Liceo artistico statale Nervi-Severini e Kate Mosse: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: -Sito ufficiale +T:Collegamenti esterni
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{ScuolaBio
|Nome = P.L. Nervi – G. SeveriniKate
|Cognome = Mosse
|Immagine = Liceo artistico Nervi Ravenna.jpeg
|didascaliaSesso = F
|LuogoNascita = West Sussex
|dimensione =
|GiornoMeseNascita = 20 ottobre
|Nazione = ITA
|AnnoNascita = 1961
|Città = [[Ravenna]], [[Emilia-Romagna]]
|CittàlinkLuogoMorte =
|soprannomeGiornoMeseMorte =
|mottoAnnoMorte =
|FondazioneEpoca = 19492000
|Attività = scrittrice
|Indirizzo = Via Tombesi Dall'Ova, 14
|Attività2 = conduttrice televisiva
|Tipo = [[Liceo artistico]]
|Nazionalità = inglese
|Ordinamento = Pubblico
|Immagine = Kate Mosse 2008 empik.jpg
|Preside = Mariateresa Buglione
|Didascalia = Kate Mosse a [[Varsavia]] (2008)
|Studenti =~700 (14–19 anni)
}}
Il '''liceo artistico statale Nervi – Severini''' è una [[Scuola secondaria di secondo grado in Italia|scuola secondaria di secondo grado]] di [[Ravenna]]. Il percorso di studio ha una durata quinquennale e si sviluppa in un primo biennio comune seguito da un triennio con diversi indirizzi artistici a scelta.<ref name="welcome book">{{cita web|url=http://archivio.liceoartistico.ra.it/wp-content/uploads/2013/10/WELCOME-BOOK-4-STUDENTS-RIDOTTO.pdf|titolo=Welcome Book Students 2013-2014 – Liceo artistico statale di Ravenna Nervi Severini|editore=liceoartistico.ra.it|accesso=29 aprile 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160508153456/http://archivio.liceoartistico.ra.it/wp-content/uploads/2013/10/WELCOME-BOOK-4-STUDENTS-RIDOTTO.pdf|dataarchivio=8 maggio 2016}}</ref>
 
È conosciuta soprattutto per il suo romanzo del [[2005]] ''[[I codici del labirinto]]'' (''Labyrinth)'', che è stato tradotto in oltre 37 lingue.
==Storia==
Il liceo fu istituito nel 1949 con le sezioni di [[Pittura]], [[Scultura]], [[Architettura]] e successivamente di [[Grafica]]. Grazie al ''progetto Michelangelo''<ref>{{cita web|http://www.edscuola.it/archivio/norme/programmi/michelangelo.pdf|Progetto Michelangelo|11-02-2012|accesso=29 aprile 2016}}</ref> la scuola diventò liceo artistico statale a partire dal 1967, anno della riforma dell'[[Scuola secondaria di secondo grado in Italia|istruzione di secondo grado]]. Nel 1981 il liceo prese il nome dell'architetto e ingegnere italiano [[Pier Luigi Nervi]].
Dall'anno scolastico 2010-11, dopo l'entrata in vigore della [[Riforma Gelmini]], l'Istituto d'Arte per il Mosaico intitolato a [[Gino Severini]] e il liceo artistico Nervi sono confluiti nel nuovo liceo artistico statale Nervi-Severini.<ref>{{cita web|http://nuovesuperiori.indire.it/|La riforma della scuola secondaria superiore|01-03-2010|accesso=29 aprile 2016}}</ref>
 
==Struttura Vita privata ==
Nata nel [[West Sussex]], Kate fu educata alla Chichester High School e al [[New College]] ([[Università di Oxford|Oxford]]). Dopo la laurea, trascorse sei anni nell'editoria. I suoi libri hanno avuto enorme successo e hanno venduto milioni di copie in oltre 40 paesi.<ref>[http://women.timesonline.co.uk/tol/life_and_style/women/article4079288.ece "Bestselling author, Kate Mosse, talks about her new book, Sepulchre, and her fascination with tarot cards"], ''[[The Times]]'', 7 giugno 2008</ref>
In origine la sede del liceo artistico di Ravenna era ubicata in via Baccarini, presso l'attuale [[Biblioteca Classense]].<ref>{{cita web|lingua=|url=http://prod.liceoartistico.ra.it/2012/11/29/il-liceo-artistico-nervi-severini-in-autogestione/l|titolo=Il battito della scuola|data=29 novembre 2012|accesso=29 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref> Con l'accorpamento del liceo all'Istituto d'Arte per il Mosaico le sedi sono diventate due: il primo edificio, il Nervi, si trova nel [[centro storico]] vicino a Piazza Caduti (dove si trasferì negli [[anni Ottanta]]), e il secondo, la succursale Severini, è in via Pietro Alighieri, nell'antica villa [[XVIII secolo|settecentesca]] che ospitava l'Istituto d'Arte per il Mosaico.
 
Kate ha sposato il suo vecchio compagno di scuola Greg, dopo averlo incontrato per caso vent'anni dopo su un treno. Mosse vive con suo marito ed i loro figli, Martha e Felix, tra il [[West Sussex]] e [[Carcassonne]].
Nei corridoi e nei locali dell'istituto coesistono calchi di sculture antiche, [[Mosaico|cartoni musivi]], rilievi pittorici di mosaici antichi e varie collezioni artistiche realizzate dagli studenti nel corso degli anni scolastici. Nella [[gipsoteca]] della scuola è stato inoltre rinvenuto un bozzetto inedito del [[Antonio Canova|Canova]].
Nel suo complesso, la struttura dispone di aule riservate per l'insegamento di [[Filosofia]], [[Letteratura]], [[Lingua inglese|Inglese]], Storia, [[Storia dell'arte]], Scienze, Matematica e [[Informatica]]. Nel Liceo artistico sono gli insegnanti ad avere un'aula o un laboratorio e gli studenti si recano nei vari locali seguendo il loro orario.
Nel corso degli anni sono stati rinnovati e aggiunti molti [[laboratorio|laboratori]]: di scultura, pittura, [[architettura]], [[mosaico]], [[incisione]], restauro, aule multimediali, grafica, [[CAD]], fotografia, fumetto, [[Animazione#Animazione_3D_e_tecniche_di_randering|cinema d'animazione in 3D]], teatro, scenografia teatrale, [[Fashion Design]], e in ultimo un'aula di discipline musicali attrezzata con un pianoforte a coda, chitarre, [[Basso (strumento musicale)|basso]], batteria, [[Strumento a percussione|percussioni]] e un impianto di amplificazione per concerti all'aperto. La biblioteca centrale del liceo, specializzata in libri d'arte, presenta la collezione di opere specifiche sul mosaico più vasta d'Europa.<ref name=rassegna">{{cita web|lingua=|url=http://archivio.liceoartistico.ra.it/wp-content/uploads/2012/01/4-5-pagina-Rivista-Autonomia-Scolastica-1024x741.jpg|titolo=Il liceo artistico statale di Ravenna Nervi Severini – Rassegna dell’Autonomia Scolastica|editore=Eccellenza a Scuola|autore=Marcello Landi|data=6 settembre 2011|accesso=29 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Carriera ==
Nel 2007, in occasione del 40º anniversario dalla scomparsa di [[Gino Severini]], è stata inaugurata una [[galleria d'arte]] intitolata al maestro [[Antonio Rocchi]] che insieme alla chiesa sconsacrata di Santa Maria delle Croci costituisce il secondo locale espositivo della scuola riservato alle mostre temporanee.
Nel [[1996]] ha pubblicato il suo primo romanzo, ''Eskimo Kissing'', su una giovane donna adottata in cerca del suo passato. Questo fu seguito nel [[1998]] dal ''thriller'' ''Crucifix Lane''. Dal [[1998]] fino al [[2001]], ebbe l'incarico incarico di direttrice esecutiva del Chichester Festival Theatre. In quel periodo si impegnò nel lavoro di ricerca per il suo successivo romanzo. Nel [[2005]] ha ottenuto il successo internazionale con il suo romanzo ''[[I codici del labirinto]]'' (''Labyrinth''), una storia d'avventure ambientata sia nel Medioevo che nel presente.
 
È la [[conduttrice televisiva]] del ''talk show'' letterario di [[BBC Four]], ''Readers' and Writers' Roadshow'' ed una figura notissima nei ''media'' britannici. Nel [[1996]] co-fondò l'annuale [[Orange Prize|Premio Orange per la narrativa]], di cui è anche la direttrice onoraria. Nel [[2000]] fu nominata ''European Woman of Achievement'' ("Donna europea di maggior successo") per il suo contributo alle arti.<ref>[http://www.contemporarywriters.com/authors/?p=auth5689E3E009d721632CKxP2FFF57F Kate Mosse | British Council Literature<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110607231309/http://www.contemporarywriters.com/authors/?p=auth5689E3E009d721632CKxP2FFF57F |data=7 giugno 2011 }}</ref>
==Offerta formativa==
Nel settembre 1999 il liceo artistico Nervi viene unito per l'aspetto amministrativo all'Istituto d'Arte per il Mosaico, che dal 1959 rappresentava l'unica scuola europea a formare operatori mosaicisti. L'istituto presenta l'offerta formativa più vasta del territorio e con l'insegnamento del [[mosaico]], precedentemente affidato all'ordinamento dell'istituto d'arte, offre l'unica opportunità a livello internazionale per studiare questa disciplina.
Fra i progetti di ampliamento dell'offerta formativa si inseriscono numerose attività di carattere musicale e iniziative legate alla tutela del [[patrimonio culturale]] in collaborazione con [[Ente (diritto)|enti]] e [[istituzione|istituzioni]].<ref>{{cita web|lingua=|url=http://www.liceoartisticoravenna.gov.it/informazioni/chi-siamo/documento-pof/|titolo=Programma Offerta Formativa|editore=Liceo artistico Ravenna|accesso=29 aprile 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160513203241/http://www.liceoartisticoravenna.gov.it/informazioni/chi-siamo/documento-pof/|dataarchivio=13 maggio 2016}}</ref>
 
Nel [[2006]] Kate Mosse vinse un Premio del libro britannico per ''I codici del labirinto'' nella categoria "Richard & Judy's Best Read".
Gli indirizzi artistici a cui si può accedere alla fine del secondo anno si dividono in quattro tipologie:
*''Indirizzo di arti figurative'' – pittura, scultura e potenziamento mosaico
*''Indirizzo di grafica''
*''Indirizzo di architettura-ambiente''
*''Indirizzo audiovisivo e multimediale'' – dal 2015<ref name="welcome book" />
 
Nell'ottobre 2007 pubblicò il suo romanzo ''[[L'ottavo arcano]]'' (''Sepulchre'').
Tutti i corsi consistono in un percorso didattico composto da 35 ore settimanali di 60 minuti. Dal 2014, qualora si raggiunga il numero di domande minimo per la formazione di una classe, gli studenti del primo anno possono scegliere "la settimana breve", con il sabato a casa e due rientri pomeridiani di due ore ciascuno.<ref>{{cita web|lingua=|url=http://www.ravennanotizie.it/articoli/2015/11/17/open-day-serale-al-liceo-artistico-di-ravenna-immagini-storie-e-progetti.html|titolo=Open Day serale al Liceo Artistico di Ravenna: immagini, storie e progetti|editore=Ravenna Notizie|data=17 novembre 2015|accesso=29 aprile 2016}}</ref>
 
Nel febbraio [[2008]] apparve nello spettacolo di dibattiti sulla moralità ''The Big Questions'' su [[BBC One]].
Nel 2015 si contavano circa 700 liceali distribuiti in 36 [[Classe (scuola)|classi]]. Le [[borsa di studio|borse di studio]], circa una ventina, sono attribuite agli studenti più motivati in base alla loro partecipazione all'attività dei laboratori pomeridiani di potenziamento delle competenze.
 
Nel [[2009]] Kate contribuì con un saggio a ''Modern Delight'', un libro ispirato dal libro di J.B. Priestley del [[1949]], ''Delight'', pubblicato da [[Waterstone's]] per raccogliere fondi per l'associazione di lotta alla [[dislessia]] Dyslexia Action e per la [[London Library]].
==Collaborazioni==
Ogni anno pervengono alla scuola richieste per la realizzazione di monumenti e pannelli decorativi per chiese e palazzi di rilevanza civica. Alcuni dei progetti realizzati includono:<ref name=rassegna" />
*Mosaico per la tomba della [[Giuseppe Panini|Famiglia Panini]] di [[Modena]]
*Monumento in Memoria della Fondatrice dell'Ordine delle Infermiere
*Monumenti celebrativi in bronzo, mosaico e [[madreperla]] in memoria dei delitti più efferati commessi contro le donne nelle città della provincia ravennate
*Interventi nella [[Chiesa di Santa Maria del Torrione (Ravenna)|Chiesa di Santa Maria Nuova]] del Torrione e nel Palazzo di Giustizia di Ravenna
*Scenografie per il [[Teatro Dante Alighieri]] di Ravenna
*Mosaico raffigurante [[Giuseppe Garibaldi]] donato alla città di [[Parigi]] e ora collocato nella [[Garibaldi (metropolitana di Parigi)|metropolitana Garibaldi]]
*Vari progetti di arredo urbano
 
Nell'ottobre [[2009]] pubblicò il suo ultimo romanzo, ''Winter Ghosts''.
==Alunni celebri==
*[[Giuseppe Tagliavini]], digital composer per molti film fra i quali ''[[Harry Potter e il calice di fuoco (film)|Harry Potter e il calice di fuoco]]'', ''[[Batman Begins]]'', ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'', ''[[Lo Hobbit (trilogia)|Lo Hobbit]]'' e ''[[Inception]]''
*[[Ivano Marescotti]], attore (n 1946)<ref name>{{cita web|url=http://www.ravennanotizie.it/articoli/2015/12/16/ivano-marescotti-al-liceo-artistico-di-ravenna-dove-fu-studente-negli-anni-60.html|titolo=Ivano Marescotti al Liceo Artistico di Ravenna dove fu studente negli anni '60|editore=Ravenna Notizie|autore=Sofia Fiori|data=16 dicembre 2015|accesso=29 aprile 2016}}</ref>
*[[Sergio Tramonti]], scenografo (n 1946)
*[[Nicola Samorì]], pittore (n 1977)<ref name="maturi">{{cita web|url=https://issuu.com/quotidianonet/docs/ravenna|titolo=Ravenna: Maturi 2010|editore=[[Il Resto del Carlino]]|accesso=29 aprile 2016}}</ref>
 
Kate presenta il programma di [[BBC Radio 4]] ''A Good Read'', invitando degli ospiti a discutere i loro libri preferiti.
==Riconoscimenti==
Il liceo artistico Nervi – Severini di Ravenna è stato selezionato come eccellenza dalla ''Rivista dell'Autonomia Scolastica'' e pubblicato sul numero 6 di settembre 2011 nella rubrica "Eccellenze a scuola".<ref name=rassegna" />
 
== Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto|q}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Arte|Istruzione}}
* {{cita web|http://www.labyrinthbook.net/|Sito ufficiale di Kate Mosse|lingua=en}}
[[Categoria:Scuole a Ravenna]]
* {{cita web|url=http://www.canaglia.it/forum/viewthread.php?tid=4873|titolo=Scheda biografica di Kate Moss sul forum di Canaglia.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060220222743/http://www.canaglia.it/forum/viewthread.php?tid=4873|dataarchivio=20 febbraio 2006}}
* {{cita web|1=http://www.mosselabyrinth.co.uk/|2=Sito e blog de ''I codici del labirinto''|lingua=en|urlmorto=sì|accesso=30 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150326095103/http://www.mosselabyrinth.co.uk/|dataarchivio=26 marzo 2015}}
* {{cita web|1=http://www.sepulchre.co.uk/|2=Sito e blog de ''L'ottavo arcano''|lingua=en|accesso=30 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19991201005950/http://www.sepulchre.co.uk/|dataarchivio=1 dicembre 1999|urlmorto=sì}}
* {{en}} {{collegamento interrotto|1=[http://www.theinterviewonline.co.uk/library/books/kate-mosse.aspx/ Kate Mosse parla de ''L'ottavo arcano''] |date=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }} su [http://www.theinterviewonline.co.uk The Interview Online]
* {{cita web|https://www.bbc.co.uk/worldservice/specials/1246_the_forum/page31.shtml|Audio: Kate Mosse in conversazione con il programma di discussione del BBC World Service ''The Forum''|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Arte|Istruzionebiografie}}