Accademia valdarnese del Poggio e Muhammad bin Saqr al-Qasimi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
 
LPF94 (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Monarca
{{Organizzazione
|nome = Muhammad bin Saqr al-Qasimi
|Nome = Accademia valdarnese del Poggio
|Nome ufficialeimmagine =
|legenda =
|Immagine = Montevarchi,_chiostro_di_cennano_00.JPG
|titolo = [[Emirato di Sharja|Emiro di Sharja]]
|Dimensione immagine =
|inizio regno = 23 marzo [[1951]]
|Didascalia = [[Chiostro di Cennano]], sede dell'accademia
|fine regno = 21 maggio [[1951]]
|Abbreviazione =
|predecessore = [[Sultan II bin Saqr al-Qasimi|Sultan II bin Saqr]]
|Tipo = non-profit
|successore = [[Saqr III bin Sultan al-Qasimi|Saqr III bin Sultan]]
|Affiliazione =
|altrititoli =
|Fondazione = [[1805]]
|Fondatoredata di nascita =
|luogo di nascita =
|Scioglimento =
|data di morte = 21 maggio [[1951]]
|Scopo = un ente morale di promozione culturale
|luogo di morte =
|Sede = Montevarchi
|luogo di sepoltura =
|Naz sede = ITA
|dinastia = al-Qasimi
|Link sede =
|padre = Saqr al-Qasimi
|Altre sedi =
|Areamadre =
|consorte = Sultan III bin Muhammad al-Qasimi
|Presidente = Lorenzo Tanzini
|figli = [[Khalid III bin Muhammad al-Qasimi|Sheikh Khalid III]]<br>[[Abd al-Aziz bin Muhammad al-Qasimi|Sheikh Abd al-Aziz]]<br>[[Sultan III bin Muhammad al-Qasimi|Sheikh Sultan III]]<br>Sheikh Saqr<br>Sheikh Abdullah
|Carica =
}}
|Naz presidente = ITA
{{Bio
|Direttore = Elena Facchino
|Nome = Khalid III
|Lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|Cognome = bin Muhammad al-Qasimi
|Membri =
|PreData = {{Arabo|محمد بن صقر القاسمي}}
|Anno membri =
|BilancioSesso = M
|Anno bilancioLuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|Patrimonio =
|Anno patrimonioAnnoNascita =
|ImpiegatiLuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 21 maggio
|Anno impiegati =
|VolontariAnnoMorte = 1951
|Epoca = 1900
|Anno volontari =
|Attività = sovrano
|Motto =
|Nazionalità = emiratino
|Categorie = no
|FineIncipit = , è stato emiro di [[Emirato di Sharja|Sharja]] dal 23 marzo al 21 maggio [[1951]]
}}
 
== StoriaNote ==
L''''Accademia valdarnese del Poggio''' è un ente morale di promozione culturale con sede a [[Montevarchi]].
<references/>
 
== Storia ==
L'accademia fu fondata nel 1805 a [[Figline Valdarno]] e nel 1821 venne trasferita a Montevarchi nei locali dell'ex convento francescano di [[San Ludovico]], sua attuale sede. Sin dall'inizio si è occupata di gestire il [[Museo paleontologico di Montevarchi|Museo paleontologico]] e la [[Biblioteca Poggiana]].
 
== Principali attività svolte ==
* Editoria
* Conferenze
* Mostre
* Ricerca sul territorio
* Convegni
 
== Iniziative e appuntamenti svolti con periodicità ==
* ''Premio Anselmi'' per ricercatori che abbiano svolto tesi e studi su argomenti relativi al territorio valdarnese
* Adesione a manifestazioni ministeriali e regionali di promozione
* Edizione del periodico ''Memorie Valdarnesi''
* Organizzazione ''I pomeriggi dell'Audioteca'': ciclo di incontri con audizione nell'ambito dell'Audioteca Poggiana
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.accademiadelpoggio.it|Sito ufficiale}}
* {{cita web|url=http://www.retedocumentaria.arezzo.it/static/biblioteca.php?id_biblioteca=365|titolo=Accademia valdarnese del Poggio - Archivio storico}}
* [http://www.comune.montevarchi.ar.it/come-fare-per/accademia-valdarnese-del-poggio Comune di Montevarchi - Accademia valdarnese del Poggio]
* {{cita web|url=http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodente&Chiave=34616|titolo=SIUSA - Accademia valdarnese del Poggio}}
* {{cita web|url=http://san.beniculturali.it/web/san/dettaglio-soggetto-produttore?id=60306|titolo=Sistema archivistico nazionale}}
* {{cita web|url=http://www.accademiaxl.it/it/toscana/details/7/463/toscana-archivio-dell-accademia_-valdarnese-del-poggio.html|titolo=Toscana: Archivio dell'Accademia Valdarnese del Poggio|urlmorto=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Toscana}}
 
[[Categoria:MontevarchiEmiri di Sharja]]