Discussioni progetto:Televisione e Template:Guinea maschile calcio africano 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m fix wikilink
 
Riga 1:
{{Rosa nazionale di calcio
Cerco qualche utente che mi aiuti a creare a questo progetto. --[[Utente:Olando|<font color="red">'''Pao<font color="goldenrod">lo''']] [[Discussioni utente:Olando|<font color="blue">'''(parla<font color="green"> con <font color="fuchsia">Paolo)''']] 20:09, 3 nov 2006 (CET)
|nome=Nazionale guineana Coppa d'Africa 2019
|bgcolor=#FF0000
|textcolor=#FFFF00
|nazione=GIN
|aggettivo=guineana
|competizione=Coppa delle Nazioni Africane 2019
|nome competizione=Coppa d'Africa 2019
|n1=[[Naby Yattara|N. Yattara]]
|n2=[[Mohamed Yattara|M. Yattara]]
|n3=[[Issiaga Sylla|Is. Sylla]]
|n4=[[Amadou Diawara|Diawara]]
|n5=[[Ernest Seka|Seka]]
|n6=[[Simon Falette|Falette]]
|n7=[[Mady Camara|M. Camara]]
|n8=[[Naby Keïta|N. Keïta]]
|n9=[[José Kanté|Kanté]]
|n10=[[François Kamano|Kamano]]
|n11=[[Idrissa Sylla|Id. Sylla]]
|n12=[[Ibrahim Koné|Koné]]
|n13=[[Ibrahima Cissé|Cissé]]
|n14=[[Ousmane Sidibé|Sidibé]]
|n15=[[Julian Jeanvier|Jeanvier]]
|n16=[[Ibrahima Traoré|Traoré]]
|n17=[[Boubacar Fofana|Fofana]]
|n18=[[Mikael Dyrestam|Dyrestam]]
|n19=[[Bengali-Fodé Koita|Koita]]
|n20=[[Alhassane Bangoura|Bangoura]]
|n21=[[Sory Kaba|Kaba]]
|n22=[[Aly Keita|A. Keita]]
|n23=[[Fodé Camara (calciatore 1998)|F. Camara]]
|CT=[[Paul Put|Put]]
}}<noinclude>
 
[[Categoria:Template di navigazione - convocati della Nazionale di calcio della Guinea|Coppa d'Africa 2019]]
Se per "progetto televisione" non pensi solo alle voci dei "programmi" e dei "personaggi televisivi", ma pensi veramente a un progetto ad ampio respiro che affronti tutti i temi della Tv da quelli tecnici, si devono chiamare a raccolta tutti i wikipediani che da tempo o da poco stanno affrontando i vari argomenti.
[[Categoria:Template di navigazione - convocati per la Coppa d'Africa 2019|Guinea]]
In un dibattito, al bar, iniziato in toni molto accesi, e diventato poi, molto collaborativo io avevo scritto:
</noinclude>
 
''Già che ci siamo e al bar si può liberamente chiacchierare, vediamo quale difficoltà c'è nell'affrontare in modo enciclopedico la materia:''
 
*''c'è un percorso di televisioni private (inizialmente un migliaio, tuttora 660 con un guazzabuglio di nomi e sigle che si incrociano. Rimedio quello proposto da Cantalamessa: per la voce Lista delle televisioni locali italiane. Tabelle suddivise per regioni con i dati essenziali''
 
*''c'è un discorso di programmi, in prevalenza frivoli e d'evasione
 
*c'è il discorso delle televendite e degli spot rimasti nella memoria collettiva, da esaminare non solo come fatto di costume, ma anche per l'emblematicità dal punto di vista del marketing
*c'è il discorso giuridico, già in buona parte su schede esistenti'':
Forse sarebbe già maturo il tempo per fare un censimento delle voci già scritte , quelle solo abozzate, quelle ancora da scrivere.
--[[Utente:Cvp|Cvp]] 07:05, 7 nov 2006 (CET)
 
Se non ho capito male, , questo "Progetto Televisione" è più orientato alle programmazioni delle reti nazionali. Contemporaneamente si stanno sviluppando su Wikipedia altri filoni, come "La storia delle Tv locali". Si può raggruppare il tutto in un unico grande progetto?--[[Utente:Mizardellorsa|Mizardellorsa]] 08:38, 26 nov 2006 (CET)
 
==Vallette==
A me non sembra il caso che tutte le vallette di [[Ok, il prezzo è giusto!]] (così come tutte le ragazzine di [[Non è la RAI]]) abbiano un wikilink rosso in attesa di scrivere una voce. Solo pochissime sarebbero enciclopediche, per tutte le altre basta solo la menzione del nome nella voce del programma. --[[Utente:Lucio Di Madaura|Lucio Di Madaura]] <small> ([[Discussioni_utente:Lucio Di Madaura|disputationes]]) </small> 01:49, 11 dic 2006 (CET)
: Concordo appieno. Bisognerebbe porre maggiore attenzione ai link rossi che si creano perchè sono un invito per i nuovi utenti a creare voci che poi verranno subito cancellate (si spera)--[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] 14:40, 9 feb 2007 (CET)
 
== Serie TV ==
 
"ogni" episodio di una serie tv seppur di successo come [[Grey's Anatomy]] è enciclopedico? la domanda che vi pongo mi è sorta capitando per caso su [[Segreti GA]], dove penso di apporre il template {{tl|E}}--[[Utente:DoppiaQ|DoppiaQ]] [[Discussioni utente:DoppiaQ|<small>dimmi</small>]] 22:08, 16 dic 2006 (CET)
: L'ho proposto per la cancellazione. --[[Utente:Andrea Cioffi|Andrea Cioffi]] [[Discussioni utente:Andrea Cioffi|(Scrivimi qui!)]] 21:59, 8 feb 2007 (CET)
 
== Personaggi TV minori ==
Esiste un criterio, e un limite, per l'inserimento di voci relative alla miriade di "personaggi" che popolano la tv?
Lo chiedo perchè in base alla [http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Biografie_personaggi pagina di ammissibilità dei personaggi noti] più di metà delle voci esistenti andrebbero cancellate. --[[Utente:Andrea Cioffi|Andrea Cioffi]] [[Discussioni utente:Andrea Cioffi|(Scrivimi qui!)]] 21:59, 8 feb 2007 (CET)
 
 
L'enciclopedicità dei personaggi tv (soprattutto la miriade dei personaggi "minori") è stata più volte discussa su wiki (ad esempio [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia#Personaggi_televisivi], oppure nel celebre caso [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Loredana_Lecciso] [[Loredana Lecciso]] & sorella). Potrei sbagliarmi ma mi sembra che non si sia mai giunti alla definizione di criteri univoci e indiscutibili: ogni volta, infatti, si scontrano le fazioni di chi ritiene che anche un fugace passaggio in televisione garantisca al personaggio una così ampia visibilità da renderlo "personaggio pubblico" (e quindi degno di enciclopedicità) e chi invece, in ragione della fuggevolezza del mezzo e del rapido ricambio dei volti, vorrebbe restringere l'accesso solo a chi ha fatto qualcosa di "rilevante" nella storia della tv.
Penso che il "progetto televisione", se mai spiccherà il volo, potrebbe giungere a una ponderata definizione dei criteri, non solo dei personaggi televisivi ma anche delle trasmissioni televisive che meritano di stare in questa enciclopedia.
 
Nel primo caso, questa è la mia opinione:
 
Rispettano i criteri di enciclopedicità i personaggi televisivi che sono apparsi nella televisione italiana in un tempo non inferiore ad un anno, in almeno due programmi televisivi a diffusione nazionale, in un ruolo essenziale alla costruzione del programma (conduttori, spalle/opinionisti duraturi - almeno un'intera stagione di una trasmissione -, prime vedette).
 
Si verrebbero così ad escludere le meteore dei vari reality, vallette che hanno ballato solo per pochi mesi, prezzemolini senza fissa dimora ecc.
 
Nel caso di tv locali o satellitari questi criteri dovrebbero essere ulteriormente irrigiditi (notorietà duratura e nazionale o casi particolari). bye -- [[Utente:Pakdooik|Pakdooik]] 02:18, 9 feb 2007 (CET)
:Ti ringrazio per le discussioni segnalate. Darò un'occhiata per farmi un'idea. Spero che qualche criterio venga posto, come avviene per i calciatori, non perchè sia particolarmente favorevole ai criteri rigidi, ma perchè è assurdo che esistano pagine come queste: [[Katia Pedrotti]] o [[Rosario Rannisi]] (tanto per dirne due pescate nel mazzo) e poi si vedono cassare scrittori o pittori che non sono mai andati in televisione e non hanno un sito internet. Trovo che svilisca molto il concetto stesso di enciclopedia. --[[Utente:Andrea Cioffi|Andrea Cioffi]] [[Discussioni utente:Andrea Cioffi|(Scrivimi qui!)]] 08:23, 9 feb 2007 (CET)
 
 
::Riporto qui quanto ho scritto in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Marina La Rosa/2]] : il "motivo di enciclopedicità", riportato -come previsto dalle linee guida sulle voci biografiche- nelle prime 3 righe dice "è un'attrice teatrale e televisiva italiana". Ma essere attrice è unmotivo d'encilopedicità?!?!? (come dire tutte le attrici sono encicloepdiche). Non mi pare proprio sufficiente per essere enciclopedico se si tratta di un'attrice che (cito dalla voce) "interpreta un piccolo ruolo nella soap-opera... partecipa ad alcune fiction... Debutta a teatro " --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 23:55, 10 feb 2007 (CET)
 
Voto per mettere un freno all'inserimento indiscriminato di tutti i personaggi apparsi in televisione. Senza astio per nessuno di essi ma non può valere l'equazione TV = Enciclopedia. Credo che quello televisivo vada considerato come un qualsiasi altro mestiere per cui si diventa enciclopedici solo se ci si distingue per merito dalla massa.--[[Utente:Nnaluci|Nnaluci]] 15:25, 15 apr 2007 (CEST)
 
==Regole serie TV==
Non trovando il bar di televisione vi segnalo questa discussione [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Regole per le singole puntate di serie televisive]], vi prego gentilmente di non rispondere qui ma nella pagina interessata onde evitare più discussioni sullo stesso argomento. --[[Utente:Absinthe|<font color="hotpink"><tt>'''abSINthe'''</tt></font>]] <sup>[[Discussioni utente:Absinthe|<font color="Black">bevimi!</font>]]</sup> 23:23, 12 feb 2007 (CET)
 
== Conduttori o presentatori? ==
 
Attualmente esistono entrambe le categorie [[:Categoria:Conduttori televisivi italiani]] e [[:Categoria:Presentatori televisivi italiani]] penso sarebbe utile far confluire tutte le voci di una nell'altra e creare una singola categoria. Che ne pensate? Secondo me si dovrebbe capire qual è la categoria più indicata e poi richiedere un bot per effettuare l'operazione--[[Utente:Fra dimo|fra_dimo]] - [[Discussioni utente:Fra dimo|<small>scrivimi</small>]] 14:45, 21 feb 2007 (CET)
 
==Forum==
Salve a tutti. Tempo fa, leggendo la voce [[Forum (programma televisivo)|Forum]] avevo segnalato nella relativa pagina di discussione, due paragrafi - "curiosità" e "aneddoti particolari" - che mi parevano da rivedere (io sono proprio ignorante in materia quindi li avrei solo potuti cancellare completamente...) Riporto la segnalazione qui al bar del progetto Tv per comodità. Ciao! [[Utente:Aglaja|Aglaja]] 20:10, 23 feb 2007 (CET)
: Si tratta di due paragrafi dalla forma aberrante e sostanzialmente privi di contenuto. Gli aneddoti particolari sono probabilmente da cancellare in tronco. Per quanto riguarda il collegamento con ''Il Grande Bluff'' va verificato e sostanzialmente riscritto (ammesso che la cosa sia rilevante dal punto di vista enciclopedico). [[Utente:UncleZeiv|UncleZeiv]] 22:16, 13 mar 2007 (CET)
:: Ho cancellato l'unico dei due paragrafi rimasto, motivando nella pagina di discussione; chiunque ha qualcosa da ridire fa prima a riscriverlo da capo, ciao. --[[Utente:Toobaz|Toobaz]] [[Discussioni_utente:Toobaz|<small> rispondi </small>]] 15:13, 5 mag 2007 (CEST)
 
==Domande di vitale importanza==
Salve, ho appena wikificato creato etc, un pò di voci su delle serie tv, ma ho due problemi credo non trascurabili.
*nella voce [[Episodi di Ghost Whisperer - Presenze (prima stagione)]] mancano i titoli degli episodi italiani che non sono riuscita a trovare in rete. Infatti ho dovuto nominare i paragrafi per numero per il momento. La cosa è strana perché per la seconda stagione (attualmente in onda su [[Fox Life]]) li ho trovati sia nell'articolo precedente (che poi ho wikificato) sia in vari siti specializzati. Essendo andati in onda in italiano, presumo che abbiano dato dei titoli italiani anche alla prima serie, ma proprio non sono riuscita a trovarli. Qualcuno mica mi potrebbe dare una dritta?
*nella voce [[Episodi di Lost (prima stagione)]] e [[Episodi di Lost (seconda stagione)]] mancano le date delle prime tv italiane. Questo perché non sono riuscita a trovarle (disastro), o meglio, sono riuscita a trovarle ma si riferiscono alla prima tv in chiaro (nella fattispecie su Raidue) e quindi non "valgono", dato che per prima tv assoluta si prende in considerazione la prima messa in onda in lingua italiana, non è rilevante se la rete è a pagamento o in chiaro (che poi anche la rai sarebbe a pagamento in realtà). E in molti casi c'è una bella differenza temporale, un anno addirittura. La serie è infatti andata in onda una anno prima su [[Fox Life]]. Spero che qualche wikipediano appassionato possa aiutarmi :D --[[Utente:Absinthe|<font color="hotpink"><tt>'''abSINthe'''</tt></font>]] <sup>[[Discussioni utente:Absinthe|<font color="Black">bevimi!</font>]]</sup> 02:21, 9 mar 2007 (CET)
 
== Segnalazione ==
 
Segnalo che è stato creato {{tl|DVD sets}} (dal sockpuppet di un utente bloccato). Oltre che valutarne l'effettiva utilità, è probabilmente da sistemare.--[[Utente:Trixt|Trixt]] 05:22, 16 mar 2007 (CET)
 
== [[Progetto:Storia delle sigle Rai TV]] ==
 
Ho messo in cancellazione questo progetto, perchè mi sembra inutile. Che ne pensate? --'''[[Utente:Olando|<span style="color:#0000cd;">Paolo</span>]] &middot; [[Discussioni utente:Olando|<span style="color:#006400;">riferiscimi</span>]]''' 10:53, 23 mar 2007 (CET)
 
== Non capisco questo astio per... ==
 
Non capisco questo astio per vallette, personaggi dei reality, ecc... primo, perchè limitare la possibilità di qualcuno di dare una mano, quando c'e' tanto bisogno di allargare la sezione TV. Ok, magari non saranno grandi implementazioni, ma d'altronde tutte le "mezze-star" di oggi hanno iniziato in modo semi-anonimo... non dico di creare una voce, per "''la terza donzella, in seconda fila, nella sensta edizione di '''Uomini e Donne'''''"... ma esiste una via di mezzo. Prendiamo ad esempio [[Loredana Lecciso]] o [[Marina La Rosa]], di cui leggevo sopra... credo che un minimo di notorietà ce l'abbia... se dico a mia madre, tale nome, riesce a capire chi è... ok, che ci sarebbe bisogno di più gente per i personaggi veramente importanti, ma non si puo' costringere qualcuno a scrivere qualcosa che non vuole, o di cui non è capace. Quindi perchè non lasciare le stellette... come un banco di prova per aiutare nuovi wikipediani a crescere??? Non si vive di soli ''premi nobel'' e ''premi oscar''. Siete troppo bacchettoni. Cya Guys... e rimango della mia idea, che se uno spara giu due pagine di roba, anche se non sono molto utili al mondo, è una '''grandissima offesa''' "cancellargliele" sbattendosene del lavoro fatto. E' una questione di '''rispetto'''... poi i wikipediani scappano. --[[Utente:Bigzeus|Mr.Zeus]] 23:41, 28 mar 2007 (CEST)
 
== Progetto programmi comici ==
 
penso che potrebbe diventare un ramo robusto del progetto televisione sia per partecipanti che per numero e qualità di voci, cosa ne dite? , non so se è il luogo giusto per lanciare un sondaggio o comunque compilare una lista di disponibilità: dite dite dite.--[[Utente:Rustik|Rustik]] 20:09, 6 apr 2007 (CEST)
 
 
==Segnalazione/bis==
[[Dylan Sprouse e Cole Sprouse]] [[Discussioni_utente:Helios|<span style="color:orange">'''Helios'''</span>]] 20:48, 13 mag 2007 (CEST)
 
== Segnalazione ==
 
[[Betoniga de sunsì]] per verificare enciclopedicità. --[[Utente:Trixt|Trixt]] 04:44, 1 giu 2007 (CEST)
 
== Aiuto ==
 
Volevo creare un portale alla buona , velocemente con l'aiuto di [[Aiuto:Portale]]. Sarò io che ho poca voglia ma non riesco e la pagina aiuta poco (anche per limiti miei). Se qualche volonteroso vuole cimentarsi [[Portale:Televisione/Portali collegati|qui]] e [[Portale:Televisione/Progetti|qui]] ci sono già sottopagine abbozzate, che naturalmente potete (dovete) rimaneggiare come vi pare. L'ho aggiunto a [[Portale:Portali/In preparazione|questa lista]], così almeno se non viene subito benissimo si capisce che è da finire. Se riuscite a farlo almeno possiamo usare {{tl|portale}}, visto che non c'è un template di progetto. Ciao e grazie --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 00:09, 17 giu 2007 (CEST)
 
== Criteri di enciclopedicità per personaggi dello spettacolo ==
 
Segnalo che servirebbero pareri per la bozza dei ''Criteri di enciclopedicità per personaggi dello spettacolo''
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0_per_personaggi_dello_spettacolo#Bozza_2
 
(cerchiamo di renderla definitiva prima della fine dell'estate) --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] 05:19, 9 lug 2007 (CEST)
 
== Registi ==
 
Ciao a tutti. [[Discussioni_progetto:Biografie#Registi|Ho lasciato un messaggio]] nella pagina di discussione del [[Progetto:Biografie]] per evidenziare la mancanza, nel template {{tl|Bio}}, dell voci relative ai registi televisivi e cinematografici. La mancanza è dovuta al fatto che, finora, abbiamo considerato registi unicamente i realizzatori di opere cinematografiche: in realtà, le attività di regia sono differenti in quanto si parla di artefatti artistici di tre differenti tipi. Lancio una proposta: inserire la [[:Categoria:registi]] come macrocategoria contenente le tre categorie [[:Categoria:Registi televisivi|registi televisivi]], [[:Categoria:registi teatrali|registi teatrali]] e [[:Categoria:registi cinematografici|registi cinematografici]]. In questo modo sarà possibile ottimizzare le funzioni del template e fornire una più dettagliata informazione sul tipo di attività svolta dal regista. --[[Utente:Mau db|Mau db]] 02:42, 11 lug 2007 (CEST)
 
==Due template per uno stesso scopo==
Volevo segnalare la presenza di due template per creare la scheda di un episodio di una serie tv: <nowiki>[[Template:EpisodioTV]]</nowiki> e [[Template:Episodi SerieTV]]. Credo si debba sceglierne uno, sostituirlo all'altro, che poi, una volta reso orfano va cancellato per risolvere questa ambiguità. --[[Utente:Ermanon|Erma]][[Discussioni utente:Ermanon|non]] 10:49, 16 lug 2007 (CEST)
:Sono stato bold (LOL) e ho scelto io in base ai "puntano qui": ''EpisodioTV'', puntava a soli 3 episodi di ''[[Hannah Montana]]'' che, [[progetto:fiction TV#Voci_di_singoli_episodi_di_serie_tv|a rigore]], andrebbero poste in cancellazione. Senza tante formalità l'ho trasformato in un redirect (che sto rendendo orfano), così si evitano procedure assortite. Mi sembra di non aver contravvenuto a nessuna policy, in caso ditelo che rimedio. --[[Utente:Kal-El|<span style="color:blue;">'''Kal'''</span>]] - [[Discussioni utente:Kal-El|<span style="color:red;">'''El'''</span>]] 19:12, 18 lug 2007 (CEST)
 
==Voce da aiutare==
Esimi, prima di metterla in cancellazione, vi segnalo una voce che potreste aiutare: Pompei (fiction). A presto! '''[[Utente:Ginosal|<span style="color:#F08020;">Ginosal</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|<span style="color:#0000FF; ">oh, Houdini!</span>]]</small>''' 18:12, 18 lug 2007 (CEST)
:la voce c'era già a Imperium: Pompei, l'ho rinominata [[Pompei (miniserie televisiva)]]. --'''[[Utente:Ginosal|<span style="color:#F08020;">Ginosal</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|<span style="color:#0000FF; ">oh, Houdini!</span>]]</small>''' 03:01, 21 lug 2007 (CEST)
 
== Utente anonimo ==
 
Salve, un utente anonimo ha fatto [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/79.3.140.208|parecchie modifiche] su voci aventi come tema la tv, tra cui molte date. Ora non so se si tratta di correzione di imperfezioni o di sottile vandalismo... --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] 02:06, 20 lug 2007 (CEST)
 
== Elenchi di televisioni ==
 
L'anonimo [[Speciale:Contributi/87.18.46.112|87.18.46.112]] ha creato svariate voci di liste di televisioni. Ora, la prima domanda è: sono da tenere? Nel caso la risposta sia si, sarebbe opportuno creare un template di navigazione (in pratica il corpo dell voce [[Lista delle reti televisive italiane]] sarebbe già il template), visto che lo stesso testo è ripetuto in testa ad ogni voce. Seconda domanda: fate voi :-D ? Ciao --[[Utente:%Pier%|'''Pier''']] <sup>[[Discussioni utente:%Pier%|''Siate brevi...'']]</sup> 11:05, 2 ago 2007 (CEST)
 
: riporto qui quello detto in [[Elenco delle televisioni locali italiane (Liguria)]]:
 
:IMO lista utile, come le consorelle, che da' le informazioni fondamentali anche per le TV che non hanno (o non avranno in tempèi brevi per scarsa enciclopedicita' attuale) una voce. Peraltro esiste un template [[Template:Reti TV italiane]] che comprende gia' alcune, ma non tutte, le emittenti locali che hanno una voce.
: Aggiungo che queste liste e quelle nazionali sembrano in realta' nascere da uno "scorporo" con espansione di questa voce [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lista_delle_reti_televisive_italiane&oldid=9973686] e di questa [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lista_delle_reti_televisive_locali_italiane&oldid=9964532], per cui non sono nulla di nuovo. --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] 05:51, 24 ago 2007 (CEST)
 
== Bar ==
 
Ma nessuno ha mai preso in considerazione di rinominare questa pagina come bar? Io propongo il salotto televisivo.--[[Utente:Kaspo|kaspo]] 18:02, 30 ago 2007 (CEST)
 
==[[Festivalbar]]==
Nella pagina dedicata all'evento estivo di [[Italia 1]], nella sezione dell'edizione di quest'anno, sono elencati addirittura gli artisti che si sono esibiti durante una determinata tappa, oltre alla tabella con i dati auditel. Tutto ciò è degno di stare nella pagina? Non sarebbe il caso di creare una voce sul Festivalbar 2007?--[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] 01:23, 5 set 2007 (CEST)
 
== Festival (della qualità) dei premi ==
 
Da un po' di tempo sto cercando di organizzare un [[Wikipedia:Festival della qualità]] sui premi (premi Nobel, Oscar, Pulitzer, ecc).
 
Se ne è discusso [[Discussioni Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2007|qui]], ma dopo un pimo attimo d'interese e di pareri, poi tuto si è messo a tacere.
 
Siccome penso che possa essere una cosa interessante in generale, e che possa interessare anche il vostro progetto in particolare, ho pensato d'avvertirvi, e di chiedervi se possiate darmi una mano ad organizzarlo e a gestirlo. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 22:24, 5 set 2007 (CEST)
 
== Criteri di enciclopedicità per personaggi dello spettacolo 2 ==
 
Segnalo nuovamente che servirebbero pareri per la bozza dei ''Criteri di enciclopedicità per personaggi dello spettacolo''
 
[[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0_per_personaggi_dello_spettacolo]]
 
se non ci sono altre osservazioni oltre a quelle fatte quest'estate (la pagina e' da un mese che non ha modifiche sostanziali) si potrebbe vedere di toglierla dallo stato di bozza. --[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] 06:08, 22 set 2007 (CEST)
 
== Isola dei famosi ==
 
La voce [[L'isola dei famosi 5]] è oggetto di continue aggiunte da parte di anonimi. Il fatto è che a mio parere si stanno aggiungendo troppe informazioni. Abbiamo una tabella con i dati di ascolto. Io non ho visto tabelle simili in altre voci di trasmissioni televisive. La maggior parte della voce tratta una biografia di qualche riga dei partecipanti. Biografia che è possibile ritrovare benissimo nella voce apposita del personaggio. Io non conosco bene le linee guida del progetto ma mi sembra che stiamo esagerando con le informazioni.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 13:49, 3 ott 2007 (CEST)
:D'accordo su tutto, ma alcune biografie devono rimanere. Mi riferisco a quelle di personaggi non enciclopedici, chiaramente--[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] 14:27, 3 ott 2007 (CEST)
::Sono d'accordo.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 14:30, 3 ott 2007 (CEST)
 
==Lista degli "attapirati"==
Salve a tutti! Prima di iniziare a lavorare ho pensato di chiedervi un parere. Cosa ne pensate di una pagina collegata a [[Tapiro d'Oro]] dove vengono elencati tutti coloro che hanno vinto il premio "Tapiro d'oro"? L'elenco è già rintracciabile in rete e ho intenzione di dividere i vincitori per anno di assegnazione del premio. Che ne dite? Si può fare? Me ne occuperei io--[[Utente:Mats1990ca|Mats1990ca]] 23:30, 3 ott 2007 (CEST)
 
:Secondo me si puo' fare, basta non aggiungere anche la categoria però.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 23:50, 3 ott 2007 (CEST)
 
== Salvalaggio ==
 
E' in corso la votazione per la cancellazione di [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Debora Salvalaggio/2|Debora Salvalaggio]].--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 03:03, 29 ott 2007 (CET)
 
==Storia delle televisioni locali==
Lo scorso anno su wikipedia si era radunato un buon numero di appassionati della ''storia delle televisioni locali''. Come pressochè tutti i neofiti avevano commesso anche ingenuità o cattiva comprensione dello ''stile enciclopedico''. Contro di essi fu organizzata una autentica ''crociata''. L'acredine con cui venne condotta la ''crociata'' mi ha fatto sempre sospettare che a condurla, oltre veri wikipediani, ci si fossero infilati personaggi (probabilmente trasversali) che non avevano interesse a che fosse divulgata la storia del Far West televisivo e dellla rottura del monopolio televisivo fino al riformarsi del duopolio, che non era diventata solo storia di un pezzo del costume italiano, ma anche di qualche cosa che ha poi influenzato pesantemente la finanza e la politica italiana.
 
Passato un anno di voluta decantazione del problema e cambiati anche in wikipedia molti personaggi di quella fase un po' caotica, si può forse riprendere il cammino bruscamente interrotto. Nel frattempo i maggiori editori italiani hanno pubblicato una decina di testi a stampa, scritti anche da autori ''famosi''. Le televisioni nazionali hanno dedicato ore ed ore di trasmissione alla ricostruzione dei trent'anni delle TV locali. Le facoltà di ''Scienza delle comunicazioni'' dedicano decine di Cattedre alla ''Storia della televisione'' e pressochè in tutti i corsi si studia anche la ''storia delle televisioni locali''.
 
Il dubbio quindi della mancanza di fonti primarie autorevoli dovrebbe perciò essere definitivamente tramontato. Resta come conseguenza delle diatribe dello scorso anno, la messa nella black list di wikipedia di tutti i siti più ''popolari'' sull'argomento (come attestato da loro Page Rank). Curiosamente detti siti sono, a loro volta, indicati come importante fonte di informazione proprio dai migliori ''testi a stampa''.
 
Il problema in parte si è ridimensionato perchè ormai si possono trovare fonti ''a stampa'', anche con una certa abbondanza, ma l'acredine con cui vengono tolti collegamenti a detti siti, anche quando molto utili per le singole voci, fa prendere in considerazione che decisioni del genere non dovrebbero essere affidate alle iniziative di Tizio o di Caio, che magari, in buona fede, si riallacciano a decisioni prese da Sempronio o da Mevio (quando spesso poi il ''Mevio di turno'' addirittura ora non è più un contributore di WP) ma dalla ''Comunità'' con un sereno dibattito: A mio parere il fatto che 12 mesi fa c'è stato qualche caso di spam, non giustifica il permanere dei siti in black list, per di più non ufficiali e sulla base di essa, continuare a togliere collegamenti utili.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] 09:26, 8 nov 2007 (CET)
 
:Puoi fare un elenco di questi siti a tuo giudizio utili ma indebitamente eliminati? -- [[Utente:Pakdooik|Pakdooik]] 17:26, 10 nov 2007 (CET)
 
:::preciso il tiro: ho controllato e non si tratta della black list ufficiale, (che è obiettivamente molto scarna) ma di sistematiche cancellazioni, forse anche per iniziativa estemporanea di qualche ''wikipediano'', forse troppo zelante:
:::Il primo caso che sollevo è http://www.radiomarconi.com. Nelle diatribe sulle cancellazioni mi sono interposto più volte tra Elitre , cancellatrice sistematica ed Eloa che ne difende i link
:::Ci sono poi tre siti inclusi in ''Collegamenti indesiderati'' per fatti risalenti a 12 mesi fa, ma che sulla base di questa inclusione, vedono sistematicamente cancellati i link. : http://www.sceltatv.org http://www.tutteletv.it http://www.tvlocali.tv
 
:::Nella foga (per fare solo un piccolissimo esempio) è stato recentemente cancellato il link ad una pagina che giudico importante come l'intervista rilasciata da [[Giacomo Properzi]] precedente proprietario della televisione che poi diverrà Canale 5 in merito alle fasi iniziali di quello che diventerà Mediaset. Ma in ogni comunità c'è sempre qualcuno che è più realista del re e che continua a fare le crociate anche quando il papa chiede perdono per gli eccessi intervenuti.
 
:::Ripeto: ormai i siti sopra menzionati sono a loro volta citati come fonte dai ''libri a stampa'', e quindi in qualche modo ''ci si può arrangiare'', vorrei però che fosse chiaro che la possibiltà di poter fare link a siti web per voci relative alle televisioni degli anni '70 agevolerebbe molto la documentazione dei singoli passi, mentre è chiaro che una tale esigenza non la si avverte se uno fa una voce sull'assedio di Costantinopoli del 1453.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] 09:52, 13 nov 2007 (CET)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{avvisocancellaprogetto|Amici di Sera}}
Ritorna alla pagina "Televisione".