Ramón Mercader e Discussioni utente:MathieuMPT: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{F|militari spagnoli|dicembre 2009}}
{{Bio
|Nome = Jaime Ramón
|Cognome = Mercader del Río Hernández
|ForzaOrdinamento = Mercader, Ramón
|Sesso = M
|LuogoNascita = Barcellona
|GiornoMeseNascita = 7 febbraio
|AnnoNascita = 1913
|LuogoMorte = L'Avana
|GiornoMeseMorte = 18 ottobre
|AnnoMorte = 1978
|Epoca = 1900
|Attività = agente segreto
|Nazionalità = spagnolo
|NazionalitàNaturalizzato = sovietico
|PostNazionalità = operante nel [[NKVD]] durante il governo di [[Iosif Stalin]] nell'[[URSS]]
|Immagine = Mercader post arrest.jpeg
|Didascalia = Mercader, ferito alla testa, agli arresti subito dopo l'attentato a Trockij
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Noto per essere stato l'assassino di [[Lev Trockij]], era parente dell'attrice [[María Mercader]], già seconda moglie del regista [[Vittorio De Sica]] e madre dell'attore [[Christian De Sica]]<ref>[http://www.christiandesicaonline.com/blog/Mio-zio-assassino-Christian-De-Sica.php “Mio zio? Fu davvero un assassino!”] christiandesicaonline.com/</ref> e del musicista [[Manuel De Sica]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>MathieuMPT</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
==Biografia==
Nato a Barcellona, in [[Restaurazione borbonica in Spagna|Spagna]], il padre era, Pau Mercader i Marina, un ricco mercante tessile, mentre la madre, Eustacia María Caridad del Río Hernández, cubana, di simpatie comuniste, ebbe un ruolo importante per la formazione politica di Ramón. Ramón, infatti, trascorse gran parte della sua gioventù in [[terza Repubblica francese|Francia]] dove la madre si era rifugiata con i figli dopo la fuga dal manicomio dove la famiglia del marito l'aveva rinchiusa per evitare che la sua relazione adulterina con un aviatore francese, Louis Delrieu, destasse scandalo.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Fin da giovane, ispirato anche dalle convizioni politiche della madre, abbracciò le ideologie [[comunismo|comuniste]], cooperando con organizzazioni di sinistra spagnole verso la metà degli [[anni 1930|anni trenta]]. Venne anche imprigionato per attività politica e fu scarcerato nel [[1936]], quando in Spagna salì al potere un governo di sinistra.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Nel frattempo, sua madre divenne agente segreto sovietico e lui la seguì a [[Mosca (Russia)|Mosca]] dove venne soprannominato dai suoi superiori "''Gnome''". Iniziò dunque ad operare per il NKVD, dal quale venne incaricato di assassinare [[Lev Davidovič Trockij|Lev Trockij]], che diversi anni prima era stato esiliato dall'[[Unione Sovietica]], ma continuava a fare propaganda contro il leader sovietico [[Stalin]], soprattutto attraverso i suoi scritti.
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
=== Assassinio di Lev Trockij ===
{{Cassetto inizio
[[File:Spy - The Secret World of Espionage (11707249485).jpg|thumb|right|La piccozza utilizzata da Mercader per assassinare Trockij]]
|titolo = Altre informazioni
Nell'attuazione del piano, Mercader assunse una serie di false identità: dapprima "''Jacques Mornard''", uomo d'affari nato a [[Teheran]] da un inesistente diplomatico belga e successivamente, "''Frank Jackson''", canadese. Attraverso la sorella di una segretaria statunitense di Trockij, Sylvia Ageloff, che aveva appositamente sedotto a [[Parigi]] e che aveva poi seguito negli [[Stati Uniti d'America|USA]], e in [[Messico]] nell'ottobre del [[1939]], riuscì a venire in diretto contatto con Trockij. Il politico russo era appena sfuggito, nel maggio del 1940, all'assalto armato organizzato dal celebre pittore [[David Alfaro Siqueiros]], di tendenza staliniana.
 
Il 20 agosto [[1940]], Mercader sfondò il cranio di Trockij nella sua residenza a [[Coyoacán]], usando cone arma una piccozza da ghiaccio dal manico tagliato. Mercader fu ferito e arrestato dalle autorità messicane, alle quali non rivelò mai la sua vera identità: fu condannato per [[omicidio]] a 20 anni di carcere.
 
Nel [[1953]] la sua vera identità fu scoperta ma i suoi legami con NKVD rimasero segreti fino allo scioglimento dell'[[Unione Sovietica]]. Il 6 maggio [[1960]] fu rilasciato dopo diverse richieste di grazia. Si trasferì a [[L'Avana]] dove fu accolto da [[Fidel Castro]], che si era appena avvicinato all'[[URSS]].<br>Nel [[1961]] si recò in [[Unione Sovietica]] dove in precedenza il governo staliniano lo aveva insignito con la medaglia d'[[Eroe dell'Unione Sovietica]], onorificenza revocata nel 1963 per ordine di [[Chruščëv]].
 
=== Vita successiva e morte ===
[[File:Ramon mercader grave.jpeg|thumb|upright|La tomba di Ramón Mercader (in basso)]]
Trascorse il resto della vita tra [[Cuba]], la [[Cecoslovacchia]] e l'[[URSS]]. Insignito durante la prigionia del titolo di [[Eroe dell'Unione Sovietica]], cade in disgrazia alla morte di Stalin: il suo successore, [[Nikita Kruscev]], gli revocò l'onoreficenza. Morì a L'Avana nel [[1978]] di un [[sarcoma]] e sepolto (sotto il nome "''Ramón Ivanovich Lopez''") a [[Mosca (Russia)|Mosca]] nel cimitero di [[Kuncevo]].
 
Il fratello sostenne che Ramón presumibilmente morì a causa delle radiazioni emanate da un orologio da polso donatogli a Mosca dai vecchi compagni. Nell'orologio era stata nascosta una pastiglia di un [[radionuclide]] di [[tallio]].<ref>Pino Cacucci, Nessuno può portarti un fiore, Feltrinelli, 2012, ISBN 9788807018794</ref>
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Hero of the Soviet Union medal.png
|nome_onorificenza=Eroe dell'Unione Sovietica (Revocata)
|collegamento_onorificenza=Eroe dell'Unione Sovietica
|motivazione=
|data=1960
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
{{Onorificenze
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
|immagine=Order of Lenin ribbon bar.png
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
|nome_onorificenza=Ordine di Lenin
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
|collegamento_onorificenza=Ordine di Lenin
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
|motivazione=
{{-}}
|data=1960
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
 
<inputbox>
==Note==
type=commenttitle
<references/>
bgcolor=white
 
preload=
== Altri progetti ==
editintro=
{{interprogetto}}
hidden=yes
 
page=Aiuto:Sportello_informazioni
== Collegamenti esterni ==
default=
* {{Collegamenti esterni}}
break=no
 
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
{{Controllo di autorità}}
</inputbox>
{{Portale|biografie}}
{{Cassetto fine}}
 
</div>
[[Categoria:Autori di attentati]]
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
[[Categoria:Agenti segreti sovietici]]
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
[[Categoria:Eroi dell'Unione Sovietica]]
|-
[[Categoria:Criminali spagnoli]]
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 17:02, 27 giu 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->