#REDIRECT [[Polo museale Sapienza#Museo Merceologico]]
{{F|partiti politici europei|maggio 2019|Nessuna fonte}}{{S|partiti politici europei}}
{{Partito politico
|colore = #2B3856
|nome = Movimento per un'Europa delle Nazioni e della Libertà
|nome2 = {{en}} Movement for a Europe of Nations and Freedom
|nome3 = {{fr}} Mouvement pour l'Europe des nations et des libertés
|logo =
|leader = [[Marine Le Pen]]
|segretario =
|presidente = [[Gerolf Annemans]]
|stato = UE
|fondazione = 2014
|sede =
|abbreviazione =
|ideologia = [[Conservatorismo nazionale]],<br />[[Nazionalismo]], <br /> [[Euroscetticismo]], <br />[[Alter-globalizzazione]], [[Sovranismo]]
|internazionale =
|collocazione = [[Destra (politica)|Destra]] / [[Estrema destra]]
|coalizione =
|partito europeo =
|gruppo parlamentare europeo = [[Identità e Democrazia]]
|assemblea1 =
|seggi1 = {{Seggi|39|751|#2B3856|[[Elezioni europee del 2014|2014]]}}
|testata =
|iscritti =
|organizzazione giovanile =
}}
Il '''Movimento per un'Europa delle Nazioni e della Libertà''' ('''MENL''') è un [[partito politico europeo]] di [[Destra (politica)|destra]], fondato nel 2014, da alcuni partiti [[Nazionalismo|nazionalisti]], fortemente [[Euroscetticismo|euroscettici]] e [[alter-globalizzazione]], precedentemente affiliati all'[[Alleanza Europea per la Libertà]]. Il partito chiede l'uscita di ogni paese dall'[[Euro]] e il ritorno alla [[sovranità monetaria]], la revisione dei trattati riguardo l'immigrazione e le misure di [[austerità]] imposte dell'[[Unione europea|Unione Europea]] ed auspica un avvicinamento da parte dei paesi del continente con la Russia.
Il leader e promotore del movimento è [[Marine Le Pen]], presidente del [[Front National]].
In vista delle [[elezioni europee del 2019]], la gran parte dei soggetti politici aderenti costituiscono l'[[Alleanza Europea dei Popoli e delle Nazioni]], coalizione destinata a costituire un [[gruppi politici al Parlamento europeo|gruppo politico al Parlamento europeo]].
Il partito è stato disciolto nel 12 giugno 2019, dopo che Marine Le Pen ha fondato il partito [[Identità e Democrazia]].
== Partiti membri ==
{| class=wikitable
! Paese di appartenenza
! Partito
! Europarlamentari
|-
|{{AUT}}
| [[Partito della Libertà Austriaco]]
| {{Seggi|4|18|#2B3856}}
|-
|{{BEL}}
| |[[Vlaams Belang]] (Interesse Fiammingo)
| {{Seggi|1|22|#2B3856}}
|-
|{{BGR}}
| [[Volontà (partito politico)|Volontà]]
| {{Seggi|0|17|#2B3856}}
|-
|{{EST}}
| [[Partito Popolare Conservatore Estone]]
| {{Seggi|0|6|#2B3856}}
|-
|{{FRA}}
| [[Raggruppamento Nazionale]]
| {{Seggi|15|74|#2B3856}}
|-
|{{GRC}}
| |[[Nuova Destra (Grecia)|Nuova Destra]]
| {{Seggi|0|21|#2B3856}}
|-
|{{ITA}}
| [[Lega Nord]]
| {{Seggi|6|73|#2B3856}}
|-
|{{MLT}}
| [[Movimento Patrioti Maltesi]] (osservatore)
| {{Seggi|0|6|#2B3856}}
|-
|{{POL}}
| [[Congresso della Nuova Destra]]
| {{Seggi|2|51|#2B3856}}
|-
|{{GBR}}
| [[For Britain Movement]]
| {{Seggi|0|73|#2B3856}}
|-
|{{CZE}}
| [[Libertà e Democrazia Diretta]]
| {{Seggi|0|21|#2B3856}}
|-
|{{SVK}}
| [[Siamo una Famiglia]]
| {{Seggi|0|13|#2B3856}}
|}
==Storia==
{{vedi anche|Alleanza Europea per la Libertà}}
{{Partiti politici europei}}{{Portale|politica|Unione Europea}}
|