Alessandro Quarta e Sergio Busquets: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Annullata la modifica 106125055 di Antonio Contesso (discussione) non basta dire "l'ho visto in un documentario"
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
<br />
{{Sportivo
|Nome = Sergio Busquets
|Immagine = Sergio Busquets 2018.jpg
|Didascalia = Busquets con la [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Altezza = 189<ref name=fcbarcelona/>
|Peso = 73<ref name=fcbarcelona/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Barcellona}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1999-2003 |{{Calcio Lleida|G}} |
|2003-2005 |{{simbolo|600px vertical HEX-FF0000 HEX-FFF200 HEX-00A650.svg}} Unió Jabac |
|2005-2007 |{{Calcio Barcellona|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2006|{{Calcio Barcellona C|G}}|1 (0)
|2007-2008|{{Calcio Barcellona B|G}}|32 (1)
|2008-|{{Calcio Barcellona|G}}|346 (7)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-2009|{{NazU|CA|ESP||21}}|3 (1)
|2009-|{{Naz|CA|ESP}}|113 (2)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2010}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieOro|{{EC2|2012}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2009|Sudafrica 2009]]}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
|Aggiornato = 10 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = AlessandroSergio
|Cognome = QuartaBusquets Burgos
|Sesso = M
|LuogoNascita = RomaSabadell
|GiornoMeseNascita = 1716 maggioluglio
|AnnoNascita = 19701988
|LuogoMorte =
|Attività = attore teatrale
|GiornoMeseMorte =
|Attività2 = doppiatore
|AnnoMorte =
|Attività3 = direttore del doppiaggio
|Attività = calciatore
|AttivitàAltre = , [[musicista]], [[cantante]] e [[compositore]]
|Nazionalità = italianospagnolo
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Barcellona|N}} e della [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]], con le quali ha vinto rispettivamente il [[Coppa del mondo per club FIFA|campionato mondiale per club]] nel [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|2009]] e nel [[Coppa del mondo per club FIFA 2011|2011]] e il [[Campionato mondiale di calcio|Mondiale]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]]. Con la Spagna ha vinto anche gli [[Campionato europeo di calcio|Europei]] nel [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]]
}}
 
Prodotto delle giovanili del Barcellona, con i ''Blaugrana'' ha vinto otto [[Primera División (Spagna)|campionati spagnoli]], sei [[Supercopa de España|Supercoppe spagnole]], sei [[Copa del Rey|Coppe del Re]], tre [[UEFA Champions League]], tre [[Supercoppa UEFA|Supercoppe UEFA]] e tre [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppe del mondo per club FIFA]].
== Biografia ==
=== Attore ===
Inizia la carriera di attore teatrale nel [[1976]], a soli 6 anni, avendo come primi maestri [[Giusi Raspani Dandolo]] e [[Silvio Spaccesi]].
Attore versatile, sia per ruoli brillanti che drammatici, lavora nel corso degli anni con [[Luca Ronconi]], [[Elio De Capitani]], [[Lina Sastri]], [[Milena Vukotic]], in Italia e all’estero.
Recita nel film ''[[Il Carabiniere (film)|Il Carabiniere]]'' di [[Silvio Amadio]] con [[Enrico Maria Salerno]] e [[Massimo Ranieri]], e in spot pubblicitari, per lo più in [[Spagna]].
 
Con la [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]] ha partecipato a tre [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] ([[Campionato mondiale di calcio 2010|2010]], [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]] e [[Campionato mondiale di calcio 2018|2018]]), due [[Campionato europeo di calcio|Europei]] ([[Campionato europeo di calcio 2012|2012]] e [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]]) e due [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] ([[FIFA Confederations Cup 2009|2009]] e [[FIFA Confederations Cup 2013|2013]]). Ha vinto l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]] e il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]].
=== Doppiatore ===
Sempre da bambino, nel [[1980]], entra nel mondo del [[doppiaggio]], {{Citazione necessaria|in cui si afferma come uno dei doppiatori più noti nel panorama delle voci italiane}}.
<br> Di seguito alcuni dei numerosi attori e personaggi doppiati.
<br>'''Cinema''': [[L'attimo fuggente]] ([[Ethan Hawke]] nel ruolo di Todd Anderson), [[American Beauty]] ([[Wes Bentley]] nel ruolo di Ricky Fitts), [[C'era una volta in America]] ([[Brian Bloom]] nel ruolo di Patsy da bambino), [[Kundun]] ([[Tenzin Thuthob Tsarong]] nel ruolo di Dalai Lama adulto), [[Agora (film)|Agora]] ([[Rupert Evans]] nel ruolo di Sinesio), [[Mystic River]] ([[Tom Guiry]] nel ruolo di Brendan Harris), [[Una notte da leoni]] ([[Ed Helms]] nel ruolo di Stu), [[I Love Radio Rock]] ([[Tom Brooke]] nel ruolo di Kevin), [[Molto incinta]] ([[Paul Rudd]] nel ruolo di Pete).
<br>'''Serie TV''': [[NCIS - Unità anticrimine]] ([[Michael Weatherly]] nel ruolo di [[Anthony DiNozzo]]), [[Scrubs - Medici ai primi ferri]] ([[Zach Braff]] nel ruolo di [[J.D. (Scrubs)|J.D.]]), [[Roswell (serie televisiva)|Roswell]] ([[Jason Behr]] nel ruolo di [[Max Evans]]), [[Lost (serie televisiva)|Lost]] ([[Jeremy Davies]] nel ruolo di [[Daniel Faraday]]), [[Battlestar Galactica]] ([[Jamie Bamber]] nel ruolo di Capitan Apollo), [[Private Practice]] ([[Paul Adelstein]] nel ruolo di [[Cooper Freedman]]), [[My Name Is Earl|My name is Earl]] ([[Eddie Steeples]] nel ruolo di [[Darnell Turner]]).
<br>'''Cartoni animati''': [[Topolino]] (voce ufficiale); [[A tutto reality]] (Chris McLean), [[Winx Club]] (Sky), [[Ranma ½]] (Taro), [[Muppet]] (Rizzo), [[Virtua Fighter (anime)|Virtua Fighter]] ([[Akira Yuki]]), [[Eureka Seven|Eureka seveN]] (Holland Novak), [[Barbie Fairytopia]] (Happy Troll) , [[Barbie - La principessa e la povera]] (Mida). Fa anche una comparsa in [[I Fantaeroi]] nella parte del regista Chip Weerzel.
'''Pubblicità''': Renault, Peugeot, Plasmon, Mulino Bianco-Barilla, Telecom, Levis, Telepass.
 
== Caratteristiche tecniche ==
=== Musicista - cantante - compositore ===
È un [[centrocampista]] centrale dotato di visione di gioco e precisione nei passaggi.<ref name=fifacom>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/players/player=303034/profile.html|titolo=FIFA.com - 2010 FIFA World Cup - Sergio BUSQUETS|lingua=en|accesso=19 giugno 2012|editore=fifa.com}}</ref> Grazie a ottime abilità nel controllo di palla e ad uno spiccato senso della posizione è solito fare da cerniera tra difesa e centrocampo;<ref name=uefacom>{{cita news|url=http://www.uefa.com/teamsandplayers/players/player=250002704/profile/index.html|titolo=UEFA.com -Busquets|lingua=en|accesso=13 luglio 2010|editore=uefa.com}}</ref> si propone talvolta anche in attacco sfruttando la propria altezza (189 centimetri) ed una buona elevazione.<ref name=fifacom/> In casi eccezionali può ricoprire anche i ruoli di [[difensore]] centrale e [[terzino]] destro.<ref name=fcbarcelona/>
Nel [[1988]] intraprende lo studio della [[musica]] e del [[canto (musica)|canto]], successivamente diventa [[compositore]] e svolge la professione di musicista parallelamente a quella dell’attore.<br>
Dai tifosi blaugrana è soprannominato ''Busi''<ref>http://www.goal.com/it/people/spain/22584/busquets/national</ref><ref>http://www.mundodeportivo.com/futbol/fc-barcelona/20160224/302409643719/sergio-busquets-el-dia-que-empezo-todo.html</ref> e
Studia canto lirico, canto jazz, canto gregoriano, metodo kodaly, pianoforte jazz e percussioni.<br>
"''El Quitanieves''" (in italiano ''Lo Spazzaneve'')<ref>http://www.foxsports.it/2015/02/26/busquets-pronto-a-rinnovare-ecco-perche-e-fondamentale-per-il-barcellona/</ref><ref>http://m.tuttomercatoweb.com/europa/barcellona-rinnova-sergio-busquets-650964</ref><ref>http://m.calciomercato.it/news/385144/pagelle-e-tabellino-di-spagna-turchia.html</ref>, proprio perché le sue principali caratteristiche di gioco sono quelle di rottura del gioco avversario.
Si specializza in repertori medioevali (sacri e profani) frequentando corsi e seminari di paleografia e filologia musicale a Cremona presso l’Università degli studi di Pavia e studiando in Italia e in Francia con [[Andrea von Ramm]], [[Adolfo Broegg]], [[Patrizia Bovi]] e [[Marcel Pérès]].<br>
Collabora per 15 anni con l’[[Ensemble Micrologus]], gruppo di musica medioevale di fama internazionale, con il quale ha svolto un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero, inciso numero dischi e vinto premi internazionali.<br>
Esplora anche panorami musicali diversi dal medioevale, collabora infatti con [[Giovanna Marini]], con la quale segue ricerche di [[etnomusicologia]] in diverse regioni d’Italia, realizza concerti, incisioni discografiche e spettacoli teatrali.<br>
Dirige nel corso degli anni diversi gruppi vocali, come Vox Canora, Non-netto, Musica In Canto.<br>
Nel [[2006]] costituisce l’ensemble vocale Quarta Dimensione, per il quale realizza composizioni e rielaborazioni musicali (a cappella e strumentali) e svolge attività concertistiche e teatrali eseguendo anche repertori propri.
 
== Attività professionaliCarriera ==
=== DoppiaggioClub ===
[[File:Busquets chilena.jpg|thumb|left|Busquets in acrobazia]]
==== Film cinema ====
Figlio dell'ex calciatore spagnolo [[Carles Busquets]], arriva al Barcellona nell'estate del [[2005]] entrando a far parte della selezione Juvenil A;<ref name=fcbarcelona>{{cita web|url=http://www.fcbarcelona.cat/web/english/futbol/temporada_09-10/plantilla/jugadors/busquets.html|titolo=FCBarcelona.cat - Sergio Busquets Burgos|lingua=en|accesso=13 luglio 2010|editore=fcbarcelona.cat|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110519211430/http://www.fcbarcelona.cat/web/english/futbol/temporada_09-10/plantilla/jugadors/busquets.html|dataarchivio=19 maggio 2011}}</ref> nelle stagioni 2005-2006 e 2006-2007 gioca così a fianco di elementi come [[Bojan Krkić]], [[Giovani dos Santos]] e [[Marc Crosas]].<ref name=fcbarcelona/> Nel [[2007]] viene promosso nella rosa del [[FC Barcelona B|Barcellona B]] guidato da [[Josep Guardiola]]: alla prima annata totalizza 23 presenze e 2 reti, contribuendo peraltro alla promozione della squadra in [[Segunda División B]].<ref name=fcbarcelona/>
*[[Ethan Hawke]] in ''[[L'attimo fuggente]]'' (Todd Anderson)
*[[Hugh Dancy]] in ''[[King Arthur (film)|King Arthur]]''(Galahad)
*[[Heath Ledger]] in ''[[I fratelli Grimm e l'incantevole strega]]'' (Jacob "Jake" Grimm)
*[[Kevin Rankin (attore)|Kevin Rankin]] in ''[[Hulk (film)|Hulk]]'' (Harper)
*[[Abdul Salis]] in ''[[Giovani aquile]]'' (Eugene Skinner)
*[[Paul Rudd]] in ''[[Non mi scaricare]]'' (Chuck)
*[[Ed Helms]] in ''[[Una notte da leoni]]'' (Stu Price)
*''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]''<ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/aliceinwonderland.htm]</ref>
 
Dopo alcune presenze in prima squadra in gare di [[Copa Catalunya]], esordisce nella [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|Liga]] il 13 settembre 2008, schierato da titolare in una gara contro il [[Real Racing Club de Santander|Racing Santander]].<ref name=fcbarcelona/> È quella l'[[Futbol Club Barcelona 2008-2009|annata]] del ''triplete'' dei barcellonesi, la vittoria di campionato, [[Coppa del Re 2008-2009|coppa]] e [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]]; Busquets totalizza 41 presenze nelle tre competizioni, disputando da titolare anche la finale di Champions League vinta sul [[Manchester United Football Club|Manchester United]].<ref name=fcbarcelona/> In quella stessa stagione riceve il [[Trofeo Bravo]],<ref>{{cita web |url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/bravo-awards.html |titolo=The "Bravo" Award |editore=rsssf.com |lingua=en}}</ref> premio assegnato dal giornale italiano [[Guerin Sportivo]] al miglior calciatore Under-21 militante nei campionati europei e considerato il più importante riconoscimento della categoria.
==== Film d'animazione ====
{{dx|[[File:2015 UEFA Super Cup 61.jpg|thumb|Sergio Busquets con la maglia del Barcellona]]}}
*[[Topolino]] in ''[[I capolavori di Qui, Quo, Qua]]'', ''[[Topolino e la magia del Natale]]'' e ''[[Topolino, Paperino, Pippo - I tre moschettieri|I tre moschettieri]]''
Nella [[Futbol Club Barcelona 2009-2010|stagione 2009-2010]] si è aggiudicato con il Barcellona la [[Supercopa de España 2009|Supercoppa di Spagna]], la [[Supercoppa UEFA 2009|Supercoppa UEFA]] contro lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar]], partita nella quale è entrato durante i [[tempi supplementari]], la [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Coppa del Mondo per club]], giocando come titolare entrambe le partite, e nuovamente la [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|Liga]]. In totale ha disputato 52 partite segnando un gol nella semifinale della Coppa del Mondo per club conto l'[[Club de Fútbol Atlante|Atlante]].
*Kovu in ''[[Il re leone II - Il regno di Simba|Il re leone II: il regno di Simba]]''
*Smitty in ''[[Monsters & Co.]]''
*Ashitaka in ''[[Princess Mononoke]]'' ''[[Hayao Miyazaki]]'' 1997
*Freddy in ''[[Barnyard - Il cortile]]''
*[[Humpty Dumpty]] in ''[[Il gatto con gli stivali (film 2011)|Il Gatto con gli Stivali]]''
*[[Miss Piggy]] in ''[[I Muppet]]''
*[[Charles Darwin]] in ''[[Pirati! Briganti da strapazzo]]''
*''[[A Christmas Carol]]''<ref>[http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/achristmascarol.htm AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "A Christmas Carol"]</ref>
 
Nella stagione 2010-2011 è titolare fisso nel ruolo di mediano e vince ancora una volta la [[Supercopa de España 2010|Supercoppa di Spagna]] e la [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|Liga]], arrendendosi invece in finale al [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] nella [[Coppa del Re 2010-2011|Coppa del Re]]. Il 28 maggio vince a Wembley la [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League]] contro il Manchester United, lo stesso avversario della finale di due anni prima disputatasi a Roma.
==== Cartoni animati ====
*Topolino in ''[[House of Mouse: Il Topoclub]]'' e ''[[La casa di Topolino]]''
*Chris McLean in ''[[A tutto reality]]''
 
L'anno seguente, segna un gol nella semifinale di ritorno di [[UEFA Champions League]] contro il Chelsea. Realizza il primo gol nel primo tempo, più tardi arriva la rete anche di Iniesta ma la partita già complicata dalla sconfitta per 1 a 0 di [[Londra]] finisce 2 a 2 con i gol di Ramires e Torres. Torna al gol in campionato nella partita fuori casa contro il Betis, partita terminata 2-2 in cui Busquets sigla il gol del 0-1
=== Teatro ===
 
A partire dalla stagione 2014-2015 cambia il suo numero di maglia, passando alla numero 5, ereditata da [[Carles Puyol]], appena ritiratosi.
* 1976 “Roma che non abbozza” di C.Oldani regia di Franco Ambroglini (debutto teatrale), Roma.
* 1989 “Orfeo ed Euridce” (opera lirica) regia di Luciano Damiani al Teatro di documenti di Roma.
* 1989 "Eterno, universale e multiforme Amore" regia di Raffaela Ascone,Teatro Marrucino di Chieti.
* 1992/2004 “Libre Vermell de Monserrat” (concerto in forma scenica) con l’Ensemble Micrologus.
* 1993 “La nuit de fous” (concerto in forma scenica) con l’Ensemble Micrologus.
* 1995/1997 “I Turcs tal Friul” di P.P.Pasolini regia di Elio De Capitani musiche Giovanna Marini
(per la biennale di Venezia ’95, il Teatro stabile del Friuli Venezia Giulia e Teatridithalia).<br>
* 1995 “C’est ici que l’on prend le bateau” (improvvisazione vocale), Parigi
con la Libera Società D’improvvisazione diretta da A.Talamonti.<br>
* 1996 “Il Canto di Orlando” regia di Massimo Somaglino, Udine.
* 1996 “Celebrazioni dell’osservanza” (concerto in forma scenica), Bologna
* 1997 “Inaugurazione del Teatro Pier Paolo Pasolini” con Luca Ronconi, Cervign del Friuli.
* 1998 “Il Cerchio Magico” (Teatromusica) con l’Ensemble Micrologus.
* 1998/1999 “Del Mondo ho Cercato” (Teatromusica) regia di Matteo Belli, in Italia e Argentina.
* 1999 “Il piccolo Principe” regia di Raffaela Ascone (Voce Narrante), Teatro Civico di Sassari.
* 1999 “Fiore nostro fiorisci ancora” (Teatromusica) di M. Luzi con Andrea Jonasson, Firenze.
* 1999 “Pellegrinaggi d’amore” (Teatromusica) con Lina Sastri, Ascoli Piceno.
* 2000 “Dove vai Francesco?” (Teatromusica) con Milena Vukotic, Arezzo.
* 2000 “Libre Vermell de Monserrat” (concerto in forma scenica) con l’Ensemble Calixtinus
* 2007 “A flor da pèle” (concerto in forma scenica) con l’Ensemble Quarta Dimensione, Roma.
* 2008 “Libre Vermell de Monserrat” (conc. in forma scenica) con l’Ensemble Quarta Dimensione.
* 2009 “Volo Lontano” (Teatromusica) con l’Ensemble Quarta Dimensione.
* 2008 “Disney all star parade” Voce di Topolino.
* 2009 “Disney on Ice: Princess Classics" Voce di Topolino.
* 2010 “Disney on Ice: Mickey and Minnie Magical Journey" Voce di Topolino.
* 2010 “Disney Live 3” Voce di Topolino.
 
Dalla stagione 2014-2015 diventa quarto capitano del Barcellona dopo [[Xavi]], [[Andrés Iniesta|Iniesta]] e [[Lionel Messi|Messi]], poiché [[Víctor Valdés|Valdes]] aveva appena lasciato e [[Carles Puyol|Puyol]] si era appena ritirato. In questa stagione gioca un totale di 47 partite vincendo a fine anno il ''[[triplete]]'' con la vittoria del campionato, coppa contro l'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]] per 3-1 e [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions]] in finale contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] per 3-1, il secondo nella storia del club e per il giocatore.
=== Concerti ===
 
Nella stagione 2015-2016 gioca un totale di 53 partite vincendo la [[Supercoppa UEFA 2015|Supercoppa UEFA]] ad agosto contro il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] per 5-4, il [[Coppa del mondo per club FIFA 2015|Mondiale per club]] contro il [[Club Atlético River Plate|River Plate]] per 3-0 e, a fine anno, [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|Liga]] e [[Coppa del Re 2015-2016|Coppa]] in finale contro il Siviglia per 2-0
* 1989/1994 Collaborazione con il coro della '''SPMT''' (Scuola Popolare di Musica di Testaccio), come corista e solista con una frequente attività concertistica in Europa. I lavori più importanti:
* “Musica per la libertà, libertà per la musica” al Teatro Olimpico di Roma,
musiche di M.Theodorachis e G.Marini.<br>
* “Insieme per non dimenticare” (Requiem di Mozart, per le vittime della Mafia), Roma.
* “Requiem” di Giovanna Marini, Parigi.
* “Concerto per Giacomo Leopardi” musiche di G.Marini, Roma.
* 1991/2004 Collaborazione con l’'''Ensemble Micrologus'''. I lavori più importanti:
* 1991/2004 “Llibre Vermell de Montserrat” manoscritto spagnolo della fine del XIV° sec, tournee in Europa
* 1992/2002 “O Jesu dolce” laudi italiane del 1400, tournee in Europa.
* 1994/2001 “Landini e i suoi contemporanei” musica fiorentina del 1300, tournee in Europa
* 1995/2001 “Cantigas de Santa Maria” manoscritto spagnolo del XIII° sec, tournee in tutta Europa.
* 1996/2000 “D’amor Cantando” ballate e madrigali veneti del XIV sec. Ars Nova Italiana, tournee in Italia e in Francia.
* 1999/2001 “Ochi dolenti mie” poesia e musica nella Firenze del XIV sec., Tournee in Europa.
* 2000/2002 “Laudario di Cortona”, manoscritto italiano della fine del XIII° sec., tournee in Europa.
* 2000/2004 “Napoli Aragonese” musica profana alla corte di Napoli del XV sec., tournee in Europa.
* 1995/1997 Collaborazione con l’'''Ensemble Oktoechos''' di Roma diretto dal M° Lanfranco Menga con tournee in tutta Italia. I lavori più importanti:
* 1995 Concerto all’oratorio del “Caravita” in Roma, per l’ass. Archeologica romana.
* 1995 “Note sul Timavo”, chiesa di S. Giovanni in Tuba (Trieste).
* 1995 Concerto a San Giovanni Battista dei Genovesi (Roma).
* 1996 Manifestazione di chiusura delle celebrazioni federiciane (Lagopesole)
* 1996 Concerto all’Università di Tor Vergata (Roma).
* 1996 “Perugina in canto” (Perugia).
* 1997 “Concerti in abbazia” (Nervesa)-
* 1997 “Parole e note” concerto alla biblioteca Casanatense (Roma).
* 1997 “Colloquia” concerto all’Università La Sapienza di Roma.
* 1997 “Dies ista collitur” (Civitavecchia).
* 1997 IV rassegna internazionale di musica antica (Torrechiara).
* 1996//1998 Collaborazione con l’ensemble '''Ad Orgamun Faciendum''' diretto da Ulrich Pfeifer con concerti in Italia e Germania. I lavori più importanti:
* 1996 “Stimmen des Mitterlalters” (Schwabish Hall)
* 1998 Concerto al Festival “Scivias” (Bad Wimpfen).
* 1998 “Settembre Musica” (Torino).
* 1998 Fonda e dirige '''Vox Canora'''. I lavori più importanti:
* 1998 Concerto alla chiesa di S- Marco a Piazza Venezia (Roma).
* 1998 Concerto al “Fara Folk Festival” (Fara Sabina)
* 1998 “Natale è musica” (Rieti)
* 1999 “Maschere Sonore” Teatro Olimpico (Roma).
* 2000 “Kalenda Maia” (Molfetta).
* 1999/2001 Collaborazione con l’'''ensemble Calixtinus''' diretto da Gianni Di Gennaro in concerti e incisioni discografiche. I lavori più importanti:
* 1999 “Canto delle pietre 1999” (Gravedona)
* 2000 “Mirabilia” Concerto abazia di Torrechiara (Badia Cavana).
* 2000 “Mirabilia” Concerto Pieve di San Severo (Bardolino).
* 2000 “Nicolaus” Concerto cattedrale di Bari.
* 2000 “Nicolaus” Concerto cattedrale di Molfetta.
* 2001 “Druga Godba 2001” concerto con Michel Godard (Ljubljana).
* 2006/2011 Fonda e dirige l'ensemble vocale '''Quarta Dimensione'''. I lavori più importanti:
* 2007 “A flor da pèle”, Roma.
* 2008 “Libre Vermell de Monserrat”, Anticoli Corrado.
* 2009 “Volo Lontano”, Roma.
 
Nella stagione 2016-2017 gioca un totale di 48 partite vincendo la [[Supercopa de España 2016|Supercoppa di Spagna]] contro il Siviglia e a fine anno, la [[Coppa del Re 2016-2017|Coppa]] in finale contro l'Alaves per 3-1
=== Cinema e TV ===
 
Nella stagione 2017-2018 gioca un totale di 50 partite vincendo la [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|Liga]] e la [[Coppa del Re 2017-2018|Coppa]] in finale contro il Siviglia con un netto 5-0.
* 1981 “Il Carabiniere” di Silvio Amadio.
* 1980 “Il Pomeriggio” sigla televisiva per la RAI.
* 1985 “Pubblicità della Sweppes” per la televisione spagnola con Yvonne Show.
* 1986 “Pubblicità della Sweppes” per la televisione spagnola con Claudia Gerini.
 
L’11 dicembre 2018 ottiene la centesima presenza in [[UEFA Champions League]] subentrando nella partita interna contro il {{Calcio Tottenham|N}}.
=== Radio ===
* 1985 "Andrea", Rai
* 1985 "Il Figlio del Woodoo", Rai
* 1998 "Da via Panisperna a Los Alamos", Rai
* 1997 "Amor in te spera", Radio Kulturhaus, Radio Ostreich 1
* 1997 "Die Machtigen sturzt er vom thoron", Radio Kulturhaus, Radio Ostreich 1
* 1999"Il Castello di Eymerich", Rai
* 2001"La Furia di Eymerich", Rai
* 2001"C'era una volta 2000", Rai
 
=== DidatticaNazionale ===
[[File:Spanien - Nationalmannschaft 20091118.jpg|thumb|Busquets (il quarto in alto) con la Spagna]]
Dopo aver giocato alcune gare con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|Nazionale Under-21]],<ref name=uefacom/> fa il suo esordio in [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale maggiore]] il 1º aprile [[2009]], ad [[Istanbul]], durante una gara contro la {{NazNB|CA|TUR}} valida per le [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010|qualificazioni al Mondiale 2010]]; nell'occasione entra in campo da sostituto nel corso del secondo tempo.<ref name=fcbarcelona/> Pochi mesi dopo viene convocato per disputare la [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup]] in [[Sudafrica]], chiusa al terzo posto.
 
Nel 2010 è nell'elenco dei 23 selezionati da [[Vicente del Bosque|del Bosque]] per il [[campionato mondiale di calcio 2010|Campionato mondiale]]; in tale competizione disputa da titolare tutti e sette gli incontri, compresi i 120 minuti della finale vinta contro i {{NazNB|CA|NLD}} che consegnano alle "Furie rosse" il primo storico titolo iridato.<ref name=fifacom/> Vince poi con la nazionale spagnola il [[Campionato europeo di calcio 2012|Campionato europeo 2012]], sconfiggendo l'Italia per 4-0 il 1º luglio 2012.
* 1990 Seminario di Doppiaggio alla scuola di recitazione organizzati dal C.I.A.P.I. e dalla Regione Abruzzo,presso il Teatro Marcino di Chieti
* 1998 “La Polifonia sacra nella Tradizione orale” Lezione-concerto alla SPMT.
* 1998 “Polifonia fra medioevo e tradizione orale” Lezione-concerto a Fara Sabina.
* 1999 “Voci di Passione” Lezione-concerto alla libreria “Bibli” in Roma.
* 2001 “Suoni e voci dal Medioevo” conferenza al Conservatorio di Musica “L.Canepa” di Sassari.
* 2010 “Teoria, tecnica e pratica nel doppiaggio” corso presso l'Accademia San Paolo di Roma.
* 2011 “La VOCE e il MICROFONO” seminari intensivi per attori, cantanti, doppiatori e oratori.
 
Viene convocato anche per i [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] e per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]],<ref>{{cita web|url=http://www.rfef.es/noticias/oficial-esta-es-lista-definitiva-seleccion-espanola-eurocopa-francia|titolo=OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Selección española para la Eurocopa de Francia|editore=rfef.es|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=es}}</ref> due rassegne in cui però la squadra iberica non brilla, venendo eliminata a uno stadio preliminare delle due competizioni. Il 21 maggio 2018 viene incluso dal commissario tecnico della Spagna [[Julen Lopetegui|Lopetegui]] nella lista dei convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale di Russia 2018]],<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/05/21/convocati-spagna-mondiali-russia-2018.html|titolo=Mondiali Russia 2018, convocati Spagna: fuori Morata, Suso e Callejon. C'è Iniesta|editore=sport.sky.it|data=21 maggio 2018|accesso=21 maggio 2018}}</ref> che per la nazionale spagnola si conclude allo stadio degli ottavi di finale, nei quali viene sconfitta ai rigori dai padroni di casa della [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]].
== Discografia ==
* 1994 Ensemble Micrologus, “Landini e i suoi contemporanei”, Opus 111;
* Premio Discografico Diapason d'Or 1995
* Premio Discografico 10 de Répertoire 1995
* Premio Discografico Diapason d'Or de l'année 1995-1996
* 1995 Ensemble Micrologus, “In Festa”, Micrologus edizioni musicali
* 1995 Ensemble Micrologus, “D’Amor Cantando”, Opus 111
* Premio Discografico 10 de Répertoire
* 1996 Ensemble Micrologus, “Llibre Vermell De Montserrat”, Micrologus edizioni musicali
* 1997 Ensemble Micrologus, “O Yesu Dolce”, Opus 111 ;
* Premio Discografico Diapason d'Or settembre 1997
* Premio Discografico 9 de Répertoire settembre 1997
* 1997 Ensemble Micrologus, “Laude Celestiniane della tradizione medioevale aquilana”, Fonit Cetra
* 1997 La Piazza, “Millandè”, Robi Droli
* 1997 Ensemble Chominciamento di Gioia, “Peccatori e santi”, Avvenimenti
* 1998 Ensemble Micrologus, “Madre de Deus”, Opus 111
* 1998 Giovanna Marini, “Musiche di scena”, Nota
* 1999 Ensemble Micrologus, “Cantico della terra”, Opus 111
* Premio Discografico Goldberg 5 stelle
* 2000 Ensemble Calixtinus, “Nicolaus”, Tactus
* 2000 Ensemble Micrologus, “Laudario di Cortona”, Micrologus edizioni musicali
* 2000 Ensemble Micrologus, “Laudario Di Cortona (vers. integrale), Micrologus edizioni musicali
* 2001 Ensemble Micrologus, “Napoli aragonese”, Opus 111
* Premio Discografico Goldberg 5 stelle
* 2001 Ale Brider, “Chi ha incontrato la fata Padurii”
* 2002 Ensemble Micrologus, “Llibre Vermell de Montserrat”, Discant
* Premio Discografico Goldberg 5 stelle
* 2002 Michel Godard, “Castel del Monte II”, Enja
* 2002 Synaulia “La musica dell’antica Roma Vol. 2”, Amiata Records
* 2005 Ensemble Micrologus, “Fior di dolceça”, Zig Zag Territores
* 2008 Ensemble Micrologus, “ Un fior Gentile”, Micrologus edizioni musicali
* Incisioni musicali per la C.G.D., Rai, Buena Vista (voce cantata di Topolino e altri cartoni animati, telefilm e sigle televisive).
 
==Note Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 26 maggio 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| 2007-2008 || rowspan="2"| {{Bandiera|ESP}} [[Futbol Club Barcelona B|Barcellona B]] || [[Tercera División spagnola|TD]] || 30 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 30 || 1
 
|-
| 2008-2009 || [[Segunda División B 2008-2009|SDB]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Barcellona B || 32 || 1 || || - || - || || - || - || || - || - || 32 || 1
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2008-2009|2008-2009]] || rowspan="11" | {{Bandiera|ESP}} [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] || [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|PD]] || 24 || 1 || [[Coppa del Re 2008-2009|CR]] || 9 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 8 || 2 || - || - || - || 41 || 3
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2009-2010|2009-2010]] || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 33 || 0 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 10 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2009|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2009|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Cmc]] || 2+1+2 || 0+0+1 || 52 || 1
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2010-2011|2010-2011]] || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 28 || 1 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 12 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2010|SS]]|| 1 || 0 || 46 || 1
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2011-2012|2011-2012]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 31 || 1 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 8 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 10 || 1 || [[Supercoppa di Spagna 2011|SS]]+[[Supercoppa UEFA 2011|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2011|Cmc]] || 1+1+1 || 0 || 52 || 2
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2012-2013|2012-2013]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 31 || 1 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2012|SS]] || 2 || 0 || 45 || 1
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 32 || 1 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 9 || 1 || [[Supercopa de España 2013|SS]] || 2 || 0 || 48 || 3
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2014-2015|2014-2015]] || [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|PD]] || 33 || 1 || [[Coppa del Re 2014-2015|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 10 || 0 || - || - || - || 47 || 1
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2015-2016|2015-2016]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 35 || 0 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 9 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2015|SU]]+[[Supercoppa di Spagna 2015|SS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2015|Cmc]] || 1+1+2 || 0 || 53 || 0
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2016-2017|2016-2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 33 || 0 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2016|SS]] || 2 || 0 || 48 || 0
 
|-
| [[Futbol Club Barcelona 2017-2018|2017-2018]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 31 || 1 || [[Copa del Rey 2017-2018|CR]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 10 || 0 || [[Supercopa de España 2017|SS]] || 2 || 0 || 50 || 1
|-
|[[Futbol Club Barcelona 2018-2019|2018-2019]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 35 || 0 || [[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 6 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 12 || 0 || [[Supercopa de España 2018|SS]] || 1 || 0 || 54 || 0
|-
! colspan="3" | Totale Barcellona || 346 || 7 || || 62 || 1 || || 106 || 4 || || 22 || 1 || 536 || 13
 
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 378 || 8 || || 62 || 1 || || 106 || 4 || || 22 || 1 || 568 || 14
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ESP}}
{{Cronopar|1-4-2009|Istanbul|TUR|1|2|ESP|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|9-6-2009|Baku|AZE|0|6|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17-6-2009|Bloemfontein|ESP|1|0|IRQ|-|Conf.Cup|2009|1º turno|13={{Sostin|82}}}}
{{Cronopar|20-6-2009|Bloemfontein|ESP|2|0|ZAF|-|Conf.Cup|2009|1º turno}}
{{Cronopar|28-6-2009|Rustenburg|ESP|3|2|ZAF|-|Conf.Cup|2009|Finale 3º posto|dts|13={{Cartellinogiallo|39}} {{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|12-8-2009|Skopje|MKD 1995-2019|2|3|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|5-9-2009|A Coruña|ESP|5|0|BEL|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|24}}}}
{{Cronopar|14-10-2009|Zenica|BIH|2|5|ESP|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Madrid|ESP|2|1|ARG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|25}}}}
{{Cronopar|18-11-2009|Vienna|AUT|1|5|ESP|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|24}} {{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Saint-Denis|FRA|0|2|ESP|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-5-2010|Innsbruck|ESP|3|2|SAU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-6-2010|Murcia|ESP|6|0|POL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-6-2010|Durban|ESP|0|1|CHE|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|21-6-2010|Johannesburg|ESP|2|0|HND|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2010|Pretoria|CHL|1|2|ESP|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-2010|Città del Capo|ESP|1|0|PRT|-|Mondiali|2010|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|3-7-2010|Johannesburg|ESP|1|0|PRY|-|Mondiali|2010|Quarti di finale|13={{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|7-7-2010|Durban|DEU|0|1|ESP|-|Mondiali|2010|Semifinale}}
{{Cronopar|11-7-2010|Johannesburg|NLD|0|1|ESP|-|Mondiali|2010|Finale|dts}}
{{Cronopar|11-8-2010|Città del Messico|MEX|1|1|ESP|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|42}} {{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|3-9-2010|Vaduz|LIE|0|4|ESP|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-9-2010|Buenos Aires|ARG|4|1|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-10-2010|Salamanca|ESP|3|1|LTU|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Glasgow|SCO|2|3|ESP|-|QEuro|2012|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Lisbona|PRT|4|0|ESP|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|8}}}}
{{Cronopar|9-2-2011|Madrid|ESP|1|0|COL||Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2011|Granada|ESP|2|1|CZE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|4-6-2011|Foxborough|USA|0|4|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-6-2011|Puerto La Cruz|VEN|0|3|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-8-2011|Bari|ITA|2|1|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|45}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|San Gallo|ESP|3|2|CHL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2011|Logroño|ESP|6|0|LIE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-10-2011|Praga|CZE|0|2|ESP|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Alicante|ESP|3|1|SCO|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-11-2011|Londra|ENG|1|0|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|15-11-2011|San José|CRI|2|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Malaga|ESP|5|0|VEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2012|Siviglia|ESP|1|0|CHN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-6-2012|Danzica|ESP|1|1|ITA|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|14-6-2012|Danzica|ESP|4|0|IRL|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2012|Danzica|HRV|0|1|ESP|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2012|Donec'k|ESP|2|0|FRA|-|Euro|2012|Quarti di finale}}
{{Cronopar|27-6-2012|Donec'k|PRT|0|0|ESP|-|Euro|2012|Semifinale|dts|2 - 4|13={{Cartellinogiallo|60}}
{{Cronopar|1-7-2012|Kiev|ITA|0|4|ESP|-|Euro|2012|Finale}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Bayamón|PRI|1|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|71}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Pontevedra|ESP|5|0|SAU|-|Amichevole|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|11-9-2012|Tbilisi|GEO|0|1|ESP|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|12-10-2012|Minsk|BLR|0|4|ESP|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-10-2012|Madrid|ESP|1|1|FRA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Panama|PAN|1|5|ESP|-|Amichevole|14=Panama (città)}}
{{Cronopar|6-2-2013|Doha|ESP|3|1|URY|-|Amichevole|13={{sostout|22}}}}
{{Cronopar|22-3-2013|Gijón|ESP|1|1|FIN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|26-3-2013|Saint-Denis|FRA|0|1|ESP|-|QMondiali|2014|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-6-2013|New York|ESP|2|0|IRL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-6-2013|Recife|ESP|2|1|URY|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|23-6-2013|Fortaleza|NGA|0|3|ESP|-|Conf.Cup|2013|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2013|Fortaleza|ESP|0|0|ITA|-|Conf.Cup|2013|Semifinale|dts|7 – 6}}
{{Cronopar|30-6-2013|Rio de Janeiro|BRA|3|0|ESP|-|Conf.Cup|2013|Finale}}
{{Cronopar|11-10-2013|Palma di Maiorca|ESP|2|1|BLR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|Albacete|ESP|2|0|GEO|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-11-2013|Malabo|GNQ|1|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|43}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Johannesburg|ZAF|1|0|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-3-2014|Madrid|ESP|1|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|30-5-2014|Siviglia|ESP|2|0|BOL|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|7-6-2014|Landover|SLV|0|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}|14=Landover (Maryland)}}
{{Cronopar|13-6-2014|Salvador|ESP|1|5|NLD|-|Mondiali|2014|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|18-6-2014|Rio de Janeiro|ESP|0|2|CHL|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|4-9-2014|Saint-Denis|FRA|1|0|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|8-9-2014|Valencia|ESP|5|1|MKD 1995-2019|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|9-10-2014|Žilina|SVK|2|1|ESP|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-10-2014|Lussemburgo|LUX|0|4|ESP|-|QEuro|2016|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|15-11-2014|Huelva|ESP|3|0|BLR|1|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|26}} {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Vigo|ESP|0|1|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Vigo (Spagna)}}
{{Cronopar|27-3-2015|Siviglia|ESP|1|0|UKR|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|11-6-2015|León|ESP|2|1|CRI|-|Amichevole|{{Sostin|75}}|14=León (Spagna)}}
{{Cronopar|14-6-2015|Barysaŭ|BLR|0|1|ESP|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|5-9-2015|Oviedo|ESP|2|0|SVK|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|8-9-2015|Skopje|MKD 1995-2019|0|1|ESP|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|47}}}}
{{Cronopar|9-10-2015|Logroño|ESP|4|0|LUX|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-10-2015|Kiev|UKR|0|1|ESP|-|QEuro|2016|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Alicante|ESP|2|0|ENG|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|1-6-2016|Siezenheim|ESP|6|1|KOR|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|7-6-2016|Getafe|ESP|0|1|GEO|-|Amichevole|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|13-6-2016|Tolosa|ESP|1|0|CZE|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2016|Nizza|ESP|3|0|TUR|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2016|Bordeaux|HRV|2|1|ESP|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2016|Saint-Denis|ITA|2|0|ESP|-|Euro|2016|Ottavi di finale|13={{Cartellinogiallo|89}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|1-9-2016|Bruxelles|BEL|0|2|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2016|León|ESP|8|0|LIE|-|QMondiali|2018|14=León (Spagna)}}
{{Cronopar|6-10-2016|Torino|ITA|1|1|ESP|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|27}}}}
{{Cronopar|9-10-2016|Scutari|ALB|0|2|ESP|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2016|Granada|ESP|4|0|MKD 1995-2019|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|15-11-2016|Londra|ENG|2|2|ESP|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|24-3-2017|Gijón|ESP|4|1|ISR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|28-3-2017|Saint-Denis|FRA|0|2|ESP|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-6-2017|Skopje|MKD 1995-2019|1|2|ESP|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|2-9-2017|Madrid|ESP|3|0|ITA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Vaduz|LIE|0|8|ESP|-|QMondiali|2018|13={{cartellinogiallo|81}}}}
{{Cronopar|9-10-2017|Gerusalemme|ISR|0|1|ESP|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-11-2017|Malaga|ESP|5|0|CRI|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-11-2017|San Pietroburgo|RUS|3|3|ESP|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|18}} {{sostout|58}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|Krasnodar|TUN|0|1|ESP|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2018|Soči|PRT|3|3|ESP|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Cartellinogiallo|17}}}}
{{Cronopar|20-6-2018|Kazan'|IRN|0|1|ESP|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2018|Kaliningrad|ESP|2|2|MAR|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|1-7-2018|Mosca|ESP|1|1|RUS|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|dts|3-4|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|8-9-2018|Londra|ENG|1|2|ESP|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|11-9-2018|Elche|ESP|6|0|HRV|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|15-10-2018|Siviglia|ESP|2|3|ENG|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|15-11-2018|Zagabria|HRV|3|2|ESP|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Cartellinogiallo|87}}}}
{{Cronopar|23-3-2019|Valencia|ESP|2|1|NOR|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|10-6-2019|Madrid|ESP|3|0|SWE|-|QEuro|2020}}
{{Cronofin|113|2|8||Nazionale di calcio della Spagna#Record di presenze|Nazionale di calcio della Spagna#Record di gol}}
 
{{Cronoini|Catalogna}}
{{Cronopar|28-12-2008|Barcellona|Catalogna|2|1|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-12-2009|Barcellona|Catalogna|4|2|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-12-2010|Barcellona|Catalogna|4|0|HND|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-12-2011|Barcellona|Catalogna|0|0|TUN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|2-1-2013|Barcellona|Catalogna|1|1|NGA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-12-2013|Barcellona|Catalogna|4|1|Capo Verde|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-12-2014|Bilbao|Paesi Baschi|1|1|Catalogna|-|Amichevole}}
{{Cronofin|7|0}}
 
=== Record ===
* Uno degli otto calciatori a vincere con la propria squadra due [[Treble#Plurivincitori del treble classico|treble classici]].
 
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|8}}
:Barcellona: [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|2008-2009]], [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|2009-2010]], [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|2010-2011]], [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|2012-2013]], [[Primera División 2014-2015 (Spagna)|2014-2015]], [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|2015-2016]], [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|2017-2018]], [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|2018-2019]]
* {{Calciopalm|Coppa di Spagna|6}}
:Barcellona: [[Coppa del Re 2008-2009|2008-2009]], [[Coppa del Re 2011-2012|2011-2012]], [[Coppa del Re 2014-2015|2014-2015]], [[Coppa del Re 2015-2016|2015-2016]], [[Coppa del Re 2016-2017|2016-2017]], [[Coppa del Re 2017-2018|2017-2018]]
* {{Calciopalm|Supercoppa spagnola|6}}
:Barcellona: [[Supercopa de España 2009|2009]], [[Supercopa de España 2010|2010]], [[Supercopa de España 2011|2011]], [[Supercopa de España 2013|2013]], [[Supercopa de España 2016|2016]], [[Supercopa de España 2018|2018]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|3}}
:Barcellona: [[UEFA Champions League 2008-2009|2008-2009]], [[UEFA Champions League 2010-2011|2010-2011]], [[UEFA Champions League 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|3}}
:Barcellona: [[Supercoppa UEFA 2009|2009]], [[Supercoppa UEFA 2011|2011]], [[Supercoppa UEFA 2015|2015]]
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|3}}
:Barcellona: [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|2009]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2011|2011]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2015|2015]]
{{Colonne spezza}}
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2010}}
* {{Calciopalm|Europeo|1}}
:{{EC2|2012}}
 
{{Colonne spezza}}
 
=== Individuale ===
*[[Premi LFP|Giocatore rivelazione della Liga spagnola]]: 1
:[[Primera División 2008-2009 (Spagna)|2008-2009]]
*[[Trofeo Bravo]]: 1
:2009
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2014-2015|2014-2015]]
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* [http://www.quartadimensione.eu/ Quarta Dimensione - Vocal Ensemble]
 
*{{dopp|voci|vociaqua}}
== Collegamenti esterni ==
*{{calliopea}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://arxiu.fcbarcelona.cat/web/english/futbol/temporada_09-10/plantilla/jugadors/busquets.html|Profilo su Fcbarcelona.cat}}
 
{{Calcio Barcellona rosa}}
{{Nazionale spagnola confederations cup 2009}}
{{Nazionale spagnola mondiali 2010}}
{{Nazionale spagnola europei 2012}}
{{Nazionale spagnola confederations cup 2013}}
{{Nazionale spagnola mondiali 2014}}
{{Nazionale spagnola europei 2016}}
{{Nazionale spagnola mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
{{Portale|Cinema|Televisione}}
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale spagnola]]