Birmingham Boys e Acido solfenico: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink tipologie di acido
 
Riga 1:
[[File:Sulfenic-acid-tautomerism-2D.png|thumb|Gli acidi solfenici, che potenzialmente sono in grado di esibire [[tautomeria]], come evidenziato da misure [[spettroscopia|spettroscopiche]] e studi teorici esistono quasi esclusivamente nella forma strutturale indicata a sinistra.]]
{{S|organizzazioni criminali}}
{{Organizzazione criminale
|nome = Birmingham Boys
|immagine =
|didascalia =
|nomi alternativi =
|area di origine = [[Regno Unito]]
|aree di influenza = [[Birmingham]], Inghilterra
|inizio = 1910s
|fine = 1930
|boss =
|sottogruppo1 =
|sottogruppo2 =
|sottogruppo3 =
|alleato1 = [[Elephant and Castle Mob]]
|alleato2 = [[Hoxton Gang]]
|alleato3 =
|rivale1 = ''[[Charles Sabini|Sabinis]]''
|rivale2 =
|rivale3 =
|attività1 = [[Allibratore|Scommesse]]
|attività2 = [[Aggressione|Aggressioni]]
|attività3 = [[Estorsione|Estorsioni]]
|attività4 = [[Truffa|Truffe]]
|attività5 = [[Assassinio|Omicidi]]
|attività6 = [[Teppismo]]
|attività7 = [[Subornazione|Subornazioni]]
|attività8 = [[Contrabbando]]
|attività9 = [[Rapina|Rapine]]
|attività10 =
|collaboratore1 =
|collaboratore2 =
|collaboratore3 =
}}
I '''Birmingham Boys''' (let. "'''i ragazzi di Birmingham'''") furono un'importante [[banda di strada]] [[Londra|londinese]] durante gli [[anni 1920|anni venti]] del [[XX secolo]], in grado di rivaleggiare con il gruppo [[mafia|mafioso]] del [[boss (mafia)|boss]] [[Italo-britannici|italo-inglese]] [[Charles Sabini|Charles "Darby" Sabini]] per il controllo delle [[scommesse clandestine]] sulle [[corse dei cavalli]] e di altre attività illegali legate al [[gioco d'azzardo]]<ref>{{cita web|url=http://www.gangland.net/ukgangland.htm|titolo=UK Chaps}}</ref>
 
L''''acido solfenico''' è un [[acido organico]] contenente un [[atomo]] di [[zolfo]] e avente formula generale RSOH. Rappresenta il primo membro di una serie di acidi solforati che includono anche gli [[acido solfinico|acidi solfinici]] (RSO<sub>2</sub>H) e gli [[acidi solfonici]] (RSO<sub>3</sub>H).
== Storia ==
 
=== Origine =Proprietà==
Contrariamente agli acidi solfinici e solfonici, gli acidi solfenici semplici, come l'acido metansolfenico (CH<sub>3</sub>SOH), sono altamente reattivi e non possono essere isolati in [[soluzione (chimica)|soluzione]]. La struttura dell'acido metansolfenico è stata determinata in fase gassosa attraverso la [[spettroscopia rotazionale]] e si è dimostrata essere CH<sub>3</sub>–S–O–H.<ref>{{cita pubblicazione|autore=R.E. Penn |autore2=E. Block |autore3= L.K. Revelle |titolo=Methanesulfenic Acid|pubblicazione=[[Journal of the American Chemical Society]]|anno=1978|volume=100|numero=11|pp=3622–3624|DOI= 10.1021/ja00479a068}} </ref>
In seguito ad un articolo del gioco del 1845, l'unico gioco d'azzardo consentito in Inghilterra erano le [[Circuito (sport)|corse]]. L'introduzione di nuovi treni speciali per le escursioni ha permesso che tutte le classi sociali fossero in grado di partecipare ai nuovi ippodromi che si stavano aprendo in tutto il paese. Il denaro si concentrava sui [[Allibratore|allibratori]], che impiegavano guardie del corpo in protezione delle bande che operavano all'interno delle vaste folle.<ref>{{Cita libro|nome=Charles M.|cognome=Katz|nome2=Vincent J.|cognome2=Webb|titolo=Policing Gangs in America|url=https://dx.doi.org/10.1017/cbo9780511616082.001|accesso=2019-02-17|editore=Cambridge University Press|pp=1–22|ISBN=9780511616082}}</ref>
 
Gli acidi solfenici possono essere stabilizzati dagli [[ingombro sterico|effetti sterici]], i quali prevengono la [[reazione di condensazione]] tra due molecole identiche con formazione di [[tiosolfinato|tiosolfinati]] aventi struttura RS(O)SR. Un esempio di tiosolfinato è costituito dall'[[allicina]] presente nell'[[Allium sativum|aglio]]. La struttura di tali acidi solfenici stabilizzati è stata indagata tramite la [[cristallografia a raggi X]] ed è risultata essere R–S–O–H.<ref>{{cita pubblicazione|autore=K. Goto |autore2=M. Holler |autore3= R. Okazaki |titolo=Synthesis, Structure, and Reactions of a Sulfenic Acid Bearing a Novel Bowl-Type Substituent: The First Synthesis of a Stable Sulfenic Acid by Direct Oxidation of a Thiol|pubblicazione=Journal of the American Chemical Society|anno=1997|volume=119|numero=6|pp=1460–1461|DOI= 10.1021/ja962994s}} </ref><ref>{{cita pubblicazione|autore=A. Ishii |autore2=K. Komiya |autore3= J. Nakayama |titolo=Synthesis of a Stable Sulfenic Acid by Oxidation of a Sterically Hindered Thiol (Thiophenetriptycene-8-thiol)1 and Its Characterization|pubblicazione=Journal of the American Chemical Society|anno=1996|volume=118|numero=50|pp=12836–12837|DOI= 10.1021/ja962995k}} </ref> Per l'acido 1-tripticensolfenico è stato trovato un valore di [[costante di dissociazione acida|pKa]] pari a 12,5 ed [[energia di dissociazione di legame|energia di dissociazione]] del legame O-H equivalente a 71,9 ± 0,3 [[caloria|kcal]]/[[mole|mol]] mentre, a titolo di confronto, i [[perossidi]] organici [[isoelettronico|isoelettronici]] possiedono pKa ≥14 ed energia di dissociazione del legame O-H pari a circa 88 kcal/mol.<ref>{{cita pubblicazione|autore=A.J. McGrath|autore2=G.E. Garrett |autore3=L. Valgimigli |autore4=D.A. Pratt |titolo=The redox chemistry of sulfenic acids|pubblicazione=Journal of the American Chemical Society|anno=2010|volume=132|numero=47|pp=16759–16761|DOI= 10.1021/ja1083046}} </ref>
''William "Billy" Kimber'' nasce nel 1882, nel Summer Lane ([[Aston (Birmingham)|Aston]]) a [[Birmingham]], divenne inoltre capo dei Birmingham Boys.<ref name="Ryle">{{Cita libro|nome=Dorothy|cognome=Porter|titolo=Ryle, John Alfred (1889–1950), physician|url=https://dx.doi.org/10.1093/ref:odnb/35899|accesso=2019-02-17|collana=Oxford Dictionary of National Biography|data=2004-09-23|editore=Oxford University Press}}</ref> Con le bande Uttoxeter e Leeds riuscirono a controllare gli ippodromi nel [[Midlands]] e nel Nord del Regno Unito, formando un'alleanza con i [[Leeds Crowd]] . Per diversi anni, Kimber è stato molto probabilmente il più grande boss del crimine organizzato nella Gran Bretagna. Istituì un secondo quartier generale ad [[Islington]], nella [[North London]], quando strinse un'alleanza con la [[Hoxton Gang]] contro la mafia italiana, per concentrarsi sugli ippodromi del sud dell'Inghilterra, collaborando con il boss londinese Charles 'Wag' McDonald.<ref>{{cita web|url=http://www.epsomandewellhistoryexplorer.org.uk/RaceTrackGangs.html|titolo=The Race Track Gangs - By Dick Kirby|lingua=en|accesso=5 luglio 2011}}</ref> Infine Kimber morì nel 1942 a Mount Stuart Nursing Home a Torquay, dopo una lunga malattia.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=archived file|rivista=SpringerReference|editore=Springer-Verlag|accesso=2019-02-17|url=https://dx.doi.org/10.1007/springerreference_8193}}</ref>
==Formazione e diffusione in natura==
Gli acidi solfenici sono prodotti attraverso la decomposizione enzimatica dell'[[alliina]] e dei composti a essa correlati in seguito al danneggiamento dei tessuti dell'aglio, delle [[Allium cepa|cipolle]] e di altre piante del genere ''[[Allium]]''. L'acido 1-propensolfenico, formato quando vengono tagliate le cipolle, viene convertito enzimaticamente in modo rapido formando il tiopropanal-S-ossido che è un agente lacrimogeno.<ref> {{cita libro|autore=Eric Block|titolo= Garlic and Other Alliums: The Lore and the Science|editore=Royal Society of Chemistry|anno=2010|p=208|ISBN=0854041907}} </ref> L'acido 2-propensolfenico, che si forma dall'allicina, è invece ritenuto essere responsabile della potente attività antiossidante dell'aglio.<ref>{{cita pubblicazione|autore=V. Vaidya |autore2=K.U. Ingold |autore3=D.A. Pratt |titolo=Garlic: Source of the Ultimate Antioxidants – Sulfenic Acids|pubblicazione=[[Angewandte Chemie|Angewandte Chemie International Edition]]|anno=2009|volume=48|numero=1|pp=157–60|DOI= 10.1002/anie.200804560|PMID=19040240}} </ref>
 
In [[chimica organica]], la conversione di certi [[solfossidi]] ad [[alcheni]] porta alla formazione di un acido solfenico:<ref> {{cita libro|autore=S. Braverman|titolo= Sulfenic Acids and Derivatives|capitolo=Rearrangements involving sulfenic acids and their derivatives|editore=John Wiley & Sons|anno=1990|ISBN=9780470772287|DOI=10.1002/9780470772287.ch8}} </ref>
Nel Marzo 1921, i Brummagems prepararono un'imboscata ai Sabini al [[Greenford Park Trotting Track]]. Pochi giorni dopo, Kimber è stato colpito e picchiato a [[King's Cross (Londra)|Kings Cross]], a [[Londra]],<ref>{{Cita pubblicazione|nome=John C.|cognome=Somerville|data=1921-08-01|titolo=Royal Corps of Signals March Competition|rivista=The Musical Times|volume=62|numero=942|pp=581|accesso=2019-02-17|doi=10.2307/910033|url=https://dx.doi.org/10.2307/910033}}</ref> dopo essere andato a visitare i Sabini. La violenza stava aumentando, ma i Sabini presero subito il sopravvento quando 23 ragazzi di Birmingham vennero rinchiusi in seguito alla Epsom Road Battle.<ref name="Ryle" /><ref>{{Cita libro|nome=Earl J.|cognome=Hess|titolo=The Battle of Peach Tree Creek|url=https://dx.doi.org/10.5149/northcarolina/9781469634197.003.0004|accesso=2019-02-17|data=2017-10-09|editore=University of North Carolina Press|ISBN=9781469634197}}</ref>
:RS(O)CH<sub>2</sub>CH<sub>2</sub>R' → RSOH + CH<sub>2</sub>=CHR'
 
=== Epsom Road Battle ===
La banda di Kimber credeva che un gruppo di allibratori dei Leeds che viaggiavano in una gara di Crossley a [[Ewell]], in occasione della giornata della [[Coronation Cup]], fossero in realtà la banda dei Sabini. La gara venne interrotta a causa di un taxi e da 60 uomini che si accalcavano sugli spettatori con asce, martelli e mattoni, L'attacco venne guidato da un uomo con una pistola e le prime notizie suggerirono che si trattasse di una rivolta del ''[[Sinn Féin]]''. La banda inoltre aveva utilizzato il taxi e un pullman blu per inseguire le vittime e per la fuga.<ref>{{Cita pubblicazione|data=1902-04|titolo=Evidence. Attempt to Bribe Witness|rivista=The Virginia Law Register|volume=7|numero=12|pp=871|accesso=2019-02-17|doi=10.2307/1101566|url=https://dx.doi.org/10.2307/1101566}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Joanne L.|cognome=Simons|data=2010-10-19|titolo=Effects of Histological Staining on the Analysis of Human DNA from Archived Slides*|rivista=Journal of Forensic Sciences|volume=56|pp=S223–S228|accesso=2019-02-17|doi=10.1111/j.1556-4029.2010.01595.x|url=https://dx.doi.org/10.1111/j.1556-4029.2010.01595.x|nome2=Sue K.|cognome2=Vintiner}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
==Bibliografia==
* {{Collegamenti esterni}}
*Steve Chibnall, Steve. ''Brighton Rock''. London: I.B. Tauris, 2005. ISBN 1-85043-400-X
*Donaldson, William. ''Brewer's Rogues, Villains, and Eccentrics: An A-Z of Roguish Britons Through the Ages''. London: Orion Books Ltd., 2004. ISBN 0-7538-1791-8
*Huggins, Mike. ''Horseracing and the British, 1919-39''. Manchester: Manchester University Press, 2003. ISBN 0-7190-6529-1
*Moonman, Eric. ''The Violent Society''. London: Frank Cass & Co., 1987. ISBN 0-7146-3309-7
*Wright, Alan. ''Organised Crime''. Portland: Willan Publishing, 2006. ISBN 1-84392-140-5
 
== Voci correlate ==
*[[Elephant and Castle Mob]]
*[[Hoxton Gang]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita news|url=http://www.guardian.co.uk/uk/2000/aug/06/ameliahill.theobserver|titolo=Cockney Capones who ran London | giornale=The Observer|lingua=en}}
 
{{portale|Regno Unito|storiachimica}}
 
[[Categoria:BandeAcidi di strada nel Regno Unitoorganici]]
[[Categoria:Zolforganici]]