Otto Ohlendorf e Discussioni utente:MathieuMPT: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Infobox militare
|Nome =
|Immagine = SS Otto Ohlendorf.jpg
|Didascalia =
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 4 febbraio [[1907]]
|Nato_a = [[Söhlde|Hoheneggelsen]]
|Data_di_morte = 7 giugno [[1951]] (44 anni)
|Morto_a = [[Landsberg am Lech]]
|Cause_della_morte = condannato a morte
|Luogo_di_sepoltura =
|Etnia =
|Religione =
|Nazione_servita = {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Germania nazista]]
|Forza_armata = {{simbolo|Flag Schutzstaffel.svg|21}} [[Waffen-SS]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = [[1925]]-[[1945]]
|Grado = [[Gruppenführer|SS-Gruppenführer]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Seconda guerra mondiale]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = [[Einsatzgruppen|Einsatzgruppe D]] <br> Amt III, [[Reichssicherheitshauptamt|RSHA]]
|Decorazioni =
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = "fonti citate nel corpo del testo"
}}
{{F|militari tedeschi|luglio 2007}}
{{Bio
|Nome = Otto
|Cognome = Ohlendorf
|Sesso = M
|LuogoNascita = Hoheneggelsen
|LuogoNascitaLink = Söhlde
|GiornoMeseNascita = 4 febbraio
|AnnoNascita = 1907
|LuogoMorte = Landsberg am Lech
|GiornoMeseMorte = 7 giugno
|AnnoMorte = 1951
|Attività = generale
|Attività2 = economista
|Nazionalità = tedesco
}}
Egli fu membro delle [[SS]], dove raggiunse il grado di SS-[[Gruppenführer]] ([[generale]]), e partecipò ai massacri operati dalle [[Einsatzgruppen]] in [[Unione Sovietica]]. Ohlendorf ricoprì inoltre il ruolo di capodipartimento all'interno del [[Reichssicherheitshauptamt]] (RSHA, ''Ufficio centrale per la sicurezza del Reich''). Processato dopo la guerra dalle autorità statunitensi, fu trovato colpevole di [[Crimine contro l'umanità|crimini contro l'umanità]], [[condanna a morte|condannato a morte]] ed impiccato.
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
==Biografia==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
[[File:Otto Ohlendorf.jpg|thumb]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>MathieuMPT</span>!'''
Ohlendorf studiò legge e Scienze Politiche alle [[Università di Lipsia]] e di [[Università di Gottinga|Gottinga]]. Successivamente completò i propri studi in Italia, presso l'[[Università di Pavia]], dove ebbe anche modo di conoscere da vicino il regime fascista. Iscritto fin da giovanissimo al [[partito nazista]] nel 1936 entrò a far parte del famigerato [[Sicherheitsdienst]] (SD, Ufficio per la sicurezza del Reich) comandato da [[Reinhard Heydrich]]. Si dice che, data la sua fama di grande intellettuale ed esperto di parecchie questioni economiche e giuridiche, i suoi superiori (in particolare Heydrich) cercarono di estrometterlo dalla gerarchia che contava e venne spedito nell'Est (in seguito all'[[operazione Barbarossa]]) per comandare l<nowiki>'</nowiki>[[Einsatzgruppen|Einsatzgruppe D]], Attivo nel Sud dell'Ucraina, e in Crimea. Tra i massacri più notevoli, vi furono quelli di Nikolaev (18.000 Ebrei), e di Simferopol (14.300 Ebrei); meno ingenti quelli di Krivoj Rog, e di Herson (8.000 Ebreri).
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Come Ohlendorf affermò nel corso del [[processo di Norimberga]] l<nowiki>'</nowiki>Einsatzgruppe sotto il suo comando si rese responsabile della morte di circa 90.000 persone uccise mediante l'uso di armi da fuoco e - spesso, però non sempre - sepolte in grandi fosse comuni.<ref>Interrogatorio di Otto Ohlendorf del 3 gennaio 1946 presso l'''International Military Tribunal'' (IMT). Il numero di vittime (90.000) si riferisce esclusivamente al periodo giugno 1941 - giugno 1942 quando Ohlendorf venne sostituito al comando dell<nowiki>'</nowiki>''Einsatzgruppe D'' da [[Walter Bierkamp]]. Si veda: {{en}} IMT, Nuremberg Trial Proceedings Volume IV, [http://www.yale.edu/lawweb/avalon/imt/proc/01-03-46.htm Twenty-Six Day - Thursday 3 January 1946 (Morning Session)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070808125558/http://www.yale.edu/lawweb/avalon/imt/proc/01-03-46.htm |data=8 agosto 2007 }}, p. 318. La versione elettronica segnalata è tratta dal sito web ''The Avalon Project''. Riportato il 28 agosto 2007.</ref> Per Esempio, a Kerch, le salme rimasero insepolte. Grande paradosso, non il primo quando si ha a che fare con il [[Terzo Reich]], è che riferì al suo capo, il [[Reichsführer-SS]] delle [[Schutzstaffel|SS]] [[Heinrich Himmler]], che i suoi uomini riportavano seri problemi psicologici ad uccidere gli ebrei mediante le [[fucilazione|fucilazioni]]; essi, a sua detta, perdevano ogni senso di rispetto per la vita e cadevano soventemente in [[disturbo depressivo|depressioni]] che sfociavano in [[suicidio|suicidi]].
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Chiese così a Himmler di trovare un metodo più umano per effettuare le uccisioni di massa, che comportasse minore stress per i [[boia]]. Per questo ed altri motivi si arrivò allo sterminio industriale nei [[campo di concentramento|campi di concentramento]].
Questo cambiamento nella procedura di uccisione gli fece perdere il lavoro e passò gli anni dal [[1942]] alla fine della guerra presso il ministero dell'economia tedesco.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Nel [[1945]] venne catturato dagli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]], [[Processo di Norimberga|processato]] a [[Norimberga]] per [[crimini contro l'umanità]] e [[pena di morte|giustiziato]].
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Fu presente in non poche Azioni dei propri Einsatzkommando, e preferiva utilizzare una gran massa di proiettili da una certa distanza, piuttosto che il colpo alla nuca, a bruciapelo.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
Derise i Giudici del Processo, con la frase: << Con le migliaia di persone che hanno fatto parte delle Einsatzgruppen, processati solo 23; e condannati a morte, solo 12? Farsesco!".
 
Tra i primi Comandanti di Einsatzgruppe, fu l'unico ad essere processato.
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=Планка Золотой партийный знак НСДАП.svg
|nome_onorificenza=Insegna d'oro del Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori Tedeschi
|collegamento_onorificenza=Insegna d'oro del Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori Tedeschi
|motivazione=
|luogo=
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
 
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
==Note==
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
<references />
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
 
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
==Voci correlate==
{{-}}
 
{{Cassetto fine}}
* [[Responsabili dell'Olocausto]]
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Serve aiuto?
==Altri progetti==
}}
{{interprogetto|commons=Otto Ohlendorf}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
 
<inputbox>
{{Olocausto}}
type=commenttitle
 
bgcolor=white
{{Controllo di autorità}}
preload=
{{Portale|biografie|economia|nazismo}}
editintro=
 
hidden=yes
[[Categoria:Economisti tedeschi|Ohlendorf, Otto]]
page=Aiuto:Sportello_informazioni
[[Categoria:Ufficiali delle SS|Ohlendorf, Otto]]
default=
[[Categoria:Persone condannate per crimini contro l'umanità]]
break=no
[[Categoria:Persone giustiziate per impiccagione|Ohlendorf, Otto]]
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 17:02, 27 giu 2019 (CEST)
<!-- fine template di benvenuto -->