT}}&nbsp;<small>(5)</small>
* {{MCO}}&nbsp;<small>(5)</small>
* {{NLD}}&nbsp;<small>(119)</small>
* {{NOR}}&nbsp;<small>(112)</small>
* {{AUT}}&nbsp;<small>(111)</small>
* {{POL}}&nbsp;<small>(290)</small>
* {{PRT}}&nbsp;<small>(29)</small>
| width="33%" |
* {{ROU}}&nbsp;<small>(159)</small>
* {{SMR}}&nbsp;<small>(7)</small>
* {{SWE}}&nbsp;<small>(132)</small>
* {{CHE}}&nbsp;<small>(151)</small>
* {{SUN}}&nbsp;<small>(371)</small>
* {{ESP}}&nbsp;<small>(124)</small>
* {{CSK}}&nbsp;<small>(181)</small>
* {{TUR}}&nbsp;<small>(43)</small>
* {{HUN}}&nbsp;<small>(232)</small>
* {{GBR|Olympische Sommerspiele 1972/Teilnehmer (Vereinigtes Königreich)|Vereinigtes Königreich}}&nbsp;<small>(284)</small>
|- bgcolor="#EFEFEF"
! colspan="3" width="100%" | America <small>(1453)</small>
|- valign="top"
|
* {{VIR}}&nbsp;<small>(16)</small>
* {{ARG}}&nbsp;<small>(92)</small>
* {{BHS}}&nbsp;<small>(20)</small>
* {{BRB}}&nbsp;<small>(13)</small>
* {{BMU}}&nbsp;<small>(9)</small>
* {{BOL}}&nbsp;<small>(11)</small>
* {{BRA}}&nbsp;<small>(81)</small>
* {{HND}}&nbsp;<small>(1)</small>
* {{CHL}}&nbsp;<small>(11)</small>
* {{CRI}}&nbsp;<small>(3)</small>
* {{DOM}}&nbsp;<small>(5)</small>
|
* {{ECU}}&nbsp;<small>(2)</small>
* {{SLV}}&nbsp;<small>(11)</small>
* {{GTM}}&nbsp;<small>(8)</small>
* {{GUY}}&nbsp;<small>(3)</small>
* {{HTI}}&nbsp;<small>(7)</small>
* {{JAM}}&nbsp;<small>(33)</small>
* {{CAN}}&nbsp;<small>(208)</small>
* {{COL}}&nbsp;<small>(59)</small>
* {{CUB}}&nbsp;<small>(136)</small>
* {{MEX}}&nbsp;<small>(174)</small>
* {{NIC}}&nbsp;<small>(7)</small>
|
* {{ANT}}&nbsp;<small>(2)</small>
* {{PAN}}&nbsp;<small>(7)</small>
* {{PRY}}&nbsp;<small>(3)</small>
* {{PER}}&nbsp;<small>(20)</small>
* {{PRI}}&nbsp;<small>(53)</small>
* {{SUR}}&nbsp;<small>(2)</small>
* {{TTO}}&nbsp;<small>(19)</small>
* {{URY}}&nbsp;<small>(13)</small>
* {{USA}}&nbsp;<small>(401)</small>
* {{VEN}}&nbsp;<small>(23)</small>
|- bgcolor="#EFEFEF"
! colspan="3" width="100%" | Asia <small>(686)</small>
|- valign="top"
|
* {{AFG}}&nbsp;<small>(8)</small>
* {{BUR 1948-1974}}&nbsp;<small>(18)</small>
* {{CEY}}&nbsp;<small>(4)</small>
* {{HKG}}&nbsp;<small>(10)</small>
* {{IND}}&nbsp;<small>(41)</small>
* {{IDN}}&nbsp;<small>(6)</small>
* {{IRN}}&nbsp;<small>(48)</small>
* {{ISR}}&nbsp;<small>(14)</small>
* {{JPN}}&nbsp;<small>(184)</small>
|
* {{KHM}}&nbsp;<small>(9)</small>
* {{KWT}}&nbsp;<small>(4)</small>
* {{LBN}}&nbsp;<small>(19)</small>
* {{MYS}}&nbsp;<small>(45)</small>
* {{MNG}}&nbsp;<small>(39)</small>
* {{NPL}}&nbsp;<small>(1)</small>
* {{PAK}}&nbsp;<small>(25)</small>
* {{PHL}}&nbsp;<small>(53)</small>
* {{TWN}}&nbsp;<small>(21)</small>
|
* {{SAU}}&nbsp;<small>(11)</small>
* {{SGP}}&nbsp;<small>(7)</small>
* {{KOR}}&nbsp;<small>(42)</small>
* {{VNM}}&nbsp;<small>(2)</small>
* {{SYR}}&nbsp;<small>(5)</small>
* {{THA}}&nbsp;<small>(33)</small>
|- bgcolor="#EFEFEF"
! colspan="3" width="100%" | Africa <small>(458)</small>
|- valign="top"
|
* {{EGY}}&nbsp;<small>(23)</small>
* {{DZA}}&nbsp;<small>(5)</small>
* {{ETH}}&nbsp;<small>(31)</small>
* {{BEN}}&nbsp;<small>(3)</small>
* {{CIV}}&nbsp;<small>(11)</small>
* {{GAB}}&nbsp;<small>(1)</small>
* {{GHA}}&nbsp;<small>(35)</small>
* {{CMR}}&nbsp;<small>(11)</small>
* {{KEN}}&nbsp;<small>(57)</small>
* {{LSO}}&nbsp;<small>(1)</small>
|
* {{LBR}}&nbsp;<small>(5)</small>
* {{LBY}}&nbsp;<small>(1)</small>
* {{MDG}}&nbsp;<small>(11)</small>
* {{MWI}}&nbsp;<small>(16)</small>
* {{MLI}}&nbsp;<small>(3)</small>
* {{MAR}}&nbsp;<small>(35)</small>
* {{NER}}&nbsp;<small>(4)</small>
* {{NGA}}&nbsp;<small>(25)</small>
* {{HVO}}&nbsp;<small>(1)</small>
* {{COG}}&nbsp;<small>(6)</small>
|
* {{ZMB}}&nbsp;<small>(11)</small>
* {{SEN}}&nbsp;<small>(37)</small>
* {{SOM}}&nbsp;<small>(3)</small>
* {{SDN}}&nbsp;<small>(26)</small>
* {{SWZ}}&nbsp;<small>(2)</small>
* {{TZA}}&nbsp;<small>(15)</small>
* {{TCD}}&nbsp;<small>(4)</small>
* {{TGO}}&nbsp;<small>(7)</small>
* {{TUN}}&nbsp;<small>(35)</small>
* {{UGA}}&nbsp;<small>(33)</small>
|- bgcolor="#EFEFEF"
! colspan="3" width="100%" | Oceania <small>(259)</small>
|- valign="top"
|
* {{AUS}}&nbsp;<small>(168)</small>
|
* {{FJI}}&nbsp;<small>(2)</small>
|
* {{NZL}}&nbsp;<small>(89)</small>
|- bgcolor="#EFEFEF"
! colspan="3" width="100%" | <small>(Tra parentesi: numero di atleti per delegazione)</small>
|}
 
==Protagonisti ed eventi principali==
*[[Mark Spitz]] ([[USA]], [[nuoto]]): partecipa a 7 gare (100 e 200 metri stile libero; 100 e 200 metri farfalla; staffetta stile libero 4x100 e 4x200; staffetta mista 4x100) in appena 8 giorni, vincendole tutte e stabilendo altrettanti primati del mondo. Egli aveva già partecipato all'[[Giochi della XIX Olimpiade|Olimpiade precedente]] conquistando però "solo" 2 ori nelle staffette, 1 argento e 1 bronzo. Rimarrà l'unica persona ad aver vinto 7 ori nella stessa edizione dei Giochi fino a [[XXIX Olimpiade|Pechino 2008]] quando sarà superato dallo statunitense [[Michael Phelps]] con i suoi 8 ori.
 
*Il tedesco orientale [[Roland Matthes]] vince per la seconda volta consecutiva i 100 e 200 m dorso.
*La sedicenne australiana [[Shane Gould]] si aggiudica 3 medaglie d'oro (200 e 400 m stile libero, 200 m misti), 1 d'argento e 1 di bronzo.
*La diciottenne padovana [[Novella Calligaris]], con un argento nei 400 m stile libero, e due bronzi negli 800 m stile libero e nei 400 m misti conquista le prime medaglie olimpiche della storia del nuoto italiano. L'anno seguente, a Belgrado, la nuotatrice veneta diventerà campionessa e primatista mondiale sugli 800 m stile libero con il tempo record di 8'52"97.
*La schermitrice veneta [[Antonella Ragno]] chiude a Monaco la sua carriera con l'oro nel fioretto.
*Il tuffatore [[Klaus Dibiasi]] conferma l'oro ottenuto nell'[[Giochi della XIX Olimpiade|edizione precedente dei Giochi]] dalla piattaforma.
*Il sovietico [[Valerij Borzov]] conquista i 100 e i 200 m piani, battendo con molta sicurezza gli atleti statunitensi. Nella gara dei 200 m piani l'azzurro [[Pietro Mennea]] conquista, alla sua prima partecipazione alle olimpiadi, la medaglia di bronzo dietro all'Americano [[Larry Black]].
*Nelle gare di mezzofondo tornano a vincere i finlandesi: [[Pekka Vasala]] vince i 1500 m, [[Lasse Viren]] i 5000 e 10000 metri, questi ultimi ottenuti dopo un'agguerritissima gara, nel quale Viren era addirittura caduto e solo in seguito si era rialzato e oltre ad aver vinto aveva anche stabilito il record mondiale. Viren si riconfermerà su entrambe le distanze alle [[XXI Olimpiade|successive Olimpiadi]].
*L'ugandese [[John Akii-Bua]] vince i 400 m ostacoli e stabilisce un fenomenale primato mondiale (47"82).
*Gli americani di colore [[Vince Matthews]] e [[Wayne Collett]], oro e argento nei 400 m piani, alla premiazione ripetono lo stesso saluto fatto a [[Giochi della XIX Olimpiade|Città del Messico]] da [[Tommie Smith]] e [[John Carlos]], raccogliendo fischi dal pubblico e la conseguente esclusione dalla rappresentativa americana.
*I giapponesi dominano ancora la scena nella ginnastica maschile: il grande [[Sawao Kato]] è medaglia d'oro nel concorso generale e a squadre, e nelle parallele.
*La minuscola [[Ginnastica|ginnasta]] sovietica [[Olga Korbut]] diventa la beniamina del pubblico. Nel concorso a squadre esegue un esercizio eccellente alle [[parallele asimmetriche]], ma sbaglia sullo stesso attrezzo nel concorso individuale. Esce dalla lotta medaglie tra le lacrime. Si rifà vincendo due ori e un argento nei singoli attrezzi.
*Il pugile cubano [[Teofilo Stevenson]] vince il primo di 3 titoli olimpici consecutivi (1972, 1976. 1980).
*L'olandese [[Wim Ruska]] diventa il primo e finora unico judoka a vincere due titoli nella stessa edizione, aggiuducandosi sia la categoria +93&nbsp;kg che la categoria Open.
*Il ciclista francese [[Daniel Morelon]] bissa il successo di Città del Messico.
*L'hockey su prato vede la squadra del Pakistan, già campioni olimpici, battuta 1-0 in finale dalla Germania Occidentale: tale sconfitta suscita non poche polemiche.
*[[Ulrike Meyfarth]] ([[Germania Ovest]]): a 16 anni riesce a sbaragliare tutte le sue avversarie nel [[salto in alto]], divenendo la più giovane campionessa olimpica nelle gare individuali di atletica leggera.
[[File:Bundesarchiv Bild 183-L0827-207, München, XX. Olympiade, Eröffnungsfeier, DDR-Mannschaft.jpg|thumb|La squadra della Germania Orientale durante le cerimonia d'apertura]]
*Nel [[Pallacanestro ai Giochi della XX Olimpiade|torneo di pallacanestro]], gli [[USA]] videro la striscia di 63 vittorie consecutive alle olimpiadi, cominciata nel [[1936]], interrotta dalla vittoria in finale della squadra dell'[[Unione Sovietica]], al termine di una partita che negli USA è ricordata come "''the most controversial game in international basketball history''".
 
==Calendario==
{| class="wikitable" style="margin:0.5em auto; font-size:90%;position:relative;"
|-
|bgcolor=#00cc33 align=center|&nbsp;●&nbsp;||Cerimonia d'apertura || bgcolor=#3399ff align=center|&nbsp;&ensp;&nbsp;||Competizioni || bgcolor=#ffcc00 align=center|&nbsp;●&nbsp;||Gare a medaglia ||bgcolor=#ffdead align=center|&nbsp;&ensp;&nbsp;||Exhibition gala || bgcolor=#ee3333|&nbsp;●&nbsp;||Cerimonia di chiusura
|}
 
{| class="wikitable" style="margin:0.5em auto; font-size:90%; line-height:1.25em;"
|-
!rowspan=2|Data
!colspan=6|Agosto
!colspan=11|Settembre
|-
!26<br />Sab!!27<br />Dom!!28<br />Lun!!29th<br />Mar!!30<br />Mer!!31<br />Gio!!1°<br />Ven!!2<br />Sab!!3<br />Dom!!4<br />Lun!!5<br />Mar!!6<br />Mer!!7<br />Gio!!8<br />Ven!!9<br />Sab!!10<br />Dom!!11<br />Lun
 
|- align="center"
| align="left" | [[Tiro con l'arco ai Giochi della XX Olimpiade|Tiro con l'arco]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 | [[Tiro con l'arco ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Tiro con l'arco ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|- align="center"
| align="left" | [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|Atletica leggera]]
|
|
|
|
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
|
|
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
| bgcolor=#ffcc00 |[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
|
|- align="center"
| align="left" | [[Pallacanestro ai Giochi della XX Olimpiade|Pallacanestro]]
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Pallacanestro ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|
|- align="center"
| align="left" | [[Pugilato ai Giochi della XX Olimpiade|Pugilato]]
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
|
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Pugilato ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Pugilato ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Pugilato ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Pugilato ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Pugilato ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Pugilato ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Pugilato ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Pugilato ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Pugilato ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Pugilato ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Pugilato ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
|
|
|- align="center"
| align="left" | [[Canoa/kayak ai Giochi della XX Olimpiade|Canoa]]
|
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Canoa/kayak ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Canoa/kayak ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Canoa/kayak ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Canoa/kayak ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|
|
|
|
| bgcolor=#3399ff |
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Canoa/kayak ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Canoa/kayak ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Canoa/kayak ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Canoa/kayak ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Canoa/kayak ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Canoa/kayak ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Canoa/kayak ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
|
|
|- align="center"
| align="left" | [[Ciclismo ai Giochi della XX Olimpiade|Ciclismo]]
|
|
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Ciclismo ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Ciclismo ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Ciclismo ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Ciclismo ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Ciclismo ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Ciclismo ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Ciclismo ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|
|
|
|- align="center"
| align="left" | [[Tuffi ai Giochi della XX Olimpiade|Tuffi]]
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Tuffi ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Tuffi ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Tuffi ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Tuffi ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|
|
|
|
|
|
|- align="center"
| align="left" | [[Equitazione ai Giochi della XX Olimpiade|Equitazione]]
|
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Equitazione ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Equitazione ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Equitazione ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#3399ff |
|
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Equitazione ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Equitazione ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Equitazione ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|- align="center"
| align="left" | [[Scherma ai Giochi della XX Olimpiade|Scherma]]
|
|
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Scherma ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Scherma ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Scherma ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Scherma ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Scherma ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Scherma ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Scherma ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Scherma ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|
|- align="center"
| align="left" | [[Hockey su prato ai Giochi della XX Olimpiade|Hockey su prato]]
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
|
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Hockey su prato ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|- align="center"
| align="left" | [[Calcio ai Giochi della XX Olimpiade|Calcio]]
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
|
| bgcolor=#3399ff |
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
|
| bgcolor=#3399ff |
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Calcio ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|- align="center"
| align="left" | [[Ginnastica ai Giochi della XX Olimpiade|Ginnastica]]
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Ginnastica ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Ginnastica ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Ginnastica ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Ginnastica ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Ginnastica ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Ginnastica ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Ginnastica ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Ginnastica ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Ginnastica ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Ginnastica ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Ginnastica ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Ginnastica ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Ginnastica ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Ginnastica ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|- align="center"
| align="left" | [[Pallamano ai Giochi della XX Olimpiade|Pallamano]]
|
|
|
|
| bgcolor=#3399ff |
|
| bgcolor=#3399ff |
|
| bgcolor=#3399ff |
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Pallamano ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|- align="center"
| align="left" | [[Judo ai Giochi della XX Olimpiade|Judo]]
|
|
|
|
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Judo ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Judo ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Judo ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Judo ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Judo ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|
|
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Judo ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|
|- align="center"
| align="left" | [[Pentathlon moderno ai Giochi della XX Olimpiade|Pentathlon moderno]]
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Pentathlon moderno ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Pentathlon moderno ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|- align="center"
| align="left" | [[Canottaggio ai Giochi della XX Olimpiade|Canottaggio]]
|
| bgcolor=#3399ff |
|
| bgcolor=#3399ff |
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Canottaggio ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Canottaggio ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Canottaggio ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Canottaggio ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Canottaggio ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Canottaggio ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Canottaggio ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|- align="center"
| align="left" | [[Vela ai Giochi della XX Olimpiade|Vela]]
|
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
|
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
|
|
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Vela ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Vela ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Vela ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Vela ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Vela ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Vela ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
|
|
|
|
|- align="center"
| align="left" | [[Tiro ai Giochi della XX Olimpiade|Tiro]]
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Tiro ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Tiro ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Tiro ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Tiro ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Tiro ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Tiro ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Tiro ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Tiro ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|- align="center"
| align="left" | [[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|Nuoto]]
|
|
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
|
|
|
|
|
|
|
|- align="center"
| align="left" | [[Pallavolo ai Giochi della XX Olimpiade|Pallavolo]]
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Pallavolo ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Pallavolo ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|
|- align="center"
| align="left" | [[Pallanuoto ai Giochi della XX Olimpiade|Palla nuoto]]
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Pallanuoto ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|
|
|
|
|
|
|- align="center"
| align="left" | [[Sollevamento pesi ai Giochi della XX Olimpiade|Sollevamento pesi]]
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Sollevamento pesi ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Sollevamento pesi ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Sollevamento pesi ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Sollevamento pesi ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Sollevamento pesi ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
| bgcolor=#ffcc00 |[[Sollevamento pesi ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Sollevamento pesi ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#ffcc00 |[[Sollevamento pesi ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |[[Sollevamento pesi ai Giochi della XX Olimpiade|●]]
|
|
|
|
|
|- align="center"
| align="left" | [[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|Lotta]]
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
|
|
|
|
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#3399ff |
| bgcolor=#ffcc00 |<span style="line-height:0.7em;">[[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]]<br />[[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]] [[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|●]]</span>
|
|-
! Totale medaglie d'oro!! !! 2 !! 8 !! 8 !! 13 !! 27 !! 16 !! 21 !! 14 !! 13 !! 0 !! 2 !! 16 !! 3 !! 26 !! 23 !! 1
|-
| Cerimonie ||bgcolor=#00cc33 align=center|●|| || || || || || || || || || || || || || ||bgcolor=#ee3333 align=center|●||
|-
!rowspan=2|Data
!26<br />Sab!!27<br />Dom!!28<br />Lun!!29<br />Mar!!30<br />Mer!!31<br />Gio!!1°<br />Ven!!2<br />Sab!!3<br />Dom!!4<br />Lun!!5<br />Mar!!6<br />Mer!!7<br />Gio!!8<br />Ven!!9<br />Sab!!10<br />Dom!!11<br />Lun
|-
!colspan=6|Agosto
!colspan=11|Settembre
|}
 
== Medagliere ==
Nel medagliere per nazioni l'[[Unione Sovietica]] tornò a prevalere sugli [[Stati Uniti d'America]] con 99 medaglie complessive, di cui 50 d'oro, mentre gli statunitensi si fermarono a 94 medaglie, di cui 33 d'oro. La [[Germania Orientale]] fu terza con 66 medaglie, di cui 20 d'oro, superando nettamente i padroni di casa della [[Germania Occidentale]] (40 medaglie di cui 13 d'oro). 13 medaglie d'oro anche per il [[Giappone]], quinto.
[[File:1972 Summer Olympic games countries.png|thumb|upright=1.4|Planisfero delle Nazioni partecipanti]]
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! width=220 | Squadra || width=30 | [[File:Gold medal.svg|20px]] || width=30 | [[File:Silver medal.svg|20px]] || width=30 | [[File:Bronze medal.svg|20px]] || width=30 | Tot.
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|SUN 1955-1980}} || 50 || 27 || 22 || 99
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|USA}} || 33 || 31 || 30 || 94
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|DDR}} || 20 || 23 || 23 || 66
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|RFT}} || 13 || 11 || 16 || 40
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|JPN}} || 13 || 8 || 8 || 29
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|AUS}} || 8 || 7 || 2 || 17
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|POL}} || 7 || 5 || 9 || 21
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|HUN 1957-1989}} || 6 || 13 || 16 || 35
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|BGR 1971-1990}} || 6 || 10 || 5 || 21
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|ITA}} || 5 || 3 || 10 || 18
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|SWE}} || 4 || 6 || 6 || 16
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|GBR}} || 4 || 5 || 9 || 18
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|ROU 1965-1989}} || 3 || 6 || 7 || 16
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|CUB}} || 3 || 1 || 4 || 8
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|FIN}} || 3 || 1 || 4 || 8
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|NLD}} || 3 || 1 || 1 || 5
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|FRA}} || 2 || 4 || 7 || 13
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|CSK}} || 2 || 4 || 2 || 8
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|KEN}} || 2 || 3 || 4 || 9
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|YUG 1943-1992}} || 2 || 1 || 2 || 5
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|NOR}} || 2 || 1 || 1 || 4
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|PRK}} || 1 || 1 || 3 || 5
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|NZL}} || 1 || 1 || 1 || 3
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|UGA}} || 1 || 1 || 0 || 2
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|DNK}} || 1 || 0 || 0 || 1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|CHE}} || 0 || 3 || 0 || 3
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|CAN}} || 0 || 2 || 3 || 5
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|IRN 1964-1979}} || 0 || 2 || 1 || 3
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|BEL}} || 0 || 2 || 0 || 2
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|GRC}} || 0 || 2 || 0 || 2
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|AUT}} || 0 || 1 || 2 || 3
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|COL}} || 0 || 1 || 2 || 3
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|ARG}} || 0 || 1 || 0 || 1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|KOR}} || 0 || 1 || 0 || 1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|LBN}} || 0 || 1 || 0 || 1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|MEX}} || 0 || 1 || 0 || 1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|MNG}} || 0 || 1 || 0 || 1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|PAK}} || 0 || 1 || 0 || 1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|TUN}} || 0 || 1 || 0 || 1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|TUR}} || 0 || 1 || 0 || 1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|BRA 1968-1992}} || 0 || 0 || 2 || 2
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|ETH 1897-1974}} || 0 || 0 || 2 || 2
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|GHA}} || 0 || 0 || 1 || 1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|IND}} || 0 || 0 || 1 || 1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|JAM}} || 0 || 0 || 1 || 1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|NER}} || 0 || 0 || 1 || 1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|NGA}} || 0 || 0 || 1 || 1
|-
| align=left | {{NazOlimp|b=s|ESP 1945-1977}} || 0 || 0 || 1 || 1
|}
 
== Discipline olimpiche ==
Nel corso dei Giochi si tennero complessivamente 195 competizioni suddivise in 23 discipline:
{|
|-
| valign="top" |
*[[File:Athletics pictogram.svg|20px]] [[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|Atletica leggera]]
*[[File:Badminton pictogram.svg|20px]] [[Badminton ai Giochi della XX Olimpiade|Badminton]] (dimostrazione)
*[[File:Football pictogram.svg|20px]] [[Calcio ai Giochi della XX Olimpiade|Calcio]]
*[[File:Canoeing (flatwater) pictogram.svg|20px]] [[Canoa/kayak ai Giochi della XX Olimpiade|Canoa/kayak]]
*[[File:Rowing pictogram.svg|20px]] [[Canottaggio ai Giochi della XX Olimpiade|Canottaggio]]
*[[File:Cycling (road) pictogram.svg|20px]] [[Ciclismo ai Giochi della XX Olimpiade|Ciclismo]]
*[[File:Equestrian pictogram.svg|20px]] [[Equitazione ai Giochi della XX Olimpiade|Equitazione]]
*[[File:Gymnastics (artistic) pictogram.svg|20px]] [[Ginnastica ai Giochi della XX Olimpiade|Ginnastica]]
| valign="top" |
*[[File:Field hockey pictogram.svg|20px]] [[Hockey su prato ai Giochi della XX Olimpiade|Hockey su prato]]
*[[File:Judo pictogram.svg|20px]] [[Judo ai Giochi della XX Olimpiade|Judo]]
*[[File:Wrestling pictogram.svg|20px]] [[Lotta ai Giochi della XX Olimpiade|Lotta]]
*[[File:Swimming pictogram.svg|20px]] [[Nuoto ai Giochi della XX Olimpiade|Nuoto]]
*[[Pallanuoto ai Giochi della XX Olimpiade|Pallanuoto]]
*[[Tuffi ai Giochi della XX Olimpiade|Tuffi]]
*[[File:Basketball pictogram.svg|20px]] [[Pallacanestro ai Giochi della XX Olimpiade|Pallacanestro]]
*[[File:Handball pictogram.svg|20px]] [[Pallamano ai Giochi della XX Olimpiade|Pallamano]]
*[[File:Volleyball (indoor) pictogram.svg|20px]] [[Pallavolo ai Giochi della XX Olimpiade|Pallavolo]]
*[[File:Modern pentathlon pictogram.svg|20px]] [[Pentathlon moderno ai Giochi della XX Olimpiade|Pentathlon moderno]]
| valign="top" |
*[[File:Boxing pictogram.svg|20px]] [[Pugilato ai Giochi della XX Olimpiade|Pugilato]]
*[[File:Fencing pictogram.svg|20px]] [[Scherma ai Giochi della XX Olimpiade|Scherma]]
*[[Sci nautico ai Giochi della XX Olimpiade|Sci nautico]] (dimostrazione)
*[[File:Weightlifting pictogram.svg|20px]] [[Sollevamento pesi ai Giochi della XX Olimpiade|Sollevamento pesi]]
*[[File:Shooting pictogram.svg|20px]] [[Tiro ai Giochi della XX Olimpiade|Tiro]]
*[[File:Archery pictogram.svg|20px]] [[Tiro con l'arco ai Giochi della XX Olimpiade|Tiro con l'arco]]
*[[File:Sailing pictogram.svg|20px]] [[Vela ai Giochi della XX Olimpiade|Vela]]
|}
 
== Voci correlate ==
*[[Massacro di Monaco]]
*[[IV Giochi paralimpici estivi]]
*[[XI Giochi olimpici invernali]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:1972 Summer Olympics}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.olympic.org/uk/games/past/index_uk.asp?OLGT=1&OLGY=1972 Sito del CIO: Monaco 1972] in inglese
*{{cita web|url=http://www.coni.it/fileadmin/template/main/new_coni/giochi_olimpici/edizioneest.php?edizione=XX|titolo=Sito del CONI: Monaco 1972}}
*{{cita web|http://www.olympia72.de/|Documentazione ufficiosa (Tedesca)}}
*{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=BMIA10W-XKo|titolo=Herbert Rehbein, Fanfara Olimpica Monaco 1972}}
 
{{Comuni della provincia di Hajdú-Bihar}}
{{DisciplineXXOlimpiade}}
{{portale|Ungheria}}
{{Nazioni ai Giochi della XX Olimpiade}}
{{Giochi olimpici}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|giochi olimpici}}
 
[[Categoria:GiochiComuni della XXprovincia Olimpiade|di Hajdú-Bihar]]