Ibex (casa editrice) e Discussione:Wildlife (La Dispute): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{Azienda
|progetto= Punk
|nome = Ibex Publishers, Inc.
|progetto2= Popular music
|immagine = Iranian-languages-map.jpg
|accuratezza=b
|didascalia = Mappa delle lingue iraniche
|scrittura=a
|data_fondazione = 1979
|fonti=a
|nazione = USA
|immagini=b
|sede = Bethesda, MD
|note=
|industria = editoria
|utente=Ale5875
|sito = ''http://www.ibexpub.com/''
|data=marzo 2013
}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
'''Ibex Publishers, Inc.''' è una [[Casa editrice]] statunitense specializzata in [[iranistica]].
 
Gentili utenti,
== Storia ==
La Casa è stata fondata nel 1979 a [[Bethesda (Maryland)|Bethesda]], nello Stato del [[Maryland]] ma non lontano da [[Washington|Washington D.C.]] Pubblica testi sia in [[Lingua inglese|inglese]] che in [[Lingua persiana|persiano]], che spaziano dagli argomenti più specialistici a quelli per il grande pubblico. Ultimamente, sia per la dislocazione dell'azienda che a causa dell'avvenuta assimilazione degli Iraniani negli Stati Uniti e in generale fuori dall'Iran, vengono pubblicati più titoli in inglese che in persiano. Essi consistono soprattutto in corsi di lingua persiana ed altre lingue mediorientali come l'[[Lingua araba|arabo]] ed il [[Lingua siriaca|siriaco]], dizionari, autobiografie di iraniani illustri, e molti libri la cui pubblicazione in Iran è proibita.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Wildlife (La Dispute)]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92395273 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Ha riportato alle stampe la ''Literary History of the Persians'' (Storia letteraria dei Persiani) di E.G. Browne; il primo libro completo di cucina persiana; e la versione integrale delle opere di [[Hafez]], il più noto poeta classico persiano, del quale l'editore ha pubblicato quattro distinte traduzioni dei suoi lavori. È in procinto di dare alle stampe il VI volume dei diari rivelatori di [[Asadollah Alam]], il [[primo ministro]] iraniano detto "Il migliore amico dello [[Scià]]".
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111006015827/http://www.siqshit.com/post/9997619679 per http://www.siqshit.com/post/9997619679
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Distribuisce pubblicazioni di altri importanti editori relative alla cultura persiana, quali "Harvard University Iranian Oral History Project" e "Farhang Moaser".
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:54, 5 nov 2017 (CET)
Pubblica a volte anche titoli estranei ai temi principali trattati se ritenuti di notevole valore letterario, come ad es. la traduzione di un premiato romanzo scritto ad Haiti.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
=== La libreria "Iranbooks" ===
La Casa editrice possiede a Bethesda una libreria al dettaglio di nome "Iranbooks", che vende anche libri di altri editori relativi alla cultura iraniana.
 
Gentili utenti,
=== Il nome "Ibex" ===
[[File:Bezoarziege.jpg|thumb|right|Egagro (Capra aegagrus)]]
Il nome "Ibex" in inglese, come in [[Lingua latina|latino]], significa "Stambecco" ([[Capra ibex]]). Ma nella fattispecie si riferisce alla razza iraniana di stambecco, il cui nome va più precisamente tradotto in italiano con il termine "Egagro" ([[Capra aegagrus]]). L'animale è presente sul logo che la società usò prima di avere scelto il nome "Ibex". La parola "Ibex" può anche essere vista come un gioco di parole che ricorda, in inglese, una possibile abbreviazione di "Iranbooks".
 
ho appena modificato 6 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Wildlife (La Dispute)]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96367091 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Questo animale è oggi presente presente anche negli Stati Uniti; in quanto centinaia di egagri vivono liberi in [[Arizona]], discendenti di alcuni esemplari donati durante l'epoca dello Scià.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130528000622/http://www.underthegunreview.net/2011/10/04/review-la-dispute-wildlife/ per http://www.underthegunreview.net/2011/10/04/review-la-dispute-wildlife/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131217083515/http://kslu.slu.edu/2011/11/02/interview-with-jordan-dreyer-of-la-dispute/ per http://kslu.slu.edu/2011/11/02/interview-with-jordan-dreyer-of-la-dispute/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304232626/http://towers.wpi.edu/read/3445/ per http://towers.wpi.edu/read/3445/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304105545/http://www.acrn.com/features/interviews/?review=89 per http://acrn.com/features/interviews/?review=89
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160306074248/http://kenami.gigape.com/user/2011/10/17/an-interview-with-la-dispute/ per http://kenami.gigape.com/user/2011/10/17/an-interview-with-la-dispute/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120828055645/http://nosleepstore.com/product/646/wildlife per https://www.nosleepstore.com/product/646/wildlife
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Esso è chiamato in persiano "Pâzan" o "Pâzhan". L'editore usa il termine "Châp-e Pâzhan"; perché è corto, [[eufonia|eufonico]], ed impiega tre lettere dell'[[Alfabeto arabo-persiano|alfabeto persiano]] ("Če", "Pe", "Že") non presenti nell'[[alfabeto arabo]].
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:58, 19 apr 2018 (CEST)
== Collegamenti esterni ==
 
* [http://www.literarytranslators.org/publishers/ibex-publishers ''Ibex Publishers'', dal sito ''The American Literary Translators Association'']
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Wildlife (La Dispute)]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=97415531 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120501010829/http://blogs.ocweekly.com/heardmentality/2011/11/la_dispute_talk_rawness_concep.php per http://blogs.ocweekly.com/heardmentality/2011/11/la_dispute_talk_rawness_concep.php
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.wzzm13.com/news/story.aspx?storyid=99116
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:40, 23 mag 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Wildlife (La Dispute)]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=100993843 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160422085534/http://www.ladisputemusic.com/2012/01/the-next-month-or-so/ per http://www.ladisputemusic.com/2012/01/the-next-month-or-so/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:45, 14 nov 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Wildlife (La Dispute). Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106107374 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130130200530/http://www.ladisputemusic.com/album/wildlife/ per http://www.ladisputemusic.com/album/wildlife/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:33, 28 giu 2019 (CEST)