RCA Camden e Kate Mosse: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Bio
La '''RCA Camden''' è stata un'etichetta discografica appartenente alla [[RCA Italiana]] ed attiva negli anni '50 e '60.
|Nome = Kate
|Cognome = Mosse
|Sesso = F
|LuogoNascita = West Sussex
|GiornoMeseNascita = 20 ottobre
|AnnoNascita = 1961
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = scrittrice
|Attività2 = conduttrice televisiva
|Nazionalità = inglese
|Immagine = Kate Mosse 2008 empik.jpg
|Didascalia = Kate Mosse a [[Varsavia]] (2008)
}}
 
È conosciuta soprattutto per il suo romanzo del [[2005]] ''[[I codici del labirinto]]'' (''Labyrinth)'', che è stato tradotto in oltre 37 lingue.
== La Storia ==
 
== Vita privata ==
[[Camden (New Jersey)|Camden]] è una città del [[New Jersey]], sede della [[Victor Talking Machine Company]], una delle prime case discografiche americane, in seguito acquisita dalla [[Radio Corporation of America]], che decise di dare il nome di questa città ad uno dei suoi marchi.
Nata nel [[West Sussex]], Kate fu educata alla Chichester High School e al [[New College]] ([[Università di Oxford|Oxford]]). Dopo la laurea, trascorse sei anni nell'editoria. I suoi libri hanno avuto enorme successo e hanno venduto milioni di copie in oltre 40 paesi.<ref>[http://women.timesonline.co.uk/tol/life_and_style/women/article4079288.ece "Bestselling author, Kate Mosse, talks about her new book, Sepulchre, and her fascination with tarot cards"], ''[[The Times]]'', 7 giugno 2008</ref>
 
Kate ha sposato il suo vecchio compagno di scuola Greg, dopo averlo incontrato per caso vent'anni dopo su un treno. Mosse vive con suo marito ed i loro figli, Martha e Felix, tra il [[West Sussex]] e [[Carcassonne]].
L'etichetta '''RCA Camden''' era utilizzata dalla casa madre americana per stampare, per lo più, dischi di musica classica; in [[Italia]] invece il marchio venne usato per pubblicare alcuni dischi di artisti della [[RCA Italiana]] agli inizi di carriera (ad esempio [[Edoardo Vianello]] o [[Gianni Meccia]]).
 
== Carriera ==
Nel corso degli anni, con la nascita di altre etichette, l'[[RCA Italiana]] abbandonò le pubblicazioni su '''RCA Camden'''.
Nel [[1996]] ha pubblicato il suo primo romanzo, ''Eskimo Kissing'', su una giovane donna adottata in cerca del suo passato. Questo fu seguito nel [[1998]] dal ''thriller'' ''Crucifix Lane''. Dal [[1998]] fino al [[2001]], ebbe l'incarico incarico di direttrice esecutiva del Chichester Festival Theatre. In quel periodo si impegnò nel lavoro di ricerca per il suo successivo romanzo. Nel [[2005]] ha ottenuto il successo internazionale con il suo romanzo ''[[I codici del labirinto]]'' (''Labyrinth''), una storia d'avventure ambientata sia nel Medioevo che nel presente.
 
È la [[conduttrice televisiva]] del ''talk show'' letterario di [[BBC Four]], ''Readers' and Writers' Roadshow'' ed una figura notissima nei ''media'' britannici. Nel [[1996]] co-fondò l'annuale [[Orange Prize|Premio Orange per la narrativa]], di cui è anche la direttrice onoraria. Nel [[2000]] fu nominata ''European Woman of Achievement'' ("Donna europea di maggior successo") per il suo contributo alle arti.<ref>[http://www.contemporarywriters.com/authors/?p=auth5689E3E009d721632CKxP2FFF57F Kate Mosse | British Council Literature<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110607231309/http://www.contemporarywriters.com/authors/?p=auth5689E3E009d721632CKxP2FFF57F |data=7 giugno 2011 }}</ref>
== I dischi pubblicati ==
 
Nel [[2006]] Kate Mosse vinse un Premio del libro britannico per ''I codici del labirinto'' nella categoria "Richard & Judy's Best Read".
Per la datazione ci siamo basati sull'etichetta del disco, sul vinile o sulla copertina; qualora nessuno di questi elementi ci abbia fornito un riscontro, ci siamo basati sulla numerazione del catalogo. Se esistenti, abbiamo riportato oltre all'anno il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, inciso sul vinile); infine, ci siamo basati sul codice della matrice di stampa. Molti dischi della RCA infatti non hanno alcun riferimento alla loro data di pubblicazione. Esiste però un metodo per risalire all'anno di emissione in base al codice della matrice, sempre stampato sull'etichetta.
Riportiamo di seguito la tabella di conversione codice matrice per i 45 giri relativi alla RCA Camden:
 
Nell'ottobre 2007 pubblicò il suo romanzo ''[[L'ottavo arcano]]'' (''Sepulchre'').
<div style="border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:30%;margin:auto;clear:both;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero di matrice
! Anno di prima stampa
|-
| JKAW - 2E7VW
| ''[[1958]]''
|-
| KKAW - 2E8VW
| ''[[1959]]''
|-
| LKAW
| ''[[1960]]''
|-
| MKAW
| ''[[1961]]''
|-
| NKAW
| ''[[1962]]''
|-
|}
</div>
 
Nel febbraio [[2008]] apparve nello spettacolo di dibattiti sulla moralità ''The Big Questions'' su [[BBC One]].
=== 33 giri ===
 
Nel [[2009]] Kate contribuì con un saggio a ''Modern Delight'', un libro ispirato dal libro di J.B. Priestley del [[1949]], ''Delight'', pubblicato da [[Waterstone's]] per raccogliere fondi per l'associazione di lotta alla [[dislessia]] Dyslexia Action e per la [[London Library]].
<div style="border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero di catalogo
! Anno
! Interprete
! Titoli
|-
| LCP 1
| ''[[1959]]''
| [[Duke Ellington]]
| [[Duke Ellington (album)|Duke Ellington]]
|-
| LCP 3
| ''[[1959]]''
| [[Roberto Altamura]]
| [[Neapolitan Classics]]
|-
| LCP 4
| ''[[1959]]''
| [[Lionel Hampton]] and Orchestra
| [[Open House (Lionel Hampton)|Open House]]
|-
| LCP 5
| ''[[1959]]''
| [[The Fred Astaire Dance Studio Orchestra]]
| [[Everybody cha cha!]]
|-
| LCP 6
| ''[[1959]]''
| [[Little Richard]]
| [[Little Richard (album)|Little Richard]]
|-
| LCP 10
| ''[[1959]]''
| [[Tony Del Monaco]], [[Stella Dizzy]] ed altri artisti
| [[I successi del juke box, vol. 1]]
|-
| LCP 21
| ''[[1959]]''
| [[Nicola Arigliano]], [[Domenico Modugno]] e [[Joe Sentieri]]
| [[Tris d'assi]]
|-
| LCP 25
| ''[[1959]]''
| [[Corrado e i 93]]
| [[Night Club Vol.1]]
|-
| LCP 30
| ''[[1959]]''
| [[Roberto Altamura]]
| [[Canzoni d'altri tempi]]
|-
| LCP 39
| ''[[1960]]''
| [[Odoardo Spadaro]]
| [[Le canzoni di Firenze]]
|-
| LCP 65
| ''[[1960]]''
| [[Quartetto Mondadori]]
| [[Il Quartetto Mondadori]]
|-
| LCP 68
| ''[[1960]]''
| [[Isabella Fedeli]] ed altri artisti
| [[I successi del juke box, Vol. 3]]
|-
|}
</div>
 
Nell'ottobre [[2009]] pubblicò il suo ultimo romanzo, ''Winter Ghosts''.
=== EP ===
 
Kate presenta il programma di [[BBC Radio 4]] ''A Good Read'', invitando degli ospiti a discutere i loro libri preferiti.
<div style="border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero di catalogo
! Anno
! Interprete
! Titoli
|-
| ECP 8
| ''[[1959]]''
| [[Corrado e i 93]]
| [[Carina/Guarda che luna/Non partir/Per un bacio d'amor]]
|-
| ECP 18
| ''[[1959]]''
| Interpreti Vari
| [[Il Nostro Natale]]
|-
| ECP 32
| ''[[1959]]''
| [[Odoardo Spadaro]]
| [[Le Canzoni di Firenze]]
|-
| ECP 34
| ''[[1960]]''
| [[The Flippers]]
| [[Muskrat ramble cha cha/Honeysuckle Rose/Jada/When the saints go rockin' in]]
|-
| ECP 46
| ''[[1960]]''
| [[Rino Sentieri]]
| [['I te vurria vasà/Zingarella]]
|-
| ECP 55
| ''[[1960]]''
| [[Gianni Meccia]]
| [[Il barattolo / Alzo la vela / Folle banderuola / I segreti li tengono gli angeli]]
|-
| ECP 60
| ''[[1960]]''
| [[I 5 del Sud]]
| [[La gatta/Personalità/Una zebra a pois/Mustafà]]
|-
| ECP 63
| ''[[1960]]''
| [[Felice Colasso]]
| [[Il nostro concerto/Notte di luna calante/Il cielo in una stanza/Aufwiedersehen a Diano Marina]]
|-
| ECP 67
| ''[[1961]]''
| [[The Flippers]]
| [[Le mille bolle blu/Mandolino, mandolino/24 mila baci/Carolina dai!]]
|-
|}
</div>
 
=== 45 giri =Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
Nel 1961 -contestualmente ad alcune riorganizzazioni di numerazione- questa serie venne terminata e fatta confluire nella nuova serie "[[RCA Italiana#Anni .2760 .28catalogazione PM.29|Rca Victor - Serie Europa]]" : l'ultimo disco pubblicato come Rca Camden fu il 45CP-127, il successivo venne pubblicato come Rca Victor - Serie Europa PM45-0128. Per l'elencazione dei titoli PM45-XXXX si veda [[Catalogo_RCA_Italiana|qui]].
{{interprogetto|q}}
Nei cataloghi Rca Italiana successivi alla modifica, i titoli da 45CP-0004 a 45CP-0127 vennero riclassificati a pari numero come PM45-0004...0127; si noti infine che però alcuni titoli di successo più breve non ebbero riclassificazione PM45-XXXX.
 
== Collegamenti esterni ==
<div style="border:0px; padding:0px; text-align:center">
* {{cita web|http://www.labyrinthbook.net/|Sito ufficiale di Kate Mosse|lingua=en}}
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
* {{cita web|url=http://www.canaglia.it/forum/viewthread.php?tid=4873|titolo=Scheda biografica di Kate Moss sul forum di Canaglia.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060220222743/http://www.canaglia.it/forum/viewthread.php?tid=4873|dataarchivio=20 febbraio 2006}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
* {{cita web|1=http://www.mosselabyrinth.co.uk/|2=Sito e blog de ''I codici del labirinto''|lingua=en|urlmorto=sì|accesso=30 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150326095103/http://www.mosselabyrinth.co.uk/|dataarchivio=26 marzo 2015}}
! Numero di catalogo
* {{cita web|1=http://www.sepulchre.co.uk/|2=Sito e blog de ''L'ottavo arcano''|lingua=en|accesso=30 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19991201005950/http://www.sepulchre.co.uk/|dataarchivio=1 dicembre 1999|urlmorto=sì}}
! Anno
* {{en}} {{collegamento interrotto|1=[http://www.theinterviewonline.co.uk/library/books/kate-mosse.aspx/ Kate Mosse parla de ''L'ottavo arcano''] |date=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }} su [http://www.theinterviewonline.co.uk The Interview Online]
! Interprete
* {{cita web|https://www.bbc.co.uk/worldservice/specials/1246_the_forum/page31.shtml|Audio: Kate Mosse in conversazione con il programma di discussione del BBC World Service ''The Forum''|lingua=en}}
! Titoli
{{Controllo di autorità}}
|-
{{Portale|biografie}}
| 45CP-2
| ''[[1958]]''
| [[Little Richard]]
| [[Ain't Nothin' Happenin / Why Did You Leave Me]]
|-
| 45CP-3
| ''10-[[1959]]''
| [[Gianni Gerico e i 5 Duchi]]
| [[Al I have to do is dream / Who’s sorry now]]
|-
| 45CP-4
| ''10-[[1959]]''
| [[Stella Dizzy]] (sul lato A) e [[Tony Del Monaco]]
| [[Scoubidoubidou / Non sei bellissima]]
|-
| 45CP-5
| ''10-[[1959]]''
| [[Nora Orlandi|Quartetto 2 + 2]]
| [[Domani / Voglio]]
|-
| 45CP-6
| ''10-[[1959]]''
| [[Amalia Rodriguez]]
| [[Fado xu xu / Cantel o fado]]
|-
| 45CP-7
| ''[[1959]]''
| [[Edoardo Vianello]]
| [[Ma guardatela / Troppo piccola]]
|-
| 45CP-11
| ''[[1959]]''
| [[Nora Orlandi|Quartetto 2 + 2]]
| [[Concertino / Sei nata per essere adorata]]
|-
| 45CP-12
| ''05-[[1960]]''
| [[Tony Del Monaco]]
| [[Rimani / Un amore in riviera]]
|-
| 45CP-13
| ''10-[[1959]]''
| [[Lucia Barsanti]]
| [[L’altalena dell’amore / Tanto da morire]]
|-
| 45TP-17
| ''12-[[1959]]''
| [[Maxim Saury]]
| [[Si tu vois ma mère / Les oignons]]
|-
| 45CP-18
| ''[[1959]]''
| [[The Fred Astaire Dance Studio Orchestra]]
| [[Cielito lindo / Ay Ay Ay]]
|-
| 45CP-19
| ''11-[[1959]]''
| [[Eddie Williams & Buck Ram Orchestra / Buck Ram Orchestra]]
| [[Hey operator / That’s a lotta brass]]
|-
| 45CP-20
| ''11-[[1959]]''
| [[Gianni Gerico e i 5 Duchi]]
| [[Siesta / Twilight time]]
|-
| 45CP-21
| ''[[1959]]''
| [[Daisy Lumini]]
| [[Lasciarsi (non chiedermi di più) / Whisky]]
|-
| 45CP-22
| ''05-[[1960]]''
| [[Corrado e i 93]]
| [[Parlami d’amore Mariù / Carina]]
|-
| 45CP-23
| ''11-[[1959]]''
| [[Nora Orlandi|Quartetto 2 + 2]]
| [[Il tuo bacio è come un rock / Ehi! Bello]]
|-
| 45CP-24
| ''[[1959]]''
| [[Stella Dizzy]]
| [[Sono timida / Luna timida]]
|-
| 45CP-25
| ''11-[[1959]]''
| [[Roberto Davini]]
| [[Ballata del fiume / Amore antico]]
|-
| 45CP-27
| ''11-[[1959]]''
| [[Paul Terry & The Four Crazy]]
| [[Lonely Boy / Venus]]
|-
| 45CP-29
| ''[[1959]]''
| [[Domenico Modugno]]
| [[La sveglietta / La cicoria]]
|-
| 45CP-30
| ''11-[[1959]]''
| [[Domenico Modugno]]
| [[Mese 'e settembre / Ninna nanna]]
|-
| 45CP-31
| ''[[1959]]''
| [[Domenico Modugno]]
| [[Vitti 'na crozza / Musciu niuru]]
|-
| 45CP-32
| ''[[1959]]''
| [[Fred Astaire Dance Studio Orchestra]]
| [[Piel Canela / Cha-Cha-Ku-Ka-Ra-Cha]]
|-
| 45CP-33
| ''[[1959]]''
| [[I Cinque Ciro's]]
| [[Time Bomb / C'était hier]]
|-
| 45CP-34
| ''[[1959]]''
| [[Paul Terry]]
| [[I'm in the mood of love / See you later alligator]]
|-
| 45CP-36
| ''12-[[1959]]''
| [[Edoardo Vianello]]
| [[Chi siamo / Non pensiamo al domani]]
|-
| 45TP-37
| ''12-[[1959]]''
| [[Charles Aznavour]]
| [[Pourquoi viens-tu si tard? / Mon amour]]
|-
| 45CP-38
| ''02-[[1960]]''
| [[The Flippers]]
| [[When The Saints Go Rockin' In / Muskrat Ramble Cha Cha]]
|-
| 45CP-39
| ''02-[[1960]]''
| [[Daisy Lumini]]
| [[Cu-cu-ru-cu-cu paloma / Le rififi]]
|-
| 45CP-40
| ''[[1959]]''
| [[Edoardo Vianello]]
| [[Kiss me, kiss me / Love in Portofino]]
|-
| 45CP-41
| ''[[1959]]''
| [[Glory Twins & The Robots]]
| [[Tintarella di luna / Forever]]
|-
| 45CP-42
| ''[[1959]]''
| [[Gianni Meccia]] e [[Nuova pagina|I Carraresi]]
| [[Jasmine / I soldati delicati]]
|-
| 45CP-43
| ''[[1959]]''
| [[Paola Orlandi]]
| [[L'arcobaleno / Voglio l'amore]]
|-
| 45CP-44
| ''05-[[1960]]''
| [[Anita Sol]]
| [[Tu menti così bene / Ti rispondo di si]]
|-
| 45CP-45
| ''06-[[1960]]''
| [[The Glory Twins & The Robots]]
| [[Jolly Joker / Camminando sotto la pioggia]]
|-
| 45CP-46
| ''06-[[1960]]''
| [[Rino Sentieri]]
| [['A straniera / Zingarella]]
|-
| 45CP-47
| ''[[1960]]''
| [[Nicola Arigliano]] e i 4 Posteggiatori
| [['A tazza 'e cafè / 'E spingule frangese]]
|-
| 45CP-48
| ''[[1960]]''
| [[Sergio Centi]]
| [[Guardame / Portame cu tte]]
|-
| 45CP-49
| ''06-[[1960]]''
| [[Tony Del Monaco]]
| [[Ho vinto / A mani giunte]]
|-
| 45TP-52
| ''06-[[1960]]''
| [[Loulou Legrand]]
| [[Un telegramma / Marina]]
|-
| 45CP-53
| ''06-[[1960]]''
| [[Fred Astaire Dance Studio Orchestra]]
| [[Merengue merengue / Hop skip merengue]]
|-
| 45CP-54
| ''06-[[1960]]''
| [[Daisy Lumini]]
| [[Forte forte / Notte lunga notte]]
|-
| 45CP-55
| ''06-[[1960]]''
| [[Paolo Terracini]]
| [[Rido / Veronica]]
|-
| 45CP-56
| ''06-[[1960]]''
| [[Gli Svitati]] con [[Isabella (cantante)|Isabella]] e [[Memmo Foresi]]
| [[I'm Gonna Sit Right Down And Cry / Frankie And Johnny]]
|-
| 45CP-57
| ''06-[[1960]]''
| [[Mario Perrone]]
| [[O’ marenariello / Alexander’s Ragtime Band]]
|-
| 45CP-58
| ''[[1960]]''
| [[RCA Camden Rockers]]
| [[Red River Rock / Guitar boogie shuffle]]
|-
| 45CP-60
| ''05-[[1960]]''
| [[Brook Benton]]
| [[Crazy in Love with You / I’m Coming Back to You]]
|-
| 45CP-61
| ''05-[[1960]]''
| [[Paul Terry]]
| [[Mack the Knife / Marina]]
|-
| 45CP-62
| ''[[1960]]''
| [[Daisy Lumini]]
| [[Sub amore / A.A.A.Attenzione]]
|-
| 45CP-63
| ''[[1960]]''
| [[The Flippers]]
| [[Jada / Tiny Capers]]
|-
| 45CP-64
| ''05-[[1960]]''
| [[Daisy Lumini]]
| [[Le fric / Le grisbi]]
|-
| 45CP-66
| ''[[1960]]''
| [[Rosario Borelli]]
| [[Voglio vendere l'anima / Una bugia meravigliosa]]
|-
| 45CP-67
| ''07-[[1960]]''
| [[Alberto Lionello]]
| [[Ciao Micia / Mi annoio]]
|-
| 45CP-68
| ''05-[[1960]]''
| [[Alberto Lionello]]
| [[È vero / La donna che vale]]
|-
| 45CP-69
| ''[[1960]]''
| [[The Flippers]]
| [[Torna a Surriento / Le tue mani]]
|-
| 45CP-70
| ''06-[[1960]]''
| [[Edoardo Vianello]]
| [[Silvia / Ho tutto per essere felice]]
|-
| 45CP-71
| ''[[1960]]''
| [[Gianni Meccia]]
| [[Il barattolo / Quanta paura]]
|-
| 45CP-72
| ''[[1960]]''
| [[Gianni Meccia]]
| [[I Segreti Li Tengono Gli Angeli (Pissi Pissi, Bao Bao) / Alzo la vela]]
|-
| 45CP-75
| ''06-[[1960]]''
| [[Jean Goldkette]]
| [[Charleston / My Pretty Girl]]
|-
| 45CP-76
| ''07-[[1960]]''
| [[Fred Astaire Dance Studio Orchestra]]
| [[Top hat mambo / Mambo loco]]
|-
| 45CP-77
| ''08-[[1960]]''
| [[Xavier Cugat]]
| [[La cumparsita / Estrellita]]
|-
| 45CP-78
| ''[[1960]]''
| [[Domenico Modugno]]
| [[La donna riccia / Lu pisce spada]]
|-
| 45CP-79
| ''[[1960]]''
| [[Domenico Modugno]]
| [[Vecchio Frack / Sole, sole, sole]]
|-
| 45CP-80
| ''[[1960]]''
| [[Domenico Modugno]]
| [[Musetto / Io mammeta e tu]]
|-
| 45CP-81
| ''[[1960]]''
| [[Gianni Meccia]]
| [[Aiuto! / Io dico no]]
|-
| 45CP-82
| ''[[1960]]''
| [[Gianni Meccia]]
| [[Odio tutte le vecchie signore / Diomira]]
|-
| 45CP-83
| ''07-[[1960]]''
| [[Dino Giacca]]
| [[Pe’ ‘nu raggio ‘e luna / ’E stelle cadente]]
|-
| 45CP-84
| ''07-[[1960]]''
| [[Luciano Glori]]
| [[Sempe tu! / Un urlatore a… Papule]]
|-
| 45CP-86
| ''07-[[1960]]''
| [[Xavier Cugat]]
| [[Siboney / Jalousie ]]
|-
| 45CP-88
| ''[[1960]]''
| [[Stella Dizzy]]
| [[Grazie settembre / Il mio giorno]]
|-
| 45CP-89
| ''07-[[1960]]''
| [[Tony Del Monaco]]
| [[Vanitosissima / Nel ballare]]
|-
| 45CP-91
| ''08-[[1960]]''
| [[Sergio Centi]]
| [[Fontana di Trevi / Arrivederci Roma]]
|-
| 45CP-92
| ''08-[[1960]]''
| [[Nora Orlandi|Quartetto 2 + 2]]
| [[Firuliruli / Un cuore e un palloncino]]
|-
| 45TP-93
| ''08-[[1960]]''
| [[Pepe Luiz]]
| [[Las secretarias / Tabaris cha-cha]]
|-
| 45TP-95
| ''08-[[1960]]''
| [[Los Cubancitos]]
| [[Adonis-cha-cha / Historia de cha-cha]]
|-
| 45CP-98
| ''[[1960]]''
| [[Enzo Samaritani]] & [[Franco Nebbia]]
| [[L'agente dell'FBI / Il fusto]]
|-
| 45CP-99
| ''[[1960]]''
| [[Enzo Samaritani]]
| [[Ho paura di te / Erano nuvole]]
|-
| 45CP-100
| ''[[1960]]''
| [[Maria Monti]]
| [[Zitella cha cha cha / Si dice]]
|-
| 45CP-101
| ''10-[[1960]]''
| [[I 5 del Sud]]
| [[Vieni stasera / Guardame]]
|-
| 45CP-102
| ''[[1960]]''
| [[Rosario Borelli]]
| [[Sì sì Marì / Girandola di stelle]]
|-
| 45CP-103
| ''11-[[1960]]''
| [[Gianni Meccia]]
| [[Il pullover / S'è fatto tardi]]
|-
| 45CP-104
| ''[[1960]]''
| [[Jole Vaja]]
| [[Rock per Judy / Follia]]
|-
| 45CP-105
| ''[[1960]]''
| [[Maria Monti]]
| [[Impariamo il Madison / L'ho imparato]]
|-
| 45CP-106
| ''[[1960]]''
| [[Daisy Lumini]]
| [[Il gabbiano / Tante piccole cose]]
|-
| 45CP-107
| ''[[1960]]''
| [[The Flippers]]
| [[Honeysukle Rose / Stormy Weather]]
|-
| 45CP-108
| ''[[1960]]''
| [[Mario Perrone]]
| [[Notte di luna calante / Nel bene e nel male]]
|-
| 45CP-109
| ''[[1960]]''
| [[Campanino (gruppo musicale)|Campanino]]
| [[Girotondo d'amore / Nun venì]]
|-
| 45CP-110
| ''[[1960]]''
| [[Maria Monti]]
| [[Un delitto perfetto d'amor / La nebbia]]
|-
| 45CP-111
| ''[[1960]]''
| [[Maria Monti]]
| [[La mosca / Sono innamorata]]
|-
| 45CP-112
| ''12-[[1960]]''
| [[Piero Umiliani]]
| [[Moderato Swing / Tema in Blues]]
|-
| 45CP-113
| ''12-[[1960]]''
| [[The Flippers]]
| [[Santa Notte e cha cha cha / Bianco Natale cha cha]]
|-
| 45CP-114
| ''12-[[1960]]''
| [[Isabella Fedeli]]
| [[Uno a te, uno a me / Milord ]]
|-
| 45CP-115
| ''12-[[1960]]''
| [[Tony Del Monaco]]
| [[Concerto d’estate / Bimba se tu vuoi]]
|-
| 45CP-117
| ''12-[[1960]]''
| [[Alberto Lionello]]
| [[La la la la / Se ritornerai]]
|-
| 45CP-118
| ''[[1960]]''
| [[Tex Beneke]]
| [[Ballad of the Alamo / The Green Leaves of Summer]]
|-
| 45CP-119
| ''11-[[1960]]''
| [[The Flippers]]
| [[Non gridar bambina / In cerca di te (solo me ne vo...)]]
|-
| 45CP-120
| ''[[1960]]''
| [[Quartetto Mondadori]]
| [[Keep Quiet / Steel Guitar Rag]]
|-
| 45CP-121
| ''[[1960]]''
| [[The Latins]]
| [[La bamba / Yo tengo una muñeca]]
|-
| 45CP-122
| ''05-[[1961]]''
| [[The Latins]]
| [[Trompette d’occasion / Juke-Box]]
|-
| 45CP-123
| ''[[1960]]''
| [[Edoardo Vianello]] e [[The Flippers]]
| [[Siamo due esquimesi / Chi siamo]]
|-
| 45CP-124
| ''01-[[1961]]''
| [[Gianni Meccia]]
| [[Patatina / L'altalena dell'amore]]
|-
| 45CP-125
| ''[[1961]]''
| [[Edoardo Vianello]]
| [[Che freddo! / M'annoio]]
|-
| 45CP-126
| ''[[1961]]''
| [[The Flippers]]
| [[Che brivido ragazzi / Le mille bolle blu]]
|-
| 45CP-127
| ''[[1961]]''
| [[Maria Monti]]
| [[Benzina e cerini / Vetrine]]
|-
|}
</div>
 
==Bibliografia==
 
* Autori Vari (a cura di [[Gino Castaldo]]), ''Dizionario della canzone italiana'', editore Armando Curcio (1990); alla voce BMG Ariola-RCA Italiana, di [[Mario De Luigi]], pagg. 187-188
* Autori Vari (a cura di [[Enrico Deregibus]]), ''Dizionario completo della canzone italiana'', Giunti editore (2006)
* [[Gianni Borgna]], ''Storia della canzone italiana'', editore Mondadori (1992)
* Maurizio Becker ''C'era una volta la RCA. Conversazioni con [[Lilli Greco]]'', edizioni Coniglio
* Mario De Luigi, ''L'industria discografica in Italia'', edizioni Lato Side, Roma, 1982
* Mario De Luigi, ''Storia dell'industria fonografica in Italia'', edizioni Musica e Dischi, Milano, 2008
 
==Voci correlate==
 
* [[RCA Italiana]]
* [[Etichetta discografica]]
* [[Etichette indipendenti]]
 
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Etichette discografiche italiane]]