Gastone Moschin e Chris Evans: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistema template o wiki link, replaced: → (3), noir → noir, sequel → sequel, typos fixed: di se → di sé using AWB
 
m Annullate le modifiche di 5.168.130.185 (discussione), riportata alla versione precedente di Maybe75
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Bio
|Nome = GastoneChristopher Robert
|Cognome = MoschinEvans
|PostCognomeVirgola = detto '''Chris'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Giovanni LupatotoSudbury
|LuogoNascitaLink = Sudbury (Massachusetts)
|GiornoMeseNascita = 8 giugno
|GiornoMeseNascita = 13 giugno
|AnnoNascita = 1929
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attore
|Attività2 = regista
|Nazionalità = italiano
|Nazionalità = statunitense
|Immagine=Signore&signori-Moschin.jpg
|PostNazionalità = , di origini [[Irlanda|irlandesi]] e [[italia]]ne<ref name="A">https://web.archive.org/web/20131105223730/http://www.boston.com/bostonglobe/obituaries/articles/2010/07/21/rita_capuano_campaigned_with_vigor_for_husband_son_at_90/.</ref><ref name="B">https://web.archive.org/web/20070929125532/http://www.deccanherald.com/Content/May272007/enter200705263888.asp.</ref>
|DimImmagine=300
|Immagine =5 Dec. 2016 CJCS USO Holiday Tour - Incirlik Air Base 161205-D-PB383-044 (31430825446) (cropped) (cropped).jpg
|Didascalia=Moschin in ''[[Signore & signori]]'' di [[Pietro Germi]], nel ruolo del ragionier Bisigato.
|Didascalia = Evans nel 2016
}}
È particolarmente noto grazie all'interpretazione della [[Torcia Umana]] nei [[film sui Fantastici Quattro]] e di [[Capitan America]] nei film del [[Marvel Cinematic Universe]].
 
==Il teatroBiografia ==
Nato nel [[Massachusetts]]<ref>https://www.nytimes.com/2011/07/10/movies/chris-evans-in-captain-america-the-first-avenger.html?_r=0.</ref><ref name="C">https://www.webcitation.org/5zxBHb81H?url=http://www.bostonmagazine.com/arts_entertainment/articles/americas_most_wanted_chris_evans_is_captain_america/.</ref>, figlio del [[dentista]] Bob Evans<ref name="D">https://usatoday30.usatoday.com/life/people/2004-09-09-chris-evans_x.htm.</ref> e della [[ballerina]] italoamericana Lisa Capuano<ref name="E">http://www.indielondon.co.uk/Film-Review/sunshine-chris-evans-interview.</ref><ref>http://sudbury.wickedlocal.com/article/20070725/NEWS/307259393/0/.</ref><ref>https://www.bostonglobe.com/metro/regionals/west/2014/03/09/movie-superhero-chris-evans-doesn-forget-his-roots-concord-youth-theatre/rJ6PF3IYYmZZs9AbASfczO/story.html.</ref>, metà [[Italiani|italiana]] e metà [[Irlandesi|irlandese]].<ref name="A" /><ref name="B" /> Ha due sorelle, Carly<ref name="D" /><ref name="B" /><ref>https://www.lsrhs.net/sites/english/faculty/ms-evans/.</ref> e Shanna<ref name="D" />, ed un fratello [[Scott Evans (attore)|Scott]]<ref>https://web.archive.org/web/20110726025907/http://instinctmagazine.com/style-guyde/behind-the-scenes-the-scott-evans-cover-shoot.</ref><ref name="D" />. Ha trascorso la sua infanzia a [[Boston]], dove si è diplomato presso la "Lincoln-Sudbury Regional High School"<ref name="C" />, scoprendo la sua passione per la recitazione. Terminati gli studi si è trasferito a [[New York]], dove ha frequentato la scuola di [[Lee Strasberg Theatre and Film Institute|Lee Strasberg]]<ref>http://www.backstage.com/interview/chris-evans-takes-on-a-new-fight-in-puncture/.</ref>. Per mantenersi trovò un lavoro in una agenzia di casting, dove era in contatto con vari agenti di attori.
Lui e i suoi fratelli non sono più [[cattolici]].<ref name="B" /><ref name="E" />
 
=== Carriera ===
Nasce a [[San Giovanni Lupatoto]], in [[provincia di Verona]], l'8 giugno [[1929]]. Negli [[anni 1950|anni cinquanta]] inizia la sua carriera come attore teatrale, facendo parte prima della [[Compagnia teatrale|Compagnia]] del [[Teatro Stabile di Genova]] e del [[Piccolo Teatro di Milano]], poi collaborando con il [[Teatro Stabile di Torino]] (''[[Zio Vanja]]'', di [[Anton Čechov|Čechov]], [[1977]]; ''[[I giganti della montagna]]'', di [[Luigi Pirandello|Pirandello]], [[1979]]). Diretto da [[Mario Ferrero]], ha interpretato, nel [[1968]], il ruolo di Lopachin dell'opera ''[[Il giardino dei ciliegi|il Giardino dei Ciliegi]]'' di [[Anton Cechov]].
Dopo alcune apparizioni televisive in alcune [[Serie televisiva|serie tv]], debutta in un piccolo ruolo nel film ''[[The Newcomers (film)|The Newcomers]]'', successivamente si fa notare nella commedia ''[[Non è un'altra stupida commedia americana]]'', dove mette in mostra anche la sua prestanza fisica, comparendo in una scena completamente nudo e ricoperto di [[panna montata]]. Seguono film come ''[[Perfect Score]]'' con [[Scarlett Johansson]] e ''[[Cellular]]'' con [[Kim Basinger]]<ref name="D" />. Dopo aver perso il ruolo da protagonista in ''[[Elizabethtown (film)|Elizabethtown]]'', parte affidata ad [[Orlando Bloom]],<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0262635/bio|titolo=Chris Evans - Biography|editore=imdb.com|accesso=24 settembre 2014}}</ref> la vera notorietà gli arriva grazie al ruolo della [[Torcia Umana]] ne ''[[I Fantastici 4 (film)|I Fantastici 4]]'' di [[Tim Story]], ruolo che interpreta anche nel [[sequel]] ''[[I Fantastici 4 e Silver Surfer]]''.
[[File:Chris Evans by Gage Skidmore cropped.jpg|thumb|Chris Evans nel luglio 2013.]]
Nel [[2007]], recita al fianco di [[Cillian Murphy]] in ''[[Sunshine (film 2007)|Sunshine]]'' di [[Danny Boyle]], in seguito recita nel thriller poliziesco ''[[La notte non aspetta]]'', con [[Keanu Reeves]], e nel thriller soprannaturale ''[[Push (film 2009)|Push]]'', con [[Dakota Fanning]] e [[Camilla Belle]]. A fine [[2010]] torna ad interpretare un personaggio tratto dai fumetti in ''[[The Losers (film)|The Losers]]'', adattamento cinematografico dell'[[I Perdenti|omonima]] [[Romanzo grafico|graphic novel]]. Interpreta [[Capitan America]] nel film a lui dedicato, intitolato ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]'', uscito il 22 luglio [[2011]].<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/articoli/chris-evans-%C3%A8-capitan-america-il-comunicato-stampa-ufficiale|titolo=Chris Evans è Capitan America: il comunicato stampa ufficiale!|editore=badtaste.it|data=2 aprile 2010|accesso=24 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120722212611/http://www.badtaste.it/articoli/chris-evans-%C3%A8-capitan-america-il-comunicato-stampa-ufficiale|dataarchivio=22 luglio 2012}}</ref>. Il contratto di Evans prevede anche la partecipazione al film corale ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'', al fianco di [[Robert Downey Jr.]] e [[Chris Hemsworth]], rispettivamente [[Iron Man]] e [[Thor (Marvel Comics)|Thor]]<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2010/07/25/comic-con-marvel-studios-presenta-thor-capitan-america-e-i-vendicatori/14555/|titolo=Marvel Studios presenta Thor, Capitan America e i Vendicatori!|editore=badtaste.it|data=25 luglio 2010|accesso=24 settembre 2014}}</ref>.
 
Nel [[2012]] è protagonista, assieme a [[Evan Rachel Wood]], di una campagna pubblicitaria per [[Gucci]], firmata da [[Frank Miller]], per la fragranza ''Gucci Guilty''. Sempre nel 2012 interpreta il ruolo di Robert Pronge in ''[[The Iceman]]''. Per questo ruolo fu scritturato [[James Franco]], ma venne poi sostituito dallo stesso Evans. È affiancato da [[Michael Shannon]] e [[Winona Ryder]].
Dal [[1983]], ha formato una propria compagnia, presentando tra l'altro: ''[[Sior Todero brontolon]]'' di [[Carlo Goldoni|Goldoni]] (1983), ''[[Uno sguardo dal ponte]]'' ([[1984]]) ed ''[[Erano tutti miei figli]]'' ([[1989]]) di [[Arthur Miller|Miller]], ''[[Il gabbiano]]'' di [[Anton Čechov|Čechov]] ([[1990]]).
 
Nel [[2013]] interpreta Curtis, il protagonista del film ''[[Snowpiercer]]'', basato sulla serie a fumetti francese. Il film negli [[Stati Uniti d'America|USA]] uscì nel [[2013]], mentre in [[Italia]] solo nel [[2014]]. Nello stesso anno interpreta per alcuni secondi, durante una sequenza del film ''[[Thor: The Dark World]]'', il ruolo di [[Capitan America]]. Nel [[2014]], torna nei panni del [[super soldato]] nel film ''[[Captain America: The Winter Soldier]]'' al fianco di [[Scarlett Johansson]] e [[Sebastian Stan]]. Nel settembre 2014 presenta al [[Toronto International Film Festival]] il suo primo film da regista ''[[Before We Go]]'', di cui è anche interprete e produttore. Nel [[2015]] e nel [[2016]] riprende il ruolo di Capitan America nei film ''[[Avengers: Age of Ultron]]'' e ''[[Captain America: Civil War]]''. Nel 2018 riprende i panni di Capitan America in ''[[Avengers: Infinity War]]'' e nel 2019 in ''[[Avengers: Endgame]]''.
==Il cinema==
[[File:Amicimiei-cast.jpg|thumb|300px|Al centro, nel ruolo del Melandri in ''[[Amici miei]]'' di [[Mario Monicelli]] ([[1975]]).]]
 
== Vita privata ==
Attore poliedrico e capace, inizia la sua attività cinematografica nel [[1955]] con ''[[La rivale (film 1955)|La rivale]]'', di [[Anton Giulio Majano]].
Nonostante non sia più cattolico, Evans ha espresso opinioni panteistiche<ref name="E" /> e ha un grande interesse per le filosofie del [[buddhismo]].<ref>http://www.gqitalia.it/?international.</ref> Sostenitore dei [[Diritti LGBT nel mondo|diritti gay]],<ref>http://www.advocate.com/news/2009/01/05/list-chris-evans.</ref> Evans è diventato un'icona per la [[comunità gay]],<ref>{{cita web|url=http://www.gay.tv/ita/magazine/we_like/dettaglio.asp?i=6669|titolo=Chris Evans ad ''Advocate''|editore=gay.tv|autore=|accesso=5 settembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090116112610/http://www.gay.tv/ita/magazine/we_like/dettaglio.asp?i=6669|dataarchivio=16 gennaio 2009}}</ref> tanto che nel 2006 è stato eletto come "corpo più sexy" dal sito gay.com e sempre nello stesso anno è stato classificato dal canale [[E!|E! Television]] come uno dei corpi più sexy del cinema.<ref name="Curiosità1"/> Successivamente è stato definito dalla rivista ''[[People (periodico)|People]]'' come uno dei celibi più sexy del pianeta.<ref name="Curiosità1"/> Mentre nel 2007 è stato classificato dalla rivista britannica ''[[Empire (periodico)|Empire]]'' come una delle "100 star più sexy nella storia cinematografica".<ref name="Curiosità1">{{cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0262635/bio|titolo=Curiosità per Chris Evans|editore=[[Internet Movie Database]]|accesso=5 aprile 2016}}</ref>
 
== Filmografia ==
=== La Commedia all'italiana ===
=== Attore ===
Nel [[1960]] esordisce nella [[commedia all'italiana]] con il film ''[[Audace colpo dei soliti ignoti]]'', ma il ruolo che lo farà emergere sarà quello del codardo ''Carmine Passante'' nel film ''[[Anni ruggenti (film)|Anni ruggenti]]'' del [[1962]]. Di lì in avanti Moschin si dimostrerà una presenza assidua nelle commedie del nostro paese alternando ruoli da protagonista a ruoli da spalla di lusso. Nel [[1963]] è un quarantenne deluso in ''[[La rimpatriata]]'' di [[Damiano Damiani]] e un camionista innamorato in ''[[La visita]]'' di [[Antonio Pietrangeli]], nel [[1965]] centra un grande successo commerciale<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/bof/boi/boi1965-66.htm Hit Parade Italia - Classifica Film 1965 - 66<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e personale con il ruolo di ''Adolf'' nella commedia d'azione ''[[Sette uomini d'oro]]'', film di culto che generò un [[sequel]] (''[[Il grande colpo dei sette uomini d'oro]]'') e un paio di imitazioni/variazioni (''[[Sette volte sette]]'', ''[[Stanza 17-17 palazzo delle tasse, ufficio imposte]]'') sempre con Moschin protagonista.
====Cinema====
Il [[1966]] è l'anno di due importanti interpretazioni drammatiche, nell'autobiografico ''[[Le stagioni del nostro amore (film)|Le stagioni del nostro amore]]'' di [[Florestano Vancini]] e nel memorabile ''[[Signore & signori]]'' di [[Pietro Germi]], che gli regala un [[Nastro d'argento al migliore attore non protagonista|Nastro d'argento come miglior attore non protagonista]]. Vengono poi nel [[1968]] l'avvocato guascone di ''[[Italian Secret Service]]'' e quello onnipotente e cinico del grottesco ''[[Sissignore]]'' di [[Ugo Tognazzi]].
* ''[[The Newcomers (film)|The Newcomers]]'', regia di James Allen Bradley (2000)
* ''[[Non è un'altra stupida commedia americana]]'' (''Not Another Teen Movie''), regia di Joel Gallen (2001)
* ''[[Perfect Score]]'' (''The Perfect Score''), regia di [[Brian Robbins]] (2004)
* ''[[Cellular]]'', regia di [[David R. Ellis]] (2004)
* ''[[The Orphan King]]'', regia di Andrew Wilder (2005)
* ''[[Gioventù violata]]'' (''Fierce People''), regia di [[Griffin Dunne]] (2005)
* ''[[I Fantastici 4 (film)|I Fantastici 4]]'' (''Fantastic Four''), regia di [[Tim Story]] (2005)
* ''[[London (film 2005)|London]]'', regia di [[Hunter Richards]] (2005)
* ''[[Sunshine (film 2007)|Sunshine]]'', regia di [[Danny Boyle]] (2007)
* ''[[I Fantastici 4 e Silver Surfer]]'' (''Fantastic Four: Rise of the Silver Surfer''), regia di [[Tim Story]] (2007)
* ''[[Il diario di una tata]]'' (''The Nanny Diaries''), regia di [[Shari Springer Berman e Robert Pulcini]] (2007)
* ''[[La notte non aspetta]]'' (''Street Kings''), regia di [[David Ayer]] (2008)
*''[[L'amore impossibile di Fisher Willow]]'' (''The Loss of a Teardrop Diamond''), regia di [[Jodie Markell]] (2008)
* ''[[Push (film 2009)|Push]]'', regia di [[Paul McGuigan (regista)|Paul McGuigan]] (2009)
* ''[[The Losers (film)|The Losers]]'', regia di [[Sylvain White]] (2010)
* ''[[Scott Pilgrim vs. the World]]'', regia di [[Edgar Wright]] (2010)
* ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]'' (''Captain America: The First Avenger''), regia di [[Joe Johnston]] (2011)
* ''[[(S)Ex List]]'' (''What's Your Number?''), regia di [[Mark Mylod]] (2011)
* ''[[Puncture]]'', regia di [[Adam Kassen]] e [[Mark Kassen]] (2011)
* ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'', regia di [[Joss Whedon]] (2012)
* ''[[The Iceman]]'', regia di [[Ariel Vromen]] (2012)
* ''[[Snowpiercer]]'', regia di [[Bong Joon-ho]] (2013)
* ''[[Thor: The Dark World]]'', regia di [[Alan Taylor (regista)|Alan Taylor]] (2013) - cameo non accreditato
* ''[[Captain America: The Winter Soldier]]'', regia di [[Anthony e Joe Russo]] (2014)
* ''[[Before We Go]]'', regia di Chris Evans (2014)
* ''[[Playing It Cool]]'', regia di [[Justin Reardon]] (2014)
* ''[[Avengers: Age of Ultron]]'', regia di Joss Whedon (2015)
* ''[[Ant-Man (film)|Ant-Man]]'', regia di [[Peyton Reed]] (2015) - cameo non accreditato
* ''[[Captain America: Civil War]]'', regia di Anthony e Joe Russo (2016)
* ''[[Gifted - Il dono del talento]]'' (''Gifted''), regia di [[Marc Webb]] (2017)
* ''[[Spider-Man: Homecoming]]'', regia di [[Jon Watts]] (2017) - cameo
* ''[[Avengers: Infinity War]]'', regia di Anthony e Joe Russo (2018)
* ''[[Captain Marvel (film)|Captain Marvel]]'', regia di [[Anna Boden]] e [[Ryan Fleck]] (2019) - cameo non accreditato
* ''[[Avengers: Endgame]]'', regia di [[Anthony e Joe Russo]] (2019)
 
====Televisione====
===Cinema di genere, da ''Ugo Piazza'' al ''Marsigliese''===
*''[[Opposite Sex]]'' – serie TV, 8 episodi (2000)
La poliedricità di Moschin si esprime anche nella capacità di passare da un genere all'altro senza mai fossilizzarsi in una tipologia di ruoli e di film.
*''[[Il fuggitivo (serie televisiva)|Il fuggitivo]]'' (''The Fugitive'') – serie TV, 1 episodio (2000)
*''[[Boston Public]]'' – serie TV, 1 episodio (2001)
*''[[Skin (serie televisiva)|Skin]]'' – serie TV, 1 episodio (2003)
 
===Regista===
Nel [[1969]] Moschin esordisce nello [[spaghetti western]] con lo sfortunato (commercialmente) ''[[Gli specialisti]]'' dello "specialista" del genere [[Sergio Corbucci]]. Nel [[1970]], stesso anno della sua partecipazione al ''[[Il conformista|Conformista]]'' di [[Bernardo Bertolucci]], interpreta un raro esempio di film fantasy italiano, ''[[L'inafferrabile invincibile Mr. Invisibile]]'' di [[Antonio Margheriti]]. Nel [[1971]] è un laido monsignore in ''[[Roma bene|Roma Bene]]'' di [[Carlo Lizzani]].
*''[[Before We Go]]'' (2014)
 
===Produttore===
[[File:Milano calibro 9 (Ugo Piazza).PNG|300px|right|thumb|Nel ruolo di Ugo Piazza in ''[[Milano calibro 9]]'' di [[Fernando Di Leo]] ([[1972]]).]]
*''[[Before We Go]]'', regia di Chris Evans (2014)
*''[[Playing It Cool]]'', regia di [[Justin Reardon]] (2014)
 
=== Doppiatore ===
Nel [[1972]] è l'ambiguo ''Ugo Piazza'' del celebre [[noir]] ''[[Milano calibro 9]]'', di [[Fernando Di Leo]], con al fianco [[Barbara Bouchet]] e [[Mario Adorf]], uno dei film capostipiti del genere "[[film poliziottesco|poliziottesco]]". Lo stesso anno sostituisce [[Fernandel]] in ''[[Don Camillo e i giovani d'oggi (film 1972)|Don Camillo e i giovani d'oggi]]''.
*''[[I Fantastici 4 (videogioco)|I Fantastici 4]]'' – videogioco (2005)
* ''[[TMNT (film)|TMNT]]'', regia di [[Kevin Munroe]] (2007)
* ''[[Battaglia per la Terra 3D]]'' (''Battle for Terra''), regia di Aristomenis Tsirbas (2007)
*''[[Robot Chicken]]'' – serie TV, 1 episodio (2008)
*''[[Captain America: Il super soldato]]'' – videogioco (2011)
 
== Premi e candidature ==
Nel [[1973]] è un convincente ''[[Filippo Turati]]'' ne ''[[Il delitto Matteotti (film 1973)|Il delitto Matteotti]]''. Nel [[1974]] viene chiamato da [[Francis Ford Coppola]] per il ruolo del bieco ''Don Massimo Fanucci'' ne ''[[Il padrino - Parte II]]'' e interpreta il crudele bandito detto ''Il Marsigliese'' nel poliziesco ''[[Squadra volante (film)|Squadra volante]]'' di [[Stelvio Massi]]. Il personaggio del Marsigliese avrà successo tanto da essere citato in varie forme in numerosi poliziotteschi successivi.
*[[Critics' Choice Movie Award]]
** [[2015]] Candidato come Miglior attore in un film d'azione per ''[[Captain America: The Winter Soldier]]''
** [[2016]] Candidato migliore attore in un film d'azione per ''[[Captain America: Civil War]]''
*[[MTV Movie Awards]]<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/2130795/mtv-movie-awards-2015-winners-list/|titolo=MTV Movie Awards 2015: See The Full Winners List|editore=mtv.com|data=12 aprile 2015|accesso=19 aprile 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/ontv/movieawards/2015/winners.jhtml|titolo=MTV Movie Awards 2015 Winners|editore=mtv.com|data=12 aprile 2015|accesso=19 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
** [[2005]] Candidato per la [[MTV Movie Award alla miglior performance di gruppo|Miglior performance di gruppo]] per ''[[I Fantastici 4 (film)|I Fantastici 4]]'' (insieme a [[Jessica Alba]], [[Ioan Gruffudd]] e [[Michael Chiklis]])
** [[2011]] Candidato migliore supereroe per ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]''
** [[2013]] Vinto [[MTV Movie Award al miglior combattimento|Miglior combattimento]] per ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' (insieme a tutto il cast)
** [[2015]] Candidato per il [[MTV Movie Award al miglior combattimento|Miglior combattimento]] per ''[[Captain America: The Winter Soldier]]'' (insieme a [[Sebastian Stan]])
** [[2015]] Candidato per il [[MTV Movie Award al miglior bacio|Miglior bacio]] per ''[[Captain America: The Winter Soldier]]'' (insieme a [[Scarlett Johansson]])
** [[2016]] Candidato migliore eroe in ''[[ Avengers: Age of Ultron]]''
*[[People's Choice Awards]]
** [[2011]] Candidato come Miglior supereroe per ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]''
** [[2013]] Candidato come Miglior attore in un film d'azione per ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]''
** [[2013]] Candidato come Miglior supereroe per ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]''
** [[2015]] Miglior attore in un film d'azione per ''[[Captain America: The Winter Soldier]]''
** [[2015]] Candidato per la Miglior coppia per ''[[Captain America: The Winter Soldier]]'' (insieme a [[Scarlett Johansson]])
** [[2017]] Candidato attore preferito in un film d'azione per ''[[Captain America: Civil War]]''
*[[Saturn Award]]<ref>{{cita web|url = http://www.ew.com/2015/03/03/saturn-awards-captain-america-walking-dead|titolo = 2015 Saturn Awards: Captain America: Winter Soldier, Walking Dead lead nominees|lingua = EN|accesso = 24 agosto 2015}}</ref>
** [[2011]] Candidato come Miglior attore per ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]''
** [[Saturn Awards 2015|2015]] Candidato il migliore film tratto da un fumetto per ''[[Captain America: The Winter Soldier]]''
** [[2015]] Candidato migliore attore per ''[[Captain America: The Winter Soldier]]''<ref>{{cita web|https://www.outerplaces.com/science-fiction/item/8303-the-complete-list-of-nominations-for-the-2015-saturn-awards|The Complete List of Nominations for the 2015 Saturn Awards|data=3 marzo 2015|lingua=en|accesso=28 ottobre 2018}}</ref>
** 2017 – Candidatura al miglior attore per ''[[Captain America: Civil War]]''<ref>{{cita web|https://www.goldderby.com/article/2017/saturn-awards-2017-full-list-of-winners-outlander-the-walking-dead-rogue-one-news-579136482/|Saturn Awards 2017: Full list of winners led by ‘Rogue One,’ ‘Outlander,’ ‘The Walking Dead’|29 giugno 2017|accesso=28 ottobre 2018|lingua=en}}</ref>
*[[Scream Award]]
** [[2011]] Miglior supereroe per ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]''
* [[Teen Choice Award]]s
** [[2007]] Candidato come Miglior attore di film d'azione/avventura per ''[[I Fantastici 4 e Silver Surfer]]''
** [[2007]] Candidato per il Migliore scontro per ''[[I Fantastici 4 e Silver Surfer]]'' (Insieme a [[Julian McMahon]])
** [[2011]] Candidato migliore attore estivo per ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]''
** [[2011]] Candidato migliore combattimento per ''[[Captain America - Il primo Vendicatore]]''
** [[2012]] Candidato migliore ruba scena per ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]''
** [[2014]] Candidato come Miglior attore di film fantasy per ''[[Captain America: The Winter Soldier]]''<ref>{{cita web|https://www.hollywoodreporter.com/news/teen-choice-awards-2014-winners-724423|Teen Choice Awards: The Complete Winners List|data=8 ottobre 2014|accesso=4 ottobre 2018|lingua=en}}</ref>
** [[2015]] Candidato migliore attore in un film Sci-Fi/Fantasy per ''[[Avengers: Age of Ultron]]''
** [[Teen Choice Awards 2015|2015]] Miglior ruba-scena in un film per ''[[Avengers: Age of Ultron]]''<ref>{{cita web|lingua=en|nome = Variety|cognome = Staff|url = http://variety.com/2015/tv/news/teen-choice-awards-winners-2015-full-list-1201571268/|titolo = Teen Choice Awards 2015 Winners: Full List|accesso = 23 agosto 2015}}</ref>
**[[2016]] Vinto Miglior attore in un film Sci-Fi/fantasy per ''[[Captain America: Civil War]]''
**[[2017]] Candidato Miglior attore in un film drammatico per ''[[Gifted - Il dono del talento]]''
**[[Teen Choice Awards 2018|2018]] Candidato miglio attore in un film d'azione per ''[[Avengers: Infinity War]]''<ref>{{cita web|https://www.eonline.com/news/956235/teen-choice-awards-2018-winners-the-complete-list|Teen Choice Awards 2018 Winners: The Complete List|lingua=inglese|data=12 agosto 2018|accesso=2 settembre 2018}}</ref>
* [[Kids' Choice Awards]]
** [[2017]] Candidato Miglior attore cinematografico per ''[[Captain America: Civil War]]''
** [[2017]] Vinto Spaccatutto preferito per ''[[Captain America: Civil War]]''
** [[2017]] Candidato Favorite #Squad per ''[[Captain America: Civil War]]'' (insieme a tutto il cast)
** [[2017]] Candidato Favorite Frenemies per ''[[Captain America: Civil War]]'' (insieme a [[Robert Downey Jr.]])
 
==Doppiatori italiani==
=== Ancora la commedia: ''Amici miei'' ===
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Chris Evans è stato [[Doppiaggio|doppiato]] da:
*[[Marco Vivio]] in ''L'amore impossibile di Fisher Willow'', ''Push'', ''Captain America - Il primo Vendicatore'', ''Puncture'', ''The Avengers'', ''Thor: The Dark World'', ''Captain America: The Winter Soldier'', ''Before We Go'', ''Avengers: Age of Ultron'', ''Ant-Man'', ''Captain America: Civil War'', ''Spider-Man: Homecoming'', ''Avengers: Infinity War'', ''Captain Marvel'', ''Avengers: Endgame''
È ad ogni modo un ruolo brillante quello a cui Moschin deve la popolarità maggiore, vale a dire il ruolo dell'architetto inguaribilmente romantico Rambaldo Melandri, protagonista, al fianco di [[Ugo Tognazzi]], [[Philippe Noiret]], [[Adolfo Celi]] e [[Duilio Del Prete]], della saga di ''[[Amici miei]]''. Il primo film, diretto da [[Mario Monicelli]], esce nel [[1975]] e si classifica al primo posto negli incassi della stagione.<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/bof/boi/boi1975-76.htm Hit Parade Italia - Classifica Film 1975 - 76<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*[[Roberto Certomà]] in ''Gioventù violata'', ''I Fantastici 4'', ''I Fantastici 4 e Silver Surfer''
*[[Stefano Crescentini]] in ''Perfect Score'', ''Il diario di una tata''
*[[Oreste Baldini]] in ''Non è un'altra stupida commedia americana''
*[[Roberto Gammino]] in ''Cellular''
*[[David Chevalier]] in ''London''
*[[Sandro Acerbo]] in ''Sunshine''
*[[Fabrizio Manfredi]] in ''La notte non aspetta''
*[[Nanni Baldini]] in ''The Losers''
*[[Alessandro Budroni]] in ''Scott Pilgrim vs. the World''
*[[Giorgio Borghetti]] in ''(SEx List''
*[[Alessandro Quarta]] in ''The Iceman''
*[[Alessio Cigliano]] in ''Snowpiercer''
*[[Federico Zanandrea]] in ''Playing It Cool''
*[[Massimiliano Manfredi]] in ''Gifted - Il dono del talento''
Come doppiatore, viene sostituito da:
*[[Marco Vivio]] in ''TMNT''
*[[Simone Crisari]] in ''Battaglia per la Terra 3D''
*[[Claudio Moneta]] in ''Captain America: Il super soldato''
 
== Note ==
Il seguito, sempre diretto da Monicelli e con [[Renzo Montagnani]] che sostituisce Duilio Del Prete, esce nel [[1982]] e si rivela il terzo incasso stagionale ed il film italiano più visto dell'anno.<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/bof/boi/boi1982-83.htm Hit Parade Italia - Classifica Film 1982 - 83<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il terzo film, diretto da [[Nanni Loy]], esce nel Natale del [[1985]], e pur avendo un successo inferiore, regala a Moschin un [[Nastro d'argento al migliore attore non protagonista|secondo Nastro d'Argento]].
<references/>
 
==Altri progetti==
Questo decennio è nella carriera di Moschin decisamente quantitativamente meno intenso, pur regalando altre interpretazioni degne di nota, come il deputato comunista di ''[[Si salvi chi vuole]]'' di [[Roberto Faenza]] e il potente ministro di ''[[Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada]]'', di [[Lina Wertmuller]].
{{interprogetto}}
 
Chiusa la trilogia di ''Amici miei'', le apparizioni si diradano ancora di più, ma merita di essere ricordata la partecipazione al poetico ''[[I magi randagi]]'' di [[Sergio Citti]].
 
L'ultima interpretazione di Moschin per il grande schermo è del [[1997]], nel discusso ''[[Porzûs (film)|Porzus]]'' di [[Renzo Martinelli]]. Comparirà però nel 2010 nel documentario [[L'ultima zingarata]], dedicato alla realizzazione della serie di ''Amici miei''.
 
==La televisione==
 
Intensa l'attività televisiva dell'attore, che inizia nel [[1955]] con ''Istantanea sotto l'orologio'' di Gastone Tanzi ma viene lanciato nel decennio successivo con alcuni popolari sceneggiati di [[Sandro Bolchi]], fra cui ''[[Il mulino del Po (sceneggiato televisivo)|Il mulino del Po]]'' ([[1963]]) e ''[[I miserabili (sceneggiato televisivo)|I miserabili]]'' ([[1964]]), nella parte del protagonista [[Jean Valjean]].
 
Nel 1981 [[doppiaggio|doppia]] Roboleon e altri personaggi del cartone animato [[Daikengo]].
 
Nel [[1991]] recita nel telefilm francese ''[[Macaronì]]'', ispirato al romanzo autobiografico di [[François Cavanna]], figlio di un muratore italiano immigrato a [[Nogent-sur-Marne]] in [[Francia]]: Moschin interpreta il ruolo del padre di Cavanna.
 
Nel [[2000]] e nel [[2001]] partecipa alle prime due stagioni delle serie televisive ''[[Don Matteo]]'' e ''[[Sei forte maestro]]'', che rappresentano, escluse le partecipazioni (nei panni di sé stesso) ad alcuni documentari, le ultime interpretazioni del popolare attore.
 
==Attività recenti==
 
Dal [[1990]] vive a [[Capitone (Narni)|Capitone]], vicino a [[Narni]], dove ha installato anche un maneggio di cavalli, divenuto il primo centro di [[ippoterapia]] dell'[[Umbria]].
 
Da alcuni anni è tra gli insegnanti della scuola di recitazione "MUMOS" a [[Terni]] organizzata dallo stesso Moschin, dalla ex moglie [[Marzia Ubaldi]] e dalla figlia Emanuela: con loro, nel [[1993]], aveva già portato in scena ''[[Tredici a tavola]]'' di [[Mark Gilbert Sauvajon]].
 
Nel [[2006]] ha curato la messa in scena dell'opera teatrale ''Piccola Città'' di [[Thornton Wilder]] per la compagnia teatrale [[Orion Theatre]]: tale opera è stata inserita dal Teatro Stabile dell'[[Umbria]] nella stagione di prosa 2006/2007 nei teatri di [[Narni]] (TR) e [[Todi]] (PG).
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
*''[[La rivale (film 1955)|La rivale]]'', regia di [[Anton Giulio Majano]] ([[1955]])
*''[[Audace colpo dei soliti ignoti]]'', regia di [[Nanni Loy]] ([[1959]])
*''[[Che gioia vivere]]'', regia di [[René Clément]] ([[1961]])
* ''[[Tiro al piccione (film)|Tiro al piccione]]'', regìa di [[Giuliano Montaldo]] ([[1961]])
*''[[Anni ruggenti (film)|Anni ruggenti]]'', regia di [[Luigi Zampa]] ([[1962]])
*''[[Il successo]]'', regia di [[Mauro Morassi]] ([[1963]])
*''[[La rimpatriata]]'', regia di [[Damiano Damiani]] ([[1963]])
*''Il serpente'', regia di [[Alberto Bonucci]], episodio del film ''[[L'amore difficile]]'' ([[1963]])
*''[[Il fornaretto di Venezia (film 1963)|Il fornaretto di Venezia]]'', regia di [[Duccio Tessari]] ([[1963]])
*''[[La visita]]'', regia di [[Antonio Pietrangeli]] ([[1963]])
*''La doccia'', regia di [[Massimo Franciosa]], episodio del film ''[[Extraconiugale]]'' ([[1964]])
*''[[Il vendicatore mascherato]]'', regia di [[Pino Mercanti]] ([[1964]])
*''Amore e vita'', regia di [[Jacques Romain]], episodio del film ''[[Amore in quattro dimensioni]]'' ([[1964]])
*''[[I cento cavalieri]]'', regia di [[Vittorio Cottafavi]] ([[1964]])
*''[[Le stagioni del nostro amore (film)|Le stagioni del nostro amore]]'', regia di [[Florestano Vancini]] ([[1965]])
*''[[Signore & signori]]'', regia di [[Pietro Germi]] ([[1965]])
*''[[Berlino - Appuntamento per le spie]]'', regia di [[Vittorio Sala]] ([[1965]])
*''[[Sette uomini d'oro]]'', regia di [[Marco Vicario]] ([[1965]])
*''[[Il grande colpo dei sette uomini d'oro]]'', regia di [[Marco Vicario]] ([[1965]])
*''[[Ray Master, l'inafferrabile]]'', regia di [[Vittorio Sala]] ([[1966]])
*''[[Due killers in fuga]]'', regia di [[Louis Grospierre]] ([[1966]])
*''Fata Armenia'', regia di [[Mario Monicelli]], episodio del film ''[[Le fate (film)|Le fate]]'' ([[1966]])
*''[[Top Crack]]'', regia di [[Mario Russo]] ([[1966]])
*''Notti romane'', regia di [[Mauro Bolognini]], episodio del film ''[[L'amore attraverso i secoli]]'' ([[1967]])
*''[[L'harem]]'', regia di [[Marco Ferreri]] ([[1967]])
*''[[La moglie giapponese]]'', regia di [[Gian Luigi Polidoro]] ([[1968]])
*''[[Sette volte sette]]'', regia di [[Michele Lupo (regista)|Michele Lupo]] ([[1968]])
*''[[Italian Secret Service]]'', regia di [[Luigi Comencini]] ([[1968]])
*''[[La notte è fatta per... rubare]]'', regia di [[Giorgio Capitani]] ([[1968]])
*''[[Sissignore]]'', regia di [[Ugo Tognazzi]] ([[1968]])
*''[[Dove vai tutta nuda?]]'', regia di [[Pasquale Festa Campanile]] ([[1969]])
*''[[Gli specialisti (film)|Gli specialisti]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] ([[1969]])
*''[[Il conformista]]'', regia di [[Bernardo Bertolucci]] ([[1970]])
*''[[L'inafferrabile invincibile Mr. Invisibile]]'', regia di [[Antonio Margheriti]] ([[1970]])
*''[[Concerto per pistola solista]]'', regia di [[Michele Lupo (regista)|Michele Lupo]] ([[1970]])
*''[[Ninì Tirabusciò la donna che inventò la mossa]]'', regia di [[Marcello Fondato]] ([[1971]])
*''[[Mio padre Monsignore]]'', regia di [[Antonio Racioppi]] ([[1971]])
*''[[Io non vedo, tu non parli, lui non sente]]'', regia di [[Mario Camerini]] ([[1971]])
*''[[Stanza 17-17 palazzo delle tasse, ufficio imposte]]'', regia di [[Michele Lupo (regista)|Michele Lupo]] ([[1971]])
*''[[Roma bene]]'', regia di [[Carlo Lizzani]] ([[1971]])
*''[[La violenza: Quinto potere]]'', regia di [[Florestano Vancini]] ([[1972]])
*''[[Fiorina la vacca]]'', regia di [[Vittorio De Sisti]] ([[1972]])
*''[[Causa di divorzio]]'', regia di [[Marcello Fondato]] ([[1972]])
*''[[Milano calibro 9]]'', regia di [[Fernando Di Leo]] ([[1972]])
*''[[Don Camillo e i giovani d'oggi (film 1972)|Don Camillo e i giovani d'oggi]]'', regia di [[Mario Camerini]] ([[1972]])
*''[[Paolo il caldo (film)|Paolo il caldo]]'', regia di [[Marco Vicario]] ([[1973]])
*''[[Il delitto Matteotti (film 1973)|Il Delitto Matteotti]]'', regia di [[Florestano Vancini]] ([[1973]])
*''[[L'erotomane]]'', regia di [[Marco Vicario]] ([[1974]])
*''[[E cominciò il viaggio nella vertigine]]'', regia di [[Toni de Gregorio]] ([[1974]])
*''[[Squadra volante]]'', regia di [[Stelvio Massi]] ([[1974]])
*''[[Commissariato di notturna]]'', regia di [[Guido Leoni]] ([[1974]])
*''[[Il padrino - Parte II]]'', regia di [[Francis Ford Coppola]] ([[1974]])
*''[[Amici miei]]'', regia di [[Mario Monicelli]] ([[1975]])
*''[[Una donna alla finestra]]'', regia di [[Pierre Granier Deferre]] ([[1976]])
*''[[Poliziotto senza paura]]'', regia di [[Stelvio Massi]] ([[1977]])
*''[[Mogliamante]]'', regia di [[Marco Vicario]] ([[1977]])
*''[[Si salvi chi vuole]]'', regia di [[Roberto Faenza]] ([[1980]])
*''[[La compagna di viaggio]]'', regia di [[Ferdinando Baldi]] ([[1980]])
*''[[Carlotta (film)|Carlotta]]'', regia di [[Stefano Rolla]] ([[1981]])
*''[[Il leone del deserto]]'', regia di [[Moustapha Akkad]] ([[1981]])
*''[[Amici miei - Atto II°]]'', regia di [[Mario Monicelli]] ([[1982]])
*''[[Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada]]'', regia di [[Lina Wertmuller]] ([[1983]])
*''[[Senza un attimo di respiro]]'', regia di [[José María Sánchez Álvaro]] ([[1983]])
*''[[Amici miei - Atto III°]]'', regia di [[Nanni Loy]] ([[1985]])
*''[[Una spina nel cuore]]'', regia di [[Alberto Lattuada]] ([[1986]])
*''Vuò cumprà?'', regia di [[Giorgio Capitani]], episodio del film ''[[Rimini, Rimini - Un anno dopo]]'' ([[1987]])
*''[[Com'è dura l'avventura]]'', regia di [[Flavio Mogherini]] ([[1987]])
*''[[Donne con le gonne]]'', regia di [[Francesco Nuti]] ([[1991]])
*''[[Non chiamarmi Omar]]'', regia di [[Sergio Staino]] ([[1992]])
*''[[La grande quercia]]'', regia di [[Paolo Bianchini]] ([[1996]])
*''[[I magi randagi]]'', regia di [[Sergio Citti]] ([[1996]])
*''[[Porzûs (film)|Porzûs]]'', regia di [[Renzo Martinelli]] ([[1997]])
*''[[L'ultima zingarata]]'', regia di [[Federico Micali]] e [[Yuri Parrettini]] ([[2010]])
 
=== Televisione ===
*''[[Racconti garibaldini]]'', regia di [[Gilberto Tofano]] ([[1960]])
*''[[Operazione Vega]]'', regia di [[Vittorio Cottafavi]] ([[1962]])
*''[[Il mulino del Po]]'', regia di [[Sandro Bolchi]] ([[1963]])
*''[[I Miserabili]]'', regia di [[Sandro Bolchi]] ([[1964]])
*''[[Una coccarda per il re]]'', regia di [[Dante Guardamagna]] ([[1970]])
*''[[La morte di Danton]]'', regia di [[Mario Missiroli]] ([[1972]])
*''[[Le colonne della società]]'', ([[1972]])
*''[[Rosso veneziano]]'', regia di [[Marco Leto]] ([[1976]])
*''[[Le uova fatali]]'', regia di [[Ugo Gregoretti]] ([[1977]])
*''[[The Godfather: A Novel for Television]]'', regia di [[Francis Ford Coppola]] ([[1977]])
*''[[I racconti fantastici di Edgar Allan Poe]]'', regia di [[Daniele D'Anza]] ([[1979]])
*''[[L'Andreana]]'', regia di [[Leonardo Cortese]] ([[1982]])
*''[[Melodramma]]'', regia di [[Sandro Bolchi]] ([[1984]])
*''Nel gorgo del peccato'', regia di [[Andrea Frazzi|Andrea]] e [[Antonio Frazzi]] ([[1987]])
*''[[Macaronì]]'', regia di [[Marcel Bluwal]] ([[1991]])
*''[[L'avvocato delle donne]]'', regia di [[Andrea Frazzi|Andrea]] e [[Antonio Frazzi]] ([[1996]]) - episodio ''Laura''
*''[[Sei forte Maestro]]'', regia di [[Ugo Fabrizio Giordani]] e [[Alberto Manni]] ([[2000]]-[[2001]])
*''[[Don Matteo]]'', regia di [[Enrico Oldoini]], [[Leone Pompucci]] e [[Andrea Barzini]] ([[2000]]-[[2001]])
 
==Premi cinematografici==
* [[1967]]: [[Nastro d'Argento al migliore attore non protagonista]] per ''[[Signore & signori]]''
* [[1986]]: [[Nastro d'Argento al migliore attore non protagonista]] per ''[[Amici miei atto III]]''
* [[2007]]: Premio [[Italian Online Movie Awards|IOMA]] alla carriera
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb|nome|0608311}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
 
[[Categoria:IlAttori padrinoitaloamericani]]
[[Categoria:Attori legati a VeronaIrlando-americani]]
[[Categoria:NastriStudenti d'argentodel alLee miglioreStrasberg attoreTheatre nonand protagonistaFilm Institute]]