Walking on the Moon e Discussioni utente:MathieuMPT: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Album
|titolo = Walking on the Moon
|artista = The Police
|tipo album = Singolo
|giornomese =
|anno = 1979
|postdata =
|etichetta = [[A&M Records]]
|produttore = [[Stewart Copeland]]<br />[[Sting]]<br />[[Andy Summers]]
|durata = 5 min : 03 s
|formati = [[Vinile]], 7", 12"
|genere = New wave
|genere2 = Reggae rock
|registrato =
|album di provenienza = [[Reggatta de Blanc]]
|note =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|GBR|oro|singolo|400000+|{{Cita web | url = http://www.bpi.co.uk/certified-awards/search.aspx | editore = [[British Phonographic Industry]] | lingua = en | titolo = Certified Awards}} Digitare "Police" in "Keywords", dunque premere "Search".}}
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Message in a Bottle]]
|anno precedente = 1979
|successivo = [[Don't Stand So Close to Me]]
|anno successivo = 1980
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
'''''Walking on the Moon''''' è il secondo [[singolo (musica)|singolo]] estratto da [[Reggatta de Blanc]], il secondo album del [[gruppo musicale]] [[Gran Bretagna|britannico]] [[The Police]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>MathieuMPT</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Il disco ==
Il singolo fu il secondo a piazzarsi al n.1 nelle classifiche UK dopo il precedente [[Message in a Bottle]], mentre negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] non riuscì ad entrare in classifica. A detta di [[Sting]], la canzone parla della sensazione di essere innamorati.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Sting disse che aveva scritto la canzone mentre era ubriaco:<ref>Hugh Fielder e Phil Sutcliffe, ''L'Historia Bandido'', Proteus, 1981; ISBN 0906071666</ref>
{{MultiCol|60%}}
<small>«I was drunk in a hotel room in Munich, slumped on the bed with the whirling pit when this riff came into my head. I got up and starting walking round the room singing: "Walking round the room, walking round the room". That was all. In the cool light of morning I remembered what had happened and I wrote the riff down. But "Walking round the room" was a stupid title so I thought of something even more stupid which was "Walking on the moon."»</small>
{{ColBreak}}
<small>«Ero ubriaco in una camera d'albergo a Monaco di Baviera, crollato sul letto in preda ai fumi dell'alcool quando mi è venuto in mente questo riff. Mi sono alzato e messo a camminare per la stanza cantando: "Walking round the room, walking round the room (camminando per la stanza)". Questo era tutto. Il mattino seguente mi sono ricordato cosa era successo e ho appuntato il riff. Ma "Walking round the room" era un titolo stupido, così ne ho pensato uno ancora più stupido che era "Walking on the moon". »</small>
{{EndMultiCol}}
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Nella sua autobiografia, Sting allude al fatto che la canzone gli fu parzialmente ispirata da una sua vecchia fiamma:<ref>Sting, ''Broken Music'', Mondadori, 2003</ref>
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
{{MultiCol|60%}}
{{Cassetto inizio
<small>«Deborah Anderson was my first real girlfriend...walking back from Deborah's house in those early days would eventually become a song, for being in love is to be relieved of gravity.»</small>
|titolo = Altre informazioni
{{ColBreak}}
<small>«Deborah Anderson era la mia prima vera ragazza.. In quei primi periodi, tornare indietro da casa sua sarebbe successivamente diventato una canzone, poiché essere innamorati è come essere esenti dalla forza di gravità.»</small>
{{EndMultiCol}}
 
Il video della canzone fu girato al [[Kennedy Space Center]] il 23 ottobre [[1979]]. Raffigura i membri del gruppo che interpretano la canzone in mezzo a esposizioni di astronavi, inframezzati con filmati della [[NASA]]. Sia Sting che Andy Summers suonano la chitarra nel video, mentre Copeland tamburella su una riproduzione di un razzo [[Saturn V]].
 
==Tracce==
;7"
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[Sting]]
 
|Titolo1 = Walking on the Moon
|Note1 = Edit
|Durata1 = 4:08
 
|Titolo2 = Visions of the Night
|Durata2 = 3:05
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
;12"
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
{{Tracce
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
|Autore testi e musiche = [[Sting]]
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
|Titolo1 = Walking on the Moon
{{-}}
|Durata1 = 4:59
{{Cassetto fine}}
 
{{Cassetto inizio
|Titolo2 = Visions of the Night
|titolo = Serve aiuto?
|Durata2 = 3:05
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
 
<inputbox>
== Formazione ==
type=commenttitle
* [[Sting]] - [[Canto (musica)|voce]] e [[basso elettrico|basso]]
bgcolor=white
* [[Andy Summers]] - [[chitarra]]
preload=
* [[Stewart Copeland]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
editintro=
 
hidden=yes
==Note==
page=Aiuto:Sportello_informazioni
<references />
default=
 
break=no
{{The Police}}
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
{{Portale|Rock}}
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 17:02, 27 giu 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->