Paolo Cento e Muhammad bin Saqr al-Qasimi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
LPF94 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Monarca
{{Carica pubblica
|nome = PaoloMuhammad Centobin Saqr al-Qasimi
|immagine = Paolo Cento.jpg
|didascalialegenda =
|titolo = [[Emirato di Sharja|Emiro di Sharja]]
|carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|inizio regno = 23 marzo [[1951]]
|mandatoinizio =
|fine regno = 21 maggio [[1951]]
|mandatofine =
|predecessore = [[Sultan II bin Saqr al-Qasimi|Sultan II bin Saqr]]
|legislatura = [[XIII legislatura della Repubblica Italiana|XIII]], [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]]
|successore = [[Saqr III bin Sultan al-Qasimi|Saqr III bin Sultan]]
|gruppo parlamentare = '''XIII e XIV:''' Gruppo misto ([[Gruppo misto nella XIII legislatura|XIII]], [[Gruppo misto nella XIV legislatura|XIV]]) (''componente:'' [[Federazione dei Verdi|Verdi-L'Ulivo]])<br/>'''XV:''' [[Gruppo misto nella XV legislatura|Gruppo Misto]] (''componente:'' [[Federazione dei Verdi|Verdi]] (<small>Dal 4/05/2006 al 18/05/2006</small>)<br/>[[Federazione dei Verdi|Verdi]] (<small>Dal 18/05/2006 a fine legislatura</small>)
|altrititoli =
|coalizione = '''XIII - XIV:''' [[L'Ulivo]]<br/>'''XV:''' [[L'Unione]]
|data di nascita =
|circoscrizione = '''XIII:''' [[Circoscrizione Lazio 1|Lazio 1]]<br/>'''XIV - XV:''' [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati)|Emilia-Romagna]]
|luogo di nascita =
|collegio = '''XIII:''' 19 ([[Gianicolense|Roma-Gianicolense]])<br/>'''XIV:''' 19 ([[San Giovanni in Persiceto]])
|data di morte = 21 maggio [[1951]]
|partito = [[Federazione dei Verdi]] <small>(1990-2009)</small><br/>[[Sinistra Ecologia Libertà]] <small>(2009-2016)</small><br/>[[Sinistra Italiana]] <small>(Dal 2017)</small>
|tendenzaluogo di morte =
|luogo di sepoltura =
|titolo di studio = Laurea in Giurisprudenza
|dinastia = al-Qasimi
|alma mater =
|padre = Saqr al-Qasimi
|professione = Giornalista, Pubblicista
|firmamadre =
|consorte = Sultan III bin Muhammad al-Qasimi
|tipo nomina =
|figli = [[Khalid III bin Muhammad al-Qasimi|Sheikh Khalid III]]<br>[[Abd al-Aziz bin Muhammad al-Qasimi|Sheikh Abd al-Aziz]]<br>[[Sultan III bin Muhammad al-Qasimi|Sheikh Sultan III]]<br>Sheikh Saqr<br>Sheikh Abdullah
|sito = http://legxv.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d50094&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d50094&Vis=1&Nominativo=CENTO%20Pier%20Paolo
}}
{{Bio
|Nome = PaoloKhalid III
|Cognome = Centobin Muhammad al-Qasimi
|PreData = {{Arabo|محمد بن صقر القاسمي}}
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''Pier Paolo Cento'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 10 luglio
|AnnoNascita = 1962
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 21 maggio
|AnnoMorte = 1951
|Attività = politico
|Epoca = 1900
|Attività = politicosovrano
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italianoemiratino
|Categorie = no
|FineIncipit = , è stato emiro di [[Emirato di Sharja|Sharja]] dal 23 marzo al 21 maggio [[1951]]
}}
 
== Biografia ==
[[Laurea]]to in [[giurisprudenza]], è [[giornalista]] pubblicista.
 
==== Attività politica ====
Inizia il suo impegno politico prima nei gruppi cattolici e nell'[[Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani|AGESCI]].
 
Nel [[1985]] è tra i fondatori dei [[Federazione dei Verdi|Verdi]], con cui è eletto consigliere comunale (1985-[[1989]]) e provinciale ([[1990]]-[[1994]]) a Roma, dove ricopre l'incarico di assessore all'ambiente dal 1994 al [[1995]].
 
Dal 1995 al [[1996]] è stato consigliere regionale del [[Lazio]].
 
Alle [[Elezioni politiche italiane del 1996|elezioni politiche del 1996]] è eletto alla [[Camera dei deputati|Camera dei Deputati]], nella ''[[circoscrizione Lazio 1]]'', nel ''collegio uninominale'' n° 19 ([[Gianicolense|Roma-Gianicolense]]) sostenuto da ''[[L'Ulivo]]'' (in quota [[Federazione dei Verdi|Verdi]]), sconfiggendo di stretta misura il candidato della ''[[Polo per le Libertà]]'' [[Gianni Alemanno]].
 
Nel [[governo Prodi I|primo governo Prodi]] ricopre l'incarico di Segretario della commissione speciale per l'esame dei progetti di legge recanti misure per la prevenzione e la repressione dei fenomeni di corruzione e dal settembre 1999 quello di componente della IX commissione permanente trasporti.
 
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2001|elezioni politiche del 2001]] è rieletto alla [[Camera dei deputati|Camera dei Deputati]], nella ''[[Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati)|circoscrizione Emilia-Romagna]]'', nel ''collegio uninominale'' di [[San Giovanni in Persiceto]], sempre sostenuto da ''[[L'Ulivo]]'' (in quota [[Federazione dei Verdi|Verdi]]).
 
Nel corso della legislatura è nominato vicepresidente della II commissione giustizia ed è componente della Giunta delle Elezioni.
 
Nel 2004 appoggiò pubblicamente [[Cesare Battisti (1954)|Cesare Battisti]], chiedendone l'immediata liberazione<ref>[http://www.carmillaonline.com/archives/1500_firmatari.html Firma dell'appello di solidarietà]</ref>.
 
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2006|elezioni politiche del 2006]] è eletto per la terza volta alla [[Camera dei deputati|Camera dei Deputati]], nella ''[[Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati)|circoscrizione Emilia-Romagna]]'', nelle liste della [[Federazione dei Verdi]].
 
Viene nominato nel Sottosegretario di Stato all'Economia e alle Finanze nel [[governo Prodi II|secondo governo Prodi]].
 
Riceve l'incarico di Governatore per l'Italia dell'IFAD (International Fund for Agricultural Development).<ref>[http://www.ifad.org/media/press/2006/46.htm IFAD hosts its new Governor for the Republic of Italy<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Istituisce inoltre presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze la Commissione per la Contabilità e il Bilancio Ambientale di cui è stato presidente.<ref>http://www.tesoro.it/ministero/commissioni/ccba/documenti/DECRETO%20MINISTERIALE%2016.11.2006.pdf</ref>
 
Alle successive [[elezioni politiche italiane del 2008|elezioni politiche del 2008]], la [[Federazione dei Verdi]] si presenta nella lista unica di [[Sinistra (politica)|sinistra]] ''[[La Sinistra l'Arcobaleno]]'', nelle cui liste Cento è candidato al [[Senato della Repubblica]] nella ''[[Emilia-Romagna|regione Emilia-Romagna]]'', tuttavia la lista non elegge alcun parlamentare.
 
Nel 2009 è tra i protagonisti del congresso dei Verdi, in quanto sostiene la mozione del segretario uscente [[Grazia Francescato]], riguardante la possibile confluenza nel nuovo soggetto [[Sinistra Ecologia Libertà]]. Cento, in disaccordo con i neo eletti vertici, fonda l'''Associazione Ambientalisti'' con la quale entra al fianco di [[Nichi Vendola]], venendo per questo espulso dai Verdi (di cui in realtà non faceva più parte)<ref>[http://www.corriere.it/politica/09_novembre_27/verdi_paolo_cento_guerzoni_f545f3e0-db1b-11de-abc5-00144f02aabc.shtml Verdi, nuova spaccatura Cento cacciato dal partito - Corriere della Sera<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Nel 2013 fonda il comitato "Paolo Cento x Roma - le primarie delle idee", lasciando intendere che si aggiunge come possibile candidato alle Comunali di [[Roma]] del 26 maggio Dopo l'adesione di [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]] al percorso de [[l'Altra Europa con Tsipras]] entra a far parte del Comitato centrale.
 
Dal luglio 2015 è coordinatore di [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]] dell'area metropolitana di [[Roma]]<ref>[http://www.sel.lazio.it/paolo-cento-nuovo-coordinatore-sel-areametropolitana-di-roma/ PAOLO CENTO NUOVO COORDINATORE SEL AREAMETROPOLITANA DI ROMA] Sel.Lazio.it</ref>.
 
Nel 2017, con lo scioglimento di [[Sinistra Ecologia Libertà]], confluisce in [[Sinistra Italiana]].
 
Attualmente conduce un programma giornaliero presso Radio Roma Capitale, emittente di servizio per l'area di Roma, del gruppo Roma Radio.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.paolocento.it/|Sito ufficiale}}
* {{Openpolis}}
* {{cita web|http://www.paolocentoxroma.it/|Comitato Paolo Cento x roma}}
 
{{Box successione| carica=Deputato del [[Circoscrizione Lazio 1|Collegio Uninominale Roma suburbio Gianicolese]]|precedente = [[Gianni Alemanno]]|successivo=[[Donato Renato Mosella]]|periodo=[[1996]] - [[2001]]}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:DeputatiEmiri delladi XIII legislatura della Repubblica ItalianaSharja]]
[[Categoria:Deputati della XIV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Consiglieri regionali del Lazio]]
[[Categoria:Politici della Federazione dei Verdi]]
[[Categoria:Politici di Sinistra Ecologia Libertà]]
[[Categoria:Governo Prodi II]]