Qualificazioni al campionato europeo maschile di calcio 2020 - Gruppo I e Acido solfenico: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink tipologie di acido
 
Riga 1:
[[File:Sulfenic-acid-tautomerism-2D.png|thumb|Gli acidi solfenici, che potenzialmente sono in grado di esibire [[tautomeria]], come evidenziato da misure [[spettroscopia|spettroscopiche]] e studi teorici esistono quasi esclusivamente nella forma strutturale indicata a sinistra.]]
{{Incorso|calcio}}
{{Torna a|Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020}}
 
L''''acido solfenico''' è un [[acido organico]] contenente un [[atomo]] di [[zolfo]] e avente formula generale RSOH. Rappresenta il primo membro di una serie di acidi solforati che includono anche gli [[acido solfinico|acidi solfinici]] (RSO<sub>2</sub>H) e gli [[acidi solfonici]] (RSO<sub>3</sub>H).
== Classifica ==
{|class=wikitable style="text-align:center"
!width=180|Squadra
!width=30|{{Abbr|Pt|Punti}}
!width=30|{{Abbr|G|Giocate}}
!width=30|{{Abbr|V|Vittorie}}
!width=30|{{Abbr|P|Pareggi}}
!width=30|{{Abbr|S|Sconfitte}}
!width=30|{{Abbr|GF|Gol fatti}}
!width=30|{{Abbr|GS|Gol subiti}}
!width=30|{{Abbr|DR|Differenza reti}}
!{{Abbr|MI|Media inglese}}
|- {{Sfondo|Q}}
|style="text-align:left"|{{Naz|CA|BEL}}
| '''6''' || 2 || 2 || 0 || 0 || 5 || 1 || +4
|
|- {{Sfondo|Q}}
|style="text-align:left"|{{Naz|CA|CYP}}
| '''3''' || 2 || 1 || 0 || 1 || 5 || 2 || +3
|
|-
|style="text-align:left"|{{Naz|CA|RUS}}
| '''3''' || 2 || 1 || 0 || 1 || 5 || 3 || +2
|
|-
|style="text-align:left"|{{Naz|CA|KAZ}}
| '''3''' || 2 || 1 || 0 || 1 || 3 || 4 || -1
|
|-
|style="text-align:left"|{{Naz|CA|SCO}}
| '''3''' || 2 || 1 || 0 || 1 || 2 || 3 || -1
|
|-
|style="text-align:left"|{{Naz|CA|SMR}}
| '''0''' || 2 || 0 || 0 || 2 || 0 || 7 || -7
|
|}
 
== Risultati Proprietà==
Contrariamente agli acidi solfinici e solfonici, gli acidi solfenici semplici, come l'acido metansolfenico (CH<sub>3</sub>SOH), sono altamente reattivi e non possono essere isolati in [[soluzione (chimica)|soluzione]]. La struttura dell'acido metansolfenico è stata determinata in fase gassosa attraverso la [[spettroscopia rotazionale]] e si è dimostrata essere CH<sub>3</sub>–S–O–H.<ref>{{cita pubblicazione|autore=R.E. Penn |autore2=E. Block |autore3= L.K. Revelle |titolo=Methanesulfenic Acid|pubblicazione=[[Journal of the American Chemical Society]]|anno=1978|volume=100|numero=11|pp=3622–3624|DOI= 10.1021/ja00479a068}} </ref>
=== Prima giornata ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 21 marzo
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC+5]]
|Nazionale 1 = KAZ
|Nazionale 2 = SCO
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.uefa.com/european-qualifiers/season=2020/matches/round=2001086/match=2026016/index.html?iv=true
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori = {{formatnum:27641}}
|Arbitro = [[Srđan Jovanović (arbitro)|Jovanović]]
|Nazarbitro = SRB
|Marcatori 1 = [[Yurïý Percwx|Percwx]] {{Goal|6}}<br />[[Yan Vorogovskïý|Vorogovskïý]] {{Goal|10}}<br />[[Baqtïyar Zaýnwtdïnov|Zaýnwtdïnov]] {{Goal|51}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 21 marzo
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = CYP
|Nazionale 2 = SMR
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.uefa.com/european-qualifiers/season=2020/matches/round=2001086/match=2026025/index.html?iv=true
|Città = Nicosia
|Stadio = [[Stadio Neo GSP]]
|Spettatori = {{formatnum:3175}}
|Arbitro = [[Juri Frischer|Frischer]]
|Nazarbitro = EST
|Marcatori 1 = [[Pieros Sōtīriou|Sōtīriou]] {{gol|19|rig}} {{gol|23|rig}}<br> [[Iōannīs Kousoulos|Kousoulos]] {{gol|26}}<br>[[Giōrgos Efraim|Efraim]] {{gol|31}}<br>[[Kōstas Laïfīs|Laïfīs]] {{gol|56}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 21 marzo
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = BEL
|Nazionale 2 = RUS
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://www.uefa.com/european-qualifiers/season=2020/matches/round=2001086/match=2026024/index.html?iv=true
|Città = Bruxelles
|Stadio = [[Stadio Re Baldovino]]
|Spettatori = {{formatnum:34245}}
|Arbitro = [[Ovidiu Hațegan|Hațegan]]
|Nazarbitro = ROU
|Marcatori 1 = [[Youri Tielemans|Tielemans]] {{gol|14}}<br> [[Eden Hazard|Hazard]] {{gol|45+1|rig|88}}
|Marcatori 2 = {{gol|16}} [[Denis Čeryšev|Čeryšev]]
|Sfondo =
}}
 
Gli acidi solfenici possono essere stabilizzati dagli [[ingombro sterico|effetti sterici]], i quali prevengono la [[reazione di condensazione]] tra due molecole identiche con formazione di [[tiosolfinato|tiosolfinati]] aventi struttura RS(O)SR. Un esempio di tiosolfinato è costituito dall'[[allicina]] presente nell'[[Allium sativum|aglio]]. La struttura di tali acidi solfenici stabilizzati è stata indagata tramite la [[cristallografia a raggi X]] ed è risultata essere R–S–O–H.<ref>{{cita pubblicazione|autore=K. Goto |autore2=M. Holler |autore3= R. Okazaki |titolo=Synthesis, Structure, and Reactions of a Sulfenic Acid Bearing a Novel Bowl-Type Substituent: The First Synthesis of a Stable Sulfenic Acid by Direct Oxidation of a Thiol|pubblicazione=Journal of the American Chemical Society|anno=1997|volume=119|numero=6|pp=1460–1461|DOI= 10.1021/ja962994s}} </ref><ref>{{cita pubblicazione|autore=A. Ishii |autore2=K. Komiya |autore3= J. Nakayama |titolo=Synthesis of a Stable Sulfenic Acid by Oxidation of a Sterically Hindered Thiol (Thiophenetriptycene-8-thiol)1 and Its Characterization|pubblicazione=Journal of the American Chemical Society|anno=1996|volume=118|numero=50|pp=12836–12837|DOI= 10.1021/ja962995k}} </ref> Per l'acido 1-tripticensolfenico è stato trovato un valore di [[costante di dissociazione acida|pKa]] pari a 12,5 ed [[energia di dissociazione di legame|energia di dissociazione]] del legame O-H equivalente a 71,9 ± 0,3 [[caloria|kcal]]/[[mole|mol]] mentre, a titolo di confronto, i [[perossidi]] organici [[isoelettronico|isoelettronici]] possiedono pKa ≥14 ed energia di dissociazione del legame O-H pari a circa 88 kcal/mol.<ref>{{cita pubblicazione|autore=A.J. McGrath|autore2=G.E. Garrett |autore3=L. Valgimigli |autore4=D.A. Pratt |titolo=The redox chemistry of sulfenic acids|pubblicazione=Journal of the American Chemical Society|anno=2010|volume=132|numero=47|pp=16759–16761|DOI= 10.1021/ja1083046}} </ref>
=== Seconda giornata ===
{{Incontro internazionale
==Formazione e diffusione in natura==
|Codice disciplina = CA
Gli acidi solfenici sono prodotti attraverso la decomposizione enzimatica dell'[[alliina]] e dei composti a essa correlati in seguito al danneggiamento dei tessuti dell'aglio, delle [[Allium cepa|cipolle]] e di altre piante del genere ''[[Allium]]''. L'acido 1-propensolfenico, formato quando vengono tagliate le cipolle, viene convertito enzimaticamente in modo rapido formando il tiopropanal-S-ossido che è un agente lacrimogeno.<ref> {{cita libro|autore=Eric Block|titolo= Garlic and Other Alliums: The Lore and the Science|editore=Royal Society of Chemistry|anno=2010|p=208|ISBN=0854041907}} </ref> L'acido 2-propensolfenico, che si forma dall'allicina, è invece ritenuto essere responsabile della potente attività antiossidante dell'aglio.<ref>{{cita pubblicazione|autore=V. Vaidya |autore2=K.U. Ingold |autore3=D.A. Pratt |titolo=Garlic: Source of the Ultimate Antioxidants – Sulfenic Acids|pubblicazione=[[Angewandte Chemie|Angewandte Chemie International Edition]]|anno=2009|volume=48|numero=1|pp=157–60|DOI= 10.1002/anie.200804560|PMID=19040240}} </ref>
|Giornomese = 24 marzo
|Anno = 2019
|Ora = 15:00 [[UTC+5]]
|Nazionale 1 = KAZ
|Nazionale 2 = RUS
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
|Referto = https://www.uefa.com/european-qualifiers/season=2020/matches/round=2001086/match=2026042/index.html?iv=true
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori = {{formatnum:29582}}
|Arbitro = [[Slavko Vinčić|Vinčić]]
|Nazarbitro = SVN
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|19||45+2}} [[Denis Čeryšev|Čeryšev]] <br>{{gol|52}} [[Artëm Dzjuba|Dzjuba]]<br>{{Goal|62|aut}} [[Abzal Beýsebekov|Beýsebekov]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 24 marzo
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = SMR
|Nazionale 2 = SCO
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.uefa.com/european-qualifiers/season=2020/matches/round=2001086/match=2026045/index.html?iv=true
|Città = Serravalle
|CittàLink = Serravalle (San Marino)
|Stadio = [[San Marino Stadium]]
|Spettatori = {{formatnum:4077}}
|Arbitro = [[Manuel Schüttengruber|Schüttengruber]]
|Nazarbitro = AUT
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|4}} [[Kenny McLean|McLean]]<br>{{Goal|74}} [[Johnny Russell|Russell]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 24 marzo
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = CYP
|Nazionale 2 = BEL
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
|Referto = https://www.uefa.com/european-qualifiers/season=2020/matches/round=2001086/match=2026050/index.html?iv=true
|Città = Nicosia
|Stadio = [[Stadio Neo GSP]]
|Spettatori = {{formatnum:8728}}
|Arbitro = [[François Letexier|Letexier]]
|Nazarbitro = FRA
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{gol|10}} [[Eden Hazard|Hazard]]<br>{{Goal|18}} [[Michy Batshuayi|Batshuayi]]
|Sfondo =
}}
 
In [[chimica organica]], la conversione di certi [[solfossidi]] ad [[alcheni]] porta alla formazione di un acido solfenico:<ref> {{cita libro|autore=S. Braverman|titolo= Sulfenic Acids and Derivatives|capitolo=Rearrangements involving sulfenic acids and their derivatives|editore=John Wiley & Sons|anno=1990|ISBN=9780470772287|DOI=10.1002/9780470772287.ch8}} </ref>
=== Terza giornata ===
:RS(O)CH<sub>2</sub>CH<sub>2</sub>R' → RSOH + CH<sub>2</sub>=CHR'
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 8 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+3]]
|Nazionale 1 = RUS
|Nazionale 2 = SMR
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto = https://www.uefa.com/european-qualifiers/season=2020/matches/round=2001086/match=2026083/index.html
|Città = Saransk
|Stadio = [[Mordovia Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 8 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = BEL
|Nazionale 2 = KAZ
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto = https://www.uefa.com/european-qualifiers/season=2020/matches/round=2001086/match=2026088/index.html
|Città = Bruxelles
|Stadio = [[Stadio Re Baldovino]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 8 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = SCO
|Nazionale 2 = CYP
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto = https://www.uefa.com/european-qualifiers/season=2020/matches/round=2001086/match=2026089/index.html
|Città = Glasgow
|Stadio = [[Hampden Park]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
==Note==
=== Quarta giornata ===
<references/>
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 11 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC+5]]
|Nazionale 1 = KAZ
|Nazionale 2 = SMR
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto = https://www.uefa.com/european-qualifiers/season=2020/matches/round=2001086/match=2026153/index.html
|Città = Astana
|Stadio = [[Astana Arena]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 11 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = BEL
|Nazionale 2 = SCO
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto = https://www.uefa.com/european-qualifiers/season=2020/matches/round=2001086/match=2026161/index.html
|Città = Bruxelles
|Stadio = [[Stadio Re Baldovino]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 11 giugno
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+3]]
|Nazionale 1 = RUS
|Nazionale 2 = CYP
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto = https://www.uefa.com/european-qualifiers/season=2020/matches/round=2001086/match=2026162/index.html
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== QuintaCollegamenti giornataesterni ===
* {{Collegamenti esterni}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 6 settembre
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+3]]
|Nazionale 1 = CYP
|Nazionale 2 = KAZ
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 6 settembre
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = SMR
|Nazionale 2 = BEL
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 6 settembre
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = SCO
|Nazionale 2 = RUS
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
{{portale|chimica}}
=== Sesta giornata ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 settembre
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+3]]
|Nazionale 1 = RUS
|Nazionale 2 = KAZ
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 settembre
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = SMR
|Nazionale 2 = CYP
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 9 settembre
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = SCO
|Nazionale 2 = BEL
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
[[Categoria:Acidi organici]]
=== Settima giornata ===
[[Categoria:Zolforganici]]
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2019
|Ora = 16:00 [[UTC+5]]
|Nazionale 1 = KAZ
|Nazionale 2 = CYP
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = BEL
|Nazionale 2 = SMR
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+3]]
|Nazionale 1 = RUS
|Nazionale 2 = SCO
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Ottava giornata ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 13 ottobre
|Anno = 2019
|Ora = 15:00 [[UTC+5]]
|Nazionale 1 = KAZ
|Nazionale 2 = BEL
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 13 ottobre
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+3]]
|Nazionale 1 = CYP
|Nazionale 2 = RUS
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 13 ottobre
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = SCO
|Nazionale 2 = SMR
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Nona giornata ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 16 novembre
|Anno = 2019
|Ora = 15:00 [[UTC+2]]
|Nazionale 1 = CYP
|Nazionale 2 = SCO
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 16 novembre
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+3]]
|Nazionale 1 = RUS
|Nazionale 2 = BEL
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 16 novembre
|Anno = 2019
|Ora = 18:00 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = SMR
|Nazionale 2 = KAZ
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Decima giornata ===
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 19 novembre
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = BEL
|Nazionale 2 = CYP
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 19 novembre
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+1]]
|Nazionale 1 = SMR
|Nazionale 2 = RUS
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 19 novembre
|Anno = 2019
|Ora = 20:45 [[UTC+0]]
|Nazionale 1 = SCO
|Nazionale 2 = KAZ
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città =
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Nazarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
== Classifica marcatori ==
 
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=|nazione=RUS|nome=[[Denis Čeryšev]]|squadra=Russia|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=BEL|nome=[[Eden Hazard]]|squadra=Belgio|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=2|rigori=2|nazione=CYP|nome=[[Pieros Sōtīriou]]|squadra=Cipro}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
 
{{Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020| Q]]