Ambroxolo e Discussione:Wildlife (La Dispute): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo Codice PubChem ridondante (valore uguale a Wikidata)
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{Disclaimer|medico}}
|progetto= Punk
{{Composto chimico
|progetto2= Popular music
| nome_IUPAC = ''trans''- 4-(2-Ammino - 3,5-dibromobenzilammino) - cicloesanolo
|accuratezza=b
| immagine1_nome = Formula ambroxolo.gif
|scrittura=a
| immagine1_dimensioni = 200px
|fonti=a
| immagine2_nome =
|immagini=b
| dimensione_immagine2 =
|note=
| prefisso_ATC = R05
|utente=Ale5875
| suffisso_ATC = CB06
|data=marzo 2013
| prefisso_ATC2 = R07
| suffisso_ATC2 = AA49
| DrugBank =
| formula = C<sub>13</sub>H<sub>18</sub>Br<sub>2</sub>N<sub>2</sub>O
| massa_molecolare = 378.10
| smiles =
| nomi_alternativi = Mucosolvan, Fluibron, e altri; Ambromucil, Broncomnes, Sulfolase
| densità_condensato =
| temperatura_di_fusione =
| temperatura_di_ebollizione =
| solubilità_acqua =
| potere_rotatorio_specifico =
| entalpia_standard_combustione =
| biodisponibilità =
| legame_proteico =
| metabolismo =
| emivita =
| escrezione =
| categoria = mucolitici
| teratogenesi = non è considerato teratogeno
| somministrazione = orale, inalatoria o suppositoria
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|simbolo1=
|avvertenza=
|frasiH= ---
|consigliP= --- <ref>Sigma Aldrich; rev. del 05.11.2012, riferita al cloridrato</ref>
}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
L''''ambroxolo''' è un agente [[mucolitico]] espettorante utilizzato nel trattamento farmacologico di problemi [[sistema respiratorio|respiratori]] associati con [[muco]] viscoso o eccessivo. È un [[principio attivo]] utilizzato in numerosi farmaci commerciali; esistono anche preparati a base di ambroxolo-acefillinato.
 
Gentili utenti,
L'ambroxolo è un metabolita attivo della [[bromexina]], ed agisce per ridurre la viscosità delle secrezioni mucose frammentando le lunghe catene [[Glicosaminoglicano|mucopolisaccaridiche]], provocando colpi di tosse che aiutano ad espettorare le secrezioni respiratorie mucose liquefatte, e aiuta a liberare e a mantenere liberi i [[bronchiolo|bronchioli]] e gli [[alveolo polmonare|alveoli]], riducendo la [[dispnea]].
L'ambroxolo aumenta la concentrazione di agenti chemioterapici nelle secrezioni facilitando una guarigione più rapida.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Wildlife (La Dispute)]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92395273 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Esiste anche l'ambroxolo-acefillinato, in questo caso l'ambroxol è coniugato con il derivato xantinico acefillina; si aggiunge all'attività muco-regolatrice dell'ambroxol anche l'attività broncodialtatriche del derivato xantinico acefillina.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111006015827/http://www.siqshit.com/post/9997619679 per http://www.siqshit.com/post/9997619679
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
E' venduto utilizzando diversi nomi commerciali come Mucosolvan e Fluibron o come farmaco generico: Ambroxolo EG, Ambroxolo Hexal, Ambroxolo Ratiopharm e Ambroxolo Mylan.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:54, 5 nov 2017 (CET)
==Avvertenze==
''Aerosol:'' durante l'inalazione degli [[aerosol]] è consigliabile inspirare ed espirare normalmente perché a seguito di un'inspirazione troppo profonda potrebbe insorgere tosse da irritazione; nei pazienti particolarmente sensibili può essere utile preriscaldare l'inalato alla temperatura corporea prima della somministrazione <ref name= Pharmamedix/Ambroxolo > Pharmamedix: Ambroxolo [http://www.pharmamedix.com/principiovoce.php?pa=Ambroxolo&vo=Avvertenze Ambroxolo - Avvertenze (Pharmamedix)]</ref>.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
''Asma bronchiale:'' in caso di [[asma bronchiale]] è opportuno somministrare un farmaco spasmolitico prima dell'assunzione di ambroxolo per via inalatoria <ref name= Pharmamedix/Ambroxolo />.
 
Gentili utenti,
''Ulcera peptica:'' l'ambroxolo deve essere somministrato con cautela nei pazienti con [[ulcera peptica]], perché, in quanto [[mucolitico]], può ridurre la funzione protettiva del muco gastrico nei confronti dell'[[acido cloridrico]]. L'ambroxolo per via sistemica non è raccomandato in pazienti con [[ulcera peptica]] <ref name= Pharmamedix/Ambroxolo />.
 
ho appena modificato 6 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Wildlife (La Dispute)]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96367091 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
''Somministrazione parenterale:'' la somministrazione per endovena di soluzioni concentrate di ambroxolo deve avvenire per infusione; la somministrazione in [[bolo]], senza diluizione, potrebbe determinare [[emolisi]] al sito di iniezione. La somministrazione per iniezione rapida endovena in bolo è stata associata a reazioni a livello del SNC, la somministrazione intrarteriosa ad [[edema]] locale e cicatrizzazione al sito d'iniezione; entrambe queste vie di somministrazione sono controindicate <ref name= Pharmamedix/Ambroxolo />.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130528000622/http://www.underthegunreview.net/2011/10/04/review-la-dispute-wildlife/ per http://www.underthegunreview.net/2011/10/04/review-la-dispute-wildlife/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131217083515/http://kslu.slu.edu/2011/11/02/interview-with-jordan-dreyer-of-la-dispute/ per http://kslu.slu.edu/2011/11/02/interview-with-jordan-dreyer-of-la-dispute/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304232626/http://towers.wpi.edu/read/3445/ per http://towers.wpi.edu/read/3445/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304105545/http://www.acrn.com/features/interviews/?review=89 per http://acrn.com/features/interviews/?review=89
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160306074248/http://kenami.gigape.com/user/2011/10/17/an-interview-with-la-dispute/ per http://kenami.gigape.com/user/2011/10/17/an-interview-with-la-dispute/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120828055645/http://nosleepstore.com/product/646/wildlife per https://www.nosleepstore.com/product/646/wildlife
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
''Somministrazione per infusione:'' somministrare l'ambroxolo per infusione endovena lenta (tempo di infusione > 2 ore), dopo diluizione con [[soluzione fisiologica]] o glucosata al 5% (500 ml). Una volta diluita, la soluzione per l'infusione può essere conservata per un tempo massimo di 12 ore. L'ambroxolo può essere anche somministrato senza pre-diluizione, tramite pompa d'infusione, sempre lentamente, con monitoraggio dell'equilibrio idroelettrolitico del paziente <ref name= Pharmamedix/Ambroxolo />.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:58, 19 apr 2018 (CEST)
''Trattamento tocolitico:'' l'ambroxolo può essere somministrato durante trattamento tocolitico. Il farmaco tocolitico e l'ambroxolo possono essere somministrati mediante lo stesso vaso, ma non diluiti nella stessa soluzione perfusionale a causa dei diversi tempi di somministrazione. In combinazione con il trattamento tocolitico, l'ambroxolo deve essere somministrato senza diluizione (con pompa di infusione) per evitare di somministrare una quantità eccessiva di liquidi al paziente <ref name= Pharmamedix/Ambroxolo />.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
''Gravidanza:'' si consiglia cautela nella somministrazione di ambroxolo in gravidanza, soprattutto nel primo trimestre <ref name= Pharmamedix/Ambroxolo />.
 
Gentili utenti,
''Allattamento:'' poiché viene escreto nel latte materno, nelle donne che allattano, l'ambroxolo va somministrato solo in caso di effettiva necessità <ref name= Pharmamedix/Ambroxolo />.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Wildlife (La Dispute)]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=97415531 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
''Benzalconio cloruro:'' la presenza di [[benzalconio cloruro]], come conservante, nelle forme farmaceutiche inalatorie di ambroxolo può determinare, dopo inalazione, [[broncocostrizione]] nei pazienti sensibili con iperreattività delle vie aeree <ref name= Pharmamedix/Ambroxolo />.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120501010829/http://blogs.ocweekly.com/heardmentality/2011/11/la_dispute_talk_rawness_concep.php per http://blogs.ocweekly.com/heardmentality/2011/11/la_dispute_talk_rawness_concep.php
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.wzzm13.com/news/story.aspx?storyid=99116
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
''Sorbitolo:'' nei pazienti con intolleranza ereditaria al [[fruttosio]], la presenza di [[sorbitolo]] fra gli eccipienti delle forme farmaceutiche orali di ambroxolo può provocare disturbi gastrici e diarrea. Preferire specialità medicinali a base di ambroxolo che non contengano sorbitolo <ref name= Pharmamedix/Ambroxolo />.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:40, 23 mag 2018 (CEST)
''Glicerolo:'' la presenza, come eccipiente, di [[glicerolo]] in quantità elevata può provocare diarrea, emicrania, disturbi gastrici <ref name= Pharmamedix/Ambroxolo />.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
''Acido benzoico:'' la presenza, come eccipiente, di [[acido benzoico]], blando irritante, potrebbe indurre reazioni avverse a carico di cute, occhi e mucose. L'acido benzoico è stato associato anche ad un aumento del rischio di ittero nei neonati <ref name= Pharmamedix/Ambroxolo />.
 
Gentili utenti,
''Incompatibilità:'' l'innalzamento del pH provoca la precipitazione della base libera dell'ambroxolo. Non miscelare le soluzioni di ambroxolo (pH pari a 5) con soluzioni a pH > 6,3 <ref name= Pharmamedix/Ambroxolo />.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Wildlife (La Dispute)]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=100993843 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Note ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160422085534/http://www.ladisputemusic.com/2012/01/the-next-month-or-so/ per http://www.ladisputemusic.com/2012/01/the-next-month-or-so/
<references/>
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Ambroxol}}
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:45, 14 nov 2018 (CET)
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.medicinaliequivalenti.it/principio_attivo_scheda.asp?IDPA=141|titolo=Pagina del medicinale equivalente Ambroxolo}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Portale|chimica|medicina}}
 
Gentili utenti,
[[Categoria:Ammine aromatiche]]
 
[[Categoria:Mucolitici]]
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Wildlife (La Dispute). Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106107374 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130130200530/http://www.ladisputemusic.com/album/wildlife/ per http://www.ladisputemusic.com/album/wildlife/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:33, 28 giu 2019 (CEST)