Discussioni progetto:Popular music e Discussioni utente:Tanusugnuii: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Calciomercato: nuova sezione
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Struttura progetto/Bar tematico
|Titolo = Tin Pan Alley
|Logo = Crystal Clear app kguitar.png
}}
<div class="toccolours" style="padding:16px;background:#ffffff">
Benvenuti alla '''Tin Pan Alley''', dove si ritrovano i [[Wikipedia:Wikipediani|wikipediani]] interessati alla ''[[popular music]]'', macrocategoria che raggruppa il [[rock]], il [[musica leggera|pop]], l'[[electronic dance music]], ecc., con tutti i loro diversi sottogeneri.
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci sulla ''popular music'' nell'[[it.wiki|enciclopedia]] e alla loro presenza nel [[Portale:Musica|Portale Musica]].
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Tanusugnuii</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
La ''Tin Pan Alley'' fa parte dell'[[discussioni progetto:Musica|'''Auditorium''']], luogo di raccordo per le diverse discussioni sulla [[musica]].
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al [[Wikipedia:Bar]].
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
'''[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Popular_music&action=edit&section=new Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione]'''
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
{{Progetto:Musica/incancellazione}}
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
{{/Archivio}}
|-
 
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
== Proposta unione [[The Freddie Mercury Album]] e [[The Great Pretender (album Freddy Mercury)]]. ==
|-
 
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
Segnalo proposta di unione: [[Discussione:The Freddie Mercury Album]]. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:22, 28 set 2017 (CEST)
|-
:Un attimo però: se clicco su [[The Great Pretender (album)]] finisco su [[The Great Pretender]], ma questo è errato, perché quella dovrebbe essere la pagina sul brano originale dei Platters, credo... --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:37, 28 set 2017 (CEST)
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
::Abbiamo [[The Great Pretender (disambigua)|una pagina di disambigua]] che raccoglie tutte le pagine con lo stesso titolo: quella che riguarda la versione dei Platters è intitolata [[The Great Pretender/I'm Just a Dancing Partner|a nome del singolo]], infatti la frase dopo lo slash è la B-side di quel singolo. Inoltre, quella di Freddy Mercury è una "cover", cioè una reinterpretazione del brano originale dei Platters. Essendo il brano lo stesso, si potrebbe mettere quindi un doppio template: sopra quello che riguarda il brano cantato dai Platters, sotto quello che riguarda la versione di Freddy Mercury: se la cover del secondo non fosse uscita come singolo entrando nelle classifiche, si parlerebbe solo della versione dei Platters, elencando quindi gli artisti (enciclopedici) che hanno fatto una cover del brano e dove è inserita. Il redirect ha quindi senso, e ha senso anche nel momento in cui la pagina della compilation verrà spostata, perché una di esse è una versione differente dell'altra uscita in Europa, l'altra solo negli USA. Ma se volessimo unire le pagine del singolo pubblicato dai Platters e quello pubblicato da Mercury, si dovrebbe prima fare una proposta.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:48, 28 set 2017 (CEST)
|-
:::No no, non hai capito, io non voglio unire le due pagine, sono dischi diversi ci mancherebbe!--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 23:25, 28 set 2017 (CEST)
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
::::Veramente io avevo parlato di unire le due "ipotetiche" voci del singolo, che comunque non ci sono: infatti, nella pagina del singolo, si parla prevalentemente della versione dei Platters e si cita la cover di Mercury sotto. Ecco, pensavo invece a qualcosa di simile a quello che si vede nella versione inglese della voce. Per quanto riguarda la pagina dell'album, ora la seconda è stata unita alla prima ed è rimasta come disambigua (infatti, il link che ho postato ora non funziona più) proprio perché, come avevo detto a Il Passeggero, quei due sono due dischi quasi uguali.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 23:43, 28 set 2017 (CEST)
|-
:::::Veramente il singolo di Freddie Mercury l'ho appena creato... scorporandolo proprio dalla versione del singolo dei Platters. Mi sembrava un pasticcio inutile: le informazioni sul singolo di Freddie Mercury erano di gran lunga di più, oltre che più rilevanti rispetto al singolo dei Platters, inoltre si tratta proprio di un altro disco, e quello di Mercury è altrettanto rilevante per la popolarità avuta e per l'impatto mediatico, di quello dei Platters. Personalmente sono molto contrario a questi pasticci che mettono insieme più dischi di diversi autori solo perché cover l'una dell'altra. Si sta parlando di due supporti fonografici completamente differenti, con una propria storia e una propria rilevanza. OK per l'elenco delle cover nella versione principale, ma accrocchi simili trovo siano solo dei gran pasticci. :-) Discorso completamente diverso per le due edizioni della raccolta di Merciry, che invece sono proprio lo stesso disco, in due edizioni differenti. Ma ne stiamo discutendo [[Discussione:The Freddie Mercury Album|qui]]. Infine, ho sistemato un po' di disambigue, per quello avete trovato un po' di confusione oggi. Non aveva nessun senso la presenza di [[The Great Pretender (disambigua)]], quando [[The Great Pretender]] puntava al singolo dei Platters. Si creava un giro inutile di rimandi: uno scrive "The Great Pretender" per raggiungere per esempio l'album di Dolly Parton, capita così nella voce dei Platters, da dove viene rimandato alla disambigua, da dove viene rimandato all'album di Dolly Parton. Assurdo. Si arrivi subito alla disambigua e da lì alle varie versioni. Tanto più che esistono almeno 3 album enciclopedici e due singoli con lo stesso titolo, oltre a un documentario. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 01:30, 29 set 2017 (CEST)
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
 
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
== [[One Rode to Asa Bay]] ==
[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 16:31, 27 giu 2019 (CEST)
 
<!-- fine template di benvenuto -->
Stavo pensando a questa voce e mi chiedevo se si può ancora definire "enciclopedica". Per coloro che non ne sapessero niente, sto parlando di una canzone che '''non''' è uscita come singolo, ma di cui è stato girato un video promozionale, pertanto si tratta di un brano musicale qualunque (la band non ha mai rilasciato singoli). La domanda è: la voce è indubbiamente enciclopedica o posso metterci un avviso E?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 23:49, 28 set 2017 (CEST)
:Mah, da come la vedo io, tutte le voci su brani musicali che non hanno un proprio singolo e non risultano rilevanti andrebbero uniti alla voce dell'album da cui sono tratti. Questo non mi pare sia un brano che abbia fatto epoca. Per cui lo unirei senz'altro alla voce. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:34, 29 set 2017 (CEST)
::Metterò allora gli avvisi E e U.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:08, 29 set 2017 (CEST)
 
==Shade (Rapper)==
Buongiorno a tutti. Volevo inserire la voce in oggetto in Wikipedia ma risulta bloccata in quanto "Non enciclopedico per il momento. --SuperVirtual 10:55, 25 ago 2013"... considerando che siamo nel 2017, che Shade negli anni ha ottenuto rilevanza a livello nazionale, producendo due album (Mirabilansia, distribuito da Radio 105 e Clownstrofobia, con etichetta Warner Music Italia) a cui aggiungere i 3 autoprodotti, ha vinto MTV SPIT
contro Nitro (che ha la sua pagina su Wikipedia) e nell'estate 2017, con la hit "Bene ma non benissimo" è stato conosciuto dal grande pubblico in tutt'italia, arrivando anche alla finale del Wind Summer Festival credo che come voce potrebbe tranquillamente far parte di Wikipedia Italia... cosa ne pensate? {{Non firmato|Link1|14:00, 29 set 2017}}
:A me sembra prematura. Avrà pure fatto le cose che elenchi, ma si tratta in ogni caso di un artista che ha appena iniziato, diamo tempo al tempo. Copio e incollo quello che ho letto qui sopra scritto dal Passeggero, che condivido al 100 %: Wikipedia non è una enciclopedica musicale, ma un'enciclopedia generica e non può contenere tutto quello che riguarda la musica, ma solo le voci più rilevanti. Questa per ora non lo è.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 00:28, 30 set 2017 (CEST)
::L'utente Link1 non ti ha detto però che la pagina è stata ricreata e cancellata '''10 volte'''.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 00:32, 30 set 2017 (CEST)
:::Gybo 95 non ho capito... il fatto che qualcuno abbia creato la pagina in passato (si parla del 2013 come puoi vedere) dovrebbe penalizzare la mia richiesta fatta nel 2017? Gigi Lamera "appena iniziato" non direi (oh... aggiungiamo anche il Disco d'Oro ricevuto per Bene ma non Benissimo al palmares di un "rapper agli esordi"?). E comunque ci sono voci su Wikipedia di rapper con meno successi e meno storia di Shade... tipo Nitro (già citato)... --[[Utente:Link1|Link1]] ([[Discussioni utente:Link1|msg]]) 16:29, 2 ott 2017 (CEST)
::::Non è che "penalizza": semplicemente fa perdere la pazienza a tutti gli utenti che hanno cancellato più volte la pagina e li spinge ancora di più a ignorare richieste di sbloccarne la creazione.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:11, 2 ott 2017 (CEST)
:::::Chiarisco quello che vuole dire Gybo 95: non sei il primo a chiedere lo sblocco della voce. In questi anni sono state fatte altre richieste, e ovviamente gli altri utenti si stancano di ripetere sempre le stesse cose. Ciò non significa che Shade non possa avere una pagina su Wikipedia perché chi dà un parere si sia scocciato di farlo. Semplicemente Shade è ancora ritenuto "un caso prematuro" (come dimostrato dall'intervento di Gigi Lamera che era all'insaputa delle vecchie richieste). Gli altri rapper non hanno importanza per [[WP:ANALOGIA]].--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 17:27, 2 ott 2017 (CEST)
::::::Intervengo solo per dire che il suo ultimo singolo è ufficialmente disco d'oro certificato FIMI e quindi forse sarebbe meglio non irrigidirsi troppo sulle proprie posizione. Credo che il disco d'oro FIMI sia enciclopedico per definizione stessa. Il successo ottenuto quest'anno è molto maggiore di quello ottenuto quando sono state date opinioni dalla community di "prematuro". Voglio anche aggiungere che comunque, non so chi abbia creato la pagina di Shade dieci volte a sproposito causandone la cancellazione, ma questo non dovrebbe inficiare il giudizio della community su un disco d'oro. <del>[[Utente:anonimo|anonimo]]</del> {{Non firmato|93.35.193.138|21:26, 2 ott 2017}}
:::::::A parte che il disco d'oro non è contemplato dai criteri (quindi non dà enciclopedicità "a prescindere"), chi ha creato la pagina 10 volte evidentemente ha pensato che il rapper fosse enciclopedico proprio come hai fatto tu. A proposito, correggo: la pagina è stata cancellata [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&page=Shade_%28rapper%29 16 volte], non 10.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 21:37, 2 ott 2017 (CEST)
::::::::Non riesco a capire il nesso tra il numero di cancellazioni e l'enciclopedicità del soggetto. Disco d'oro non sarà un criterio ma è sicuramente un parametro oggettivo, riconosciuto dall'unico ente che può rilasciare certificazioni in tal senso, la FIMI. Penso sia più "oggettivo" dell'opinione personale mia o di altri utenti, ma evidentemente sbaglio. La domanda che mi resta è: a fronte di un parametro oggettivo, come il disco d'oro (che per altro è notizia di l'altro ieri), quale motivazione adduce che non sia enciclopedica? Se ci fermiamo alle opinioni anche il platino potrebbe non esserlo, o perché no, una hit che resta alla numero uno tre mesi come "senza pagare" potrebbe non esserlo. Il criterio deve essere oggettivabile altrimenti si rischia il caos. Mia personale opinione (detto che io non ho mai scritto, ne mai scriverò una pagina sul suddetto rapper). <del>[[Utente:anonimo|anonimo]]</del> {{Non firmato|93.35.193.138|21:45, 2 ott 2017}}
:::::::::La mia impressione è che questa richiesta venga bocciata "per partito preso" e non per un motivo reale. I moderatori (a mio avviso) attaccandosi alle frasi tipo "no perchè no" e "qualcuno ha creato e cancellato la pagina in precedenza quindi no" e ignorando a prescindere i dati di fatto (album pubblicati, risultati nazionali, Disco d'Oro FIMI, finale Wind Music Award, etc etc) stanno facendo una magra figura alla stregua del bambino capriccioso che piagnucola "il pallone l'ho portato io quindi gioca chi dico io". '''EDIT''' nel frattempo Shade ha fatto anche il Disco di Platino... https://www.hano.it/2017/10/02/shade-resta-umile-anche-disco-platino/ --[[Utente:Link1|Link1]] ([[Discussioni utente:Link1|msg]]) 10:10, 3 ott 2017 (CEST)
::::::::::<small>Ti ho lasciato un avviso nella tua pagina di discussione, ti prego di leggerlo con attenzione, grazie. Quanto ai "moderatori" (forse intendi amministratori? Cioè persone che svolgono un mero ruolo di servizio), per ora ho partecipato solo io che non ho espresso un parere su Shade e sto tenendo d'occhio la discussione per sbloccare la voce in caso di consenso unanime. Povero me, sono completamente neutrale :-)--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:51, 3 ott 2017 (CEST)</small>
:::::::::::<small>Il mio non voleva essere un attacco personale e chiedo scusa per quanto scritto in un momento di nervosismo. Sai bene quanto me che il "consenso unanime" non si raggiungerà mai nemmeno per mostri sacri della musica, figurarsi per un rapper italiano non mainstream come Shade. La mia frustrazione è dovuta ai commenti ripetuti come quelli di Gybo95... che colpa ne ho io se in passato qualcuno ha fatto casini su Wikipedia 5/10/100 volte? Quanto tempo deve passare prima di avere la "fine pena" visto che la pagina è bloccata dal 2013? Con che criteri viene decisa l'enciclopedicità? Shivanarayana mi scrisse una volta "non è questione del "livello" dell'argomento della voce ma della rilevanza nel suo campo, che dev'essere almeno nazionale" e con Shade ci siamo, ma a quanto pare non basta. Ora non trovo l'autore, ma ho letto che servono "almeno due dischi non autoprodotti e concerti a livello nazionale" e con Shade ci siamo, ma a quanto pare non basta. Non è tanto per Shade (non siamo amici ne conoscenti, è solo un artista che seguo), ma per capire se su Wikipedia "le regole del gioco" valgono per tutti o solo per alcuni... --[[Utente:Link1|Link1]] ([[Discussioni utente:Link1|msg]]) 13:38, 3 ott 2017 (CEST)</small>
::::::::::::Ma chi ha detto che tu hai la "colpa" di aver riproposto per la sedicesima volta la pagina in ns0? Io ti ho più volte spiegato che la reazione di fronte a questi interventi (e il conseguente post nella talk del progetto) è visto in maniera diversa da ogni utente: gran parte negativa, ma per alcuni anche positiva. Tra l'altro, in questo thread, ho editato 3 volte, per cui cosa intendi con "commenti ''ripetuti''"? Andrebbe anche detto che la rilevanza nazionale è solo uno dei criteri che usiamo in questo campo: bisogna tenere conto anche di quelli discografici e di quelli concertistici. Si hanno informazioni sulla tiratura dei suoi dischi non autoprodotti e in quante copie sono stai pubblicati? Si hanno informazioni di altri concerti o tournée oltre alla partecipazione al Wind Summer Festival?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 13:48, 3 ott 2017 (CEST)
::::::::::::: "''L'utente Link1 non ti ha detto però che la pagina è stata ricreata e cancellata 10 volte.--Gybo 95 (msg) 00:32, 30 set 2017 (CEST)''" sono tenuto a saperlo o ad interessarmene? "''A proposito, correggo: la pagina è stata cancellata 16 volte, non 10 --Gybo 95 (msg) 21:37, 2 ott 2017 (CEST)''" e siamo a due, sempre puntando alle modifiche passate e in risposta ad una mia richiesta. Anyway... Ha senso parlare di TIRATURA di un disco nel 2017, l'era del download digitale? Comunque si parla di disco di platino e un album al settimo posto in classifica italiana FIMI. Concerti? Tour estivo con 18 date in due mesi (ok, non è San Siro ma sono a livello nazionale): https://www.facebook.com/shadeofficialpage/photos/a.623799617643941.1073741826.623645864325983/1697290200294872/?type=3&theater Comunque stiamo parlando di un artista ITALIANO che ha la pagina su Wiki tedesca ma (per motivi ignoti) non quella italiana https://de.wikipedia.org/wiki/Shade_(Rapper)... --[[Utente:Link1|Link1]] ([[Discussioni utente:Link1|msg]]) 14:12, 3 ott 2017 (CEST)
::::::::::::::''"sono tenuto a saperlo o ad interessarmene?"''<br />Sì, perché essendo i contributi di quegli utenti rimossi dalla cronologia e consultabili solo attraverso certi passaggi, qualcuno potrebbe pensare che quella pagina sia stata creata 16 volte dalla stessa utenza (e non è così, per fortuna).<br />''"Ha senso parlare di TIRATURA di un disco nel 2017, l'era del download digitale?"''<br />Eccome se ce l'ha. Intanto, a differenza del fatto che questa sia un'era "digitale", le pubblicazioni musicali continuano ad essere pubblicate prevalentemente in via fisica (specialmente i lavori malamente distribuiti da alcune etichette, per non parlare dei dischi in vinile). Se poi questo artista ha lanciato qualche record per download digitale o su applicazioni come Spotify o Soundcloud, può essere un punto a favore per la ricreazione, ma niente è certo. Il tour estivo riguarda quest'anno (si hanno informazioni su quelli scorsi?), e non è mai consigliabile usare un post su Facebook come fonte.<br />La voce in tedesco è stata semplicemente creata da un utente attivo anche in it.wiki che si occupa di scrivere voci in tedesco per evitare che si "perdano" le relative informazioni in italiano. Ora, se questo comportamento va bene o no, non sta a me giudicare: va da sé che le circostanze per cui la voce in tedesco è stata creata, come vedi, sono puramente intenzionali.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:36, 3 ott 2017 (CEST)
:::::::::::::::Intenzionale in che senso? Ho scritto la voce perché ho scritto le voci su (più o meno) tutti gli artisti che hanno avuto delle hit estive in Italia quest’anno e anche perché stavo seguendo Shade già da un po’ di tempo (altro motivo era un divertimento personale che involve il collega [[Utente:CristianNX|CristianNX]]). Comunque non credermi così idealista che mi darei da fare per conservare informazioni per eventuali voci in italiano; un progetto con criteri d’enciclopedicità talmente assurdi, più con delle “regole” sulla tipografia senza alcuna base autoritativa non mi sta così tanto a cuore. Tutt’altro che benissimo, infatti. [[Utente:XanonymusX|XanonymusX]] ([[Discussioni utente:XanonymusX|msg]]) 21:42, 3 ott 2017 (CEST)
::::::::::::::::Non mi riferivo a te, cercavo di togliere dalla testa dall'utenza il fatto che ad aver creato la relativa voce in tedesco fosse stato un qualsiasi utente su quella wiki che ha semplicemente tradotto una versione italiana della pagina. Non è quindi una cosa successa "per puro caso": so che l'hai fatto tu perché tu, come hai detto, segui il mercato discografico italiano e, sapendo che si corrono dei rischi sul creare questo tipo di voci su it.wiki, lo fai lì. Solo che tante, troppe utenze usano la presenza di una o più versioni linguistiche come motivo per ripristinare lo sblocco. Tutto qui: casomai venisse ripristinata per la diciassettesima volta, si può sempre ridiscuterne. ;)--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 21:57, 3 ott 2017 (CEST)
:::::::::::::::::Capisco. Sì, concordo. [[Utente:XanonymusX|XanonymusX]] ([[Discussioni utente:XanonymusX|msg]]) 22:04, 3 ott 2017 (CEST)
{{rientro}} Esprimo la mia opinione sul rapper in se. Senza considerare che effettivamente la voce è già stata cancellata svariate volte per motivazioni più che valide, mi soffermerei sul rapper allo stato attuale. Ho fatto una breve ricerca a riguardo, unita al poco che già sapevo di lui, e ne ho dedotto che essenzialmente il suo successo si concentri nel corso di quest'anno. Le sue vendite sono unicamente digitali, ma comunque di discreta consistenza; un disco di platino è già un risultato discreto (sono pur sempre 50.000 copie vendute, digitali o non). Anche per quanto concerne i tour si direbbe che il primo sia stato fatto nel corso di quest'anno, con alcune date sconnesse negli anni antecedenti. Riassuntivamente, il suo successo si concentra in quest'ultimo periodo, anticipato da qualche altro singolo e album di successo medio-basso. Ha una discreta importanza nel web, ma questo è un particolare direi irrilevante. Nel complesso, anche se mi ricorda un ''one hit wonder'', potrebbe avere, '''forse''' , una sufficiente rilevanza enciclopedica allo stato attuale, soprattutto se sommiamo il seguito giovanile che ha riscosso, e la rilevanza che le grandi testate giornalistiche gli hanno dato (ex. La Stampa). Come molti altri cantanti presenti su Wikipedia(magari lanciati da dei talent show scadenti), ha fatto il suo debutto su scala nazionale in un unico anno, avendo un picco di discreto successo. Aspetterei magari la certificazione di disco d'oro per l'album, ma al di là di ciò, mi dichiaro favorevole allo sblocco della pagina, salvo la comparsa di particolari evidenze in merito. --[[Utente:Samu204c|Samu204c]] ([[Discussioni utente:Samu204c|msg]]) 15:16, 3 ott 2017 (CEST)
:Alla luce di quanto ho letto, esprimo la mia contrarietà allo sblocco della voce. Il ragazzo si farà, anche se ha le spalle strette, e a quel punto si farà anche la voce ma per ora è decisamente prematura.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:49, 3 ott 2017 (CEST)
::Ok. Per me possiamo chiudere la discussione. Ora è evidente e chiaro che su Wikipedia Italia "le regole del gioco" valgono solo per alcuni (ma non posso citare gli "alcuni" o mi fanno notare che non contano per [[WP:ANALOGIA]]) e l'"enciclopedia libera" non è poi così libera ma assoggettata al volere di uno sparuto gruppetto di utenti che, spesso sapendo poco o nulla della voce di cui si parla, si erge a "difensore e censore della conoscenza italiana"... a posto. Male e pure malissimo. --[[Utente:Link1|Link1]] ([[Discussioni utente:Link1|msg]]) 09:54, 4 ott 2017 (CEST)
::: Escludendo i tuoi toni allusivi che paiono attacchi personali (con soggetti sottointesi) e il discorso ricco di vittimismo, fino ad ora si sono espressi sì e no 4 utenti, di cui uno incerto ({{commento}}), uno contrario ({{contrario}}), uno ({{favorevole}}) e uno(me) ({{favorevole se}}). Non vedo quindi così tanta avversità verso il cantante in questione... Si tratta semplicemente di ponderare le decisioni. Una pagina cancellata già 16 volte non può esser sbloccata con cotanta facilità. Bisogna valutare innumerevoli fattori, documentarsi a sufficienza sulla voce, e fornire fonti valide. Se tutto ciò venisse fatto, io sarei appunto d'accordo allo sblocco. Ti posso consigliare di creare la voce nella tua Sandbox personale, citando le fonti e argomentando correttamente. A quel punto si potrà proporre una nuova valutazione sulla rilevanza enciclopedica della voce. Inoltre ora come ora la partecipazione in talk è insufficiente per decretare lo sblocco o il mantenimento del blocco. Se non erro un amministratore/amministratrice sta seguendo l'evolversi della discussione. Per ora ti consiglio di creare la voce nella pagina di prova. Poi si valuterà il ripristino. --[[Utente:Samu204c|Samu204c]] ([[Discussioni utente:Samu204c|msg]]) 23:12, 4 ott 2017 (CEST)
::::{{fortemente contrario}} (visto che qualcuno sopra sta facendo la conta). Ma al di la della conta, segnalo i tentativi ''miseri'' di infilarlo ora qua ora la, gli innumerevoli vandalismi di ritorsione a segno di così tanto seguito e popolarità (o forse a segno di quale seguito ha per la poca considerazione che hanno di una enciclopedia, se mai ne hanno consultata una). Perché contrario: è detto tutto da chi lo vuole proporre: 2 ''album'' . Gli autoprodotti non fanno testo, il ''grande pubblico in Italia'' è...(c'è anche il piccolo ? mah), lo ''spit contro Nitro che ha la sua pagina wikipedia''... ma ancora si discute ??--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 20:39, 5 ott 2017 (CEST)
::::: Sì, ma hai dimenticato di citare l'unica cosa che secondo me sarebbe rilevante a livello enciclopedico: il disco di platino. Il resto del tuo discorso è incentrato su precedenti vandalismi e su precedenti argomentazioni. Forse bisognerebbe incentrarsi più sull'oggetto che sul contesto. <del>[[Utente:anonimo|anonimo]]</del>{{nf| 02:11, 6 ott 2017‎ |93.35.192.223}}
{{Rientro}} Nota tecnica: non è corretto che un IP usi come firma il nome di un utente registrato (Anonimo è registrato dal 2004), quindi invito a firmarsi '''solo''' con i caratteri <nowiki>--~~~~</nowiki> e non in altro modo. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 00:22, 6 ott 2017 (CEST)
:{{contrario}} al ripristino, disco d'oro, relativamente facile da ottenere nel mondo digitale, non è foriero di enciclopedicità, non basterebbero nemmeno 2 album fisici se è per quello, e i concerti e le turneè che roba sono? Condivisi? Roba da 500 spettatori nel pub o disco-bar o c'è qualcosa di meglio? Senza una sandbox e fonti valide non è possibile valutarne la rilevanza attuale, è giovane e ha tempo, spingere per una voce prematura è solo intento promozionale. @ ip: hai recepito il messaggio? Smettila di firmarti come [[Utente:anonimo]].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 05:16, 6 ott 2017 (CEST)
::Come sandbox può bastare [[:de:Shade (Rapper)]], se si volesse vedere le fonti rilevanti. E non vedere l’enciclopedicità nell’ottenimento di un disco di platino per me è incomprensibile, ma mi ripeto.-[[Utente:XanonymusX|XanonymusX]] ([[Discussioni utente:XanonymusX|msg]]) 09:59, 6 ott 2017 (CEST)
:::{{Ping|XanonymusX}}, però la pagina [[:de:Shade (Rapper)]] è in tedesco... non tutti lo sappiamo leggere, io ne comprendo pochissimo per esempio. Quindi non è possibile valutare l'enciclopedicità del soggetto basandosi su una pagina in un'altra lingua. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:09, 6 ott 2017 (CEST)
::::@Kirk39 Il disco non è d'oro ma di platino (che significa il doppio del d'oro). Sarà "facile" da ottenere ma sono comunque 50 000 persone che hanno comprato un tuo prodotto. Mi scuso (anche con l'amministratore) se ho firmato col nome di un altro utente, non pensavo fosse un utente registrato e l'ho fatto per autodentificarmi, dato che mi collego sempre da router diversi temevo il mio IP cambiasse. <nowiki>--~~~~</nowiki>
:::::Tutt'altro, perché è un platino ''digitale'', non fisico. --[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:23, 8 ott 2017 (CEST)
::::::Visto che l'ente che li certifica, la FIMI, non li distingue più e li assegna unendoli non vedo perché la tua opinione debba rimarcarlo. Wikipedia dovrebbe adeguarsi ai criteri del mondo, non "combatterli". Qualunque artista post 2014 ha platini digitali e non fisici, quindi, seguendo il tuo ragionamento, le certificazioni non avrebbe nemmeno senso segnalarle nelle pagine degli artisti. Non c'è più modo di conoscere quante sono digitali e quante fisiche, insomma. <nowiki>--~~~~</nowiki> {{Non firmato|82.48.179.192|12:42, 8 ott 2017}}
{{conflittato}}{{rientro}}''se si volesse vedere le fonti rilevanti''. Le fonti sono in italiano, perché mai qualcuno dovrebbe scrivere un testo in italiano solo per poi sentirsi dire “non enciclopedico, da buttare”? Perciò è la soluzione migliore per tutti basarsi sulle fonti della voce tedesca e preventivamente giudicare l’enciclopedicità. Tutto qui.-[[Utente:XanonymusX|XanonymusX]] ([[Discussioni utente:XanonymusX|msg]]) 10:19, 6 ott 2017 (CEST)
:{{fuori crono}} No, ma questa è nuova, la voce di de.wiki come sandbox? Originale questa, davvero, non l'avevo ancora sentita, considerando che il tedesco è comprensibile da una percentuale minima dei lettori di it.wiki. Oltretutto se ho scritto ''Senza una sandbox e fonti valide'' vuol dire che non si chiedono solo le fonti, ma proprio un testo chiaro e ben scritto (in italiano, non in deutsch :-PP)--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:54, 6 ott 2017 (CEST)
::::Per come la vedo io, aspetterei ancora un po' prima di ripristinare la voce. Si tratta di un artista esordiente e di cui si hanno poche informazioni quindi, sebbene io stesso lo considero enciclopedico, attenderei che faccia altro prima di decidere se vale davvero la pena mantenere una sua voce. Credo che sia meglio lavorare quando si hanno delle certezze consolidate che quando si hanno delle incertezze. Altrimenti si può ripristinare la voce e metterla in cancellazione (invece di metterla in cancellazione immediata come si è sempre fatto finora) o inserire un dubbio di enciclopedicità al fine di capire se questo artista è davvero enciclopedico. Altre soluzioni non ne ho.--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 10:21, 6 ott 2017 (CEST)
:::::No, beh, ripristinarla per poi metterla in cancellazione solo per vedere se salta fuori un ipotetico consenso è un ragionamento che va in contraddizione, perché sarebbe come se postassi una discussione al bar, poi ritorno e vedo che nessuno si è nemmeno degnato di guardarla e la cancello. Se si vuole ripristinare la pagina, poi bisogna mantenerla così, senza necessariamente far notare le discussioni fatte qui o le ripetute cancellazioni.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:19, 6 ott 2017 (CEST)
::::::E prendere il testo della voce cancellata e metterlo in una sandbox? Mi sembra la soluzione più semplice. {{Ping|XanonymusX}} questo è Wikipedia in italiano, seguito da utenti di madrelingua italiana, non puoi chiedere di valutare contenuto e fonti di una voce in tedesco, al di là dei pochi parlanti tedesco, considera se si chiedesse di valutare una lingua ancora meno conosciuta, che so, lo swahili o il cantonese... -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:17, 6 ott 2017 (CEST)
:::::::Così lo faccio di solito (anche in cinese o thailandese, che ne so), sì, quale sarebbe la difficoltà del dare un’occhiata alle note e cliccare qualche link? Non ti capisco proprio. Ma non è il mio problema.-[[Utente:XanonymusX|XanonymusX]] ([[Discussioni utente:XanonymusX|msg]]) 12:22, 6 ott 2017 (CEST)
::::::::E leggersi la voce in tedesco non è un nostro problema. Le note son le solite certificazioni, nulla di nuovo, mentre [http://www.105.net/video/168390/shade-mirabilansia.html questa] qui su su it.wiki sarebbe cassata all'istante, quindi evitiamo di insistere con le altre wiki.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:02, 6 ott 2017 (CEST)
:::::::::{{Conflittato}} {{Ping|XanonymusX}} La difficoltà è che ''non si capisce'' cosa si clicca o cosa si legge! Potrebbe esserci anche scritto che Tizio è il presidente dell'universo nella voce e la fonte riportare invece che è semplicemente presidente di una società di pulizie, ma se uno non sa leggere il tedesco che cosa verifica a fare? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:08, 6 ott 2017 (CEST)
:Scusa, ma il problema che descrivi (sempre riferendomi alle note) l’hanno i tedescofoni, mica gli italiani! Un lettore tedesco ''non sa'' cosa cliccare se legge il titolo di un articolo ne La Stampa, tu lo sai perfettamente! Ma faccio il riassunto: le fonti biografiche sono Rockit.it e LaStampa.it, alle quali si aggiungono FIMI e Hung per classifiche e certificazioni, più la recensione su Rockol.it e Radio 105 come fonte primaria della pubblicazione del primo album in download gratuito (quindi “cassarla” a mio parere sarebbe una sciocchezza). L’overkill di note che non aggiungerebbe niente alla voce ma che alcuni qui sembrano aspettarsi farebbe di una semplice voce su un cantante/rapper emergente una tesi accademica. Ripeto poi la mia posizione (di en., de. e diversi altri wiki) che piazzamenti in classifica e/o certificazioni rendono enciclopedici (in questo caso abbiamo pure un album in top 10 e un singolo di platino). Detto ciò, propongo nuovamente di riformare i criteri sacrosanti per evitare discussioni del genere una volta per tutte. Se qualcuno volesse andare alla itWikiCon a Trento fra un mese, potremmo discutere la cosa più approfonditamente in persona. Vi saluto! [[Utente:XanonymusX|XanonymusX]] ([[Discussioni utente:XanonymusX|msg]]) 13:37, 6 ott 2017 (CEST)
::[[Utente:Sakretsu/Sandbox/3|Qui]] trovate la versione cancellata di marzo 2017, ovvero l'unica recente che non pare essere una violazione di copyright e che supera le due righe (ma senza fonti). Onestamente sarebbe meglio riscrivere un testo aggiornato da zero con fonti alla mano, ma visti i pareri espressi potrebbe essere sì una perdita di tempo.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:57, 6 ott 2017 (CEST)
:::{{Ping|XanonymusX}} tu stai dicendo di usare la voce tedesca come sandbox e quindi valutare l'enciclopedicità della voce basandosi su quella. Se si tratta solo di prendere in considerazioni due note in italiano, non si fa prima a postare qui i link? Mi sembra tanto semplice... {{Ping|Sakretsu}}, eh, sì, in effetti una cosa così è solo controproducente. Grazie comunque. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:51, 6 ott 2017 (CEST)
:::: Vedo che la discussione si sta prolungando molto. Oltremodo, viste le evidenze messe in risalto da più utenti, credo che utilizzare l'ultima versione cancellata come sandbox non avrebbe logica, più che altro per via della totale assenza di fonti che presenta quella versione. Anche la voce in tedesco non presenta così tante fonti(se non erro 7, che sono comunque proporzionate alla ridotta grandezza della voce), tuttavia le 3 o 4 considerabili fondamentali possono essere accettate e quindi qui riportate. Per completare la voce andrebbero comunque aggiunte varie altre fonti, a confermare il tour, le varie esibizioni in festival nazionali e qualcosa in più sulle classifiche. In conclusione, qualcuno dovrebbe occuparsi di ricreare la voce da capo in sandbox, con un maggior numero di fonti e con un'impostazione consona ed enciclopedica. La pagina vera e propria poi, se sbloccata, andrebbe protetta dagli IP anonimi, onde evitare nuovi fenomeni di vandalismo. Da quanto ho capito questa è la strada proposta dalla maggior parte dell'utenza. Chi fosse disposto a creare la pagina in sandbox, è quindi invitato a farlo e poi a riportarla qui.
:::: {{Ping|IlPasseggero}} Quanto ho detto era ciò che intendevi? O agiresti seguendo un'altra strada? --[[Utente:Samu204c|Samu204c]] ([[Discussioni utente:Samu204c|msg]]) 21:53, 6 ott 2017 (CEST)
::::: Onestamente penso che per avere una votazione che si basi sull'eventuale enciclopedicità più che sul contesto, in questo come in altri casi, bisognerebbe nascondere i precedenti episodi di vandalismo agli utenti che votano l'enciclopedicità. Il vandalismo è una cosa sbagliata, ma non dovrebbe centrare con l'enciclopedicità della voce. Invece a giudicare da molte delle opinioni contrarie ha un valore importante in una eventuale votazione (cosa che capisco anche a livello umano, ma non tanto a livello logico e di equità). Anche perché il vandalismo è probabilmente stato fatto da nessuno di quelli che qui ha fatto la proposta, quindi si rischia di avere una votazione non oggettiva. Non so se è una proposta perseguibile. Questa discussione la seguo da molto (anche se sono intervenuto solo dopo l'avvenuto successo di quest'estate, e noto che gli utenti contrari alzano continuativamente l'asticella. Come ha detto [[Utente:XanonymusX|XanonymusX]] non sta più diventando chiaro cosa è enciclopedico e cosa non lo è nella musica, dove sarebbe facile porre un paletto oggettivo. Sulla pagina cancellata a Marzo concordavo non fosse enciclopedica, adesso che la pagina sarebbe diversa noto che le critiche di enciclopedicità vengono spostate in alto, e questo rischia di far perdere di oggettività i criteri di enciclopedicità. <nowiki>--~~~~</nowiki>{{nf| 12:31, 8 ott 2017‎ 82.48.179.192}}
::::::{{Ping|Samu204c}}, sì, esatto, grazie. Per quanto ai vandalismi, personalmente non mi sento minimamente influenzato da questo, se l'artista è diventato rilevante, per me può essere inserito. <small>Per l'IP anonimo: per firmare correttamente non vedi scrivere <nowiki><nowiki>--~~~~</nowiki></nowiki>, ma solo <nowiki>--~~~~</nowiki>.</small> ;-) -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:20, 9 ott 2017 (CEST)
 
Io ho iniziato a raccogliere informazioni e ho buttato giù una Sandbox... Purtroppo la mia scarsa esperienza in creazione pagine WikiPedia mi sta facendo andare a rilento. Sandbox Work In Progress -> https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Link1/SandboxShade --[[Utente:Link1|Link1]] ([[Discussioni utente:Link1|msg]]) 17:52, 9 ott 2017 (CEST){{nf|15:35, 9 ott 2017‎ Link1}}
:Si però non esageriamo. Di cosa sia tifoso nemmeno per i POTUS è rilevante. Nessuna curiosità--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 16:03, 9 ott 2017 (CEST)
:: Ho aggiunto il riferimento all'unico dato oggettivo, che è il disco di platino. Spero di non fare nuovamente casino con la firma :)<nowiki>--~~~~</nowiki> {{Non firmato|93.35.193.216|23:30, 9 ott 2017}}
:::Sì, invece. Perché continui a inserirla tra i tag <nowiki><nowiki></nowiki></nowiki>? Devi inserire solo le due lineette e le quattro tilde. I tag nowiki servono per presentare codice e caratteri che non vengano interpretati dal server, ma mostrati così come sono. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:08, 10 ott 2017 (CEST)
::::: Ho capito il problema, io copiaincollavo quello che inserivi tu. Così dovrebbe andare --[[Speciale:Contributi/93.35.193.252|93.35.193.252]] ([[User talk:93.35.193.252|msg]]) 21:52, 10 ott 2017 (CEST)
::::::Esatto, ma dovevi copiare il testo, non il sorgente. ;-) -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:38, 11 ott 2017 (CEST)
Ok. Una bozza a mio avviso accettabile è pronta nella mia sandbox. Sto aggiornando man mano le collaborazioni. Al momento ho lasciato attive le curiosità: ne ho viste altre in altre pagine e non posso che prendere esempio da chi ne sa più di me. A toglierle si fa sempre in tempo... https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Link1/SandboxShade
Ora come funziona? Dobbiamo fare un'altra guerra per la pubblicazione o ci sono modi meno bellicosi per sbloccare la pagina? --[[Utente:Link1|Link1]] ([[Discussioni utente:Link1|msg]]) 11:04, 16 ott 2017 (CEST)
{{Reply to|Sakretsu|炸裂}} o {{Reply to|IlPasseggero}} potreste cortesemente indirizzarmi verso la persona giusta a cui chiedere? Grazie mille... --[[Utente:Link1|Link1]] ([[Discussioni utente:Link1|msg]]) 12:13, 20 ott 2017 (CEST)
:La sandbox serve ai fini di questa stessa discussione. Se gli utenti che sono intervenuti cambiano parere in base al suo contenuto, lo scriveranno qui di seguito, altrimenti rimane il consenso stabilito prima.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:33, 20 ott 2017 (CEST)
::{{Ping|Link1}} i collegamenti alle pagine di Wikipedia si fanno così <nowiki>[[Utente:Link1/SandboxShade]]</nowiki>, non così <nowiki>https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Link1/SandboxShade</nowiki> (basta che ti ricopi il titolo della pagina e lo metti tra parentesi quadre). :-) -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:58, 20 ott 2017 (CEST)
::: Vabbè, al di là che la pagina è da wikificare e contiene alcuni passaggi POV. Ma "rapper, freestyler, attore, youtuber e doppiatore italiano"... messa così sarebbe già enciclopedico! :D :D :D Come rapper, OK, abbiamo la voce, ma come attore e doppiatore che cosa avrebbe fatto? Nella voce non c'è traccia di una filmografia né trovo cenno nella voce a queste sue attività. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:03, 20 ott 2017 (CEST)
::::"Shade ha studiato doppiaggio e recitazione all'ODS di Torino" se è tutto qui, questo non ne fa assolutamente né un attore, né un doppiatore. (N.B: evitare le sezioni "Curiosità" e inserire queste informazioni nella biografia, se rilevanti). Per il resto non saprei. Messa giù così forse potrebbe anche essere enciclopedico... ma io dei suoi album non trovo traccia né su Discogs né su MusicBrainz il che mi fa suonare un campanello d'allarme... Su Discogs ci sono perfino le cassette autoprodotte artigianalmente da musicisti undeground degli anni novanta (di cui è circolata si e no qualche decina di copie) e non ci sono gli album di una siffatta popolarità? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:12, 20 ott 2017 (CEST)
:::::https://musicbrainz.org/artist/310ae8a3-1fa6-4b0e-92fa-45c583073343 qui su MusicBrainz. Quanto alle altre critiche mosse, attore è da togliere, ha recitato nel film "Zeta" impersonando se stesso ma secondo me non ne fa un attore. Freestyler e Youtuber sono "insite" nel fatto che è rapper. Come doppiatore ha doppiato SouthPark, che invece è totalmente slegato dal suo altro ruolo quindi ci starebbe anche. http://www.hiphoprec.com/recensioni/eyes-on-the-game/12355-shade-doppiatore-south-park.html. Modifico la Sandbox- [[Speciale:Contributi/87.2.216.224|87.2.216.224]] ([[User talk:87.2.216.224|msg]]) 13:36, 21 ott 2017 (CEST)
:::::: PS: in tutto questo io conto 3 contrari/molto contrari et simili e 3 favorevoli/favorevoli se et simili, quindi [[Utente:IlPasseggero]] diventa decisivo, se non ci sono interventi di altri utenti :-) --[[Speciale:Contributi/87.2.216.224|87.2.216.224]] ([[User talk:87.2.216.224|msg]]) 13:47, 21 ott 2017 (CEST)
:::::::Ah, [https://www.discogs.com/it/artist/3062217-Shade-34 ecco anche Discogs]. Non mi potete caricare tutta questa responsabilità sulle spalle! :D :D :D Lasciatemi riflettere un attimo. Tutti e tre gli album sono stati pubblicati da major. Per me potrebbe anche bastare. Anche se il resto mi sembra pochino. Mah. Direi di sì, per quanto non ami il genere, a me sembra sufficiente. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:29, 21 ott 2017 (CEST)
::::::::P.S.: IMHO aver doppiato un solo personaggio all'interno di South Park non ne fa un doppiatore di professione. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:51, 21 ott 2017 (CEST)
::::::::: Corretto ineffetti ciò che hai scritto:-) --[[Speciale:Contributi/87.2.216.224|87.2.216.224]] ([[User talk:87.2.216.224|msg]]) 00:11, 22 ott 2017 (CEST)
{{rientro}} Dato l'impegno di Link1, chiedo un ultimo parere giusto per metterci sopra una pietra definitivamente. Questa è la situazione:
# le motivazioni di [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Shade (rapper)]] a quanto pare sono superate (''tre album pubblicati da major'' cit. IlPasseggero)
# il consenso qui per ora non è abbastanza netto da sbloccare la voce prima del 15 giugno 2019 (data di scadenza della protezione), ma sarebbe sufficiente per non far cancellare la voce in una PDC
# la sandbox è stata finalmente creata ed è [[Utente:Link1/SandboxShade|questa]]
{{ping|Kirk39}} il lavoro è stato fatto: puoi valutare per favore? {{Ping|AMDM12|Samu204c}} potete riconfermarmi il vostro parere alla luce del contenuto della sandbox? Tenendo conto degli altri pareri espressi, riterrò lo sblocco opportuno ''adesso'' se mi date tutti e tre l'OK, altrimenti la voce potrà essere ricreata a giugno 2019 senza ricancellazione per [[Wikipedia:Cancellazioni immediate#Criteri di cancellazione immediata|C7]]. Fate ciò che credete sia meglio per l'enciclopedia, io il mio ruolo l'ho svolto. Grazie a tutti per la pazienza.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:25, 26 ott 2017 (CEST)
:Ci sono dei toni elogiativi in quella sandbox che andrebbero rimossi. Ma a mio parere la voce si potrebbe mantenere. Senza contare che l'artista avrà delle possibilità di ampliare il suo curriculum nel mentre è di diventare "indubbiamente" degno di rimanere anche perché, in ogni caso, la sua enciclopedicità è tutta dovuta a pochi fattori--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 14:01, 26 ott 2017 (CEST)
::A mio parere la voce in sandbox ha ancora del migliorabile, ma nel complesso risulta adeguata agli standard enciclopedici. Il cantante in sé è enciclopedico, e questo ormai è stato comprovato. La voce in sandbox invece necessiterebbe ancora dei miglioramenti, come ad esempio l'aggiunta di fonti e la rimozione di toni elogiativi o fuori contesto presente in alcuni paragrafi, ma a questo ci potranno pensare altri user. Io mi dichiaro quindi favorevole alla possibile ricreazione della pagina e al conseguente sblocco, a patto di mantenere sotto osservazione la pagina, e di proteggerla se necessario (visti gli atti vandalici avvenuti negli anni precedenti). {{ping|Sakretsu}} non ho solamente compreso cosa intendi con "sufficiente per non farla cancellare in Pdc, ma insufficiente per lo sblocco". Se la voce non può ancora essere sbloccata, perché a questo punto se ne discute? E se non può esser sbloccata ne deduco non possa esser proposta in Pdc, quindi, forse sono io che ho interpretato male la frase, però potresti cortesemente spiegarmi meglio cosa intendevi? Grazie per la pazienza. --[[Utente:Samu204c|Samu204c]] ([[Discussioni utente:Samu204c|msg]]) 22:12, 26 ott 2017 (CEST)
:::Il blocco alla creazione è preventivo ed è dovuto al fatto che con la precedente PDC si era negata l'enciclopedicità del soggetto. Da questa discussione si evince che Shade sia già sufficientemente enciclopedico o quasi (non è ben chiaro). Ecco perché lo sblocco non è ancora possibile. Vista dall'altro lato però, se la voce adesso venisse creata e passasse per una nuova PDC, allo stesso modo con un consenso del genere non la si potrebbe nemmeno cancellare. Quindi se anche Kirk mi dà conferma che è favorevole alla creazione immediata della voce, si potrà dire che il consenso sia piuttosto forte e che non siamo più nella fase "aspettiamo nuovi sviluppi" ma nella fase "tre album sono sufficienti e l'attesa fino a giugno 2019 sarebbe solo un danno all'enciclopedia".--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 22:54, 26 ott 2017 (CEST)
::::Ho un qualche dubbio riguardo l'insistenza e la monotematicità del richiedente, e infatti la sandbox è un pochino celebrativa, anche se va meglio di prima. Non ho capito poi la questione primo album, l'ha rilasciato solo in rete gratuitamente? (cit. ''è esclusa anche la sola realizzazione di materiale sonoro o video distribuito, in proprio o da terzi, esclusivamente via web o attraverso canali esclusivamente informativi, giornalistici o divulgativi''). Imo, sinceramente lascerei il blocco per ora, e che sia un danno che rimanga bloccata fino a giugno 2018, sinceramente non lo credo proprio, anche perchè cancellata pochissimi mesi fa, la voce sarà anche migliorata (non del tutto) ma ciò che ha fatto resta quello di giugno leggendo la sandbox, mi pare che la si voglia mettere per "sfinimento" più che altro. Su discogs addirittura appare solo l'ultimo, e dire che solitamente là c'è anche qualcosa di troppo..--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:08, 27 ott 2017 (CEST) P.S. Comunque faccio notare che non sembro contrario solo io, anche da qualche commento recente.. così non mi sento il peso sulle spalle :-PPP
:::::No, infatti. Siccome non sei il solo, il consenso rimane debole. E per quanto riguarda lo 'sfinimento', non è certo sufficiente questo a far passare un argomento su Wikipedia. Volevo solo essere certo che la sandbox fosse effettivamente giudicata per non lasciare dubbi. L'esito di questa discussione potrà essere considerato valido per un bel po', a meno di sostanziose novità. Grazie a tutti per i pareri.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 17:26, 27 ott 2017 (CEST)
:::::: [[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] La frase "ma ciò che ha fatto resta quello di giugno leggendo la sandbox" lascia supporre che la sandbox non sia stata letta attentamente. Più che altro perché il disco di platino è di ottobre. Premettendo che non essendo un utente non entro nella differenza tra pdc, sblocco nel 2018 o altre simili fattori su cui non sono particolarmente ferrato, intervengo per sottolineare che quella frase specifica che sembra l'argomentazione maggiore della tua valutazione è sostanzialmente errata. Possiamo asserire che non è enciclopedico nonostante il disco di platino, ma non che la differenza tra un disco di platino e nessun riconoscimento non sia una differenza sostanziale. Non trovi? A mio modesto parere, vale solo il disco di platino (2 dischi sotto major sono già più borderline come riscontro). In ultimo non capisco perché il cuore della decisione si sia basato sulle cose meno evidenti (i dischi in major, per qualcuno sindacabile, le voci di contorno come attore e doppiatore, la ripetuta insistenza di alcuni utenti) e non su quelle più evidenti. Ma sopratutto non riesco a capire come si possa sostenere che "ciò che ha fatto resta quello di Giugno", visto che il disco di platino è venuto dopo. Sicuramente sbaglierò, in fondo sono solo un IP, che per altro per qualche motivo a me ignoto cambia di continuo :-) --[[Speciale:Contributi/82.57.196.61|82.57.196.61]] ([[User talk:82.57.196.61|msg]]) 03:08, 28 ott 2017 (CEST)
:::::::Nulla di errato, semplicemente perchè disco d'oro e di platino non lo ritengo un cambiamento fondamentale per sbloccare una voce (a differenza di altri, ma tant'è).--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 04:02, 28 ott 2017 (CEST)
:::::::: Ah ok --[[Speciale:Contributi/82.57.196.61|82.57.196.61]] ([[User talk:82.57.196.61|msg]]) 04:16, 28 ott 2017 (CEST)
:::::::::Cambi di continuo perché sei un IP dinamico della rete di Telecom Italia, come puoi verificare da solo nel [https://www.ripe.net/ sito di RIpe].--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 07:03, 28 ott 2017 (CEST)
{{rientro}} Mi dichiaro favorevole a spostare la sandbox in Ns0. Fino ad ora, non ho mai espresso un giudizio sull'enciclopedicità della voce, ma ho comunque fatto le pulci al proponitore per spingerlo a fare qualcosa di più prima di fare questa richiesta. Sebbene la sandbox abbia informazioni senza fonte e un piccolo giudizio a personale che mi appresto a modificare, penso che si possa pubblicare come voce.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:38, 28 ott 2017 (CEST) PS: Dimenticavo: i video su Youtube sono deprecati come fonti per Wikipedia, si possono trovare fonti alternative?
: Messe fonti alternative per i punti 4 e 6. Sul punto 6 avrei dei dubbi sull'enciclopedicità dell'avvenimento in se, forse sarebbe da togliere (ha fatto una parodia in un programma radio de facto). Secondo me è da togliere sia la frase che il riferimento, in ogni caso ammesso di volerlo tenere l'ho modificato--[[Speciale:Contributi/79.30.226.99|79.30.226.99]] ([[User talk:79.30.226.99|msg]]) 16:58, 28 ott 2017 (CEST)
::A me sembra che siano soddisfatti tutti gli attuali [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali|criteri di enciclopedicità previsti dalla comunità per gli artisti musicali]]: 1) ha registrato almeno 2 album realizzati per un'etichetta discografica riconosciuta e distribuita almeno a livello nazionale: ''Clownstrofobia'', 2015, e ''Mirabilansia'', 2016, entrambi prodotti dalla [[Warner Music Italy]]; 2) ha partecipato a festival di rilevanza almeno nazionale: ''[[Summer Festival (quinta edizione)|Wind Summer Festival 2017]]'', vincendo la seconda puntata e partecipando alla finale; 3) ha partecipato a eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale con la trasmissione di esibizioni dal vivo ecc: (ha partecipato al ''Wind Summer Festival 2017'', in prima serata su Canale 5; ha vinto la seconda edizione di ''[[MTV Spit]]'' e [https://www.panorama.it/musica/shade-intervista-disco-platino-bene-ma-non-benissimo/ ha vinto un disco di platino]). La bozza in sandbox mi pare più che dignitosa. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 17:13, 30 ott 2017 (CET)
:::Letta la discussione, favorevole allo sblocco, che francamente non comprendo, non vedo tentatitivi di autopromozionalità ma solo fan dell'artista. La voce è stata valutata non enciclopedica dalla comunità ben 4 anni fa quando aveva pubblicato 3 dischi autoprodotti, ora ha 2 album per la Warner, festival nazionali e il disco di platino che già da solo basterebbe IMHO a renderlo enciclopedico.--[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 21:07, 4 nov 2017 (CET)
:::Ps: Letta la sandbox e così com'è non va bene. Oltre a mancare fonti ho segnalato i punti più critici ma nache pulita la sezione premi e ricoscimenti.
::::Visti gli ultimi pareri, ho sbloccato la voce e spostato la sandbox in NS0.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:45, 5 nov 2017 (CET)
 
== Grebo ==
 
Ho un problema. Ho appena creato la voce sulla [[grebo (musica)|musica grebo]] che non è una musica dell'omonima etnia africana ma uno stile diffusosi negli anni ottanta in Inghilterra. Tuttavia non ho idea di come nominare la categoria che la riguarda: se la chiamassi [[:Categoria:Grebo]] oppure [[:Categoria:Musica grebo]] e [[:Categoria:Grebo (musica)]] rischierei di confondere le idee a chi, per caso, vorrebbe informarsi sulla musica dell'etnia... È un rischio molto improbabile è vero, ma in ogni caso devo crearla al fine di fare in modo che il template dei [[Pop Will Eat Itself]] possa ospitarla. Qualche suggerimento?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 15:55, 29 set 2017 (CEST)
 
== [[Sebastián Yatra]] ==
{{AiutoE|Sebastián Yatra}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 14:03, 1 ott 2017 (CEST)
:Uhm... ha all'attivo una manciata di singoli e un EP. Leggendo la voce avrebbe però vinto 22 dischi di platino e 2 dischi d'oro. La voce è senza fonti e POV, ma se così fosse sarebbe enciclopedico. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:03, 2 ott 2017 (CEST)
::Peccato che quella frase sia senza fonte e che non sia presente in nessuna delle altre versioni linguistiche della voce...--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:21, 2 ott 2017 (CEST)
:::Eh, infatti ho usato il condizionale proprio per questo. :-) -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:45, 2 ott 2017 (CEST)
::::Seguendo le fonti ufficiali indicate nella [[:de:Sebastián Yatra|voce tedesca]], sono tre dischi d’oro e 16 di platino. Poi essendo stato al numero uno della classifica spagnola nel 2016 dovrebbe essere enciclopedico pure su it.wiki. [[Utente:XanonymusX|XanonymusX]] ([[Discussioni utente:XanonymusX|msg]]) 21:32, 3 ott 2017 (CEST)
:::::{{Ping|XanonymusX}} per cortesia potresti riportare le fonti tedesche anche nella voce in italiano? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:04, 4 ott 2017 (CEST)
::::::Me ne occupo… [[Utente:XanonymusX|XanonymusX]] ([[Discussioni utente:XanonymusX|msg]]) 12:00, 4 ott 2017 (CEST)
:::::::Grazie. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:53, 4 ott 2017 (CEST)
::::::::Avevo chiesto al collega che aveva anche scritto la voce in tedesco, adesso va già mlto meglio! [[Utente:XanonymusX|XanonymusX]] ([[Discussioni utente:XanonymusX|msg]]) 12:57, 4 ott 2017 (CEST)
 
==Blue Virus==
{{AiutoE|Blue Virus}} --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 20:11, 1 ott 2017 (CEST)
{{Cancellazione|Blue Virus}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 21:03, 20 ott 2017 (CEST)
 
== Cancellazione [[Proto doom]] ==
 
{{Cancellazione|Proto doom}}
A margine, se vi va di dire qualcosa nella mia prima PDC aperta in assoluto siete benvenuti. ;)--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 22:08, 1 ott 2017 (CEST)
 
== Anthenora ==
 
{{AiutoE|Anthenora}}--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 12:32, 4 ott 2017 (CEST)
 
== Avviso ==
 
{{Cancellazione|Sasha Torrisi|2}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 16:49, 5 ott 2017 (CEST)
 
== Avviso (2) ==
 
{{Cancellazione|Anthenora}} --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 16:53, 5 ott 2017 (CEST)
 
== Dubbio Ainur ==
 
{{AiutoE|Ainur (gruppo musicale)|musica}}
Il gruppo si è salvato da una PdC nel 2009, quindi con i vecchi criteri e i vecchi metodi di voti. Era stato stabilito che aver registrato i dischi sotto "l'etichetta degli [[Arti e Mestieri]]" era sufficiente a dimostrarne l'enciclopedicità. Peccato che tale etichetta sia [[Electromantic Music|indipendente]], ed è stata fontada nel 1998, quindi non ha prodotto i dischi degli [[Arti e Mestieri]] dell'epoca d'oro, ma si è occupata delle ristampe dei dischi passati, mentre quelli più recenti sono di fatto della autoproduzioni, visto che il titolare dell'etichetta è uno dei [[Beppe Crovella|componenti della band]].
<small>Basti pensare che in passato sono state cancellate band che hanno pubblicato tramite la BTF.</small>
Per il resto, sia dalla pagina wiki che dal [http://www.ainur.it/ sito ufficiale] (che poi è un blog, e la cosa la dice lunga), non traspare un'[http://www.ainur.it/category/events attività concertistica] degna di nota, men che meno una rilevanza mediatica o culturale. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 12:29, 8 ott 2017 (CEST)
:Ritengo che hai sbagliato a inserire il dubbio E: dovevi mettere la pagina direttamente in cancellazione, visto che si parla di un'etichetta non rilevante e (forse) nemmeno distribuita a livello nazionale.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:45, 9 ott 2017 (CEST)
::Una volta avrei fatto così, ma siccome in passato ho messo in cancellazione più pagine, preferisco prima passare dal dubbio [E] onde evitare -come successo all'epoca- che qualcuno lanci accuse di "cancellazione facile". Tanto non c'è fretta. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 22:32, 9 ott 2017 (CEST)
 
== Discografia Stefano D'Orazio ==
{{AiutoE|Non ci prenderanno...|musica}}-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:33, 9 ott 2017 (CEST)
{{AiutoE|Ci vediamo all'inferno|musica}}-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:33, 9 ott 2017 (CEST)
:Gli album di un cantante ritenuto non enciclopedico in seguito a [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Stefano D'Orazio (cantante 1967)|una PDC]], possono essere ritenuti enciclopedici? IMHO no. Per altro la discografia del cantante è stata spostata alla voce [[Vernice (gruppo musicale)]] con cui non c'entra niente: la voce dovrebbe riportare esclusivamente la discografia del gruppo e nient'altro. Le discografie dei singoli componenti non c'entrano nulla con la discografia del gruppo, altrimenti anche le discografie di tutti gli altri gruppi dovrebbero comprendere quelle da solisti di ogni singolo componento (ad esempio i Pink Floyd dovrebbero comprendere anche le discografie di Syd Barrett, David Gilmour, Roger Waters...). -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:39, 9 ott 2017 (CEST)
:: Indubbiamente non sono enciclopediche entrambe le voci. Da proporre per la cancellazione. --[[Utente:Samu204c|Samu204c]] ([[Discussioni utente:Samu204c|msg]]) 17:41, 9 ott 2017 (CEST)
:::Da cancellare senza se e senza ma. Credo addirittura in immediata.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:44, 9 ott 2017 (CEST)
::::Cancellate in immediata dato che non rispettano più [[WP:ALBUM]].--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 18:01, 9 ott 2017 (CEST)
:::::OK, grazie! -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:53, 9 ott 2017 (CEST)
 
==Dubbio Federico Sirianni==
{{AiutoE|Federico Sirianni|musica}} --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 18:01, 9 ott 2017 (CEST)
{{Cancellazione|Federico Sirianni}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 14:46, 21 ott 2017 (CEST)
 
== [[Imperial (gruppo musicale)]] ==
 
{{aiutoE|Imperial (gruppo musicale)}}Sarei quasi tentato di cancellarla in immediata... voi che ne pensate?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 18:37, 9 ott 2017 (CEST)
:Io penso che se lo fai, fai solo bene!--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 18:55, 9 ott 2017 (CEST)
::Occhio, sicuramente non è da immediata dato che è già sopravvissuta a [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Imperial (gruppo musicale)]].--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 18:58, 9 ott 2017 (CEST)
:::Mi stupisco che si sia salvata.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 19:02, 9 ott 2017 (CEST)
::::E ti credo che si è salvata: quella votazione risaliva al lontano 2009, quando ancora le PDC si svolgevano con la votazione senza necessariamente aggiungere alcuna motivazione. Comunque, forse mi conviene aprire una PDC, grazie. ;)--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]])
 
== [[Thriller (album Michael Jackson)]]: Citazione o copyviol? ==
 
[[Discussioni_progetto:Cococo#Thriller_.28album_Michael_Jackson.29:_Citazione_o_copyviol.3F|Segnalo]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:41, 9 ott 2017 (CEST)
 
==[[Dream Theater]]==
Vorrei porre l'attenzione su questa pagina. Come molti sapranno, dal 2006 la pagina è in vetrina: c'è da dire che, a differenza della maggior parte dei casi, questa è una voce che sebbene sia stata inserita in vetrina in un tempo remoto, è comunque riuscita a mantenere una qualità abbastanza alta senza apparire troppo POV o sbilanciata, e non soffre problemi di aggiornamento. Tuttavia penso che manchi ancora qualche tassello per completare il puzzle. Sto parlando delle sezioni Cover e Stile musicale: entrambe hanno poche o nessuna fonte, e la seconda a tratti sembra quasi una ricerca originale (in particolare, l'affermazione "i Dream Theater vengono designati come i padri del progressive metal", oltre che scritta male, è una nozione un po' in disuso). Insomma, c'è ancora un po' di lavoro da fare: il problema è che non so se mi convenga aprire o no un vaglio per raccogliere utenze che si dedichino a questa pagina. Inoltre, tutte le volte che ne ho aperto uno ho fatto qualche casino che impediva alle altre utenze di vederlo, quindi me ne sono sempre tenuto a distanza. Che ne pensate?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:37, 10 ott 2017 (CEST)
:Sì, proverei prima con il vaglio, perché altrimenti l'alternativa è la rimozione dalla Vetrina (che, probabilmente, porterebbe al declassamento a Voce di Qualità). --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 21:06, 15 ott 2017 (CEST)
 
== PdC - Redenzione (album) ==
 
{{Cancellazione|Redenzione (album)}} --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|what a happiness!]]</small></i></b> 17:30, 10 ott 2017 (CEST)
 
== Discrepanza ==
La voce che riguarda il gruppo in questione statunitense è intitolata [[Riot (gruppo musicale)]]. Tuttavia, su en.wiki [https://en.wikipedia.org/wiki/Riot_V la pagina è intitola Riot V], dato che viene segnato il cambio di nome, ormai diventato definitivo. Ci adeguiamo di conseguenza e spostiamo la voce?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 00:52, 11 ott 2017 (CEST)
:Segnalo anche che ci vorrebbe una disambigua nella pagina del cantante [[Tony Moore (musicista)]], perché il collegamento interlinguistico relativo [https://en.wikipedia.org/wiki/Tony_Moore_(musician) non corrisponde alla stessa persona].--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 01:42, 11 ott 2017 (CEST)
::Di Tony Moore enciclopedici ce ne sono tanti, come ad esempio il cantante disco [https://www.discogs.com/it/artist/1567294-Tony-Moore-11 Tony Moore] a.k.a. [https://www.discogs.com/it/artist/364569-Nat-Wright Nat Wright] a.k.a. [https://www.discogs.com/it/artist/2609484-Washington-Smith Washington Smith]. Non sarebbe il caso di inserire una disambigua alla voce [[Tony Moore]] e disambiguare tutte le altre con specializzazione ed eventualmente anno di nascita? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:44, 11 ott 2017 (CEST)
:::<del>Hai ragione.</del> No, aspetta, a prima vista mi sembra che nessuno dei tre cantanti sia enciclopedico, per cui non c'è bisogno di mettere una disambigua anche per loro.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:08, 11 ott 2017 (CEST)
::::Come no? Moore/Wright/Smith ha una carriera di una certa rilevanza, ha prodotto tre album e numerosi singoli negli anni settanta e credo di ricordare abbia avuto anche qualche brano di un certo successo... difficile cercare con Tony Moore, però, saltano fuori un sacco di omonimi. I due artisti già presenti qui, [[Tony Moore]] e [[Tony Moore (musicista)]] non sono enciclopedici? Sarebbero già 3 e sopra i 2 una pagina di disambigua si può inserire senza problemi, per altre nessuno dei tre è predominante, quindi sposterei [[Tony Moore]] e inserirei una pagina di disambiguazione al suo posto. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:19, 11 ott 2017 (CEST)
:::::Esistono poi [http://www.imdb.com/find?q=tony%20moore&s=nm&exact=true&ref_=fn_al_nm_ex numerosissimi attori con quel nome] e qualcuno di loro credo sia pure enciclopedico. La [[:en:Tony Moore|pagina di disambiguazione inglese]] ne conta non meno di 7 enciclopedici. Io direi che in merito alla pagina di disambiguazione non dovrebbero esserci dubbi. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:23, 11 ott 2017 (CEST)
::::::Davo per scontato che li considerassi enciclopedici come cantanti, se uno di essi lo può essere come produttore, ti lascio via libera: ho detto così perché è inutile creare una pagina di disambigua per poi infilarci solo link rossi. ;) Stessa cosa per gli attori. Forse conviene seguire la relativa disambigua su en.wiki. PS: Ma per la questione del nome della band che ne pensi? Perché il thread era stato aperto proprio per quello...--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:28, 11 ott 2017 (CEST)
:::::::Ah, sì, sì, seguendo la traccia di quella inglese, certamente. Delle decine presenti su IMDB non credo ne siano enciclopedici più di due o tre, su en Wiki ne hanno messo uno di attore. I Riot, se ora si chiamano Riot V, direi OK per lo spostamento. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:33, 11 ott 2017 (CEST)
::::::::{{Fatto}} Ho anche tentato di standardizzare il template artista, vedi se ho fatto qualche casino.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:42, 11 ott 2017 (CEST)
:::::::::OK, grazie. Io ho sistemato la disambigua. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:51, 11 ott 2017 (CEST)
 
== Stile degli [[U2]] ==
 
Ho cercato di semplificare il template artista dai vari generi che erano prima presenti. Se pensate che abbia commesso degli errori siete liberi di correggerlo utilizzando fonti a supporto che vanno contestualizzate nel testo. Grazie a tutti--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 17:00, 13 ott 2017 (CEST)
:Ogni semplificazione è benemerita: io lascerei solo "rock", pensa un po'... --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:05, 13 ott 2017 (CEST)
 
== Discussioni che avrebbero bisogno di ulteriori interventi ==
Segnalo [[Discussione:Claudia Gerini#Cantante]] e [[Discussione:Alba Parietti#Artista musicale]]. Sarebbe bello se si formasse un solido consenso, in una direzione o in un'altra. --[[Speciale:Contributi/79.10.136.21|79.10.136.21]] ([[User talk:79.10.136.21|msg]]) 18:24, 13 ott 2017 (CEST)
 
==Dubbio Miura==
{{AiutoE|Miura (gruppo musicale)|musica}} --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 20:02, 13 ott 2017 (CEST)
:Le voci sugli album non esistono e, da quel che leggo [http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/06/lex-timoria-diego-galeri-presenta-3-il-nuovo-album-dei-miura/80527/ qui] ([https://web.archive.org/web/20171021130109/http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/06/lex-timoria-diego-galeri-presenta-3-il-nuovo-album-dei-miura/80527/ versione archiviata]), almeno uno di essi è autoprodotto; Giorgio Canali e Prismopaco non so se siano considerabili come editori di dischi rilevanti. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 15:03, 21 ott 2017 (CEST)
 
== [[Omar Pedrini]] ==
 
Questa voce grandissima ha un vistosissimo avviso che dice che gran parte del uso contenuto è stato copiato dalla voce del suo gruppo. Ora, io non saprei dire quanto, ma c'è da dire che la mole dei paragrafi e la scarsità di fonti più sotto chiedano quasi un severo taglio della voce. Facendo in modo che si parli quasi esclusivamente del musicista, almeno.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 20:24, 13 ott 2017 (CEST)
:Dando una guardata, seppur veloce, alla voce, non posso che essere d'accordo con Gibo.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 20:30, 13 ott 2017 (CEST)
 
== [[Anema e core]] ==
 
La voce porta al film, mentre la celebre canzone è qui [[Anema e core (brano musicale)]]: dovrebbe essere il contrario, vista la fama del brano e visto che il film è un'opera derivativa dalla canzone, non trovate?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 10:25, 15 ott 2017 (CEST)
:Per la verità tutto questo non è specificato, dato che la voce del film è composta da una misera riga. Penso che si possa mettere un avviso E in quella voce, se non addirittura metterla in PDC.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 10:33, 15 ott 2017 (CEST)
::No, questo no: è un film famoso, ma nato dopo la canzone come si usava all'epoca (cose come ''[[Maruzzella (film 1956)]]'' e ''[[Maruzzella (brano musicale)]]'' ad esempio, o ''[[Io, mammeta e tu]]'' (stesso problema di ''Anema e core'').--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 11:09, 15 ott 2017 (CEST)
:::Ho fatto che creare la disambigua, visto che c'è anche il singolo di Pino Daniele.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:30, 16 ott 2017 (CEST)
 
== [[The Third Reich 'n Roll]] ==
 
Come mostra il [http://www.residents.com/historical/?page=thirdreichandroll sito ufficiale dei Residents], questo album riporta sulla copertina il titolo [[The Third Reich 'n Roll]] mentre il titolo della pagina riporta il nome con la grafia diversa: [[The Third Reich 'n' Roll]] (quindi con due apostrofi a fianco della "N"). Quale titolo manteniamo?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 14:20, 15 ott 2017 (CEST)
:Scusa ma non ho capito: a me viene visualizzato in blu il titolo [[The Third Reich 'n Roll]]--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:54, 15 ott 2017 (CEST)
::Penso che intendesse dire il contrario: nel link che ha postato ci sono due apostrofi, la pagina attuale ne ha uno solo. Anche quella inglese ne ha uno solo.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 18:15, 15 ott 2017 (CEST)
:::Veramente nel link c'è la copertina con una sola n [http://www.residents.com/historical/media/image/ThirdReichMute.jpg], e il titolo è senza dubbio quello sulla copertina, non quello nel sito--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 20:56, 15 ott 2017 (CEST)
::::Forse conviene mantenere il titolo con un solo apostrofo, ma sono perplesso. Il punto è che quello riportato in copertina è grammaticalmente scorretto dato che "rock 'n' roll" si scrive con due apostrofi. Ho come l'impressione che il gruppo, resosi conto dell'errore, abbia poi deciso di correggerlo in seguito riportando nel sito il nome con due apostrofi. Anche Discogs riporta il titolo correttamente con due apostrofi. Siamo davvero sicuri di voler mantenere la grafia sbagliata?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 08:06, 16 ott 2017 (CEST)
:::::In tal caso è errato anche il titolo su Discogs, dato che le regole di Discogs prevedono chiaramente che il titolo vada riportato esattamente com'è scritto in copertina. Pensa che rompono le scatole anche se gli accenti sono scritti come apostrofi, perciò laddove in copertina è scritto per esempio «perche'» non sia corretto scrivere «perché». -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:44, 16 ott 2017 (CEST)
{{rientro}} Dove sono le regole di Wikipedia che determinano cosa bisogna fare? Sono ammissibili anche gli errori?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 11:08, 16 ott 2017 (CEST)
:[[Wikipedia:Modello di voce/Album|Qui]] e [[Wikipedia:Titolo della voce|qui]]. I titoli vanno riportai come sono scritti in copertina. Se il titolo riportato in copertina è presente con un solo apostrofo, allora dovrebbe essere riportato così, anche se è un errore. Altrimenti dovremmo correggere anche gli errori grammaticali come ad esempio [https://www.discogs.com/it/Coconados-And-His-Hawaiian-Guitars-The-The-Coconados-And-His-Hawaiian-Guitar/release/4527628 questo] (vabbè, è per fare un esempio, non so nemmeno se i Coconados si possano ritenere enciclopedici). Eventualmente inserirei un redirect da [[The Third Reich 'n' Roll]]. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:51, 16 ott 2017 (CEST)
::Allora bisogna correggere qui [[Guccini Live Collection]]: nella tracklist c'è scritto correttamente ''Un altro giorno è andato'', ma nel disco la EMI aveva inserito per errore l'apostrofo, ''Un'altro giorno è andato'', ricordo che Guccini si arrabbiò molto per questo.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:22, 16 ott 2017 (CEST)
:::No, in quel caso basterebbe aggiungere una didascalia in small accanto al nome del brano che riporta il titolo scorretto.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:27, 16 ott 2017 (CEST)
::::A chi posso rivolgermi per risolvere questo arcano?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 17:32, 16 ott 2017 (CEST)
:::::Mah, francamente non impazzirei per questa cosa. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 02:40, 17 ott 2017 (CEST)
 
== Pilot ==
 
Segnalo la voce [[Pilot (gruppo musicale russo)]]. Completamente fuori standard. La storia è un elenco di date curricolare. Segnalata come da Wikificare nel 2012. Che si fa? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:30, 16 ott 2017 (CEST)
:Dato che questa richiesta è passata in cantina da ormai un mese e mezzo, mi propongo di cancellare la sezione o, perlomeno, di metterci un avviso apposito (fonti e da controllare). Qualcuno è d'accordo con la cancellazione?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:25, 4 dic 2017 (CET)
 
== White & Nerdy ==
 
Segnalo [[White & Nerdy]]. In particolare la sezione Video con un elenco a punti sembra una ricerca originale priva di fonti. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:56, 16 ott 2017 (CEST)
 
== Autori [[Non ho l'età (Per amarti)/Sei un bravo ragazzo|Non ho l’età]] ==
 
Ciao! Dopo un po’ di ricerche non ho ancora capito bene chi abbia scritto il testo e chi invece la musica di ''Non ho l’età'' della Cinquetti. Nell’archivio SIAE sono elencati (ISWC T-005.002.091-1) Colonnello, Panzeri e Salerno come compositori e Colonnello e Panzeri come autori del testo. Per l’ESC tutte le fonti riportano [https://eurovision.tv/participant/gigliola-cinquetti/info Salerno per la musica e Panzeri per il testo] (come inoltre anche uno spartito della versione francese del 1964 che ho qui davanti a me e [[:de:Datei:Gigliola Cinquetti, Non ho l’età.jpg|il disco originale]]). In [https://books.google.it/books?id=M3mgAgAAQBAJ&pg=PT152&lpg=PT152&dq=%22non+ho+l%27et%C3%A0%22+%22gene+colonnello%22&source=bl&ots=AU_95PWUDA&sig=7bCW2Ryezxgoxj6FHI_uSFQcbSk&hl=it&sa=X&ved=0CEkQ6AEwB2oVChMIqfOt4Jb0xwIVg14UCh0XAQkB#v=onepage&q=%22gene%20colonnello%22&f=false ''1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita''] Ezio Guaitamacchi spiega che in realtà fossero stati Salerno e Panzeri a scrivere il testo e il solo Colonnello a comporre la musica. La voce qui su it.wiki invece considera solo Salerno autore e Panzeri e Colonnello compositori. Devo dire che mi sembra improbabile che [[Nicola Salerno]] abbia scritto la musica (e sicuramente non lui da solo), visto che era paroliere e disegnatore, ma non un musicista. La mia ipotesi (basata su Guaitamacchi) sarebbe che Colonnello era infatti l’unico compositore, ma per il regolamento hanno messo uno degli altri nomi al suo posto, risultando in Panzeri-Nisa. Non riesco a capire l’elenco dalla SIAE però. Che si fa? Saluti, [[Utente:XanonymusX|XanonymusX]] ([[Discussioni utente:XanonymusX|msg]]) 00:34, 17 ott 2017 (CEST)
:Alla voce [https://it.wikipedia.org/wiki/Gene_Colonnello#cite_note-2 Gene Colonnello] troviamo ''La sua composizione più celebre è Non ho l'età (Per amarti), che vinse il festival due anni dopo nell'interpretazione di Gigliola Cinquetti e Patricia Carli. Il regolamento della manifestazione prevedeva che ogni compositore potesse portare in gara un solo motivo, pertanto Colonnello scelse di firmare soltanto L'inverno cosa fai?, interpretata da Piero Focaccia e Bobby Rydell[1]. In seguito, tuttavia, il brano fu regolarmente accreditato anche a lui alla SIAE''. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 02:33, 17 ott 2017 (CEST)
::La SIAE dovrebbe essere la fonte più attendibile. No? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:28, 17 ott 2017 (CEST)
::::La SIAE è senza dubbio la fonte più attendibile; inoltre quello che scrive Guaitamacchi non è vero perché Nisa era anche musicista, non solo paroliere (e del resto basta vedere tutti i brani di cui ha depositato proprio la musica). --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 09:27, 17 ott 2017 (CEST)
:::::Non mi riferivo a Guaitamacchi, ma alla voce [[Nisa (paroliere)]], che non menziona una eventuale attività come compositore neanche con una parola. Se siamo d’accordo di seguire la SIAE, dobbiamo correggere le due voci! --[[Utente:XanonymusX|XanonymusX]] ([[Discussioni utente:XanonymusX|msg]]) 16:59, 17 ott 2017 (CEST)
::::::D'accordo con te, correggiamole.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 21:30, 17 ott 2017 (CEST)
 
== Cancellazione Ainur ==
 
{{Cancellazione|Ainur (gruppo musicale)|2}} --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 10:43, 17 ott 2017 (CEST)
 
==Michael Jackson==
Sposterei [https://it.wikipedia.org/wiki/Michael_Jackson la richiesta] nella pagina di discussione della voce MJ rimuovendo l'avviso. Vorrei il Vostro parere. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 18:52, 19 ott 2017 (CEST)
:Qual'é la richiesta e qual'é l'avviso? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:10, 19 ott 2017 (CEST)
::Il C; per me è da rimuovere a piè pari, il limite massimo esiste solo per le voci che hanno riconoscimenti di qualità ma non è strettamente vincolante, quindi non è strettamente necessario sfoltirla se non la si vuole candidare come voce di qualità o in vetrina. Se si vuole lavorarci su, comunque, è consigliabile aprire un [[Wikipedia:Vaglio|vaglio]].
::[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]], i collegamenti alle voci si fanno <nowiki>[[Nome voce]]</nowiki> e non <nowiki>[https://it.wikipedia.org/wiki/Nome_voce qualcosa]</nowiki>
::[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 21:12, 19 ott 2017 (CEST)
::: {{ping|Gce}} sono d'accordo per la rimozione dell'avviso. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 13:17, 20 ott 2017 (CEST)
 
== Discografia di Shreya Ghoshal ==
 
{{Cancellazione|Discografia di Shreya Ghoshal}}-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:40, 20 ott 2017 (CEST)
 
== Cetra ==
 
La disambigua corretta per [[Cetra (etichetta discografica)]], non dovrebbe essere "casa discografica"? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:59, 20 ott 2017 (CEST)
:Confermo, è pure scritto nell'incipit.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 10:04, 20 ott 2017 (CEST)
::In realtà però sta nella categoria [[:Categoria:Etichette discografiche italiane]] e dalla voce [[Etichetta discografica]] mi sembra di capire che "casa discografica" ed "etichetta discografica" siano la stessa cosa. Dite che non è così? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 11:08, 20 ott 2017 (CEST)
:::Pare che [[Etichetta discografica|siano sinonimi]].--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:19, 20 ott 2017 (CEST)
::::{{Conflittato}} Uhm... non lo so. Penso piuttosto che con casa discografica si intenda un'azienda vera e propria, con sede, ecc. Mentre con etichetta discografica l'etichetta su cui esce un disco, che può coincidere con una casa discografica vera e propria, ma può anche essere una sottoetichetta di una casa madre. Come ad esempio nel caso della [[SAAR Records]] e delle sue varie sottoetichette come [[Joker (casa discografica)|Joker]] o [[Up (casa discografica)|Up]] (nel qual caso mi chiedo se sia pure corretto inserire il template {{tl|Azienda}}, si potrebbe pensare a un template {{tl|Etichetta discografica}} da usare in entrambi i casi). Anzi, secondo me anche le disambigue andrebbero utilizzate in modo più mirato, "casa discografica" per la casa madre e "etichetta discografica" per le sottoetichette. Sbaglio? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:25, 20 ott 2017 (CEST)
:::::Comunque, in qualunque modo la si voglia vedere credo che Cetra sia da disambiguare certamente come casa discografica. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:26, 20 ott 2017 (CEST)
::::::Ma una casa discografica ha anche un'etichetta, quindi a me pare che sia più corretto usare per tutte etichetta, se no si crea confusione.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 11:40, 20 ott 2017 (CEST)
:::::::Uhm... beh, sì, forse potrebbe essere la cosa più semplice. L'importante è che la scelta sia univoca e non ci troviamo alcune case madri disambiguate come etichetta e altre come casa discografica. Io comunque sarei dell'idea che un template sinottico dedicato non ci starebbe male. Ergo, se è veramente un'azienda può riportare due template, Azienda ed Etichetta discografica, se è solo un'etichetta discografica, riporta solo il secondo. Potrebbe aver senso? <small>(Aveva ragione {{Ping|Pierpao}} che era il caso di aprire una discussione.)</small> -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:59, 20 ott 2017 (CEST)
:::::::::Credo che questo link chiarisca http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-af5b2008-bd6e-41c0-8d3a-d2e48a8cc8f9.html --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 12:05, 20 ott 2017 (CEST)
:::::::::: Non molto. Mi dice solo che la Rai usa il termine etichetta discografica... -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:04, 20 ott 2017 (CEST)
::::::::::: La Cetra nasce come etichetta fondata dalla Rai, per poi formare con la Fonit la casa discografica Fonit Cetra. Se si parla solo di Cetra è corretta la definizione etichetta. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 13:09, 20 ott 2017 (CEST)
::::::::::::OK, allora può anche starci. Ma se sta così e accettiamo la definizione etichetta come sottomarchio di una casa discografica madre, allora dobbiamo modificare tutte quelle sottoetichette che sono attualmente disambiguate come casa discografica e anche mi chiedo se sia corretto utilizzare il template {{tl|Azienda}} per una etichetta discografica. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:17, 20 ott 2017 (CEST)
:::::::::::::: Se sono ''figlie'' di una casa madre il template {{tl|Azienda}} è improprio. Quindi il template è da utilizzare solo se riferito (appunto) alla casa madre. Nel caso della PDU, per prendere un esempio, e in altri casi similari, si può senz'altro parlare di Azienda. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 13:29, 20 ott 2017 (CEST)
::::::::::::::::Un azienda è un azienda, un etichetta è un marchio. La dittà è il nome della azienda, il marchio il nome del prodotto. Poi il nome dell'etichetta può coincidere col nome dell'azienda foneticamente, ma sono sempre de cose diverse; oppure può non coincidere per esempio se ha più etichette. Poi in questo secondo caso, se un azienda ha più etichette, può darsi che di ciascuna delle etichette si occupi una divisione, nel qual caso l'etichetta è solo un marchio oppure che se ne occupi una azienda apposita controllata dalla casa madre, nel qual caso il nome dell'etichetta può corispondere di nuovo a quello dell'azienda. In ogni caso se coinvolgeste il progetto:Economia risponderebbero che dovreste chiarire se volete essere eniclopedici, se la pagine parla dell'azienda, dell'etichetta o di tutte e due ed un eventuale template etichetta quando dietro l'etichetta non c'è una azienda specifica ma è solo un marchio sarebbe opportuno.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:46, 20 ott 2017 (CEST)
:::::::::::::::::Secondo me così ci si incasina solo. Usiamo etichetta e bon, che va bene per tutti. L'esempio PDU di sopra: è un'azienda ma è anche un'etichetta, così come altre--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 15:45, 20 ott 2017 (CEST)
::::::::::::::::::{{Conflittato}} Non sono d'accordo. Perché un'etichetta non è necessariamente un'azienda e soprattutto, quando è un marchio, non si può assolutamente usare il template {{tl|Azienda}}. Per la disambigua possiamo discuterne. Non è un problema, basta decidere. Però rimosso il template Azienda io sarei per chiedere la creazione del template Etichetta discografica. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 15:49, 20 ott 2017 (CEST)
:::::::::::::::::::: Il template Etichetta discografica mi sembra comunque opportuno e chiarificatore. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 15:57, 20 ott 2017 (CEST Un esempio chiaro della differenza fra azienda ed etichetta/e: [[Warner Music Group]] --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 16:29, 20 ott 2017 (CEST)
:::::::::::::::::::: Non a caso en.wiki ha diversificato i template: company (Warner); record label Atlantic Records. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 16:50, 20 ott 2017 (CEST)
::::::::::::::::::::: No ma infatti io non parlavo dle template ma della disambigua--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 16:55, 20 ott 2017 (CEST)
:::::::::::::::::::::: A questo punto, se siete d'accordo, procederei con la creazione del template {{tl|etichetta discografica}}. Lascio ''la palla'' ai ''tecnici''. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 17:17, 20 ott 2017 (CEST)
::::::::::::::::::::::: OK, d'accordissimo con la creazione del template. Non credo ne servano due, ne basta uno diversificato in due tipologia, magari differenziate dal colore: casa discografica o compagnia ed etichetta discografica. Per quanto riguarda la disambigua come risolviamo? Io insisterei nel diversificare tra casa discografica ed etichetta discografica. Non mi sembra corretto che vengano accomunate così alla leggera. Più che altro in alcuni casi il problema sarà, semmai, individuare in alcuni casi a quale delle due appartiene ogni singolo caso. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 23:18, 20 ott 2017 (CEST)
:::::::::::::::::::::: Prima procederei con la creazione del template, che andrà inserito nelle voci corrispondenti. Ci sarà un po' di lavoro da fare per sistemare il tutto correttamente. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 00:21, 21 ott 2017 (CEST)
::::::::::::::::::::::: OK. Sì, immagino. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:54, 21 ott 2017 (CEST)
 
== [[West Coast (rock)]] ==
 
{{AiutoE|West Coast (rock)|musica}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 10:47, 21 ott 2017 (CEST)
 
== Sblocco Thomas (cantante) ==
 
Segnalo che [[Thomas (cantante)|Thomas]], la cui pagina è stata [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Thomas (cantante)|cancellata a luglio]] perché aveva solo un EP all'attivo anche se con buoni risultati di vendita, ha invece adesso pubblicato un album che è attualmente [[Album al numero uno della classifica FIMI nel 2017|primo in classifica]]. Un EP disco d'oro e un album primo in classifica rendono secondo me enciclopedici quindi sarebbe bene sbloccare la pagina visto che la situazione è radicalmente cambiata da quando fu cancellata la pagina a luglio. --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 19:21, 21 ott 2017 (CEST)
:Ma anche no. Dagli qualche anno di tempo, poi ne riparliamo.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 22:16, 21 ott 2017 (CEST)
::E perché mai dovremmo aspettare addirittura qualche anno quando c'è già l'oggettività di un EP disco d'oro e di un album primo in classifica? Per casi analoghi di artisti esordienti ma con già album o singoli al vertice della classifica abbiamo creato le pagine e quelle che sono state messe in PDC sono state mantenute a larga maggioranza, vedasi [[Riki (cantante)|Riki]] o [[Dark Polo Gang]], quindi questa risposta mi sembra del tutto fuori luogo. --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 01:09, 22 ott 2017 (CEST)
:::Concordo. Ho appena scritto [[:de:Thomas (Sänger)]]; con un EP di successo (secondo in classifica) e un album al numero uno sull’enciclopedicità non dovrebbero esserci più dubbi.--[[Utente:XanonymusX|XanonymusX]] ([[Discussioni utente:XanonymusX|msg]]) 02:05, 22 ott 2017 (CEST)
::::anche per me c'è da aspettare, per avere il disco d'oro non ci vuole poi molto, di questi tempi, purtroppo, quanto poi al primo posto in classifica, per quanti pochi dischi si vendono.. --[[Speciale:Contributi/95.239.136.140|95.239.136.140]] ([[User talk:95.239.136.140|msg]]) 11:43, 2 nov 2017 (CET)
 
== [[Anastacia]] ==
 
La voce presenta un dubbio sul suo riconoscimento di qualità e c'è, di fatto, una guerra di modifiche in corso, quindi mi domando se sia possibile intervenire per riportare la voce in condizioni accettabili per essere di qualità o si debba procedere a rimuovere il riconoscimento; numerose discussioni sono aperte nella discussione voce, se vi serve a schiarirvi le idee. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 20:01, 21 ott 2017 (CEST)
 
==[[Pink Floyd]]==
C'è un ''Chiarire'' nella voce e, visto che è una voce in Vetrina, credo debba essere risolto al più presto. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 15:09, 23 ott 2017 (CEST)
:Più che da chiarire, è da togliere, visto che la frase è chiarissima. Durante le fasi finali della registrazione del disco, Waters allontanò dal gruppo Wright, relegato al ruolo di semplice turnista. Quindi se il disco lo si sta ancora registrando, se la lingua italiana ha ancora un senso, come può essere avvenuto questo fatto dopo l'uscita del disco? E' evidente che chi ha messo il dubbio non ha letto la frase con attenzione.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:28, 23 ott 2017 (CEST)
::{{Fatto}} --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 14:00, 25 ott 2017 (CEST)
 
== Album di Cristina D'Avena ==
 
Le voci sugli album di [[Cristina D'Avena]] sono un bel pasticcio. A parte essere compilate in modo approssimativo e con tutti gli incipit fuori standard, tutte quelle che ho aperto riportano questa informazione falsa: "L'album, in particolare nella ristampa su CD, è uno tra i più ricercati dai collezionisti del genere, nonostante la maggior parte delle sigle in esso contenute siano state ristampate varie volte nel corso degli anni in diverse compilation<<nowiki>ref>[http://www.2duerighe.com/tempo-libero/2584-e-bay-cd-d-avena-venduto-a-3-010-euro.html Follie per Cristina D'Avena: su eBay venduto cd a 3.010 euro - 2duerighe<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref></nowiki>". La fonte fa chiaramente riferimento all'album ''Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV 3'' (voce tra l'altro assente), mentre la si ritrova in tutti gli altri. Io ho sistemato alcune voci e ho avvisato anche l'autore, ma se qualcuno ha tempo da destinare a questa attività, sono da controllare e sistemare anche tutte le altre voci. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:25, 24 ott 2017 (CEST)
:Intanto, cancellerei [[Brani musicali di Cristina D'Avena|questo immenso elenco senza senso]]. L'informazione tra virgolette va sempre tolta perché è ovvio che le ristampe limitate (se sono più di una) siano le più ricercate fra i collezionisti, e questo accade con qualsiasi album della terra. Per quanto riguarda la discografia della cantante (se così si può definire), toglierei tutti i singoli, alcuni dei quali solo in download digitale, e le compilation: se non è possibile/ammissibile cancellarne le voci (la maggior parte sono stub), proporrei la creazione di un ipotetico template dedicato alla cantante in questione. Almeno così ci risparmieremmo un paginone che serve a ben poco. In seguito si potrà sistemare anche la voce in sé.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 09:40, 24 ott 2017 (CEST)
==TV Lumière==
{{AiutoE|TV Lumière|musica}}-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:37, 24 ott 2017 (CEST)
{{Cancellazione|TV Lumière}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 13:55, 25 ott 2017 (CEST)
 
== [[Techno pop]] ==
 
Secondo la [https://en.wikipedia.org/wiki/Synth-pop wiki in inglese] il techno pop è un sinonimo di [[synth pop]]. Tuttavia questo redirect rinvia alla voce della [[techno]]. Richiedo uno spostamento a qualche mover--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 11:02, 24 ott 2017 (CEST)
:Ho risolto. Pensavo fosse necessario l'intervento di un mover ma mi sbagliavo...--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 11:11, 24 ott 2017 (CEST)
 
== Cronache (gruppo musicale) ==
 
{{AiutoE|Cronache (gruppo musicale)|musica}}
Sto cercando di sistemare le voci riguardanti la discografia di [[Luca Bonaffini]] ed è tutto un pasticcio. Album di gruppi e progetti musicali attribuiti a Bonaffini, un profluvio di POV, ecc. Intanto questo suo progetto, lo si può considerare enciclopedico? Ha prodotto un solo album e mi pare di capire che non abbia avuto nemmeno questo gran riscontro di vendite. La voce potrebbe benissimo essere assimilata alla voce su Bonaffini e/o a quella su [[Gianni Mocchetti]]. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:48, 25 ott 2017 (CEST)
 
== Zen (gruppo musicale) ==
 
{{Cancellazione|Zen (gruppo musicale)}}
Va comunque apprezzato l' "impegno".... --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 20:58, 25 ott 2017 (CEST)
:Direi anche da C4. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:27, 26 ott 2017 (CEST)
 
== [[Linkin Park]] ==
 
Il monitoraggio del 2012 (tutte A) è ancora attuale? Se sì, la voce può essere candidata per un riconoscimento di qualità già adesso o è necessario aprire un vaglio? --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 21:52, 25 ott 2017 (CEST)
:Rispondo in ritardo: secondo me è meglio un vaglio, così nel frattempo si può anche discutere di un'ipotetica enciclopedicità dell'album live che dovrebbe uscire fra una settimana, così ci risparmieremmo uno stub scritto da un IP che magari verrebbe cancellato in immediata.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 16:08, 9 dic 2017 (CET)
 
== Aiuto enciclopedicità ==
 
{{AiutoE|Joyello}}--[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|msg]]) 20:02, 27 ott 2017 (CEST)
 
==[[Vic Nocera]]==
Secondo voi ha senso in questa voce il template sulle fonti? Se sì, in quali punti di preciso?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 21:40, 27 ott 2017 (CEST)
:In cima alla voce. Ovunque servono fonti terze e attendibili: tra siti privati non consultabili se non si è registrati, fonti in cui il nome non compare, interviste in cui compaiono i termini "credo che Vic Nocera è stato se non sbaglio" (alla faccia della certezza) o che, peggio, neppure riguardano lui, c'è da mettersi le mani nei capelli. Ci sarebbe anche una tabella inutile, ma ne discuterei altrove.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 22:25, 27 ott 2017 (CEST)
::A cosa ti riferisci con le frasi ''siti privati non consultabili se non si è registrati'' e ''fonti in cui il nome non compare''?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 23:27, 27 ott 2017 (CEST)
:::[http://www.raiplay.it/video/2017/04/TG2-Storie-I-racconti-della-settimana-4233e519-3fd9-4922-adcc-093d04c153a3.html Questo] non è liberamente accessibile. [http://www.hitparadeitalia.it/voli/articoli/ch721001.htm In questo montone di roba] non mi sembra di vedere il suo nome, ma potrei pure sbagliarmi.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 23:45, 27 ott 2017 (CEST)
::::In quel montone di roba non trovi il suo nome perché la fonte riguarda la canzone ''Nel giardino di Tamara'' (e il suo successo), che in quel montone di roba c'è. L'altro è il sito di Raiplay, io ci accedo, non mi chiede né utenza né password quindi è libero: tu non riesci? Ti dà un messaggio di errore?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 23:53, 27 ott 2017 (CEST)
:::::Mi compare il messaggio "Per fruire di questo contenuto è necessario registrarsi", ma quando tenti di farlo gratuitamente, ti obbliga a farlo o con Facebook o con Twitter (e io non ho un profilo in nessuno dei due) o loggandoti al server. Per quanto riguarda il "montone di roba", se c'è il nome del produttore discografico, vuol dire che non riguarda lui, pertanto va comunque tolta.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 00:12, 28 ott 2017 (CEST)
::::::Confermo anche io la non libera accessibilità della fonte Rai Play, richiede la registrazione per visualizzare il contenuto. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 01:02, 28 ott 2017 (CEST)
:::::::Ho capito, si vede che io accedo perché sono registrato su facebook. Però la fonte esiste. Per il montone di roba invece come ti ho scritto sopra Gybo si parla del successo della canzone che Nocera ha scritto, ''Nel giardino di Tamara'', quindi riguarda lui eccome in quanto autore e non va tolta.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 01:18, 28 ott 2017 (CEST)
Gigi, noi non dubitiamo della tua parola, i lettori occasionali e gli haters di wikipedia sì: ergo le fonti servono, mica te lo diciamo per torturarti, su ;).. --[[Speciale:Contributi/95.250.142.64|95.250.142.64]] ([[User talk:95.250.142.64|msg]]) 18:29, 28 ott 2017 (CEST)
:Certo: le fonti servono e infatti ci sono. Non devono essere per forza in rete: se metti una fonte di un libro o di un giornale la fonte c'è ed è valida. Stessa cosa per un documentario: gli haters di wikipedia, se mai esistono, si fanno l'utenza facebook (se non ce l'hanno) e se lo vanno a vedere --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 08:43, 29 ott 2017 (CET)
::Intanto usa [[Template:Cita TV]] senza il collegamento diretto, poi si vedrà. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 17:26, 29 ott 2017 (CET)
 
== Dubbio di enciclopedicità ==
 
{{AiutoE|Rave Up Records|musica}}--[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 14:32, 28 ott 2017 (CEST)
 
== Recensioni ==
 
[https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/78.12.68.216 Questo utente] sta inserendo ovunque le recensioni di sentireascoltare (presumo opera sua) dei dischi sulle relative pagine. Come ci si regola in questo caso? Non è [[Wikipedia:POV|POV]], visto anche che la quasi totalità delle pagine che ha modificato non hanno link ad altre recensioni? --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 16:28, 28 ott 2017 (CEST)
:Basta inserire altre recensioni...--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 08:43, 29 ott 2017 (CET)
::Mi chiedevo quale fosse il criterio in base al quale una recensione è considerata autorevole al punto tale da poter comparire in un'enciclopedia. A mio parere queste vanno tolte, almeno per ora. Altrimenti quella sezione rischia di diventare un'accozzaglia e di sfociare in contenuto promozionale. Mi permetto di fare un ping a {{ping|Gybo 95}} e {{ping|AMDM12}}. --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 13:05, 29 ott 2017 (CET)
:::Questa questione non rientra fra le mie priorità a causa delle scarse competenze. Da quello che ho capito, Sentireascoltare.com è essenzialmente un sito musicale italiano creato sulla falsa riga di Allmusic (il design è quasi uguale), ma non penso di essere in grado di determinarne la rilevanza (servirebbe una discussione più specifica). Anche perché non conosco ancora abbastanza il sito per capire se i redattori che scrivono lì siano veri e propri giornalisti o gente che scrive nel tempo libero. Per quanto riguarda la questione POV, dipende alla natura che c'è dietro questi interventi: non sappiamo se l'IP (variabile o fisso) sta inserendo recensioni dal sito per tentare di omologarlo come una recensione "standard" (tipo il lavoro che fanno su en.wiki, mettono quante più recensioni riescono a trovare come da prassi, perfino in assenza di quella su Allmusic) o se sta facendo promozione al sito o se, peggio ancora, lo fa solo in modo arbitrario per screditare alcuni album ed esultarne altri. L'ultima ipotesi mi sembra enormemente remota (in fondo, non è che ha falsato il voto) ed è sicuramente la più opinabile, ma non la escluderei. Proporrei invece di contattare l'IP in questione scrivendogli nella talk. Vi lascio anche liberi di usare un tono rigoroso (ma non minaccioso) per fargli "estorcere" le motivazioni, ma che sia comunque controllato e pacato: fino ad ora, non c'è nessuna urgenza e non c'è bisogno di preoccuparsi eccessivamente della cosa.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 13:43, 29 ott 2017 (CET)
::::Grazie per l'ottimo intervento. --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 13:57, 29 ott 2017 (CET)
{{rientro}}{{conflittato}}Per me vanno mantenute solo le fonti tratte da siti gestiti da specialisti del settore. Quelle tratte da siti più controversi, come appunto Sentireascoltare, andrebbero escluse--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 14:20, 29 ott 2017 (CET)
:Concordo perfettamente con te. Provo a coinvolgere qualche altro utente, magari anche in altre sedi. --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 14:40, 29 ott 2017 (CET)
:: Mi permetto di aggiungere il mio parere a riguardo. Per quanto mi riguarda tutte le recensioni provenienti da quel "sito" vanno rimosse quanto prima da tutte le pagine in cui vengono citate. In primis, dando una veloce occhiata alle varie "recensioni" citate, mi paiono ben poco affidabili e dalla professionalità quanto meno discutibile, viste le varie allegorie e metafore inadeguate ad una recensione. Vi è poi un eccessivo utilizzo di terminologie tipiche dello slang americano, poco consone ad una recensione italiana, per non parlare delle inesattezze di vario genere sussistenti nel più delle teoriche recensioni che sono state citate. In conclusione, il sito conta una notevole quantità di recensioni (oltre 500 se non erro) ed esiste dal "lontano" 2002, tuttavia la professionalità di quest'ultimo è alquanto discutibile (quanto meno secondo il mio parere). Le recensioni citate su Wikipedia, e quindi su un'enciclopedia di enormi dimensioni e di grande influenza, devono essere quanto più affidabili e professionali, pertanto valutazioni prese da siti mai sentiti in precedenza e dei quali mai si è discusso su Wiki.it, vanno istantaneamente rimosse. Io, indipendentemente da ciò, le ritengo non enciclopediche. Aggiungo poi che il sito è del tutto ininfluente nel panorama della critica musicale italiana, e che con quasi assoluta certezza, l'utente in questione sta tentando di pubblicizzarlo su Wikipedia. --[[Utente:Samu204c|Samu204c]] ([[Discussioni utente:Samu204c|msg]]) 17:21, 29 ott 2017 (CET)
:::Veramente il sito è già stato usato mesi prima da altre utenze, come in [[Spirit (Depeche Mode)|questa]], aggiunta da un IP (variabile?). Se poi mi permettete, non penso che una recensione vada valutata sul fatto che sia satirica o meno. Ammetto che anche io ho trovato piuttosto fuori luogo il paragone con Mark Kozelek, il cantante dei [[Red House Painters]], però quello che bisogna guardare non è come la recensione è scritta, ma le qualificazioni di chi l'ha scritta e dove è stata inserita. Tanto per dire: parlando di Allmusic, non mi piace come scrive le recensioni Alex Henderson (che tra l'altro si assomigliano tutte), ma un pregio delle stesse è che possono dare indizi sullo stile di un gruppo. Oppure potete farvi quattro risate nel vedere quelle di Erlewine, dove si prende bellamente gioco delle pop stars nel tentativo di dare una ragione al valore artistico del disco, addirittura focalizzandosi sulla loro vita privata o su come appaiono nella copertina. E poi non è che sia una recensione scritta con l'odio o prevenuta: difatti, è abbastanza facile da comprendere che i testi non sono stati mai il punto forte degli Oasis o dei membri che li hanno scritti. Ve lo dice uno che ha letto le famose recensioni di [[Pitchfork Media]], specialmente quelle che tendevano allo 0 spaccato (un voto che pochissime riviste/siti musicali avrebbero il coraggio di dare), che poi sono state, guarda caso rimosse dal sito. :P A parte questo, non mi oppongo alla cancellazione del sito usato come fonte o a un eventuale blacklist: l'importante è che ciò sia fatto nel modo più celere possibile, altrimenti qualche utente (magari l'IP che ha inserito quei collegamenti negli album degli artisti) potrebbe contrattaccare accusandovi di proteggere i lavori degli artisti e scatenare un'evitabilissima edit war. Questo era il motivo del mio iniziale "scetticismo".--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 18:14, 29 ott 2017 (CET)
::::Per mio errore, avevo dato per scontato che il sito in questione non fosse mai stato utilizzato come fonte, e nel controllo ero stato troppo rapido. In ogni caso, della sua effettiva affidabilità non se ne era mai discusso in precedenza, conseguentemente, dovunque venga citato (secondo me) va rimosso. Le recensioni non sono un elemento da sottovalutare, in quanto comunque influenzano il lettore, e sono da sempre una colonna portante nelle varie voci su album e singoli. Il sito in questione ha uno staff di circa 40/50 persone (quindi non proprio numeroso), del quale vengono citati i membri, ma non le competenze in ambito, quindi mi sorge spontanea la domanda "chi sono? E quali competenze hanno per arrivare a recensire anche numerosi album e singoli di discreta importanza?". Su di loro online non si trova nulla se non il sito ufficiale stesso (dal layout "lievemente" simile ad AllMusic). Quindi, da dove dovrei dedurre che il sito cela in sé professionalità e influenza? Inoltre, sui toni satirici ti posso dar ragione, ma vi sono comunque dei limiti che sanciscono cosa sia professionale e adeguato, e cosa sia una matassa di paragoni, metafore e slang mischiati in modo da avere la parvenza di una recensione. Personalmente mi sembra un giornale/sito di nicchia, di dubbia affidabilità ed enciclopedicità. Della difesa dei cantanti recensiti aggiungo che mi interessa poco. Io mi sono limitato a dire quanto mi è parso di scorgere dalle varie recensioni lette sul sito. Infine ci tengo a precisare che Wikipedia è e rimane un'enciclopedia, dove vanno mantenuti toni formali, e dove dubito si possano riportare recensioni che risultano scritte con un registro stilistico che pare l'opposto. "Strafottenza menefreghista", "una Rihanna meno tossica" e "classico da H&M e shopping", sono terminologie che penso nemmeno il peggiore dei critici si permetterebbe di utilizzare (e sia chiaro non sono un fan della cantante in questione). Non si tratta di essere "perbenisti", "bigotti" o qualsivoglia connotazione del gergo popolare, ma si tratta bensì di seguire degli standard, che nelle recensioni musicali vanno rispettati. --[[Utente:Samu204c|Samu204c]] ([[Discussioni utente:Samu204c|msg]]) 19:34, 29 ott 2017 (CET)
:::::Alla luce dell'ultimo intervento di Samu, che trovo particolarmente pertinente e con cui mi sento di concordare visti i dubbi che nutro verso gli edit di cui si discute, e del "consenso" maturato, direi che si può procedere alla rimozione delle recensioni inserite. Se non avete nulla in contrario procedo. --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 19:47, 29 ott 2017 (CET)
::::::Beh, non sarà uno staff proprio numeroso, però quello di Allmusic attuale è addirittura minore: posso quindi supporre che il sito ha la potenzialità di fare il doppio del lavoro che fa quello inglese (e da un lato, aggiungendo i portali di merchandising, lo fa senz'altro). Riguardo a "vi sono comunque dei limiti che sanciscono cosa sia professionale e adeguato, e cosa sia una matassa di paragoni, metafore e slang mischiati in modo da avere la parvenza di una recensione", penso che la questione, sebbene vari da recensore a recensore, abbia un punto comune, cioè quello che questi stili di scrittura/usi di paragone risultino molto simili a quelli usati dalla stampa scandalistica, e sebbene non segua l'ambiente, mi viene spontaneo pensare che questa sia una cosa che si insegna nei corsi di giornalismo. ;) Se poi capita di vedere l'uso di termini infelici, non c'è problema: si può sempre fare, ma quando si riporta una citazione da una recensione, si riporterà la somma/conclusione, il risultato dell'analisi, e non eventuali dettagli o paragoni con chissà chi o divulgazioni sulla persona in sé.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 20:05, 29 ott 2017 (CET)
:::::::Dello staff di AllMusic non so molto, tuttavia è sicuramente una fonte riconosciuta poiché si è affermata nel corso del tempo, seppur con uno staff che a quanto dici risulta abbastanza scarno. Sul fatto del linguaggio della stampa scandalistica presumibilmente ripreso dal sito in questione, seppur insegnato ai corsi di giornalismo, a mio parere dà comunque una pessima impressione in alcune recensioni. Alcuni paragrafi li definirei osceni.
:::::::Per quanto infine riguarda i "termini infelici" , mi sono spiegato male io. So bene che noi di Wiki delle recensioni riportiamo solo il sunto e la conclusione di quanto in esse detto, tuttavia termini come quelli sopraelencati li trovo scandalosi e inammissibili, ancor più se detti da un """critico"""(che a questo punto non definirei tale). Simili riferimenti alla vita personale dei cantanti e critiche così pesanti e immotivate, non sono accettabili eticamente e professionalmente per una recensione musicale. I più grandi giornali al mondo specializzati in critica musicale quali Billboard o The Guardian, non utilizzerebbero mai simili terminologie. Da [https://sentireascoltare.com/recensioni/sia-this-is-acting/ questa] recensione in particolare, si evince dell'evidente astio verso la cantante Rihanna(ho preso come esempio lei dato che in tal recensione la vedo definita quasi come fosse un mostro). Poi ovviamente vi sono tanti altri "termini infelici", come " copertina chiaramente pronta per un futuro nei cestoni dell’Autogrill accanto a Gigi d’Alessio" oppure "tra$h-pop pre-natalizio", o ancora "sfigurerebbe nelle peggiori discoteche commerciali di periferia". Insomma, una terminologia che lascia trasparire una professionalità e una conoscenza in ambito pari a quella che un commesso ha in informatica. Leggendo certe recensioni sono rimasto senza parole. Per me rimane un sonoro no. Spero vivamente simili recensioni non verranno mai riconosciute come enciclopediche. --[[Utente:Samu204c|Samu204c]] ([[Discussioni utente:Samu204c|msg]]) 22:19, 29 ott 2017 (CET)
:::::::::Sono andato a vedere il sito Sentireascoltare che non conoscevo: nella pagina dello staff c'è l'elenco, tutti i nomi che conosco sono di giornalisti musicali professionisti che lavorano sulle più prestigiose riviste cartacee, quindi non capisco perché non dovrebbe essere un sito valido come fonte.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 19:00, 30 ott 2017 (CET) Per spiegarmi: [http://ilmucchio.it/staff/ qui] c'è lo staff del Mucchio, fate il confronto con quello di SentireAscoltare.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 19:02, 30 ott 2017 (CET)
::::::::::Dato lo stile delle recensioni, come ha ben sottolineato Samu, i dubbi sono più che legittimi. A me francamente sembra inopportuno che un'enciclopedia contenga link a recensioni di quel tipo, peraltro "in solitaria" (vista l'assenza, per ora, di altre recensioni). Vorrei capire se esistono lineee guida di Wikipedia in merito. --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 19:51, 30 ott 2017 (CET)
{{rientro}} Sinceramente dello staff di SentireAscoltare non ho mai sentito parlare in nessuna testata giornalistica considerata oggettivamente autorevole, pertanto sulla parola, senza fonti alla mano, non me la sento di crederti. Le loro recensioni continuo a pensare siano penose, con una finezza pari a quella che potrebbe dimostrare uno scaricatore di porto (senza offesa alcuna a questi ultimi). I dubbi sono quindi più che legittimi. Un'enciclopedia non può e non deve contenere dei simili contenuti. Cito testualmente il poco che Wikipedia dice a riguardo " Aggiungere solo recensioni professionali (come ad esempio AllMusic, Rolling Stone, MTV) ricordando di citare le fonti quando si vuole inserire un giudizio.", e queste ""recensioni"" tutto sono, fuorché professionali. Wikipedia, come prassi, considera fonti accettabili per le critica musicale, siti e testate giornalistiche affermatosi nel tempo, delle quali già si è discusso, e delle quali la professionalità, autorevolezza e formalità sono oggettivamente comprovate e comprovabili dalla comunità. Di questo sito non se n'è mai discusso in precedenza, e, ora come ora, la quasi interezza della comunità qui partecipante dichiara un netto dissenso, ergo qualunque recensione proveniente da quel sito va rimossa quanto prima. Non è una fonte autorevole. Se vi fossero ancora dei dubbi, da [[Wikipedia:Fonti_attendibili|qui]], [[Wikipedia:Verificabilità|qui]], [[Aiuto:Punto_di_vista_neutrale|qui]] e soprattutto [[Discussioni_template:Recensioni_album|qui]] presumibilmente potranno esser chiariti. --[[Utente:Samu204c|Samu204c]] ([[Discussioni utente:Samu204c|msg]]) 20:35, 30 ott 2017 (CET)
:Cosa significa la frase ''dello staff di SentireAscoltare non ho mai sentito parlare in nessuna testata giornalistica considerata oggettivamente autorevole''? "Il Mucchio Selvaggio" non è per te autorevole?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 21:26, 30 ott 2017 (CET)
::Perdonami ma non avevo compreso la logica della tua frase precedente. Avevo infatti intuito che il tuo intento fosse paragonare lo staff di SentireAscoltare e del Mucchio in termini numerici, quando invece tu volevi farmi notare che alcuni dei membri dell'uno, sono operanti anche nell'altro. Su "il Mucchio Selvaggio" comunque non mi sbilancio troppo oltre, poiché ne so poco; tuttavia, qualora sia già stato citato come fonte più volte, e se ne sia già ampiamente discusso, allora lo posso ritenere autorevole. In caso contrario, ovviamente no. Mi informerò di più su quest'ultimo. Oltremodo, la situazione per me rimane invariata. Seppur lo staff conti qualche membro riconosciuto come competente in altre testate giornalistiche, le "recensioni" rimangono tali, ovvero, per me, incresciose. Il mio parere si conferma quello, salvo io non veda delle recensioni davvero degne di nota e ricche di professionalità e adeguato registro stilistico (fatto che dubito avverrà mai). Ti invito a leggere le pagine che ho linkato, nelle quali si tratta, prima in via generica e poi in via dettagliata, della questione. --[[Utente:Samu204c|Samu204c]] ([[Discussioni utente:Samu204c|msg]]) 21:53, 30 ott 2017 (CET)
:::Ecco: tu parli di "per me", "secondo me", quindi è abbastanza POV direi. "IL mucchio selvaggio" è una delle più autorevoli e storiche riviste italiane, come "Rockerilla", "Ciao 2001", "Ultimo Buscadero": se parli di recensioni devi essere informato su quella che è la stampa specialistica di settore. Per farti un nome, Elena Raugei ad esempio è una dei giornalisti del Mucchio e collabora anche a SentireAscoltare.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 00:17, 31 ott 2017 (CET)
::::POV direi proprio di no. Con "per me", "secondo me" ecc... mi riferisco a fattori che sono soggettivi, e che lo sono per chiunque. Mentre "una Rihanna meno tossica", "strafottenza menefreghista" e altre terminologie, sono '''oggettivamente''' inammissibili per una recensione musicale, e fanno pensare, nonostante quanto tu affermi, che la critica non sia così qualificata(e non lo fanno pensare solo a me...). Aggiungo poi che le mie competenze in ambito si basano su quella che è la critica musicale riconosciuta a livello internazionale, mentre per quanto concerne la critica nazionale so l'essenziale (vale a dire le testate specializzate principali). Tuttavia gli standard della critica autorevole a livello internazionale, sono gli stessi valevoli per la critica musicale "nostrana". Quindi, in osservanza di tutto ciò, rimango fermamente convinto che quel sito non vada per alcuna ragione accettato come valida fonte, e al momento, non essendoci sufficiente consenso, il sito non dovrebbe appunto essere utilizzato con tal finalità.--[[Utente:Samu204c|Samu204c]] ([[Discussioni utente:Samu204c|msg]]) 13:52, 31 ott 2017 (CET)
:::::No, non posso proprio essere d'accordo con te, anche sforzandomi: affermare che "una Rihanna meno tossica", "strafottenza menefreghista" e altre terminologie, sono '''oggettivamente''' inammissibili per una recensione musicale è un tuo pov, ma chi l'ha detto? Citando il poeta, non è mica da questi particolari che si giudica un recensore. Il nostro criterio deve essere uno solo: l'autorevolezza. Chi è pagato per scrivere sul Mucchio Selvaggio (ma anche su Rockerilla, Classic Rock, Buscadero, Rumore, Rolling Stones e tutte le altre che non sto ad elencare) è autorevole perché è il suo lavoro fare articoli e recensioni di musica. Se costui collabora a un sito poi anche questo è autorevole. Non sono invece autorevoli i siti dei dilettanti che fanno recensioni, come ad esempio debaser o altri simili.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 18:20, 31 ott 2017 (CET) In quanto al consenso, mi pare che ci siano due utenti a favore (io e ADM12) e due contro (tu e Freddyballo), quindi non mi pare che ci siano tutti questi contrari (visto che chi tace acconsente, quindi gli altri sono per mantenere le recensioni).--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 18:27, 31 ott 2017 (CET)
::::::Seppur con ritardo, mi dichiaro favorevole all'eliminazione delle recensioni di Sentireascoltare in quelle voci. Ma non perché sono infamanti: semplicemente, fra Allmusic, Rolling Stone, Pitchfork Media, Ondarock e chi più ne ha più ne metta, di siti come questo ne abbiamo già un numero più che sufficiente.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 18:31, 31 ott 2017 (CET)
:::::::Ma che ragionamento è scusa? ALLora eliminiamo Ondarock o Pitchfork...e lasciamo Sentireascoltare. Chi scrive su Ondarock? C'è qualche recensore affidabile? QUi è tutto un POV...--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 22:14, 31 ott 2017 (CET)
{{rientro}}Mi nuole dirtelo, ma l'unico che si dichiara favorevole risulti essere tu(AMDM si è dichiarato '''sfavorevole'''). In osservanza di ciò, le recensioni provenienti da quel sito vanno rimosse (provvederò a rimuoverle io stesso, qualora non sia già stato fatto), fino al raggiungimento di un sussistente consenso. Il mio parere rimane contrario, per tutte le motivazioni sopra elencate (le recensioni infamanti sono solo un tassello).--[[Utente:Samu204c|Samu204c]] ([[Discussioni utente:Samu204c|msg]]) 23:36, 31 ott 2017 (CET)
:In realtà l'affermazione di AMDM è ambigua, e per questo motivo lo pingo {{ping|AMDM12}} così puoò spiegarsi: infatti scrive: "}Per me vanno mantenute solo le fonti tratte da siti gestiti da specialisti del settore", e sentireascoltare è gestito da specialisti del settore, tant'è che sono giornalisti musicali. Poi però scrive: "Quelle tratte da siti più controversi, come appunto Sentireascoltare, andrebbero escluse". C'è un'evidente contraddizione.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 11:53, 1 nov 2017 (CET)
::Ho sempre reputato quel sito inattendibile, per questo hai pensato che mi stessi contraddicendo--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 12:30, 1 nov 2017 (CET)
:::Ma è un tuo POV? Il fatto che siano giornalisti che scrivono su riviste musicali non è sufficiente per garantire sulla sua attendibilità?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 12:42, 1 nov 2017 (CET)
{{rientro}}Scusate se mi permetto di inserirmi nella discussione, ma ho notato che oltre alla recensione di Sentireascoltare è stata elimitata anche quella di Spettakolo.it che avevo inserito io. Vorrei capire se anche per quel sito vale il discorso di scarsa autorevolezza che è stato fatto in questa discussione. Anche se è un sito relativamente giovane (esiste da circa 3 anni) penso che possa godere di una certa autorevolezza come fonte: è stato fondato da Massimo Poggini (ex giornalista di Max e autore di biografie ufficiali di Vasco, Ligabue, Pooh, Jovanotti, ecc ecc...), vi collaborano molti nomi noti del mondo musicale, tra cui musicisti, direttori artistici, promoter (sul sito trovate la lista completa)... Inoltre il sito, con le sue interviste agli artisti e coi suoi articoli, è stato usato già diverse volte come fonte per questa enciclopedia (facendo una [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=Spettakolo.it&title=Speciale:Ricerca&go=Vai&searchToken=vmxhxkbizoa7d4ghmduxl98j rapida ricerca] ne ho contate 18). Come può essere considerato? --[[Utente:Asilorepublic84|Asilorepublic84]] ([[Discussioni utente:Asilorepublic84|msg]]) 16:37, 1 nov 2017 (CET)
:Ma a quale sito ti riferisci, a Sentireascoltare o a Spettakolo.it?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:20, 1 nov 2017 (CET)
::Si riferisce a Spettakolo.it, sito di autorevolezza comprovata. Ho provveduto a ripristinarlo ove era stato rimosso. Presumo si fosse trattato di un errore involontario di Freddyballo, il quale, nel rimuovere la recensione di SentireAscoltare, deve aver rimosso anche quella di Spettakolo.it. Presumo sia così, ma pingo comunque {{ping|Freddyballo}} affinché me ne possa dare conferma. --[[Utente:Samu204c|Samu204c]] ([[Discussioni utente:Samu204c|msg]]) 23:01, 1 nov 2017 (CET)
:::Sì, sì. Scusate. Ho sbagliato io! --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 13:58, 3 nov 2017 (CET)
::::L'autore delle recensioni [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=As_You_Were_(Liam_Gallagher)&diff=92383793&oldid=92293074 ci ha ritentato] oggi, stavolta agendo direttamente nel corpo del testo e con un link diretto e alquanto spammoso al sito. Visto il tono consueto della recensione, tono che abbiamo già avuto modo di constatare (termini come "sorbirsi" e giudizi piuttosto tranchant non consoni ad un'enciclopedia), ho preferito rimuovere la suddetta recensione e quella pre-esistente di AllMusic dalla sezione e lasciare semplicemente il riferimento a [[Metacritic]]. Pingo <small>{{ping|Samu204c}}</small> --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 21:09, 4 nov 2017 (CET)
:::::Mi scuso per la risposta molto ritardataria, ma in tempi recenti ho avuto svariati impegni. Oltremodo hai fatto bene a rimuovere la recensione proveniente da quel sito (constatatone l'inadeguatezza, e considerata momentaneamente conclusa la discussione, risulta '''inaccettabile come fonte'''), tuttavia quella di AllMusic non vedo motivo per rimuoverla, a meno che fosse effettivamente superflua in quel contesto. --[[Utente:Samu204c|Samu204c]] ([[Discussioni utente:Samu204c|msg]]) 22:32, 6 nov 2017 (CET)
::::::Grazie per la risposta. Ripristino la recensione di AllMusic allora. --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 19:00, 7 nov 2017 (CET)
 
== [[Halsey (cantante)]]: domandona ==
 
visto che il padre non ha origini italiane da dove esce fuori il cognome all'anagrafe di Frangipane?? --[[Speciale:Contributi/95.250.142.64|95.250.142.64]] ([[User talk:95.250.142.64|msg]]) 18:31, 28 ott 2017 (CEST)
:[https://www.allmusic.com/artist/halsey-mn0003010517/biography Allmusic]: «''Halsey is the alias of New York-based pop artist Ashley Frangipane''».--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 19:05, 28 ott 2017 (CEST)
::vabbe', l'avevo capito che riportiamo un evidente errore altrui, solo che sempre di errore si parla.. l'ipotesi più probabile è che anche il padre abbia origini italiane, ovviamente non tocco nulla (sarebbe ro) ma abbiamo una quisquilia da monitorare.. --[[Speciale:Contributi/95.250.142.64|95.250.142.64]] ([[User talk:95.250.142.64|msg]]) 19:10, 28 ott 2017 (CEST)
:::<del>Conosci personalmente per sapere che quello non è il suo cognome?</del> La fonte indica quello, Wikipedia riporta quello.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 19:30, 28 ott 2017 (CEST)
::::Anche Rolling Stone, tra i tanti, ne riporta il cognome Frangipane [http://www.rollingstone.com/music/features/inside-halseys-troubled-past-chaotic-present-w431261]. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:06, 8 nov 2017 (CET)
 
== Avviso cancellazione. ==
 
{{Cancellazione|Vargnatt}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 21:20, 30 ott 2017 (CET)
 
== Formazione dei Kraftwerk ==
 
{{Cancellazione|Formazione dei Kraftwerk}}--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 12:11, 31 ott 2017 (CET)
 
== Avviso (3) ==
 
{{Cancellazione|Afeni Shakur|2}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 12:13, 1 nov 2017 (CET)
 
== Avvisi ==
{{Cancellazione|Madre Luce}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 12:16, 1 nov 2017 (CET)
{{Cancellazione|The Claypool Lennon Delirium}} --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 13:15, 1 nov 2017 (CET)
{{Cancellazione|Infection Code}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 13:21, 1 nov 2017 (CET)
{{Cancellazione|Infernal Poetry}} --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 13:24, 1 nov 2017 (CET)
{{Cancellazione|Heavy progressive|2}} --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 13:50, 1 nov 2017 (CET)
{{Cancellazione|GGD (casa discografica)}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 14:23, 1 nov 2017 (CET)
 
== Avviso (4) ==
 
{{cancellazione|Dead Skin Mask}} --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 14:49, 1 nov 2017 (CET)
 
== Procedure di cancellazione: problemi con gli avvisi ==
 
Scusate, non so dove altro chiederlo, quindi lo scrivo qui nella speranza che qualcuno possa indirizzare tale richiesta di chiarimenti.<br>
Ho notato che molte pagine in cui è stato apposto l'avviso di cancellazione, rimangono [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=The_Claypool_Lennon_Delirium&oldid=92316638 in questo stato] ovvero non compare il link alla PdC, ma compare quello per crearne una nuova. Il problema si risolve semplicemente editando la pagina in questione e salvandola, anche senza modificare nulla. Qualcuno sa il perchè di questo problema?--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 15:19, 1 nov 2017 (CET)
:Perché il server ha bisogno di un po' di tempo per accorgersi che la pagina della cancellazione sia stata creata. Se invece salvi direttamente, forzi il ricaricamento dell'avviso.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:54, 1 nov 2017 (CET)
::Però fino a qualche giorno fa ricordo che il server funzionava immediatamente senza che fosse necessario editare nella voce. Forse il server ha un problema o è... sovraccarico?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:19, 1 nov 2017 (CET)
:::Se crei prima la PDC e poi aggiungi l'avviso in voce, il problema non sussiste. Se fai il contrario, dipende da come il server sta messo in quel momento, sì.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 17:35, 1 nov 2017 (CET)
::::Io ho sempre messo prima l'avviso e poi creato la PDC (anche perchè in questo modo il wikilink della PDC mi viene fornito in automatico e non c'è il rischio di sbagliarlo) e non ho mai avuto problemi di questo tipo. Ora invece questo problema sembra sussistere già da diversi giorni e anche con PDC create molte ore prima. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 13:20, 2 nov 2017 (CET)
:::::Con un "purge" a me fa apparire correttamente l'avviso, quando non appare corretto al primo caricamento della pagina. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:48, 8 nov 2017 (CET)
 
== Avviso (5) ==
{{Cancellazione|Fantasy Records}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 19:04, 1 nov 2017 (CET)
 
== [[Aquarium Sounds]] ==
Credo che il gruppo si enciclopedico, solo che in questo stato la voce non può stare, io ho fatto qualcosa ma per il resto c'è bisogno di un bel po' di lavoro, specie per le fonti, che io non ho manco per sbaglio.. --[[Speciale:Contributi/95.239.136.140|95.239.136.140]] ([[User talk:95.239.136.140|msg]]) 11:44, 2 nov 2017 (CET)
:Ma non potrebbe stare neppure se venisse migliorata. Vedo 3 singoli e nessuna traccia di rilevanza mediatica/concertistica/culturale. O forse mi sono perso qualcosa.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:01, 2 nov 2017 (CET)
::mah, se vuoi metterla in cancellazione fai pure, solo che la sigla dello sceneggiato fu venduto, probabilmente vendette molto ma molto di più di quanto i dischi d'oro di oggi vendono.. --[[Speciale:Contributi/95.239.136.140|95.239.136.140]] ([[User talk:95.239.136.140|msg]]) 12:04, 2 nov 2017 (CET)
:::Non penso che una sigla di un programma televisivo minore (diretto da Maurizio Costanzo su Rete 1, ma comunque minore), durato per solamente un anno, corrisponda al concetto di "rilevanza". Non risultano neppure LP/Album all'attivo (messi in commercio o no, non so). E poi negli anni 70 esistevano centinaia di artisti che hanno ottenuto una rilevanza minima o locale (a malapena nazionale, principalmente partecipando a programmi e varietà andati in onda) senza aver messo in commercio un solo album. Alcuni di essi sono anche stati considerati enciclopedici.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:13, 2 nov 2017 (CET)
::::io intendevo lo sceneggiato "Così per gioco", che tuttavia per la musica nella sigla iniziale viene attribuita solo a Filippo Trecca, che a me sembra in ogni caso più rilevante: insomma, bisognerebbe studiare che fare, quindi paradossalmente mettere questa voce in cancellazione aiuterebbe, visto che quando si va in pdc esce sempre (e solo in quel caso) qualcuno che sistema la voce. --[[Speciale:Contributi/95.239.136.140|95.239.136.140]] ([[User talk:95.239.136.140|msg]]) 12:18, 2 nov 2017 (CET)
:::::Appunto, se non è neppure la sigla del programma ma di uno dei sceneggiati del programma è ancora meno rilevante. Sul fatto che arrivi qualche utente per cercare salvare la voce (spesso si presentano a PDC attiva), dipende da un sacco di fattori, principalmente da chi viene visitata. Per esempio, un mese fa ho messo in cancellazione la voce [[Proto doom]], una voce che per 10 anni era rimasta come uno stub di 2 righe che non diceva niente, ma non è venuto nessuno a esprimere il proprio parere (se si fosse partiti direttamente con la votazione come nella vecchia maniera, sarebbero venute pure persone che non sapevano nulla dell'argomento a buttare il loro voto tanto per), perché è un argomento talmente poco riconosciuto che, a meno che non se ne senta parlare nei più remoti meandri del web (una cosa già difficile di per sé), nessuno verrebbe mai a visitare una voce del genere spontaneamente. Per quanto riguarda un'eventuale PDC, preferirei prendermi un po' di tempo prima di creare il template.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:28, 2 nov 2017 (CET)
volendo, asciugando di brutto e ridimensionando, si può inserirla nella voce di Filippo Trecca, [https://www.google.it/search?q=Filippo+Trecca&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiCvMOjmaDXAhWGLVAKHW6eAUMQ_AUICigB&biw=1024&bih=677#imgrc=peXbADm6FqpQ9M: che è molto] più enciclopedico.. --[[Speciale:Contributi/95.239.136.33|95.239.136.33]] ([[User talk:95.239.136.33|msg]]) 16:30, 2 nov 2017 (CET)
:Intanto, metto l'avviso E.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 13:03, 3 nov 2017 (CET)
::"Molto"? Forse qualcosina di più, ma non di tanto: [https://www.discogs.com/it/artist/1569959-Filippo-Trecca]. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:54, 8 nov 2017 (CET)
:::non credo che quello sia tutto il lavoro che ha fatto, ci vorrebbero fonti siae.. --[[Speciale:Contributi/79.19.14.164|79.19.14.164]] ([[User talk:79.19.14.164|msg]]) 12:03, 8 nov 2017 (CET)
 
== [[Loretta Grace]] ==
 
{{AiutoE|Loretta Grace}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 12:55, 2 nov 2017 (CET)
:per me sarebbe enciclopedica (anche se la voce è comunque prematura..), solo che in questo stato non va per niente bene.. --[[Speciale:Contributi/95.239.136.33|95.239.136.33]] ([[User talk:95.239.136.33|msg]]) 16:31, 2 nov 2017 (CET)
 
== [[James Lord Pierpont]] ==
 
{{AiutoA|James Lord Pierpont}} scusate se posto qua ma per qualche motivo misterioso la pagina del progetto musica è protetta e questo bar è molto più affollato, è un po' assurdo metterlo qui ma la voce andrebbe aiutata.. --[[Speciale:Contributi/95.239.136.33|95.239.136.33]] ([[User talk:95.239.136.33|msg]]) 19:00, 2 nov 2017 (CET)
 
== Cancellazione [[Eric Stefani]] ==
 
{{Cancellazione|Eric Stefani}}--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]{{,}}[[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 20:18, 2 nov 2017 (CET)
 
==Avviso (6)==
{{Cancellazione|Briganti di Terra d'Otranto}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 21:02, 4 nov 2017 (CET)
 
==Generi dei [[Pink Floyd]]==
 
{{Cambusa||Discussione:Pink Floyd#Generi_dei_Pink_Floyd|firma=-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:14, 15 nov 2017 (CET)}}
 
==Cancellazione Loretta Grace==
{{Cancellazione|Loretta Grace}}--[[Utente:AdBo|<span style="font-family:algerian;color:forestgreen;size:1">AdBo</span>]] - [[Discussioni utente:AdBo|<span style="font-family:Playbill;font-size:1;color:darkmagenta">SMS</span>]] 07:53, 8 nov 2017 (CET)
 
== Faust'O ==
 
Non sarebbe più corretto che la voce fosse spostata a [[Faust'O]], nome con cui [[Fausto Rossi]] è indiscutibilmente più conosciuto? -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:55, 8 nov 2017 (CET)
 
== Titoli degli album dei [[Kraftwerk]] ==
 
Dato che le prime stampe degli album dei Kraftwerk presentano titoli in tedesco, non converrebbe spostare i titoli delle loro voci, attualmente in lingua inglese, a quelli originali?--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 17:07, 8 nov 2017 (CET)
:Eh... avevo fatto lo stesso pensiero tempo fa. Secondo me sì, perché il titolo inglese è quello dell'edizione internazionale, cantata in inglese, mentre l'edizione originale sarebbe quella con titolo tedesco e cantata in tedesco. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:27, 8 nov 2017 (CET)
::Prima di richiedere a un mover di spostare i titoli, aspetterei altri pareri per qualche giorno--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 11:03, 9 nov 2017 (CET)
::: Non so se sia corretto parlare di "prime stampe" con i titoli in tedesco, credo, ma bisognerebbe verificare, che siano state uscite contemporanee, e forse l'edizione internazionale è più adatta a rappresentare il disco. Quella tedesca secondo me è una versione collaterale, meno importante di quella internazionale.--[[Utente:Abulqasim|Abulqasim]] ([[Discussioni utente:Abulqasim|msg]]) 18:21, 9 nov 2017 (CET)
::::Può anche darsi che abbiano pubblicato le versioni in tedesco e in inglese in contemporanea...--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 18:25, 9 nov 2017 (CET)
{{rientro}}Stando a quando ho capito, i loro album fino a Autobahn compreso, vennero pubblicati dapprima con il titolo in tedesco e poi con quello in inglese (mi riferisco quindi ai primi due Kraftwerk, Ralf und Florian e appunto Autobahn). Questo è scritto nella fonte 16 di Simon Reynolds nella voce dei Kraftwerk. Per i dischi successivi il discorso si fa meno chiaro. Se si cerca su Discogs, viene spesso riportata la data di uscita esatta dei loro album in tedesco, ma di quella dei loro album in inglese e spagnolo si sa solo che vennero pubblicati in un dato anno. Ammetto che non so cosa fare--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 09:28, 10 nov 2017 (CET)
:: I primi 4 album hanno avuto diverse edizioni, ma un unico titolo (Kraftwerk, Kraftwerk 2, Ralf & Florian, Autobahn) e identico contenuto. Quindi per questi dischi il problema non si pone. Da Radio-activity le cose cambiano e le edizioni tedesche iniziano a differire da quelle internazionali/inglesi.--[[Utente:Abulqasim|Abulqasim]] ([[Discussioni utente:Abulqasim|msg]]) 18:54, 10 nov 2017 (CET)
{{rientro}}Io li sposterei anche perché esistono edizioni in spagnolo degli stessi album quindi per la mera intenzione di semplificarci la vita. Basta poi mantenere intatti i titoli e i redirect in inglese e in spagnolo quando presenti--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 08:29, 14 nov 2017 (CET)
{{rientro}}È passato un mese da quando è iniziata la discussione. Che dite, chiediamo lo spostamento ai titoli in tedesco? Almeno riusciamo a mantenere una certa omogeneità con tutte le loro pubblicazioni--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:41, 11 dic 2017 (CET)
 
== Alberto Baldan Bembo ==
{{Cambusa||Discussione:Alberto Baldan Bembo#Morte|firma=-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:54, 13 nov 2017 (CET)}}
 
== Cancellazione [[Jocke Berg]] ==
 
 
{{Cancellazione|Jocke Berg}}--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 14:03, 10 nov 2017 (CET)
 
== Cancellazione [[Claudio Bonavita]] ==
 
{{Cancellazione|Claudio Bonavita}}--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 19:06, 10 nov 2017 (CET)
 
== Cancellazione membri The Bangles ==
 
{{Cancellazione|Vicki Peterson}}{{Cancellazione|Michael Steele (musicista)}}--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 13:41, 11 nov 2017 (CET)
 
== Cancellazione voci orfane ==
 
{{Cancellazione|Battle of Disarm}}
{{Cancellazione|Bionic Jive}}
--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|what a happiness!]]</small></i></b> 17:24, 12 nov 2017 (CET)
 
== Cancellazione [[Jimmy Bower]] ==
 
{{Cancellazione|Jimmy Bower}}--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 18:35, 13 nov 2017 (CET)
 
== Cancellazione membri [[Pennywise (gruppo musicale)|Pennywise]] ==
 
{{Cancellazione|Fletcher Dragge}}
{{Cancellazione|Randy Bradbury}}
{{Cancellazione|Jason Thirsk}}
{{Cancellazione|Byron McMackin}}--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 19:47, 13 nov 2017 (CET)
 
==Voci correlate Franco Battiato==
 
{{Cambusa||Discussione:Franco Battiato#Voci_correlate_Franco_Battiato|firma=-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:22, 14 nov 2017 (CET)}}
 
== Generi di [[Serge Gainsbourg]] ==
 
Dato che nel template erano presenti millemila stili diversi ho pensato di semplificare il template mantenendo il solo "pop". Dato che però non conosco l'artista e i generi che fa troppo bene potrei aver tralasciato altre etichette degne di essere menzionate. Nel caso ce ne fossero vi chiedo di inserirle--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 12:41, 14 nov 2017 (CET)
:Solo pop per Gainsbourg è troppo riduttivo. Serge Gainsbourg ha affrontato tantissimi generi durante la sua carriera. Direi che è stato soprattutto uno chansonnier, ma anche un compositore di svariati generi. Per me aggiungerei anche Jazz (c'è su Allmusic), Swing e Lounge. Alcuni suoi lavori sono stati inquadrati anche come Rock. Poi è passato attraverso lo yeyè, ma soprattutto come compositore (nei primi anni sessanta, si pensi anche alle composizioni per France Gall). Gainsbourg è troppo eterogeneo per essere inquadrato in un solo genere, difficilmente si può scendere sotto le 4-5 definizioni. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:16, 14 nov 2017 (CET)
::Anzi, io ripristinerei la lista preesistente (Chanson, Jazz, Adult contemporary music, Pop rock, Funk, New wave, Reggae, Yéyé, Cabaret) che era sufficientemente esaustiva e ben descriveva la molteplicità dei generi da lui attraversati, dalla quale al massimo rimuoverei Adult contemporary music e New wave (definire Gainsbourg new wave mi sembra un po' forzato). -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:20, 14 nov 2017 (CET)
:::Come sempre, se trovi le fonti e le contestualizzi nel testo sei più che benvenuto--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 14:05, 14 nov 2017 (CET)
::::Beh, a parte che basta conoscere Serge Gainsbourg, ma ho già citato Allmusic [https://www.allmusic.com/artist/mn0000174822], inoltre i generi che ho citato sono riportati per esempio nell'ottimo articolo su Onda Rock che ne ripercorre la carriera e i generi attraversati (jazz, lounge, reggae, ecc.) [http://www.ondarock.it/songwriter/sergegainsbourg.htm], ma qualsiasi biografia o recensione autorevole sparsa in rete non può che giungere inevitabilmente alle medesime conclusioni e ripetere gli stessi generi. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:11, 15 nov 2017 (CET)
{{Rientro}} Ho reinserito un paio di generi fondamentali. Piuttosto, nella sezione Citazioni e omaggi, ho notato una lunga lista di cover delle sue canzoni. Questi non sono omaggi, si possono considerare omaggi gli album tributo, ma non le singole cover, un artista della caratura di Gainsbourg annovera centinaia e centinaia di cover (almeno 200 sono solo quelle di ''[[Je t'aime... moi non plus]]''). Io direi di sfrondare l'elenco da tutte le singole cover e scorporarle ai singoli o agli album che contengono quelle canzoni, anche se poi non sono proprio indispensabili, un elenco completo di cover di ogni suo singolo brano penso sia utopia solo a pensarlo. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:53, 15 nov 2017 (CET)
:{{conflittato}}Aggiungili nel template con le fonti se lo reputi davvero necessario, ma ti invito a mantenere non più di tre etichette per evitare confusione (solitamente non bastano tre definizioni e finora nessuno si è lamentato della mia procedura). Procedendo come ho sempre fatto sono riuscito a mantenere "solo" tre generi con Frank Zappa e due con Van Morrison, non credo che Gainsbourg necessiti di più classificazioni. Al limite le si contestualizzano nel testo (che è molto più chiarificatore del template, alla fine una mera lista) affermando ad esempio che ha pubblicato l'album X in cui fa un genere completamente diverso dal solito. Poi ricorda di trovare fonti attendibili che lo reputano, ad esempio un artista reggae, e non semplicemente uno che si è ispirato a quella stilistica. Fidati, gli utenti del sito preferiscono la semplicità--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 11:07, 15 nov 2017 (CET)
::Sì, infatti, su reggae e new wave ho delle perplessità anch'io, perché di reggae, ad esempio, ha realizzato un solo album. Ma Lounge e Jazz sicuramente due stili caratteristici, che ne hanno segnato la carriera in particolare agli inizi. Tieni comunque presente che Gainsbourg non è né Van Morrison né Zappa, ma un artista con molte più sfaccettature, Van Morrison si è mantenuto più o meno in linea su un genere, mentre Zappa OK, è stato sicuramente più ecclettico, ma comunque non lo paragonerei certo a un Gainsbourg. Ho aggiunto solo un paio di generi, Pop, Lounge e Jazz, direi che sono il minimo sindacale. :-) -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:12, 15 nov 2017 (CET)
:::{{ping|IlPasseggero}} Ti consiglio di escludere quelle due definizioni. Nel testo di OndaRock non viene definito un artista jazz e lounge ma un artista che si ispira ad essi. Non trovo altrove alcuna fonte che lo reputa un artista jazz e lounge quanto piuttosto un artista pop. Cerca piuttosto fra gli artisti ye ye, di musica d'autore e di rock, lì dovresti trovare più materiale--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 11:16, 15 nov 2017 (CET)
::::Ma guarda che sono generi che lo hanno caratterizzato e da cui è emerso. Guarda anche Allmusic. Musica d'autore ci può stare, ye yè direi che è più inerente ai brani che ha composto per alcune cantanti francesi, che non al genere proposto da lui come musicista. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:20, 15 nov 2017 (CET)
:::::Appunto, lo hanno caratterizzato nel senso che lo hanno ispirato. Questo non fa di Gainsbourg un artista jazz e lounge. Piuttosto inserisci chanson escludendo quelle definizioni che sono da contestualizzare nel testo--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 11:24, 15 nov 2017 (CET)
::::::Scusa, ma ci sono le fonti che lo attestano come tale, cos'altro vai cercando? Tu stesso affermi di non conoscere Gainsbourg, se permetti io lo conosco un tantino di più e ti assicuro che questi generi sono il minimo sindacale. Jazz lo è stato sicuramente agli inizi, non è stato solo ispirato, Lounge lo è stato soprattutto verso la fine degli anni sessanta. Ho aggiunto anche musica d'autore, altro genere sicuramente che lo distingue. Tutti i generi sono dovutamente fontati. Questi 4 e basta. Ma non di meno. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:27, 15 nov 2017 (CET)
:::::::P.S.: ecco, per esempio ''[[Du chant à la une!]]'' è un album jazz, ''[[Serge Gainsbourg N° 2]]'' è un album jazz, ''[[L'étonnant Serge Gainsbourg]]'' è un album jazz, ''[[Serge Gainsbourg N° 4]]'' è un album jazz. Solo "influenze" con non meno di 4 album di tale genere all'attivo? E anche su Allmusic sono considerati tali almeno i primi due. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:32, 15 nov 2017 (CET)
::::::::In merito al numero di generi, ti rammento che il template {{tl|Artista musicale}} ne prevede fino a 10, 10, non uno o tre, ma 10. Ovviamente sono d'accordissimo che è bene limitarsi a pochi generi per definire artisti che nella loro carriera non si sono mai scostati da un solo genere toccando al massimo un due o tre stili, ma ci sono anche artisti poliedrici o ecclettici, che durante la loro carriera hanno affrontato molti generi e classificarli sotto un solo genere sarebbe riduttivo. Gainsbourg è uno di questi. Certo, nella voce si possono citare tutti gli stili attraverso cui è passato, ma qui stiamo parlando di generi, non di stili, e di generi ne ha affrontati ugualmente diversi, alcuni sono distintivi e non possiamo classificarlo sotto un solo. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:38, 15 nov 2017 (CET)
{{rientro}}Ho sistemato la voce. Ho reinserito "jazz" in quanto mancava e ho messo varie fonti nel template per mantenere anche "chanson". Nel mentre il suo stile musicale è stato contestualizzato nel testo. Direi che ora la voce va molto meglio di prima--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 13:45, 15 nov 2017 (CET)
:Giusto, chanson è più consono di musica d'autore. Comunque ci siamo persi lounge. Gainsbourg è uno dei padri della lounge music. A sostegno di ciò basta e avanza [https://books.google.it/books?id=7Nd4JDhLPJcC&pg=PA290&lpg=PA290&dq=serge+gainsbourg+lounge+music&source=bl&ots=vO2ef-iIIs&sig=xF8nw9nr-DKIy-rQ_GbIneLDXIM&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiDlpX0xMLXAhUB6xoKHRSSAtoQ6AEISTAJ#v=onepage&q=gainsbourg&f=false l'intero capitolo] dedicatogli da Francesco Gazzarra nel fondamentale ''Lounge music. Il blues dell'uomo bianco''. Se mi vieni a dire che Gainsbourg non è lounge è come se mi dicessi che gli Iron Maiden non sono metal... -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:12, 16 nov 2017 (CET)
::In quel libro sono citati artisti di tutti i generi correlati al lounge, quali l'exotica e l'easy listening, questo non lo rende un artista lounge. Quel genere non è citato nel breve paragrafo dedicato a lui quindi bisogna cercare altrove le fonti che lo reputano un artista lounge, ammesso che ci siano--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 09:46, 16 nov 2017 (CET)
:::Mah, forse perché sono tutti artisti lounge? A me sembra che tu stia negando l'evidenza... Se Gainsbourg non è lounge, allora Gary Glitter non è glam rock. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:39, 16 nov 2017 (CET)
:::P.S.: per favore non cominciamo una edit war, Gainsbourg, OK per Allmusic, la fonte era errata. Stavo per rimuoverla io stesso. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:42, 16 nov 2017 (CET)
::::Nei libri che parlano di un dato genere molti presentano solo delle correlazioni con esso, questo è un esempio. Per intenderci, in un libro sul rock progressivo che possiedo vengono citati anche i Procol Harum ma solo in quanto anticiparono lo stile. Conviene piuttosto riportare nel testo che l'artista viene citato in quel dato libro fra gli artisti lounge. Una fonte è davvero troppo poco e lo dicono i fatti. Semplificare il template non significa screditare l'artista negandogli i diritti di poter essere considerato un musicista lounge se poi ammetti nel testo che qualcuno difende quell'etichetta. Ti invito soltanto a non sopravvalutare il template--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 12:23, 16 nov 2017 (CET)
{{rientro}}Forse riusciamo a salvare quell'etichetta. Dammi il tempo di riscrivere la voce--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 12:28, 16 nov 2017 (CET)
:Ho sistemato la voce. Ho escluso "pop" (dato che era già presente "chanson") per fare spazio a "lounge". Adesso direi che la voce possa davvero andare bene--[[Utente:AMDM12|AMDM12]] ([[Discussioni utente:AMDM12|msg]]) 12:42, 16 nov 2017 (CET)
 
== Andrea Di Paolo ==
 
{{AiutoE|Andrea Di Paolo|musica}}-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:44, 14 nov 2017 (CET)
 
== Stuart Cameron ==
 
{{AiutoE|Stuart Cameron}}-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:31, 15 nov 2017 (CET)
 
== Pagina Stefano D'Orazio dei Vernice ==
 
Buongiorno,
sono a propormi di creare la pagina di Stefano D'Orazio ex leader dei Vernice che dal 1996, con lo scioglimento del gruppo [[Vernice (gruppo musicale)]] ha continuato la carriera da solista pubblicando 2 album e diversi singoli radiofonici.
Lo chiedo volendo fare come è stato fatto per i [[Righeira]]e con il suo leader [[Stefano Righi]].
Attendo vostre risposte e ringrazio anticipatamente.
--[[Utente:Imperatoreasr|Imperatoreasr]] ([[Discussioni utente:Imperatoreasr|msg]]) 17:30, 15 nov 2017 (CET)
 
No perchè, [http://Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Stefano_D%27Orazio_(cantante_1967) come ben sai] (in quanto hai preso parte alla procedura di cancellazione), la pagina del cantante è stata ritenuta non enciclopedica per motivi abbondantemente spiegati in quella discussione. E' stato valutato che i due album e i singoli non lo abbiano fatto rientrare nei criteri, in quanto la carriera solista di D'Orazio non ha avuto alcuna rilevanza dal punto di vista mediatico, concertistico o delle vendite. Quindi, se tu la ricreassi, non solo verrebbe nuovamente cancellata per gli stessi motivi per cui è stata cancellata la prima volta, ma probabilmente ti si farebbe notare che non sarebbe molto corretto ricreare una pagina, sapendo che è stata cancellata poche settimane prima.
 
PS: l'esempio con Stefano Righi non è calzante perchè su Wikipedia non si ragiona per analogia. Infatti, a prima vista, ANCHE la pagina di Stefano Righi dovrebbe essere cancellata (in quanto la sua carriera al di fuori dei Righeira appare pressocchè nulla). In ogni caso, ogni pagina va valutata a sè e non in relazione alle altre. Se hai dei -legittimi- dubbi sull'enciclopedicità di Stefano Righi, sei liberissimo di chiedere info o metterla in cancellazione, ma questo non cambia nulla riguardo l'enciclopedicità di Stefano D'Orazio.--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 20:41, 15 nov 2017 (CET)
 
Va bene, la mia domanda era nata proprio per l'analogia con Stefano Righi, ma hai spiegato in modo esauriente che wikipedia non fonda le certezze con le analogie ma vengono valutati di volta in volta in base a dei requisiti diversi per ogni pagina enciclopedica.
Non farò nessuna richiesta di info o peggio ancora richiesta di cancellazione perchè ritengo che la conoscenza non è mai da eliminare, interessante o meno che sia.
Ringrazio
--[[Utente:Imperatoreasr|Imperatoreasr]] ([[Discussioni utente:Imperatoreasr|msg]]) 11:03, 16 nov 2017 (CET)
 
Il fatto è che, valutanto o meno l'enciclopedicità di una pagina, non si sta "eliminando la conoscenza". Wikipedia, per sua natura, non può contenere tutto lo scibile umano, anche perchè (mi limito a fare l'esempio della musica) non si mettere in un'enciclopedia TUTTI gli artisti musicali del mondo -o anche solo dell'Italia- perchè a quel punto il numero sarebbe così vasto che diventerebbe ingestibile e, soprattutto, verrebbero elencati anche gli artisti emergenti, i gruppi dell'oratorio, le cover band che suonano nei locali, i musicisti che hanno suonato in una sola canzone di un solo album, ecc....
Qualsiasi enciclopedia ha sempre dovuto selezionare il materiale da pubblicare e Wikipedia non fa eccezione. Per tutto il resto esistono i database online (tipo ''Encyclopaedia Metallum'' per il metal o ''Progarchives'' per il progressive) in cui sono elencate, senza distinzione, tutte le band che fanno parte dei rispettivi generi (o sono vagamente associabili ad essi), anche quelle che si sono esibite al massimo alle rassegne di paese. Wikipedia non è un database e quindi ci sono dei criteri da rispettare, con buona pace dei fan (o dei componenti) di suddetti gruppi/artisti che invece vorrebbero vedere una pagina a loro dedicata. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 16:44, 18 nov 2017 (CET)
Ti ringrazio per la precisazioni esauriente. --[[Utente:Imperatoreasr|Imperatoreasr]] ([[Discussioni utente:Imperatoreasr|msg]]) 16:37, 21 nov 2017 (CET)
:{{Ping|Imperatoreasr}} non esiste solo Wikipedia. Wikipedia non è un'enciclopedica musicale. Ad esempio ci sono Discogs e Musicbrainz, che sono database tematici. Visto che ci tieni tanto a questo artista, perché non scrivi la biografia in inglese sulla voce dell'artista su Discogs? La sua biografia lì è abbozzata. [https://www.discogs.com/it/artist/1657684-Stefano-DOrazio-2]. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:00, 22 nov 2017 (CET)
 
== Categorie punk rock ==
 
Nel codice del [[template:Autocat musica]] troviamo la stringa:
<pre>|punk rock=[[Punk rock]]<!--[[Categoria:{{{tipo}}} punk rock]]--><!--non deve categorizzare--></pre>
Mi sono sempre chiesto perché il punk rock [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AAutocat_musica&diff=prev&oldid=23829418 non dovrebbe categorizzare]. Questa modifica spesso costringe l'utente ad inserire la [[:Categoria:Album punk rock|categoria]] automaticamente, o a inventarsi l'appartenenza a qualche sottogenere del punk (che magari all'epoca neppure esisteva). In [[Discussioni template:Autocat musica#Punk rock]] e [[Discussioni template:Autocat musica#Punk rock2|#Punk rock2]] non è stato specificato il motivo di questa scelta. La mia domanda di sei anni fa "l'unico motivo per il quale punk rock non categorizza è perché è un genere troppo vago? Se sì, perché generi come rock o rock and roll categorizzano?" non ha mai ricevuto risposta. Non ho trovato discussioni a riguardo fra gli archivi di questo progetto.
 
Essendo una modifica del tutto ''sui generis'' (non esistono altri veri e propri generi che attualmente non categorizzano), è possibile annullarla? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 12:38, 16 nov 2017 (CET)
:{{ping|Horcrux92}} Ho cercato nei vari archivi e ho trovato [[Discussioni_template:Album/Archivio_1#Piccole annotazioni|questa discussione]] in cui {{ping|Sirabder87}} dice che la categoria Punk rock non doveva categorizzare, doveva rimanere una categoria vuota secondo [[Discussioni_progetto:Musica/Punk#Categoria:Cantanti_punk_rock|questa precedente discussione]]--[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 20:39, 20 nov 2017 (CET)
::ma ha senso che categorizzano pure quelli? tutto sarebbe inseribile in quella categoria, non è dopo inutile? --[[Utente:Malandia|Malandia]] ([[Discussioni utente:Malandia|msg]]) 22:00, 20 nov 2017 (CET)--[[Utente:Malandia|Malandia]] ([[Discussioni utente:Malandia|msg]]) 22:00, 20 nov 2017 (CET)
:::{{ping|Alfio66}} Ok, ma il motivo continua a rimanere oscuro ed incomprensibile. {{ping|Malandia}} Non ho capito la domanda. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:14, 22 nov 2017 (CET)
::::Se non ci sono opinioni contrarie motivate, sarei in procinto di ripristinare la categorizzazione "Punk rock". --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 09:48, 25 nov 2017 (CET)
{{ping|Horcrux92}} Ma non è perché sono categorie troppo vaste e quindi inutili? C'era se non sbaglio una categoria con i sottogeneri di questo genere musicale e sono oltre 50... --[[Utente:Malandia|Malandia]] ([[Discussioni utente:Malandia|msg]]) 14:29, 27 nov 2017 (CET)
:Ti ripropongo la domanda di cui sopra: allora perché generi come rock o rock and roll categorizzano? O perché categorizzano i generi "dance" (EDM), "musica elettronica", "blues" o "folk"? D'altronde esistono un'infinità di sottogeneri. La verità è che nel momento in cui è nato il punk rock non potevano esistere suoi sottogeneri, di conseguenza esistono alcuni gruppi puramente punk rock, checché ne dica chi vuole necessariamente affibiare loro un'etichetta più specifica. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 14:34, 27 nov 2017 (CET)
::Pienamente d'accordo con Horcrux92, esempio chiarissimo: [[The Clash]] non sono categorizzati visto che hanno nel template solo punk rock, non vedo con quale sottogeneri sostituirlo. --[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 19:43, 27 nov 2017 (CET)
:::Io non farei categorizzare neanche le altre... tutte le voci dall'heavy metal al punk rientrano nella categoria "rock", che senso ha? Chiedo, per me viene fuori una categoria enorme e ridondante... Per i Clash basta trovare qualche fonte sul sottogenere specifico (ed adatto)--[[Utente:Malandia|Malandia]] ([[Discussioni utente:Malandia|msg]]) 13:10, 1 dic 2017 (CET)
::::{{Ping|Horcrux92|Malandia}} Se è un problema di affollamento si cercano generi più specifici sempre suppportati da fonti ma se non ci sono non si può inibire la categorizzazione, Punk rock è l'unico genere non categorizzato, vediamo quanti sono i gruppi punk rock, al momento non si può sapere. Per me la categorizzazione va riattivata al più presto e poi si potrà fare un discorso più generale.--[[Utente:Alfio66|<span style="color:#FF7F50;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Alfio</span>]][[Discussioni Utente:Alfio66|<span style="color:#8A2BE2;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">66</span>]] 23:29, 5 dic 2017 (CET)
:::::Quando un gruppo rientra in un genere più specifico (es. hard rock) ovviamente non lo si categorizza in quello più generico (es. rock), così come non mettiamo [[Roma]] nella [[:Categoria:Città]] o [[Albert Einstein]] in [[:Categoria:Persone]]. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:01, 7 dic 2017 (CET)
::::::Dite che alla fine sia un problema di fonti? Non converrebbe cercare di svuotarla? --[[Utente:Malandia|Malandia]] ([[Discussioni utente:Malandia|msg]]) 22:07, 7 dic 2017 (CET)
 
== Liste ==
 
Segnalo [[Lista di canzoni di successo in Italia nel 1998]] e [[Lista di canzoni di successo in Italia nel 1999]]. Ho posto il {{tl|C}} in quanto mi pare un po' vago il concetto di "canzone di successo" in un dato anno. Non è RO? --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 13:36, 19 nov 2017 (CET)
:Assolutamente: nessun wikilink, fonti usate a baffo, argomento non enciclopedico e liste potenzialmente infinite, RO allo stato puro. L'unica cosa è che non so se convenga usare l'immediata.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 14:08, 19 nov 2017 (CET)
::Concordo, da cancellare al più presto. Già le liste non sono gradite su Wikipedia, ma poi si tratta di una lista il cui stesso criterio su cui sono basate non è per nulla chiaro o univoco <small>E io che pensavo che solo con la "lista dei tormentoni estivi in Italia" si fosse toccato il fondo</small>. Possibilmente qualcuno fermi l'IP che le ha create, prima che decida di farne una per anno. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 14:52, 19 nov 2017 (CET)
:::Assolutamente da C4. Se proprio si vogliono fare le cose "fatte bene", si può azzardare una PdC. --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 15:38, 19 nov 2017 (CET)
::::Io vado di immediata. Era una richiesta di opinioni essendo completamente digiuno sul tema musicale. Grazie a tutti. --[[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 17:32, 19 nov 2017 (CET)
:::::Però vi siete dimenticati questa: [[Lista di canzoni di successo in Italia nel 1997]] --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:18, 20 nov 2017 (CET)
 
== The Freestyle Manual ==
 
{{AiutoE|The Freestyle Manual}}-- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:53, 22 nov 2017 (CET)
 
== [[Heavy metal]] ==
 
io direi di togliere la sezione di cui si parla nell'avviso, anche perchè oltre che essere un elencone senza un criterio appesantisce una voce senza fonti di 125mila bytes: che ne dite? --[[Speciale:Contributi/79.32.182.76|79.32.182.76]] ([[User talk:79.32.182.76|msg]]) 16:45, 22 nov 2017 (CET)
:Non esprimo opinioni, ma faccio notare che una sezione simile si trova anche nella voce [[Power metal]], quindi non è un caso isolato.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 21:27, 22 nov 2017 (CET)
::quindi togliamo 'sti elenconi indiscriminati o no, in base a wp:nri? Forza, non siate timidi, date un parere, nessuno si offende! --[[Speciale:Contributi/79.56.151.243|79.56.151.243]] ([[User talk:79.56.151.243|msg]]) 16:38, 23 nov 2017 (CET)
:::Sono d'accordo, sia sul caso specifico, sia su casi analoghi (che ovviamente andranno valutati singolarmente, ma che, se ritenuti effettivamente analoghi, meritano la stessa sorte) sulle pagine di altri generi musicali. Il più delle volte si tratta di elenchi scritti a braccio da parte di utenti, indubbiamente, volenterosi, ma che spesso si traducono in RO prive di fonti, che inseriscono gruppi esclusivamente in base alle proprie conoscenze personali e i propri gusti. Col tempo tali elenchi si allungano in maniera indscriminata, poichè altri utenti di passaggio inseriscono, a loro volta, il nome di gruppi tutt'altro che fondamentali (e, non raramente, il nome della propria band), rendendo vano il senso iniziale di tali paragrafi. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 10:10, 24 nov 2017 (CET)
::::Stavo per rispondere per primo, ma a quanto pare sono stato preceduto. Comunque, sono d'accordo con entrambi: quegli elenchi sono assolutamente inutili e privi di fonti, e andrebbero sostituiti con veri e propri paragrafi che impostino le informazioni in maniera più completa e con fonti, senza per forza saltare da una nazione all'altra. Tuttavia, andrebbero cancellati dopo che sono stati creati i paragrafi con le informazioni, altrimenti tutto ciò sarebbe visto come una rimozione di contenuti ancora da ritenere essenziali.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 10:56, 24 nov 2017 (CET) PS: Tra l'altro, quelle voci hanno sezioni intitolate "alcuni gruppi [...]", che sono state inserite da un utente principalmente perché le relative voci stavano per essere cancellate, copia-incollandone il contenuto qui: lo so perché un anno fa la stessa identica cosa è successa nella voce [[NWOBHM]], a cui ho manifestato il mio disaccordo e che ho poi eliminato.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:03, 24 nov 2017 (CET)
:::::e allora che famo? --[[Speciale:Contributi/79.32.182.217|79.32.182.217]] ([[User talk:79.32.182.217|msg]]) 11:44, 24 nov 2017 (CET)
::::::Intanto vado a cancellare quelle sezioni che ho fatto notare che non hanno motivo di esistere. Per quanto riguarda le sezioni problematiche, qualcuno potrebbe sviluppare una propria sandbox attingendo fonti dal web sostituendole con le sezioni attualmente presenti nelle voci: fino ad allora, le sezioni problematiche non andrebbero tolte. Potrei metterci mano io, ma data la scarsità di tempo che ho sarebbe ancora meglio se ci pensasse qualcun altro.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:57, 24 nov 2017 (CET)
passo, c'è tanto di quel lavoro sporco che sto facendo lavoro sporco sul lavoro sporco, figuratevi! --[[Speciale:Contributi/79.32.182.217|79.32.182.217]] ([[User talk:79.32.182.217|msg]]) 12:22, 24 nov 2017 (CET)
 
== ''Musica alternativa di destra'': richieste cancellazione di gruppi e etichette ==
Segnalo qui il lavoro di ''revisione'', messo in atto tramite numerose richieste di cancellazione, che un singolo utente sta facendo da qualche tempo sulla c.d. ''[[Musica alternativa di destra]]''. Visto che come lo stesso utente dichiara si tratta di un grosso lavoro di ''riorganizzazione'' (o eliminazione?) sistematica su questo tipo di gruppi, penso che sia necessario un maggior coinvolgimento della comunità sull'argomento.'''''[[Utente:yackyack|<span style="color:#BB0011">YackYack</span>]]<sup>[[Discussioni utente:yackyack|<span style="font-size:x-small;color:#00B003"> (msg)</span>]]</sup>''''' 10:14, 23 nov 2017 (CET)
:Quali sono i problemi della voce?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:23, 23 nov 2017 (CET)
::Sulla voce principale non mi sembra che nessuno abbia per ora segnalato problemi, sono le voci sui gruppi e le etichette discografiche che fanno parte di questo filone musicale che vengono sistematicamente mese in cancellazione (una al giorno), basta vedere la lista delle proposte di cancellazione. Io di musica non sono così competente, e se è una cosa che va bene a tutti (e non al solo utente che sta facendo il lavoro) non ho niente da ridire.'''''[[Utente:yackyack|<span style="color:#BB0011">YackYack</span>]]<sup>[[Discussioni utente:yackyack|<span style="font-size:x-small;color:#00B003"> (msg)</span>]]</sup>''''' 08:31, 24 nov 2017 (CET)
:::Ho dovuto apporre una segnalazione L perché al momento la voce parla esclusivamente di musicisti italiani quando in realtà esistono scene analoghe in Francia e altri paesi (come conferma la Wiki francese). Sicuramente è una voce da mantenere, quindi non preoccuparti di questo!--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:48, 24 nov 2017 (CET)
::::Questa forse sarà mantenuta, sono tutte quelle di dettaglio sui singoli gruppi che a breve potrebbero sparire.'''''[[Utente:yackyack|<span style="color:#BB0011">YackYack</span>]]<sup>[[Discussioni utente:yackyack|<span style="font-size:x-small;color:#00B003"> (msg)</span>]]</sup>''''' 09:10, 24 nov 2017 (CET)
:::::Qui si sta parlando di due cose diverse e distinte: l'enciclopedicità della corrente musicale (in quanto non è un vero e proprio genere)e quella dei gruppi che ne fanno parte. Sono due valutazioni che vanno fatte in maniera distinta e indipendente, senza che una influenzi l'altra. Non mi esprimo sull'enciclopedicità della [[Musica alternativa di destra]] perchè al momento non saprei dire se si tratta effettivamente di una corrente riconosciuta e consolidata o se semplicemente sia un insieme di band accomunate dagli argomenti e dallo stampo politico dei loro testi (ad esempio, mi sembra che non esiste la corrispettiva pagina relativa al ''cantautorato di sinistra'', che ha avuto un impatto -culturale e mediatico- molto più ampio). Ovviamente si tratta di un discorso che prescinde dalle idee politiche di ognuno di noi, mi sembra inutile doverlo specificare.
:::::L'enciclopedicità delle singole band, invece è una cosa che va valutata indipendentemente dall'enciclopedicità della corrente di appartenenza. Ora, siccome non credo sia sbagliato -nè offensivo- definire la ''[[Musica alternativa di destra]]'' come una corrente underground (in quanto si parla di una scena prevalentemente di nicchia, lontana dal mainstream e i cui concerti si svolgono in ___location relativamente piccole) appare plausibile pensare che le band in questione siano band minori, che si autoproducono i dischi e che fanno i loro concerti in una manciata di ___location dalla capienza molto limitata. Quindi, se partissimo dall'assunto che la [[Musica alternativa di destra]] sia enciclopedica, non basta far parte di questa corrente o esserne tra i suoi principali esponenti per essere enciclopedici a sua volta. Pertanto, non trovo sbagliato l'apertura di varie PdC relative a quei gruppi...ovviamente dando per scontato che l'utente non stia abusando di tale procedura (es. che non siano state aperte con argomentazione di natura politica) e che le PdC si svolgano in maniera regolare (quindi contemplando l'ipotesi che quelle band potrebbero essere effettivamente enciclopediche). --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 11:49, 24 nov 2017 (CET)
::::::Grazie per la risposta. Sulla motivazione delle cancellazioni ripetute non mi esprimo, chi le sta proponendo evidentemente saprà lui quali sono. Quello di cui avrei timore è che assieme a grupppi rilevanti solo in un ambito ''underground'' venissero cancellati per scarso interesse della comunità anche artisti/etichette/gruppi ''storici'', che forse non sarannno mai andati a Sanremo ma che sono o sono stati importanti per una ben precisa componente della gioventù italiana e/o europea. Queste voci all'interno di una enciclopedia possono servire al lettore a caratterizzare questa componente anche a livello estetico.'''''[[Utente:yackyack|<span style="color:#BB0011">YackYack</span>]]<sup>[[Discussioni utente:yackyack|<span style="font-size:x-small;color:#00B003"> (msg)</span>]]</sup>''''' 12:18, 24 nov 2017 (CET)
:::::::Guarda, per quello non c'è problema. Nel senso che l'enciclopedicità delle band non viene valutata esclusivamente sul fatto di essere andati a Sanremo, aver riempito gli stadi o essere balzati ai primi posti delle classifiche. Anche un gruppo "di nicchia" può essere encilopedico, se si riscontra effettivamente una sua importanza in ambito culturale o storico. Ma se invece si parla di gruppi estremamente underground, la cui "importanza" rimane circoscritta esclusivamente alla nicchia di cui fa parte, allora non possono diventare enciclopedici. Per farti un esempio, relativo a un mondo che conosco meglio: se parliamo della scena [[progressive rock]] italiana attuale (quindi escludendo i gruppi storici come PFM, Banco, Orme, ecc...) questa è composta da tantissimi gruppi, conosciuti e apprezzati dagli appassionati del genere, ma che al di fuori di quel mondo musicale sono totalmente sconosciuti....sono gruppi che stampano dischi in tirature limitate, che fanno una manciata di concerti l'anno, spesso in piccoli teatri o nei pub, davanti a poche decine di persone. Pertanto la loro enciclopedicità è nulla. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 16:24, 24 nov 2017 (CET)
 
== [[Tour di Laura Pausini]], esempio ==
In questa voce abbiamo due begli avvisi S, sulle date del concerto: ora per alcuni queste informazioni sono indispensabili ma per wp:nri non lo sono, ergo le togliamo? Non siate timidi, nessuno si offende se esprimete il vostro parere! --[[Speciale:Contributi/79.56.151.243|79.56.151.243]] ([[User talk:79.56.151.243|msg]]) 16:40, 23 nov 2017 (CET)
:Gli avvisi S sottintendono che le sezioni non sono complete. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:39, 24 nov 2017 (CET)
::Questo l'ho capito, la questione è se la sezione, che sia completa o no, è tanto importante da essere enciclopedica o no: che Laura Pausini o il gruppo enciclopedico per 29 e 30 "Orchestra Tizio de Caio e i suoi magic boys" abbiano fatto una tappa a Pizzoricco è l'informazione che la Treccani ospiterebbe? Aggiungiamo pure il fatto che mancano pure fonti che queste tappe ci siano state davvero, per me la sezione comunque non ha il minimo motivo di avere il template S perchè non c'è tra l'altro neanche motivo di averla completa.. Cercasi pareri. --[[Speciale:Contributi/79.32.182.217|79.32.182.217]] ([[User talk:79.32.182.217|msg]]) 11:44, 24 nov 2017 (CET)
:::Non trovo linee guida specifiche per i tour musicali, comunque sì, quando si tratta di una tournée, l'inserimento delle sue date ha un senso. Non so se Treccani le pubblicherebbe, ma a parte che non credo Treccani pubblicherebbe neppure una voce dedicata alla tournée di un musicista, Wikipedia ''non è'' Treccani. Wikipedia ha le ''sue'' regole e le ''sue'' linee guida, che non sono le stesse dell'enciclopedia Treccani. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:36, 24 nov 2017 (CET)
::::Secondo me le voci riguardanti i tour musicali, quando fatti da gruppi indubbiamente enciclopedici, hanno senz'altro una rilevanza enciclopedica. Il fatto che manchino delle linee guida a riguardo è un problema che persiste da anni, e ogni discussione in merito non ha portato a nulla, morendo così come è nata. Ricordo che per molti artisti l'esibizione live è parte fondamentale della attività artistica, al pari -e a volte persino di più - degli album. Non dimentichiamo infatti che tra i requisiti di enciclopedicità degli artisti musicali è inserito al punto 2 ''la realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale o la partecipazione a eventi musicali, rassegne, festival di rilevanza almeno nazionale; sono quindi escluse le esibizioni in locali pubblici o privati e la partecipazione a eventi esclusivamente locali'', il che lascia intendere che quella dei concerti sia un aspetto fondamentale. Secondo me la voce andrebbero realizzate con una pagina per ogni tour (quindi non con paginone cumulativo come nell'esempio della Pausini, che trovo noiose e poco leggibili). Ovviamente le pagine dovrebbero contenere l'infobox dedicato, le informazioni generali, la formazione che ha suonato, la scaletta e le date, ovviamente con fonti. Colgo quindi l'occasione per proporre dei punti fermi da adottare per creare pagine di questo sui tour musicali, oggi mancante. Io avrei pensato a questo:
::::*Tour fatto da artista di indubbia rilevanza enciclopedica
::::*Tour con rilevanza almeno nazionale per artisti affermati solo in ambito nazionale (esempio: non ammesso per tour confinati entro due/tre regioni italiane con tutte le date per un artista come Tiziano Ferro) o coinvolgente almeno 2 nazioni per artisti affermati a livello internazionale (esempio: escluso un tour di Roger Waters se formato solo da date in Inghilterra)
::::*Tour con un numero minimo di date (io direi almeno 5/6), altrimenti siamo piuttosto di fronte a un evento musicale che a un tour
::::*Tour eseguito in ___location di un certo livello (stadi, palasport, teatri) escludendo pertanto sagre, piazze, set cinematografici e altro
::::Attendo parei, integrazioni e critiche.--[[Utente:Belllissimo|Belllissimo]] ([[Discussioni utente:Belllissimo|msg]]) 15:47, 24 nov 2017 (CET)
:::::Sì, sono d'accordo per queste linee di massima. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:22, 25 nov 2017 (CET)
 
== Avviso di pagina in cancellazione ==
 
{{cancellazione|Micol Barsanti}}[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|msg]]) 19:36, 23 nov 2017 (CET)
 
== Da aiutare ==
 
{{AiutoA|Sudore, fiato, cuore - Live 2017}}--[[Utente:Afnecors|Afnecors]] ([[Discussioni utente:Afnecors|msg]]) 00:12, 24 nov 2017 (CET)
 
== Mitologia Gong ==
 
{{Cancellazione|Mitologia Gong|2}} --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:29, 24 nov 2017 (CET)
 
== Musica afro ==
 
{{Cancellazione|Musica afro}} --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 17:18, 24 nov 2017 (CET)
 
== [[Emilio Munda]] ==
Visto che sono passati 5 anni e qualcuno non sa o non ricorda faccio un piccolo riassunto: la voce venne cancellata per ben 3 volte in modo regolare, e dopo [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Emilio Munda/3|l'ultima]] ne venne bloccata la creazione per 3 anni, anche perchè tra campagne SP e promo vari fu oggetto di lunghe e numerose discussioni, anche prima dell'ultima pdc. Ora è stata ricreata da un ip, ovviamente ha fatto altro da autore da 5 anni a questa parte, ma mi pare che ci sia sempre un po' di intento promo, quello che chiedo è: ora è ''certamente'' enciclopedico o qualche dubbio rimane?--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:21, 25 nov 2017 (CET)
 
Volevo evidenziare un comportamento, che non si vorrebbe vedere da nessuno, tanto meno dai membri che detengono amministrazione, che più volte ho potuto notare riguardo il modus operandi di [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Vituzzu Vituzzu]. Ci si riempie la bocca con la neutralità, invece traspare l'odio verso una determinata voce. Quando l'abuso di potere in Italia viene spesso chiamato mafia, qui si può vedere lo stesso atteggiamento. Kirk39 giustamente hai chiesto il parere alla comunità, ma a Vituzzu non importa, perché ha deciso da solo di cancellare una voce. Ma a lui non bastava cancellare la voce, ha deciso da solo di mettere in discussione la medesima voce che da anni la comunità di en.wikipedia ha deciso di tenere, inserendo un [https://en.wikipedia.org/wiki/Emilio_Munda template] che nessuno in quella comunità aveva ritenuto di mettere. Considerando la voce quintuplicata in fattori enciclopedici, una persona neutrale avrebbe lasciato decidere la comunità. Non sarebbe da scrivere "Voce inserita senza valido motivo e cancellata per decisione della comunità", ma "voce cancellata senza valido motivo" e soprattutto non è stata la comunità a decidere, ma Vituzzu per suoi personali motivi. Ora voglio dire, riteniamo enciclopedico un cantante che abbia pubblicato due album non autoprodotti ed eliminiamo un compositore, autore e produttore che ad oggi ha scritto decine e decine di canzoni in decine e decine di album con dischi oro e platino per Francesco Renga, Umberto Tozzi, Nomadi, Nina Zilli, DearJack, Silvia Mezzanotte, Michele Bravi, Gemelli Diversi, Tony Esposito, è compositore di colonne sonore per film e fiction, essendo anche produttore artistico dei ragazzi dei maggiori talent quali "The Voice", "Amici" e "Xfactor" e tutto documentato da circa 90 fonti autorevoli correttamente inserite nella pagina cancellata. Può essere stata anche una voce con contenuto promozionale in passato, ma ad oggi cancellarla in C7 vuol dire solo avere odio per una voce che basterebbe correggere con un minimo di buona volontà, o almeno lasciarla correggere a chi questa volontà ce l'ha. Come può migliorare il mondo se perfino qui nel virtuale ci si comporta in questo modo? --[[Speciale:Contributi/79.19.65.169|79.19.65.169]] ([[User talk:79.19.65.169|msg]])
 
:{{ping| 79.19.65.169 }}, <small>'''[@ chi passa di qui senza sapere il pregresso]'''</small>. La comunità ha già dato il suo parere 3 volte. Negli ultimi anni qualcosa in più ovviamente c'è, ma l'obiezione principale fatta dai pro cancellazione mi sembra ancora là: "ha collaborato con artisti non enciclopedici o poco conosciuti, oppure ha collaborato con artisti enciclopedici ma per brani non di primo piano". Poi la voce si porta dietro un'intensissima e mai sopita campagna promozionale con sockpuppet di vario tipo, anche sofisticati (vedi soprattutto il [[Wp:Utenti_problematici/Renoir70/14_novembre_2011|caso Renoir70/Giulia.83]] o i successivi [[Wikipedia:Utenti_problematici/Segnalazioni_di_gruppo/20120906|altri solo sospetti]] che però guardati a distanza di anni lasciano davvero pochi dubbi a guardare la creazione/abbandono di quelle utenze) nonché varie richieste di ripristino nel corso degli anni da parte di neo-utenti "stranamente| molto interessati alla voce (categoria probabilmente a cui appartieni anche tu).--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 02:05, 26 nov 2017 (CET)
::Infatti, "qualcuno" che incidentalmente continua la stessa ossessiva strategia di promozione, con gli stessi identici mezzi, lo stesso identico stile e tante altre "stesse cose" non sa ''cosa'' ha fatto solo qualche anno fa? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 09:27, 26 nov 2017 (CET)
:::Non so nulla di questo Munda, e per me per quel che leggo nella voce inglese potrebbe pure essere non solo enciclopedico ma enciclopedicissimo. Ma non è questo il punto: il punto è che tu IP fai accuse molto gravi (io il tuo commento qui sopra lo leggo come un'accusa di mafia a un amministratore), che secondo me dovrebbero avere come provvedimento immediato il tuo blocco (e di conseguenza anche la cancellazione delle voci che hai creato). --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 13:07, 26 nov 2017 (CET)
::::''"la medesima voce che da anni la comunità di en.wikipedia ha deciso di tenere"'', ma siamo sicuri che invece lì non sia stata semplicemente tradotta e copia-incollata dalla stessa utenza che l'ha creata su it.wiki? Perché l'utenza creatrice della voce in quell'edizione... [https://en.wikipedia.org/wiki/Special:Contributions/Workenwiki non ha fatto altro].--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 13:15, 26 nov 2017 (CET)
:::::Non entro nel merito della voce e dell'enciclopedicità di Munda. Certo che lanciare accuse così pesanti non è certo il migliore degli approcci..... e ricordo che en.wiki è quella inglese, qui c'è quella italiana e ci si basa sulle regole e dicisioni di questa wikipedia.--[[Utente:Belllissimo|Belllissimo]] ([[Discussioni utente:Belllissimo|msg]]) 08:30, 27 nov 2017 (CET)
::::::Dalla discussione emerge un enorme tentativo promozionale di utenze create al solo scopo d'inserire questa voce, fortemente contrario (ha inoltre espresso un ottimo parere Sandro_bt nel quale m'immedesimo). --[[Utente:Malandia|Malandia]] ([[Discussioni utente:Malandia|msg]]) 13:13, 1 dic 2017 (CET)
 
== Avviso cancellazione voce ==
 
{{cancellazione|...And Justice for All (brano musicale)}}--[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 20:54, 25 nov 2017 (CET)
 
== Avvisi ==
 
{{Cancellazione|Luca Bergia}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 08:53, 27 nov 2017 (CET)
{{Cancellazione|Riccardo Tesio}} --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 08:54, 27 nov 2017 (CET)
{{Cancellazione|Cristiano Godano}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 08:57, 27 nov 2017 (CET)
{{Cancellazione|Dan Solo}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 09:00, 27 nov 2017 (CET)
{{Cancellazione|Annarella Giudici}} --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 09:02, 27 nov 2017 (CET)
 
== Utente iper-attivo ==
 
Vorrei portare alla vostra attenzione [[Speciale:Contributi/LordMATO|questo utente]], che in queste ore sta creando numerose pagine dedicate a gruppi e dischi heavy metal. La maggior parte di essee, però, è completamente senza fonti oppure con fonti non valide. Inoltre ha ignorato la mia richiesta di chiarimenti relativa a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Masterplan_(album)&diff=prev&oldid=92852897 questo edit], con cui ha eliminato un avviso [F], senza tuttavia inserire fonti. Chiederei a chi ne sa un po' di più se non sia il caso di tener d'occhio il suo operato, giusto per non trovarci, tra un mese, con decine di pagine senza fonti o dall'enciclopedicità dubbia. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 16:46, 28 nov 2017 (CET)
:Penso che si debba dargli un ultimatum. Se non lo segue lo si blocca--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 17:08, 28 nov 2017 (CET)
::Propongo di avvisarlo e di bloccarlo se non risponde, per poi passare a controllare tutti i suoi edit. Purtroppo la quantità dei suoi edit in così poco tempo prevede che qualche amministratore ci aiuti a farlo (specialmente riguardo alle nuove voci/espandimenti). Non nascondo che ci possano essere anche alcuni vandalismi fra gli edit: quello degli album dei Masterplan mi sembra dell'ultima categoria, perché l'avviso l'ha inserito lui mal formattato con data gennaio 2003 (togliendo in cambio una stringa), e prima di oggi la voce non aveva alcun avviso.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:26, 28 nov 2017 (CET)
:::Scusate il doppio edit: per facilitare il controllo posto la sua [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/LordMATO lista di contributi].--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:54, 29 nov 2017 (CET)
::::Peccato che ci sia lo stesso identico wikilink nel post iniziale. :) --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 16:03, 30 nov 2017 (CET)
 
(rientro)A me sembra che l'utente stia bellamente ignorando tutti i messaggi, perseverando nel write-only. Ora non entro nel merito di tutti i suoi contributi recenti, ma mi sembra comunque un comportamento poco corretto. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 16:03, 30 nov 2017 (CET)
:Concordo, andrebbe segnalato. Va aperta una UP?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:23, 30 nov 2017 (CET)
 
== Avviso ==
{{Cancellazione|The Unity}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 19:56, 29 nov 2017 (CET)
 
== Hip hop → Rap ==
 
Non dovrebbe essere il contrario? Attualmente se si inserisce in una infobox genere= Hip hop, appare come risultato della modifica genere= Rap {{nota disambigua|descrizione=informazioni sul [[genere musicale]] spesso chiamato anche con questo nome|titolo=Rap}} --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 16:02, 30 nov 2017 (CET)
:Questo succede perché la voce [[Hip hop]], da noi, non è inserito nella categoria Generi musciali. Invece, altrove, Hip Hop è il nome del genere, e Rap è il nome della tecnica usata nel genere. Mi sono sempre chiesto da quando è nata la confusione.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 17:21, 30 nov 2017 (CET)
::Concordo, sarebbe quindi corretto e soprattutto chiarificatore ''separare'', dando anche a Hip hop una categoria ''dedicata''. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 20:00, 30 nov 2017 (CET)
:::Ho rimosso la disambigua e ho inserito {{genere}}. Infobox da completare. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 15:04, 1 dic 2017 (CET)
 
== [[Runnin']] ==
Segnalo [[Runnin'|questa voce]] altamente fuori standard --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 13:28, 2 dic 2017 (CET)
:Bel patrocchio. Uno è un brano musicale (a cui sono collegate anche le altre Wiki), sui cui si potrebbe sollevare un dubbio di enciclopedicità. L'altro è un singolo. Tra l'altro non hanno nemmeno lo stesso titolo, ma iniziano solamente per Runnun'... Provo a dividere, poi ci interrogheremo sulla rilevanza delle due voci. Runnin' comunque non ha nessun senso e si può cancellare. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:38, 2 dic 2017 (CET)
::{{Fatto}} ho diviso le voci in [[Runnin' From Tha Police]] e [[Runnin' (Dying to Live)]], lasciando [[Runnin']] come disambigua, anche se non ha nessun senso, visto che i titoli iniziano solamente per Runnin' ma ci sono un sacco di puntamenti che portano a quella voce. Da valutare sul da farsi. -- [[Utente:IlPasseggero|<span style="color: #008B14; font-weight: bold;">&nbsp;Il Passeggero</span>]] - '''''[[Discussioni utente:IlPasseggero|<span style="color: #73CC00; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:51, 2 dic 2017 (CET)
 
== PdC - Dan Diaz ==
 
{{Cancellazione|Dan Diaz}}--<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|what a happiness!]]</small></i></b> 22:15, 3 dic 2017 (CET)
 
== avviso E amici del vento ==
 
{{AiutoE|Amici del Vento}}--[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 09:19, 4 dic 2017 (CET)
 
== avviso E compagnia dell'anello ==
 
{{AiutoE|Compagnia dell'Anello (gruppo musicale)}}--[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 09:21, 4 dic 2017 (CET)
 
== Avviso "E" ==
 
{{AiutoE|Legittimo Brigantaggio|musica}}--[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 09:24, 4 dic 2017 (CET)
 
== Avviso "E" ==
 
{{AiutoE|Rein|musica}}--[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 09:27, 4 dic 2017 (CET)
 
== Problema tecnico con [[grebo (musica)]] e [[Wonky (genere musicale)]] ==
 
Per qualche ragione che non conosco, i template degli artisti che fanno questi stili presentano i nomi così come li ho riportati nel titolo quando dovrebbero essere riportati con la grafia "grebo" e "wonky". Come mai?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 17:33, 4 dic 2017 (CET)
: Mi sa che il template è da coreggere, le istruzioni dicono "Nel caso la voce dedicata al genere abbia un titolo con disambiguante (ad es. New age (musica)), il disambiguante va omesso (si scriverà solo 'New age')" ma se lo si fa per es. con [[grebo (musica)]] salta fuori il link a [[grebo]]. Provo a segnalarlo. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:04, 4 dic 2017 (CET)
:: Ho corretto, ora dovrebbe essere corretto.--[[User:Fringio|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:Courier;">''ƒ''ringio</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Fringio|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#F04A00;">✉</span>]] 19:44, 4 dic 2017 (CET)
::: Grazie per l'aiuto. Come faccio a sistemare le voci di artisti quali [[Flying Lotus]] e [[Pop Will Eat Itself]] che nel template genere hanno scritto "grebo (musica)" e "wonky (musica)"?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:08, 5 dic 2017 (CET)
::::Le [[Template:Artista musicale|istruzioni]] del template Artista musicale specificano che non si deve aggiungere un disambiguante (quindi devi inserire solo grebo o wonky). Se poi il genere non appare correttamente nemmeno così (ed è questo il caso), significa che esso non è stato aggiunto nel sottotemplate Autocat musica e che bisogna proporne l'aggiunta al progetto [[Discussioni progetto:Musica|Musica]]. Quando apri la discussione, chiedi anche se è utile creare la categorizzazione di questi due generi, grazie.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 10:56, 5 dic 2017 (CET)
:::::{{fatto}} adesso le cose inizieranno a mettersi a posto--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:45, 5 dic 2017 (CET)
::::::Per comodità segnalo link della discussione a tutti gli interessati: [[Discussioni_progetto:Musica/Varie#Sottotemplate_autocat]]. Valutate 1. previsione del genere e 2. categorizzazione.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:12, 5 dic 2017 (CET)
 
== [[Alternative rap]] e [[Experimental hip hop]] ==
 
Mi sarebbe piaciuto spostare i titoli di queste due voci in [[Rap alternativo]] e [[Hip hop sperimentale]] ma su internet le fonti che usano le diciture in italiano scarseggiano... Manteniamo lo stesso quelle in inglese?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:41, 5 dic 2017 (CET)
 
== Avviso "E" ==
 
{{AiutoE|Gasnervino|musica}}--[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 01:29, 6 dic 2017 (CET)
 
== Criteri per l'enciclopedicità: è il momento di modificarli? ==
 
Noto che su it.wiki continuano ad esistere dei criteri secondo cui l'enciclopedicità per un artista musicale arriva automaticamente dopo la pubblicazione di due album. Ovviamente, le eccezioni fatte sono molte, visto che è impossibile negare l'enciclopedicità (per fare un esempio) ad un artista con all'attivo un solo album ma che avuto successo.
 
Tuttavia, l'industria musicale sta cambiando radicalmente. Molti artisti in varie parti del mondo (Latinoamerica, Russia e Scandinavia principalmente), per via della domanda nel loro mercato, non pubblicano più album, limitandosi a infinite serie di singoli ed EP. Se viene pubblicato un album, accade spesso che non esca in formato fisico. Questo perché il presente dell'industria musicale è lo streaming, che nel panorama della musica pop ha largamente sostituito le vendite, sia fisiche che digitali, e di conseguenza anche il modo in cui gli artisti e le etichette guadagnano.
 
Il criterio dei due album potrà essere valido per tutti quegli artisti che hanno fatto il loro debutto prima dell'era digitale, ma non regge per i nuovi artisti. Un esempio? [[:en:Samir & Viktor]], con 620.000 unità di vendita certificate ma solo ed esclusivamente singoli all'attivo. Apro questa discussione per discutere di una eventuale modifica dei criteri che possa meglio rappresentare la realtà attuale dell'industria. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 01:19, 7 dic 2017 (CET)
*{{contrario}} I criteri vanno bene così come sono, dato che questi sono solo sufficienti. Aggiungo che i due album da soli non sono di per sé forieri di enciclopedicità ma vengono insieme a un pacchetto di criteri che devono essere contestualmente rispettati. Le maglie strette dei criteri servono adeguatamente a filtrare tutta la fuffa che si riverserebbe nelle nostre pagine senza di essi. Comunque, tutti gli artisti/gruppi musicali che non rientrano nei criteri ma che sono obiettivamente rilevanti trovano già adeguato spazio sull'enciclopedia. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 06:36, 7 dic 2017 (CET)
*{{contrario}} anzi a dirla tutta io sarei persino favorevole a un loro restringimento, per eliminare tutta una serie di gruppi non rilevanti che però hanno fatto due album e stanno impunemente su wikipedia.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 09:03, 7 dic 2017 (CET)
*: Appunto, vanno modificati per impedire che artisti completamente irrilevanti stiano su it.wiki mentre gente che potrebbe benissimo avere una voce ma che non ha i due album può essere messa in cancellazione. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 14:39, 7 dic 2017 (CET)
*{{contrario}} Quoto Hypergio su tutto. Aggiungo che, essendo Wikipedia una enciclopedia, il riferimento ai dischi credo sia corretto perché fino a non molti anni fa i dischi si vendevano ed era il modo per ascoltare la musica degli artisti che oggi riteniamo enciclopedici. Il mercato è cambiato, bene, tra qualche anno il mercato attuale sarà storia e non cronaca e inizieremo serenamente a considerare la carriera degli artisti odierni nella giusta ottica. Poi, che il mercato discografico sia in crisi, anche artistica, è evidente. Può essere che artisti musicali moderni siano davvero meno enciclopedici di quelli del passato. Lo scopriremo, basta non avere fretta. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 10:15, 7 dic 2017 (CET)
*{{contrario}} Il criterio dei due album non autoprodotti, una tempo, era sufficiente per dimostrare una certa "rilevanza" della band/artista, perchè se arrivavi a pubblicarli vuol dire che una casa discografica aveva creduto in te e ti aveva promosso. Oggi questo criterio non è nemmeno più sufficiente, perchè (detto in modo spicciolo) oggi la pubblicazione di un album non te la nega nessuno: basta pagarsi le spese per registrare il master e case discografiche come la BTF ti pubblicano e distribuiscono il disco. Quindi oggi, virtualmente, qualsiasi band che abbia un po' di soldi da parte può arrivare a pubblicare due o più album per una major o per una delle loro sotto-etichette. Difatti, oltre agli album, un artista raggiunge l'enciclopedicità se ha raggiunto anche una certa rilevanza mediatica/culturale e se possiede un'attività concertistica da headliner in ___location importanti: questo impedisce di far diventare enciclopedici quei gruppi/artisti "da cameretta" che hanno pubblicato album, ma che nessuno ha mai comprato, che nessuno conosce e che non si sono mai esibiti dal vivo. Come ha detto Gigi Lamera, addirittura i criteri sarebbero da restringere, considerando la quantità di band che, negli anni passati, si è creata una pagina su Wikipedia ed ha scampato le Pdc con la storia dei due album. In ogni caso non c'è da temere: per gli artisti che hanno realizzato un solo disco (o un solo brano), magari nemmeno pubblicato "fisicamente", ma che ha ottenuto grande successo, esistono dei criteri paralleli che ne garantiscono l'enciclopedicità. Di certo, però, questo non renderà enciclopediche tutte le band emergenti o i deejay amatoriali che pubblicano brani in download digitale...rischio che invece può diventare reale se si allargassero i criteri. Basti pensare a tutte le ''webstar'' che negli ultimi tempi stanno pubblicando brani che, per alcune settimane, diventano tormentoni da discoteca: non si può minimamente paragonare la loro fama con quella dei tormentoni di 10-20 anni fa, e che ancora oggi ci ricordiamo (mentre un "Saluda Andonio" o "Può accompagnare solo", probabilmente nel 2020 saranno già dimenticati da tutti).--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 12:16, 7 dic 2017 (CET)
* {{contrario}} Concordo con coloro che mi precedono. -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 13:51, 7 dic 2017 (CET)
* {{commento}} non capisco perché siate così restii a modificare i criteri per adattarli all'industria musicale del presente. Se creassi [[Samir & Viktor]] verrebbero messi in cancellazione quindi, nonostante la loro grande rilevanza nelle industrie di Svezia e Norvegia? '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 14:39, 7 dic 2017 (CET)
* {{commento}} "non capisco perché siate così restii a modificare i criteri per adattarli all'industria musicale del presente". Nunzia, forse per evitare il rischio di recentismo?--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 14:53, 7 dic 2017 (CET)
*: Non vedo il problema nel recentismo. Mettere in cancellazione pagine come [[Riki (cantante)]] a luglio quando questo aveva ottenuto un EP disco di platino e un singolo disco d'oro (e vedere la procedura rifiutata ampiamente) mi fa pensare che ci sia qualcosa da rivedere in questi criteri per evitare procedure di cancellazione inutili. Per come la vedo io, certificazioni > numero di materiale pubblicato per capire quanto conosciuto sia un artista e quanto meriti di stare su un'enciclopedia. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 14:59, 7 dic 2017 (CET)
:::Nunzia, alla fine Riki ha avuto la sua voce, qual è il problema? A luglio era border line e ora non più. Bene per lui e per tutti. I criteri non si fanno per evitare discussioni e procedure di cancellazione. Si fanno per garantire che l'enciclopedia abbia un minimo di affidabilità. La domanda che ci dobbiamo porre è: tra 10 anni avrà ancora un senso che Wikipedia contenga una voce su Riki? Corollario: c'è un motivo per cui Wikipedia debba contenere oggi una voce su Riki? Da qui si dicute, adottando i criteri come linea guida, anche nelle PdC, fatte apposta per discutere, per conforntarci e per giungere a una soluzione condivisa e (possibilmente) corretta. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 15:49, 7 dic 2017 (CET)
::::{{contrario}} Tutto sommato il modificare i criteri servirebbe a rendere enciclopedici artisti che rispetto ai parametri odierni non lo sarebbero. Ma che fretta c'è? Se tali artisti "meritano" un posto su wikipedia con il tempo lo dimostreranno, consolidando la loro carriera e la conseguente rilevanza. Se invece son fuochi di paglia e se li dimenticheranno tutti in un attimo la pagina non avrebbe molto senso. Ovviamente i casi particolari vanno analizzati di volta in volta, pertanto anche un artista che non raggiunge i requisiti minimi fissati ma che ha altre caratteristiche e numeri che lo differenziano dalla massa dei non enciclopedici si "guadagnerà" la sua pagina, anche in assenza dei criteri. Per tanto no, non li cambierei.--[[Utente:Belllissimo|Belllissimo]] ([[Discussioni utente:Belllissimo|msg]]) 16:15, 7 dic 2017 (CET)
::::: Quello che questo criterio dei due album non capta è che ci sono artisti che sono pienamente rilevanti senza mai aver pubblicato un album, e che probabilmente non ne pubblicheranno mai. Mercati come il Sudcorea e l'America Latina non richiedono album, solo singoli ed EP. Eppure abbiamo artisti sudamericani con più di 100 milioni di stream su Spotify per singolo e centinaia di milioni di visualizzazioni su YouTube. Cos'hanno in meno di una qualunque band che ha pubblicato due album e che è andata in tournée in venues da meno di 1.000 spettatori, e che magari non ha mai visto la luce di una classifica? '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 16:42, 7 dic 2017 (CET)
::::::{{fc}} E chi ti dice che gli artisti di cui parli verrebbero cancellati perchè non hanno pubblicato due album? Certo è che solo le visualizzazioni su Youtube e ascolti su Spotify (cifre che possono essere facilmente manipolate) non sono propriamente paragonabili alle vendite, visto che anche un video di un gatto che salta nella scatola o un bambino che canta un grano di Beyoncè può fare le stesse visulizzazioni. Ma se quelle band hanno un'importante attività concertistica e/o sono diventati personaggi mediaticamente rilevanti, allora nulla vieta che potrebbero essere enciclopedici.--[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 16:54, 7 dic 2017 (CET)
:::::::{{fc}} Gli ascolti su Spotify generano profitto. 150 ascolti su Spotify equivalgono a 99 centesimi di dollaro, che è il prezzo medio di una canzone su iTunes. La gran parte degli utenti dei servizi di streaming paga per poterne usufruire. Pensare che gli stream valgano meno delle vendite digitali nel 2017 è completamente anacronistico, soprattutto visto che OGNI industria include gli stream nelle certificazioni dei singoli, e quasi tutte (tranne quella italiana e poche altre) anche per gli album. Il modo in cui viene consumata la musica è cambiato radicalmente. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 17:54, 7 dic 2017 (CET)
* {{commento}} Sono d'accordo con [[Utente:Merynancy|ηυηzıα]], per me se un artista ha guadagnato un disco d'oro (anche solo per il singolo digitale), è enciclopedico. E per fare un esempio: [[Fabio Rovazzi]] (ed anche per questa voce abbiamo avuto una PdC).--[[Utente:Afnecors|Afnecors]] ([[Discussioni utente:Afnecors|msg]]) 16:18, 7 dic 2017 (CET)
*: Non sapevo del caso Rovazzi, sono contenta che sia stato tenuto perché con 100.000 copie certificate (al tempo dell'apertura della procedura, ora sono 600.000) la cancellazione è improponibile! Un conto è creare una pagina su un artista che (per dire) ha avuto un singolo alla #43 in Slovacchia ed è finita lì, un altro è discutere dell'enciclopedicità di gente che ottiene certificazioni in mercati rilevanti pur pubblicando solo singoli. Il criterio dei due album è quindi già molto lasso, a quanto pare? '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 16:42, 7 dic 2017 (CET)
::A mio modo di vedere quello di Rovazzi è un ottimo esempio di flessibilità delle regole quando non si rispettano i criteri minimi fissati. E' su wp anche senza i criteri (giustamente, considerato l'oggettivo successo riscontrato). Non vedo il problema.--[[Utente:Belllissimo|Belllissimo]] ([[Discussioni utente:Belllissimo|msg]]) 16:50, 7 dic 2017 (CET)
:::Con questo ultimo esempio avete proprio confermato ciò che vi stiamo dicendo tutti. Rovazzi, quando è diventato "famoso", poteva essere un fuoco di paglia, una meteora, uno che dopo due mesi sarebbe stato dimenticato da tutti, come accade per tantissime altre star che fanno il verso a tormentoni del web. Quindi si è preferito aspettare. Col tempo, è stato dimostrato che si è meritato l'enciclopedicità. Quindi di cosa stiamo parlando? Quali rischi ci sono nel voler essere cauti e aspettare che l'artista dimostri la sua enciclopedicità? Anche perchè al giorno d'oggi, con tutti i talent show, video virali, pagine FB, canali youtube e compagnia bella, è facilissimo che da un giorno all'altro qualcuno diventi incredibilmente famoso o venga citato addirittura ai notiziari (vedi il caso di Bello Figu)....e puntualmente qualcuno decide, dopo due giorni, di creargli la pagina Wikipedia. Ma Wikipedia non è l'ANSA, non è un tg, non ha fretta. Quindi è giustissimo, anzi doveroso, in questo particolare momento storico, valutare l'enciclopedicità di un artista dopo un po' di tempo e non commettere l'errore di valutarla nell'immediato. --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 16:51, 7 dic 2017 (CET)
:::: Un conto è fare una voce su ogni fenomeno virale (su questo en.wiki è fin troppo lassa, fanno persino voci su hashtag di Twitter che rimangono popolari per una settimana), un altro è dare la voce ad un cantante che ha un doppio disco di platino in Italia. Anche se tutti i suoi singoli successivi avessero floppato miseramente, questo cantante avrà comunque avuto la sua porzione di successo per aver venduto 100.000 copie, un traguardo di cui non si può fregiare chiunque. Analogamente, un partecipante ad un reality (Amici, X Factor) che pubblica il suo singolo e il suo EP con buoni risultati commerciali è sì un caso di recentismo, ma è anche un caso di successo commerciale e rilevanza indiscussa. '''<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>[[Utente:Merynancy|<span style= "color:#D400CD;">ηυηzıα</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">×°˜`°×</span>''' 17:54, 7 dic 2017 (CET)
::::: E quindi? Mi sembra che alla fine Rovazzi la sua pagina l'abbia avuta, no? --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 18:54, 7 dic 2017 (CET)
 
==Avvisi==
{{Cancellazione|Dario Ciffo}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 14:55, 7 dic 2017 (CET)
{{Cancellazione|Giorgio Prette}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 14:58, 7 dic 2017 (CET)
{{Cancellazione|Rodrigo D'Erasmo}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 15:01, 7 dic 2017 (CET)
{{Cancellazione|Xabier Iriondo}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 15:03, 7 dic 2017 (CET)
 
== [[Portale:Musica elettronica]] ==
 
Ci sarebbe per caso qualcuno disposto a crearlo? Si tratta di un portale mancante--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 17:26, 7 dic 2017 (CET)
 
== Avvisi ==
{{Cancellazione|Enrico Matta}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 11:31, 8 dic 2017 (CET)
{{Cancellazione|Luca Vicini}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 11:33, 8 dic 2017 (CET)
{{Cancellazione|Pierfunk}}--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 11:41, 8 dic 2017 (CET)
 
==Avviso E==
{{AiutoE|Kothaar e Vvornth|musica}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 15:54, 9 dic 2017 (CET)
 
==Avviso==
{{Cancellazione|Kothaar e Vvornth}} --[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 10:12, 10 dic 2017 (CET)
 
== Rob Bourdon ==
 
{{Cancellazione|Rob Bourdon}} --[[Utente:SuperVirtual|<span style="color:black;">'''Super'''</span>]][[Discussioni utente:SuperVirtual|<span style="color:blue;">'''Virtual'''</span>]] 21:42, 10 dic 2017 (CET)
 
== [[Aquarium Sounds]]Calciomercato ==
 
{{avviso sport futuro}}'''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 17:19, 28 giu 2019 (CEST)
Ho messo un avviso nella voce da più di un mese. Secondo voi è meglio cancellarla in immediata o con PDC?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 00:57, 11 dic 2017 (CET)
:Dopo 10 anni dalla creazione almeno una PDC è doverosa, specie quando altri utenti hanno modificato la voce senza mai metterla in cancellazione (questo non significa ovviamente che per essi sia enciclopedica, ma che magari ''possa'' esserlo).--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 15:01, 11 dic 2017 (CET)
::Grazie per il consiglio, l'ho messa in PDC.{{Cancellazione|Aquarium Sounds}}--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 15:15, 11 dic 2017 (CET)
Ritorna alla pagina "Popular music".