Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur 2017-2018 e Discussioni utente:Leopold: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +formatnum |
|||
Riga 1:
<div width="100%" valign="middle" class="noprint radius Sfum" style="margin-top:.4em; color:#4169e1; background-color:#add8e6; color:#000000; border:4px solid #6495ed; text-align:center; font-size:90%">
<big>'''GENTILI DAME E NOBILI MESSERI, LASCIATE PURE A ME LE VOSTRE MISSIVE...'''</big>
</div>
[[Image:SirAlexanderHope4thBt.jpg|300px|centre]]
<div width="100%" valign="middle" class="noprint radius Sfum" style="margin-top:.4em; color:#4169e1; background-color:#add8e6; color:#6495ed; border:4px solid #6495ed; text-align:center; font-size:90%">
[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:InviaEMail/Leopold'''Se preferite inviarmi una vostra missiva "privata" avvaletevi di questo piccione viaggiatore...''']
</div>
<div style="float:right;">
{{Utente:Leopold/Archivio}}
</div>
==
Le voci su [[Luigi XVI di Francia]], [[Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena]], [[Luigi XVII di Francia]], Madame Royale (1778-1851), Madame Elisabeth (1764-1794), [[Luigi XVIII di Francia]], [[Carlo X di Francia]], i duchi d'Angoulême (1775-1844) e di Berry (1778-1820), [[Bastiglia (Parigi)|Bastiglia]] e [[Ferdinando VII di Spagna]] avrebbero bisogno di ulteriori informazioni e fonti, che si possono appunto trovare nelle voci in inglese da cui sono state in parte tradotte come abbozzi. Pensi di potermi dare una mano? Grazie. Purtroppo io non ho abbastanza tempo. --[[Speciale:Contributi/95.244.236.147|95.244.236.147]] 11:04, 24 gen 2018 (CET)
:ti segnalo anche [[Discussione:Ludwig Ignaz von Flüe#Nuova voce|questo]]. --[[Speciale:Contributi/95.244.236.147|95.244.236.147]] 11:07, 24 gen 2018 (CET)
::non mi hai ancora dato una risposta. --[[Speciale:Contributi/79.24.237.163|79.24.237.163]] 11:34, 27 gen 2018 (CET)
:::Non appena potrò vedrò di metterci mano personalmente! :) grazie per il tuo prezioso contributo! p.s. sarebbe opportuna una tua iscrizione a Wikipedia --[[Utente:Leopold|Leopold]] ([[Discussioni utente:Leopold|msg]]) 11:42, 27 gen 2018 (CET)
Segnalo a Leopold che l'iscrizione esisteva già: vedi [[Wikipedia:Utenti problematici/Inufan]]. Ti inviterei a non "dargli corda" e a segnalarlo nei [[Wikipedia:Vandalismi in corso|vandalismi in corso]]. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 16:01, 27 gen 2018 (CET)
::Grazie Ruthven per la segnalazione, anche se di principio applico per tutti i wikipediani la stessa regola che sino ad ora mi ha dato i suoi frutti: ascolto tutti, soprattutto chi propone. Chi si impone di solito si autoesclude da solo dalla mia attività di wikipedia ;) Anche l'utente in questione non esula da questa regola per quel che mi riguarda, tanto più che l'ho invitato caldamente a iscriversi, perché mi piace parlare con gente che ci mette "la faccia" su wikipedia senza nascondersi dietro un banale ID e facendo poi richieste agli altri... --[[Utente:Leopold|Leopold]] ([[Discussioni utente:Leopold|msg]]) 17:32, 27 gen 2018 (CET)
:::Nessun problema: se a te va bene che ti dia lavoro da fare, chi sono io per impedirlo. Ma la cosa ha dato fastidio a parecchi, perché la problematicità è evidente, malgrado i numerosi tentativi di comunicare e farlo ragionare. Dato che è infinitato, non ti stupire se le sue modifiche vengono annullate a vista. Una nuova utenza è concepibile solamente se cambia completamente ''modus operandi'' e argomenti. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 19:45, 27 gen 2018 (CET)
::::No ma era un modo gentile per fargli capire che se e quando avrò tempo e voglia mi occuperò delle cose che ha suggerito, nel frattempo non ho modo di dedicarmi alle sue cose... ''ergo'' non posso dedicargli tempo... --[[Utente:Leopold|Leopold]] ([[Discussioni utente:Leopold|msg]]) 21:59, 27 gen 2018 (CET)
==Antonio Lante Montefeltro della Rovere, III duca Lante della Rovere==
If appropriate would you please put a link in [[Antonio Lante Montefeltro della Rovere, III duca Lante della Rovere]] for his wife Mathilde Davis to an article on the English language Wikipedia [https://en.wikipedia.org/wiki/Thomas_E._Davis Thomas E. Davis] who was her father. Her sisters married into several of the noble houses of Europe. [[https://en.wikipedia.org/wiki/User_talk:Sidpickle Sidpickle]]
::Thank you [[https://en.wikipedia.org/wiki/User_talk:Sidpickle Sidpickle]]
==
salve carissimo utente leopold ti scrivo per farti i miei più migliori complimenti per la creazione delle pagine dei nobili italiani BRAVO BRAVO BRAVO! 92 Minuti di applausi. ed è per questo che ti chiedo se per caso potresti darmi la tua email affinchè io ti possa parlare circa alcuni progetti sul argomento nobiltà ed aristocrazia.
ancora complimentoni per i tuoi lavori in codesto ammirevole ambito.
--[[Utente:Forpresident96|Forpresident96]] ([[Discussioni utente:Forpresident96|msg]]) 17:22, 4 feb 2018 (CET)
== Guardia svizzera pontificia ==
Ho dei dubbi sulle modifiche che hai fatto nella voce della [[Guardia svizzera pontificia]].
1. Circa le insegne da braccio, anch'io ho trovato qualche notizia in internet, però non mi risulta che siano in uso.
[https://www.facebook.com/gsp1506/posts/1503796089733592 Questo post su Facebook] contiene delle foto. Presentano
delle nuove reclute, un sergente e il colonnello Graf. [https://www.facebook.com/gsp1506/posts/1457203844392817 Anche qui c'è sergente. ] Mi sembra che sul braccio (sia destro che sinistro) del sergente
non c'è nessuna insegna. Che non ci sono sull'uniforme di gala questo è sicuro.
2. Credo di aver letto che le due guardie che accompagnano la bandiera sono dei caporali o vice-caporali.
Solo in questo caso usano delle flamberghe. Dunque l'arma dei sergenti rimarrebbe spadino uguale a quello dei caporali e alabardieri.
Poi IMHO la riga delle armi nella tabella dei gradi, la appesantisce. E tabellina nella sezione dell'equipaggiamento
già in modo adeguato mostra di cosa.
Dunque, se tu sei sicuro dei tuoi dati OK. Ma almeno per quelle insegne da braccio vorrei vedere qualche prova.--[[Utente:Don Piotr|Don Piotr]] ([[Discussioni utente:Don Piotr|msg]]) 13:15, 21 feb 2018 (CET)
::E sì. Ci fidiamo di Wikipedia. Una volta gli admin (non ricordo se della wikipedia italiana o polacca) mi hanno cicchettato per aver citato le wikipedie di altre lingue. Mi scrissero che Wikipedia non è la buona fonte per scrivere le voci, perché così gli errori che una metteva (per sbaglio, per superficialità, ...) venivano moltiplicati dagli altri.--[[Utente:Don Piotr|Don Piotr]] ([[Discussioni utente:Don Piotr|msg]]) 13:55, 21 feb 2018 (CET)
== Avviso ==
{{Avvisoavvisi|Vittuone|per completezza leggere [[Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani]]}}...--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 09:45, 26 feb 2018 (CET)
== un aiuto per migliorare [[Annett Fleischer]] e [[Carolyn Genzkow]] ==
Buongiorno da [[Coreca]],
ti scrivo per salutarti e sapere come stai. Io sto abbastanza bene per ora, diviso tra associazione turistica della mia nuova cittadina e la campagna adiacente al territorio, giorni di pota degli ulivi e di pulizia dell'orto. Ti scrivo inoltre per chiederti una cortesia, sempre e comunque ricambiando la stessa. Ho visto che sei abilissimo nel tradurre dal tedesco, mi chiedevo se per favore potresti dare una mano a questi due articoli che ti ho segnalato. Roba di una rilettura generale e miglioria di traduzione, naturalmente ricambierò la cortesia in siciliano e napoletano se ti va, o se posso fare altro per ricambiare il favore sono a tua completa disposizione. Un caro saluto dalla Calabria con l'augurio che tu possa venirci a visitare.--[[Utente:Luigi Salvatore Vadacchino|Luigi Salvatore Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Luigi Salvatore Vadacchino|msg]]) 08:46, 13 mar 2018 (CET)
Buongiorno di nuovo,
ti scrivo per ringraziarti del tempestivo intervento che hai operato per le due biografie, quando finirai passa da me per qualche traduzione nei miei due dialetti madre, il mio dialetto è intelligibile col siciliano ed il napoletano. Eventualmente per il futuro, posso contare su di te per altre traduzioni in tedesco o inglese? Grazie infinite per la disponibilità, ora torno alla pulizia del giardino..a dopo!--[[Utente:Luigi Salvatore Vadacchino|Luigi Salvatore Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Luigi Salvatore Vadacchino|msg]]) 09:13, 13 mar 2018 (CET)
== un aiuto per migliorare [[Prakash Neupane]] ==
Buonasera carissimo,
mi scuso se disturbo ancora. ho appena creato l'articolo dal simple english, su richiesta di un amico. mi chiedevo se potresti dare una ritoccatina tu per favore. Poi se posso fare qualcosa per te chiedi pure. un caro saluto da Coreca--[[Utente:Luigi Salvatore Vadacchino|Luigi Salvatore Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Luigi Salvatore Vadacchino|msg]]) 15:13, 13 mar 2018 (CET)
== Migliaia di testi MIBACT ora in licenza libera: [[Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018|partecipa alla scorpacciata]] ==
Ciao Leopold,
vista la tua attività sulle voci ti segnalo il [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikimaratona per usare contenuti liberati|messaggio di Marco Chemello]]:
<blockquote>
Il mio periodo come [[Progetto:GLAM/ICAR|wikipediano in residenza presso l'ICAR]] si sta concludendo. Siamo riusciti a "liberare" alcune migliaia di pagine di contenuti potenzialmente enciclopedici, su molti argomenti diversi, ma c'è ancora molto lavoro da fare per sfruttarli. Abbiamo quindi pensato di proporre una piccola '''[[Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018|wikimaratona]]''' di 1 settimana da oggi, aperta a tutti i wikipediani che contribuiranno. Wikimedia Italia offre gentilmente felpe e t-shirt di Wikipedia ai partecipanti che scriveranno voci con i contenuti messi a disposizione da oggi e nei prossimi giorni. Per tutti i dettagli vedi [[Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018]].
</blockquote>
[[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 19:44, 16 mar 2018 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=17842167 -->
== Richiedi una [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|borsa per la conferenza internazionale Wikimania]]! ==
[[File:Alessio Guidetti-2012.JPG|thumb|Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano|link=wmit:Alessio Guidetti]]
Ciao Leopold,
ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.
[[Wikimania]] è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.
Vedi le [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|informazioni su '''borse e modalità''' di richiesta]].
Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il [[wm2018:Program|programma]].
Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)
In bocca al lupo, [[Utente:Baruneju|Giuseppe]] (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=17845551 -->
== Saluti e gentile richiesta di traduzione per [[Harald Maack]] e [[Gerit Kling]] ==
Buongiorno da Coreca,
ti scrivo per salutarti e sapere come stai. Io sto abbastanza bene per ora, acciacchetto qua e là a parte. Ti scrivo per chiederti se potresti dare una ampliata ai due articoli che ho creato, quello di Harald Maack e di Gerit King, i due attori della mia serie televisiva preferita attualmente. Naturalmente prenditi il tempo che necessiti e se posso fare qualcosa per te chiedi pure, sono a tua completa disposizione! Un caro saluto dalla Calabria--[[Utente:Luigi Salvatore Vadacchino|Luigi Salvatore Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Luigi Salvatore Vadacchino|msg]]) 13:23, 20 mar 2018 (CET)
== [[Progetto:Guerra/Voci nuove]] ==
Ciao, visto la tua grande produzione di voci di argomento militare mi sarebbe di grosso aiuto se tu potessi aggiornare la lista di cui sopra ogni volta che ne crei una: di solito passo io ad aggiornare periodicamente l'elenco, ma se tutti i grandi creatori di voci si ricordassero di farlo io a mia volta farei molto prima a completare l'opera. Grazie e buona continuazione. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 21:16, 28 mar 2018 (CEST)
== Condividi la tua esperienza e le tue valutazioni come Wikimediano tramite questo sondaggio globale ==
<div class="mw-parser-output">
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
Ciao! La Fondazione Wikimedia chiede il tuo parere con un sondaggio. Vorremmo sapere se stiamo sostenendo efficacemente il tuo lavoro all'interno e all'esterno del mondo wiki, e come possiamo cambiare o migliorare le cose in futuro. Le opinioni che condividi influiranno direttamente sull'attuale e futuro lavoro della Fondazione Wikimedia. Sei stato selezionato in modo casuale per partecipare a questo sondaggio poiché vorremmo ascoltare l'opinione della tua comunità Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato.
<big>'''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_5ABs6WwrDHzAeLr?aud=VAE&prj=it&edc=6&prjedc=it6 Inizia il sondaggio adesso!]'''</big>
È possibile trovare maggiori informazioni sul progetto in [[m:Special:MyLanguage/Community_Engagement_Insights/About_CE_Insights|questa pagina]]. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla seguente [[:foundation:Community_Engagement_Insights_2018_Survey_Privacy_Statement|informativa sulla privacy]] (in inglese). Visita la nostra [[m:Special:MyLanguage/Community_Engagement_Insights/Frequently_asked_questions|pagina delle domande più frequenti]] per avere maggiori informazioni sul sondaggio. Se necessiti ulteriore aiuto o se non vuoi ricevere future comunicazioni su questo sondaggio, invia una email attraverso la funzionalità InviaEmail a [[:m:Special:EmailUser/WMF Surveys|WMF Surveys]] per essere rimosso dalla lista.
Grazie!
</div> <span class="mw-content-ltr" dir="ltr">[[m:User:WMF Surveys|WMF Surveys]]</span>, 20:30, 29 mar 2018 (CEST)
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:WMF Surveys@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2018/it6&oldid=17881377 -->
== Messaggio: Condividi i tuoi commenti in questo sondaggio Wikimedia ==
<div class="mw-parser-output">
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
Ogni risposta in questo sondaggio aiuta la Fondazione Wikimedia a migliorare la tua esperienza sui progetti Wikimedia. Finora, abbiamo ricevuto commenti dal 29% degli utenti Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in varie lingue e richiede tra i 20 e i 40 minuti per essere completato. '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_5ABs6WwrDHzAeLr?aud=VAE&prj=it&edc=6&prjedc=it6 Inizia il sondaggio adesso.]'''
Se hai già compilato il sondaggio, siamo spiacenti che tu abbia ricevuto questo avviso. Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti.
<span class="mw-translate-fuzzy">Se non vuoi ricevere ulteriori avvisi o non vuoi essere più informato sui futuri sondaggi, invia una mail tramite la funzione InviaEmail a [[:m:Special:EmailUser/WMF Surveys|WMF Surveys]]</span>. Puoi anche inviare qualsiasi domanda tu abbia a questa email. [[m:Community_Engagement_Insights/About_CE_Insights|Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili alla pagina del progetto.]] Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla [[:foundation:Community_Engagement_Insights_2018_Survey_Privacy_Statement|informativa sulla privacy]] della Fondazione Wikimedia. Grazie!
</div> <span class="mw-content-ltr" dir="ltr">[[m:User:WMF Surveys|WMF Surveys]]</span>, 03:28, 13 apr 2018 (CEST)
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:WMF Surveys@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2018/it6&oldid=17881377 -->
== Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia ==
<div class="mw-parser-output">
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
Ciao! Questo è l'ultimo promemoria sulla scadenza del sondaggio della Fondazione Wikimedia che verrà chiuso il '''23 aprile 2018 (07:00 UTC)'''. Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato. '''[https://wikimedia.qualtrics.com/jfe/form/SV_5ABs6WwrDHzAeLr?aud=VAE&prj=it&edc=6&prjedc=it6 Inizia il sondaggio adesso!]'''
'''Se hai già compilato il sondaggio - grazie! Non ti disturberemo ulteriormente.''' Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti. Per non riceve più informazioni su sondaggi futuri, invia una mail attraverso la funzione InviaEmail a [[:m:Special:EmailUser/WMF Surveys|WMF Surveys]]. Puoi anche inviare qualsiasi domanda a questa mail utente. [[m:Community_Engagement_Insights/About_CE_Insights|Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili sulla pagina del progetto.]] Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla [[:foundation:Community_Engagement_Insights_2018_Survey_Privacy_Statement|informativa sulla privacy]] della Fondazione Wikimedia.
</div> <span class="mw-content-ltr" dir="ltr">[[m:User:WMF Surveys|WMF Surveys]]</span>, 02:38, 20 apr 2018 (CEST)
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:WMF Surveys@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2018/it6&oldid=17881377 -->
== Traduzioni e attribuzione ==
Ciao, ho notato che alcune delle voci che hai scritto potrebbero non essere in linea con quanto prescritto da [[Aiuto:Traduzioni]] relativamente all'obbligo di indicare la fonte del testo tradotto. Ad esempio le ultime tre voci che hai creato ([[Battaglia di Girolata]], [[Assedio di Castelnuovo]] e [[Sacco di Mahón]]) mi pare che siano traduzioni delle rispettive versioni di wiki [[:en:Battle of Girolata|inglese]], [[:en:Siege of Castelnuovo|inglese]] e [[:fr:Sac de Mahón|francese]], ma non è indicato nulla né nel campo oggetto né nelle pagine di discussione. Se sono effettivamente delle traduzioni ti pregherei di indicare i riferimenti nelle pagine di discussione delle voci con il [[Template:Tradotto da]] nel modo indicato in [[Aiuto:Traduzioni]]. In futuro comunque ricorda di usare anche il campo oggetto. Mi rendo conto che possa essere una scocciatura, ma è una cosa che non possiamo non fare... se serve aiuto per l'uso del template chiedi pure. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 16:31, 22 apr 2018 (CEST)
:Ciao Leopold, hai letto il messaggio sopra? Vedo che nel frattempo hai creato altre 5 traduzioni ([[Presa di Fez (1576)|1]] [[Assedi di Orano e Mers El Kébir|2]] [[Spedizione a Mostaganem (1558)|3]] [[Invasione ottomana delle Isole Baleari (1558)|4]] [[Presa di Bugia|5]]) di nuovo tutte prive della necessarie attribuzioni. Ti prego di non sottovalutare il problema, rispettare le licenze è assolutamente necessario. Quando crei una voce ad esempio tradotta da en.wiki è necessario scrivere nel campo oggetto una cosa del genere:
::''<nowiki>Traduzione dalla voce [[:en:Titolo|Titolo]] su en.wikipedia.org</nowiki>''
:Come vedi è una cosa semplice e molto rapida. Per le tue traduzioni future puoi fare così, poi dovremo trovare un modo di sanare il pregresso. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:23, 23 apr 2018 (CEST)
:::Premetto che non è mia intenzione mettere in discussione in nessun modo né la tua competenza né la qualità del tuo lavoro su wiki, che anzi, per quel poco che può contare il mio parere, mi sembra di un livello molto superiore alla media. Il punto è che se una voce viene tradotta, in tutto o in parte, da un'altra versione linguistica, abbiamo il dovere di indicarlo nei modi previsti. Se ciò non viene fatto si configura una violazione di copyright con tutte le conseguenze del caso, che sono il blocco dell'utenza e la cancellazione dei contributi. Nulla conta che oltre a tradurre, abbiamo apportato anche un altro tipo di contributo alla voce, e nulla conta che le versioni di wiki da cui abbiamo tradotto siano più di una (vanno semplicemente indicate tutte) e nulla conta che, a torto a ragione, giudichiamo "triviale" il sistema di attribuzione previsto dalle linee guida. Prendilo, se vuoi, come un mero adempimento formale, che magari ritienei essere inutile e malfatto, ma a cui, se vogliamo contribuire a wiki, non possiamo sottrarci. Confido nella tua comprensione e collaborazione. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 22:17, 23 apr 2018 (CEST)
::::L'obbligo di rispettare la licenza discende direttamente dalle [https://wikimediafoundation.org/wiki/Terms_of_Use/it condizioni d'uso], che sono linkate in fondo a tutte le voci e alle pagine di servizio dell'enciclopedia e che contribuendo ci impegnamo a rispettare. Relativamente al significato di "enciclopedia libera" abbiamo una pagina di aiuto ([[Aiuto:Cosa vuol dire "libera"?]]) che spiega ottimamente sia cosa si intende per "libera" sia cosa ''non'' si intende. Vedi in particolare l'ultimo punto che parla proprio del rispetto della licenza. Se posso aggiungere una mia osservazione direi che il rispetto della licenza non solo non è in contraddizione, ma è propio lo strumento che ci consente, assieme ad altri, di essere un'enciclopedia libera :) Rispondendo alla domanda "''se io riporto all'interno di wikipedia.it un testo da wikipedia.en commetto una violazione?''", se citi la fonte in uno dei modi previsti certo che no, se non lo fai, ahimè, certo che sì. L'obbligo di attribuzione discende dalla licenza ed è irrilevante che il testo da cui si attinge sia interno o esterno a wikipedia stessa, la licenza sempre quella è. La stessa cosa vale anche all'interno della stessa versione linguistica, vedi ad esempio [[Aiuto:Unione#Nota_bene|unioni]] e [[Aiuto:Scorporo#Procedura|scorpori]], anche lì va usato il campo oggetto per rispettare la licenza. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 09:28, 24 apr 2018 (CEST)
:::::Grazie. L'obiettivo non è certo quello di perdere i tuoi preziosi contributi, ma al contrario quello di tutelarli facendo sì che siano corretti anche dal punto di vista formale. Ho visto le note che hai aggiunto in alcune pagine di discussione e nel campo oggetto di una nuova voce creata, grazie davvero! --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 16:20, 24 apr 2018 (CEST)
== Utenti interessati Progetto:Numismatica ==
{{Conferma adesione progetto|Numismatica|Darth Winston|un mese}}--[[Utente:Darth Winston|<span style="color:#009000;font-family:Monotype Corsiva;font-size:17px;text-shadow:#70FF00 0.0em 0.1em">'''Darth Winston'''</span>]][[Discussioni utente:Darth Winston|<span style="font-size:15px;color:#0000FF">''''' !!'''''</span>]] 19:55, 25 apr 2018 (CEST)
== Traduzioni e "meta-testo" ==
Ciao, nel ringraziarti per il tuo lavoro di traduzioni, mi sento di darti un paio di consigli su alcuni errori piuttosto comuni nel tradurre parti esterne al testo. Infatti, nel tradurre una voce, la traduzione del contenuto è solo una parte del lavoro: occorre tradurre anche template, note e altre indicazioni. Ad esempio, in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Place_des_Victoires&diff=96807749&oldid=85474385 questa traduzione] ci sono due cosette da sistemare: per prima cosa, bisognerebbe controllare se un dato template esiste anche da noi. Ad esempio, lì hai inserito <nowiki>{{Ouvrage}}</nowiki> e <nowiki>{{P.}}</nowiki> che da noi non esistono. In questi casi, la cosa migliore è aprire la pagina del template nella lingua originale ([[:fr:Modèle:Ouvrage|esempio]]) e controllare negli interlink se lo abbiamo anche qui. Nel caso, occorre tradurne i parametri confrontando i manuali nelle due lingue. Inoltre, in una nota è rimasto un rimasuglio in francese ("consultable en ligne"), cosa che purtroppo capita di trovare spesso nelle voci. Ancora grazie, e buon lavoro :-) --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 15:06, 21 mag 2018 (CEST)
== Nobiltà romana ==
Ciao,
mi complimento per la creazione e la prima redazione della bella pagina sulla [[nobiltà romana]]. Un saluto! --[[Utente:Marco Ciaramella|Marco Ciaramella]] ([[Discussioni utente:Marco Ciaramella|msg]]) 17:14, 6 lug 2018 (CEST)
== un aiuto per migliorare [[Nora von Waldstätten]] ==
Buongiorno da [[Coreca]],
ti scrivo per salutarti e sapere come stai. Io sto abbastanza bene per ora, preparandomi per grandi progetti che ancora non dico. Ti scrivo inoltre per chiederti una cortesia se puoi e vuoi, quella di ampliare la biografia della baronessa e attrice [[Nora von Waldstätten]], ho visto che tu sei più afferrato di me a tradurre in tedesco e sei pratico sicuramente più di me in fatto di nobiltà austriaca. Naturalmente se posso fare qualcosa per te chiedi pure. un caro saluto dalle Calabrie--[[Utente:Luigi Salvatore Vadacchino|Luigi Salvatore Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Luigi Salvatore Vadacchino|msg]]) 14:55, 7 lug 2018 (CEST)
== Arnold von Biegeleben (generale) ==
Ciao Leopold, ho notato che la voce in oggetto non necessita di disambiguazione in quanto al momento non esite un [[Arnold von Biegeleben]]. Sposti tu o faccio io?--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 11:39, 12 lug 2018 (CEST)
:Bene, grazie. So che sei molto accurato e quindi pensavo che ci fossero altri omonimi. In questo caso è comunque meglio creare una disambigua. Se ci fosse stata avrei evitato di disturbarti con un messaggio inutile.;-)--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 11:50, 12 lug 2018 (CEST)
== Proposta di cancellazione ==
{{Cancellazione|Luigi Zanzottera}} --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 15:17, 15 lug 2018 (CEST)
== Fonti della voce Horst Großmann ==
Ciao, per la voce che hai creato su [[Horst Großmann]], hai indicato che è una traduzione di en.wikipedia. In realtà la voce sul biografato di en wiki sembra molto diversa. Puoi controllare la fonte e eventualmente correggere la pagina di discussione della voce? Tra l'altro ti è già stato richiesto più volte di inserire la fonte quando traduci da altre wiki ma non lo fai. C'è una ragione particolare? C'è anche qualche motivo per cui non usi il Rivelatore di disambigue? Sono ormai decine le voci per cui altri utenti devono correggere i link ambigui quando sarebbe molto più semplice partire sin dall'inizio con una versione corretta. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 07:02, 16 lug 2018 (CEST)
:Oltre a specificare nell'oggetto della modifica il fatto che si tratta di una traduzione (come hai correttamente fatto), è utile anche inserire il [[Template:Tradotto da]] nella pagina di discussione. Dato che lo hai corretto nella disc. su Horst Großmann è chiaro che non hai bisogno di altre spiegazioni sul suo funzionamento. <br/>Se ora hai il rivelatore di disambigue sarebbe molto utile tu andassi a rivedere le voci che hai creato ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?limit=50&title=Speciale%3AContributi&contribs=user&target=Leopold&namespace=0&tagfilter=&newOnly=1&start=&end= qui]) per fare le correzioni opportune: per te che conosci l'argomento sarà questione di pochi secondi inserire i link corretti. In particolare la voce "Nobiltà romana" contiene una decina di link ambigui. Grazie, buon lavoro. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 14:32, 16 lug 2018 (CEST)
::Ora "Nobiltà romana" non ha più Link ambigui, però potresti rivedere "Anton Joseph von Brentano-Cimaroli" e "Mistero dell'Isola di Oak" ad esempio.--[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 10:09, 10 set 2018 (CEST)
== Proposta di cancellazione ==
{{Cancellazione|Paolo Castiglioni}} --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 14:05, 21 lug 2018 (CEST)
== Link ambigui nella voce Relazioni bilaterali tra Germania e Regno Unito ==
Nella voce [[Relazioni bilaterali tra Germania e Regno Unito]] hai inserito moltissimi link puntanti a disambigua: Guglielmo I, Giorgio III, Enrico VIII, Giorgio I, Gladstone, Heligoland, Triplice Alleanza ed altri ancora... Sarebbe meglio tu usassi la funzione "Visualizza anteprima" prima di salvare e cliccassi su tutti i link che inserisci per controllarli. Dovresti aver attivato il Rivelatore di disambigue: è tanto, tanto utile... Ricorda anche che nella Wikipedia italiana abbiamo il paragrafo "Voci correlate" anziché "See also" e che è posto DOPO il paragrafo "Bibliografia". Tutto ciò vale anche per la voce [[Corsa anglo-tedesca agli armamenti navali]], con i link ambigui HMS Dreadnought, Trattato di Versailles, Triplice Alleanza etc. Se si fa lo sforzo di tradurre una voce, serve anche che le informazioni siano corrette e precise. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 19:48, 29 lug 2018 (CEST)
: Voci sistemate. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 11:49, 17 ago 2018 (CEST)
== Tantissimi piccoli edit ==
{{anteprima}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:42, 30 lug 2018 (CEST)
== Conflitto interno in Birmania ==
Ciao, la voce in oggetto merita ancora un po' di attenzione, ci sono un sacco di errori nelle note che andrebbero eliminati. Confido nel tuo impegno ad ultimare la traduzione iniziata. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 14:10, 13 ago 2018 (CEST)
== [[Isole Gilbert ed Ellice]] ==
Ciao, ti chiederei la cortesia di sistemare le note che sono rimaste in errore dopo i tuoi ultimi edit alla voce. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 00:17, 23 ago 2018 (CEST)
== Raymond Leo Burke ==
Ciao, nella voce in oggetto ci sono rimaste due note in errore dopo i tuoi ultimi interventi. Potresti gentilmente sistemare ? Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 16:56, 29 ago 2018 (CEST)
== Stazione meteorologica di Corbetta ==
{{Cancellazione|Stazione meteorologica di Corbetta}} --[[Utente:Scalvo98|Scalvo98]] ([[Discussioni utente:Scalvo98|msg]]) 01:29, 31 ago 2018 (CEST)
== Aiuto ==
Le voci ampliate su [[Bernard-René Jourdan de Launay]], [[Henri Louis de Rohan]] e [[Sergej Semënovič Chabalov]] possono andare bene? --[[Speciale:Contributi/82.48.221.245|82.48.221.245]] 16:05, 2 set 2018 (CEST)
:Rispondo qui perché non hai una pagina discussione come utente registrato, ad ogni modo penso che i contributi che hai apportato vadano più che bene! Un saluto e buon lavoro su wiki.--[[Utente:Leopold|Leopold]] 21:03, 2 set 2018 (CEST)
::Forse faresti meglio a controllare quella per de Launay, se per caso riesci a trovare altre informazioni e fonti più attendibili, e quella per Chabalov, al quale mancano le onorificenze militari (le prime si possono trovare sulle altre quattro voci di wiki e le seconde nella voce polacca, ma purtroppo non sono riuscito a tradurle accuratamente). --[[Speciale:Contributi/82.48.221.159|82.48.221.159]] 18:18, 4 set 2028 (CEST)
== [[Carlo Maria Viganò]] ==
Ciao, vedo che stai editando proprio adesso la voce, mi raccomando, non ti dimenticare di verificare le note a fine edit. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 23:16, 3 set 2018 (CEST)
:E' divenuta a tal punto una persecuzione questa cosa che alla fine... sta portando i suoi frutti! --[[Utente:Leopold|Leopold]] ([[Discussioni utente:Leopold|msg]]) 23:17, 3 set 2018 (CEST)
::In che senso "una persecuzione" ?!? Le mie richieste di sistemare le note ?? Porta pazienza, è che ormai la mia "mission" è quella di tenere le segnalazioni di errore sotto controllo, tieni conto che nell'ultimo anno mi sarò sorbito qualcosa come 5000 voci da sistemare per errori nelle note ... se sto una settimana senza verificare ne ritrovo decine sbagliate. E fra l'altro con te ho anche un occhio di riguardo vedendo l'impegno, molte volte elimino proprio alla radice il problema. Comunque, e lo dico scherzosamente, la voce l'ho sistemata io alla fine .... --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 23:41, 3 set 2018 (CEST)
:::E infatti sono fiero che anche in wikipedia ci sia chi faccia questo lavoro di risistemazione. Ognuno ha le sue buone e cattive "manie" anche su wikipedia, ma come sempre collaborare insieme tutti ciascuno nel suo ruolo per la riuscita di belle voci è sempre una soddisfazione. --[[Utente:Leopold|Leopold]] ([[Discussioni utente:Leopold|msg]]) 00:14, 4 set 2018 (CEST)
== Proposta di cancellazione ==
{{Cancellazione|Franz von Raigesfeld}} --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 21:36, 7 ott 2018 (CEST)
== Giovanni Cappellini ==
{{Avvisocontrolcopy|voce=Giovanni Capellini}}--[[Utente:Luca Oddone|Luca Oddone]] ([[Discussioni utente:Luca Oddone|msg]]) 10:09, 9 ott 2018 (CEST)
== Sulla traduzione di RSFS Russa ==
Ciao, ho visto che sei intervenuto con impegno ad ampliare la voce [[Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa]], però mi permetto di invitarti, quando fai traduzioni, a prestarvi una maggiore cura. Nel caso specifico ci sono davvero tantissime imprecisioni, forse figlie del benedetto Google Translate: solo a titolo di esempio, il "Congresso dei dieci soviet" e il "Congresso dei dodici soviet" sono in realtà il "Decimo congresso dei soviet" e il "Dodicesimo congresso dei soviet", quello che chiami "Soviet di stato" è in realtà uno "Stato sovietico", i "lavoratori, contadini e deputati" sono "i deputati degli operai e dei contadini", la "Costituzione del soviet" è la "Costituzione sovietica", "il sud-est asiatico" è in realtà il confine tra la Russia "sud-orientale e l'Asia orientale"; per non parlare dei numerosi nomi di regioni e repubbliche che semplicemente non hai tradotto, come se l'aggettivo inglese fosse il nome in italiano (nascono posti come "il Kazak", "il Kirghiz" , la repubblica di "Chechen-Ingush", le isole "Kuril" ecc...), e creando moltissimi link rossi ad entità che invece avrebbero la loro bella pagina su it.wiki (perfino la Mongolia e la Cina!). Ripeto, ho fatto tre o quattro esempi ma c'era parecchia, parecchia altra roba da sistemare, cosa che ho provato a fare in maniera purtroppo solo parziale (anche perché è tutto l'impianto della voce che andrebbe rivisto a fondo, ma questo dipende dall'originale su en.wiki). Insomma, se mi metto a tradurre e vedo che c'è un'espressione che non conosco, un nome che non so cosa sia, una frase che non mi è chiara, e questo si ripete per gran parte del testo, dovrei forse pormi qualche domanda e delle due l'una: o mi documento e mi assicuro con certezza di cosa significa e come si traduce ogni singola espressione; oppure rinuncio a quella voce e mi dedico a voci su argomenti che non mi sono del tutto estranei. Saluti.--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 08:10, 13 ott 2018 (CEST)
== Link ambigui nella voce "Ho (famiglia)" ==
Ciao. Basta scriverti:
*[[Repubblica cinese]]
*[[Robert Lee]]
Sicuramente capirai. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 16:35, 16 ott 2018 (CEST)
: Anche la voce "President George Bush Turnpike" è infarcita di link ambigui! --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 10:14, 18 ott 2018 (CEST)
::Ho eliminato i link e mi associo a quanto scritto da {{ping|Superchilum}}: in questi ultimi anni è stato chiarito che non sei in grado di inserire collegamenti alle altre pagine, quindi è meglio che tu non inserisca più wikilink (vedi [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/12#Utente_Leopold_"problematico"_per_questo_progetto]]). Se comunque un altro utente deve correggere la tua sciatteria, sarà lui a inserire i link corretti quando potrà. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 19:58, 28 ott 2018 (CET)
:::Come ad esempio qui: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Invasione_spagnola_dell%27Inghilterra_del_1597&type=revision&diff=100976962&oldid=100974770]. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 21:04, 13 nov 2018 (CET)
::::E anche qui: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Spedizione_di_Raleigh_a_El_Dorado&type=revision&diff=101001585&oldid=100997800]. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 08:31, 15 nov 2018 (CET)
:::::E anche qui: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Presa_di_Santiago_%281585%29&type=revision&diff=101095561&oldid=101087354]. Hai scritto "lascio una voce e poi la riprendo in edit dopo qualche tempo, perché sono distratto dalla mia vita e dal lavoro, perché non ho il tempo adeguato per dedicarmi a una voce come vorrei". Proprio per questo è meglio se non inserisci più link fino a quando non avrai il tempo adeguato! Perché consumare le risorse degli altri utenti per "correrti dietro"? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 10:35, 20 nov 2018 (CET)
::::::Per le medesime motivazioni che ho scritto nel passo da dove tu hai tratto solo una parte (quella che ti serviva). Rimango dell'idea che gli utenti non siano obbligati a corrermi dietro, e lungi da me dal volerli fare "consumare" sulle mie voci. Se lo fanno evidentemente hanno più tempo / voglia di correggere gli errori su wikipedia di me o amano, come certi che conosco, "spulciare" le voci alla ricerca di errori o imprecisioni che tutti possiamo commettere. Nel contempo non intendo privare i wikipediani di collegamenti importanti ad alte voci che spesso sono fondamentali per comprendere lo svolgimento di determinati eventi (parlo in particolare per le voci di storia). --[[Utente:Leopold|Leopold]] ([[Discussioni utente:Leopold|msg]]) 10:41, 20 nov 2018 (CET)
== Avviso di cancellazione ==
{{Cancellazione|Gran temporale di Widecombe}}--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 10:55, 19 ott 2018 (CEST)
== Più attenzione ==
Ciao Leopold. Sei ammirevole per la quantità di contributi su Wikipedia, però sono costretto anch'io a segnalarti più attenzione quando scrivi una voce:
# non mettere link a disambigue
# non mettere link rossi nelle voci correlate e nei "Vedi anche"
# non mettere categorie inesistenti
L'ultima cosa, in particolare, è clamorosa in [[Economia di piantagione]] (dove ci sono anche gli altri 2 difetti che ti ho segnalato). Hai inserito 5 categorie, tutte rosse, questo non è accettabile, non con la tua esperienza e il numero di contributi che hai su Wikipedia. Non costa tanto controllare quali siano le categorie esistenti più appropriate ee usare quelle, dai. Ciao e buon lavoro ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 00:00, 20 ott 2018 (CEST)
:Ciao Superchilum, grazie per le informazioni e precisazioni anche se molti dei link rossi o categorie li preparo per poi riempirli (cosa che lentamente ma progressivamente sto cercando di fare coerentemente con gli impegni di lavoro). Ad ogni modo come faccio a sapere la categoria più adatta da inserire in una voce tra quelle esistenti? C'è un elenco? Oltre alle categorie che posso andare a creare ovvio. Comunque se tribù qualcosa che non va cirreggi pure, togli se necessario non mi offendo mica, così diamo più completezza e unità alle pagine. Ciao! --[[Utente:Leopold|Leopold]] ([[Discussioni utente:Leopold|msg]]) 02:57, 20 ott 2018 (CEST)
::Dunque, innanzitutto meglio se mi scrivi direttamente nella mia pagina di discussione o se mi pinghi (v. [[Aiuto:Notifiche#Quali_tipi_di_notifiche_esistono?]], "Menzioni"), altrimenti difficilmente mi accorgo se mi hai risposto :-) nel merito delle categorie, io personalmente seguo due strade: (1) o vado nella categoria inglese che esiste, e vado a ritroso nelle categorie finché non ne trovo una che esista anche in italiano, oppure (2) vado in una categoria italiana che abbia senso (in quel caso possono essere "Storia degli Stati Uniti d'America", "Economia" ecc.) e ne cerco lì una più adatta. Ti chiederei di farlo, perché lasciare le voci raffazonate è accettabile per utenti alle prime armi, ma dopo tanti anni e tanti contributi scrivere le voci in questo modo dicendo "tanto poi correggeranno gli altri" significa fare le cose con superficialità, che non è il massimo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:19, 20 ott 2018 (CEST)
:::Sì, capisco cosa intendi :-) però un conto è "noto degli errori o delle dimenticanze e le correggo", un conto è "creo coscientemente e continuamente voci con categorie rosse, pazienza se sono sbagliate, qualche anima pia correggerà". Se qualcuno mi chiedesse ogni volta di creare delle voci da vetrina invece che partire da abbozzi, gli direi che è una pretesa eccessiva, visto che un abbozzo è sufficiente per restare qui (è scarno, ma quello che ha è corretto); se una voce contiene già degli errori, inseriti "volutamente" (permettimi il termine, non nel senso che vuoi danneggiare ovviamente, ma nel senso che sei consapevole della cosa e che non la reputi importante, lasciando ad eventuali posteri il compito di correggerli), allora quello comincia a diventare fastidioso per chi normalmente corregge errori casuali o vandalici. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:58, 20 ott 2018 (CEST)
== Gunston Hall ==
giusto per, nell'incipit è rimasto un pezzo in inglese ;).. la prossima volta ti consiglio di lavorarci in una sandbox altrimenti rischi di essere conflittato, cosa che stavo facendo io, per esempio ;).. --[[Speciale:Contributi/93.33.172.51|93.33.172.51]] ([[User talk:93.33.172.51|msg]]) 09:08, 23 ott 2018 (CEST)
:appunto, per un attimo ho pensato che tu l'avessi finita e quindi stavo per conflittarti, per fortuna mi sono fermato in tempo ;).. --[[Speciale:Contributi/93.33.172.51|93.33.172.51]] ([[User talk:93.33.172.51|msg]]) 09:14, 23 ott 2018 (CEST)
== Ancora sulle traduzioni ==
Ciao :-) ancora due cosine:
# ricordati di inserire il link su Wikidata, per la famiglia Washington (sia il quadro che proprio la famiglia) non l'hai fatto
# quando fai una traduzione devi inserire il template {{tl|Tradotto da}} nella talk della voce
# [[La famiglia Washington]]: hai fonti per il titolo italiano?
--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:32, 26 ott 2018 (CEST)
:Ok per Wikidata, non so come mai ti desse quell'errore. Sul template hai ragione, non è obbligatorio (sono andato a ricontrollare bene), può bastare la citazione nell'oggetto; il mio consiglio è di usarlo comunque per linkare la voce di partenza e la versione tradotta, così è più chiaro, ma vedi come ti viene meglio. Sul titolo, ogni opera deve avere come titolo il titolo italiano usato in altre fonti o il titolo originale, non ci possiamo inventare le traduzioni :-) "Colazione sull'erba" è un titolo usato nei libri in italiano, "La famiglia Washington" non so. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:01, 26 ott 2018 (CEST)
== Avvisi di cancellazione ==
{{Cancellazione|Stradario di Corbetta|multipla=stradari}}--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000;"><sub>(Posta)</sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFAA99;font-size:9px;"></span>]] 23:47, 29 ott 2018 (CET)
{{Cancellazione|Domenico Bernareggi}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:03, 8 nov 2018 (CET)
{{Cancellazione|Erminio De Scalzi|2}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 14:35, 25 nov 2018 (CET)
== Busto Arsizio ==
Ciao, ho annullato le tue modifiche a [[Busto Arsizio]] perché non mi sembra molto enciclopedico citare tutti i film in cui viene citato il nome di una città, altrimenti più che una voce enciclopedica diventa un fan site --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 20:23, 28 nov 2018 (CET)
== [[Progetto:Guerra/Voci nuove]] ==
Ciao, vista la tua massiccia produzione di voci di argomento bellico ti sarei grato se tu potessi aggiungere le tue nuove voci alla lista [[Progetto:Guerra/Voci nuove]]; periodicamente passo io ad aggiornare l'elenco, ma se tutti i maggiori creatori di voci lo facessero già per parte loro sarebbe per me più rapido portare a termine il compito. Buona continuazione. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 16:34, 16 dic 2018 (CET)
== Principi di Genzano ==
Mi sono imbattuto nella voce [[Federico Sforza di Santa Fiora, I principe di Genzano]], alla quale hai contribuito quasi esclusivamente tu. Nell'unico testo da te citato in Bibliografia, l'opera del [[Nicola Ratti|Ratti]] ''Della Famiglia Sforza'', trovo traccia del titolo di "principe di Genzano" che gli sarebbe stato attribuito da Papa Innocenzo XII nel 1697. L'opera del Ratti è presente in Google libri ([https://books.google.it/books?id=yT1JAAAAcAA vol. 1] e [https://books.google.it/books?id=4z1JAAAAcAAJ vol. 2]) e la biografia di "Federico Sforza Cesarini" è nelle pp. 346-348 del vol. II ([https://books.google.it/books?id=lEHI9I-dIcgC&pg=PA348&lpg=PA348&dq=friderico+sfortiae+cesarino+comiti+xiii&source=bl&ots=r_e3gratog&sig=U05vBLVBqjvTG4Fk8dzI22dxFWo&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiLkYXmxtbfAhURCewKHclUA4IQ6AEwBHoECAcQAQ#v=onepage&q=friderico%20sfortiae%20cesarino%20comiti%20xiii&f=false Google books]). Nell'epigrafe della tomba di Federico, riportata dal Ratti a p. 348, Federico è appellato solo "conte di Santa Fiora" ("D.O.M. / Friderico Sfortiae Cesarino / S. Florae Comiti XIII / Philippus pronepos ab avo suo M.P. / V.A. LXIII dep. in pace VI id. oct. / MDCCXII"). Hai trovato le informazioni che riporti in qualche altro testo? --[[Utente:SolePensoso|SolePensoso]] ([[Discussioni utente:SolePensoso|msg]]) 13:07, 5 gen 2019 (CET)
:A me risulta che gli Sforza Cesarini siano diventati principi dopo il 1870; con i Savoia quindi. Il primo principe sarebbe stato [[Francesco Sforza Cesarini]], che nella tua biografia stranamente risulta "duca" (ma non nella biografia del senato, dove è indicato come "principe", [http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/e56bbbe8d7e9c734c125703d002f2a0c/353ca7c05a6715dc4125646f00609670?OpenDocument vedi]). Federico Sforza, il marito di [[Livia Cesarini]], non è mai stato "principe di Genzano"; una sua biografia è presente anche nel ''[[Dizionario biografico degli italiani]]'' ([http://www.treccani.it/enciclopedia/federico-sforza_res-c93d899b-0462-11e9-9f01-00271042e8d9_(Dizionario-Biografico) vedi]). Il titolo dei suoi discendenti Sforza Cesarini era quello di "duca". A meno che tu non ritrovi delle fonti affidabili, temo che tu debba rinominare tutte le voci relative ai "principi di Genzano" --[[Utente:SolePensoso|SolePensoso]] ([[Discussioni utente:SolePensoso|msg]]) 20:04, 5 gen 2019 (CET)
== TR ==
{{TempoRelativo}} --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 10:33, 6 gen 2019 (CET)
== Categoria dipinti su Napoleone ==
Proporei di creare categoria dipinti su Napoleone come sottocategoria dei dipinti a tema storico poiché sono diversi.--[[Speciale:Contributi/158.148.184.89|158.148.184.89]] ([[User talk:158.148.184.89|msg]]) 12:34, 6 gen 2019 (CET)
== Giulio Maria Odescalchi ==
Ciao. Giulio Maria Odescalchi non fu nominato vescovo di Novara dal fratello Benedetto. Benedetto sarebbe stato nominato papa soltanto nel 1676, 10 anni dopo la morte di Giulio Maria. Giulio Maria fu nominato vescovo nel 1656 da papa Alessandro VII. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Harrington; color:#0000cd">FeltriaUrbsPicta</span>]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|<span style="font-family:Harrington; color:#0000cd">msg</span>]]) 14:38, 20 gen 2019 (CET)
: Ok... --[[Utente:Leopold|Leopold]] ([[Discussioni utente:Leopold|msg]]) 08:38, 21 gen 2019 (CET)
== Giustiniani di Roma ==
Ciao! Ho visto che in questi giorni hai creato alcune pagine su membri della famiglia Giustiniani di Roma, ma che non hai inserito nelle voci le fonti utilizzate. Potresti inserirle? Visto che le voci sono state appena create dovrebbe essere semplice recuperare le fonti che hai usato, e in questo modi renderesti le pagine verificabili anche dagli altri. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 18:06, 27 gen 2019 (CET)
== I Duchi di Lodi ==
Caro Leopold, credo che sia stato tu ad aggiungere l'infobox nobiliare alla voce [[Francesco Melzi d'Eril]]; il titolo di Duca di Lodi passò a [[Lodovico Melzi d'Eril]] che però non ha quell'infobox. Qui una ottima fonte: https://archive.org/details/capidarteapparte00caro/page/140 Dato che tu mi pari molto preparato in queste cose, non è che puoi riparare?:-) Grazie, a presto, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 08:50, 31 gen 2019 (CET)
== Raffaele Pasi ==
v. discussione. Ciao. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 10:14, 4 feb 2019 (CET)
p.s. ho segnalato anche a loro dato che il DBI mette 1819. Spero in una risposta. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 10:19, 4 feb 2019 (CET)
Intanto ho messo le fonti delle date. Se mi rispondono te lo faccio sapere. Un abbraccio. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 12:06, 4 feb 2019 (CET)
== Messaggio dal Progetto Araldica ==
{{Avviso censimento|Araldica}}
--[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 13:04, 6 feb 2019 (CET)
== Sala Regia ==
Ciao, hai creato tu la disambigua su [[Sala Regia]], ti voleva far presente, se non lo conosci già, che esiste il template {{tl|nota disambigua}} con cui puoi mettere una nota di rimando in cima a una pagina, evitando soprattutto le disambigue con due voci, che sono pressoché inutili, tanto più quando una delle due voci è rossa o ha un nome diverso. Ciao! --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 08:01, 27 feb 2019 (CET)
== Malachia ==
Ciao. I motti dopo il 1590 erano già stati sviluppati dettagliatamente in una precedente versione. Poi 3 utenti avevano concordato senza alcuna obiezione di altri, di eliminarli. Probabilmente stai facendo un lavoro inutile.--[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 00:34, 3 mar 2019 (CET)
== Teodoro o Tolomeo? ==
* [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Trivulzio&diff=prev&oldid=103421274 Qui] dice Tolomeo e l'hai lasciato.
* Ugualmente [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pio_Albergo_Trivulzio&diff=prev&oldid=103421499 qui].
* Nel tuo stesso lemma, prima della (comprensibile) rimozione, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Antonio_Teodoro_Gallio_Trivulzio&diff=prev&oldid=103427934 si leggeva] «Dovuto alla volontà testamentaria del principe Antonio <u>Tolomeo</u> Trivulzio».
Qualora fossero entrambi attestati, mi aspetterei che l'incipit del lemma ne faccia menzione; se così non fosse, qual è la versione corretta? -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 20:20, 18 mar 2019 (CET)
==Cronologia e trasferimento contenuti col copia-incolla==
Ciao, quando è necessario trasferire contenuti da una voce già esistente ad una voce da creare ex novo di contenuto parzialmente più ampio (nella specie, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Governatori_di_Trinidad_e_Tobago&action=history da una voce scritta da me nel 2015, Governatori di Trinidad e Tobago], ad una [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Governatori_generali_di_Trinidad_e_Tobago&action=history voce scritta da te nel 2018, Governatori generali di Trinidad e Tobago]), non si fa il copia-incolla, ma si sposta la voce, onde avere contezza della cronologia della voce (salvo i casi in cui è comunque richiesta l'apposizione dell'avviso <nowiki>{{ScorporoUnione}}</nowiki>). Stessa cosa con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Governatori_del_Nyasaland&action=history Governatori del Nyasaland] e con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Governatori_del_Ceylon_britannico&action=history Governatori del Ceylon britannico]. Saluti. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 10:51, 19 apr 2019 (CEST)
==Abbozzi==
Ciao, pensi di potermi dare una mano con questi: [[Discussione:Ivan Logginovič Goremykin|Ivan Logginovič Goremykin]], [[Discussione:Ivan Stepanovič Laškevič|Ivan Stepanovič Laškevič]], [[Charles de Batz de Castelmore d'Artagnan]], [[Discussione:Henri Louis de Rohan|Henri Louis de Rohan]], [[Gonzalo Chacón]], [[Alberico Biadene]], [[Giancarlo Rittmeyer]], [[Discussione:Diego di Pacheco|Diego di Pacheco]]. Grazie. --[[Speciale:Contributi/95.249.8.72|95.249.8.72]] 23:48, 1° mag 2019 (CEST)
== Medaglia dell'Indipendenza della Turchia ==
Buongiorno, ho appena tradotto dal tedesco l'articolo sulla [[Medaglia dell'Indipendenza della Turchia]], assegnata ai veterani della guerra di liberazione. Qualora tu avessi tempo e voglia, potresti per favore farne la revisione? Le onorificenze non sono il mio campo...Grazie! [[Utente:Alessandro57|Alessandro57]] ([[Discussioni utente:Alessandro57|msg]]) 10:29, 4 mag 2019 (CEST)
:Grazie! [[Utente:Alessandro57|Alessandro57]] ([[Discussioni utente:Alessandro57|msg]]) 10:35, 4 mag 2019 (CEST)
Ciao, gli stati costituiti meglio categorizzarli per secolo, non per decennio, a meno che non siano contemporanei, per i quali ha senso. Se puoi quindi correggere quelli presenti in [[Speciale:CategorieRichieste]] :-) grazie, ciao e buona giornata. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:35, 13 mag 2019 (CEST)
== Traduzioni ==
Ciao Leopold, ho notato che quando fai delle traduzioni inserisci nel campo oggetto dei riferimenti alla voce tradotta, ma sarebbe meglio inserire il template {{tl|tradotto da}}, nella pagina di discussione voce, che rende chiara la cronologia della voce originaria. Grazie--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 10:08, 25 mag 2019 (CEST)
== Aiuto ==
Ciao Leopold, visto che sei bravo con le traduzioni ti segnalo queste voci se per caso t'interessano: [[:en:Lucas de Heere]], [[:en:The Queen of Sheba visits King Solomon]], [[:en:Kushinadahime]], [[:en:Pyramid power]], [[:en:Beatriz Enriquez de Arana]], [[:en:Armand d'Athos]], [[:en:Isaac de Porthau]], [[:en:Henri d'Aramitz]], [[:en:Charles François de Virot de Sombreuil]], [[:en:Pierre Victor, baron de Besenval de Brünstatt]], [[:en:Charles Eugene, Prince of Lambesc]], [[:en:Suleiman al-Halabi]], [[:en:Plot of the rue Saint-Nicaise]], [[:en:Jean Chouan]], [[:en:Antoine Simon]], [[:en:Zhang Juzheng]], [[:en:Simeon of Verkhoturye]], [[:en:Khioniya Guseva]], [[:en:Robert Mohr]], [[:en:Robert Scholl]], [[:en:Franz Josef Müller]], [[:en:Jakob Schmid]], [[en:Inge Scholl]], [[:en:François-Louis de Saillans]]. --[[Speciale:Contributi/95.233.3.80|95.233.3.80]] 14:36, 30 mag 2019 (CEST)
:Grazie mille, quando avrò tempo volentieri vi metto mano :) --[[Utente:Leopold|Leopold]] ([[Discussioni utente:Leopold|msg]]) 14:27, 9 giu 2019 (CEST)
::è [[Wikipedia:Utenti_problematici/Inufan]]--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 14:25, 26 giu 2019 (CEST)
== [[Zorro (serie televisiva 1990)]] ==
La "Fortezza del Diavolo" era una famosa colonia penale per i nemici dello Stato, situata a Baja California, ai confini del Messico, durante la dominazione spagnola, divenuta un'orribile prigione alla fine del XVIII° secolo, originariamente costruita per difendere l'Impero Spagnolo. Secondo i documenti storici, era davvero esistita una colonia penale in California durante quel periodo? E soprattutto quale edificio la produzione ha usato per girare le riprese negli episodi [https://www.youtube.com/watch?v=Q-wL9ZpDdiw 22]-[https://www.youtube.com/watch?v=SzTloi4u8Qs 23] della seconda stagione? Nell'[https://www.youtube.com/watch?v=PDgPEfNlIvo&list=PL1dsBDddXnm2tu-hBL0Qo8Yym9C8PPiBV&index=28 episodio 28] (17:00) della serie animata fanno appunto riferimento ad una prigione per gli ergastolani su un'isola. --[[Speciale:Contributi/80.182.55.3|80.182.55.3]] 12:23, 9 giu 2019 (CEST)
:Per quanto mi sia sempre piaciuto Zorro non ho mai avuto modo di approfondire questo fatto... mmm... indagherò... --[[Utente:Leopold|Leopold]] ([[Discussioni utente:Leopold|msg]]) 14:49, 9 giu 2019 (CEST)
== Procedura di cancellazione di Percy Seymour, XVIII duca di Somerset ==
{{Cancellazione|Percy Seymour, XVIII duca di Somerset}}--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 09:20, 16 giu 2019 (CEST)
== Castello di Melegnano ==
Ciao, ho visto che l'anno scorso hai creato la voce sul [[castello di Melegnano]]. Intanto volevo ringraziarti, e poi farti una richiesta. Per caso possiedi i libri che hai inserito in bibliografia? Sto caricando su Commons alcune immagini del castello e vorrei espandere la voce con la descrizione degli affreschi, ma purtroppo non trovo molto in rete, e non posso consultare una biblioteca. Ti chiederei aiuto per ampliare la voce, o se conosci qualche fonte consultabile online, o in ultimo se avessi la possibilità di condividere la piantina delle sale del castello con i vari nomi e le indicazioni su quali affreschi si trovano in ogni sala (temo di aver perduto il foglietto che avevo ricevuto alla visita del castello). Sempre se puoi e hai tempo. :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 04:59, 27 giu 2019 (CEST)
:Grazie mille, gentilissimo. In realtà speravo che avessi già i libri, se devi andare a cercarli in biblioteca diventa un impegno, non mi oso di chiederti di andarci apposta, ma se ti capita e sempre se hai tempo ricordati di me. :-) Mi piacerebbe aggiungere una descrizione delle varie sale, gli affreschi sono molto interessanti. Purtroppo l'ho visitato durante le giornate del FAI, che se avevano il vantaggio di farmi vedere anche quelle parti del castello non restaurate e di solito chiuse al pubblico, mi hanno infilato in un mega gruppo di persone che doveva vedere tutto molto velocemente per fare spazio alle altre mille mila persone ancora in coda... Nonostante queste condizioni sono riuscito a scattare qualche foto (purtroppo solo poche di una qualità decente) ma la spiegazione della guida è stata molto sbrigativa, e senza la descrizione che mi avevano consegnato non riesco a memoria a ricostruire esattamente nomi, personaggi e ubicazione delle immagini. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 08:57, 27 giu 2019 (CEST)
::Caspita, grazie, che lavorone in così poco tempo! Sei anche riuscito ad identificare alcuni degli affreschi nelle mie foto! Per adesso ho solo sistemato i link che mandavano a disambigue, in modo da non creare confusione. Appena ho tempo do una rilettura più approfondita e carico altre foto per integrare il testo. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 23:23, 27 giu 2019 (CEST)
:::Ho però un dubbio, non hai accennato alla "sala delle battaglie", che mi pare sia adiacente alla sala dell'imperatore. Ho diverse foto di quella sala ([[:File:Castello di Melegnano 0282.JPG|es.1]]; [[:File:Castello di Melegnano 0288.JPG|es.2]]), i cui affreschi rappresentano appunto varie scene di guerra, forse è conosciuta anche con un altro nome? Ho pensato a quella che hai indicato come "del camino di Siena" di cui invece non ricordo nulla, ma il camino della sala delle battaglie non risponde alla descrizione, in particolare non ha dei talamoni. Altro dubbio che mi è venuto, ma qui molto probabilmente è stato un errore mio: le due foto che ho caricato indicandole come del ciclo di Ercole, riguardandole meglio è probabile che si riferiscano invece agli argonauti. Se tu avessi a disposizione una fonte con immagini potresti identificarle agevolmente e confermare. Scusami per tutto il disturbo che ti sto dando. :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 23:42, 27 giu 2019 (CEST)
|