[[File:Sulfenic-acid-tautomerism-2D.png|thumb|Gli acidi solfenici, che potenzialmente sono in grado di esibire [[tautomeria]], come evidenziato da misure [[spettroscopia|spettroscopiche]] e studi teorici esistono quasi esclusivamente nella forma strutturale indicata a sinistra.]]
{{Divisione amministrativa
|Nome = Beatrice
|Nome ufficiale = {{en}} City of Beatrice
|Panorama = Gage County, Nebraska courthouse from S 4.JPG
|Didascalia = Il tribunale della contea di Gage
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = USA
|Grado amministrativo = 3
|Tipo = ''[[Comuni degli Stati Uniti d'America|city]]''
|Divisione amm grado 1 = Nebraska
|Divisione amm grado 2 = Gage
|Voce divisione amm grado 2 =
|Amministratore locale = Stan Wirth
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Superficie = 23.59
|Note superficie =
|Abitanti = 12459
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Divisioni confinanti =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = -6
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Gage County Nebraska Incorporated and Unincorporated areas Beatrice Highlighted.svg
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
L''''acido solfenico''' è un [[acido organico]] contenente un [[atomo]] di [[zolfo]] e avente formula generale RSOH. Rappresenta il primo membro di una serie di acidi solforati che includono anche gli [[acido solfinico|acidi solfinici]] (RSO<sub>2</sub>H) e gli [[acidi solfonici]] (RSO<sub>3</sub>H).
'''Beatrice''' è un [[Comuni degli Stati Uniti d'America|comune]] (''city'') degli [[Stati Uniti d'America]] e capoluogo della [[contea di Gage]] nello Stato del [[Nebraska]]. La popolazione era di 12.459 abitanti al censimento del 2010. Si trova a {{Convert|40|mi}} a sud di [[Lincoln (Nebraska)|Lincoln]] sul [[Big Blue River (Kansas)|Big Blue River]]. È circondata da terre agricole.
==Proprietà==
== Geografia fisica ==
Contrariamente agli acidi solfinici e solfonici, gli acidi solfenici semplici, come l'acido metansolfenico (CH<sub>3</sub>SOH), sono altamente reattivi e non possono essere isolati in [[soluzione (chimica)|soluzione]]. La struttura dell'acido metansolfenico è stata determinata in fase gassosa attraverso la [[spettroscopia rotazionale]] e si è dimostrata essere CH<sub>3</sub>–S–O–H.<ref>{{cita pubblicazione|autore=R.E. Penn |autore2=E. Block |autore3= L.K. Revelle |titolo=Methanesulfenic Acid|pubblicazione=[[Journal of the American Chemical Society]]|anno=1978|volume=100|numero=11|pp=3622–3624|DOI= 10.1021/ja00479a068}} </ref>
Beatrice è situata a {{coord|40|16|6|N|96|44|35|W}} (40.268449, -96.743192)<ref name="GR1">{{cita web|url=https://www.census.gov/geo/www/gazetteer/gazette.html|editore=[[United States Census Bureau]]|accesso=9 marzo 2018|titolo=US Gazetteer files: 2010, 2000, and 1990}}</ref>.
Gli acidi solfenici possono essere stabilizzati dagli [[ingombro sterico|effetti sterici]], i quali prevengono la [[reazione di condensazione]] tra due molecole identiche con formazione di [[tiosolfinato|tiosolfinati]] aventi struttura RS(O)SR. Un esempio di tiosolfinato è costituito dall'[[allicina]] presente nell'[[Allium sativum|aglio]]. La struttura di tali acidi solfenici stabilizzati è stata indagata tramite la [[cristallografia a raggi X]] ed è risultata essere R–S–O–H.<ref>{{cita pubblicazione|autore=K. Goto |autore2=M. Holler |autore3= R. Okazaki |titolo=Synthesis, Structure, and Reactions of a Sulfenic Acid Bearing a Novel Bowl-Type Substituent: The First Synthesis of a Stable Sulfenic Acid by Direct Oxidation of a Thiol|pubblicazione=Journal of the American Chemical Society|anno=1997|volume=119|numero=6|pp=1460–1461|DOI= 10.1021/ja962994s}} </ref><ref>{{cita pubblicazione|autore=A. Ishii |autore2=K. Komiya |autore3= J. Nakayama |titolo=Synthesis of a Stable Sulfenic Acid by Oxidation of a Sterically Hindered Thiol (Thiophenetriptycene-8-thiol)1 and Its Characterization|pubblicazione=Journal of the American Chemical Society|anno=1996|volume=118|numero=50|pp=12836–12837|DOI= 10.1021/ja962995k}} </ref> Per l'acido 1-tripticensolfenico è stato trovato un valore di [[costante di dissociazione acida|pKa]] pari a 12,5 ed [[energia di dissociazione di legame|energia di dissociazione]] del legame O-H equivalente a 71,9 ± 0,3 [[caloria|kcal]]/[[mole|mol]] mentre, a titolo di confronto, i [[perossidi]] organici [[isoelettronico|isoelettronici]] possiedono pKa ≥14 ed energia di dissociazione del legame O-H pari a circa 88 kcal/mol.<ref>{{cita pubblicazione|autore=A.J. McGrath|autore2=G.E. Garrett |autore3=L. Valgimigli |autore4=D.A. Pratt |titolo=The redox chemistry of sulfenic acids|pubblicazione=Journal of the American Chemical Society|anno=2010|volume=132|numero=47|pp=16759–16761|DOI= 10.1021/ja1083046}} </ref>
Secondo lo [[United States Census Bureau]], ha un'area totale di {{Converti|9.11|sqmi|sqkm|2|lk=on|abbr=on}}.
==Formazione e diffusione in natura==
Gli acidi solfenici sono prodotti attraverso la decomposizione enzimatica dell'[[alliina]] e dei composti a essa correlati in seguito al danneggiamento dei tessuti dell'aglio, delle [[Allium cepa|cipolle]] e di altre piante del genere ''[[Allium]]''. L'acido 1-propensolfenico, formato quando vengono tagliate le cipolle, viene convertito enzimaticamente in modo rapido formando il tiopropanal-S-ossido che è un agente lacrimogeno.<ref> {{cita libro|autore=Eric Block|titolo= Garlic and Other Alliums: The Lore and the Science|editore=Royal Society of Chemistry|anno=2010|p=208|ISBN=0854041907}} </ref> L'acido 2-propensolfenico, che si forma dall'allicina, è invece ritenuto essere responsabile della potente attività antiossidante dell'aglio.<ref>{{cita pubblicazione|autore=V. Vaidya |autore2=K.U. Ingold |autore3=D.A. Pratt |titolo=Garlic: Source of the Ultimate Antioxidants – Sulfenic Acids|pubblicazione=[[Angewandte Chemie|Angewandte Chemie International Edition]]|anno=2009|volume=48|numero=1|pp=157–60|DOI= 10.1002/anie.200804560|PMID=19040240}} </ref>
In [[chimica organica]], la conversione di certi [[solfossidi]] ad [[alcheni]] porta alla formazione di un acido solfenico:<ref> {{cita libro|autore=S. Braverman|titolo= Sulfenic Acids and Derivatives|capitolo=Rearrangements involving sulfenic acids and their derivatives|editore=John Wiley & Sons|anno=1990|ISBN=9780470772287|DOI=10.1002/9780470772287.ch8}} </ref>
== Storia ==
:RS(O)CH<sub>2</sub>CH<sub>2</sub>R' → RSOH + CH<sub>2</sub>=CHR'
La contea di Gage era una delle 19 contee originariamente istituite dalla [[Nebraska Territorial Legislature]] nel [[1854]]. Al momento della sua istituzione, non vi erano coloni che vivevano al suo interno.<ref name=survey>Kay, John, Lonnie Dickson, Robert Kay and Katherine Fimple. [http://www.nebraskahistory.org/histpres/reports/gage_county.pdf "Nebraska Historic Buildings Survey: Reconnaissance Survey Final Report of Gage County, Nebraska".] [http://nebraskahistory.org/index.htm Nebraska State Historical Society].</ref>
Nel [[1857]], il battello a vapore ''Hannibal'', che trasportava 300 passeggeri sul fiume [[Missouri (fiume)|Missouri]] da [[Saint Louis (Missouri)|St. Louis, Missouri]] a [[Nebraska City|Nebraska City, Nebraska]], si arenò vicino a [[Kansas City (Missouri)|Kansas City, Missouri]]. Mentre era bloccato, 35 dei passeggeri hanno accettato di formare la "Nebraska Association", sotto il cui nome si sarebbero uniti nella ricerca di un sito e nella creazione di un insediamento nel territorio.<ref name=andreas>[http://www.kancoll.org/books/andreas_ne/gage/gage-p1.html#early "Gage County".] [http://www.kancoll.org/books/andreas_ne/hon_tabl.html Andreas' History of the State of Nebraska].</ref><ref name=casde>Sanny, Mary Lou. [http://www.casde.unl.edu/history/counties/gage/beatrice/index.php "Beatrice—Gage County."] [http://www.casde.unl.edu/history/index.php Nebraska... Our Towns].</ref>
Dopo aver raggiunto Nebraska City, l'Associazione si divise in due parti esplorative, una delle quali andò direttamente a ovest e l'altra a sud-ovest. Quest'ultima parte ha localizzato il sito di Beatrice, nel punto in cui il [[DeRoin Trail]] ha attraversato il [[Big Blue River (Kansas)|Big Blue River]], e l'intera Associazione decise di stabilirsi lì. L'insediamento prese il nome da Julia Beatrice Kinney, la figlia diciassettenne del giudice John F. Kinney, membro dell'Associazione.<ref name=andreas/><ref name=casde/><ref name=histofgage>Dobbs, Hugh Jackson (1918). [https://books.google.com/books?id=9noUAAAAYAAJ&printsec=frontcover&dq=%22history+of+gage+county,+nebraska%22&source=bl&ots=NEiob3_JBQ&sig=fzpcL50tObeuDRnBXFxNkt17I90&hl=en&ei=WAYcTbfQNIP68Aabq6W6DA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CBsQ6AEwAA#v=onepage&q&f=false ''History of Gage County, Nebraska''].</ref><ref>At least one reference (Jerrold M. Packard, ''Victoria's Daughters'', New York: St. Martins, 1998, p. 62) suggests that it was named for [[Princess Beatrice of the United Kingdom|Beatrice]], last-born child of Queen Victoria (1857-1944).</ref>
La legislatura territoriale selezionò Beatrice come capoluogo della contea di Gage nel [[1857]]. La decisione fu impugnata da [[Blue Springs (Nebraska)|Blue Springs]], ma fu confermata dalla legislatura nel [[1859]]. Nel [[1864]], la legislatura sciolse l'originale contea di Clay (non l'attuale [[Contea di Clay (Nebraska)|contea di Clay]]), dividendo la sua terra tra le contee di Gage e [[Contea di Lancaster (Nebraska)|Lancaster]]. L'aggiunta di questo terreno nel nord collocò Beatrice vicino al centro della contea allargata, rafforzando il suo diritto al capoluogo della contea.<ref name=survey/> Continua a mantenere quella posizione oggi.<ref name=aboutgage>[http://www.gagecountynebraska.us/webpages/about/about.html "About Gage County".] [http://www.gagecountynebraska.us/ Gage County website].</ref>
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
Secondo il [[censimento]]<ref name ="CensusViewer">{{cita web|titolo=Beatrice, Nebraska Population: Census 2010 and 2000 Interactive Map, Demographics, Statistics, Quick Facts|url=http://censusviewer.com/city/NE/Beatrice|editore=CensusViewer|accesso=9 marzo 2018}}</ref> del 2010, la popolazione era di 12.459 abitanti.
=== Etnie e minoranze straniere ===
Secondo il [[censimento]] del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 96,09% di [[bianchi americani|bianchi]], lo 0,50% di [[afroamericano|afroamericani]], lo 0,48% di [[nativi americani]], lo 0,59% di [[asioamericani|asiatici]], lo 0,02% di [[Isolani del Pacifico|oceanici]], lo 0,72% di altre razze, e l'1,61% di due o più etnie. Ispanici o [[latinos]] di qualunque razza erano il 2,20% della popolazione.
<references/>
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Beatrice, Nebraska}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.beatrice.ne.gov/|Sito ufficiale|lingua=en}}
{{Contea di Gageportale|chimica}}
{{Nebraska}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:ComuniAcidi del Nebraskaorganici]]
[[Categoria:Zolforganici]]
|