Jun Maeda e La Primavera: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Modifico ko:마에다 쥰
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo dipinto di Sandro Botticelli|Primavera (Botticelli)}}
{{S|anime e manga|biografie}}
{{nota disambigua|l'omonimo dipinto di William-Adolphe Bouguereau|La Primavera (Bouguereau)}}
{{Bio
{{S|centri abitati della Colombia}}
|Nome = Jun
{{Divisione amministrativa
|Cognome = Maeda
|Nome = La Primavera
|PostCognome = {{Nihongo||麻枝 准|Maeda Jun}}
|SessoNome ufficiale = M
|Panorama =
|LuogoNascita = Prefettura di Mie
|Didascalia =
|GiornoMeseNascita = 3 gennaio
|Bandiera = Flag of La Primavera (Vichada).svg
|AnnoNascita = 1975
|LuogoMorteStemma =
|Stato = COL
|GiornoMeseMorte =
|Grado amministrativo = 2
|AnnoMorte =
|Divisione amm grado 1 = Vichada
|Attività = scrittore
|Amministratore locale = Kennedy Sanchez Godoy
|Attività2 = compositore
|Partito =
|Attività3 = paroliere
|Data elezione =
|Attività4 = mangaka
|Data istituzione =
|Nazionalità = giapponese
|Data soppressione =
|PostNazionalità =  che attualmente lavora per la compagnia [[Key (software house)|Key]], di cui è anche fondatore
|ImmagineSuperficie = 22159
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.statoids.com/yco.html|titolo=Dato da statoids.com|accesso=28 febbraio 2012|lingua=en}}
|Abitanti = 4517
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.dane.gov.co/censo/files/libroCenso2005nacional.pdf|lingua=es|formato=pdf|titolo=Dati del censimento 2005 forniti dal DANE - Departamento Administrativo Nacional de Estadística|accesso=28 febbraio 2012}} Il dato si riferisce alla popolazione effettivamente censita, in quanto in alcune zone il censimento è stato solo parziale a causa delle difficoltà di accesso. Il DANE stima una popolazione reale di 14.344 abitanti.
|Aggiornamento abitanti = 2005
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti = Primaverenses
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Colombia - Vichada - La Primavera.svg
|Didascalia mappa =
}}
Ha contribuito maggiormente come scrittore di scenario e compositore musicale per le [[visual novel]]s che l'azienda produce. Il suo nome di nascita in [[kanji]] era {{Nihongo|Maeda Jun|前田 純}}, cambiato con quello attuale che però non ha alcun mutamento nella pronuncia. Originario della Prefettura di Mie, in Giappone, si è diplomato alla scuola superiore di Mie e in seguito si è laureato alla Chukyo University con una specializzazione in psicologia. Prima di fondare la Key, Maeda ha lavorato per la società [[Tactics (compagnia)|Tactics]] dove ha dato una mano nella creazione di due giochi: [[Moon.]] e [[One: Kagayaku Kisetsu e]]. Dopo aver creato la Key, Maeda ha lavorato duramente su titoli famosi come [[Kanon (visual novel)|Kanon]], [[Air (serie)|Air]] e [[Clannad (visual novel)|Clannad]]. È anche l'autore di una serie [[manga]] intitolata [[Hibiki's Magic]].
 
'''La Primavera''' è un [[Comuni della Colombia|comune]] della [[Colombia]] facente parte del [[dipartimento di Vichada]].
==Collegamenti esterni==
* {{ja}} [http://key.visualarts.gr.jp/ Sito ufficiale della Key]
* {{ja}} [http://key.soundslabel.com/ Sito ufficiale Key Sounds Label]
* {{ann|nome|51681}}
* {{it}} {{Imdb|nome|2538150}}
 
Il centro abitato venne fondato da Raimundo Cruz nel [[1959]], mentre l'istituzione del comune è del 13 aprile [[1987]].
[[de:Jun Maeda (Künstler)]]
 
[[en:Jun Maeda]]
==Note==
[[es:Jun Maeda]]
<references/>
[[fr:Jun Maeda]]
 
[[ja:麻枝准]]
== Altri progetti ==
[[ko:마에다 쥰]]
{{interprogetto}}
[[ms:Jun Maeda]]
 
[[vi:Maeda Jun]]
== Collegamenti esterni ==
[[zh:麻枝准]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni del dipartimento di Vichada}}
{{portale|Geografia}}
 
[[Categoria:Comuni del dipartimento di Vichada]]