Unione Sportiva Triestina 1928-1929 e Stelle (Germania): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot, replaced: Categoria:Stagioni dell'U.S. Triestina Calcio → Categoria:Stagioni della S.S.D. Unione Triestina 2012
 
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Bassa Sassonia}}
{{Torna a|Unione Sportiva Triestina Calcio}}
{{Divisione amministrativa
{{Stagione squadra
|Nome=Stelle
|club = Unione Sportiva Triestina
|Nome ufficiale=
|stagione = 1928-1929
|Panorama=
|allenatore1 =
|Didascalia=
|presidente = {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Filiberto Dalmazzo]]
|Bandiera=
|campionato = [[Divisione Nazionale 1928-1929|Divisione Nazionale]]
|Voce bandiera=
|campionato posizione = 9º (girone A)
|Stemma=Wappen Stelle.png
|immagine = Triestina 1929.JPG
|Voce stemma=
|didascalia =
|Stato=DEU
|coppa1 =
|Grado amministrativo=4
|coppa1 posizione =
|Tipo=[[Comuni della Germania|Comune]]
|coppa2 =
|Divisione amm grado 1=Bassa Sassonia
|coppa2 posizione =
|Divisione amm grado 2=no
|coppa3 =
|Divisione amm grado 3=Circondario di Harburg
|coppa3 posizione =
|Amministratore locale=
|presenze campionato =
|Partito=
|presenze totale =
|Data elezione=
|marcatore campionato = [[Rodolfo Ostromann]] (17)
|Data istituzione=
|marcatore totale =
|Altitudine=
|spettatori max =
|Abitanti=11038
|spettatori min =
|Note abitanti=
|spettatori media =
|Aggiornamento abitanti=31-12-2008
|stagione prima = [[Unione Sportiva Triestina 1927-1928|1927-28]]
|Sottodivisioni=
|stagione dopo = [[Unione Sportiva Triestina 1929-1930|1929-30]]
|Divisioni confinanti=
|Mappa=Stelle in WL.svg
|Didascalia mappa=
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la '''Unione Sportiva Triestina''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1928-1929'''.
 
'''Stelle''' è un [[Comuni della Germania|comune]] di 11.038 abitanti della [[Bassa Sassonia]], in [[Germania]].
== Stagione ==
Per la [[Divisione Nazionale 1928-1929]] fu inclusa nel girone A. Il torneo, concluso al 9º posto, determinò la qualificazione della squadra alla [[Serie A 1929-1930]], primo torneo di massima serie a girone unico.
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Landkreis'') di [[Circondario di Harburg|Harburg]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] WL).
==Maglie==
<!--
{|
 
|-
==Geografia fisica==
|
{{...}}
{{Football kit
 
|pattern_la =
==Storia==
|leftarm = FF0000
{{...}}
|pattern_b =
 
|body = FF0000
==Società==
|pattern_ra =
===Evoluzione demografica===
|rightarm = FF0000
{{...}}
|shorts = FFFFFF
 
|pattern_so=
==Economia==
|socks = FF0000
{{...}}
|title = Prima divisa
 
}}
===Turismo===
|}
{{...}}
 
==Cultura==
{{...}}
 
==Suddivisione amministrativa==
{{...}}
 
==Infrastrutture e trasporti==
{{...}}
 
== Rosa Amministrazione==
===Gemellaggi===
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{...}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Gaetano Di Vincenzo]]|ruolo=P}}
-->
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Otmar Gazzari|Otmar Gazzari (I)]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giovanni Modulo]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giordano Picciga]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Guglielmo Cudicini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Lorenzo Gazzari|Lorenzo Gazzari (II)]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Arduino Pliscar]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Italo Righetti]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Andrea Capitanio]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Marčelo Kufersin]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Massimiliano Moradei]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=HUN 1918-1940|nome=[[Rudolf Plemich|Rudolf Plemich (II)]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Mario Villini]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Aldo Vollono]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Antonio Budini]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Bruno Castellani]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Livio Fabro]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giovanni Friedrich]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Oddone Marangon]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Ivan Montana]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Rodolfo Ostromann]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Piero Pasinati]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Pietro Povero]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Carlo Rigotti]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Nereo Rocco]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Bruno Scher]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== StatisticheAltri progetti ==
{{interprogetto}}
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | Totale
|-
!G
!V
!N
!P
!Gf
!Gs
|-
| [[Divisione Nazionale 1928-1929|Divisione Nazionale]] || 29||30||12||5||13||60||68
|-
! Totale || 29||30||12||5||13||60||68
|}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.enciclopediadelcalcio.it/2829.htm Tabellini campionato 1928-1929]
*[http://www.enciclopediadelcalcio.it/Bomber2829.html Classifica cannonieri 1928-29]
 
{{Circondario di Harburg}}
{{Calcio Triestina storico}}
{{Controllo di autorità}}
{{Calcio in Italia 1928-1929}}
{{Portale|calcioGermania}}
 
[[Categoria:StagioniComuni delladel S.S.D.circondario Unionedi Triestina 2012|1928-1929Harburg]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1928-1929|Triestina]]