Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2017 febbraio 8 e Liceo scientifico Paleocapa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MauroBot (discussione | contributi)
Bot: aggiorno tabella di conteggio
 
Storia: Idem
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{F|istruzione|giugno 2019}}
{{#ifexpr:{{#timel:U}}-{{#timel:U|2017-2-8}}<8*24*3600|{{Utente:MauroBot/BotCancellazioni/Avvisi}}}}<table class=plainlinks border=0 cellpadding=3 cellspacing=0 width=100% style="margin: 0 0 0.5em 0.5em; background: #f3fff3; border: 1px #aaaaaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%; border-left: 10px solid #1e90ff;"><tr bgcolor="#f8fff8" style="border-bottom:1px #aaaaaa solid;"><th>[[File:Pictogram voting wait blue.svg|20px|link=]]</th><th colspan=2 style="text-align:left;">Cancellazioni in corso</th><th style="text-align:right; font-weight:normal; font-style:italic;"><small>Ultimo aggiornamento: 20:00, 8 feb 2017 (CET)</small></th></tr><tr bgcolor="#f8fff8" style="border-bottom:1px #aaaaaa solid;"><th style="width:2em; text-align:center;">#</th><th style="width:10em; text-align:center;">Modalità</th><th style="width:32px;"></th><th style="text-align:left;">Titolo</th></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''1''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|23}}</td><td>'''[[:Diletta Leotta]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Diletta Leotta/2|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 febbraio 8#Diletta Leotta}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''2''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|100}}</td><td>'''[[:Andrea Beghetto]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Andrea Beghetto|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 febbraio 8#Andrea Beghetto}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''3''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td><td>'''[[:Luigo (film)]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Luigo (film)|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 febbraio 8#Luigo (film)}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''4''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|8}}</td><td>'''[[:Devian]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Devian|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 febbraio 8#Devian}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''5''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|13}}</td><td>'''[[:Dominance]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Dominance|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 febbraio 8#Dominance}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''6''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|18}}</td><td>'''[[:Ammiraglio ispettore capo]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Ammiraglio ispettore capo|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 febbraio 8#Ammiraglio ispettore capo}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''7''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|2}}</td><td>'''[[:Dave Force]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Dave Force|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 febbraio 8#Dave Force}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''8''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td><td>'''[[:Caricamento (assicurazioni)]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Caricamento (assicurazioni)|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 febbraio 8#Caricamento (assicurazioni)}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''9''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|0}}</td><td>'''[[:Gibraltar Broadcasting Corporation]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Gibraltar Broadcasting Corporation|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 febbraio 8#Gibraltar Broadcasting Corporation}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''10''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|7}}</td><td>'''[[:Electrocution]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Electrocution|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 febbraio 8#Electrocution}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr></table>__NOTOC__
{{Scuola
|Nome = Liceo scientifico statale "Pietro Paleocapa"
|Soprannome =
|Logo =
|Dimensione logo =
|Immagine = Entrata Liceo Paleocapa.jpg
|Dimensione immagine =
|Didascalia = L'ingresso del Liceo scientifico "Paleocapa" di Rovigo
|Nazione = ITA
|Città = Rovigo
|Cittàlink = Rovigo
|Indirizzo = via Alcide De Gasperi 19
|Succursali =
|Tipo = *Liceo scientifico
**Tradizionale
**Scienze applicate
**Sportivo
|Ordinamento = pubblico
|Fondazione = 1923
|Preside = Cristina Gazzieri
|Dipendenti =
|Data =
|Nota =
|Studenti =
|Data2 =
|Nota2 =
|Testata =
|Motto =
|Sport =
|Colori =
|Sito = http://www.liceopaleocapa.edu.it
|Zoom mappa =
}}
 
= Storia =
Il '''Liceo scientifico "P. Paleocapa"''' è uno storico liceo di [[Rovigo]], istituito nel 1923 nell'ambito della [[Riforma Gentile]]. È intitolato a [[Pietro Paleocapa]], ingegnere idraulico e fautore dell'annessione del Veneto al Piemonte. La prima sede del Liceo è stata palazzo Campo in via Silvestri, successivamente in via Parenzo dal 1954 al 1991 anno in cui è stata trasferita in via De Gasperi.
 
=== Sedi ===
;'''Palazzo Campo (1923-1954)'''
[[File:Palazzo Campo a San Francesco, ingresso scalinata (Rovigo).jpg|miniatura|Palazzo Campo a San Francesco, ingresso scalinata (Rovigo), 2011-03-12 ]]
Al principio ([[XV secolo|seconda metà del '400]]), Palazzo Campo è probabilmente stato edificato sotto commissione dalla famiglia Foligno. Dal [[1480]] di possesso della famiglia modenese Campo, che lo restaurò ed arricchì d'opere d'arte. Nel [[1574]] il Palazzo ospitò [[Emanuele Filiberto di Savoia]] al seguito di [[Enrico III di Francia|Enrico III di Valois]] e nel [[1580]] assistette alla realizzazione dell'[[Accademia dei Concordi]]. Nel [[1898]] diventò di proprietà del Comune, diventando un convitto femminile fino al [[1923]], anno in cui diventa la sede del Liceo. Il 9 Novembre [[1938]] passa sotto il possesso della Provincia, con la raccomandazione da parte del Comune di abbattere l'aula centrale per permettere la costruzione di nuove aule.
 
;Edificio in via Parenzo (1954-1991)
 
In seguito ad un incendio, gran parte del Liceo venne distrutto, per un totale di dieci milioni di lire di danni. Ormai da tempo erano note le problematiche condizioni in cui versavano gli edifici scolastici in seguito alla [[Seconda guerra mondiale]], fu così che la Provincia stanziò ottanta milioni di lire per la costruzione di un edificio in via Parenzo, in una porzione di terreno appartenente al dottor Barioni; accanto sarebbe stata costruita una palestra da condividere con l'Istituto Tecnico "De Amicis".
 
;Edificio in via De Gasperi (dal 1991)
 
La sede di Via De Gasperi, è stata ultimata nel 2002, seguendo il progetto degli architetti Mario Bottazzi e Giorgio Tarozzi per l'area sud e Lauro Benetti, Marina Paparella e l'ingegnere Stefano Bartolozzi per l'ala nord. Nell'anno scolastico [[1995]]/[[1996]], l'antica sede di Palazzo Campo fu adibita a succursale del Liceo, comprendente alcune classi e luogo di incontri per la cittadinanza.
 
== Presidi ==
{{F|biografie|giugno 2019}}
{{Div col|cols=strette|small=yes}}
* Ziccardi Giovanni (1923-1924)
* Grandori Remo (1924-1926)
* Villani Armando (1926-1928)
* Dall'Oglio Giovanni (1928-1937)
* Tarozzi Angelo (1937-1940)
* Viola Ferruccio (1940-1941)
* Jodi Casemiro (1941-1943)
* Draetta Michele (1943-1944)
* Stadio Alfredo (1944-1945)
* Ernest Federico (1945-1946)
* Gorno Alessandro (1946-1947)
* Stadio Alfredo (1947-1948)
* Zerbetto Annibale (1948-1951)
* Gorno Alessandro (1951-1956)
* Modestino Pasquale (1956-1958)
* Brunè Carlo (1958-1960)
* Bortolotti Pietro (1960-1961)
* Tarantello Gabriele (1961-1963)
* Pavarin Vittorino (1963-1965)
* Donatello Renzo (1965-1971)
* Pavarin Vittorino (1971-1978)
* Guaraldo Tarquinia (1978-1981)
* Tiengo Leonilda (1981-1982)
* Chiari Ercole (1982-1983)
* Guaraldo Tarquinia (1983-1985)
* Coin Mario (1985-1989)
* Santato Virgilio (1989-2010)
* Faganello Maria Grazia (2010-2014)
* Paola Passatempi (2014-2017)
* Fabio Cusin (2017-2018)
* Cristina Gazzieri (dal 2018)
{{Div col end}}
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* Sergio Garbato, ''Rovigo. I luoghi e il tempo'', Signum editrice, 2008, p. 199
* Maria Chiara Pavani, ''I 90 anni del Liceo Scientifico'', in ''Ventaglio 90'', nº49, 2014.
*Archivio e biblioteca interni del Liceo Scientifico Statale "P. Paleocapa".
*Gazzettino di Rovigo, 8 novembre 1938.
*
 
{{Portale|architettura|istruzione|Veneto}}
 
[[Categoria:Scuole a Rovigo]]