Guardia zoofila e Worms: Reloaded: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
update link
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Videogioco
{{NN|istituzioni|ottobre 2015|sono presenti vari collegamenti esterni, senza adeguati collegamenti puntuali; pertanto non è chiaro quale sito sia stato usato per redigere la voce e quale per scopo promozionale.}}
|nome gioco = Worms: Reloaded
{{S|istituzioni}}
|nome originale =
La '''guardia zoofila''', nell'ordinamento italiano, è un cittadino che, in seno ad un'associazione [[Animalismo|animalista]] o [[Ambientalismo|ambientalista]], dopo la frequentazione di un corso e il superamento di un esame, viene nominato dal [[Prefetto (ordinamento italiano)|prefetto]], ''guardia giurata'' (anche se tale attribuzione è utilizzata convenzionalmente poiché sono due figure che svolgono totalmente attività differenti) per lo svolgimento di servizi di tutela degli [[animali]] e dell'[[ambiente (biologia)|ambiente]]. Dall'ordinamento italiano la guardia zoofila è qualificata come [[pubblico ufficiale]] e gli viene attribuita, nell'ambito specifico della tutela svolta, la funzione di [[polizia giudiziaria]], ossia l'attività di prevenzione e repressione dei [[reati]].
|serie = [[Worms (serie)|Worms]]
|origine = GBR
|sviluppo = [[Team17]]
|pubblicazione = [[Steam (informatica)|Steam]]
|anno=2010
|data = 26 agosto [[2010]] <small>(Windows)</small><br />17 maggio [[2011]] <small>(MAC OS X)</small>
|genere = [[Videogioco strategico a turni]]
|tema =
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[Multiplayer]]
|piattaforma = [[Windows]]
|piattaforma 2 = [[macOS]]
|tipo media = Download
|distribuzione digitale=[[Steam (informatica)|Steam]]
|età =
|periferiche =
|preceduto =
|seguito =
}}
'''''Worms: Reloaded''''' è un [[videogioco strategico a turni]] per PC, pubblicato online il 26 agosto [[2010]]<ref name="Steam App 22600">{{Cita web | url = https://store.steampowered.com/app/22600/ | titolo = Worms Reloaded | accesso=17 maggio 2011 | opera = [[Steam (software)|Steam]] | editore = [[Valve Corporation]]}}</ref>, sviluppato da [[Team17]]. Riprende caratteristiche dei vecchi episodi della serie quali [[Worms (videogioco)|Worms]], [[Worms 2]], [[Worms Armageddon]] e [[Worms World Party]]{{citazione necessaria|, migliorandone la dinamica e la giocabilità}}.
 
== Caratteristiche ==
La gestione operativa del servizio è organizzato e disciplinata dagli enti a cui le guardie dipendono.
Worms Reloaded permette di gestire una squadra di vermi armati delle munizioni più disparate e di utilities per muoversi velocemente nella mappa bidimensionale, il terreno di battaglia. Lo scopo del gioco è quello di eliminare la squadra avversaria. Ogni squadra, solitamente formata da quattro vermi per parte, ha un tempo predefinito per compiere una mossa, che, a seconda del grado di esperienza del giocatore che lo manovra, sarà più o meno efficace. Molte delle armi sono influenzate dal vento (variabile di intensità e direzione ogni turno), le mappe sono distruttibili, e a complicare le cose ci si mette pure l'acqua, considerato che i vermi non sanno nuotare.
 
== Note ==
L'esistenza delle guardie zoofile è prevista dall'ordinamento nella materia inerente alla vigilanza zoofila (legge 12 giugno 1913, n. 611, [[legge 20 luglio 2004, n. 189]] ed altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d'affezione) e dipende dalla nomina a guardia particolare giurata che viene fatta dal prefetto della provincia in cui si opera.
<references/>
 
== PoteriCollegamenti esterni ==
* {{cita web|http://wa.team17.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
Il servizio cui sono destinate le guardie zoofile è stabilito dalla legge e dai regolamenti e nello specifico riguarda la protezione degli animali e la tutela del patrimonio zootecnico. I verbali redatti dalle guardie zoofile, quali pubblici ufficiali, hanno forza di atto pubblico e costituiscono prova in giudizio fino a querela di falso. Ciò significa che quanto affermato dalla guardia (che è un pubblico ufficiale) nel verbale (per fatti accaduti alla sua presenza, acquisiti per percezione diretta e non per valutazioni o impressioni personali) è vero fino a querela di falso e ciò costituisce prova in giudizio.
* {{cita web | 1 = http://www.wormsmania.net | 2 = Community Italiana | accesso = 28 giugno 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170912111455/http://wormsmania.net/ | dataarchivio = 12 settembre 2017 | urlmorto = sì }}
Quest'ultimo aspetto determina quello che giuridicamente si può definire ''potere certificativo'' attribuito alle guardie zoofile.
Ciò discende dalla condizione per cui le guardie zoofile e non le guardie giurate degli istituti di vigilanza in genere,sono considerate, ai sensi dell'articolo 357 [[Codice penale italiano|Codice Penale]], pubblici ufficiali.
 
{{portale|Videogiochi}}
La [[legge 20 luglio 2004, n. 189]], oltre che modificare l'impianto normativo e sanzionatorio afferente agli atti di maltrattamento degli animali, attribuisce alle guardie delle associazioni, protezionistiche e zoofile le funzioni e le qualifiche di polizia giudiziaria con riferimento all'applicazione di tutte le leggi a protezione degli animali d'affezione e possono e devono continuare ad occuparsi della protezione di tutti gli animali e della tutela del patrimonio zootecnico nella loro qualità di guardie zoofile e dunque di pubblici ufficiali agenti di polizia amministrativa e di polizia giudiziaria.
 
== Compiti della guardia zoofila con funzioni di polizia giudiziaria ==
A differenza di quella amministrativa la funzione di polizia giudiziaria è caratterizzata da una peculiarità tipicamente repressiva. Nella flagranza di reato le guardie con funzioni di polizia giudiziaria procedono alla identificazione del trasgressore, lo invitano a nominare un legale di fiducia e, nei casi di particolare necessità e urgenza e se vi è pericolo che le cose, le tracce e i luoghi pertinenti al reato si alterino, si disperdano o si modifichino ed il pubblico ministero non può intervenire tempestivamente, possono procedere al sequestro penale delle cose pertinenti il reato, ad operare i necessari accertamenti e rilievi sullo stato delle cose e dei luoghi, procedere a perquisizione personale o locale quando hanno fondato motivo di ritenere che sulla persona si trovino occultate cose e tracce pertinenti al reato che possono essere cancellate o disperse. Gli atti predetti si formalizzano con la redazione di un verbale.
Una volta completati i primi accertamenti, la polizia giudiziaria mette al corrente il pubblico ministero del reato commesso.
 
== Voci correlate ==
* [[Guardie ecologiche volontarie]]
* [[Corpo forestale dello Stato]]
* [[Polizia provinciale]]
* [[Pubblico ufficiale]]
* [[Codice penale italiano]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.lav.it/cosa-facciamo/zoomafia/le-guardie-zoofile-lav Guardie zoofil] della [[Lega Anti Vivisezione]]
* [http://www.guardiezoofile.info/ Guardie zoofile] dell'[[Organizzazione internazionale protezione animali]]
* [http://www.guardiezoofile.it/ Guardie zoofile] dell'[[Ente Nazionale Protezione Animali]]
* [http://www.abolizionecaccia.it/lacinaction/vigilanza-venatoria.html Guardie zoofile] della [[Lega per l'abolizione della caccia]]
* [http://www.guardieperlambiente.it/index.php/guardie-ecozoofile Guardie zoofile] dell'[http://www.guardieperlambiente.it/ Associazione Nazionale Guardie per l'Ambiente]
* [http://www.anpana.it/cms/associazione/le-gez Guardie zoofile] dell'Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente
* {{cita web|http://www.atf-gfv.it|Agenzia Tutela Florofaunistica}}
* [http://www.guardieambientali.org/associazione/nucleo-zoofilo-bergamo.html Guardie Zoofile] dell'Associazione Guardie Ambientali - Regione Lombardia
 
[[pl:Worms: Reloaded]]
[[Categoria:Attività di polizia]]
[[Categoria:Diritti degli animali]]
[[Categoria:Ambientalismo]]