<!-- inizio template di benvenuto -->
{{torna a|Milano}}
{{NN|architettura|settembre 2015|arg2=Milano}}
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Per '''ville e palazzi di Milano''' si intendono gli edifici pubblici e privati presenti nella città di Milano di particolare rilievo architettonico e artistico. Milano ha da sempre rappresentato un punto focale per quanto riguarda la costruzione di ville storiche e dimore, e racchiude in sé opere architettoniche di tutti gli stili architettonici: dal [[Architettura romanica|romanico]] al [[Architettura neogotica|neogotico]], dal [[barocco]] all'[[eclettismo (arte)|eclettico]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Tanusugnuii</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
==Le ville attraverso i secoli==
La diffusione della costruzione di ville patrizie a Milano ha origini remote, risalenti all'epoca romana. Dagli scavi e dai ritrovamenti effettuati si è scoperto un complesso impianto di ville della prima età imperiale, risalenti al [[I secolo]] d.C. circa. Nel [[IV secolo]] d.C. il fenomeno aveva già raggiunto grandi dimensioni, tale che il poeta Ausonio descriveva così i palazzi della città:
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
{{Citazione|A ''Mediolanum'' ogni cosa è degna di ammirazione, vi sono grandi ricchezze e numerose sono le case nobili [...] Le sue costruzioni sono una più imponente dell'altra, come se fossero tra loro rivali, e non ne diminuisce la loro grandezza neppure la vicinanza a [[Roma]].
|[[Decimo Magno Ausonio|Ausonio]], ''Ordo urbium nobilium'', VII.
|Mediolani mira omnia, copia rerum, innumerae cultaeque domus [...] Omnia quae magnis operum velut aemula formis excellunt nec iuncta premit vicinia Romae.
|lingua=la
}}
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Dopo il passaggio dei [[barbaro|barbari]] ed i secoli del [[Medioevo]], Milano ritrovò una nuova dimensione di corte raffinata e di buon gusto nobiliare alla corte dei [[Visconti]] prima e degli [[Sforza]] poi. Per tutto il [[XV secolo|Quattrocento]] ed il [[XVI secolo|Cinquecento]] infatti si ritrova il piacere di costruire delle residenze per i nobili locali, che amano potersi garantire una dimora in città che manifesti la loro potenza e la loro influenza negli affari del Ducato. Di questi complessi, solo pochi esempi si possono ammirare ancora oggi: un piccolo gioiello è costituito dagli appartamenti ducali del [[Castello Sforzesco]], oltre ad altre ville private come Casa Missaglia (oggi demolita), Casa Borromeo, Casa Pallavicini. Per queste costruzioni, secondo il gusto dell'epoca, intervennero artisti non solo [[Lombardia|lombardi]], ma anche [[Veneto|veneti]], [[Liguria|liguri]], [[piemonte]]si e [[Toscana|toscani]], questi ultimi particolarmente prediletti per le decorazioni ad [[affresco]].
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
La successiva dominazione spagnola frenò un poco gli entusiasmi spensierati che avevano imperato durante l'[[umanesimo]], favorendo comunque (seppur in minima parte) un certo sviluppo dell'[[architettura]] privata ed incrementandola con la demolizione di edifici di precedenti epoche.
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
Il secolo che però più di ogni altro vide la costruzione delle "ville di delizia" fu senz'altro il [[XVIII secolo|Settecento]]. Quando si diffuse il concetto di villa per il soggiorno estivo, a Milano vennero costruiti numerosi palazzi per nobili provenienti da [[Roma]], [[Venezia]], [[Torino]], [[Bologna]] e [[Napoli]], che avevano a Milano la sede delle loro attività.
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
L'evoluzione industriale favorì una nuova epoca di crescita ed ampliamento delle bellezze architettoniche della città nel [[XIX secolo]] con l'attenzione degli [[Casa d'Asburgo|Asburgo]], che cercarono di ridare a Milano una nuova dimensione, anche impiantistica, visto che era ora la seconda città dell'Impero dopo [[Vienna]].
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
Il [[XX secolo|Novecento]] fu l'ultima grande parentesi delle ville di delizia: con l'ingresso di Milano nel [[Regno d'Italia]], essa era divenuta un centro industriale di fondamentale importanza per la nuova economia e soprattutto era divenuta uno dei punti nodali di scambio con l'[[Europa]]. A Milano si insediarono i [[borghesia|borghesi]], i nuovi nobili della [[seconda rivoluzione industriale]], che cercarono di abbellirla, riportandola ad osservare le glorie del passato.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
Nonostante lo straordinario patrimonio architettonico della città, va precisato che ciò che si può vedere tuttora, rappresenta in minima parte quanto creato in tutta la storia della città: la tradizionale propensione cittadina a costruire dopo aver abbattuto palazzi già esistenti, uniti ai bombardamenti dell'ultima guerra hanno ridotto notevolmente il patrimonio complessivo della città. Se resta visibile buona parte dell'architettura e urbanistica neoclassica, quasi nulla rimane dei numerosi palazzi nobiliari rinascimentali.
{{-}}
{{Cassetto fine}}
==Elenco delle ville e dei palazzi di Milano==
{{Cassetto inizio
Segue qui l'elenco delle principali Ville e dei più importanti Palazzi di Milano ancora oggi visibili sul territorio comunale. I palazzi sono divisi per sezioni tenendo presente l'anno di inizio della costruzione:
|titolo = Serve aiuto?
}}
===X secolo===
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
*[[Cascina Chiesa Rossa]] (via Chiesa Rossa)
<inputbox>
type=commenttitle
===XI secolo===
bgcolor=white
*[[Casa e Torre dei Gorani]]
preload=
editintro=
===XII secolo===
hidden=yes
*[[Cascina Corte Regina]] (via Rottole, 70)
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
===XIII secolo===
break=no
[[File:2143 - Milano - Piazza Mercanti - 20 May 2007 - Foto Giovanni Dall'Orto.jpg|thumb|Il Broletto nuovo da piazza Mercanti]]
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
*[[Casa dei Panigarola|Casa Panigarola]] (p.zza Mercanti)
</inputbox>
*[[Casa Radice Fossati]] (via Cappuccio, 13)
{{Cassetto fine}}
*[[Cascina Linterno]] (via fratelli Zoja 194)
</div>
*[[Cascina Monlué]] (via Monlué 70)
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
*[[Palazzo della Ragione (Milano)|Palazzo della Ragione]] o Broletto nuovo (p.zza Mercanti)
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
===XIV secolo===
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
[[File:880MilanoLoggiaOsii.JPG|thumb|Loggia degli Osii]]
|-
*[[Casa dei Morigi]] (via Morigi 8)
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
*[[Cascina Torchiera]] (piazzale Cimitero Maggiore 18)
|-
*[[Loggia degli Osii]] (piazza Mercanti)
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
===XV secolo===
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
[[File:Ca' Granda - Particolare facciata.jpg|thumb|Paticolare della ca' Granda]]
|-
[[File:1674 - Milano - Palazzo Borromeo - Foto Giovanni Dall'Orto - 18-May-2007.jpg|thumb|Palazzo Borromeo]]
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
[[File:4994 - Milano - Portale ex Palazzo Vimercati (post 1450) - Francesco Sforza - Foto Giovanni Dall'Orto - 14-Feb-2008.jpg|thumb|Portale di palazzo Vimercati]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[File:Villa Simonetta 05.JPG|thumb|Villa Simonetta]]
[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 16:31, 27 giu 2019 (CEST)
*[[Bicocca degli Arcimboldi]] (viale Sarca 214)
<!-- fine template di benvenuto -->
*[[Ca' Granda]] (via Festa del Perdono, 7)
*[[Casa Atellani]] (c.so Magenta)
*[[Casa dei Bossi]] (via dei Bossi, 4)
*[[Casa dei Botta]] (via San Maurilio, 14)
*[[Casa dei Grifi (Milano)|Casa dei Grifi]] (Via Valpetrosa, 5)
*[[Casa Fontana Silvestri]] (C.so Venezia)
*[[Casa in via Molino delle Armi 41]] (via Molino delle Armi 41)
*[[Casa dei Meravigli]] (via Meravigli, 4)
*[[Casa Parravicini]] (via Cino del Duca, 4)
*[[Cascina Boscaiola]]
*[[Cascine Guascona e Guasconcina]]
*[[Cascina dei Pomi]] (via Melchiorre Gioia 194)
*[[Cascina Monastero]] (via Anselmo da Baggio 55)
*[[Cascina Pozzobonelli]] (Via Andrea Doria)
*[[Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano)|Conservatorio Giuseppe Verdi]] (via Conservatorio)
*[[Cort del Colombin]] (via Lampugnano 170-174)
*[[Istituto delle Canossiane]] (via della Chiusa 9-11)
*[[Palazzo Arcivescovile (Milano)|Palazzo Arcivescovile]]
*[[Palazzo Borromeo (Milano)|Palazzo Borromeo]] (p.zza Borromeo)
*[[Palazzo Carmagnola]] (via Rovello, 2)
*[[Palazzo Castani]] (p.zza San Sepolcro), sede della Questura di Milano
*[[Palazzo Castelbarco Albani]] (via Puccini, 3)
*[[Palazzo Dal Verme]] (via Puccini)
*[[Palazzo del Monte di Pietà (Milano)|Palazzo del Monte di Pietà]] (via Monte di Pietà, 5)
*[[Palazzo Isimbardi]]
*[[Palazzo Marietti]] (via del Bollo 2)
*[[Palazzo Medici]] (via Terraggio, 1-3-5, resti)
*[[Palazzo Pozzobonelli-Isimbardi]] (via dei piatti, 4)
*[[Palazzo Vimercati]] (via Filodramamtici, 1)
*[[Villa Mirabello (Milano)|Villa Mirabello]] (via Villa Mirabello, 6), detta anche "Cascina Mirabello"
*[[Villa Vigoni]]
===XVI secolo===
[[File:IMG 6951 - Milano - Pal. Marino - Facciata P.za S. Fedele - Foto Giovanni Dall'Orto - 8-Mar-2007.jpg|thumb|Palazzo Marino su piazza san Fedele]]
[[File:883MilanoScuolePalatine.JPG|thumb|Palazzo delle scuole Palatine]]
[[File:Pinacoteca di Brera 1.jpg|thumb|Palazzo della Pinacoteca di Brera]]
[[File:000MilanoPalazzoVisconti.JPG|thumb|Palazzo di Prospero Visconti]]
* [[Casa Crespi (via Sant'Andrea)|Casa Crespi]] (via Sant'Andrea, 15)
* [[Casa Orsini]] (via Verdi, 11)
* [[Casa di Cesare Cantù]] (via Morigi, 5)
* [[Cascina Torrette di Trenno]]
* [[Collegio dei Calchi Taeggi]]
* [[Collegio della Guastalla]]
* [[Palazzo Aliverti]] (via Broletto, 20)
* [[Palazzo Archinto (Milano, via Olmetto)|Palazzo Archinto]] (via Olmetto, 6)
* [[Palazzo Bigli]] (via Bigli 11)
* [[Palazzo Brivio Sforza]] (via Olmetto 17)
* [[Palazzo Carcassola Grandi]] (via Montenapoleone 3)
* [[Palazzo Casati Stampa di Soncino]] (vicolo Santa Maria Valle, 6)
* [[Palazzo dei Giureconsulti]] (Piazza Mercanti)
* [[Palazzo della Questura (Milano)|Palazzo della Questura]] (via Fatebenefratelli, 11)
* [[Palazzo d'Adda Piantanida]] (via Olmetto, 3)
* [[Palazzo di Brera]] (via Brera)
* [[Palazzo di Prospero Visconti]] (via Lanzone, 2)
* [[Palazzo Guerrini]] (via Lanzone 32)
* [[Palazzo Landriani (Milano)|Palazzo Landriani]] (via Borgonuovo, 25)
* [[Palazzo Lurani Cernuschi]] (via Cappuccio, 18)
* [[Palazzo Marino]] (piazza della Scala)
* [[Palazzo Orsini (Milano)|Palazzo Orsini]] (via Borgonuovo 11)
* [[Palazzo Rabia Feltrinelli]] (piazza S.Sepolcro 1)
* [[Palazzo Recalcati]] (via Amedei 8)
* [[Palazzo Recalcati Tagliasacchi]] (via Borgonuovo 15)
* [[Palazzo Taverna (Milano)|Palazzo Taverna]] (via Bigli 9)
* [[Palazzo Vidiserti Dozzio]] (via Montenapoleone 23)
* [[Senavra]] (corso XXII Marzo, 50)
* [[Scuole Palatine|Palazzo delle Scuole Palatine]] (Piazza Mercanti)
* [[Villa Folli]] (via Dardanoni 8-10)
* [[Villa Simonetta]] (via Stilicone 36)
* [[Villa Scheibler]] (via Orsini)
===XVII secolo===
[[File:1814 - Milano - Palazzo Litta - Bartolomeo Bolli - Facciata (1760) - Foto Giovanni Dall'Orto - 18-May-2007.jpg|thumb|Palazzo Litta]]
[[File:0752 - Milano - Palazzo Sormani-Andreani - Foto Giovanni Dall'Orto 5-May-2007.jpg|thumb|Palazzo Sormani]]
[[File:009MilanoPalazzoCapitanoGiustizia.JPG|thumb|Palazzo del Capitano di Giustizia]]
[[File:Palazzo Orsini MI.jpg|thumb|Palazzo Orsini]]
* [[Casa Banfi]] (via Brera, 9)
* [[Casa Buttafava]] (via Lanzone, 21)
* [[Casa Cornaggia Medici]] (via Santa Marta, 25)
* [[Casa Crespi (corso Venezia)|Casa Crespi]] (c.so Venezia, 20)
* [[Casa degli Omenoni]] (via degli Omenoni)
* [[Casa Sioli Legnani]] (via Borgonuovo, 5)
* [[Casa Toscanini]] (via Durini)
* [[Palazzo Acerbi]] (corso di Porta Romana, 3)
* [[Palazzo Amman]] (via Arrigo Boito, 8)
* [[Palazzo Alari Visconti]] (via Santa Maria Fulcorina, 17)
* [[Palazzo Annoni]] (c.so di Porta Romana, 6)
* [[Palazzo Bigli Besozzi]] (via Borgonuovo, 20)
* [[Palazzo Crivelli]] (via Pontaccio, 12)
* [[Palazzo Cusani (Milano)|Palazzo Cusani]] (via Brera, 15), sede del Comando del Corpo d'Armata di Milano
* [[Palazzo del Capitano di Giustizia]] (c.so Europa)
* [[Palazzo del Senato (Milano)]] (via Senato)
* [[Palazzo dell'Ambrosiana]] (piazza Pio XI, 2)
* [[Palazzo delle ex Scuole Arcimbolde]] (piazza sant'Alessandro, 1)
* [[Palazzo delle Stelline]] (c.so Magenta, 61)
* [[Palazzo Dugnani]] (via Manin, 2)
* [[Palazzo Durini]] (via Durini, 24)
* [[Palazzo Erba Odescalchi]] (via dell'Unione, 5)
* [[Palazzo Litta]] o Arese (c.so Magenta, 24)
* [[Palazzo Mazenta]] (via Amedei 2)
* [[Palazzo Olivazzi]] (via Bigli)
* [[Palazzo Orsini (Milano)|Palazzo Orsini]] (via Borgonuovo)
* [[Palazzo Pusterla Brivio]]
* [[Palazzo Silva di Biandrate]] (via del Lauro, 9)
* [[Palazzo Sormani]] (c.so di Porta Vittoria, 6), sede della Biblioteca Comunale di Milano
* [[Palazzo Visconti Aimi]] (via Filodrammatici, 10)
* [[Villa Litta (Milano)|Villa Litta]] (via Taccioli)
===XVIII secolo===
[[File:8859 - Milano - P.za Belgiojoso - Palazzo Belgiojoso - Foto Giovanni Dall'Orto - 14-Apr-2007.jpg|thumb|Palazzo Belgiojoso]]
[[File:Milano Villa Reale facciata.JPG|thumb|Facciata della Villa Reale sul giardino]]
[[File:9004 - Milano - Corso Venezia - Palazzo Serbelloni - Foto Giovanni Dall'Orto 25-Apr-2007.jpg|thumb|Palazzo Serbelloni]]
[[File:860MilanoPalazzoReale.JPG|thumb|Palazzo Reale]]
* [[Casa Berchet]] (via Cino del Duca, 2)
* [[Casa Beccaria]] (via Brera, 6)
* [[Casa Buzzoni]] (via Bocchetto, 13)
* [[Casa degli Occhi]] (via S.Sisto 6)
* [[Casa Mainoni]] (via Amadei 4)
* [[Casa Melzi]] (via San Tomaso 5)
* [[Casa Monti (Milano)]] (via G. Verdi)
* [[Casa Toschi Cornegliani]] (corso Venezia 44)
* [[Casa Valerio]] (via Borgonuovo, 24)
* [[Palazzo Borromeo d'Adda]] (via Manzoni, 39-41)
* [[Palazzo Bovara (Milano)|Palazzo Bovara]] (corso Venezia, 51)
* [[Palazzo Belgioioso (Milano)|Palazzo Belgiojoso]] (p.zza Belgiojoso)
* [[Palazzo Casnedi]] (via San Tomaso 5)
* [[Palazzo Cicogna (corso Monforte)|Palazzo Cicogna]] (corso Monforte, 23)
* [[Palazzo Citterio]] (via Brera, 12)
* [[Palazzo Clerici]]
* [[Palazzo Confalonieri]] (via Monte di Pietà, 14)
* [[Palazzo Cornaggia]] (via Cappuccio 21)
* [[Palazzo Crotti]] (via Moneta 1)
* [[Palazzo Fagnani]] (via s. Maria Fulcorina, 20)
* [[Palazzo Gallarati Scotti]] (via Manzoni, 30)
* [[Palazzo Greppi]]
* [[Palazzo Jacini]] (via del Lauro 3)
* [[Palazzo Kewermuller Arnaboldi]] (via Monte di Pietà 1)
* [[Palazzo in corso di Porta Ticinese 22]] (corso di porta ticinese, 20)
* [[Palazzo Litta Cusini]] (c.so Europa)
* [[Palazzo Majnoni d'Intignano]] (via Amedei 4-6)
* [[Palazzo Mapelli]] (via Cappuccio, 15)
* [[Palazzo Marchetti]] (via Morone 4)
* [[Palazzo Mellerio]]
* [[Palazzo del Monte (Milano)|Palazzo del Monte]] (via Montenapoleone 8)
* [[Palazzo Morando]] (via S. Andrea, 6)
* [[Palazzo Moriggia]] (via Borgonuovo, 23), oggi Museo del Risorgimento
* [[Palazzo Perego di Cremnago]] (via Borgonuovo, 12)
* [[Palazzo Pisani Dossi]] (via Brera 11)
* [[Palazzo Reale di Milano|Palazzo Reale]]
* [[Palazzo Resta Pallavicino]] (via Conservatorio)
* [[Palazzo Serbelloni]] (c.so Venezia)
* [[Palazzo Sormani Andreani]]
* [[Palazzo Trivulzio]] (piazza Sant'Alessandro, 6)
* [[Palazzo Visconti di Modrone (Milano)|Palazzo Visconti di Modrone]]
* [[Villa Busca Serbelloni]] (via Rombon, 41)
* [[Villa Clerici]] (via Terruggia 14)
* [[Villa Marietti]] (piazza Villa Pizzone, 3)
===XIX secolo===
[[File:9039 - Milano, Corso Venezia - Giovanni Perego, Palazzo Saporiti (1812) - Foto Giovanni Dall'Orto 22-Apr-2007.jpg|thumb|Palazzo Saporiti]]
[[File:1379MilanoPalMellerio.jpg|thumb|Palazzo Mellerio]]
[[File:5233MilanoFabbricaDuomo.JPG|thumb|Palazzo della Fabbrica del Duomo]]
[[File:118MilanoCaSass.JPG|thumb|Ca' dei sass]]
[[File:8818 - Milano - Via Manzoni - Palazzo Anguissola - Foto Giovanni Dall'Orto 14-Apr-2007.jpg|thumb|Palazzo Anguissola]]
[[File:5982 - Milano - Palazzo Corio-Casati - Foto Giovanni Dall'Orto, 14-Feb-2008.jpg|thumb|Palazzo Corio Casati]]
[[File:9257 - Milano, C.so Venezia - Palazzo al n. 36 (1899) - Foto Giovanni Dall'Orto 22-Apr-2007.jpg|thumb|Particolare di palazzo Chiesa]]
[[File:3237 - Milano - Luigi Broggi (1851-1926) - Case Candiani - Foto Giovanni Dall'Orto, 6-Mar-2008 a.jpg|thumb|Particolare di Casa Candiani]]
[[File:Palazzo Tarsis 1.JPG|thumb|Palazzo Tarsis]]
[[File:1060 - Milano - Enrico Combi (1832-1906) - Palazzo per Francesco Turati (1876), Via Meravigli 7 - Foto Giovanni Dall'Orto, 15-Sept-2007.jpg|thumb|Particolare di palazzo Turati]]
* [[Ca' de Facc]] (p.zza Baiamonti, 3)
* [[Ca' de Sass]] (via Monte di Pietà, 6)
* [[Casa Alesina]] (via Cappuccio, 11)
* [[Casa Bottelli]] (via Dante, 12)
* [[Casa Bellotti]] (via Brera, 10)
* [[Casa Bettoni]] o dei Bersaglieri (c.so di Porta Romana, 20)
* [[Casa Boni Pellitti]] (via Castelfidardo, 10)
* [[Casa Borella]] (via Berchet 2,angolo via San Raffaele e via U. Foscolo)
* [[Casa Bosi Pelitti]] (via Castelfidardo, 10)
* [[Casa Bosina]] (via Lanzone, 11)
* [[Casa Broggi]] (via Dante, 5)
* [[Casa Candiani]] (via Bandello, 20)
* [[Casa Castini]] (via Dante 4, angolo via S. Prospero)
* [[Casa Celesia]] (via Dante, 7)
* [[Casa Chicchieri]] (via Dante, angolo via San Tommaso)
* [[Casa Ciani]] (c.so Venezia, angolo Via Boschetti)
* [[Casa De Maestri]] (corso Venezia, 13)
* [[Casa Del Bono]] (via Borgospesso, 19)
* [[Casa Dell'Acqua]] (p.zza Castello 27)
* [[Casa Fasoli]] (via Torino, 50)
* [[Casa Gadda-Portaluppi]] (p.zza Castello 20, angolo via Lanza 5)
* [[Casa Grondona]] (c.so Italia 57, angolo via San Martino)
* [[Casa Gussi]] (via Monte di Pietà, 24)
* [[Casa Latuada]] (via Gesù, 8)
* [[Casa Maggi]] (via Olmetto, 10)
* [[Casa Manzi]] (via Nerino 8)
* [[Casa Manzoni]] (via Morone 1, angolo p.zza Belgiojoso)
* [[Casa Maveri]] (via Cernaia, 1)
* [[Casa Moretti]] (via Dante, 14)
* [[Casa Negri]] (corso di Porta Romana)
* [[Casa Osculati]] (via Principe Amedeo, 1)
* [[Casa Pirovano]] (via Giulini 2, angolo via Dante)
* [[Casa Poldi Pezzoli]] (via Manzoni 12-14), sede dell'omonimo museo
* [[Casa Porro-Lambertenghi]] (via Monte di Pietà 15)
* [[Casa Reina]] (via Bagutta 12)
* [[Casa Reining]] (c.so di Porta Genova, 29, angolo piazzale A. Cantore)
* [[Casa Rigamonti]] (via Solferino, 24-24a)
* [[Casa Rossi]] (c.so Magenta, 12)
* [[Casa Sardi]] (via Paleocapa, 3), sede dal 1986 di Fininvest
* [[Casa Sartorelli]] (via San Raffaele, 4)
* [[Casa Torniamenti]]
* [[Grand Hotel et de Milan]] (via Manzoni 29)
* [[Maison Moschino]], già Stazione Ferroviaria Milano-Monza (via Monte Grappa 12)
* [[Palazzo Sessa]] (piazza Cavour 5)
* [[Palazzo Anguissola]] (via Manzoni)
* [[Palazzo Archinto]] (via Passione, 12)
* [[Palazzo Barozzi]] anche noto come "Istituto dei ciechi" (via Vivaio, 7)
* [[Palazzo Besana]] (p.zza Belgiojoso)
* [[Palazzo Bagatti-Valsecchi]] (via Santo Spirito, 7), sede dell'omonimo museo
* [[Palazzo Beltrami]] (piazza della Scala)
* [[Palazzo Beretta]] (Corso Italia 19)
* [[Palazzo Binda]] (corso di Porta Romana 122)
* [[Palazzo Bonacosa]] (via Q. Sella 4, angolo p.zza Castello)
* [[Palazzo Borgazzi]] (c.so di Porta Vittoria, 16)
* [[Palazzo Brentani]] o Brentano (via Manzoni, 6)
* [[Palazzo Cagnola]] (via Cusani 5)
* [[Palazzo Carcano-Tondani]] (via Francesco Sforza, 39)
* [[Palazzo Chiesa]] (corso Venezia, 36)
* [[Palazzo dei Portici Settentrionali]] (piazza Duomo)
* [[Palazzo dei Portici Meridionali]] (piazza Duomo)
* [[Palazzo del Principe di Piombino]] (corso Venezia, 56)
* [[Palazzo del Museo di Scienze Naturali]] (c.so Venezia, 55)
* [[Palazzo dell'ex Kursaal Diana]] (viale Piave, 47)
* [[Palazzo dell'Ufficio Elettorale]] (corso di Porta Romana 8-10)
* [[Palazzo della Permanente]] (via Turati, 34)
* [[Palazzo della Società per le Strade Ferrate del Mediterraneo]] (Foro Bonaparte, 31)
* [[Palazzo della Veneranda Fabbrica del Duomo]] (piazza Duomo, 18)
* [[Palazzo Diotti]] anche conosciuto come "Palazzo della prefettura" (corso Monforte, 31)
* [[Palazzo Gavazzi]] (via Montenapoleone 21)
* [[Palazzo Haas]] (via U. Foscolo, 1-3)
* [[Palazzo Invernizzi]] (corso Venezia, 32)
* [[Palazzo Lucini Passalacqua]] (via Monte di Pietà 3)
* [[Palazzo Luraschi]] (c.so Buenos Aires 1, angolo p.zza Oberdan)
* [[Palazzo Marchetti]] (via Morone, 2)
* [[Palazzi Meli Lupi di Soragna]] (via Manin 11-13-15-17)
* [[Palazzo Melzi d'Eril]]
* [[Palazzo Melzi di Cusano]] (via Montenapoleone 18)
* [[Palazzo Rusconi-Clerici]] (p.zza Castello, 16)
* [[Palazzo Saporiti]] (corso Venezia)
* [[Palazzo Savonelli]] (via Dante, p.zza Cordusio, via Broletto, via S. Prospero, 1)
* [[Palazzo Spinola (Milano)|Palazzo Spinola]] (via san Paolo, 10)
* [[Palazzo Stanga]] (via Carducci, 10)
* [[Palazzo Talenti (Milano)|Palazzo Talenti]] (via G. Verdi)
* [[Palazzo Tarsis]] (via S. Paolo, 1)
* [[Palazzetto Taverna]] (via Montenapoleone 2)
* [[Palazzo Torelli-Viollier]] (via Paleocapa 4-6, angolo via Jacini)
* [[Palazzo Turati]] (via Meravigli, 7)
* [[Portici di Piazza San Carlo]] (piazza San Carlo)
* [[Villa Reale di Milano|Villa Belgiojoso-Bonaparte]] conosciuta anche come "Villa Reale"
===XX secolo===
[[File:Casa_galimberti_-milano_24.02.11_(ritoccata).jpg|thumb|Facciata di Casa Galimberti]]
[[File:6012 - Milano - Ex Trianon - Foto Giovanni Dall'Orto - 7-Feb-2008.jpg|thumb|Ex Hotel Trianon]]
[[File:Milano Banca Commerciale.JPG|thumb|Palazzo della Banca Commerciale Italiana]]
[[File:Palazzo mezzanotte2.jpg|thumb|Palazzo Mezzanotte]]
[[File:Банка на Италија.jpg|thumb|Palazzo della Banca d'Italia]]
[[File:Milano - palazzo Cusini - facciata.jpg|thumb|Palazzo Cusini]]
[[File:20160725_Villino_Maria_Luisa.jpg|thumb|Villino Maria Luisa]]
[[File:Palazzo del Banco di Roma (1939-1941) arch. Scoccimarro, Milano.jpg|thumb|Particolare del palazzo del Banco di Roma]]
* [[Ca' Brutta]], di [[Giovanni Muzio]], (piazza Stati Uniti d'America)
* [[Casa Agostoni]], di [[Alfredo Menni]], (via Ariosto, 21)
* [[Casa Apostolo]] (via Tasso, 10-12)
* [[Casa Baslini]] (via Serbelloni, 10-12)
* [[Casa Bassanini]] (via Foppa, 4)
* [[Casa Berardi]] (via San Martino, 17)
* [[Casa Berri Meregalli (via Mozart)|Casa Berri Meregalli]] (via Mozart, 21)
* [[Casa Berri Meregalli (via Barozzi)|Casa Berri Meregalli]] (via Barozzi, 7)
* [[Casa Borletti]] (via San Vittore, 40-42)
* [[Casa Brindicci Bolzani]] (via Guerrazzi, 1)
* [[Casa Caccia Dominioni]] (piazza S.Ambrogio, 16)
* [[Casa Campanini]], di [[Alfredo Campanini]], (via Bellini, 11)
* [[Casa Cambiaghi]] (via Pisacane, 22)
* [[Casa Casati Magni]] (via Dante, 16)
* [[Casa Cusini]] (via dell'Orso 11)
* [[Casa della Meridiana]], di [[Giuseppe de Finetti]], (via Marchiondi, 3)
* [[Casa Donzelli (via Gioberti)|Casa Donzelli]] (via Gioberti, 1)
* [[Casa Donzelli (via Tasso)|Casa Donzelli]] (via Tasso, 14)
* [[Casa dei Fasci milanesi]], di [[Paolo Mezzanotte]], (via Nirone, 15)
* [[Casa Felisari]] (via Boscovich, 28)
* [[Casa Feltrinelli]] (via Manin, 37)
* [[Casa Ferrario]] (via Spadari)
* [[Casa Fiocchi]] (via Cernaia, 4)
* [[Casa della Fontana]] (via Vittorio Veneto, 24)
* [[Casa Frisia]] (via Scarpa, 17)
* [[Casa Galimberti]], di [[Giovanni Battista Bossi]], (via Malpighi 3)
* [[Casa Ghiringhelli]], di [[Pietro Lingeri]] con [[Giuseppe Terragni]], (piazzale Lagosta 2)
* [[Casa Guazzoni]], di [[Giovanni Battista Bossi]], (via Malpighi, 12)
* [[Casa Laugier]] (c.so Magenta, 96)
* [[Casa Lavezzari]] (piazza Morbegno 3)
* [[Casa Lisio]] (via Silvio Italico, 3)
* [[Casa Moneta]] (via Ausonio, 3)
* [[Casa Morganti]] (via Barozzi, 2)
* [[Casa Piana]] (via Sant'Ambrogio, 29 ang. via Lanzone)
* [[Casa Ravizza]] (corso Italia 6)
* [[Casa Rustici]], di [[Pietro Lingeri]] con [[Giuseppe Terragni]] (corso Sempione, 36)
* [[Casa Squadrelli]] (via Legnano, 26)
* [[Casa Toninello]] (via Perasto 3)
* [[Casa Tosi]] (via Senato 28)
* [[Casa Valli]] (via Bernardino Zenale, 13)
* [[Casa Volonteri]] (via Lanzone, 31)
* [[Castello Cova]] (via Carducci, 32)
* [[Domus Carola]] (via De Togni, 23)
* [[Domus Fausta]] (via De Togni, 21)
* [[Domus Julia]] (via De Togni, 25)
* [[Palazzina Liberty (Milano)|Palazzina Liberty]] (piazza Marinai d'Italia)
* [[Palazzo Aporti]]
* [[Palazzo Balzarini]] (via Pisacane, 16)
* [[Palazzo Berri-Meregalli]] (via Cappuccini, 8)
* [[Palazzo Biandrà]] (piazza Cordusio ang. via Mercanti)
* [[Palazzo Bolchini]] (piazza Meda, 3)
* [[Palazzo Borletti]] (via San Vittore, 40)
* [[Palazzo Broggi]] (piazza Cordusio, 3), Palazzo dell'ex Borsa (1901-1932), poi Palazzo delle Poste<ref>[http://www.turismo.milano.it/wps/portal/tur/it/arteecultura/architetturaemonumenti/palazzivilleecastelli/Palazzo_posta_ex_borsa]</ref>
* [[Palazzo Carminati]] (piazza Duomo)
* [[Palazzo Castelbarco]] (via Appiani, 7)
* [[Palazzo Castelli Visconti di Modrone]] (via Cerva, 26-28)
* [[Palazzo Castiglioni]] (C.so Venezia)
* [[Palazzo Civita]] (piazza Duse, 2)
* [[Palazzo del Corriere della Sera]] (via Solferino, 26)
* [[Palazzo Crespi]] (corso Matteoti, 1)
* [[Palazzo Cusini]] (via Durini, 9)
* [[Palazzo dell'Istituto Marcelline Tommaseo]], di [[Cecilio Arpesani]] (piazza Tommaseo, 1)
* [[Palazzo di Fuoco]] (viale Monza, 2)
* [[Palazzo di Giustizia (Milano)|Palazzo di Giustizia]] (corso di porta Vittoria)
* [[Palazzo de Capitani d'Arzago]] (via Santa Valeria 21)
* [[Palazzo del cinema Odeon]] (via santa Redegona)
* [[Palazzo del Credito Commerciale]] (via Armorari, 6)
* [[Palazzo del Toro]] (piazza san Babila)
* [[Palazzo dell'Arte]] (viale Alemagna 6)
* [[Palazzo della Banca Commerciale Italiana (Milano)|Palazzo della Banca Commerciale Italiana]], (piazza della Scala)
* [[Palazzo della Banca d'Italia (Milano)|Palazzo della Banca d'Italia]] (via Cordusio, 5)
* [[Palazzo del Banco di Roma]] (piazza Edison, 1)
* [[Palazzo della Banca Popolare di Milano]] (piazza Meda, 2)
* [[Palazzo della Rinascente]] (corso Vittorio Emanuele II)
* [[Palazzo della Società Buonarroti-Carpaccio-Giotto]] (corso Venezia 62-64)
* [[Palazzo della Società Reale Mutua di Assicurazioni]], più conosciuto col nome di ''Ex-Trianon'' (piazza liberty)
* [[Palazzo delle Assicurazioni Generali (Milano)|Palazzo delle Assicurazioni Generali]] (piazza Cordusio)
* [[Palazzo del Credito Italiano]] (piazza Cordusio) (1902)<ref>[http://www.turismo.milano.it/wps/portal/tur/it/arteecultura/architetturaemonumenti/palazzivilleecastelli/Palazzo_Credito_Italiano]</ref>
* [[Palazzo delle Poste Centrali]] (via Cordusio, 4)
* [[Palazzo Fidia]] (via Melegari, 2)
* [[Palazzo Gonzaga di Vescovado]] (via Carducci, 28-30)
* [[Palazzo Meroni]] (c.so di Porta Romana, 2)
* [[Palazzo Mezzanotte]], sede della Borsa (piazza Affari)
* [[Palazzo del Touring Club Italiano]], (corso Italia, 10)
* [[Palazzo Troubetzkoy (Milano)|Palazzo Troubetzkoy]] (via Mascheroni, 19)
* [[Palazzo Veronesi]] (piazza Duse, 4)
* [[Torre Rasini]] (corso Venezia, 61)
* [[Torre Snia Viscosa]] (corso Matteotti, 11)
* [[Torre Tirrena]] (piazza Liberty, 4)
* [[Torre Turati]] (via Turati, 40)
* [[Torre Velasca]] (piazza Velasca, 15)
* [[Villa Faccanoni]] (via Buonarroti, 48)
* [[Villa Figini]] (via Perrone di San Martino 8)
* [[Villa Necchi Campiglio]] (via Mozart 12-14)
* [[Villa Rasini]] (via Melegari 5)
* [[Palazzina Sessa]], di [[Cecilio Arpesani]], (Via Ariosto, 1)
* [[Villino Calabresi]] (via XX Settembre)
* [[Villino Gotico]] (via Cernaia)
* [[Villino Hoepli]] (via XX Settembre)
* [[Villino Maria Luisa]] (via Tamburini, 8)
* [[Villa Zanoletti]] (via Mozart 9)
==Edifici demoliti==
Tra le numerosissime costruzioni abbattute nella storia edilizia della città, ve ne sono molte che sono state demolite nonostante un indiscutibile valore storico e artistico, tanto da essere ricordate nella letteratura architettonica della città.
===XV secolo===
*[[Casa Missaglia]] (via Spadari)
*[[Casa Sessa]], (P.zza San Babila)
*[[Coperto dei Figini]] (piazza del Duomo)
*[[Palazzo del Banco Mediceo]] (via dei Bossi)
*[[Palazzo Marliani]] (via Montenapoleone)
===XVI secolo===
* [[Palazzo Cicogna]] (via dell'Unione, 14)
* [[Palazzo Imbonati]] (via Marino)
===XVII secolo===
* [[Palazzo Arcimboldi]] (via dell'Unione, 12)
===XVIII secolo===
* [[Palazzo Sannazzari]] (via Marino)
* [[Palazzo Orrigoni]] (via San Paolo, 9)
* [[Pia casa della Senavra]]
* [[Villa Caimi]]
===XIX secolo===
* [[Villino Hoepli]] (via XX settembre)
==Bibliografia==
* G.C. Bascapé, ''I palazzi della vecchia Milano''; Ulrico Hoepli Editore, Milano, 1986
* Malusby, Lucy, ''[https://books.google.it/books?id=_zXJAgAAQBAJ&dq=Casa+del+Fascio+primogenito&hl=it&source=gbs_navlinks_s Fascism, Architecture, and the Claiming of Modern Milan, 1922 1943]'', University of Toronto Press; Toronto, 2014
* O.P. Melano, Mazzotta Editore, ''Milano di terracotta e mattoni''; Milano, 2002
==Note==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Milano]]
*[[Arte del secondo Cinquecento a Milano]]
*[[Barocco a Milano]]
*[[Liberty milanese]]
*[[Neoclassicismo a Milano]]
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Palaces in Milan}}
== Calciomercato ==
{{Ville storiche della Lombardia}}
{{Storia dell'arte di Milano}}
{{portale|architettura|Milano}}
{{avviso sport futuro}}'''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 17:19, 28 giu 2019 (CEST)
[[Categoria:Palazzi di Milano| ]]
[[Categoria:Ville di Milano| ]]
|