Arisa e Muhammad bin Saqr al-Qasimi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
LPF94 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Monarca
{{nota disambigua|la visual novel giapponese|Arisa (visual novel)}}
|nome = Muhammad bin Saqr al-Qasimi
{{Artista musicale
|nomeimmagine = Arisa
|legenda =
|tipo artista = Cantante
|titolo = [[Emirato di Sharja|Emiro di Sharja]]
|nazione = ITA
|inizio regno = 23 marzo [[1951]]
|immagine = Arisa wiki-1.jpg
|fine regno = 21 maggio [[1951]]
|didascalia = Arisa in concerto a [[Brescia]] durante l'Amami Tour nel 2012
|predecessore = [[Sultan II bin Saqr al-Qasimi|Sultan II bin Saqr]]
|genere = Pop
|successore = [[Saqr III bin Sultan al-Qasimi|Saqr III bin Sultan]]
|anno inizio attività = 2008
|altrititoli =
|anno fine attività = in attività
|data di nascita =
|etichetta = [[Sugar Music]]
|luogo di nascita =
|numero totale album pubblicati = 7
|data di morte = 21 maggio [[1951]]
|numero album studio = 5
|numeroluogo albumdi livemorte = 1
|numeroluogo raccoltedi sepoltura = 1
|dinastia = al-Qasimi
|padre = Saqr al-Qasimi
|madre =
|consorte = Sultan III bin Muhammad al-Qasimi
|figli = [[Khalid III bin Muhammad al-Qasimi|Sheikh Khalid III]]<br>[[Abd al-Aziz bin Muhammad al-Qasimi|Sheikh Abd al-Aziz]]<br>[[Sultan III bin Muhammad al-Qasimi|Sheikh Sultan III]]<br>Sheikh Saqr<br>Sheikh Abdullah
}}
{{Bio
|Nome = RosalbaKhalid III
|Cognome = Pippabin Muhammad al-Qasimi
|PreData = {{Arabo|محمد بن صقر القاسمي}}
|PostCognome = <ref>Ha scritto il testo di alcuni suoi brani, firmandosi con il suo vero nome. I brani sono: ''Oggi'', ''Il condominio'', ''Sai che c'è'', ''La gioia di un attimo'', ''Amami'' e ''Missiva d'amore''.</ref>
|PseudonimoSesso = ArisaM
|LuogoNascita =
|ForzaOrdinamento = Arisa
|GiornoMeseNascita =
|Sesso = F
|AnnoNascita =
|LuogoNascita = Genova
|GiornoMeseNascita = 20 agosto
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 21 maggio
|AnnoMorte = 1951
|Epoca = 1900
|Attività = cantante
|Attività = sovrano
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italianaemiratino
|Categorie = no
|FineIncipit = , è stato emiro di [[Emirato di Sharja|Sharja]] dal 23 marzo al 21 maggio [[1951]]
}}
 
Dopo aver vinto nel 2008 il concorso [[Area Sanremo|SanremoLab]], ha raggiunto il successo partecipando al [[Festival di Sanremo 2009|59º Festival di Sanremo]] nel 2009 con il singolo ''[[Sincerità (singolo Arisa)|Sincerità]]'', vincitore della categoria "Nuove Proposte".
 
Nel corso della sua carriera Arisa ha ottenuto due primi posti e un secondo su cinque partecipazioni al [[Festival di Sanremo]], rispettivamente nel 2009, anno in cui ha vinto come esordiente, nel [[Festival di Sanremo 2010|2010]] nella categoria "Artisti" con il brano ''[[Malamorenò (singolo)|Malamorenò]]'' (9º posto), nel [[Festival di Sanremo 2012|2012]] classificandosi seconda con il brano ''[[La notte (Arisa)|La notte]]'', vincitore di un Sanremo Hit Award come singolo sanremese più venduto di quell'edizione, nel [[Festival di Sanremo 2014|2014]] con ''[[Controvento (Arisa)|Controvento]]'', vincitore della categoria ''Big'', e sempre nella categoria "Big" nel [[Festival di Sanremo 2016|2016]] con ''[[Guardando il cielo (singolo Arisa)|Guardando il cielo]]'' (10º posto). Ha inoltre ottenuto vari riconoscimenti quali un [[Festival di Sanremo 2009|Premio Assomusica]] e un [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"|Premio della Critica "Mia Martini"]] al [[Festival di Sanremo 2009]], un [[Festival di Sanremo 2012|Premio Sala Stampa]] al [[Festival di Sanremo 2012]], due [[Wind Music Awards]], un [[Venice Music Awards]], un [[Premio Lunezia]] e un [[Premio TV - Premio regia televisiva]], oltre ad una candidatura al [[Nastro d'argento]].
 
Dal 2010 ha avviato la sua attività televisiva, come presenza fissa al programma televisivo ''[[Victor Victoria - Niente è come sembra]]'' e come giudice della [[X Factor (quinta edizione)|quinta]], [[X Factor (sesta edizione)|sesta]] e [[X Factor (decima edizione)|decima]] edizione italiana del [[talent show]] ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'', e dal 2011 ha lanciato la sua carriera cinematografica, debuttando sia come attrice che come doppiatrice. Nel 2015 è invece co-conduttrice della [[Festival di Sanremo 2015|65ª edizione del Festival di Sanremo]].
 
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Nata a Genova e cresciuta a [[Pignola]],<ref name=linksanremo>{{cita web|url=http://www.linksanremo.it/2009/Arisa/Arisa.htm|titolo=Arisa - biografia|accesso=21 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090225015542/http://www.linksanremo.it/2009/Arisa/Arisa.htm|dataarchivio=25 febbraio 2009|urlmorto=sì}}</ref> paese d'origine della famiglia a pochi chilometri da [[Potenza (Italia)|Potenza]], il nome d'arte è l'[[acronimo]] dei nomi di tutti i componenti del suo nucleo familiare<ref name=fum/> (la A deriva dal nome del padre Antonio, la R dal suo stesso nome Rosalba, la I e la S dai nomi delle sue sorelle Isabella e Sabrina, e la A finale dal nome della madre Assunta), è all'età di 4 anni che partecipa al primo concorso canoro con ''Fatti mandare dalla mamma'' di [[Gianni Morandi]].<ref>[http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idUMAArt=2098488#biografia ARISA su MTV.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Osservando i filmati su internet, Arisa studia il labiale delle cantanti e confronta le interpretazioni sui dischi con quelle in concerto. Le sue prime influenze musicali sono [[Mariah Carey]] e [[Céline Dion]]: ripetendo i loro brani impara a usare il diaframma e gli automatismi per l'emissione del fiato.<ref name="biog mtv">[http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idUMAArt=2098488#biografia ARISA su MTV.it], citazione da biografia MTV.</ref>
 
Diplomata al liceo pedagogico, svolge diversi mestieri come cameriera, cantante di piano bar, baby sitter, parrucchiera, donna delle pulizie ed estetista fino a poche settimane prima del suo esordio a Sanremo. I primi passi nel mondo musicale risalgono al 1998 quale vincitrice del concorso canoro "Pino d'Oro" di Pignola organizzato dall'Associazione Culturale "Il focolare", e al 1999, quando ha vinto a [[Teggiano]] (SA) il Premio Cantavallo, la cui giuria era presieduta dall'insegnante Bianca Fasano, che le ha consegnato personalmente la coppa. In seguito, nel 2007, ha vinto una borsa di studio come interprete presso il Centro Europeo Toscolano (CET) di [[Mogol]].<ref name=linksanremo />
 
=== Festival di Sanremo 2009 e ''Sincerità'' ===
[[File:Arisa a Sanremo 2009.jpg|thumb|left|Arisa al [[Festival di Sanremo 2009]]]]
Nel dicembre del 2008 è risultata, insieme a [[Simona Molinari]], vincitrice del concorso canoro [[Area Sanremo|SanremoLab]], che le ha consentito l'ammissione di diritto al [[Festival di Sanremo 2009|59º Festival di Sanremo]] nella categoria ''Proposte''. In tale occasione ha presentato il brano ''[[Sincerità (singolo Arisa)|Sincerità]]'' composto da [[Giuseppe Anastasi (musicista)|Giuseppe Anastasi]], Maurizio Filardo e Giuseppe Mangiaracina, classificandosi al 1º posto e vincendo così la categoria. Ancor prima della finale lo stesso brano era in testa alla classifica di [[iTunes]].<ref>{{cita web|url=http://www.asylumitalia.it/2009/02/20/aspettando-la-finale-malika-e-arisa-trionfano-su-itunes/|titolo=Aspettando la finale Malika e Arisa trionfano su iTunes|accesso=24 febbraio 2009}}</ref> Nella serata del 19 febbraio, il brano è stato eseguito con l'accompagnamento di [[Lelio Luttazzi]]. La cantante nella stessa edizione del Festival ha anche vinto il ''Premio Assomusica Casa Sanremo'' con la seguente motivazione: {{citazione|La canzone ''Sincerità'' viene arricchita dal personaggio Arisa che ha saputo creare un rapporto immediato con il pubblico. Nell'esibizione con il Maestro Luttazzi, Arisa ha dimostrato di saper calcare il palco con semplicità e dimestichezza adattandosi perfettamente all'atmosfera dell'arrangiamento swing del brano.}} Ha inoltre vinto il [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"]].<ref name=linksanremo />
 
Immediatamente dopo la cantante ha vissuto un momento di grande popolarità grazie alla canzone sanremese, (in una trasmissione televisiva la poetessa [[Alda Merini]] recita il testo di ''Sincerità'') che ha riscosso un grande successo commerciale rimanendo al primo posto della classifica italiana per sei settimane consecutive.<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Arisa&titel=Sincerit%E0&cat=s|titolo=Sincerità (singolo) su italiancharts.com|accesso=11 febbraio 2010}}</ref> Contemporaneamente al singolo è stato pubblicato anche l'omonimo album, ''[[Sincerità (album Arisa)|Sincerità]]'', contenente dieci brani, che ha raggiunto la quinta posizione della classifica.<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Arisa&titel=Sincerit%E0&cat=a|titolo=Sincerità (album) su italiancharts.com|accesso=11 febbraio 2010}}</ref> Particolare clamore ha suscitato anche il suo ''look'', {{citazione necessaria|caratterizzato da uno stile [[Anni 1920|anni venti]]}}, con grandi occhiali dalla montatura nera e forte rossetto rosso sulle labbra.<ref name=fum>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/21/arisa-fumetto-che-canta-studio-chi-ha.html|titolo=Arisa, fumetto che canta. Studio chi ha successo|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=21 febbraio 2009|pagina=44|accesso=11 febbraio 2010|cid=}}</ref> Il disco e i relativi singoli (successivamente sono stati pubblicati ''[[Io sono (Arisa)|Io sono]]''<ref>{{cita web|url=http://www.melodicamente.com/2009/04/arisa-il-nuovo-singolo-e-io-sono/|titolo=Arisa: il nuovo singolo è "Io sono", MelodicaMente.com|accesso=11 febbraio 2010}}</ref> e ''[[Te lo volevo dire]]'',<ref>{{Cita news|autore=Assunta Corbo|url=http://www.musicroom.it/articolo/arisa-testo-di-te-lo-volevo-dire-nuovo-singolo/7345/|titolo=Arisa: testo di "Te lo volevo dire", nuovo singolo|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=18 giugno 2009|accesso=11 febbraio 2010|cid=}}</ref> che però non hanno riscosso il successo della canzone d'esordio)<ref name=cre /> sono stati pubblicati dall'[[etichetta discografica]] [[Warner Music Italy]].
 
Nel giugno del 2009 si è esibita ai ''[[Wind Music Awards 2009|Wind Music Awards]]'', venendo premiata dall'associazione dei discografici come giovane rivelazione dell'anno. Poche settimane dopo ha eseguito al programma ''[[Una voce per Padre Pio]]'' la canzone ''Piccola rosa'', annunciando l'uscita del singolo ''[[Te lo volevo dire]]'', che insieme a ''[[Io sono (Arisa)|Io sono]]'' hanno promosso l'album, pur non avendo trovato il successo del singolo d'esordio. Il 21 dello stesso mese ha partecipato al concerto [[Amiche per l'Abruzzo]], organizzato da [[Laura Pausini]], insieme ad altre quaranta cantanti italiane allo [[Stadio Giuseppe Meazza]] di [[Milano]], evento benefico in favore dei terremotati del [[terremoto dell'Aquila del 2009]]. Nel mese di settembre ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico "Tutti a scuola 2009" al [[Palazzo del Quirinale]].
 
=== Festival di Sanremo 2010 e ''Malamorenò'' ===
Nel febbraio del 2010 è tornata sul palco del [[Teatro Ariston]] per partecipare al [[Festival di Sanremo 2010|Festival di Sanremo]] nella sezione "Artisti" presentando il brano ''[[Malamorenò (singolo)|Malamorenò]]'', canzone scritta da [[Giuseppe Anastasi (musicista)|Giuseppe Anastasi]], compagno della cantante che aveva già curato i testi del precedente album, e cantata con l'ausilio delle [[Sorelle Marinetti]], trio di drag queen che ha collaborato nei cori del brano.<ref name=cre/> La canzone, giunta alla serata finale del festival senza classificarsi tra le prime tre, è contenuta nel secondo disco di Arisa, anch'esso intitolato ''[[Malamorenò (album)|Malamorenò]]'' e pubblicato nuovamente dalla [[Warner Music Italy]],<ref>{{cita web|url=http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Arisa&titel=Malamoren%F2&cat=a|titolo=Malamorenò (album) su italiancharts.com|accesso=11 febbraio 2010}}</ref> al quale Arisa ha collaborato anche nei testi per diversi brani.<ref>{{cita web|url=http://arisa.warnermusic.it/album/5186582522/malamoren%C3%B2.html|titolo=Scheda dell'album sul sito dell'etichetta Warner|accesso=22 febbraio 2010|urlmorto=sì}}</ref> In concomitanza con la pubblicazione del nuovo disco si è presentata con un ''look'' rinnovato, sottolineato da capelli ricci e grandi occhiali tondi disegnati da lei stessa.<ref name = cre>{{Cita news|autore=Andrea Laffranchi|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/11/Arisa_sono_cresciuta_cambiato_faccia_co_8_100211042.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/11/Arisa_sono_cresciuta_cambiato_faccia_co_8_100211042.shtml|dataarchivio=pre 1/1/2016|titolo=Arisa: sono cresciuta e ho cambiato faccia per tornare al Festival|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=11 febbraio 2010|pagina=47|accesso=18 febbraio 2010|cid=}}</ref>
 
Il singolo, certificato disco di platino per le oltre 30.000 copie vendute, ha riscosso anche un buon successo in classifica, raggiungendo la quarta posizione,<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=02&id=239|titolo=Malamonerò (singolo) sul sito FIMI|accesso=26 febbraio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120518105706/http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=2010&mese=02&id=239|dataarchivio=18 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref> mentre l'album ha raggiunto la posizione numero 23.<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=02&id=301|titolo=FIMI, Classifica 9 del 2010 (Artisti)|accesso=12 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110810173508/http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=02&id=301|dataarchivio=10 agosto 2011|urlmorto=sì}}</ref> La promozione è poi proseguita con la diffusione in radio, a partire dal 23 aprile, del secondo singolo ''[[Pace (Arisa)|Pace]]''.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.musicroom.it/articolo/arisa-pace-e-il-nuovo-singolo-in-radio/14205/|titolo=Arisa: "Pace" è il nuovo singolo in radio|pubblicazione=MusicRoom|data=22 aprile 2010|accesso=23 aprile 2010|cid=}}</ref> Successivamente la cantante partirà per un nuovo tour estivo.<ref>{{Cita news|url=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_spettacolo_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=329252&IDCategoria=2693|titolo=Arisa: in radio "Pace" e poi in tour|pubblicazione=[[La Gazzetta del Mezzogiorno]]|data=22 aprile 2010|accesso=23 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222133907/http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_spettacolo_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=329252&IDCategoria=2693|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2010, all'interno della manifestazione "Gran Galà Pucciniano", risulta essere la vincitrice del premio ''Teatro nella Musica''.<ref>[http://www.agoramagazine.it/agora/spip.php?article10250 C'È Anche Arisa, Alla Versiliana L'Oscar Del Teatro - [Agorà Magazine&#93;<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Sempre nel 2010, la cantante è entrata a far parte del cast tutto al femminile del programma di [[LA7]] ''[[Victor Victoria - Niente è come sembra]]'' insieme alla conduttrice [[Victoria Cabello]], la scrittrice [[Melissa Panarello]] e la comica [[Geppi Cucciari]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.trendystyle.it/notizie/62825/articolo.htm=}}</ref> In questa occasione, l'artista ha abbandonato i suoi ''look'' fumettistici proponendosi al pubblico con un'immagine più pulita, sostituendo gli occhiali con lenti a contatto ed eliminando il trucco eccessivo e i vestiti in [[stile rétro]]. È tornata sul palco del [[Festival di Sanremo 2011|Festival di Sanremo]] nel 2011 in occasione della serata dedicata al 150º [[anniversario dell'Unità d'Italia]], duettando per l'occasione con [[Max Pezzali]] nel noto brano ''Mamma mia dammi cento lire''.<ref>{{Cita news|autore=Rossella Montemurro|url=http://ilquotidianodellacalabria.ilsole24ore.com/it/basilicata/potenza_arisa_pezzali_sanremo_festival_4444.html|titolo=Arisa a Sanremo con Max Pezzali|pubblicazione=Il Quotidiano.it|data=16 febbraio 2011|accesso=20 febbraio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Il debutto al cinema, ''X Factor'' e il primo EP ===
Nel 2011 ha partecipato come giudice della [[X Factor (quinta edizione)|quinta edizione]] di ''[[X Factor (quinta edizione)|X Factor]]'' insieme a [[Morgan (cantante)|Morgan]], [[Elio (cantante)|Elio]] e [[Simona Ventura]] portando un'artista della sua categoria, quella degli ''Over'', al debutto discografico con un inedito e al terzo posto complessivo nel Talent.<ref>[http://www.mondoreality.com/x-factor-5-arisa-giudice/ X Factor 5: Arisa giudice? - MondoReality<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nello stesso anno ha debuttato anche al cinema interpretando il ruolo di Chiara nel film diretto da [[Ricky Tognazzi]] ''Tutta colpa della musica''. La pellicola, che ha visto nel cast anche [[Stefania Sandrelli]], [[Marco Messeri]], [[Elena Sofia Ricci]], [[Monica Scattini]], [[Debora Villa]] e lo stesso [[Ricky Tognazzi|Tognazzi]], è stata presentata alla [[68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] e distribuita in tutte le sale cinematografiche italiane dal 9 settembre 2011. Sempre nel 2011 ha realizzato il singolo ''L'amor sei tu'', scritto con [[Naïf Hérin]], per la colonna sonora del film ''[[La peggior settimana della mia vita]]'' di [[Alessandro Genovesi]], in cui la stessa cantante recita al fianco di [[Fabio De Luigi]], [[Cristiana Capotondi]], [[Andrea Mingardi]] e [[Alessandro Siani]].
 
Il 26 dicembre 2011 è stato reso disponibile il primo [[Extended play|EP]] della cantante intitolato ''[[Arisa per Natale]]'',<ref>[http://www.italiamac.it/appstore/2012/01/arisa-per-natale-single-e-lultimo-regalo-legato-allofferta-12-giorni-di-regali/ Arisa per Natale – Single è l'ultimo regalo legato all'offerta "12 Giorni di Regali" — Italiamac<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> da cui, il 6 gennaio 2012, è stato estratto il singolo ''[[Il tempo che verrà]]''.<ref>[http://itunes.apple.com/it/album/il-tempo-che-verra-single/id494915750 iTunes - Musica - Il tempo che verrà - Single di Arisa<!-- Titolo generato automaticamente-->]</ref>
 
=== Festival di Sanremo 2012 e ''Amami'' ===
[[File:Arisa AmamiTour 2012.jpeg|thumb|sinistra|Arisa e la sua band durante l'''Amami Tour 2012'']]
Nel 2012 Arisa ha partecipato alla [[Festival di Sanremo 2012|62ª edizione del Festival di Sanremo]], piazzandosi al secondo posto alle spalle di [[Emma Marrone|Emma]],<ref>{{cita web|url= http://www.rai.it/dl/docs/1329675244597classifica_finale_SANREMO_2012_-_ARTISTI.pdf |titolo=Comunicato RAI con i risultati di voto del Festival di Sanremo 2012|accesso=26 febbraio 2012}}</ref> con il brano ''[[La notte (Arisa)|La notte]]'', scritto da [[Giuseppe Anastasi (musicista)|Giuseppe Anastasi]], anticipando così la pubblicazione del terzo album ''[[Amami (Arisa)|Amami]]'' arrangiato e prodotto artisticamente da [[Mauro Pagani]]. Nella terza serata della manifestazione, quella dedicata all'Italia nel mondo, si è esibita in duetto con [[José Feliciano]] in una versione del celebre brano ''[[Che sarà]]''.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.prodottitipicilucani.it/p/emozione-lucana-con-arisa-e-jose-feliciano-a-sanremo-2012.asp|titolo=Emozione Lucana con Arisa e Josè Feliciano a Sanremo 2012|pubblicazione=prodottitipicilucani.it|accesso=26 febbraio 2012|cid=|urlmorto=sì}}</ref> Nella serata dei duetti, ha interpretato il brano in gara con [[Mauro Ermanno Giovanardi]].<ref>{{Cita news|autore=Chiara Pederzoli|url=http://www.ilcittadinomb.it/stories/Musica/268762_giovanardi_e_arisa_il_duetto_per_la_notte/|titolo=Mauro Ermanno Giovanardi torna a Sanremo. Il duetto con Arisa e i progetti per il futuro|data=16 febbraio 2012|accesso=26 febbraio 2012}}</ref>
 
Terminato il festival, le vendite di album e singolo hanno raggiunto rispettivamente la sesta<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Arisa&titel=Amami&cat=a|titolo=Amami su italiancharts.com|accesso=8 marzo 2012}}</ref> e la prima<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Arisa&titel=La+notte&cat=s|titolo=La notte su italiancharts.com|accesso=8 marzo 2012}}</ref> posizione delle classifiche italiane. Pur essendo stato scritto quasi interamente dal suo storico autore [[Giuseppe Anastasi (musicista)|Giuseppe Anastasi]], con l'aggiunta di due tracce interamente scritte dalla stessa Arisa, il disco ha segnato una svolta nella carriera della cantante, passata dalla leggerezza dei primi due dischi a toni più intimisti aventi come tema portante l'amore.<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/recensione-4825/Arisa-AMAMI|titolo=Recensione di Amami su rockol.it|accesso=8 marzo 2012}}</ref> Il singolo ''[[La notte (Arisa)|La notte]]'' è stato certificato doppio disco di platino dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] per aver venduto oltre 60.000 copie.<ref>{{FIMI|La notte|accesso = 10 novembre 2017}}</ref> Il secondo singolo estratto dall'album è stato ''[[L'amore è un'altra cosa]]'', pubblicato il 4 maggio 2012 e certificato disco d'oro esattamente quattro mesi più tardi per le oltre 15.000 copie vendute.<ref>{{FIMI|Altra cosa|accesso = 10 novembre 2017}}</ref> Sempre nel maggio 2012 è stata scelta come cantante de [[Il Canto degli Italiani]] prima della finale della [[Coppa Italia 2011-2012]] tenuta presso lo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] di [[Roma]]. Nel giugno dello stesso anno ''[[Amami (Arisa)|Amami]]'' ha raggiunto il traguardo delle 30.000 copie vendute, venendo certificato disco d'oro dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week2312.pdf|titolo=Amami di Arisa certificato disco d'oro in Italia|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]}}</ref>
 
Nello stesso anno ha pubblicato il suo primo romanzo ''Il paradiso non è granché (storia di un motivetto orecchiabile)''. È stata riconfermata a maggio come giudice della [[X Factor (sesta edizione)|sesta edizione]] di ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'', svoltosi dal 20 settembre al 7 dicembre 2012, insieme al resto della giuria dell'edizione precedente, guida la categoria "Gruppi", ma non riesce a portare nessuno dei suoi cantanti in finale. Nel luglio del 2012 ha ricevuto, a [[Marina di Carrara]], il [[Premio Lunezia#2012 - XVII edizione|Premio Lunezia]] per ''Sanremo - Big - per il valore Musical-Letterario'' del brano ''[[La notte (Arisa)|La notte]]''.<ref name=lunezia>{{cita web|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=23769&sz=2|editore=http://www.musicalnews.com|titolo=Nomadi, Antonello Venditti, Subsonica e Patty Pravo tra i vincitori del Premio Lunezia 2012|data=19 luglio 2012|accesso=20 ottobre 2012}}</ref>
 
Il 26 ottobre 2012 è stato pubblicato il singolo ''[[Meraviglioso amore mio]]'', scritto da Giuseppe Anastasi e inserito nella colonna sonora originale del film di Fausto Brizzi, ''[[Pazze di me]]'' (2013), mentre il 20 novembre 2012 è stato pubblicato il primo album dal vivo della cantante, intitolato ''[[Amami Tour]]'' e che racchiude i successi di Arisa registrati dal vivo e alcune cover famose, oltre a due inediti, tra cui la sopracitata ''Meraviglioso amore mio''. Nel mese di ottobre 2013 è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane il film di animazione ''[[Cattivissimo me 2]]'', nel quale Arisa ha doppiato il personaggio femminile Lucy.
 
=== Festival di Sanremo 2014 e ''Se vedo te'' ===
[[File:Arisa Montjovet 2014 (cropped).jpeg|thumb|Arisa in concerto a [[Montjovet]] il 13 luglio 2014 durante una tappa ad alta quota in acustico del SeVedoTeTour]]
Agli inizi del 2014, Arisa ha partecipato al [[Festival di Sanremo 2014]] con i brani ''Lentamente (Il primo che passa)'' (scritto da [[Cristina Donà]] e [[Saverio Lanza]]) e ''[[Controvento (Arisa)|Controvento]]'' (scritto da [[Giuseppe Anastasi (musicista)|Giuseppe Anastasi]]), brano che si classifica al primo posto facendole vincere la 64ª edizione del Festival. Entrambi i brani hanno anticipato il quarto album in studio della cantante, intitolato ''[[Se vedo te]]'' e pubblicato il 20 febbraio 2014. Il singolo ''Controvento'', pubblicato un giorno prima dell'album, ha debuttato alla prima posizione della [[Top Singoli]]<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/main/chart_id/1761|titolo = Classifica settimanale WK 8 (dal 17-02-2014 al 23-02-2014)|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 27 febbraio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140227161029/http://www.fimi.it/main/chart_id/1761|dataarchivio = 27 febbraio 2014|urlmorto = sì}}</ref> ed è stato certificato disco di platino per le oltre 30.000 copie vendute.<ref>{{FIMI|Controvento|accesso = 10 novembre 2017}}</ref> Ad aprile è previsto l'inizio del tour in supporto a ''Se vedo te''.<ref>[http://www.onstageweb.com/tour/concerti-arisa-tour-2014/ Arisa Tour 2014 Roma e Milano primi concerti annunciati<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nei primi mesi del 2014 Arisa ha prestato la voce al personaggio Gloria del film d'animazione ''[[Barry, Gloria e i Disco Worms]]''.<ref name=Cartoon>{{Cita web|url = http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/arisa-voce-del-cartoon-a-tutta-dance-barry-gloria-e-i-disco-worms-20140212_170131.shtml|titolo = Arisa voce del cartoon a tutta dance "Barry, Gloria e i Disco Worms"|editore = TMNews|data = 12 febbraio 2014|accesso = 27 febbraio 2014|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140222035308/http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/arisa-voce-del-cartoon-a-tutta-dance-barry-gloria-e-i-disco-worms-20140212_170131.shtml|dataarchivio = 22 febbraio 2014}}</ref> Il 25 aprile viene lanciato come secondo singolo da ''Se vedo te'' il brano ''[[Quante parole che non dici]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/arisa_quante_parole_che_non_dici_radio_date_25_04_2014_10447221/|titolo = Arisa - Quante parole che non dici (Radio Date: 25-04-2014)|autore = Roberto Fagioli|editore = EarOne|data = 22 aprile 2014|accesso = 27 aprile 2014}}</ref> Nello stesso periodo, la cantante ha collaborato con il [[gruppo musicale]] [[pop rap]] italiano [[Club Dogo]] al brano ''[[Fragili (Club Dogo)|Fragili]]'', pubblicato come singolo il 25 luglio 2014.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/club_dogo_fragili_feat_arisa_radio_date_25_07_2014_11667831/|titolo = Club Dogo - Fragili (feat. Arisa) (Radio Date: 25-07-2014)|autore = Eleonora Forastiero|editore = EarOne|data = 22 luglio 2014|accesso = 27 luglio 2014}}</ref>
 
Il 28 e il 29 giugno l'artista si è esibita in [[Piazza del Popolo (Roma)|Piazza del Popolo]] a [[Roma]], in occasione della [[Summer Festival (seconda edizione)|seconda edizione]] del [[Summer Festival]], presentando per la prima volta dal vivo il brano ''[[La cosa più importante]]'', pubblicato il 27 giugno come terzo singolo estratto dell'album.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.allmusicitalia.it/news/arisa-ecco-il-video-de-la-cosa-piu-importante.html|titolo = ARISA: Ecco Il Video De “La Cosa Più Importante”|accesso = |editore = [[All Music]]|data = 6 agosto 2014}}</ref>
 
Il 13 gennaio 2015 [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], in occasione della conferenza stampa presso il Casinò di Sanremo, ha scelto Arisa come co-conduttrice del [[Festival di Sanremo 2015]], insieme a [[Emma Marrone]] e all'attrice [[Rocío Muñoz Morales]].<ref>{{Cita web|autore = Mentelocale|url = http://www.mentelocale.it/62687-sanremo-2015-emma-arisa-festival-si-fa-rock/|titolo = Sanremo 2015 con Emma e Arisa il Festival si fa rock|accesso = |editore = Mentelocale|data = 13 gennaio 2015}}</ref>
 
Il 12 marzo dello stesso anno viene distribuito nelle sale cinematografiche italiane il film della [[Walt Disney Pictures|Walt Disney]] ''[[Cenerentola (film 2015)|Cenerentola]]'' di [[Kenneth Branagh]], per cui Arisa ha collaborato per la realizzazione della [[colonna sonora]] italiana registrando il brano ''[[Liberi (Arisa)|Liberi]]'' originariamente interpretato da [[Sonna Rele]] e pubblicato come singolo il giorno successivo.<ref>{{Cita web|autore = Cristian Scarpone|url = http://www.allmusicitalia.it/news/arisa-canta-liberi-brano-portante-della-colonna-sonora-di-cenerentola-testo.html|titolo = ARISA Canta “Liberi”, Brano Portante Della Colonna Sonora Di “Cenerentola” (TESTO)|accesso = |editore = All Music Italia|data = 13 marzo 2015}}</ref>
 
Il 9 novembre 2015 ha preso parte nelle vesti di concorrente al [[reality show]] ''[[Monte Bianco - Sfida verticale]]'',<ref name="gazzetta.it">http://www.gazzetta.it/Sportlife/Tempo-Libero/03-11-2015/monte-bianco-anche-arisa-zambrotta-sfida-arrivare-quota-4810-130767037796.shtml</ref> venendo eliminata nel corso della prima puntata.
 
=== Festival di Sanremo 2016, ''Guardando il cielo'' e ''Voce - The Best Of'' ===
[[File:Arisa Sanremo2016-Wikipedia-001 (cropped).jpg|thumb|Arisa al [[Festival di Sanremo 2016]]]]
Il 13 dicembre 2015 è stata annunciata la partecipazione di Arisa alla [[Festival di Sanremo 2016|66ª edizione]] del [[Festival di Sanremo]] nella sezione "Campioni" con il brano ''[[Guardando il cielo (singolo Arisa)|Guardando il cielo]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2015/12/13/news/festival_di_sanremo_2016_carlo_conti_da_massimo_giletti_svela_i_venti_big_in_gara-129378791/|titolo = Festival di Sanremo 2016, Carlo Conti da Massimo Giletti svela i venti Big in gara|editore = [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data = 13 dicembre 2015|accesso = 13 dicembre 2015}}</ref> con il quale la cantante si è classificata decima.<ref>{{Cita web|url = http://www.leggo.it/spettacoli/sanremo/sanremo_classifica_completa_altri_premi-1550654.html|titolo = Sanremo 2016, la classifica completa e gli altri premi|editore = [[Leggo]]|data = 14 febbraio 2016|accesso = 14 febbraio 2016}}</ref>
 
Il singolo, pubblicato il 10 febbraio 2016, ha anticipato l'uscita del quinto album in studio della cantante, anch'esso intitolato ''[[Guardando il cielo (album Arisa)|Guardando il cielo]]'', avvenuta due giorni più tardi.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/arisa_guardando_il_cielo_radio_date_10_02_2016_17790891/|titolo = Arisa - Guardando il cielo (Radio Date: 10-02-2016)|autore = Massimo Recine|editore = EarOne|data = 10 febbraio 2016|accesso = 14 febbraio 2016}}</ref> Il 27 aprile è stata la volta del secondo singolo ''[[Voce (Arisa)|Voce]]'', presentato in una nuova versione a sostegno della [[Fondazione Francesca Rava]] e accompagnato da un videoclip girato ad [[Haiti]].<ref>{{Cita web|url = http://www.newsly.it/arisa-una-voce-per-haiti-video|titolo = Arisa: Una Voce Per Haiti|editore = Newsly|data = 30 aprile 2016|accesso = 3 maggio 2016}}</ref>
 
L'11 marzo è stato pubblicato ''[[La forza di dire sì]]'' di [[Ron]], l'album finalizzato ad un progetto di raccolta fondi a favore della [[Aisla]], associazione che si occupa di ricerca contro la [[sclerosi laterale amiotrofica]], vede anche la partecipazione di Arisa con la quale il cantautore ha duettato nel brano ''[[Piazza Grande/Convento di pianura|Piazza Grande]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.allmusicitalia.it/news/torna-a-marzo-ron-con-24-duetti-e-2-inediti-contenuti-in-la-forza-di-dire-si-a-sostegno-dellaisla.html|titolo = Torna A Marzo RON Con 24 Duetti E 2 Inediti Contenuti In “La Forza Di Dire Sì” A Sostegno Dell’AISLA|editore = All Music Italia|data = 18 febbraio 2016|accesso = 8 dicembre 2016}}</ref>
 
L'11 maggio è stato annunciato il suo ritorno come giudice nella [[X Factor (decima edizione)|decima edizione]] del talent show ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'' al fianco di [[Manuel Agnelli]], [[Fedez]] e [[Álvaro Soler]],<ref>{{Cita web|url = http://it.ibtimes.com/x-factor-10-giudici-manuel-agnelli-arisa-fedez-e-alvaro-soler-lannuncio-e-le-polemiche-1451278#|titolo = X Factor 10 Giudici: Manuel Agnelli, Arisa, Fedez e Alvaro Soler, l’annuncio e le polemiche|autore = Rosa D'Ettore|editore = [[International Business Times]]|data = 13 maggio 2016|urlmorto = sì}}</ref> a capo della categoria ''Under Uomini''. Il 24 giugno dello stesso anno è stato pubblicato come terzo singolo da ''Guardando il cielo'' ''[[Una notte ancora]]'', brano con cui la cantante ha successivamente partecipato al [[Summer Festival (quarta edizione)|Summer Festival 2016]]. Durante l'estate 2016 ha intrapreso il ''Voce d'estate tour 2016''.<ref>{{Cita web|url = http://www.allmusicitalia.it/news/arisa-voce-destate-tour-2016.html |titolo = Arisa: Voce D'estate tour 2016|editore = aLLMusicItalia|accesso = 21 agosto 2017}}</ref>
 
L'11 novembre viene commercializzato il singolo ''[[Una cantante di musica leggera]]'' di [[Tricarico (cantante)|Tricarico]], inciso in duetto con Arisa.<ref>{{Cita web|url = http://www.earone.it/news/club_dogo_fragili_feat_arisa_radio_date_25_07_2014_11667831/|titolo = Francesco Tricarico - Una cantante di musica leggera (feat. Arisa) (Radio Date: 11-11-2016)|autore = Andrea Vittori|editore = EarOne|data = 8 novembre|accesso = 14 novembre 2016}}</ref> Esso, oltre ad anticipare il prossimo album in studio del cantautore milanese, ha anticipato anche la prima raccolta della cantante, intitolata ''[[Voce - The Best Of]]'' e pubblicata il 25 dello stesso mese.<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-665090/arisa-canzoni-tracklist-voce-the-best-of-raccolta.#|titolo = Arisa, esce il 25 novembre la raccolta 'Voce. The best of' - TRACKLIST / ASCOLTA |editore = Rockol|data = 8 novembre 2016|accesso = 14 novembre 2016}}</ref>
 
=== Cambio di etichetta, altre attività ===
L'11 gennaio 2017 si è concluso il rapporto tra la cantante e la [[Warner Music Italy]] dopo otto anni di collaborazione, a causa della scarsa promozione che l'etichetta riservava alla cantante.<ref>{{Cita web|url = http://www.allmusicitalia.it/news/arisa-warner-music-italia.html|titolo = Si È Concluso Il Rapporto Professionale Tra ARISA E WARNER MUSIC ITALIA|editore = aLLMusicItalia|data = 11 gennaio 2017|accesso = 16 gennaio 2017}}</ref> Il 20 dello stesso mese è uscito l'album di [[J-Ax]] e [[Fedez]] ''[[Comunisti col Rolex]]'', nel quale è presente il brano ''Meglio tardi che noi'' in collaborazione con Arisa. Il 17 marzo è stato pubblicato il singolo ''[[Ho perso il mio amore]]'', scritto da [[Cheope (paroliere)|Cheope]], Federica Abbate e [[Giuseppe Anastasi (musicista)|Giuseppe Anastasi]], prodotto da Fabio Gargiulo e inserito nella colonna sonora del film ''[[La verità, vi spiego, sull'amore]]'' diretto da [[Max Croci]].<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-670968/arisa-ho-perso-il-mio-amore-e-nuovo-singolo-recensione|titolo = Arisa, il nuovo singolo 'Ho perso il mio amore': l'ascolto di Rockol|editore = Rockol|data = 17 marzo 2017|accesso = 17 marzo 2017}}</ref> La canzone ha permesso alla cantante di ricevere una candidatura ai [[Nastri d'argento 2017]] nella categoria [[Nastro d'argento alla migliore canzone originale|migliore canzone originale]].<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/jovanotti/cinema/14781_nastri_d%E2%80%99argento_2017_jovanotti_negramaro_emma_e_arisa_in_lizza.php|titolo = Nastri d'Argento 2017: Jovanotti, Negramaro, Emma e Arisa in lizza|editore = [[Radio Italia]]|accesso = 11 giugno 2017}}</ref> Intorno allo stesso periodo, la cantante ha intrapreso il ''Voce 2017'', tour svoltosi presso i principali teatri italiani.<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-664396/concerti-arisa-tour-voce-2017-teatri-italiani-gennaio|titolo = Arisa: Tour Voce 2017|editore = Rockol|accesso = 21 agosto 2017}}</ref>
 
Il 19, 20 e 21 maggio l'artista si è esibita a [[Tokyo]] in occasione dell'evento ''Italia, amore mio!'' organizzato dalla [[Camera di commercio]] italiana in [[Giappone]].<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/arisa/tour/14239_arisa_dopo_il_tour_voce_in_concerto_a_tokyo_per_%2580%259Citalia_amore_mio!%2580%259D.php#|titolo = Arisa: dopo il tour Voce, in concerto a Tokyo per "Italia, amore mio!"|editore = [[Radio Italia]]|accesso = 16 maggio 2017}}</ref>
 
Il 16 giugno viene pubblicato ''[[L'esercito del selfie]]'', singolo di debutto dei [[disc jockey]] [[Takagi (disc jockey)|Takagi]] & [[Boom Da Bash|Ketra]] che vede la partecipazione vocale del cantante [[Lorenzo Fragola]] e di Arisa.<ref>{{Cita news|url = http://www.rockol.it/news-674971/arisa-e-lorenzo-fragola-collaborazione-takagi-and-ketra-esercito|titolo = Arisa e Lorenzo Fragola, collaborazione con Takagi & Ketra per "L'esercito dei selfie"|editore = Rockol|accesso = 16 giugno 2017}}</ref> Il 23 e il 26 giugno la cantante ha preso parte al concerto del [[Summer Festival (quinta edizione)|Summer Festival]] proponendo ''Ho perso il mio amore'' e ''L'esercito del selfie'', quest'ultimo presentato per la prima volta dal vivo.<ref>{{Cita news|url = http://www.today.it/media/wind-summer-festival-roma-date-alessia-marcuzzi.html|titolo = Wind Summer Festival, 4 serate di musica con Alessia Marcuzzi|editore = Today|accesso = 24 giugno 2017}}</ref> Il 7 luglio la cantante ha tenuto la prima data del ''Ho perso il mio amore - il tour'',<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/musica/concerti/arisa-tour-2017-tutte-le-date-dei-concerti-di-ho-perso-il-mio-amore/|titolo = Ho perso il mio amore - il tour|autore = Valentina Cesarini|editore = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 3 luglio 2017|accesso = 21 agosto 2017}}</ref> che si è concluso il 9 ottobre a [[Casoli]] in Piazza Brigata Maiella.<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/abruzzo/notizie/2017/10/05/marco-masini-e-arisa-a-casoli_b89b0f32-2370-44d0-829a-77d2b3f35c5a.html|titolo = Marco Masini e Arisa a Casoli|editore = [[ANSA]]|data = 5 ottobre 2017|accesso = 10 ottobre 2017}}</ref>
 
Il 5 ottobre l'artista stipula un contratto discografico con la [[Sugar Music]], lanciando il giorno seguente il singolo ''[[Ho cambiato i piani]]'', brano che porta la firma di [[Niccolò Agliardi]] e Edwyn Roberts e contenuto nella [[colonna sonora]] del film ''[[Nove lune e mezza]]'' di [[Michela Andreozzi]].<ref>{{Cita web|url = http://mag.sky.it/musica/2017/10/06/arisa-nuovo-singolo-ho-cambiato-i-piani.html|titolo = "Ho cambiato i piani" è il nuovo singolo di Arisa: il video|editore = [[Sky Italia]]|data = 6 ottobre 2017|accesso = 7 ottobre 2017}}</ref> Intorno allo stesso periodo la cantante ha preso parte alla realizzazione delle musiche del film ''Malarazza'', cantando per la prima volta in [[Lingua portoghese|portoghese]] con il brano ''O pensamento de você'' scritto da Giuliano Fondacaro.<ref>{{Cita web|url = http://www.mymovies.it/film/2017/malarazza/news/il-trailer-cantato-da-arisa/|titolo = Malarazza, il trailer del film cantato da Arisa|accesso = 31 ottobre 2017}}</ref>
 
Il 10 novembre viene lanciata sul mercato la [[compilation|raccolta]] ''[[Duets - Tutti cantano Cristina]]'' di [[Cristina D'Avena]] in cui è presente la collaborazione fra la cantante [[Bologna|bolognese]] ed Arisa nella traccia ''[[Magica, magica Emi/Holly e Benji due fuoriclasse|Magica, magica Emi]]'', [[sigla musicale]] dell'[[Magica magica Emi|omonima serie televisiva]].<ref>{{Cita web|url = http://www.105.net/gallery/105-mi-casa/241351/cristina-d-avena-a-105-mi-casa-per-duets-il-suo-nuovo-album-le-foto.html|titolo = Cristina D'Avena a 105 Mi Casa per "Duets", il suo nuovo album: le foto|editore = [[Radio Italia]]|accesso = 9 novembre 2017}}</ref> Il 19 novembre la cantante ha tenuto un concerto in [[Kuwait]] in chiusura della settimana italiana indetta dall'ambasciata d'Italia.<ref>{{Cita web|url = http://www.ambalkuwait.esteri.it/ambasciata_alkuwait/it/ambasciata/italian-week/settimana-italiana-2017/arisa-concerto.html|titolo = Arisa Concerto|accesso = 19 novembre 2017}}</ref> Nello stesso periodo l'artista ha lavorato nuovamente per la [[colonna sonora]] di una pellicola cinematografica, registrando il brano in [[lingua napoletana]] ''[[Vasame]]'', scritto da [[Enzo Gragnaniello]] per il film ''[[Napoli velata]]'' di [[Ferzan Özpetek]] e pubblicato come singolo il 29 dicembre.<ref>{{Cita web|url = http://www.allmusicitalia.it/news/arisa-vasame-napoli-velata.html|titolo = Nel Nuovo Film Di Ozpetek ARISA Canta "Vasame". Video Intervista Alla Produttrice Roberta Giarruso|editore = aLLMusicItalia|accesso = 19 dicembre 2017}}</ref>
 
Il 9 febbraio 2018 Arisa è stata ospite del [[Festival di Sanremo 2018|sessantottesimo Festival di Sanremo]] per affiancare [[Giovanni Caccamo (cantante)|Giovanni Caccamo]] nel brano ''[[Eterno (singolo)|Eterno]]'', del quale è incisa una registrazione contenuta nell'[[Eterno (album)|omonimo album]] di quest'ultimo.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/giovanni_caccamo/sanremo/16435_giovanni_caccamo_il_duetto_con_arisa_al_festival_di_sanremo_verra_inciso.php|titolo = GIOVANNI CACCAMO: IL DUETTO CON ARISA AL FESTIVAL DI SANREMO VERRÀ INCISO|editore = [[Radio Italia]]|accesso = 9 febbraio 2018}}</ref>
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Arisa}}
=== Album in studio ===
* 2009 – ''[[Sincerità (album Arisa)|Sincerità]]''
* 2010 – ''[[Malamorenò (album)|Malamorenò]]''
* 2012 – ''[[Amami (Arisa)|Amami]]''
* 2014 – ''[[Se vedo te]]''
* 2016 – ''[[Guardando il cielo (album Arisa)|Guardando il cielo]]''
 
=== Album dal vivo ===
* 2012 – ''[[Amami Tour]]''
 
=== Raccolte ===
* 2016 – ''[[Voce - The Best Of]]''
 
=== Altre collaborazioni ===
* 2013 – [[Big Fish (disc jockey)|Big Fish]] feat. Arisa - ''Luce sarà''
* 2014 – [[Club Dogo]] feat. Arisa - ''[[Fragili (Club Dogo)|Fragili]]''
* 2016 – [[Ron]] feat. Arisa - ''[[Piazza Grande/Convento di pianura|Piazza Grande]]''
* 2016 – [[Tricarico (cantante)|Tricarico]] feat. Arisa - ''[[Una cantante di musica leggera]]''
* 2017 – [[J-Ax]] & [[Fedez]] feat. Arisa - ''Meglio tardi che noi''
* 2017 – [[Takagi (disc jockey)|Takagi]] & [[Boom Da Bash|Ketra]] feat. [[Lorenzo Fragola]] e Arisa - ''[[L'esercito del selfie]]''
* 2017 – [[Cristina D'Avena]] feat. Arisa - ''[[Magica, magica Emi/Holly e Benji due fuoriclasse|Magica, magica Emi]]''
* 2018 – [[Giovanni Caccamo (cantante)|Giovanni Caccamo]] feat. Arisa - ''[[Eterno (singolo)|Eterno]]''
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Tutta colpa della musica]]'', regia di [[Ricky Tognazzi]] (2011)
* ''[[La peggior settimana della mia vita]]'', regia di [[Alessandro Genovesi]] (2011)<ref>[http://www.bestmovie.it/news/festival-di-venezia-2011/venezia-68-arisa-a-recitare-sono-una-cagna/112595/ Venezia 68: Arisa, "A recitare sono una cagna" | Best Movie<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* ''[[Colpi di fulmine (film)|Colpi di fulmine]]'', regia di [[Neri Parenti]] (2012)
* ''[[La verità, vi spiego, sull'amore]]'', regia di [[Max Croci]] (2017)
* ''[[Nove lune e mezza]]'', regia di [[Michela Andreozzi]] (2017)
 
=== Televisione ===
* ''[[Victor Victoria - Niente è come sembra]]'' ([[LA7]], 2010)
* ''[[X Factor (Italia)|X Factor]]'' ([[Sky Uno]], 2011-2012, 2016)
* ''[[Festival di Sanremo 2015]]'' ([[Rai 1]], 2015)
* ''[[Monte Bianco - Sfida verticale]]'' ([[Rai 2]], 2015)
 
== Doppiaggio ==
* Lucille in ''[[Un mostro a Parigi]]''
* Lucy Wilde in ''[[Cattivissimo me 2]]'', ''[[Cattivissimo me 3]]''
* Gloria in ''[[Barry, Gloria e i Disco Worms]]''
 
== Opere ==
* ''Il paradiso non è un granché. Storia di un motivetto orecchiabile'' ([[Arnoldo Mondadori Editore]], 2012)
* ''Tu eri tutto per me'' ([[Arnoldo Mondadori Editore]], 2013)
 
== Premi e riconoscimenti ==
* 2008 – Vincitrice di [[Area Sanremo|SanremoLab]]<ref>{{cita web |url=http://arisa.warnermusic.it/pages/biografia.html |titolo=Copia archiviata |accesso=18 febbraio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100226034218/http://arisa.warnermusic.it/pages/biografia.html |dataarchivio=26 febbraio 2010 }}</ref>
* 2009 – 1º posto a [[Festival di Sanremo 2009|Sanremo 2009]] nella Categoria Nuove Proposte<ref>http://www.ansa.it/web/notizie/collection/rubriche/spettacolo/2009/02/21/visualizza_new.html_765137750.html</ref>
* 2009 – ''Premio Assomusica Casa Sanremo'' al [[Festival di Sanremo 2009]]<ref>http://www.ansa.it/web/notizie/collection/rubriche/spettacolo/2009/02/20/visualizza_new.html_765082233.html</ref>
* 2009 – [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"]]<ref>http://www.ansa.it/web/notizie/collection/rubriche/spettacolo/2009/02/22/visualizza_new.html_765199317.html</ref>
* 2009 – ''[[Wind Music Awards 2009|Wind Music Award]]'' come giovane rivelazione dell'anno<ref>{{cita web |url=http://www.arisamusic.com/biography |titolo=Copia archiviata |accesso=18 febbraio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100221020950/http://www.arisamusic.com/biography |dataarchivio=21 febbraio 2010 }}</ref>
* 2009 – ''[[Venice Music Awards]]'' come ''Miglior rivelazione sanremese''
* 2012 – [[Premio Lunezia#2012 - XVII edizione|Premio Lunezia]] ''per Sanremo - Big - per il valore Musical-Letterario'' del brano ''[[La notte (Arisa)|La notte]]''.<ref name=lunezia/>
* 2012 – premio Sala Stampa del [[Festival di Sanremo 2012]]
* 2014 – Vincitrice del [[Festival di Sanremo 2014]] con la canzone ''Controvento''
* 2014 – Vincitrice del [[Music Awards 2014]] come "Digital Song Platino" per la canzone ''Controvento''
* 2015 – Targa nella ''Strada del Festival di Sanremo'' in Via Matteotti a Sanremo, per il brano ''Controvento''
* 2015 – ''[[Premio TV - Premio regia televisiva 2015]]'' nella categoria ''Miglior Programma TV'' per il ''[[Festival di Sanremo 2015]]''
* 2016 – [[Premio Lunezia]] Premio Stil Novo per l'album ''[[Guardando il cielo (album Arisa)|Guardando il cielo]]''
 
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Emiri di Sharja]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Arisa}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url = http://warnermusic.it/artisti/arisa/|titolo = Arisa|editore = [[Warner Music Italy]]|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150705070035/http://www.warnermusic.it/artisti/arisa/|dataarchivio = 5 luglio 2015}}
* {{collegamenti musica}}
 
{{Arisa}}
{{Vincitori del Festival di Sanremo}}
{{Vincitori categoria Giovani Festival di Sanremo}}
{{X Factor Italia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Festival di Sanremo|musica}}
 
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Basilicata]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2010]]