Episodi di Wingin' It (seconda stagione) e Sergio Busquets: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
 
Annullata la modifica 106125055 di Antonio Contesso (discussione) non basta dire "l'ho visto in un documentario"
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
<br />
{{S|televisione}}
{{Sportivo
__NOTOC__{{torna a|Wingin' It}}
|Nome = Sergio Busquets
La '''seconda stagione''' della serie televisiva '''''[[Wingin' It]]''''', composta da 27 episodi, viene trasmessa dal [[28 gennaio]] [[2011]].
|Immagine = Sergio Busquets 2018.jpg
|Didascalia = Busquets con la [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Altezza = 189<ref name=fcbarcelona/>
|Peso = 73<ref name=fcbarcelona/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Barcellona}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1999-2003 |{{Calcio Lleida|G}} |
|2003-2005 |{{simbolo|600px vertical HEX-FF0000 HEX-FFF200 HEX-00A650.svg}} Unió Jabac |
|2005-2007 |{{Calcio Barcellona|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2006|{{Calcio Barcellona C|G}}|1 (0)
|2007-2008|{{Calcio Barcellona B|G}}|32 (1)
|2008-|{{Calcio Barcellona|G}}|346 (7)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-2009|{{NazU|CA|ESP||21}}|3 (1)
|2009-|{{Naz|CA|ESP}}|113 (2)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2010}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieOro|{{EC2|2012}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2009|Sudafrica 2009]]}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
|Aggiornato = 10 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Sergio
|Cognome = Busquets Burgos
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sabadell
|GiornoMeseNascita = 16 luglio
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Barcellona|N}} e della [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]], con le quali ha vinto rispettivamente il [[Coppa del mondo per club FIFA|campionato mondiale per club]] nel [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|2009]] e nel [[Coppa del mondo per club FIFA 2011|2011]] e il [[Campionato mondiale di calcio|Mondiale]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]. Con la Spagna ha vinto anche gli [[Campionato europeo di calcio|Europei]] nel [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]]
}}
 
Prodotto delle giovanili del Barcellona, con i ''Blaugrana'' ha vinto otto [[Primera División (Spagna)|campionati spagnoli]], sei [[Supercopa de España|Supercoppe spagnole]], sei [[Copa del Rey|Coppe del Re]], tre [[UEFA Champions League]], tre [[Supercoppa UEFA|Supercoppe UEFA]] e tre [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppe del mondo per club FIFA]].
{| class="wikitable"
 
Con la [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]] ha partecipato a tre [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] ([[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]], [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]] e [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]), due [[Campionato europeo di calcio|Europei]] ([[Campionato europeo di calcio 2012|2012]] e [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]]) e due [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] ([[FIFA Confederations Cup 2009|2009]] e [[FIFA Confederations Cup 2013|2013]]). Ha vinto l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]] e il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un [[centrocampista]] centrale dotato di visione di gioco e precisione nei passaggi.<ref name=fifacom>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/players/player=303034/profile.html|titolo=FIFA.com - 2010 FIFA World Cup - Sergio BUSQUETS|lingua=en|accesso=19 giugno 2012|editore=fifa.com}}</ref> Grazie a ottime abilità nel controllo di palla e ad uno spiccato senso della posizione è solito fare da cerniera tra difesa e centrocampo;<ref name=uefacom>{{cita news|url=http://www.uefa.com/teamsandplayers/players/player=250002704/profile/index.html|titolo=UEFA.com -Busquets|lingua=en|accesso=13 luglio 2010|editore=uefa.com}}</ref> si propone talvolta anche in attacco sfruttando la propria altezza (189 centimetri) ed una buona elevazione.<ref name=fifacom/> In casi eccezionali può ricoprire anche i ruoli di [[difensore]] centrale e [[terzino]] destro.<ref name=fcbarcelona/>
Dai tifosi blaugrana è soprannominato ''Busi''<ref>http://www.goal.com/it/people/spain/22584/busquets/national</ref><ref>http://www.mundodeportivo.com/futbol/fc-barcelona/20160224/302409643719/sergio-busquets-el-dia-que-empezo-todo.html</ref> e
"''El Quitanieves''" (in italiano ''Lo Spazzaneve'')<ref>http://www.foxsports.it/2015/02/26/busquets-pronto-a-rinnovare-ecco-perche-e-fondamentale-per-il-barcellona/</ref><ref>http://m.tuttomercatoweb.com/europa/barcellona-rinnova-sergio-busquets-650964</ref><ref>http://m.calciomercato.it/news/385144/pagelle-e-tabellino-di-spagna-turchia.html</ref>, proprio perché le sue principali caratteristiche di gioco sono quelle di rottura del gioco avversario.
 
== Carriera ==
=== Club ===
[[File:Busquets chilena.jpg|thumb|left|Busquets in acrobazia]]
Figlio dell'ex calciatore spagnolo [[Carles Busquets]], arriva al Barcellona nell'estate del [[2005]] entrando a far parte della selezione Juvenil A;<ref name=fcbarcelona>{{cita web|url=http://www.fcbarcelona.cat/web/english/futbol/temporada_09-10/plantilla/jugadors/busquets.html|titolo=FCBarcelona.cat - Sergio Busquets Burgos|lingua=en|accesso=13 luglio 2010|editore=fcbarcelona.cat|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110519211430/http://www.fcbarcelona.cat/web/english/futbol/temporada_09-10/plantilla/jugadors/busquets.html|dataarchivio=19 maggio 2011}}</ref> nelle stagioni 2005-2006 e 2006-2007 gioca così a fianco di elementi come [[Bojan Krkić]], [[Giovani dos Santos]] e [[Marc Crosas]].<ref name=fcbarcelona/> Nel [[2007]] viene promosso nella rosa del [[FC Barcelona B|Barcellona B]] guidato da [[Josep Guardiola]]: alla prima annata totalizza 23 presenze e 2 reti, contribuendo peraltro alla promozione della squadra in [[Segunda División B]].<ref name=fcbarcelona/>
 
Dopo alcune presenze in prima squadra in gare di [[Copa Catalunya]], esordisce nella [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|Liga]] il 13 settembre 2008, schierato da titolare in una gara contro il [[Real Racing Club de Santander|Racing Santander]].<ref name=fcbarcelona/> È quella l'[[Futbol Club Barcelona 2008-2009|annata]] del ''triplete'' dei barcellonesi, la vittoria di campionato, [[Coppa del Re 2008-2009|coppa]] e [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]]; Busquets totalizza 41 presenze nelle tre competizioni, disputando da titolare anche la finale di Champions League vinta sul [[Manchester United Football Club|Manchester United]].<ref name=fcbarcelona/> In quella stessa stagione riceve il [[Trofeo Bravo]],<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/bravo-awards.html |titolo=The "Bravo" Award |editore=rsssf.com |lingua=en}}</ref> premio assegnato dal giornale italiano [[Guerin Sportivo]] al miglior calciatore Under-21 militante nei campionati europei e considerato il più importante riconoscimento della categoria.
{{dx|[[File:2015 UEFA Super Cup 61.jpg|thumb|Sergio Busquets con la maglia del Barcellona]]}}
Nella [[Futbol Club Barcelona 2009-2010|stagione 2009-2010]] si è aggiudicato con il Barcellona la [[Supercopa de España 2009|Supercoppa di Spagna]], la [[Supercoppa UEFA 2009|Supercoppa UEFA]] contro lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar]], partita nella quale è entrato durante i [[tempi supplementari]], la [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Coppa del Mondo per club]], giocando come titolare entrambe le partite, e nuovamente la [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|Liga]]. In totale ha disputato 52 partite segnando un gol nella semifinale della Coppa del Mondo per club conto l'[[Club de Fútbol Atlante|Atlante]].
 
Nella stagione 2010-2011 è titolare fisso nel ruolo di mediano e vince ancora una volta la [[Supercopa de España 2010|Supercoppa di Spagna]] e la [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|Liga]], arrendendosi invece in finale al [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] nella [[Coppa del Re 2010-2011|Coppa del Re]]. Il 28 maggio vince a Wembley la [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] contro il Manchester United, lo stesso avversario della finale di due anni prima disputatasi a Roma.
 
L'anno seguente, segna un gol nella semifinale di ritorno di [[UEFA Champions League]] contro il Chelsea. Realizza il primo gol nel primo tempo, più tardi arriva la rete anche di Iniesta ma la partita già complicata dalla sconfitta per 1 a 0 di [[Londra]] finisce 2 a 2 con i gol di Ramires e Torres. Torna al gol in campionato nella partita fuori casa contro il Betis, partita terminata 2-2 in cui Busquets sigla il gol del 0-1
 
A partire dalla stagione 2014-2015 cambia il suo numero di maglia, passando alla numero 5, ereditata da [[Carles Puyol]], appena ritiratosi.
 
Dalla stagione 2014-2015 diventa quarto capitano del Barcellona dopo [[Xavi]], [[Andrés Iniesta|Iniesta]] e [[Lionel Messi|Messi]], poiché [[Víctor Valdés|Valdes]] aveva appena lasciato e [[Carles Puyol|Puyol]] si era appena ritirato. In questa stagione gioca un totale di 47 partite vincendo a fine anno il ''[[triplete]]'' con la vittoria del campionato, coppa contro l'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]] per 3-1 e [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions]] in finale contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] per 3-1, il secondo nella storia del club e per il giocatore.
 
Nella stagione 2015-2016 gioca un totale di 53 partite vincendo la [[Supercoppa UEFA 2015|Supercoppa UEFA]] ad agosto contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] per 5-4, il [[Coppa del mondo per club FIFA 2015|Mondiale per club]] contro il [[Club Atlético River Plate|River Plate]] per 3-0 e, a fine anno, [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|Liga]] e [[Coppa del Re 2015-2016|Coppa]] in finale contro il Siviglia per 2-0
 
Nella stagione 2016-2017 gioca un totale di 48 partite vincendo la [[Supercopa de España 2016|Supercoppa di Spagna]] contro il Siviglia e a fine anno, la [[Coppa del Re 2016-2017|Coppa]] in finale contro l'Alaves per 3-1
 
Nella stagione 2017-2018 gioca un totale di 50 partite vincendo la [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|Liga]] e la [[Coppa del Re 2017-2018|Coppa]] in finale contro il Siviglia con un netto 5-0.
 
L’11 dicembre 2018 ottiene la centesima presenza in [[UEFA Champions League]] subentrando nella partita interna contro il {{Calcio Tottenham|N}}.
 
=== Nazionale ===
[[File:Spanien - Nationalmannschaft 20091118.jpg|thumb|Busquets (il quarto in alto) con la Spagna]]
Dopo aver giocato alcune gare con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|Nazionale Under-21]],<ref name=uefacom/> fa il suo esordio in [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale maggiore]] il 1º aprile [[2009]], ad [[Istanbul]], durante una gara contro la {{NazNB|CA|TUR}} valida per le [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010|qualificazioni al Mondiale 2010]]; nell'occasione entra in campo da sostituto nel corso del secondo tempo.<ref name=fcbarcelona/> Pochi mesi dopo viene convocato per disputare la [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup]] in [[Sudafrica]], chiusa al terzo posto.
 
Nel 2010 è nell'elenco dei 23 selezionati da [[Vicente del Bosque|del Bosque]] per il [[campionato mondiale di calcio 2010|Campionato mondiale]]; in tale competizione disputa da titolare tutti e sette gli incontri, compresi i 120 minuti della finale vinta contro i {{NazNB|CA|NLD}} che consegnano alle "Furie rosse" il primo storico titolo iridato.<ref name=fifacom/> Vince poi con la nazionale spagnola il [[Campionato europeo di calcio 2012|Campionato europeo 2012]], sconfiggendo l'Italia per 4-0 il 1º luglio 2012.
 
Viene convocato anche per i [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] e per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]],<ref>{{cita web|url=http://www.rfef.es/noticias/oficial-esta-es-lista-definitiva-seleccion-espanola-eurocopa-francia|titolo=OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Selección española para la Eurocopa de Francia|editore=rfef.es|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=es}}</ref> due rassegne in cui però la squadra iberica non brilla, venendo eliminata a uno stadio preliminare delle due competizioni. Il 21 maggio 2018 viene incluso dal commissario tecnico della Spagna [[Julen Lopetegui|Lopetegui]] nella lista dei convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale di Russia 2018]],<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/05/21/convocati-spagna-mondiali-russia-2018.html|titolo=Mondiali Russia 2018, convocati Spagna: fuori Morata, Suso e Callejon. C'è Iniesta|editore=sport.sky.it|data=21 maggio 2018|accesso=21 maggio 2018}}</ref> che per la nazionale spagnola si conclude allo stadio degli ottavi di finale, nei quali viene sconfitta ai rigori dai padroni di casa della [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 26 maggio 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!nº!!Titolo originale!!Titolo italiano!!Prima TV Canada!!Prima TV Italia
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
| 1
!Pres
| ''Under Her Spell''
!Reti
| ''[[#Denise|Denise]]''
!Comp
| [[28 gennaio]] [[2011]]
!Pres
| [[29 settembre]] [[2011]]
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| 2007-2008 || rowspan="2"| {{Bandiera|ESP}} [[Futbol Club Barcelona B|Barcellona B]] || [[Tercera División spagnola|TD]] || 30 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 30 || 1
| 2
 
| ''Me Carl, You Jane-is''
| ''[[#Jane la zombie|Jane la zombie]]''
| [[5 febbraio]] [[2011]]
| [[30 settembre]] [[2011]]
|-
| 2008-2009 || [[Segunda División B 2008-2009|SDB]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
| 3
 
| ''Bully Elliot''
| ''[[#Bullo Elliot|Bullo Elliot]]''
| [[12 febbraio]] [[2011]]
| [[11 ottobre]] [[2011]]
|-
!colspan="3"|Totale Barcellona B || 32 || 1 || || - || - || || - || - || || - || - || 32 || 1
| 4
 
| ''Montclaire on the Air''
| ''[[#Radio Bennet|Radio Bennet]]''
| [[12 febbraio]] [[2011]]
| [[7 ottobre]] [[2011]]
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2008-2009|2008-2009]] || rowspan="11" | {{Bandiera|ESP}} [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] || [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|PD]] || 24 || 1 || [[Coppa del Re 2008-2009|CR]] || 9 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 8 || 2 || - || - || - || 41 || 3
|5
 
|''Err a Parent''
| ''[[#I genitori di Porter|I genitori di Porter]]''
| [[19 febbraio]] [[2011]]
| [[5 ottobre]] [[2011]]
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2009-2010|2009-2010]] || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 33 || 0 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 10 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2009|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2009|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Cmc]] || 2+1+2 || 0+0+1 || 52 || 1
|6
 
|''Taking Care of Quiz-ness
| ''[[#Quizzomatics|Quizzomatics]]''
| [[26 febbraio]] [[2011]]
| [[4 ottobre]] [[2011]]
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2010-2011|2010-2011]] || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 28 || 1 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 12 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2010|SS]]|| 1 || 0 || 46 || 1
|7
 
|''To Serge with Love''
| ''[[#Serge innammorato|Serge innammorato]]''
| [[26 febbraio]] [[2011]]
| [[3 ottobre]] [[2011]]
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2011-2012|2011-2012]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 31 || 1 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 8 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 10 || 1 || [[Supercoppa di Spagna 2011|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2011|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2011|Cmc]] || 1+1+1 || 0 || 52 || 2
|8
 
|''All Lizards Go to Heaven (Part 1)''
|''[[#Tutte le lucertole vanno in paradiso: Parte 1|Tutte le lucertole vanno in paradiso: Parte 1]]''
| [[14 marzo]] [[2011]]
|
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2012-2013|2012-2013]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 31 || 1 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2012|SS]] || 2 || 0 || 45 || 1
|9
 
|''All Lizards Go to Heaven (Part 2)''
|''[[#Tutte le lucertole vanno in paradiso: Parte 2|Tutte le lucertole vanno in paradiso: Parte 2]]''
| [[14 marzo]] [[2011]]
|
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 32 || 1 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 9 || 1 || [[Supercopa de España 2013|SS]] || 2 || 0 || 48 || 3
|10
 
|''Best Before Date''
| ''[[#Amici del cuore|Amici del cuore]]''
| [[25 marzo]] [[2011]]
| [[6 ottobre]] [[2011]]
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2014-2015|2014-2015]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 33 || 1 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 10 || 0 || - || - || - || 47 || 1
|11
 
|''Reel Trouble''
| ''[[#Jane la cosmonauta|Jane la cosmonauta]]
| [[22 aprile]] [[2011]]
| [[12 ottobre]] [[2011]]
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2015-2016|2015-2016]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 35 || 0 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 9 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2015|SU]]+[[Supercoppa di Spagna 2015|SS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2015|Cmc]] || 1+1+2 || 0 || 53 || 0
|12
 
|''Carl+Alt+Delete''
| ''[[#Intrappolato|Intrappolato]]''
| [[26 maggio]] [[2011]]
| [[10 ottobre]] [[2011]]
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2016-2017|2016-2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 33 || 0 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2016|SS]] || 2 || 0 || 48 || 0
|13
 
|''Magical Kiss-Tery Tour''
| ''[[#L'incantesimo del bacio|L'incantesimo del bacio]]''
| [[29 luglio]] [[2011]]<ref>Trasmesso in 1ª assoluta nel [[Regno Unito]] il [[15 giugno]] [[2011]] da [[CBBC]]</ref>
| [[13 ottobre]] [[2011]]
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2017-2018|2017-2018]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 31 || 1 || [[Copa del Rey 2017-2018|CR]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 10 || 0 || [[Supercopa de España 2017|SS]] || 2 || 0 || 50 || 1
|14
|''Reality Bites''
|''[[#La realtà morde|La realtà morde]]''
| [[1º ottobre]] [[2011]]
|
|-
|[[Futbol Club Barcelona 2018-2019|2018-2019]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 35 || 0 || [[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 12 || 0 || [[Supercopa de España 2018|SS]] || 1 || 0 || 54 || 0
|15
|''Lucy in the Sky with Carl''
|''[[#Lucy nel cielo con Carl|Lucy nel cielo con Carl]]''
| [[8 ottobre]] [[2011]]
|
|-
! colspan="3" | Totale Barcellona || 346 || 7 || || 62 || 1 || || 106 || 4 || || 22 || 1 || 536 || 13
|16
 
|''Hands Solo''
|''[[#Mani da solista|Mani da solista]]''
| [[15 ottobre]] [[2011]]
|
|-
|17
|''[[#Without a Paddle|Without a Paddle]]''
|
| [[22 ottobre]] [[2011]]
|
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 378 || 8 || || 62 || 1 || || 106 || 4 || || 22 || 1 || 568 || 14
|18
|''[[#Alex in Slumberland|Alex in Slumberland]]''
|
| [[29 ottobre]] [[2011]]
|
|-
|19
|''[[#I Carlie|I Carlie]]''
|
| [[5 novembre]] [[2011]]
|
|-
|20
|''[[#Friday Afternoon Fever|Friday Afternoon Fever]]''
|
| [[12 novembre]] [[2011]]
|
|-
|21
|''[[#Don't Dimension It|Don't Dimension It]]''
|
| [[19 novembre]] [[2011]]
|
|-
|22
|''[[#Heaven Must Be Missing an Angel|Heaven Must Be Missing an Angel]]''
|
| [[26 novembre]] [[2011]]
|
|-
|23
|''[[#I Kinda Always Knew I'd Be Your Lex-Boyfriend|I Kinda Always Knew I'd Be Your Lex-Boyfriend]]''
|
|
|
|-
|24
|''Malone's Your Uncle''
|''[[#Malone è tuo zio..|Malone è tuo zio..]]''
|
|
|-
|25
|''[[#We'll Always Have Detention|We'll Always Have Detention]]''
|
|
|
|-
|26
|''[[#Greener-Man vs Polluter|Greener-Man vs Polluter]]''
|
|
|
|-
|27
|''By Myself...with Carl and TV''
|''[[#Io..con Carl e la Tv|Io..con Carl e la Tv]]''
|
|
|}
; <big>Speciali</big>
{| class="wikitable"
|-
!Tema!!Titolo originale!!Titolo italiano!!Prima TV Canada!!Prima TV Italia
|-
| Halloween
| ''[[#Fright Club (aka Hold for Halloween)|Fright Club (aka Hold for Halloween)]]''
|
| [[8 ottobre]] [[2011]]
|
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
== Denise ==
{{Cronoini|ESP}}
*Titolo originale: ''Under Her Spell''
{{Cronopar|1-4-2009|Istanbul|TUR|1|2|ESP|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|74}}}}
*Scritto da: [[Frank Van Keeken]]
{{Cronopar|9-6-2009|Baku|AZE|0|6|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
*Diretto da: [[Shawn Alex Thompson]]
{{Cronopar|17-6-2009|Bloemfontein|ESP|1|0|IRQ|-|Conf.Cup|2009|1º turno|13={{Sostin|82}}}}
=== Trama ===
{{Cronopar|20-6-2009|Bloemfontein|ESP|2|0|ZAF|-|Conf.Cup|2009|1º turno}}
È iniziato un nuovo anno scolastico e Carl è più che innamorato di Jane, ma non riesce a chiederle di uscire. Intanto, il Dr. Cassabi ricorda a Dennis che è l'anniversario della sua trasformazione in pupazzo. Infatti, esso era una ragazza angelo tirocinante del 1400 che, stanca di uno stupido spettacolo di burattini, si trasformò nel procione dello show con una complicata magia d'insediamento molto difficile da annullare.
{{Cronopar|28-6-2009|Rustenburg|ESP|3|2|ZAF|-|Conf.Cup|2009|Finale 3º posto|dts|13={{Cartellinogiallo|39}} {{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|12-8-2009|Skopje|MKD 1995-2019|2|3|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|5-9-2009|A Coruña|ESP|5|0|BEL|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|24}}}}
{{Cronopar|14-10-2009|Zenica|BIH|2|5|ESP|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Madrid|ESP|2|1|ARG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|25}}}}
{{Cronopar|18-11-2009|Vienna|AUT|1|5|ESP|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|24}} {{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Saint-Denis|FRA|0|2|ESP|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-5-2010|Innsbruck|ESP|3|2|SAU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-6-2010|Murcia|ESP|6|0|POL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-6-2010|Durban|ESP|0|1|CHE|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|21-6-2010|Johannesburg|ESP|2|0|HND|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2010|Pretoria|CHL|1|2|ESP|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-2010|Città del Capo|ESP|1|0|PRT|-|Mondiali|2010|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|3-7-2010|Johannesburg|ESP|1|0|PRY|-|Mondiali|2010|Quarti di finale|13={{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|7-7-2010|Durban|DEU|0|1|ESP|-|Mondiali|2010|Semifinale}}
{{Cronopar|11-7-2010|Johannesburg|NLD|0|1|ESP|-|Mondiali|2010|Finale|dts}}
{{Cronopar|11-8-2010|Città del Messico|MEX|1|1|ESP|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|42}} {{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|3-9-2010|Vaduz|LIE|0|4|ESP|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-9-2010|Buenos Aires|ARG|4|1|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-10-2010|Salamanca|ESP|3|1|LTU|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Glasgow|SCO|2|3|ESP|-|QEuro|2012|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Lisbona|PRT|4|0|ESP|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|8}}}}
{{Cronopar|9-2-2011|Madrid|ESP|1|0|COL||Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2011|Granada|ESP|2|1|CZE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|4-6-2011|Foxborough|USA|0|4|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-6-2011|Puerto La Cruz|VEN|0|3|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-8-2011|Bari|ITA|2|1|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|45}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|San Gallo|ESP|3|2|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2011|Logroño|ESP|6|0|LIE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-10-2011|Praga|CZE|0|2|ESP|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Alicante|ESP|3|1|SCO|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-11-2011|Londra|ENG|1|0|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|15-11-2011|San José|CRI|2|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Malaga|ESP|5|0|VEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2012|Siviglia|ESP|1|0|CHN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-6-2012|Danzica|ESP|1|1|ITA|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|14-6-2012|Danzica|ESP|4|0|IRL|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2012|Danzica|HRV|0|1|ESP|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2012|Donec'k|ESP|2|0|FRA|-|Euro|2012|Quarti di finale}}
{{Cronopar|27-6-2012|Donec'k|PRT|0|0|ESP|-|Euro|2012|Semifinale|dts|2 - 4|13={{Cartellinogiallo|60}}
{{Cronopar|1-7-2012|Kiev|ITA|0|4|ESP|-|Euro|2012|Finale}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Bayamón|PRI|1|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|71}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Pontevedra|ESP|5|0|SAU|-|Amichevole|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|11-9-2012|Tbilisi|GEO|0|1|ESP|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|12-10-2012|Minsk|BLR|0|4|ESP|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Madrid|ESP|1|1|FRA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Panama|PAN|1|5|ESP|-|Amichevole|14=Panama (città)}}
{{Cronopar|6-2-2013|Doha|ESP|3|1|URY|-|Amichevole|13={{sostout|22}}}}
{{Cronopar|22-3-2013|Gijón|ESP|1|1|FIN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|26-3-2013|Saint-Denis|FRA|0|1|ESP|-|QMondiali|2014|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-6-2013|New York|ESP|2|0|IRL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-6-2013|Recife|ESP|2|1|URY|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2013|Fortaleza|NGA|0|3|ESP|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2013|Fortaleza|ESP|0|0|ITA|-|Conf.Cup|2013|Semifinale|dts|7 – 6}}
{{Cronopar|30-6-2013|Rio de Janeiro|BRA|3|0|ESP|-|Conf.Cup|2013|Finale}}
{{Cronopar|11-10-2013|Palma di Maiorca|ESP|2|1|BLR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|Albacete|ESP|2|0|GEO|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-11-2013|Malabo|GNQ|1|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|43}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Johannesburg|ZAF|1|0|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-3-2014|Madrid|ESP|1|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|30-5-2014|Siviglia|ESP|2|0|BOL|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|7-6-2014|Landover|SLV|0|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}|14=Landover (Maryland)}}
{{Cronopar|13-6-2014|Salvador|ESP|1|5|NLD|-|Mondiali|2014|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|18-6-2014|Rio de Janeiro|ESP|0|2|CHL|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|4-9-2014|Saint-Denis|FRA|1|0|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|8-9-2014|Valencia|ESP|5|1|MKD 1995-2019|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|9-10-2014|Žilina|SVK|2|1|ESP|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-10-2014|Lussemburgo|LUX|0|4|ESP|-|QEuro|2016|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|15-11-2014|Huelva|ESP|3|0|BLR|1|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|26}} {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Vigo|ESP|0|1|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Vigo (Spagna)}}
{{Cronopar|27-3-2015|Siviglia|ESP|1|0|UKR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|11-6-2015|León|ESP|2|1|CRI|-|Amichevole|{{Sostin|75}}|14=León (Spagna)}}
{{Cronopar|14-6-2015|Barysaŭ|BLR|0|1|ESP|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|5-9-2015|Oviedo|ESP|2|0|SVK|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|8-9-2015|Skopje|MKD 1995-2019|0|1|ESP|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|47}}}}
{{Cronopar|9-10-2015|Logroño|ESP|4|0|LUX|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-10-2015|Kiev|UKR|0|1|ESP|-|QEuro|2016|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Alicante|ESP|2|0|ENG|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|1-6-2016|Siezenheim|ESP|6|1|KOR|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|7-6-2016|Getafe|ESP|0|1|GEO|-|Amichevole|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|13-6-2016|Tolosa|ESP|1|0|CZE|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2016|Nizza|ESP|3|0|TUR|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2016|Bordeaux|HRV|2|1|ESP|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2016|Saint-Denis|ITA|2|0|ESP|-|Euro|2016|Ottavi di finale|13={{Cartellinogiallo|89}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|1-9-2016|Bruxelles|BEL|0|2|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2016|León|ESP|8|0|LIE|-|QMondiali|2018|14=León (Spagna)}}
{{Cronopar|6-10-2016|Torino|ITA|1|1|ESP|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|27}}}}
{{Cronopar|9-10-2016|Scutari|ALB|0|2|ESP|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2016|Granada|ESP|4|0|MKD 1995-2019|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|15-11-2016|Londra|ENG|2|2|ESP|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|24-3-2017|Gijón|ESP|4|1|ISR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|28-3-2017|Saint-Denis|FRA|0|2|ESP|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-6-2017|Skopje|MKD 1995-2019|1|2|ESP|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|2-9-2017|Madrid|ESP|3|0|ITA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Vaduz|LIE|0|8|ESP|-|QMondiali|2018|13={{cartellinogiallo|81}}}}
{{Cronopar|9-10-2017|Gerusalemme|ISR|0|1|ESP|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-11-2017|Malaga|ESP|5|0|CRI|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-11-2017|San Pietroburgo|RUS|3|3|ESP|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|18}} {{sostout|58}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|Krasnodar|TUN|0|1|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2018|Soči|PRT|3|3|ESP|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Cartellinogiallo|17}}}}
{{Cronopar|20-6-2018|Kazan'|IRN|0|1|ESP|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2018|Kaliningrad|ESP|2|2|MAR|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|1-7-2018|Mosca|ESP|1|1|RUS|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|dts|3-4|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|8-9-2018|Londra|ENG|1|2|ESP|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|11-9-2018|Elche|ESP|6|0|HRV|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|15-10-2018|Siviglia|ESP|2|3|ENG|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|15-11-2018|Zagabria|HRV|3|2|ESP|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Cartellinogiallo|87}}}}
{{Cronopar|23-3-2019|Valencia|ESP|2|1|NOR|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|10-6-2019|Madrid|ESP|3|0|SWE|-|QEuro|2020}}
{{Cronofin|113|2|8||Nazionale di calcio della Spagna#Record di presenze|Nazionale di calcio della Spagna#Record di gol}}
 
{{Cronoini|Catalogna}}
Jane non capisce i comportamenti di Carl, sempre impacciato davanti a lei, e parla con Porter. Lui allora ne parla con Carl, che chiede di scambiare i corpi, visto che l'angelo ha più dimestichezza con le ragazze. Proprio durante il lancio dell'incantesimo, passa di lì Dennis/Denise e la magia ha effetto su lei e Carl. Dopo tentativi e scambi vari, torna tutto come prima, tranne per il fatto che Dennis salta in aria e appare al suo posto Denise.
{{Cronopar|28-12-2008|Barcellona|Catalogna|2|1|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-12-2009|Barcellona|Catalogna|4|2|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-12-2010|Barcellona|Catalogna|4|0|HND|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-12-2011|Barcellona|Catalogna|0|0|TUN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|2-1-2013|Barcellona|Catalogna|1|1|NGA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-12-2013|Barcellona|Catalogna|4|1|Capo Verde|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-12-2014|Bilbao|Paesi Baschi|1|1|Catalogna|-|Amichevole}}
{{Cronofin|7|0}}
 
=== Jane la zombieRecord ===
* Uno degli otto calciatori a vincere con la propria squadra due [[Treble#Plurivincitori del treble classico|treble classici]].
*Titolo originale: ''Me Carl, You Jane-is''
*Scritto da: [[Brian Hartigan]]
*Diretto da: [[Mitchell Ness]]
=== Trama ===
Jane partecipa ad una confernza sul giornalismo, ma per lei e Carl è prevista l'interrogazione di storia. Allora Denise fa un duplicato zombie, molto stupido e incapace di fare frasi complete. Dopo aver annullato la magia, Denise se ne va in un'aula. Porter la raggiunge e le chiede come mai si comportava così. Lei risponde che era perché non aveva nessun amico. Porter allora si offre da amico e entrambi aiutano Jane (quella vera) e Carl nella loro seconda possibilità in storia con trucchi ed effetti speciali.
 
== Bullo ElliotPalmarès ==
{{Colonne}}
*Titolo originale: ''Bully Elliot''
=== Club ===
*Scritto da: [[Shawn Thompson]]
==== Competizioni nazionali ====
*Diretto da: [[Chloe van Keeken]]
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|8}}
=== Trama ===
:Barcellona: [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|2008-2009]], [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|2009-2010]], [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|2010-2011]], [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|2012-2013]], [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|2014-2015]], [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|2015-2016]], [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|2017-2018]], [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|2018-2019]]
La squdra femminile di calcio della Bennet va in trasferta, e con esso anche il coach. Per la squadra maschile di badminton, l'allenatore è temporaneamente Elliot, un borioso ragazzo che ha vinto il campionato regionale. Egli è ingiusto e duro. Anche quando Carl lo sfida, riesce a rigirarsi la frittata. Grazie ad uno stratagemma però, quest'ultimo fa sentire al preside e al coach le minacce del ragazzo, che viene sollevato quindi dall'incarico.
* {{Calciopalm|Coppa di Spagna|6}}
Nel mentre, Jane vuole entrare nel club degli amici-nemici, ragazzi che si fingono amici ma che poi ti pugnalano alle spalle, per fare uno scoop e far chiudere il club. Dopo aver superato prove assurde ed essere stata lei stessa vittima, Jane riesce nel suo intento.
:Barcellona: [[Coppa del Re 2008-2009|2008-2009]], [[Coppa del Re 2011-2012|2011-2012]], [[Coppa del Re 2014-2015|2014-2015]], [[Coppa del Re 2015-2016|2015-2016]], [[Coppa del Re 2016-2017|2016-2017]], [[Coppa del Re 2017-2018|2017-2018]]
* {{Calciopalm|Supercoppa spagnola|6}}
:Barcellona: [[Supercopa de España 2009|2009]], [[Supercopa de España 2010|2010]], [[Supercopa de España 2011|2011]], [[Supercopa de España 2013|2013]], [[Supercopa de España 2016|2016]], [[Supercopa de España 2018|2018]]
 
==== Competizioni internazionali ====
== Radio Bennet ==
* {{Calciopalm|Champions League|3}}
*Titolo originale: ''Montclaire on the Air''
:Barcellona: [[UEFA Champions League 2008-2009|2008-2009]], [[UEFA Champions League 2010-2011|2010-2011]], [[UEFA Champions League 2014-2015|2014-2015]]
*Scritto da: [[Steve Wright]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|3}}
*Diretto da: [[Scott Oleszkowicz]]
:Barcellona: [[Supercoppa UEFA 2009|2009]], [[Supercoppa UEFA 2011|2011]], [[Supercoppa UEFA 2015|2015]]
=== Trama ===
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|3}}
Nessuno ascolta Carl. Egli allora decide di fare il DJ per la radio della scuola, aiutato da Alex. Presto diventa un successo, tanto da meritarsi l'appellativo "Montclaire in onda è". Carl fa scherzi e battute, anche, però, sul preside, che blocca subito le trasmissioni. Allora Carl, con un microfono magico di Porter, trasmette clandestinamente. Dopo interrogatori su interrogatori agli studenti, durante una trasmissione, Malone sente un rumore metallico e capisce che il ragazzo trasmette dal locale caldaie. Il dirigente lascia trasmettere Carl a patto che dica alcuni voleri del preside. La Bennet si è trasformata in una scuola zombie, con ragazzi rigorosi e noiosi. Così Carl chiude definitivamente le trasmissioni con l'avviso di non fare i ragazzi "rigidi". Ma, come prima, nessuno lo ascolta più.
:Barcellona: [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|2009]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2011|2011]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2015|2015]]
Mentre accade tutto ciò, Brittany organizza una rock band per ragazze con Denise e Jane. Le due, dopo che Brittany stona e fa, secondo loro, brutte figure, lasciano la band. Porter, manager della band, convince Jane e Denise a scusarsi. Ora la band è riunita come prima, con qualche miglioria alla voce di Brittany da parte di Denise.
{{Colonne spezza}}
 
=== I genitori di PorterNazionale ===
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
*Titolo originale: ''Err a Parent''
:{{WC2|2010}}
*Scritto da: [[Mitchell Ness]]
* {{Calciopalm|Europeo|1}}
*Diretto da: [[Ramona Barckert]]
:{{EC2|2012}}
=== Trama ===
Porter falsifica la firma per il permesso di andare in gita, mettendo quella di suo padre. Il preside capise che se il sig. Jackson ha potuto firmare, allora deve essere in città. Così chiede a Porter di conoscerlo telefonicamente. È Carl a rispondere, una volta a casa, ma sua madre, cercando di ordinare una pizza, ascolta la telefonata. Denise coglie la palla al balzo e impersona Arty Jackson. Il suo piano è quello di far trasferire Porter, in modo che lei possa diventare l'unica protetta del Dr. Cassabi. Per fortuna, Porter si trasforma nella sig.ra Jackson e riesce a rallentare la firma dei documenti per il trasferimento fino a quando la magia di Denis perde effetto.
Intanto, Brittany ingaggia Jane e altri come partecipanti al concorso per lo spot del nuovo gusto di una marca di succhi. Inizialmente si comporta da diva egocentrica, ma poi capisce dova ha sbagliato, grazie anche a Jane (la regista), e le riprese del filmino vengono riprese e completate.
 
{{Colonne spezza}}
== Quizzomatics ==
*Titolo originale: ''Taking Care of Quiz-ness''
*Scritto da: [[Shawn Alex Thompson]]
*Diretto da: [[Roger Fredericks]]
=== Trama ===
Alex, Brittany, Carl, Jane e Serge vengono scelti per partecipare al quiz fra licei. Carl e Serge vanno in perlustrazione dagli avversari, alla Terrendale High. Porter li becca, li rimprovera e smaterializza Serge. Purtroppo i malcapitati sono l'angelo e il suo protetto. Il Dr. Cassabi porta Porter nel tribunale angelico poiché ha usato sconsideratamente la magia. Vincerà il processo se la squadra di Carl vincerà il quiz. Nel frattempo, gli avversari danno qualcosa ad Alex, che viene colpito da una reazione allergica ed è costretto ad abbandonare. La domanda vincente viene posta proprio al suo sostituto, Carl, che riesce, pensando a Porter, a vincere la sua paura e anche il quiz.
 
=== Serge innammoratoIndividuale ===
*[[Premi LFP|Giocatore rivelazione della Liga spagnola]]: 1
*Titolo originale: ''To Serge with Love''
:[[Primera División 2008-2009 (Spagna)|2008-2009]]
*Scritto da: [[Graeme Campbell]]
*[[Trofeo Bravo]]: 1
*Diretto da: [[Barbara Haynes]]
:2009
=== Trama ===
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
Serge s'innamora di una nuova arrivata straniera; nella scuola nessuno capisce la sua lingua, ma Porter fa imparare la lingua a Carl grazie alla magia. Intanto Porter, Denise e Cassabi vanno a fare la calibratura della magia. Durante il test, Porter e Denise fanno una scommessa: chi perderà dovrà lasciare all'altro il posto di angelo tirocinante supervisionato da Cassabi, ricalibratosi al primo test.
:[[UEFA Champions League 2014-2015|2014-2015]]
La straniera mostra interesse per Carl e Serge si deprime. Allora Montclaire, aiutato da Brittany, Jane e Alex, trasforma Serge in un gentiluomo. La ragazza comprende che fra Carl e lei non ci può essere storia e Serge ha la sua ambita chance.
{{Colonne fine}}
Nel frattempo, Porter vince la sfida ma rinuncia alla scommessa pur di aiutare Denise.
 
== Note ==
== All Lizards Go to Heaven (Part 1) ==
<references/>
*Titolo originale: ''All Lizards Go to Heaven (Part 1)''
*Scritto da: [[Shawn Alex Thompson]]
*Diretto da: [[Chloe van Keeken]]
=== Trama ===
{{...}}
 
== Altri progetti ==
== All Lizards Go to Heaven (Part 2) ==
{{interprogetto}}
*Titolo originale: ''All Lizards Go to Heaven (Part 2)''
*Scritto da: [[Shawn Alex Thompson]]
*Diretto da: [[Frank Van Keeken]]
=== Trama ===
{{...}}
 
== AmiciCollegamenti del cuoreesterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*Titolo originale: ''Best Before Date''
* {{cita web|http://arxiu.fcbarcelona.cat/web/english/futbol/temporada_09-10/plantilla/jugadors/busquets.html|Profilo su Fcbarcelona.cat}}
*Scritto da: [[Graeme Campbell]]
*Diretto da: [[Scott Oleszkowicz]]
=== Trama ===
Jane organizza l'annuale asta degli appuntamenti per beneficenza. Carl spera che Jane lo "compri", ma nel tentativo di alzare le offerte, lei si aggiudica Porter per $200 e Brittany si aggiudica Carl per $10. Il premio di partecipazione è di andare ad un concerto. Porter dà a Carl e Brittany i pass per il backstage, in modo da far ingelosire Jane. La diva della Bennet stona davanti alla rockstar e Carl cerca di consolarla. Porter intanto rivela a Jane i sentimenti del cugino ma, quando va da lui, lo vede baciarsi con Brittany, che il giorno dopo ufficializza il fidanzamento. Carl rompe con lei (anche se lei dirà che è stata lei a lasciarlo) e Jane e Carl ritornano amici del cuore.
 
{{Calcio Barcellona rosa}}
== Jane la cosmonauta ==
{{Nazionale spagnola confederations cup 2009}}
*Titolo originale: ''Reel Trouble''
{{Nazionale spagnola mondiali 2010}}
*Scritto da: [[Graeme Campbell]]
{{Nazionale spagnola europei 2012}}
*Diretto da: [[Brian Hartigan]]
{{Nazionale spagnola confederations cup 2013}}
=== Trama ===
{{Nazionale spagnola mondiali 2014}}
Jane vince alla radio una proiezione esclusiva a scuola del film "Claire la cosmonauta" e commissiona a Carl la verifica della qualità del DVD. Durante la proiezione prova, il filmato s'inceppa e Porter fa una magia, con la quale il disco riprende la normale riproduzione, ma Bruce, il pirata spaziale esce dallo schermo. Egli ha subito successo a scuola, poiché lo credono un animatore incluso nella vincita. Carl lo attira in palestra e Porter lo rimanda nel film, ma, per errore, si finisce anche Jane. Allora l'angelo spedisce il cugino nel film, con uno speciale incentesimo in modo che non dimentichi la sua vera identità. Una volta dentro, Jane/Claire e Carl devono tornare alla scena del portale, poiché entrambi sono entrati da lì. Bruce, però, si rivela un traditore. Carl lo sconfigge e si merita il bacio di Jane/Claire. Purtroppo, usciti dal film, ella non si ricorda nulla.
{{Nazionale spagnola europei 2016}}
Nel mentre, Denise e il Dr. Cassabi vanno ad un concerto di Beethoven. Essendosi dimenticata i biglietti, Denise ne prende altri due con una pessima visuale. Allora, porta con sé Cassabi sul palco e canta una versione rimodernata dell'Inno alla Gioia. Il concerto è un successo.
{{Nazionale spagnola mondiali 2018}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
== Intrappolato ==
*Titolo originale: ''Carl+Alt+Delete''
*Scritto da: [[Graeme Campbell]]
*Diretto da: [[Ramona Barckert]]
=== Trama ===
Carl rovescia sul PC di Jane dell'acqua. Porter fa una magia per aggiustarlo ma per sbaglio manda Carl dentro all'apparecchio. Egli viene mandato in giro per la rete, finendo per fortuna nel computer del Dr. Cassabi che insieme a denise e Porter lo tira fuori. Carl confessa all'angelo che tra i vari sballottamenti era capitato nel PC del nuovo studente, un po' sbruffone e saccente. In esso aveva trovato le risposte dell'esame di biologia. Per fortuna l'esame viene annullato, ma solo perché è stato scoperto il furto. Ogni armadietto viene ispezionato e in quello di Carl vengono trovate le prove, messe lì da Ty (il nuovo studente). Allora Porter manda Carl per volere si quest'ultimo nella rete. Le prove vengono spedite al preside che va a punire Ty. Questi si scopre essere una talpa per innalzare la media dei voti mandata dal Consiglio scolastico e Porter riesce a tirare fuori Carl dal laptop.
Mentre accade ciò, Denise aiuta Serge e Brittany nell'interpretazione di una scena di Oliver Twist. Dopo aver constatato che essi sono due frane nel comprendere quelle parole profonde e il tentativo di far raccontare la storia dallo stesso Charles Dickens, Denise fa sognare ai due la vicenda che devono interpretare in chiave moderna. La rappresentazione è un successo.
 
== L'incantesimo del bacio ==
*Titolo originale: ''Magical Kiss-Tery Tour''
*Scritto da: [[Scott Oleszkowicz]]
*Diretto da: [[Mitchell Ness]]
=== Trama ===
Porter, sotto l'influenza di Denise, fa a Carl l'incantesimo del bacio. Questi va dalla prima persona che vede, Jane, ma bacia Melissa. Questo perché Carl e Jane si erano già baciati l'anno prima, nella recita, e l'incantesimo permette di creare solo il primo bacio. La ragazza è sotto incantesimo, che fa effetto e quindi viene trasmesso di persona in persona, fino ad arrivare alla stessa Jane. Porter allora si offre di baciarla, in modo che poi vada da un'''angioletta'' che gli piace. Purtroppo, appaiono i fuochi d'artificio, segno che quello è amore vero. Anche Jane è innamorata dell'angelo, ma non si dichiara, poiché Carl lo aveva appena fatto a lei. Denise raggiunge Carl per consolarlo ed egli la bacia, sapendo che non aveva mai baciato nessuno.
Intanto, il Dr. Cassabi cerca di convincere Brittany a non pretendere di avere un posto fisso a pranzo. Lei si vendica togliendo la sua sedia dalla sala professori, ottenendo così il ripristino della situazione
 
== Fright Club (aka Hold for Halloween) ==
*Titolo originale: ''Fright Club (aka Hold for Halloween)''
*Scritto da: [[Graeme Campbell]]
*Diretto da: [[Roger Fredericks]]
=== Trama ===
{{...}}
 
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
{{StagioniTV|Wingin' It}}
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale spagnola]]