Hoffmann-La Roche e Kate Mosse: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripassatina con nota
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Bio
{{F|aziende chimiche|arg2=aziende svizzere|febbraio 2011|Questa voce manca completamente di fonti!}}
|Nome = Kate
{{Azienda
|Cognome = Mosse
|nome = F. Hoffmann–La Roche SA
|Sesso = F
|logo = Hoffmann-La Roche logo.svg
|LuogoNascita = West Sussex
|forma societaria = Società anonima
|GiornoMeseNascita = 20 ottobre
|borse = {{Borsa di Zurigo|ROG}}
|AnnoNascita = 1961
|data fondazione = 1º ottobre [[1896]]
|LuogoMorte =
|forza cat anno = 1896
|GiornoMeseMorte =
|luogo fondazione = Basilea
|AnnoMorte =
|fondatori = [[Fritz Hoffmann-La Roche]]
|Epoca = 2000
|data chiusura =
|Attività = scrittrice
|causa chiusura =
|Attività2 = conduttrice televisiva
|nazione = CHE
|Nazionalità = inglese
|sede = [[Basilea]]
|Immagine = Kate Mosse 2008 empik.jpg
|gruppo =
|Didascalia = Kate Mosse a [[Varsavia]] (2008)
|filiali =
|persone chiave = * Christoph Franz [[chairman]]
* André Hoffmann vice chairman
* Severin Schwan [[amministratore delegato|CEO]]
* Daniel O'Day [[amministratore delegato|CEO farmaceutica]]
* Roland Diggelmann [[amministratore delegato|CEO diagnostica]]
|settore = Farmaceutico
|prodotti = Medicinali
|fatturato = 53,3 miliardi di ([[franco svizzero|CHF]])<ref name = dati>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2018/03/19/news/roche_per_rafforzarci_puntiamo_sul_digitale-191651968/|titolo=Roche: "Per rafforzarci puntiamo sul digitale"|data=19 marzo 2018|accesso=24 marzo 2018}}</ref>
|anno fatturato = 2017
|utile netto = 9,57 miliardi di ([[franco svizzero|CHF]])
|anno utile netto = 2016
|dipendenti = 94.052
|anno dipendenti = 2016
|slogan =
|note =
}}
 
È conosciuta soprattutto per il suo romanzo del [[2005]] ''[[I codici del labirinto]]'' (''Labyrinth)'', che è stato tradotto in oltre 37 lingue.
'''F. Hoffmann–La Roche SA''' è una multinazionale [[Svizzera|svizzera]] che opera a livello mondiale con due divisioni: farmaceutica e diagnostica. La sua holding, '''Roche Holding AG''', detiene azioni quotate al SIX Swiss Echange.
 
== Vita privata ==
Controlla interamente la società biotecnologica americana [[Genentech]], la società biotecnologica giapponese [[Chugai Pharmaceuticals]] e [[Ventana]] con sede negli Stati Uniti. I discendenti delle famiglie fondatrici, Hoffmann e Oeri, possiedono poco più della metà delle azioni al portatore con diritto di voto (la famiglia Hoffmann più del 45%, Maja Oeri il 5%) mentre la società farmaceutica svizzera [[Novartis]] ne possiede un terzo. Roche è una delle poche aziende ad aumentare il proprio dividendo ogni anno rispetto a quello precedente: il 2017 è il 31° anno consecutivo.<ref name = dati/>. È membro della Federazione europea delle industrie e delle aziende farmaceutiche (EFPIA).
Nata nel [[West Sussex]], Kate fu educata alla Chichester High School e al [[New College]] ([[Università di Oxford|Oxford]]). Dopo la laurea, trascorse sei anni nell'editoria. I suoi libri hanno avuto enorme successo e hanno venduto milioni di copie in oltre 40 paesi.<ref>[http://women.timesonline.co.uk/tol/life_and_style/women/article4079288.ece "Bestselling author, Kate Mosse, talks about her new book, Sepulchre, and her fascination with tarot cards"], ''[[The Times]]'', 7 giugno 2008</ref>
 
Kate ha sposato il suo vecchio compagno di scuola Greg, dopo averlo incontrato per caso vent'anni dopo su un treno. Mosse vive con suo marito ed i loro figli, Martha e Felix, tra il [[West Sussex]] e [[Carcassonne]].
== Storia ==
===Gli inizi===
Fondata il 1º ottobre [[1896]] da [[Fritz Hoffmann-La Roche]], l'azienda è ben presto conosciuta per la produzione di vari preparati e derivati vitaminici. Nel 1934 è la prima azienda a produrre in serie vitamina C sintetica con il marchio Redoxon. Nel 1957 introduce la classe dei tranquillanti noti come benzodiazepine (con Valium e Rohypnol tra i più noti) dopo aver già prodotto l'anno precedente il suo primo antidepressivo, Iproniazid, ritirato dal mercato nei primi anni sessanta a causa di effetti collaterali tossici.
 
== StoriaCarriera ==
===Disastro di Seveso===
Nel [[1996]] ha pubblicato il suo primo romanzo, ''Eskimo Kissing'', su una giovane donna adottata in cerca del suo passato. Questo fu seguito nel [[1998]] dal ''thriller'' ''Crucifix Lane''. Dal [[1998]] fino al [[2001]], ebbe l'incarico incarico di direttrice esecutiva del Chichester Festival Theatre. In quel periodo si impegnò nel lavoro di ricerca per il suo successivo romanzo. Nel [[2005]] ha ottenuto il successo internazionale con il suo romanzo ''[[I codici del labirinto]]'' (''Labyrinth''), una storia d'avventure ambientata sia nel Medioevo che nel presente.
L'azienda è nota anche per la sua schiacciante responsabilità nel [[disastro di Seveso]] a Seveso Il 10 luglio 1976 la fuoriuscita di diossina tossica dagli impianti di una filiale chimica di Roche, situata a Seveso, provoca una grande contaminazione della zona, conosciuta come [[disastro di Seveso]]. La responsabilità dell'azienda è schiacciante: durante i procedimenti penali la Roche è accusata di avere ignorato le pessime condizioni in cui l'impianto versava, di non avere portato i sistemi di sicurezza a condizioni accettabili e di non avere informato subito del disastro le autorità.
 
È la [[conduttrice televisiva]] del ''talk show'' letterario di [[BBC Four]], ''Readers' and Writers' Roadshow'' ed una figura notissima nei ''media'' britannici. Nel [[1996]] co-fondò l'annuale [[Orange Prize|Premio Orange per la narrativa]], di cui è anche la direttrice onoraria. Nel [[2000]] fu nominata ''European Woman of Achievement'' ("Donna europea di maggior successo") per il suo contributo alle arti.<ref>[http://www.contemporarywriters.com/authors/?p=auth5689E3E009d721632CKxP2FFF57F Kate Mosse | British Council Literature<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110607231309/http://www.contemporarywriters.com/authors/?p=auth5689E3E009d721632CKxP2FFF57F |data=7 giugno 2011 }}</ref>
===Serie di acquisizioni===
Nel 1982 la divisione statunitense della società acquisisce Biomedical Reference Laboratories per 163,5 milioni di dollari dando poi vita, fondendolo insieme ai suoi laboratori, a Roche Biomedical Laboratories Inc., con sede a Burlington, nella Carolina del Nord. All'inizio degli anni novanta Roche Biomedical diventerà una delle più grandi reti di laboratori clinici negli Stati Uniti con 20 laboratori principali e 600 milioni di dollari di vendite. Sarà poi venduta nel 1995.
 
Nel [[2006]] Kate Mosse vinse un Premio del libro britannico per ''I codici del labirinto'' nella categoria "Richard & Judy's Best Read".
Roche comincia a produrre anche vari test HIV e farmaci antiretrovirali, acquistando nel 1992 i brevetti per la tecnica della reazione a catena della polimerasi (PCR). tre anni più tardi è anche avviata l'era della terapia antiretrovirale altamente attiva (HAART). Nel 1994 Roche rileva Syntex e nel 1996 acquisisce i diritti sul farmaco Oseltamivir, considerato il principale farmaco antivirale utilizzato per combattere l'influenza aviaria. Roche è l'unica azienda farmaceutica autorizzata a fabbricare il farmaco, scoperta da Gilead Sciences. Solo nel 2005 riesce comunque a rissolvere una controversia sui diritti d'autore, accettando di pagare le royalties Gilead del 14-22% delle vendite nette annuali senza adeguare i pagamenti per i costi di produzione, come era stato consentito nell'accordo originale di licenza. Il 20 ottobre 2005, Hoffmann-La Roche deciderà di autorizzare altre società a fabbricare Oseltamivir.
 
Nell'ottobre 2007 pubblicò il suo romanzo ''[[L'ottavo arcano]]'' (''Sepulchre'').
===Novartis, Ventana, Genentech===
Nel maggio 2001 la società farmaceutica svizzera Novartis acquisisce per 3,1 miliardi di euro da Bz Holding Group il 20% delle azioni al portatore di Hoffmann-La Roche.<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/05/08/farmaci-grandi-manovre-novartis-entra-in-roche.html|titolo=Farmaci, grandi manovre: Novartis entra in Roche|data=8 maggio 2001|accesso=24 marzo 2018}}</ref> Col tempo la quota salirà al 33%.
 
Nel febbraio [[2008]] apparve nello spettacolo di dibattiti sulla moralità ''The Big Questions'' su [[BBC One]].
Nel 2002 Roche entra in una società giapponese di biotecnologie, la Chugai Pharmaceuticals. Nel 2005 rileva la società svizzera GlycArt Biotechnology per acquisire tecnologia agli anticorpi afucosilati; uno dei suoi prodotti in via di sviluppo è obinutuzumab che ha ottenuto l'approvazione della FDA nel novembre 2013 per il trattamento della leucemia linfatica cronica. Il 22 gennaio 2008 Roche acquisisce Ventana Medical Systems per $ 3,4 miliardi, il 2 gennaio 2009 Memory Pharmaceuticals Corp, il 26 marzo rileva dopo otto mesi di negoziati il controllo totale di Genentech (in cui aveva già dal 1990 la quota di maggioranza) per $ 46,8 miliardi. In seguito a questa acquisizione Roche chiude le sue strutture di ricerca situate a Palo Alto e le trasferisce nel loro campus nel New Jersey (chiuso poi nel 2012); il quartier generale degli Stati Uniti di Roche è invece trasferito a South San Francisco.
 
Nel [[2009]] Kate contribuì con un saggio a ''Modern Delight'', un libro ispirato dal libro di J.B. Priestley del [[1949]], ''Delight'', pubblicato da [[Waterstone's]] per raccogliere fondi per l'associazione di lotta alla [[dislessia]] Dyslexia Action e per la [[London Library]].
Nell'aprile 2009 Roche rileva Medingo Ltd. per $ 160 milioni, nell'agosto 2010 BioImagene Inc., per $ 100 milioni, nel 2011 la società riceve il premio Facility of the Year dell'anno per l'innovazione di processo per il progetto di fornitura clinica "MyDose". Ancora acquisizioni: in marzo PVT Probenverteiltechnik GmbH per un importo di 85 milioni di euro, in luglio Mtm Laboratories AG per 190 milioni di euro, in ottobre Anadys Pharmaceuticals, Inc. per 230 milioni di dollari.
 
Nell'ottobre [[2009]] pubblicò il suo ultimo romanzo, ''Winter Ghosts''.
Nel luglio 2013 Roche Diagnostics compra la società di analisi del sangue Constitution Medical Inc. per 220 milioni di dollari. Nell'aprile 2014 Roche acquisisce IQuum per 450 milioni di dollari e i diritti su un farmaco sperimentale (ORY-1001) della società spagnola, Oryzon Genomics, per 21 milioni di dollari. In giugno è la volta di Genia Technologies Inc. (350 milioni di dollari), nell'agosto 2014 della società farmaceutica californiana InterMune per 8,3 miliardi di dollari (a 74 dollari per azione, che rappresenta un premio del 38% rispetto al prezzo finale di chiusura delle azioni), nel dicembre 2014 della società di elaborazione di sequenze di prossima generazione Bina Technologies.
 
Kate presenta il programma di [[BBC Radio 4]] ''A Good Read'', invitando degli ospiti a discutere i loro libri preferiti.
===Multa dell'Antitrust===
Nel marzo 2014 l'Antitrust italiana ha affibbiato una multa di 180 milioni di euro a Roche e Novartis: le due aziende farmaceutiche si sono divise i proventi miliardari della vendita di due medicinali (Avastin e Lucentis)<ref>{{Cita news|autori=Nerina Dirindin, Nicola Magrini|url=http://www.lavoce.info/archives/18053/novartis-roche-farmaci-sprechi/|titolo=Come risparmiare 200 milioni con un solo farmaco|data=2 luglio 2012|accesso=5 marzo 2014}}</ref> dall'identica efficienza terapeutica ma dai prezzi molto diversi: 80 euro contro 900 euro a dose. Danneggiando quindi i pazienti, il servizio sanitario nazione e le assicurazioni private.<ref>{{Cita news|autore=Roberto Mania|url=http://www.repubblica.it/economia/2014/03/05/news/roche_novartis-80237361|titolo=Maximulta Antitrust a Roche e Novartis: accordo per spartirsi mercato, con danno ai malati|pubblicazione=La Repubblica|data=5 marzo 2014|accesso=5 marzo 2014}}</ref>
 
== Note ==
Il 16 gennaio 2015 la società annuncia l'acquisizione di Trophos per 470 milioni di euro in modo da aumentare la presenza dell'azienda nella malattia neuromuscolare. L'accordo si concentrerà sulla fase II e III dell'oltrofia muscolare spinale, l'olesoxima (TRO19622). In agosto rileva GeneWEAVE (425 milioni di dollari) per rafforzare la sua attività di diagnostica microbica. Pochi giorni più tardi rileva Kapa Biosystems, nell'ottobre 2015 acquisisce Adheron Therapeutics per 105 milioni di dollari.
 
Nel febbraio 2018 rileva per 1,9 miliardi di dollari Flatiron Health, una startup nata all'ombra di Google e specializzata nell'analisi dei dati. A fianco dei tecnici del computer lavorano centinaia di medici qualificati. Osserverà Christopher Franz: "I Big Data sono assolutamente fondamentali nell'oncologia per personalizzare sempre di più le terapie".<ref name = dati/>
 
== Diffusione ==
La società è presente commercialmente in 150 Paesi. La sua sede sociale è a [[Basilea]] (Svizzera). Il volume d'affari è stato nel 2003 di 31,2 miliardi di [[franco svizzero|franchi svizzeri]] con un utile netto di 3 miliardi. Il numero di dipendenti è di circa 65.000 persone. La sede per l'Italia si trova a Monza.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Hoffmann-La Rocheq}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.labyrinthbook.net/|Sito ufficiale di Kate Mosse|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.canaglia.it/forum/viewthread.php?tid=4873|titolo=Scheda biografica di Kate Moss sul forum di Canaglia.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060220222743/http://www.canaglia.it/forum/viewthread.php?tid=4873|dataarchivio=20 febbraio 2006}}
{{SMI}}
* {{cita web|1=http://www.mosselabyrinth.co.uk/|2=Sito e blog de ''I codici del labirinto''|lingua=en|urlmorto=sì|accesso=30 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150326095103/http://www.mosselabyrinth.co.uk/|dataarchivio=26 marzo 2015}}
 
* {{cita web|1=http://www.sepulchre.co.uk/|2=Sito e blog de ''L'ottavo arcano''|lingua=en|accesso=30 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19991201005950/http://www.sepulchre.co.uk/|dataarchivio=1 dicembre 1999|urlmorto=sì}}
* {{en}} {{collegamento interrotto|1=[http://www.theinterviewonline.co.uk/library/books/kate-mosse.aspx/ Kate Mosse parla de ''L'ottavo arcano''] |date=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }} su [http://www.theinterviewonline.co.uk The Interview Online]
* {{cita web|https://www.bbc.co.uk/worldservice/specials/1246_the_forum/page31.shtml|Audio: Kate Mosse in conversazione con il programma di discussione del BBC World Service ''The Forum''|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
{{portale|aziende|Svizzera}}
 
[[Categoria:Aziende farmaceutiche svizzere]]
[[Categoria:SMI]]