Joseph and his Brethren (Handel) e Discussioni progetto:Sport/Calcio femminile: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Bot:←Redirect a Joseph and his Brethren (Händel) da titolo senza caratteri speciali
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
 
Riga 1:
{{/Archivio}}
#REDIRECT [[Joseph and his Brethren (Händel)]]
{{Bar tematici}}
{{R da grafia senza caratteri speciali}}
{{FinestraHome4
|border-color=EFCE9E
|background-color=FFF5E3
|content-color=FFFFFF
|radius=no
|h1=
|font-size=94%
|titolo=In cancellazione
|contenuto=<div class="usermessage">Questo è l'elenco delle pagine in cancellazione riguardanti il calcio femminile. Se qualche pagina non è di seguito elencata è perché nel template {{tl|Cancellazione}} non è specificato il parametro <kbd>argomento</kbd> oppure l'argomento è un altro: se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo <kbd>arg=calcio femminile</kbd> alle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.</div>
[[File:User-trash-full-4.svg|right|50px|Cancellazione]]
Voci attualmente proposte per la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]]:
{{div col}}
<categorytree mode="all" hideroot="on">Pagine in cancellazione - calcio femminile</categorytree>
{{div col end}}
}}
{{FinestraHome4
|border-color=EFCE9E
|background-color=FFF5E3
|content-color=FFFFFF
|radius=no
|h1=
|font-size=94%
|titolo=Da verificare per enciclopedicità
|contenuto=<div class="usermessage">Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio femminile da verificare per enciclopedicità, ovvero quelle a cui è stato apposto il template di avviso {{tl|E|motivo|calcio|mese anno}}.</div>
[[File:Edit-delete-not_encyclopedic.svg|right|50px|Enciclopedicità]]
Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:
{{div col}}
<categorytree mode="all" hideroot="on">Verificare enciclopedicità - calcio femminile</categorytree>
{{div col end}}
}}
__TOC__
<!-- Inserire i commenti in fondo alla pagina -->
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Entella Femminile Chiavari}}
{{Cancellazione|Associazione Sportiva Dilettantistica Real Marsico}}
Mi ricollego alla [[Discussioni progetto:Sport/Calcio femminile/Archivio 6#Enciclopedicità di squadre di calcio femminile e linee guida|discussione]] aperta tre mesi fa circa. E ricordo anche che la voce dell'[[Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Padova Femminile|A.S.D. Calcio Padova Femminile]] verrà contestualmente spostata in sandbox di progetto. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 12:22, 19 gen 2019 (CET)
 
== AiutoE:‎Sofia Zamarra ==
 
{{AiutoE|Sofia Zamarra|calcio}} --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 10:01, 9 apr 2019 (CEST)
:Voce prematura; come ho espresso nella talk dell'autore della voce, che evidentemente non era al corrente delle convenzioni (grazie {{Ping|Unam96}} per avergliele linkate) o si sposta in una sandbox in attesa che superi le 50%+1 presenze in Serie A o le 100 complessive almeno al secondo livello o cancello e recupero (compresa la crono) quando sarà ora, come ho già fatto in alcuni casi.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 13:57, 9 apr 2019 (CEST)
::Concordo sullo spostamento nella sandbox di progetto.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:34, 9 apr 2019 (CEST)
:::Voce spostata in [[Progetto:Sport/Calcio femminile/Sandbox/Sofia Zamarra|sandbox di progetto]].--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 08:59, 12 apr 2019 (CEST)
 
== ...vedi sopra... ==
 
{{AiutoE|Asia Sargenti}}--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:46, 11 apr 2019 (CEST)
:E anche il mio commento è "vedi sopra".--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:13, 11 apr 2019 (CEST)
::Voce cancellata, nel frattempo.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 08:59, 12 apr 2019 (CEST)
 
== Enciclopedicità allenatori/allenatrici nel calcio femminile ==
 
Apro questa discussione anche alla luce della lunga lista di allenatori di squadre di calcio femminile che hanno il dubbio di enciclopedicità già da un po' di tempo. Quasi tutti hanno allenato in Serie A femminile una o più stagioni, senza vincere alcun trofeo. Qualcuno di loro ha anche un'onesta carriera da calciatore in Serie C maschile. Per me, può essere avviata una procedura di cancellazione per ciascuno di loro o se ne apre una di gruppo. Riterrei enciclopedica la voce di allenatori che hanno vinto campionati nazionali, come la [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]], e/o trofei internazionali, quali la [[UEFA Women's Champions League]]. Analogamente per allenatori di nazionali, per i quali aggiungerei la partecipazione a tornei come mondiali ed europei. Chiaro che per tutti quegli allenatori/allenatrici la cui voce è enciclopedica per la carriera di calciatore/calciatrice, il discorso cambia. Poi, se si presentasse il caso di allenatori/allenatrici che non hanno trofei vinti, ma elementi di enciclopedicità, si discuterebbe il singolo caso. Pareri? --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:16, 12 apr 2019 (CEST)
:Assolutamente d'accordo, anche se esorto almeno qualche utente che scrive normalmente di calcio maschile (ma anche pareri di utenti che scrivono abitualmente di altri argomenti) a dare una loro opinione per poter chiudere serenamente la questione con un [[wikipedia:consenso|consenso]] chiaro.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 19:30, 12 apr 2019 (CEST)
::Non mi sento competente, detto ciò in linea di massima concordo con quanto scritto da GC85, (le biografie de)gli allenatori di A femminile che non si siano distinti in qualche modo non sono automaticamente da mantenere. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:19, 12 apr 2019 (CEST)
:::D'accordo, credo che possano essere ritenute rilevanti le biografie degli allenatori che abbiano vinto un trofeo nazionale di primo livello nei campionati maggiori (per me potrebbe bastare anche la [[Coppa Italia (calcio femminile)|Coppa Italia]] ad esempio) o che abbiano allenato in [[UEFA Women's Champions League|UWCL]] o una nazionale in gare ufficiali, per gli altri si dovrebbe valutare caso per caso. --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 22:04, 12 apr 2019 (CEST)
::::Anch'io mi accodo ai pareri precedenti, importante soprattutto il distinguo per i trofei vinti, tuttavia ritengo che comunque possano esserci casi che facciano eccezione, di voci mantenute, per esempio se si parla di un allenatore che ha allenato molti anni in massima serie, <u>sfiorando</u> anche più volte la vittoria del campionato e/o facendo qualche grosso record, magari anche solo per casi isolatissimi. Insomma come per il maschile, va bene mettere dei paletti ma siamo anche ragionevoli su alcuni casi particolari. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:30, 17 giu 2019 (CEST)
:::::{{Ping|Fidia 82}} Se il buon senso fosse utilizzato normalmente questo tuo commento sarebbe forse superfluo, ma meglio tenere ben a mente che su questo si può discutere quando "i criteri non sono necessari ma in questi casi sufficenti", in caso contrario IMO può risultare una scappatoia per far rientrare dalla finestra una bio che se fosse relativa all'attività solo nel maschile è stata fatta uscire dalla porta. Perdonate la schiettezza ma ho letto fin troppe discussioni dove si sostenevano posizioni di campanile più che generaliste, dimenticando o cercando di far dimenticare che [[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è|wikipedia non è l'elenco del telefono]].--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:51, 17 giu 2019 (CEST)
::::::Non ho capito se può andar bene il mio ragionamento o solo in parte. A me va bene anche che vada solo in parte eh?! ;D Comunque lo so che per la A femminile si parla pur sempre, almeno adesso, di dilettantismo, don't worry. La grossa differenza è anche questa. Magari vorrai dire che per il femminile i criteri sono più necessari che per il maschile, spero di non dire razzate. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:56, 17 giu 2019 (CEST)
:::::::No, macché, sono fondamentali queste discussioni fatte da persone come te che di esperienza su voci a tema ne ha, ogni tanto mi pongo il problema di non allontanarsi eccessivamente dal contesto maschile, o sarebbe come le discussioni che stanno nascendo a questo mondiale se far giocare le donne con campi e porte di dimensioni ridotte e palloni più leggeri (ipotesi tra l'altro rigettata dalla quasi totalità delle calciatrici interpellate). Il perno della discussione è, appunto, il dilettantismo, almeno per quanto si discuta del calcio femminile italiano perché se si va all'estero le cose cambiano un po', e si dovrebbe ritirare fuori le discussioni sulle fasce (che però hanno il grosso difetto di essere variabili nel tempo). Riassumendo, un allenatore che nel femminile ha vinto uno dei tre (o due o quattro nel caso di qualche campionato estero) trofei nazionali, Campionato, Coppa e Supercoppa, direi che si può tenere senza grossi problemi, semmai questi arrivano se c'è lo stubbatore seriale di turno che pretendesse che siano automaticamente enciclopedici quelli di (ad esempio) Cipro, Andorra, Moldavia, giusto per mettere qualche altra decina di tacche sul calcio della pistola. Ovvio che se poi questi hanno un discreto trascorso come giocatori, metti un onesto centrocampista con quasi un centinaio di presenze tra B e C sarebbe da valutare per "somma di quasi enciclopedicità", ma fino ad ora quelli che hanno allenato in Serie A femminile raramente non sono usciti dal dilettantismo anche nel maschile (e mi sorge il dubbio che sia anche un problema di ingaggio...).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 23:16, 17 giu 2019 (CEST)
 
== Women's Cup ==
 
{{Cambusada|Discussioni progetto:Sport/Calcio|firma=[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 00:07, 21 apr 2019 (CEST)}}
Ripropongo la discussione: può essere considerata enciclopedica la prima edizione del [http://www.viareggiocup.com/1-women-s-cup/news-dal-torneo.html Torneo di Viareggio femminile]? Secondo me sì considerando che partecipano squadre piuttosto importanti nella loro controparte maschile e che il calcio femminile sta prendendo piede (finalmente) anche in Italia. Se ci sono pareri concordi mi prendo la briga di creare la pagina. --[[Utente:Patinho|Patinho]] ([[Discussioni utente:Patinho|msg]]) 15:02, 8 mar 2019 (CET)
:Sono molto scettico nel considerare enciclopedica la prima edizione della Viareggio Women's Cup, che, ricordiamo, è riservata alle rappresentative giovanili di squadre partecipanti alle prime tre serie del campionato femminile. E poi ci sono tornei giovanili ben più importanti di questo a livello di calcio femminile, su tutti il Trofeo Beppe Viola, per il quale è la stessa LND a emettere comunicati ufficiale con tutte le informazioni e i risultati. E poi anche tutti i tornei riservati alle squadre nazionali, come, per esempio, il torneo de La Manga. In conclusione, per me non sono enciclopedici e possiamo non avere le loro voci.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 21:04, 12 mar 2019 (CET)
 
== Voci create da IP ==
{{AiutoA|Carlos Borrello}}
{{AiutoA|Jung Seol-bin}}
{{AiutoA|Kim Jung-mi}}
{{AiutoA|Allie Long}}
{{AiutoA|Victoria Pelova}}
{{AiutoA|Martin Sjögren}}
{{AiutoA|Stephanie Skilton}}
{{AiutoA|Marion Torrent}}--[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 18:59, 1 mag 2019 (CEST)
:Potrò sembrare brutale, ma visto che le voci consistono per lo più di template, possono pure essere cancellate, tanto chiunque le ricreerà (come si deve) ci metterà di certo molto più. Non è che il primo ip anonimo che passa si mette a ''bluificare'' wikilink rossi, lasciando poi il compito di dare il minimo di decenza alle voci ai soliti cirenei. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:45, 1 mag 2019 (CEST)
::Ne ho espansa una giusto perché mi sanguinava il naso a vederle così... dato che non smette mi sa che l'unica alternativa è cancellare gli stubbissimi a vista. {{Ping|Ombra}} che ne pensi? Formalmente gli stub sono stub, e a cancellarli in quanto tali qualche pilastro, se non proprio incrinarsi, potrebbe veder screpolarsi la pittura, diciamo che anche tu mi dai parere favorevole passo con la varechina più a cuor leggero ;-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:45, 3 mag 2019 (CEST)
:::Se le calciatrici sono indiscutibilmente enciclopediche è una rogna. Personalmente sarei per fare piazza pulita però so già che qualc''uno'' insorgerebbe. Forse la strada più prudente sta nell'aprire una pdc multipla per queste voci, facendo presente che è una situazione che si ripete. Così da avere in futuro almeno un precedente a cui aggrapparsi --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 14:14, 4 mag 2019 (CEST)
::::Se volete posso provare ad allargarne qualcuna... Che ne dite? --[[Utente:FaGiO82|FaGiO82]] ([[Discussioni utente:FaGiO82|msg]]) 20:29, 4 mag 2019 (CEST)
:::::{{at|FaGiO82}}, sentiti libero di farlo, ma solo se ti fa piacere farlo. ;) --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:41, 4 mag 2019 (CEST)
::::::{{at|GC85}}, mi fa sempre piacere dare una mano! Se le "teniamo", tanto vale metterle a posto... :) --[[Utente:FaGiO82|FaGiO82]] ([[Discussioni utente:FaGiO82|msg]]) 20:51, 4 mag 2019 (CEST)
:Vi chiedo un aiuto/consiglio. Mi sono messo a cercare un po' di info per aggiornare la pagina di [[Kim_Jung-mi]] e, sul sito ufficiale del campionato coreano ho trovato le statistiche, ma sono dal 2015 a oggi: http://www.kwff.or.kr/player/?q=YToyOntzOjEyOiJrZXl3b3JkX3R5cGUiO3M6MzoiYWxsIjtzOjQ6InBhZ2UiO2k6Mjt9&bmode=view&idx=1791221&t=board... Cosa si fa in questi casi? Le metto anche se sono parziali o lascio i punti interrogativi com'è adesso? Grazie! --[[Utente:FaGiO82|FaGiO82]] ([[Discussioni utente:FaGiO82|msg]]) 22:15, 4 mag 2019 (CEST)
::IMO, un primo lavoro potrebbe essere il confronto delle statistiche con quelle presenti in Soccerway.com e Calcio.com e, nell'improbabile caso che vi siano gli stessi dati, integrare questi ultimi due, ma immagino che non vi siano. A questo punto io metterei una nota specificando che il risultato è parziale e si riferisce fino al campionato 201?. La corrispondente voce in ko.wiki non aiuta?--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:59, 4 mag 2019 (CEST)
:::{{at|Threecharlie}}, ho fatto come mi hai consigliato, visto che non era presente né su Soccerway.com, né su Calcio.com. Ovviamente anche la voce ko.wiki non ha aiutato per niente... :( --[[Utente:FaGiO82|FaGiO82]] ([[Discussioni utente:FaGiO82|msg]]) 23:56, 4 mag 2019 (CEST)
: personalmente io avrei nel mirino di completare [[Template:Nazionale_femminile_neozelandese_Coppa_d%27Asia_1975|questo template]], ma le tre voci in rosso non le ho fatte perchè sarebbero della stessa qualità di quelle qui sopra... :-/ --[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'ad''minimale</span>]]</small> 13:11, 6 mag 2019 (CEST)
::{{Ping|Alkalin}}, se noti come ho fatto io in un paio di neozelandesi partendo dalle mere statistiche un po' di storia, almeno nella carriera in nazionale si riesce anche a scriverla. IMO non è che articoli che si trovano (raramente) in rete dicano molto di più, se non quando e dove hanno iniziato la carriera nei club, notizie che completano il quadro ma che essendo spesso giovanili e/o in squadre di basso livello di campionato non sono poi così fondamentali nel sottolineare la loro enciclopedicità. Io spesso uso copiaincollare l'ossatura della sezione della nazionale già fatta per adattarla alla nuova bio, in fondo si tratta solo di trovare in quali nazionali giovanili hanno esordito, magari in quale partita e con quale avversaria, quando hanno fatto la loro prima rete e/o quando questa è stata determinante per conseguire un risultato importante per la squadra (vedi anche quella che permette di accedere a una finale se non a vincerla). Sono consapevole che è possibile mettere tanta fuffa attorno ai meri numeri ma basta essere sufficientemente distaccati da inserire solo i fatti salienti (una delle cose che ultimamente metto sono i "traguardi" delle 100 presenze in nazionale). Se a questo aggiungi quanto già si trova nelle voci in en.wiki, fr.wiki, de.wiki & Co. qualcosa si riesce a fare. Concludendo, la voce più bisognosa IMO è quella di [[Ali Riley]] e dato che gioca da un bel po' in Europa quello che non è già presente nella sua corrispondente voce en.wiki credo si possa integrare con un po' di googolate fatte bene. ;-)--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:13, 6 mag 2019 (CEST)
 
{{AiutoA|Aline Villares Reis}}
{{AiutoA|Bárbara Micheline do Monte Barbosa}}
{{AiutoA|Camila Martins Pereira}}
{{AiutoA|Ode Fulutudilu}}
{{AiutoA|Sole Jaimes}}
{{AiutoA|Refiloe Jane}}
{{AiutoA|Li Ying (calciatrice)}}
{{AiutoA|Ludmila da Silva}}
{{AiutoA|Aivi Luik}}
{{AiutoA|Hue Menzies}}
{{AiutoA|María Belén Potassa}}
{{AiutoA|Vadão}}
{{AiutoA|Lydia Williams}}
{{AiutoA|Tameka Yallop}}--[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 16:21, 16 mag 2019 (CEST)
 
== Amichevole dell'Italia contro il Bahrein? ==
 
Ciao a tutti. Nella voce di [[Martina Rosucci]] è presente tra le sue presenze in nazionale un'amichevole dell'Italia contro il Bahrein del 17 maggio 2014 a Firenze, che però non è presente nella lista degli [[Incontri ufficiali della Nazionale di calcio femminile dell'Italia#Partite dal 2011 al 2020|incontri della nazionale italiana]]. Ho provato a fare una ricerca sul web, ma finora non ho trovato alcuna informazione. Qualcuno ha informazioni a riguardo? Altrimenti, se non escono fuori fonti che attestino almeno la disputa dell'incontro, passerò a rimuovere la riga dalla voce di Martina Rosucci. Grazie! --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 11:58, 2 giu 2019 (CEST)
:Ciao, era un'amichevole organizzata dall'AIWA (Arab Italian Women Association) ([http://aiwaonlus.org/maggio-2014/ vedi qui]), vinta dall'Italia con 6 gol (2 [[Patrizia Panico|Panico]], [[Martina Piemonte|Piemonte]], [[Cristiana Girelli|Girelli]], [[Melania Gabbiadini|Gabbiadini]], [[Veronica Napoli|Napoli]]) ([http://www.csportaromana.it/2014/05/19/torneo-aiwa-sei-gol-della-nazionale-femminile-al-bahrain/ fonte]). Non credo però venga considerata come amichevole ufficiale, ma non ufficiale, come {{NazNB|CA|ITA}}-{{NazNB|CA|SMR}} maschile di 2 anni fa ([https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2017/05/31/news/italia-san_marino_8-0_tripletta_di_lapadula_ventura_sorride-166933984/ vedi qui]). Il sito della FIGC ad esempio non la inserisce nelle presenze di Rosucci ([https://figc.it/it/nazionali/nazionali-in-cifre/dettaglio-convocato/?calciatoreId=45045&squadraId=22&p=5 fonte]), anche se in realtà potrebbero mancare anche altre gare. --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 14:23, 3 giu 2019 (CEST)
::Grande, {{at|Unam96}}! Grazie! E allora direi che quella presenza possiamo anche togliere e non considerarla. Invece, sto dando un'occhiata al sito FIGC con le statistiche e, oltre a un ''Deo gratias'', devo dire che mi sembrano ancora un pochino acerbe e alcuni numeri non tornano; diamo tempo al tempo. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:51, 3 giu 2019 (CEST)
 
== Campagna Wiki Donne sul campionato mondiale 2019 ==
 
Segnalo evento [[Progetto:WikiDonne/Wiki Loves Sport]] incentrato sul [[campionato mondiale di calcio femminile 2019|campionato mondiale 2019]].--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:37, 7 giu 2019 (CEST)
 
:{{ping|Threecharlie|GC85}} Io ve la butto lì, poi fate voi: piuttosto che una cosa come la pagina di progetto linkata sopra - che trovo confusa e disordinata - aprite un differente festival della qualità dedicato (per iniziare) al solo miglioramento delle biografie delle calciatrici italiane al Mondiale. Poi si può segnalare il festival al progetto Sport al fine di richiamare più utenti, ad esempio {{ping|Danyele}} mi sembra disposto a dare una mano. Ciao, --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:31, 12 giu 2019 (CEST)
 
== Confusione su voce campionato femminile Serie A Calcio a 5 ==
 
Sto scrivendo una voce per una squadra femminile di calcio a 5 attualmente militante in Serie A, che però ha un problema su come posso distinguere che ha partecipato ai tempi nella Serie A che oggi si chiama Serie A2 e la Serie A Elite che oggi si chiama Serie A. Per evitare confusione col lettore potrei scrivere nella cronistoria che ha partecipato in A2 e promossa in Serie A, ma ho dubbi sull'enciclopedicità di indicare in questa maniera, d'altra parte facendo il pignolo sembrerebbe che abbia fatto più stagioni nel campionato di primo livello di quante effettivamente partecipate. Il problema all'interno della voce stessa non si pone perchè basta fare un introduzione della creazione del campionato A Elite.{{Non firmato|Emmeci22|12:35, 16 giu 2019‎ (CEST)}}
:Meglio chiedere in [[Discussioni progetto:Sport/Calcio a 5]], ciao. --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 12:52, 16 giu 2019 (CEST)
 
== Iscrizioni campionati 2019-2020 ==
Segnalo che dal 1º luglio il {{Calcio Chievo|N}} maschile concluderà la collaborazione con il {{Calcio femminile Chievo|N}} ([https://www.chievoverona.it/it/primo-piano/news/termina-il-rapporto-tra-chievoverona-e-chievoverona-valpo fonte]) e queste ultime non si iscriveranno alla [[Serie A 2019-2020 (calcio femminile)|Serie A 2019-2020]] ([https://chievoveronavalpo.it/il-chievoverona-valpo-termina-la-propria-attivita/ fonte]). --[[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 13:38, 27 giu 2019 (CEST)
:Ripescheranno la Pink Bari? Staremo a vedere.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:44, 27 giu 2019 (CEST)
::Raccomando la calma che raccomandavo lo scorso anno, ultimamente ne stiamo vedendo di cotte e di crude. Dato che non abbiamo la sfera di cristallo potrebbe succedere tutto e il contrario di tutto; dato che la Juventus ha preso il titolo sportivo dal Cuneo, e il Milan dal Brescia, per quanto ne sappiamo visto l'accresciuto interesse per il calcio femminile italiano (e quindi un nuovo business da sfruttare) magari qualche blasonata si tiene nel cassetto l'opportunità monetizzabile di cedere qualcosa a chi vuole entrare nel mucchio per le scorciatoie. Morale... niente fantacalcio, niente scoop nemmeno da quotidiani "seri" che fino a l'altro ieri al femminile non dedicavano nemmeno due righe per scrivere chi aveva vinto il campionato. Sarò il solito rompiscatole ma si attende l'uscita dei comunicati ufficiali FIGC e LND, più degli scorsi anni, anche perché a Mondiale finito (probabilmente anche in base al risultato finale delle Azzurre) ci scometto per parte la questione professionismo-semiprofessionismom da cui se salta il dilettantismo come minimo le società devono cambiare denominazione e/o ragione sociale. Vuoi vedere che, ad esempio, qualcuno che ha più titoli legali nel gestire la storia della Torres pluriscudettata ha, come dicevo, l'opportunità di mettere questa cosa sul mercato? Inoltre, vuoi vedere che se c'è una società economicamente solida ma che ha il maschile in serie D non azzarda a comperare un posto in B o addirittura in A per sfruttare l'onda e permettersi uno sponsor attirato più dal femminile?--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 19:05, 27 giu 2019 (CEST)
:::Mi dispiace tanto per il Valpo e per tutta la sua storia nel panorama del calcio femminile! Ripescheranno la Pink? O arriverà una nuova sezione femminile di qualche società del maschile? Potremmo anche aprire una sezione e ognuno di noi tira a scommettere chi sarà la prossima! Spero solo che quest'estate sia più tranquilla rispetto all'anno scorso...--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:49, 27 giu 2019 (CEST)
 
== Creazione voci stagionali dei club 2019-20 ==
 
Ciao ragazzi. Nel maschile ci siamo dati come termine di partenza per la creazione delle voci stagionali dei club quello d'inizio convenzionale della stagione 2018-19, ossia il 1° luglio. Io ho realizzato una [[Utente:Dipralb/Sandbox/10|bozza]] per l'Inter, di cui intendo occuparmi durante la stagione come ho fatto nella scorsa. Nel femminile il termine qual è? Grazie in anticipo.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:49, 27 giu 2019 (CEST)
:Vedi sopra... se ti ricordi la voce l'abbiamo dovuta spostare a campionato già iniziato... nulla ti vieta di lavorare in sandbox ma se poi cambiano nomi delle squadre e/o affiliazioni e/o, dico una fesseria, entra la Pro Patria che si compera il titolo sportivo del Torino femminile storico?--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 19:10, 27 giu 2019 (CEST)
::Ciao {{at|Dipralb}}. La tua è una buona osservazione! In principio, ti direi che per quanto mi riguarda può anche andare bene se dal 1º luglio porti in Ns0 la voce stagionale dell'Inter (apprezzo molto l'impegno che ci metti nella gestione delle voci :)). Quello che voglio però raccomandare anche io è la prudenza, per varie ragioni: banalmente, vorrei evitare di vedere l'ip che deve creare ministub ignobili solo perché ha il click ossessivo compulsivo, che mi va a creare la voce stagionale del ChievoValpo, che come abbiamo letto non si iscriverà, o vedere create voci che vengono abbandonate subito. Di mio, aspetto che almeno la società comunichi l'avvenuta iscrizione al campionato. Altra cosa, ricordiamoci che, essendo il campionato dilettantistico, al 30 giugno scadono i contratti delle calciatrici e che verranno tutti rinnovati, se non lo sono già, quindi la rosa andrebbe ricreata ''ex novo'' dal 1º luglio. P.S. Intendevi 2019-20, vero? :p --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:46, 27 giu 2019 (CEST)