Khaled al-Asaad e Amanuel Gebreigzabhier: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m Uniformo
 
Riga 1:
{{S|ciclisti}}
 
{{Sportivo
[[File:PalmyraAncientAvenue.JPG|thumb|Sito della città di Palmira, dove Khaled al-Asaad è stato ucciso.]]
|Nome = Amanuel Gebreigzabhier
{{Bio
|Nome = Khaled
|Cognome = al-Asaad
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palmira
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1932
|LuogoMorte = Palmira
|GiornoMeseMorte =18 agosto
|AnnoMorte = 2015
|Attività = archeologo
|Attività2 = scrittore
|Attività3 = traduttore
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = siriano
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ERI}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Ciclismo
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|Squadra = {{Ciclismo Dimension Data}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2016|[[Team Dimension Data for Qhubeka|Dimension D. for Qhubeka]]|
|2016|{{Ciclismo Dimension Data}}|<small>stagista</small>
|2017|[[Team Dimension Data for Qhubeka|Dimension D. for Qhubeka]]|
|2017|{{Ciclismo Dimension Data}}|<small>stagista</small>
|2018-|{{Ciclismo Dimension Data}}|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionati africani}}
{{MedaglieOro|[[Campionati africani di ciclismo su strada 2018|Kigali 2018]]|In linea}}
|Aggiornato = 27 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Amanuel
|Cognome = Gebreigzabhier Egerzeigzaarhka
|Sesso = M
|LuogoNascita = Addis Abeba
|GiornoMeseNascita = 17 agosto
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ciclista su strada
|Nazionalità = eritreo
|PostNazionalità = che corre per il [[Team Dimension Data]]
}} Professionista dal 2018, ha caratteristiche da [[Scalatore (ciclismo)|scalatore]].
 
== Palmarès ==
*[[2014]] <small>(dilettanti)</small>
:3ª tappa [[Tour International de Blida]] ([[Zéralda]] > [[Parco nazionale di Chréa|Chréa]])
:Classifica generale [[Tour International de Blida]]
:4ª tappa [[Tour de Constantine]] ([[Costantina (Algeria)|Costantina]] > [[Oum el-Bouaghi]])
:[[Campionati eritrei di ciclismo su strada|Campionati eritrei]], Prova in linea Elite
 
*[[2015]] <small>(dilettanti)</small>
:Classifica generale [[Tour de Constantine]]
 
*[[2018]] <small>(Dimension Data, una vittoria)</small>
Nel maggio 2015, Palmira passò sotto il controllo dello [[Stato Islamico]] e Asaad venne catturato da un gruppo militante. Fu ucciso il 18 agosto 2015.
:[[Campionati africani di ciclismo su strada 2018|Campionati africani]], Prova in linea Elite
 
=== Altri successi ===
==Biografia==
*[[2014]] <small>(dilettanti)</small>
Khaled al-Asaad, dopo l'istruzione di base e superiore ottenuta frequentando le scuole nella sua città natale, proseguì gli studi presso l'Università di [[Damasco]] dove si laureò. Nel 1963 fu nominato direttore del museo e del sito archeologico della città di Palmira, carica che mantenne per più di quarant'anni, sino al momento della pensione. È stato indicato come «uno dei più importanti pionieri nel campo dell'[[archeologia]] in [[Siria]] del ventesimo secolo»<ref>{{Cita web|url =http://www.bbc.com/news/world-middle-east-33984006 |titolo =Syrian archaeologist 'killed in Palmyra' by IS militants |sito = bbc.com |editore =BBC |data =19 agosto 2015 |lingua =en |accesso =21 agosto 2015}}</ref>.
:Classifica giovani [[Tour d'Algérie]]
:Classifica giovani [[Tour International de Blida]]
 
*[[2015]] <small>(dilettanti)</small>
Asaad lavorò sin dal 1960 con colleghi [[Stati Uniti d'America|statunitensi]], [[Francia|francesi]], [[Germania|tedeschi]] e [[Svizzera|svizzeri]] nell'indagine sulle prime civiltà a Palmira. Grazie ai risultati di questo lavoro, l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura|UNESCO]] nel 1980 riconobbe Palmira come [[Patrimonio dell'umanità]]. Asaad pubblicò numerosi articoli su riviste di archeologia e oltre venti libri su Palmira e sulla [[Via della seta]]. Conosceva l'[[lingua aramaica|aramaico]] e tradusse diversi testi da quella lingua.
:Classifica giovani [[Tour de Constantine]]
:Classifica scalatori [[Tour du Rwanda]]
 
*[[2017]] <small>(dilettanti)</small>
Per il suo contributo allo studio dei siti archeologici di Palmira venne insignito dell'[[Ordine nazionale al merito (Francia)|Ordine nazionale al merito]] della Repubblica Francese, dell'[[Ordine al merito della Repubblica di Polonia]] e dell'Ordine al Merito della [[Tunisia|Repubblica tunisina]]. Era membro del [[partito Ba'th]].
:[[Campionati africani di ciclismo su strada|Campionati africani]], Cronosquadre
:Classifica scalatori [[Tour de Hongrie]]
 
*[[2018]] <small>(Dimension Data)</small>
=== Le circostanze della morte ===
:[[Campionati africani di ciclismo su strada 2018|Campionati africani]], Cronosquadre
A metà luglio del 2015 è stato rapito dai militanti dello Stato Islamico e ripetutamente torturato<ref>{{Cita web |url =http://www.spiegel.de/wissenschaft/mensch/islamischer-staat-archaeologen-trauern-um-enthaupteten-mr-palmyra-khaled-al-asaad-a-1048897.html |titolo = IS enthauptet Forscher: Entsetzen über Mord an "Mr. Palmyra" |autore =Angelika Franz |sito =spiegel.de |data =19 agosto 2015 |lingua = de |accesso = 19 agosto 2015}}</ref>. Il quotidiano britannico ''[[The Guardian]]'' ha riferito che Asaad avrebbe rifiutato di fornire informazioni su dove fossero nascoste antiche opere d'arte. Il 18 agosto 2015 Asaad è stato ucciso sulla piazza di fronte al Museo della città nuova di Palmira, Tadmor, e in seguito il suo corpo decapitato è stato esposto al pubblico.
=== Ricordo dello studioso ===
Il responsabile del dipartimento Medio Oriente al British Museum racconta dell'amore di Khaled al-Asaad per Palmira. Riferisce che aveva conosciuto lo studioso siriano nel 1980. All'inizio furono solo colleghi, poi divennero amici. ''Un amico, che mi ha sempre accolto, durante le mie visite quasi annuali in Siria, fino al 2008''.
Ricorda Khaled in piedi, sui gradini del museo Tadmor, raggiante, mentre lo invita nel suo piccolo ufficio e gli fa spazio tra libri e carte per liberare una sedia.
<ref>{{Cita web|url =http://www.theguardian.com/world/2015/aug/19/khaled-al-asaads-enthusiasm-palmyra-inextinguishable |titolo =Khaled al-Asaad's enthusiasm for Palmyra was inextinguishable |autore =Jonathan Tubb |wkautore = |sito = |editore = |data =19 agosto 2015|lingua = en |formato = |pagina = |pagine = |cid = |citazione = |accesso =17 settembre 2015 |urlarchivio = |dataarchivio = |urlmorto = }}</ref>
 
==Note Piazzamenti ==
===Grandi Giri===
<references/>
{{Colonne}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2019|2019]]: 45º
{{Colonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2018|2018]]: 37º
{{Colonne fine}}
 
=== Competizioni mondiali ===
==Voci correlate==
* [[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo su strada]]
* [[Palmira]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2017 - Gara in linea maschile Elite|Bergen 2017 - In linea Elite]]: ''ritirato''
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018 - Gara in linea maschile Elite|Innsbruck 2018 - In linea Elite]]: ''ritirato''
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url =http://whc.unesco.org/en/list/23 |titolo =Site of Palmyra |autore = |wkautore = |sito = |editore = UNESCO World Heritage Centre|data = |lingua =en |formato = |pagina = |pagine = |cid = |citazione = |accesso =2 settembre 2015}}
 
{{Ciclismo Dimension Data rosa}}
{{Controllo di autorità}}
{{Nazionale eritrea di ciclismo maschile Mondiali 2017}}
{{portale|biografie|storia|Archeologia}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}