Utente:Matlab1985/sandbox e Gran Premio d'Austria 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{in corso|automobilismo}}
{{Tennis riepilogo anno|2007|Abierto Mexicano Telcel|
{{Torna a|Campionato mondiale di Formula 1 2019}}
| vincitore = {{bandiera|ESP}} [[Lourdes Domí­nguez Lino|Lourdes Domí­nguez]]<br>&nbsp;{{bandiera|ESP}} [[Arantxa Parra Santonja|Arantxa Parra]]
{{Gara F1
| finalista = {{bandiera|FRA}} [[Émilie Loit]]<br>&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Nicole Pratt]]
| Nazione = AUT
| punteggio ='''6-3, '''6-3, ---
| Gran Premio = d'Austria
| Nome ufficiale = XXXVIII myWorld Großer Preis von Österreich
| Gara_Tot = 1006
| Gara_No = 9
| Stagione_No = 21
| Immagine = Circuit Red Bull Ring.svg
| Didascalia =
| Data = 30 giugno
| Anno = 2019
| Luogo = [[Red Bull Ring]]
| Percorso_km = 4,318
| Percorso_mi = 2,683
| Percorso = Circuito permanente
| Distanza_giri = 71
| Distanza_km = 306,452
| Distanza_mi = 190,420
| Tempo =
| Pole_Pilota =
| Pole_Nazione =
| Pole_Team =
| Pole_Tempo =
| Fast_Pilota =
| Fast_Nazione =
| Fast_Team =
| Fast_Tempo =
| Fast_Giro =
| Primo_Pilota =
| Primo_Nazione =
| Primo_Team =
| Secondo_Pilota =
| Secondo_Nazione =
| Secondo_Team =
| Terzo_Pilota =
| Terzo_Nazione =
| Terzo_Team =
}}
{{torna a|Abierto Mexicano Telcel 2007}}
 
Il '''Gran Premio d'Austria 2019''' sarà la nona prova della stagione [[Campionato mondiale di Formula 1 2019|2019]] del [[campionato mondiale di Formula 1]]. La gara si correrà domenica 30 giugno sul [[Red Bull Ring]] di [[Spielberg (Austria)|Spielberg]].
[[Lourdes Domí­nguez Lino|Lourdes Domí­nguez]] e [[Arantxa Parra Santonja|Arantxa Parra]] hanno battuto in finale {{bandiera|FRA}} [[Émilie Loit]] e [[Nicole Pratt]] '''6-3, '''6-3, ---
 
==Teste diVigilia serie==
===Aspetti tecnici===
La [[Pirelli Tyre|Pirelli]], fornitrice unica degli pneumatici, porta, per questo gran premio, mescole di tipo C2, C3 e C4, già impiegate nel precedente [[Gran Premio di Francia 2019|Gran Premio di Francia]].<ref>{{cita web|url=https://www.motorbox.com/auto/sport/f1/news/pirelli-ecco-mescole-per-gp-austria-2019|accesso=26 giugno 2019|data=25 aprile 2019|sito=motorbox.com|titolo=Pirelli, ecco le mescole per il Gran Premio d'Austria|autore=Silvio Sardina}}</ref> Prima della gara si tiene una riunione tra i team e la Pirelli, in merito alla possibilità di reintrodurre un tipo di pneumatici simili a quelli della stagione 2018, con una specifica di battistrada diversa. Non viene raggiunto però nessun accordo.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/fumata-nera-non-si-torna-alle-gomme-pirelli-2018-anche-renault-fra-i-dissidenti/4483694/|accesso=29 giugno 2019|data=28 giugno 2019|sito=it.motorsport.com|titolo=Fumata nera: non si torna alle gomme Pirelli 2018, anche Renault fra i dissidenti?|autore=Roberto Chinchero}}</ref>
 
Come stabilito dal [[Gran Premio d'Austria 2018|2018]], la [[Federazione Internazionale dell'Automobile]] imposta tre zone ove i piloti possono attivare il [[Drag Reduction System]]: la prima zona è fissata tra le curve ''Castrol Edge'' e ''Remus'', con punto di distacco fra i piloti posto prima della ''Castrol Edge''; la seconda zona tra le curve ''Remus'' e ''Schlossgold'' (il punto di determinazione del distacco è fissato prima della ''Remus''); la terza zona è sul rettilineo dei box, con ''detection point'' prima della ''Red Bull Mobile''.<ref name=sponsor>{{cita web|url=https://www.formula1.com/en/racing/2019/Austria.html#circuit|titolo=FORMULA 1 MYWORLD GROSSER PREIS VON ÖSTERREICH 2019|sito=formula1.com|accesso=26 giugno 2019|lingua=en}}</ref>
 
La [[Magneti Marelli]] diventa un nuovo sponsor per il campionato di Formula 1; la società italiana fornirà i servizi di telemetria, che verranno poi diffusi ai telespettatori in diretta televisiva.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/marelli-e-il-nuovo-fornitore-ufficiale-di-servizi-di-telemetria-della-f1/4483109/|accesso=27 giugno 2019|data=27 giugno 2019|sito=it.motorsport.com|titolo=Marelli è il nuovo fornitore ufficiale di servizi di telemetria della F1|autore=Matteo Nugnes}}</ref>
 
La [[Scuderia Toro Rosso]] monta sulla vettura di [[Alexander Albon]] la nuova specifica della ''power unit'', fornita dalla [[Honda]]. Il pilota thailandese viene così penalizzato di 10 posizioni in griglia di partenza, in quanto ha già utilizzato tre unità in stagione. Anche la [[Renault F1|Renault]] monta sulla vettura di [[Nico Hülkenberg]] e sulla [[McLaren]] di [[Carlos Sainz Jr.]] la nuova la specifica della ''power unit''. Entrambi i piloti sono penalizzati di 10 posizioni sulla griglia di partenza.<ref name=penalità>[[Alexander Albon]], [[Nico Hülkenberg]] e [[Carlos Sainz Jr.]] penalizzati di 10 posizioni sulla griglia di partenza, per la sostituzione della ''power unit''. {{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/albon-passa-alla-spec-3-honda-per-lui-scatta-una-penalita-di-10-posizioni-in-griglia/4483059/|accesso=27 giugno 2019|data=27 giugno 2019|sito=it.motorsport.com|titolo=Albon passa alla Spec 3 Honda: per lui scatta una penalità di 10 posizioni in griglia|autore=Scott Mitchell}} {{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/hulkenberg-e-sainz-saranno-penalizzati-per-passare-al-renault-spec-b-in-austria/4483464/|accesso=27 giugno 2019|data=27 giugno 2019|sito=it.motorsport.com|titolo=Hulkenberg e Sainz saranno penalizzati per passare al Renault Spec B in Austria|autore=Roberto Chinchero}}</ref>
 
===Aspetti sportivi===
In questa stagione, il gran premio è sponsorizzato da myWorld.<ref name=sponsor/>
 
Come già avvenuto in [[Gran Premio d'Australia 2019|Australia]], in [[Gran Premio del Canada 2019|Canada]] e in [[Gran Premio di Francia 2019|Francia]], la Scuderia di [[Maranello]] viene iscritta al gran premio col solo nome di "Scuderia Ferrari", senza il ''title sponsor'' [[Philip Morris International|Mission Winnow]], in quanto sarebbe una forma indiretta di pubblicità al tabacco.<ref>{{cita web|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/ferrari-livrea-dei-90-anni-per-melbourne-mission-winnow-gp-australia-2019-425428.html|data=12 marzo 2019|accesso=13 marzo 2019|sito=formulapassion.it|titolo=Ferrari, livrea dei 90 anni per GP Australia}}</ref><ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/ferrari-in-canada-e-francia-niente-mission-winnow-si-celebrano-i-90-anni/4397703/|data=28 maggio 2019|accesso=28 maggio 2019|sito=motorsport.com|titolo=Ferrari: in Canada e Francia niente Mission Winnow, si celebrano i 90 Anni}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/file/82862/download|data=27 giugno 2019|accesso=27 giugno 2019|titolo=Austrian Grand Prix – Entry List|lingua=en|sito=fia.com}}</ref>
 
Il pilota danese [[Tom Kristensen]] è nominato commissario aggiunto da parte della [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]]; ha già svolto tale funzione anche in passato, l'ultima al [[Gran Premio del Giappone 2018]].<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/eventtiming-information|data=26 giugno 2019|accesso=26 giugno 2019|titolo=Austrian Grand Prix – Event&Timing Information|lingua=en|sito=fia.com}}</ref>
 
== Prove ==
===Resoconto===
[[Lewis Hamilton]], utilizzando gomme ''soft'', risulta il più rapido della prima sessione di prove libere. A 144 millesimi si è posizionato [[Sebastian Vettel]], con gomme medie, mentre al terzo posto ha chiuso l'altro pilota della [[Mercedes AMG F1|Mercedes]], [[Valtteri Bottas]]. La [[Scuderia Ferrari]] si è concentrata sull'utilizzo di una mescola diversa da quella della scuderia tedesca, oltre a provare varie componenti nuove.
 
Bottas ha perso la prima parte della sessione per una perdita d'olio del motore, che ha costretto la sua scuderia a rimontare una vecchia unità, di specifica più vecchia.
 
Al quarto posto si è classificato [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]], che ha preceduto le due [[Red Bull Racing]] e [[Carlos Sainz Jr.]]. La sessione è stata interrotta con bandiera rossa, per la perdita dell'alettone anteriore sulla [[Renault F1|Renault]] di [[Nico Hülkenberg]], dovuto al passaggio della monoposto su uno dei dissuasori posti per evitare i tagli di curva. La pista si è dimostrata poco gommata, inducendo spesso i piloti a degli errori di guida.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/red-bull-ring-libere-1-vettel-a-sandwich-fra-le-mercedes-con-gomme-piu-dure/4483768/|data=28 giugno 2019|accesso=29 giugno 2019|sito=it.motorsport.com|autore=Franco Nugnes|titolo=Red Bull Ring, Libere 1: Vettel a sandwich fra le Mercedes con gomme più dure!}}</ref>
 
Gli errori di guida si sono verificati anche nella seconda sessione. [[Valtteri Bottas]] è terminato contro le barriere alla curva 6, mentre [[Max Verstappen]] è uscito all'ultima curva. La sessione è stata interrotta, in entrambi i casi con bandiera rossa. Dopo l'incidente dell'olandese anche Vettel è uscito nello stesso punto, evitando però di colpire i muretti esterni alla pista. Il tedesco ha poi rinunciato a trovare la prestazione, accontentandosi di testare la vettura in simulazione di gara. Anche Sainz è stato autore di un'escursione dal tracciato. L'aumento della temperatura dell'asfalto e un vento teso sono state tra le cause di questi incidenti.
 
[[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]] ha ottenuto il tempo migliore di sessione, staccando Bottas di 331 millesimi. Il finlandese è tornato a utilizzare una ''power unit'' della seconda specifica, più avanzata, in cui è stata anche montata una nuova ''MGU-K''. Al terzo posto si è piazzato [[Pierre Gasly]], che ha preceduto [[Lewis Hamilton]], impegnato in una simulazione di gara con gomme dure.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/red-bull-ring-libere-2-leclerc-in-una-sessione-piena-di-botti-contro-le-barriere/4484012/|data=28 giugno 2019|accesso=29 giugno 2019|sito=it.motorsport.com|autore=Franco Nugnes|titolo=Red Bull Ring, Libere 2: Leclerc in una sessione piena di botti contro le barriere}}</ref>
 
=== Risultati ===
Nella prima sessione del venerdì<ref>[https://www.formula1.com/en/results.html/2019/races/1008/austria/practice-1.html Prima sessione di prove libere del venerdì]</ref> si è avuta questa situazione:
{| class=wikitable style="text-align:center"
!width=20|Pos
!width=20|Nº
!width=170|Pilota
!width=210|Costruttore
!width=50|Tempo
!width=40|Gap
!width=40|Giri
|-
! 1
| 44
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| 1'04"838
|
| 34
|-
! 2
| 5
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Sebastian Vettel]]
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 1'04"982
| +0"144
| 23
|-
! 3
| 77
|align=left| {{Bandiera|FIN}} [[Valtteri Bottas]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| 1'04"999
| +0"161
| 37
|-
|}
 
Nella seconda sessione del venerdì<ref>[https://www.formula1.com/en/results.html/2019/races/1008/austria/practice-2.html Seconda sessione di prove libere del venerdì]</ref> si è avuta questa situazione:
{| class=wikitable style="text-align:center"
!width=20|Pos
!width=20|Nº
!width=170|Pilota
!width=210|Costruttore
!width=50|Tempo
!width=40|Gap
!width=40|Giri
|-
! 1
| 16
|align=left| {{Bandiera|MCO}} [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]]
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 1'05"086
|
| 37
|-
! 2
| 77
|align=left| {{Bandiera|FIN}} [[Valtteri Bottas]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| 1'05"417
| +0"331
| 12
|-
! 3
| 10
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Pierre Gasly]]
|align=left| {{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[Honda]]
| 1'05"487
| +0"401
| 33
|-
|}
<!--
Nella sessione del sabato<ref>[ Sessione di prove libere del sabato]</ref> si è avuta questa situazione:
{| class=wikitable style="text-align:center"
!width=20|Pos
!width=20|Nº
!width=170|Pilota
!width=210|Costruttore
!width=50|Tempo
!width=40|Gap
!width=40|Giri
|-
! 1
|
|align=left| {{Bandiera|}} [[]]
|align=left| {{Bandiera|}} [[]]
|
|
|
|-
! 2
|
|align=left| {{Bandiera|}} [[]]
|align=left| {{Bandiera|}} [[]]
|
|
|
|-
! 3
|
|align=left| {{Bandiera|}} [[]]
|align=left| {{Bandiera|}} [[]]
|
|
|
|-
|}
 
== Qualifiche ==
=== Resoconto ===
 
=== Risultati ===
Nella sessione di qualifica<ref>[ Sessione di qualifica]</ref> si è avuta questa situazione:
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
! Pos
! Nº
! Pilota
! Costruttore
! Q1
! Q2
! Q3
!data-sort-type=number| Griglia
|-
! 1
|- class=sortbottom
!colspan=8|Tempo limite 107%:
|-
|}
 
In grassetto sono indicate le migliori prestazioni in Q1, Q2 e Q3.
 
== Gara ==
===Resoconto===
 
 
=== Risultati ===
I risultati del Gran Premio<ref>[ Risultati del Gran Premio]</ref> sono i seguenti:
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Pos
! Nº
! Pilota
! Costruttore
! Giri
! Tempo/Ritiro
! Griglia
! Punti
|-
! 1
|}
 
== Classifiche mondiali ==
{{Colonne}}
=== Piloti ===
#{{bandiera|ARG}} [[Gisela Dulko]]<br>&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Ashley Harkleroad]] ''(Quarti di finale)
{| class="wikitable" style="text-align:center"
#{{bandiera|FRA}} [[Émilie Loit]]<br>&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Nicole Pratt]] ''(Finale)
! Pos
! Pilota
! Punti
|-
! 1
 
|-
|}
{{Colonne spezza}}
<ol start="3">
<li>{{bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]]<br>&nbsp;{{bandiera|ITA}} [[Roberta Vinci]] ''(Semifinali)
<li>{{bandiera|CZE}} [[Lucie Hradecká]]<br>&nbsp;{{bandiera|CZE}} [[Hana Å romová ''(Primo turno)
</ol>
{{Colonne fine}}
 
=== Costruttori ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Pos
! Costruttore
! Punti
|-
! 1
 
|-
== Tabellone ==
|}
{{Tabellone tennis}}
{{Colonne spezza}}
 
=== Trofeo Pole FIA ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Pos
! Pilota
! Pole
|-
! 1
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
|}
{{Colonne fine}}
-->
 
== Note ==
{{torneo-tennis-4 colonne
<references/>
| RD1=Primo turno
| RD2=Quarti di finale
| RD3=Semifinali
| RD4=Finale
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Rapporto gara F1
| RD1-seed01=&nbsp;1
|Nome_di_gara = Gran Premio d'Austria
| RD1-team01='''{{bandiera|ARG}} [[Gisela Dulko]]<br>&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Ashley Harkleroad]]
|Anno_di_gara = 2019
| RD1-seed02=&nbsp;
|Prova = 9
| RD1-team02={{bandiera|ESP}} [[Nuria Llagostera Vives|Nuria Llagostera]]<br>&nbsp;{{bandiera|ESP}} [[Marta Marrero]]
|Precedente_anno_gara = 2018
| RD1-score01-1=&nbsp;'''6
|Prossimo_anno_gara = 2020
| RD1-score02-1=&nbsp;3
| RD1-score01-2=&nbsp;'''6
| RD1-score02-2=&nbsp;3
| RD1-score01-3=&nbsp;
| RD1-score02-3=&nbsp;
| RD1-seed03=&nbsp;
| RD1-team03='''{{bandiera|CZE}} [[Eva Birnerová]]<br>&nbsp;{{bandiera|CZE}} [[Barbora Záhlavová Strí½cová|Barbora Strí½cová]]
| RD1-seed04=&nbsp;
| RD1-team04={{bandiera|USA}} [[Julie Ditty]]<br>&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Christina Fusano]]
| RD1-score03-1=&nbsp;'''6
| RD1-score04-1=&nbsp;3
| RD1-score03-2=&nbsp;6<sup>4</sup>
| RD1-score04-2=&nbsp;'''7
| RD1-score03-3=&nbsp;'''10
| RD1-score04-3=&nbsp;5
| RD1-seed05=&nbsp;4
| RD1-team05={{bandiera|CZE}} [[Lucie Hradecká]]<br>&nbsp;{{bandiera|CZE}} [[Hana Å romová]]
| RD1-seed06=&nbsp;
| RD1-team06='''{{bandiera|ESP}} [[Lourdes Domí­nguez Lino|Lourdes Domí­nguez]]<br>&nbsp;{{bandiera|ESP}} [[Arantxa Parra Santonja|Arantxa Parra]]
| RD1-score05-1=&nbsp;5
| RD1-score06-1=&nbsp;'''7
| RD1-score05-2=&nbsp;5
| RD1-score06-2=&nbsp;'''7
| RD1-score05-3=&nbsp;
| RD1-score06-3=&nbsp;
| RD1-seed07=&nbsp;
| RD1-team07='''{{bandiera|NZL}} [[Leanne Baker]]<br>&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Nicole Kriz]]
| RD1-seed08=&nbsp;WC
| RD1-team08={{bandiera|MEX}} [[Erika Clarke-Magana]]<br>&nbsp;{{bandiera|MEX}} [[Daniela Munoz]]
| RD1-score07-1=&nbsp;'''6
| RD1-score08-1=&nbsp;4
| RD1-score07-2=&nbsp;'''6
| RD1-score08-2=&nbsp;1
| RD1-score07-3=&nbsp;
| RD1-score08-3=&nbsp;
| RD1-seed09=&nbsp;
| RD1-team09='''{{bandiera|HUN}} [[Kyra Nagy]]<br>&nbsp;{{bandiera|FRA}} [[Camille Pin]]
| RD1-seed10=&nbsp;
| RD1-team10={{bandiera|BRA}} [[Maria-Fernanda Alves]]<br>&nbsp;{{bandiera|BRA}} [[Joana Cortez]]
| RD1-score09-1=&nbsp;'''6
| RD1-score10-1=&nbsp;3
| RD1-score09-2=&nbsp;'''6
| RD1-score10-2=&nbsp;1
| RD1-score09-3=&nbsp;
| RD1-score10-3=&nbsp;
| RD1-seed11=&nbsp;
| RD1-team11={{bandiera|ARG}} [[Maria-Jose Argeri]]<br>&nbsp;{{bandiera|BRA}} [[Leticia Sobral]]
| RD1-seed12=&nbsp;3
| RD1-team12='''{{bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]]<br>&nbsp;{{bandiera|ITA}} [[Roberta Vinci]]
| RD1-score11-1=&nbsp;2
| RD1-score12-1=&nbsp;'''6
| RD1-score11-2=&nbsp;1
| RD1-score12-2=&nbsp;'''6
| RD1-score11-3=&nbsp;
| RD1-score12-3=&nbsp;
| RD1-seed13=&nbsp;
| RD1-team13='''{{bandiera|CZE}} [[Iveta Benešová]]<br>&nbsp;{{bandiera|ESP}} [[Conchita Martí­nez Granados|Conchita Martí­nez]]
| RD1-seed14=&nbsp;
| RD1-team14={{bandiera|CZE}} [[Gabriela Navrátilová]]<br>&nbsp;{{bandiera|CZE}} [[Michaela Paštiková]]
| RD1-score13-1=&nbsp;0
| RD1-score14-1=&nbsp;'''6
| RD1-score13-2=&nbsp;'''6
| RD1-score14-2=&nbsp;3
| RD1-score13-3=&nbsp;'''10
| RD1-score14-3=&nbsp;6
| RD1-seed15=&nbsp;
| RD1-team15={{bandiera|FRA}} [[Séverine Beltrame]]<br>&nbsp;{{bandiera|GER}} [[Martina Müller (tennis)|Martina Müller]]
| RD1-seed16=&nbsp;2
| RD1-team16='''{{bandiera|FRA}} [[Émilie Loit]]<br>&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Nicole Pratt]]
| RD1-score15-1=&nbsp;2
| RD1-score16-1=&nbsp;'''6
| RD1-score15-2=&nbsp;2
| RD1-score16-2=&nbsp;'''6
| RD1-score15-3=&nbsp;
| RD1-score16-3=&nbsp;
| RD2-seed01=1
| RD2-team01={{bandiera|ARG}} [[Gisela Dulko]]<br>&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Ashley Harkleroad]]
| RD2-seed02=
| RD2-team02='''{{bandiera|CZE}} [[Eva Birnerová]]<br>&nbsp;{{bandiera|CZE}} [[Barbora Záhlavová Strí½cová|Barbora Strí½cová]]
| RD2-score01-1='''6
| RD2-score02-1=0
| RD2-score01-2=6<sup>4</sup>
| RD2-score02-2='''7
| RD2-score01-3=10
| RD2-score02-3='''12
| RD2-seed03=
| RD2-team03='''{{bandiera|ESP}} [[Lourdes Domí­nguez Lino|Lourdes Domí­nguez]]<br>&nbsp;{{bandiera|ESP}} [[Arantxa Parra Santonja|Arantxa Parra]]
| RD2-seed04=
| RD2-team04={{bandiera|NZL}} [[Leanne Baker]]<br>&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Nicole Kriz]]
| RD2-score03-1='''6
| RD2-score04-1=2
| RD2-score03-2='''7
| RD2-score04-2=5
| RD2-score03-3=
| RD2-score04-3=
| RD2-seed05=
| RD2-team05={{bandiera|HUN}} [[Kyra Nagy]]<br>&nbsp;{{bandiera|FRA}} [[Camille Pin]]
| RD2-seed06=3
| RD2-team06='''{{bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]]<br>&nbsp;{{bandiera|ITA}} [[Roberta Vinci]]
| RD2-score05-1=1
| RD2-score06-1='''6
| RD2-score05-2=4
| RD2-score06-2='''6
| RD2-score05-3=
| RD2-score06-3=
| RD2-seed07=
| RD2-team07={{bandiera|CZE}} [[Iveta Benešová]]<br>&nbsp;{{bandiera|ESP}} [[Conchita Martí­nez Granados|Conchita Martí­nez]]
| RD2-seed08=2
| RD2-team08='''{{bandiera|FRA}} [[Émilie Loit]]<br>&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Nicole Pratt]]
| RD2-score07-1=4
| RD2-score08-1='''6
| RD2-score07-2=0
| RD2-score08-2='''6
| RD2-score07-3=
| RD2-score08-3=
| RD3-seed01=
| RD3-team01={{bandiera|CZE}} [[Eva Birnerová]]<br>&nbsp;{{bandiera|CZE}} [[Barbora Záhlavová Strí½cová|Barbora Strí½cová]]
| RD3-seed02=
| RD3-team02='''{{bandiera|ESP}} [[Lourdes Domí­nguez Lino|Lourdes Domí­nguez]]<br>&nbsp;{{bandiera|ESP}} [[Arantxa Parra Santonja|Arantxa Parra]]
| RD3-score01-1='''6
| RD3-score02-1=3
| RD3-score01-2=4
| RD3-score02-2='''6
| RD3-score01-3=6
| RD3-score02-3='''10
| RD3-seed03=3
| RD3-team03={{bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]]<br>&nbsp;{{bandiera|ITA}} [[Roberta Vinci]]
| RD3-seed04=2
| RD3-team04='''{{bandiera|FRA}} [[Émilie Loit]]<br>&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Nicole Pratt]]
| RD3-score03-1=2
| RD3-score04-1='''6
| RD3-score03-2='''6
| RD3-score04-2=2
| RD3-score03-3=6
| RD3-score04-3='''10
| RD4-seed01=
| RD4-team01='''{{bandiera|ESP}} [[Lourdes Domí­nguez Lino|Lourdes Domí­nguez]]<br>&nbsp;{{bandiera|ESP}} [[Arantxa Parra Santonja|Arantxa Parra]]
| RD4-seed02=2
| RD4-team02={{bandiera|FRA}} [[Émilie Loit]]<br>&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Nicole Pratt]]
| RD4-score01-1='''6
| RD4-score02-1=3
| RD4-score01-2='''6
| RD4-score02-2=3
| RD4-score01-3=
| RD4-score02-3=
}}
 
{{Portale|Formula 1}}
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.itftennis.com/womens/tournaments/tournamentoverview.asp?tournament=1100015683&event= Tabellone doppio]
 
 
[[Categoria:Gran Premi di Formula 1 2019| 09]]
{{portale|tennis}}
[[Categoria:Abierto Mexicano Telcel 2007]]