Worldwide LHC Computing Grid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 1:
Il '''Worldwide LHC Computing Grid''', in sigla:'''WLCG''' (in italiano: ''Rete di calcolatori mondiale per LHC''), ex LHC Computing Grid (LCG) fino al [[2006]]<ref>{{Cita news
Fu progettato dal [[CERN]] per gestire le enormi quantità di dati prodotte dagli esperimenti dell'acceleratore di particelle europeo [[Large Hadron Collider]] (LHC)<ref name="wwlhccg">
{{Cita pubblicazione
|