Let the Music Play (album Barry White) e Muhammad bin Saqr al-Qasimi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Allmusic
 
LPF94 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Monarca
{{S|album soul|album R&B}}
|nome = Muhammad bin Saqr al-Qasimi
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|immagine =
|titolo = Let The Music Play
|legenda =
|artista = Barry White
|titolo = [[Emirato di Sharja|Emiro di Sharja]]
|tipo album = Studio
|inizio regno = 23 marzo [[1951]]
|giornomese = Gennaio
|fine regno = 21 maggio [[1951]]
|anno = 1976
|predecessore = [[Sultan II bin Saqr al-Qasimi|Sultan II bin Saqr]]
|postdata =
|successore = [[Saqr III bin Sultan al-Qasimi|Saqr III bin Sultan]]
|etichetta = [[20th Century Records]]<ref name=allmusic>[http://www.allmusic.com/album/r21760 Allmusic.com]</ref>
|altrititoli =
|produttore = Barry White
|data di nascita =
|durata = 31:21
|luogo di nascita =
|genere = R&B
|data di morte = 21 maggio [[1951]]
|genere2 = Soul
|luogo di morte =
|genere3 = Musica Disco
|luogo di sepoltura =
|registrato = 1975
|dinastia = al-Qasimi
|numero di dischi = 1
|padre = Saqr al-Qasimi
|numero di tracce = 6
|notemadre =
|consorte = Sultan III bin Muhammad al-Qasimi
|numero dischi d'oro =
|figli = [[Khalid III bin Muhammad al-Qasimi|Sheikh Khalid III]]<br>[[Abd al-Aziz bin Muhammad al-Qasimi|Sheikh Abd al-Aziz]]<br>[[Sultan III bin Muhammad al-Qasimi|Sheikh Sultan III]]<br>Sheikh Saqr<br>Sheikh Abdullah
|numero dischi di platino =
}}
|precedente = [[Just Another Way to Say I Love You]]
{{Bio
|anno precedente = 1975
|Nome = Khalid III
|successivo = [[Is This Whatcha Wont?]]
|Cognome = bin Muhammad al-Qasimi
|anno successivo = 1976
|PreData = {{Arabo|محمد بن صقر القاسمي}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 21 maggio
|AnnoMorte = 1951
|Epoca = 1900
|Attività = sovrano
|Nazionalità = emiratino
|Categorie = no
|FineIncipit = , è stato emiro di [[Emirato di Sharja|Sharja]] dal 23 marzo al 21 maggio [[1951]]
}}
 
== Note ==
'''''Let the Music Play''''' è il quinto [[Album discografico|album]] del [[cantante]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Barry White]], pubblicato nel [[1976]] dalla [[20th Century Records]].
 
== Storia ==
L'album raggiunse il #8 della classifica R&B e ottenne il #42 della [[Billboard 200]]. Raggiunse anche il #22 della UK Albums Chart. L'album raggiunse la top ten R&B con il singolo ''Let the Music Play'', che raggiunse il #4. Ottenne anche il #32 della [[Billboard Hot 100]] e il #9 della UK Singles Chart. Un altro singolo, ''[[You See the Trouble with Me]]'' raggiunse il #14 della classifica R&B e il #2 della UK Singles Chart. Un terzo singolo, ''[[Baby, We Better Try to Get It Together]]'', ottenne il #29 della classifica R&B, il #92 della Billboard Hot 100 ed il #15 della UK Singles Chart. L'album è stato rimasterizzato in digitale e ristampato su CD con l'aggiunta di alcune bonus tracks nel 2012 dalla Hip-O Select.
 
== Tracce ==
# ''I Don't Know Where Love Has Gone''
# ''If You Know, Won't You Tell Me''
# ''I'm So Blue And You Are Too''
# ''Baby, We Better Try To Get It Together''
# ''[[You See the Trouble with Me]]''
# ''[[Let the Music Play (singolo Barry White)|Let the Music Play]]''
 
==Classifiche==
'''Album'''
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
! rowspan="2"| Anno
! rowspan="2"| Album
! colspan="3"| Posizione
|- style="font-size:smaller;"
! width="40"| [[Billboard 200|US]]<br><ref name="allmusic albums">{{Cita web|url={{Allmusic|class=artist|id=p5815/charts-awards/billboard-albums|pure_url=yes}}|titolo=US Albums Charts > Barry White|editore=[[AllMusic]]|accesso=16 maggio 2012}}</ref>
! width="40"| [[Top R&B/Hip-Hop Albums|US<br>R&B]]<br><ref name="allmusic albums"/>
! width="40"| [[UK Singles Chart|UK]]<br/><ref name="uk">{{Cita web|url=http://www.officialcharts.com/artist/_/barry%20white/|titolo=UK Charts > Barry White|editore=[[Official Charts Company]]|accesso=16 maggio 2012}}</ref>
|-
| rowspan="1"| 1976
| align="left"| ''Let the Music Play''
| 42
| 8
| 22
|-
|}
 
'''Singoli'''
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
! rowspan="2"| Anno
! rowspan="2"| Singolo
! colspan="4"| Posizione
|- style="font-size:smaller;"
! width="40"| [[Billboard Hot 100|US]]<br><ref name="allmusic singles">{{Cita web|url={{Allmusic|class=artist|id=p5815/charts-awards/billboard-albums|pure_url=yes}}|titolo=US Singles Charts > Barry White|editore=[[AllMusic]]|accesso=16 maggio 2012}}</ref>
! width="40"| [[Hot R&B/Hip-Hop Songs|US<br>R&B]]<br><ref name="allmusic singles"/>
! width="40"| [[Hot Dance Club Songs|US<br>Dance]]<br><ref name="allmusic singles"/>
! width="40"| [[UK Singles Chart|UK]]<br/><ref name="uk"/>
|-
| rowspan="1"|1975
| align="left"| "Let the Music Play"
| 32
| 4
| rowspan="2"| 15
| 9
|-
| rowspan="2"|1976
| align="left"| "You See the Trouble with Me"
| —
| 14
| 2
|-
| align="left"| "Baby, We Better Try to Get It Together"
| 92
| 29
| —
| 15
|-
|}
 
==Note==
<references/>
 
[[Categoria:Emiri di Sharja]]
{{Portale|musica}}