Daniela Sabatino e Abū l-Hasan ibn ʿAlī al-Qalaṣādī: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{T|inglese|biografie|giugno 2019}}
{{Sportivo
'''Abū l-Ḥasan ibn ʿAlī ibn Muḥammad ibn ʿAlī al-Qalaṣādī''' ({{lang-ar|أبو الحسن علي بن محمد بن علي القرشي البسطي}}; 1412&ndash;1486) fu un [[musulmano]] [[arabo]]<ref>{{cite book|last1=Karpinski|first1=Louis Charles|title=The history of arithmetic|date=1965|publisher=Russell & Russell|url=https://books.google.com/?id=7l4LAQAAIAAJ&q=al-kalasadi+%22spanish+arab%22&dq=al-kalasadi+%22spanish+arab%22|language=en}}</ref> [[Matematica islamica|matematico]] di [[al-Andalus]], ''[[faqih]]'' specializzato nel diritto ereditario.
|Nome = Daniela Sabatino
|Immagine = Daniela Sabatino, FW Brescia Calcio Femminile 08 2016.jpg
|Didascalia = Sabatino con la maglia del {{Calcio femminile Brescia|NB}}, agosto 2016
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio femminile Milan}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|1998-2000|{{simbolo|Giallo e Nero.svg}} Campobasso|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2000-2001|{{Calcio femminile Picenum|G|2000}}|15 (4)
|2001-2002|{{Calcio femminile Monti del Matese Bojano|G|2002}}|20 (18)
|2002-2003|{{Calcio femminile Sporting Sorrento|G|2002}}|22 (9)
|2003-2005|{{Calcio femminile Monti del Matese Bojano|G}}|44 (44)
|2005-2006|{{Calcio femminile Rapid Lugano|G}}|21 (13)
|2006-2010|{{Calcio femminile Reggiana|G}}|88 (61)
|2010-2018|{{Calcio femminile Brescia|G}}|198 (162)<ref>199 (162) se si considera anche lo spareggio scudetto.</ref>
|2018-|{{Calcio femminile Milan|G}}|22 (17)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2005-|{{Naz|CA|ITA|F}}|58 (26)
}}
|Aggiornato = 20 aprile 2019 (club),<br>14 giugno 2019 (nazionale)
}}
{{Bio
|Nome = Daniela
|Cognome = Sabatino
|Sesso = F
|LuogoNascita = Agnone
|GiornoMeseNascita = 26 giugno
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del {{Calcio femminile Milan|N}}, del quale è [[Capitano (calcio)|vicecapitano]], e della [[Nazionale di calcio femminile dell'Italia|nazionale italiana]]
}}
 
Al-Qalaṣādī è noto per essere stata una delle voci più influenti nella [[Notazioni matematiche|notazione algebrica]] e per aver intrapreso i primi passi verso l'introduzione del simbolismo [[algebra|algebrico]]. Scrisse numerosi libri di [[aritmetica]] e di algebra, tra cui una ''al-Tabṣīra fī ʿilm al-ḥisāb'' ({{lang-ar|التبصير في علم الحساب}} "''Chiarimento sulla scienza del calcolo (i.e. sull'aritmetica)''").
== Biografia ==
Appassionata tifosa del [[Associazione Calcio Milan|Milan]], è soprannominata ''Alta Tensione'' dai tifosi del Brescia<ref>[http://www.brixiacalcio.it/20121762-due-parole-con-alta-tensione-daniela-sabatino/ Due parole con "Alta Tensione" Sabatino, su Brixiacalcio.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120313195455/http://www.brixiacalcio.it/20121762-due-parole-con-alta-tensione-daniela-sabatino/ |data=13 marzo 2012 }}</ref>.
Per via dei suoi molteplici legami d'amicizia stretti a [[Castellucchio]], è considerata castellucchiese d'adozione.
 
== Carriera Gioventù==
Al-Qalaṣādī nacque a [[Baza]], nel [[Sultano|Sultanato]] di [[Granada]]. Ricevette la sua istruzione a[[Granada]], pur seguitando a vivere con la sua famiglia a Baza. Pubblicò vari lavori e infine si ritirò nella sua natia Baza. Trascorse sette anni a [[Tlemcen]] (attuale [[Algeria]]), dove studiò sotto la guida di studiosi [[berberi]] locali, il più importante dei quali si chiamava Ibn Zaghu.
=== Gli inizi ===
Cresciuta nelle file del Campobasso, con cui esordisce in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]], approda in massima serie nel [[2000]] a soli 15 anni con il Picenum. Segna il suo primo gol in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] il 28 ottobre del [[2000]] contro il [[Associazione Calcio Femminile Milan|Milan]]. L'anno successivo passa all'Isernia dove vince il campionato di [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]] segnando anche 18 gol, per poi passare al Casalnuovo in [[Serie A2 (calcio femminile)|Serie A2]]. Con il fallimento della società napoletana, torna in [[Molise]] nel [[Associazione Calcio Monti del Matese Bojano|Monti del Matese Bojano]] (nata dalla fusione del Bojano con l'Isernia), dove conquista una doppia promozione dalla [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]] alla [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]], vincendo anche il titolo di cannoniere con 28 reti in 22 gare. Tuttavia, conquistata la massima serie, lascia la squadra molisana accettando la proposta del [[Football Club femminile Rapid Lugano|Rapid Lugano]] per giocare nel [[campionario svizzero di calcio femminile|campionato svizzero]]. Sabatino affronta così il suo primo campionato estero, inserita nella rosa della formazione che è iscritta alla stagione [[Lega Nazionale A 2005-2006 (calcio femminile)|2005-2006]] della [[Lega Nazionale A (calcio femminile)|Lega Nazionale A]], indossando la maglia arancione della società svizzera fino al termine del campionato per poi decidere il suo ritorno in Italia trasferendosi alla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggiana Calcio Femminile|Reggiana]].
 
[[File:Granada by Piri Reis.jpg|350px|thumb|right|Mappa del ''Kitāb Baḥriyye'' di [[Piri Reis]] della costa del Sultanato di Granada ([[XVI secolo]]).]]
=== L'esplosione con la Reggiana ===
<!--
Con la maglia granata, Sabatino torna a giocare in massima serie dopo sei anni ed esplode subito: in quattro anni, segna 61 reti in 88 gare di campionato, oltre a 26 reti su 26 gare di Coppa Italia, collezionando così con la maglia della Reggiana 114 presenze ed 87 reti in gare ufficiali, conquistando anche la [[Coppa Italia 2008-2009 (calcio femminile)|Coppa Italia 2008/09]], battendo ai rigori la corazzata [[Associazione Sportiva Dilettantistica Torres Calcio|Torres]] e stabilendo anche un record personale, andando a segno in tutte le gare disputate dalla Reggiana nella competizione.
His works dealt with Algebra and contained the precise mathematical answers to problems in everyday life, such as the composition of medicaments, the calculation of the drop of irrigation canals and the explanation of frauds linked to instruments of measurement. The second part belongs to the already ancient tradition of judicial and cultural mathematics and joins a collection of little arithmetical problems presented in the form of poetical riddles
 
In 1480 the [[Christians|Christian]] forces of [[Ferdinand II of Aragon|Ferdinand]] and [[Isabella I of Castile|Isabella]], "The Catholic Monarchs", raided and often pillaged the city, al-Qalasādī himself served in the mountain citadels which were erected in the vicinity of Baza. al-Qalasādī eventually left his homeland and took refuge with his family in [[Béja]], [[Tunisia]], where he died in 1486. Baza was eventually besieged by the forces of Ferdinand and Isabella and its inhabitants sacked.
=== Il passaggio al Brescia ===
[[File:Daniela Sabatino.jpg|thumb|left|Sabatino mentre esulta dopo aver realizzato una rete (2012).]]
Il 20 luglio [[2010]] viene ingaggiata dal [[Associazione Calcio Femminile Brescia Calcio Femminile Società Sportiva Dilettantistica|Brescia]]<ref>[http://www.bresciafemminile.it/dblog/articolo.asp?articolo=1128 Daniela Sabatino è del Brescia] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131103043829/http://www.bresciafemminile.it/dblog/articolo.asp?articolo=1128 |data=3 novembre 2013 }}</ref>. Al primo anno con le rondinelle, conquista il titolo di capocannoniere della [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]], ex aequo con [[Patrizia Panico]], mentre al secondo anno conquista la sua seconda [[Coppa Italia 2011-2012 (calcio femminile)|Coppa Italia]], segnando il gol partita nel 3-2 dopo i supplementari contro il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Napoli Calcio Femminile|Napoli]]<ref>[http://www.mondosportivo.net/calcio/femminile/coppa-italia-il-napoli-cede-ai-supplementari-il-brescia-vince-3-2-cabrini-quna-gara-bellissima-tra-due-ottime-squadreq Coppa Italia, il Napoli cede ai supplementari: il Brescia vince 3-2] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161117212920/http://www.mondosportivo.net/calcio/femminile/coppa-italia-il-napoli-cede-ai-supplementari-il-brescia-vince-3-2-cabrini-quna-gara-bellissima-tra-due-ottime-squadreq |data=17 novembre 2016 }}</ref>. Con le Rondinelle, raggiunge e supera quota 100 presenze il 20 ottobre [[2013]] e riceve il premio ''Rondinella d'oro'' 2013<ref>[http://www.bresciafemminile.it/web/news-dettaglio.asp?id=739 Daniela Sabatino vince il "Rondinella d'oro" 2013] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131103044118/http://www.bresciafemminile.it/web/news-dettaglio.asp?id=739 |data=3 novembre 2013 }}</ref>. L'11 gennaio [[2014]] segna la rete numero 100 con la maglia del Brescia<ref>[http://www.bresciafemminile.it/web/news-dettaglio.asp?id=772 Torres-Brescia 1-3, Leonesse da record e campionesse d'inverno] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140116114052/http://www.bresciafemminile.it/web/news-dettaglio.asp?id=772 |data=16 gennaio 2014 }}</ref>, la prima nel successo per 3-1 sul campo della Torres, che consente alla società lombarda di titolarsi campione d'inverno, seppur ex aequo con il [[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco|Tavagnacco]]<ref>[http://www.lnd.it/news/leggi/%7Bid%7D?lid=24&id=1004133&PHPSESSID=p59lo9lhuam7t9nq4jcve7pul1 I numeri della 15ª giornata della Serie A - Cambia la storia del campionato] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140116113511/http://www.lnd.it/news/leggi/%7Bid%7D?lid=24&id=1004133&PHPSESSID=p59lo9lhuam7t9nq4jcve7pul1 |date=16 gennaio 2014 }}</ref>. A fine stagione, con le sue 35 reti in 30 partite, contribuisce in modo decisivo alla conquista del primo scudetto del Brescia.
 
==Symbolic algebra==
Dopo otto stagioni al Brescia, nell'estate del [[2018]] si aggrega alla neonata sezione femminile del [[Associazione Calcio Milan (femminile)|Milan]], che ha acquistato il titolo sportivo delle rondinelle<ref>{{Cita web|url=https://www.calciofemminileitaliano.it/calcio-femminile/calciomercato/ac-milan-marta-carissimi-valentina-bergamaschi-e-laura-fusetti-diventano-rossonere/|titolo=AC MILAN: MARTA CARISSIMI, VALENTINA BERGAMASCHI E LAURA FUSETTI DIVENTANO ROSSONERE!|accesso=7 agosto 2018}}</ref>.
Like his predecessors al-Qalaṣādī made attempts at creating an [[Mathematical notation|algebraic notation]]. However, these symbols were not the invention of al-Qalaṣādī. The same ones had been used by other mathematicians in North Africa 100 years earlier.<ref name=MacTutor/> Al-Qalaṣādī represented [[Table of mathematical symbols|mathematical symbols]] using characters from the [[Arabic alphabet]], where:<ref name=MacTutor/>
 
*ﻭ (''[[Waw (letter)|wa]]'') means "and" for [[addition]] (+)
=== Nazionale ===
*ﻻ (''[[Illa (Arabic)|illa]]'') means "less" for [[subtraction]] (-)
[[File:Sabatino e Coutereels, Italy vs Belgium women's, Ferrara 2018-04-10 01.jpg|miniatura|verticale|Sabatino e [[Maud Coutereels]] durante la partita [[Nazionale di calcio femminile dell'Italia|Italia]]-[[Nazionale di calcio femminile del Belgio|Belgio]] (2-1), valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2019]]]]
*ف (''[[Fāʾ|fi]]'') means "times" for [[multiplication]] (*)
{{...|calciatori}}
*ع (''ala'') means "over" for [[Division (mathematics)|division]] (/)
*ﺝ (''[[Ǧīm|j]]'') represents ''jadah'' meaning "[[Root of a function|root]]"
*ﺵ (''[[Shin (letter)|sh]]'') represents ''shay'' meaning "thing" for a [[Variable (mathematics)|variable]] (x)
*ﻡ (''[[Mīm|m]]'') represents ''moraba'a'' for a [[Square (algebra)|square]] (x<sup>2</sup>)
*ﻙ (''[[Kāf|k]]'') represents ''moka'ab'' for a [[Cube (algebra)|cube]] (x<sup>3</sup>)
*ﻝ (''[[Lām|l]]'') represents ''ya'adilu'' for [[Equality (mathematics)|equality]] (=)
 
As an example, the equation <math>2x^3 + 3x^2 - 4x + 5 = 0</math> would have been written using his notation as:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 20 aprile 2019.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe internazionali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Autolelli Picenum Calcio Femminile 2000-2001|2000-2001]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Picenum|N|2000}} || [[Serie A 2000-2001 (calcio femminile)|A]] ||| 15 || 4 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 4
|-
|| 2001-2002 ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Monti del Matese Bojano|N|2002}} || [[Serie B 2001-2002 (calcio femminile)|B]] ||| 20 || 18 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 20 || 18
|-
|| 2002-2003 ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Sporting Sorrento|N|2002}} || [[Serie A2 2002-2003 (calcio femminile)|A2]] ||| 22 || 9 || [[Coppa Italia 2002-2003 (calcio femminile)|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 9
|-
|| 2003-2004 || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Monti del Matese Bojano|N}} || [[Serie B 2003-2004 (calcio femminile)|B]] ||| 22 || 28 || [[Coppa Italia 2003-2004 (calcio femminile)|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 28
|-
|| 2004-2005 || [[Serie A2 2004-2005 (calcio femminile)|A2]] ||| 22 || 16 || [[Coppa Italia 2003-2004 (calcio femminile)|CI]] || 5 || 4 || - || - || - || - || - || - || 27 || 20
|-
!colspan="3"|Totale Monti del Matese|| 44 || 44 || || 8 || 4 || || - || - || - || - || - || 52 || 48
|-
|| 2005-2006 ||{{Bandiera|CHE}} {{Calcio femminile Rapid Lugano|N}} || [[Lega Nazionale A 2005-2006 (calcio femminile)|LNA]] ||| 21 || 13 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 21 || 13
|-
|| [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggiana Calcio Femminile 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Reggiana|N}} || [[Serie A 2006-2007 (calcio femminile)|A]] ||| 22 || 10 || [[Coppa Italia 2006-2007 (calcio femminile)|CI]] || 4 || 3 || - || - || - || - || - || - || 26 || 13
|-
|| [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggiana Calcio Femminile 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008 (calcio femminile)|A]] ||| 22 || 14 || [[Coppa Italia 2007-2008 (calcio femminile)|CI]] || 10 || 10 || - || - || - || - || - || - || 32 || 24
|-
|| [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggiana Calcio Femminile 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009 (calcio femminile)|A]] ||| 22 || 19 || [[Coppa Italia 2008-2009 (calcio femminile)|CI]] || 6 || 7 || - || - || - || - || - || - || 28 || 26
|-
|| [[Associazione Sportiva Dilettantistica Reggiana Calcio Femminile 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010 (calcio femminile)|A]] ||| 22 || 18 || [[Coppa Italia 2009-2010 (calcio femminile)|CI]] || 6 || 6 || - || - || - || - || - || - || 28 || 24
|-
!colspan="3"|Totale Reggiana|| 88 || 61 || || 26 || 26 || || - || - || - || - || - || 114 || 87
|-
|| [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile Associazione Sportiva Dilettantistica 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=8|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Brescia|N}} || [[Serie A2 2010-2011 (calcio femminile)|A]] || 26 || 25 || [[Coppa Italia 2011-2012 (calcio femminile)|CI]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 30 || 26
|-
|| [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile Associazione Sportiva Dilettantistica 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012 (calcio femminile)|A]] || 26 || 22 || [[Coppa Italia 2012-2013 (calcio femminile)|CI]] || 6 || 8 || - || - || - || - || - || - || 32 || 30
|-
|| [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile Associazione Sportiva Dilettantistica 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013 (calcio femminile)|A]] || 30 || 29 || [[Coppa Italia 2012-2013 (calcio femminile)|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || [[Supercoppa italiana 2012 (calcio femminile)|SI]] || 1 || 0 || 33 || 30
|-
|| [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile Associazione Sportiva Dilettantistica 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014 (calcio femminile)|A]] || 30 || 35 || [[Coppa Italia 2013-2014 (calcio femminile)|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 32 || 37
|-
|| [[Associazione Calcio Femminile Brescia Femminile Associazione Sportiva Dilettantistica 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015 (calcio femminile)|A]] || 22 || 22 || [[Coppa Italia 2014-2015 (calcio femminile)|CI]] || 4 || 6 || [[UEFA Women's Champions League 2014-2015|UWCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2014 (calcio femminile)|SI]] || 1 || 1 || 29 || 29
|-
|| [[Associazione Calcio Femminile Brescia Calcio Femminile Società Sportiva Dilettantistica 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016 (calcio femminile)|A]] || 22 || 17 || [[Coppa Italia 2015-2016 (calcio femminile)|CI]] || 3 || 4 || [[UEFA Women's Champions League 2015-2016|UWCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa italiana 2015 (calcio femminile)|SI]] || 1 || 0 || 31 || 22
|-
|| [[Associazione Calcio Femminile Brescia Calcio Femminile Società Sportiva Dilettantistica 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017 (calcio femminile)|A]] || 21 || 11 || [[Coppa Italia 2016-2017 (calcio femminile)|CI]] || 1 || 2 || [[UEFA Women's Champions League 2016-2017|UWCL]] || 4 || 2 || [[Supercoppa italiana 2016 (calcio femminile)|SI]] || 1 || 2 || 27 || 11
|-
|| [[Associazione Calcio Femminile Brescia Calcio Femminile Società Sportiva Dilettantistica 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018 (calcio femminile)|A]] || 22+1 || 10 || [[Coppa Italia 2017-2018 (calcio femminile)|CI]] || 7 || 5 || [[UEFA Women's Champions League 2017-2018|UWCL]] || 4 || 0 || [[Supercoppa italiana 2017 (calcio femminile)|SI]] || 1 || 1 || 35 || 16
|-
!colspan="3"|Totale Brescia|| 200 || 171 || || 29 || 29 || || 16 || 3 || || 5 || 4 || 250 || 207
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2018-2019 (femminile)|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Milan|N}} || [[Serie A 2018-2019 (calcio femminile)|A]] || 22 || 17 || [[Coppa Italia 2018-2019 (calcio femminile)|CI]] || 5 || 2 || - || - || - || - || - || - || 27 || 19
|-
! colspan="3"|Totale carriera|| 432 || 337 || || 70 || 61 || || 16 || 3 || || 5 || 4 || 523 || 405
|}
 
<span style="font-size:125%;"> 2<SPAN dir="ltr">ﻙ</SPAN> <SPAN dir="ltr">ﻭ </SPAN> 3<SPAN dir="ltr">ﻡ</SPAN> <SPAN dir="ltr">ﻻ</SPAN> 4<SPAN dir="ltr">ﺵ</SPAN> <SPAN dir="ltr">ﻭ</SPAN> 5 <SPAN dir="ltr">ﻝ</SPAN> 0 </span>
=== Presenze e reti in Nazionale ===
<-->
{{cronoini|ITA||F}}
==Voci correlate==
{{CronoparF|24-09-2005|Monza|ITA|3|1|UKR|-|QMondiali|2007|13={{Sostin|85}}}}
*[[Matematica]]
{{CronoparF|07-03-2011|Larnaca|SCO|0|0|ITA|-|Cyprus Cup|2011|13={{Sostout|70}}}}
*[[Scienziati e studiosi del mondo arabo-islamico]]
{{CronoparF|09-03-2011|Larnaca|RUS|0|2|ITA|-|Cyprus Cup|2011|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparF|03-06-2011|Osnabrück|DEU|5|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{CronoparF|22-10-2011|Prilep|MKD 1995-2019|0|9|ITA|3|QEuro|2013}}
{{CronoparF|26-10-2011|Treviso|ITA|2|0|RUS|-|QEuro|2013|13={{Sostout|58}}}}
{{CronoparF|19-11-2011|Pruszków|POL|0|5|ITA|-|QEuro|2013|13={{Sostin|81}}}}
{{CronoparF|23-11-2011|Trani|ITA|2|0|GRC|-|QEuro|2013|13={{Sostin|72}}}}
{{CronoparF|15-12-2011|San Paolo|CHL|0|6|ITA|1|Torneo della città di San Paolo|13={{Sostout|74}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{CronoparF|01-03-2012|Nicosia|ITA|1|2|CAN|-|Cyprus Cup|2012|13={{Sostout|78}}}}
{{CronoparF|16-06-2012|Torino|ITA|9|0|MKD 1995-2019|1|QEuro|2013|13={{Sostin|56}}}}
{{CronoparF|16-09-2012|San Benedetto del Tronto|ITA|1|0|POL|-|QEuro|2013|13={{Sostin|90}}}}
{{CronoparF|19-09-2012|Atene|GRC|0|0|ITA|-|QEuro|2013}}
{{CronoparF|08-03-2013|Larnaca|ITA|0|2|NZL|-|Cyprus Cup|2013|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparF|13-09-2014|Vercelli|ITA|4|0|EST|-|QMondiali|2015|13={{Sostin|62}}}}
{{CronoparF|17-09-2014|Vercelli|ITA|15|0|MKD 1995-2019|6|QMondiali|2015}}
{{CronoparF|04-03-2015|Nicosia|KOR|1|2|ITA|-|Cyprus Cup|2015|13={{Sostin|64}}}}
{{CronoparF|06-03-2015|Larnaca|ITA|3|2|SCO|-|Cyprus Cup|2015}}
{{CronoparF|18-09-2015|La Spezia|ITA|6|1|GEO|1|QEuro|2017|13={{Sostout|70}}}}
{{CronoparF|24-10-2015|Cesena|ITA|0|3|CHE|-|QEuro|2017|13={{Sostout|77}}}}
{{CronoparF|27-10-2015|Chomutov|CZE|0|3|ITA|-|QEuro|2017|13={{Sostout|70}}}}
{{CronoparF|03-12-2015|Guiyang|CHN|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{CronoparF|06-12-2015|Qujing|CHN|2|0|ITA|-|Amichevole}}
{{CronoparF|02-03-2016|Dherynia|HUN|0|2|ITA|1|Cyprus Cup|2016|13={{Sostout|75}}}}
{{CronoparF|04-03-2016|Larnaca|ITA|1|1|IRL|-|Cyprus Cup|2016|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparF|09-03-2016|Larnaca|ITA|3|1|CZE|-|Cyprus Cup|2016|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparF|12-04-2016|Reggio Emilia|ITA|3|1|NIR|1|QEuro|2017|13={{Sostin|66}}}}
{{CronoparF|07-06-2016|Gori|GEO|0|7|ITA|1|QEuro|2017|13={{Sostout|46}}|14=Gori (Georgia)}}
{{CronoparF|16-09-2016|Lurgan|NIR|0|3|ITA|-|QEuro|2017|13={{Sostin|67}}}}
{{CronoparF|20-09-2016|Vercelli|ITA|3|0|CZE|-|QEuro|2017|13={{Sostin|79}}}}
{{CronoparF|03-03-2017|Larnaca|ITA|1|4|BEL|1|Cyprus Cup|2017}}
{{CronoparF|06-03-2017|Larnaca|ITA|0|6|CHE|-|Cyprus Cup|2017}}
{{CronoparF|07-04-2017|Stoke-on-Trent|ENG|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{CronoparF|21-07-2017|Tilburg|DEU|2|1|ITA|-|Euro|2017|1º turno|13={{Sostin|84}}}}
{{CronoparF|25-07-2017|Doetinchem|SWE|2|3|ITA|2|Euro|2017|1º turno|13={{Sostout|77}}}}
{{CronoparF|15-09-2017|La Spezia|ITA|5|0|MDA|1|QMondiali|2019}}
{{CronoparF|19-09-2017|Cluj-Napoca|ROU|0|1|ITA|-|QMondiali|2019|13={{Sostout|75}}}}
{{CronoparF|24-10-2017|Castel di Sangro|ITA|3|0|ROU|-|QMondiali|2019|13={{Sostin|84}}}}
{{CronoparF|28-11-2017|Estoril|PRT|0|1|ITA|1|QMondiali|2019}}
{{CronoparF|20-01-2018|Marsiglia|FRA|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{CronoparF|28-02-2018|Larnaca|ITA|3|0|CHE|-|Cyprus Cup|2018|13={{Sostout|63}}}}
{{CronoparF|02-03-2018|Larnaca|WAL|0|3|ITA|-|Cyprus Cup|2018|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparF|05-03-2018|Larnaca|FIN|2|2|ITA|-|Cyprus Cup|2018|13={{Sostout|55}}}}
{{CronoparF|07-03-2018|Larnaca|ESP|2|0|ITA|-|Cyprus Cup|2018|finale|13={{Sostout|62}}}}
{{CronoparF|10-04-2018|Ferrara|ITA|2|1|BEL|-|QMondiali|2019|13={{Sostout|68}}}}
{{CronoparF|08-06-2018|Firenze|ITA|3|0|PRT|-|QMondiali|2019|13={{Sostout|60}}}}
{{CronoparF|09-10-2018|Cremona|ITA|1|0|SWE|1|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{CronoparF|10-11-2018|Osnabrück|DEU|5|2|ITA|1|Amichevole|13={{Sostout|71}}}}
{{CronoparF|22-01-2019|Cesena|ITA|2|0|WAL|-|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{CronoparF|27-02-2019|Larnaca|MEX|0|5|ITA|-|Cyprus Cup|2019|13={{Sostin|69}}}}
{{CronoparF|01-03-2019|Larnaca|HUN|0|3|ITA|-|Cyprus Cup|2019}}
{{CronoparF|04-03-2019|Larnaca|ITA|4|1|THA|1|Cyprus Cup|2019}}
{{CronoparF|06-03-2019|Larnaca|PRK|3|3|ITA|1|Cyprus Cup|2019|finale|dts|7 - 6|13={{Sostin|58}}}}
{{CronoparF|05-04-2019|Lublino|POL|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{CronoparF|09-04-2019|Reggio Emilia|ITA|2|1|IRL|1|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{CronoparF|29-05-2019|Ferrara|ITA|3|1|CHE|1|Amichevole|13={{Sostin|53}}}}
{{CronoparF|09-06-2019|Valenciennes|AUS|1|2|ITA|-|Mondiali|2019|1º turno|13={{Sostin|58}}}}
{{CronoparF|14-06-2019|Reims|JAM|0|5|ITA|-|Mondiali|2019|1º turno}}
{{cronofin|58|26}}
 
== Palmarès Note==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano femminile|2}}
:Brescia: [[Serie A 2013-2014 (calcio femminile)|2013-2014]], [[Serie A 2015-2016 (calcio femminile)|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia femminile|4}}
:Reggiana: [[Coppa Italia 2009-2010 (calcio femminile)|2009-2010]]
:Brescia: [[Coppa Italia 2011-2012 (calcio femminile)|2011-2012]], [[Coppa Italia 2014-2015 (calcio femminile)|2014-2015]], [[Coppa Italia 2015-2016 (calcio femminile)|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana femminile|4}}
:Brescia: [[Supercoppa italiana 2014 (calcio femminile)|2014]], [[Supercoppa italiana 2015 (calcio femminile)|2015]], [[Supercoppa italiana 2016 (calcio femminile)|2016]], [[Supercoppa italiana 2017 (calcio femminile)|2017]]
 
* [[Serie A2 (calcio femminile)|Campionato di Serie A2]]: 1
:Monti del Matese: [[Serie A2 2004-2005 (calcio femminile)|2004-2005]]
 
* [[Serie B (calcio femminile)|Campionato di Serie B]]: 2
:Isernia: [[Serie B 2001-2002 (calcio femminile)|2001-2002]]
:Monti del Matese: [[Serie B 2003-2004 (calcio femminile)|2003-2004]]
 
=== Individuali ===
* Capocannoniere della [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]]: 1
:Brescia: [[Serie A 2010-2011 (calcio femminile)|2010-2011]] <small>(25 gol, ex aequo con [[Patrizia Panico]])</small>
 
* Capocannoniere della [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]]: 1
:Monti del Matese: [[Serie B 2003-2004 (calcio femminile)|2003-2004]] <small>(28 gol)</small>
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==
== Altri progetti ==
* {{cite journal|first=Ulrich|last=Rebstock|title=Arabic Mathematical Manuscripts in Mauretania|journal=Bulletin of the School of Oriental and African Studies|volume=52|issue=3|year=1990|pages=429–441|jstor=618117|doi=10.1017/s0041977x0015133x}}
{{Interprogetto}}
* {{Cite book
| first=Carl B.
| last=Boyer
| authorlink=Carl Benjamin Boyer
| title=A History of Mathematics
| edition=Second
| publisher=John Wiley & Sons, Inc.
| year=1991
| isbn=978-0-471-54397-8
| ref = harv
}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cite encyclopedia | last = Saidan | first = A. S. | title=Al-Qalaṣādī (or Al-Qalaṣādī), Abu 'L-Ḥasan 'Alī Ibn Muḥammad Ibn 'Alī | url=http://www.encyclopedia.com/doc/1G2-2830903548.html | encyclopedia = [[Dictionary of Scientific Biography|Complete Dictionary of Scientific Biography]] | publisher = Encyclopedia.com | origyear=1970-80 | year = 2008 }}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Matematica}}
{{Calcio femminile Milan rosa}}
{{Nazionale italiana under-20 mondiali femminili 2004}}
{{Nazionale italiana europei femminili 2017}}
{{Nazionale italiana mondiali femminili 2019}}
{{Capocannonieri della Serie A femminile}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{DEFAULTSORT:Qalasadi, Abu Hasan Ali}}
[[Categoria:Calciatrici della Nazionale italiana]]
[[Categoria:Matematici|arabi]]
[[Categoria:Giuristi|arabi]]