Castello della Lucertola e Discussione:34th Infantry Division: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Infobox struttura militare
|Struttura = Castello
|Nome= Castello della Lucertola
|Immagine= Apricale-castello della lucertola1.JPG
|Didascalia=
|Stato attuale= [[Italia]]
|Suddivisione= [[Liguria]]
|Provincia= [[Provincia di Imperia]]
|Città= [[Apricale]]
|Coordinate geografiche= {{coord|43|52|49.27|N|7|39|35.73|E|display=inline}}
|Tipologia= [[castello]]
|Stile= <!-- Lo stile del castello -->
|Inizio costruzione= [[X secolo]]
|Termine costruzione=
|Termine funzione strategica= [[XVIII secolo]]
|Costruttore= <!-- Chi ha progettato il castello -->
|Primo proprietario= Conti di Ventimiglia
|Stato attuale= visitabile
|Note= proprietà comunale
|Sito web= <!-- Sito internet -->
}}
 
Gentili utenti,
Il '''castello della Lucertola''' è un'antica fortificazione del comune [[Liguria|ligure]] di [[Apricale]], nella valle del Merdanzio, in [[provincia di Imperia]]. Già sede di eventi culturali e mostre annuali il castello è altresì sede del "Museo della storia di Apricale" dove, tra importanti documenti e reperti storici, sono conservati i celebri [[Apricale#Gli statuti|statuti apricalesi medievali]] del [[1267]].
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[34th Infantry Division]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=90935542 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Il maniero è inserito nel borgo storico del paese, su uno sperone roccioso e dominante la sottostante insellatura.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080910084327/http://legistar.milwaukee.gov/attachments/efadb92e-24ef-4382-88a9-48ea11187829.pdf per http://legistar.milwaukee.gov/attachments/efadb92e-24ef-4382-88a9-48ea11187829.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
== Storia ==
Il castello feudale fu eretto molto probabilmente nel [[X secolo]] dai [[Ventimiglia|Conti di Ventimiglia]] e appartenne in seguito alla nobile famiglia dei [[Doria]]. Anticamente la struttura fu dotata di due [[Torre|torri]] quadrate, molto simile al [[castello di Dolceacqua]], finché in seguito una delle due torri rimasta in piedi fu trasformata nel [[campanile]] della vicina [[chiesa della Purificazione di Maria Vergine]].
[[Immagine:Apricale-castello della lucertola3.JPG|thumb|Una parte del castello, in alto sono visibili le sagome di [[Lele Luzzati]]]]
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:30, 3 set 2017 (CEST)
Nei secoli successivi subì diversi rimaneggiamenti che trasformarono il castello in una vera e propria fortezza ritenuta inespugnabile. Il castello, invece, cadde tuttavia nel [[1523]] nell'assedio compiuto dal vescovo [[Agostino Grimaldi]], che distrusse parzialmente la fortezza nel tentativo di catturare Bartolomeo Doria, ritenuto il responsabile dell'assassinio del fratello di Agostino e che nel castello trovò rifugio. La struttura dovette pertanto essere nuovamente ricostruita, ma con funzioni militari ridotte rispetto all'uso precedente.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Nel [[1634]] il castello diverrà proprietà del [[Ducato di Savoia]] per poi ritornare, nel [[1652]], ad appartenere a Francesco Doria; nel [[1806]] verrà venduto dalla famiglia a Stefano Cassini per la cifra di 3.400 lire genovesi che trasformò il castello nella sua residenza privata.
 
Gentili utenti,
Nel [[XX secolo|Novecento]] il nuovo erede del castello, Fruttuoso Cassini, chirurgo, ricavò all'interno del castello due appartamenti che fece in seguito affrescare dal pittore Leonida Martini e realizzò inoltre un [[Giardino|giardino pensile]] con un nuovo muraglione verso la chiesa. Oggi, dopo un periodo di abbandono, è di proprietà del Comune di Apricale che utilizza lo stabile per mostre e convegni culturali.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[34th Infantry Division]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=101004792 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
In un corridoio, ricavato tra le mura storiche del castello, è stata allestita la "Galleria del teatro" dove vengono esposte le varie locandine, a partire dal [[1990]], degli eventi culturali che si svolgono nel borgo. Sono inoltre conservate le sagome dei ''[[Tarocchi]]'' dell'artista genovese [[Emanuele Luzzati]].
*Aggiunta del link all'archivio https://wayback.archive-it.org/all/20071026132530/http://www.cascom.army.mil/odct/Documents/AUSA_Briefing_26_Sep_05.ppt per http://www.cascom.army.mil/odct/Documents/AUSA_Briefing_26_Sep_05.ppt
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
== Voci correlate ==
* [[Castello (architettura)|Castello]]
* [[Apricale]]
* [[Doria]]
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:36, 15 nov 2018 (CET)
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.apricale.org/it/ilturismo_cosavedere_ilcastello.asp Approfondimenti sul castello dal sito del Comune di Apricale]
 
== Collegamenti esterni modificati ==
{{portale|architettura|Liguria}}
 
[[Categoria:castelli della provincia di Imperia|Lucertola]]
Gentili utenti,
[[Categoria:Apricale]]
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina 34th Infantry Division. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=102716866 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060920162250/http://www.dma.state.mn.us/redbull/AVN/Director/dir97.htm per http://www.dma.state.mn.us/redbull/AVN/Director/dir97.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:29, 12 feb 2019 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 4 {{plural:4|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina 34th Infantry Division. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104903325 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130801192229/http://www.minnesotanationalguard.org/units/unit_template.php?unit=134bc per http://www.minnesotanationalguard.org/units/unit_template.php?unit=134bc
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100613165138/http://34infdiv.org/award/croix.html per http://www.34infdiv.org/award/croix.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181004102806/http://www.442ndrct.com/ per http://www.442ndrct.com/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130205230931/http://www.minnesotanationalguard.org/units/34id/history.php per http://www.minnesotanationalguard.org/units/34id/history.php
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:03, 15 mag 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina 34th Infantry Division. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106124655 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110707072047/http://www.campcodydeming.110mb.com/CampCody/cw01.htm per http://www.campcodydeming.110mb.com/CampCody/cw01.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:59, 28 giu 2019 (CEST)