Leonie Rysanek e Discussione:34th Infantry Division: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Karl Bohm
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{F|cantanti lirici|agosto 2012}}
{{Bio
|Nome = Leonie
|Cognome = Rysanek
|Sesso = F
|LuogoNascita = Vienna
|GiornoMeseNascita = 14 novembre
|AnnoNascita = 1926
|LuogoMorte = Vienna
|GiornoMeseMorte = 7 marzo
|AnnoMorte = 1998
|Epoca = 1900
|Attività = soprano
|Nazionalità = austriaco
|Immagine = Leonie Rysanek, H Anger 1962.jpg
|Didascalia = Leonie Rysanek, dipinto di Heinz Anger, 1962
}}
 
Gentili utenti,
==Biografia==
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[34th Infantry Division]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=90935542 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Nata da madre austriaca e padre [[Repubblica Ceca|ceco]], in una famiglia di cantanti lirici (il fratello Kurt fu baritono e la sorella Lotte anch'essa soprano), studiò canto nella sua città con Alfred Jerger e Rudolf Grossmann, debuttando nel 1949 a [[Innsbruck]] come Agathe ne ''[[Il franco cacciatore]]''.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080910084327/http://legistar.milwaukee.gov/attachments/efadb92e-24ef-4382-88a9-48ea11187829.pdf per http://legistar.milwaukee.gov/attachments/efadb92e-24ef-4382-88a9-48ea11187829.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Seguì nel [[1951]] la scrittura alla prima ripresa postbellica del [[Bayreuther Festspiele|Festival di Bayreuth]], con la direzione di [[Herbert von Karajan]], nel ruolo di [[La valchiria|Sieglinde]], che fu uno dei preferiti. Da allora divenne uno dei punti di forza del "nuovo" festival lungo tutta la carriera. Apparve inoltre regolarmente alla [[Wiener Staatsoper|Staatsoper]] di Vienna dalla riapertura nel 1954 fino all'86.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:30, 3 set 2017 (CEST)
Esordì alla [[Teatro alla Scala|Scala]] nel [[1954]] e nel [[1959]] fece un altro debutto fondamentale: quello al [[Metropolitan Opera]] di [[New York]] in una storica ripresa del ''[[Macbeth (opera)|Macbeth]]'' [[Giuseppe Verdi|verdiano]], nel quale sostituì [[Maria Callas]]. Nel teatro americano fu presente regolarmente per oltre un trentennio, fino al [[1996]], in 300 rappresentazioni.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Il repertorio abbracciò in primis l'opera tedesca, in particolare il repertorio [[wagner]]iano (''[[La valchiria]]'', ''[[Tannhäuser (opera)|Tannhäuser]]'', ''[[Lohengrin (opera)|Lohengrin]]'', ''[[Parsifal (opera)|Parsifal]]'', ''[[L'olandese volante]]'') e, in modo ancor più distintivo, quello [[Richard Strauss|straussiano]] (Chrysothemis in ''[[Elettra (Strauss)|Elettra]]'', ''[[Salomè (opera)|Salomè]]'', l'Imperatrice ne ''[[La donna senz'ombra]]'', Marschallin ne ''[[Il cavaliere della rosa]]''), oltre a ''[[Fidelio]]''. Fu notevolmente attiva anche nell'[[opera italiana]], prevalentemente [[Giuseppe Verdi|verdiana]] (''Macbeth'', ''[[Nabucco]]'', ''[[Un ballo in maschera]]'', ''[[Don Carlo]]'', ''[[Aida]]'', ''[[La forza del destino]]'', ''[[Otello (Verdi)|Otello]]''), e in alcuni titoli [[Giacomo Puccini|pucciniani]] (''[[Tosca (opera)|Tosca]]'', ''[[Turandot]]'').
 
Gentili utenti,
La carriera fu lunghissima e vide, negli ultimi anni, il passaggio a ruoli di [[mezzosoprano]], come la Contessa ne ''[[La dama di picche (opera)|La dama di picche]]'', Ortrud in ''Lohengrin'', Erodiade in ''Salomè'', Clitemnestra in ''Elettra'', con cui si congedò dal pubblico a [[Salisburgo]] nel 1996.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[34th Infantry Division]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=101004792 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==Discografia==
*Aggiunta del link all'archivio https://wayback.archive-it.org/all/20071026132530/http://www.cascom.army.mil/odct/Documents/AUSA_Briefing_26_Sep_05.ppt per http://www.cascom.army.mil/odct/Documents/AUSA_Briefing_26_Sep_05.ppt
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
===Incisioni in studio===
*''[[La valchiria]]'', con Ferdinand Frantz, Ludwig Suthaus, [[Gottlob Frick]], dir. [[Wilhelm Furtwängler]] - HMV 1954
*''[[Fidelio]]'', con [[Ernst Haefliger]], Gottlob Frick, [[Dietrich Fischer-Dieskau]], Irgmard Seefried, dir. [[Ferenc Fricsay]] - DG 1957
*''[[Arianna a Nasso]]'', con [[Roberta Peters]], [[Sena Jurinac]], [[Jan Peerce]], [[Walter Berry]], dir. [[Erich Leinsdorf]] - RCA 1959
*''[[Macbeth (Verdi)|Macbeth]]'', con [[Leonard Warren]], [[Jerome Hines]], [[Carlo Bergonzi]], dir. Erich Leinsdorf - RCA 1959
*''[[Otello (Verdi)|Otello]]'', con [[Jon Vickers]], [[Tito Gobbi]], dir. [[Tullio Serafin]] - RCA 1960
*''[[L'olandese volante]]'', con [[Giorgio Tozzi]], Karl Liebl, [[Rosalind Elias]], [[George London]], Richard Lewis, dir. [[Antal Doráti]] - Decca 1960
*''La valchiria'', con Theo Adam, [[James King (tenore)|James King]], Gerd Niensted, Annelies Burmeister, dir. [[Karl Böhm]] - Philips 1967
* ''[[La donna senz'ombra]]'', con [[Birgit Nilsson]], James King, Ruth Hesse, Walter Berry, dir. Karl Bohm DG 1977
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:36, 15 nov 2018 (CET)
===Registrazioni dal vivo===
*''[[Lohengrin]]'', con [[Sandor Konya]], [[Astrid Varnay]], Ernest Blanc, Kieth Hengen, [[Eberhard Waechter]], dir. [[André Cluytens]] - Bayreuth 1958 ed. Myto/Golden Melodram
*''La valchiria'', con [[Hans Hotter]], Jon Vickers, [[Josef Greindl]], [[Rita Gorr]], dir. [[Hans Knappertsbusch]] - Bayreuth 1958 ed. Melodram/Arkadia/Golden Melodram
*''L'olandese volante'', con George London, Josef Greindl, [[Fritz Uhl]], dir. [[Wolfgang Sawallisch]] - Bayreuth 1959 ed. Melodram/Opera D'Oro
*''[[Don Carlo]]'', con Giulio Gari, Jerome Hines, [[Robert Merrill]], Blanche Thebom, dir. [[Fausto Cleva]] - Met 1959 ed. Melodram
*''[[Nabucco]]'', con [[Cornell MacNeil]], [[Cesare Siepi]], [[Eugenio Fernandi]], dir. [[Thomas Schippers]] - Met 1960 ed. Melodram/Walhall
*''[[Un ballo in maschera]]'', con Carlo Bergonzi, Robert Merrill, Jean Madeira, dir. [[Nello Santi]] - Met 1962 ed. Nuova Era/Frequenz/Opera Lovers
*''[[Tosca (opera)|Tosca]]'', con [[Flaviano Labò]], Gabriel Bacquier, dir. Argeo Quadri - Vienna 1963 ed. HRE
*''Tosca'', con Flaviano Labò, Gabriel Bacquier, dir. Nello Santi - Met 1964 ed. House of Opera
 
== Collegamenti esterni modificati ==
==Video==
* ''[[Elettra (Strauss)|Elettra]]'', con Birgit Nilsson, Mignon Dunn, Robert Nagy, dir. [[James Levine]], regia di Paul Mills - dal vivo Met 1980 - DVD Deutsche Grammophon
 
Gentili utenti,
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina 34th Infantry Division. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=102716866 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
{{Controllo di autorità}}
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060920162250/http://www.dma.state.mn.us/redbull/AVN/Director/dir97.htm per http://www.dma.state.mn.us/redbull/AVN/Director/dir97.htm
{{Portale|biografie}}
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:29, 12 feb 2019 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 4 {{plural:4|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina 34th Infantry Division. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104903325 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130801192229/http://www.minnesotanationalguard.org/units/unit_template.php?unit=134bc per http://www.minnesotanationalguard.org/units/unit_template.php?unit=134bc
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100613165138/http://34infdiv.org/award/croix.html per http://www.34infdiv.org/award/croix.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181004102806/http://www.442ndrct.com/ per http://www.442ndrct.com/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130205230931/http://www.minnesotanationalguard.org/units/34id/history.php per http://www.minnesotanationalguard.org/units/34id/history.php
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:03, 15 mag 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina 34th Infantry Division. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106124655 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110707072047/http://www.campcodydeming.110mb.com/CampCody/cw01.htm per http://www.campcodydeming.110mb.com/CampCody/cw01.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:59, 28 giu 2019 (CEST)