Little Tony e Gran Premio d'Austria 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{in corso|automobilismo}}
{{Artista musicale
{{Torna a|Campionato mondiale di Formula 1 2019}}
|nome = Little Tony
{{Gara F1
|nazione = San Marino
| Nazione = AUT
|genere = Rock and roll
| Gran Premio = d'Austria
|genere2 = Pop
| Nome ufficiale = XXXVIII myWorld Großer Preis von Österreich
|anno inizio attività =1958
| Gara_Tot = 1006
|anno fine attività =2013
| Gara_No = 9
|note periodo attività =
| Stagione_No = 21
|tipo artista = Cantante
| Immagine = Circuit Red Bull Ring.svg
|immagine = Little tony cuore matto film.jpg
| Didascalia =
|didascalia = Little Tony in un'immagine tratta dal film ''[[Cuore matto... matto da legare]]'' (1967)
| Data = 30 giugno
|etichetta = [[Durium]], [[Little Records]], [[RCA Italiana]], [[Five Record]]
|url Anno = 2019
| Luogo = [[Red Bull Ring]]
|numero totale album pubblicati = 28
| Percorso_km = 4,318
|numero album studio =
| Percorso_mi = 2,683
|numero album live =
| Percorso = Circuito permanente
|numero raccolte =
| Distanza_giri = 71
}}
| Distanza_km = 306,452
{{Bio
| Distanza_mi = 190,420
|Nome = Little
| Tempo =
|Cognome = Tony
| Pole_Pilota =
|PostCognomeVirgola = [[Pseudonimo|nome d'arte]] di '''Antonio Ciacci'''
|Sesso Pole_Nazione = M
| Pole_Team =
|LuogoNascita = Tivoli
| Pole_Tempo =
|GiornoMeseNascita = 9 febbraio
| Fast_Pilota =
|AnnoNascita = 1941
| Fast_Nazione =
|LuogoMorte = Roma
| Fast_Team =
|GiornoMeseMorte = 27 maggio
|AnnoMorte Fast_Tempo = 2013
| Fast_Giro =
|Attività = cantante
| Primo_Pilota =
|Attività2 = attore
| Primo_Nazione =
|Epoca = 1900
| Primo_Team =
|Nazionalità = sammarinese
| Secondo_Pilota =
|PostNazionalità = , interprete di numerosi successi come ''[[Cuore matto/Gente che mi parla di te|Cuore matto]]'', ''[[Riderà/Il mio amore con Giulia|Riderà]]'' e ''[[24 mila baci/Patatina|24 mila baci]]'', cantata in coppia con [[Adriano Celentano]] e classificatasi seconda al [[Festival di Sanremo 1961]]
| Secondo_Nazione =
| Secondo_Team =
| Terzo_Pilota =
| Terzo_Nazione =
| Terzo_Team =
}}
 
Il '''Gran Premio d'Austria 2019''' sarà la nona prova della stagione [[Campionato mondiale di Formula 1 2019|2019]] del [[campionato mondiale di Formula 1]]. La gara si correrà domenica 30 giugno sul [[Red Bull Ring]] di [[Spielberg (Austria)|Spielberg]].
Cittadino della [[Repubblica di San Marino]] nato in [[Italia]], a Tivoli, di famiglia sammarinese da sette generazioni, e con i genitori entrambi originari di [[Chiesanuova (San Marino)|Chiesanuova]], è vissuto quasi sempre in [[Italia]], senza però mai richiedere la [[cittadinanza italiana]].<ref>{{cita news|url=http://www.sanmarinonotizie.com/?p=35184|titolo=“Cuore matto” fa dietrofront, Little Tony non si candiderà|pubblicazione=sanmarinonotizie.com|data=5 settembre 2011|accesso=28 maggio 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.smtvsanmarino.sm/cronaca/2013/05/28/scomparsa-little-tony-cuori-matti-sui-social-network|titolo=La scomparsa di Little Tony: "cuori matti" sui social network|pubblicazione=SMTV San Marino|data=28 maggio 2013|accesso=28 maggio 2013}}</ref>
 
== BiografiaVigilia ==
===Aspetti tecnici===
Ha iniziato giovanissimo ad interessarsi di musica, grazie a una passione di famiglia che accomunava suo padre Novino, cantante e fisarmonicista, uno zio, Settembrino, chitarrista, e i suoi due fratelli, anch'essi musicisti: [[Enrico Ciacci|Enrico]], chitarrista, e [[Alberto Ciacci|Alberto]], bassista. Le sue prime pedane sono i ristoranti dei [[Castelli Romani]] a cui seguono i locali da ballo, le balere e teatri d'avanspettacolo.
La [[Pirelli Tyre|Pirelli]], fornitrice unica degli pneumatici, porta, per questo gran premio, mescole di tipo C2, C3 e C4, già impiegate nel precedente [[Gran Premio di Francia 2019|Gran Premio di Francia]].<ref>{{cita web|url=https://www.motorbox.com/auto/sport/f1/news/pirelli-ecco-mescole-per-gp-austria-2019|accesso=26 giugno 2019|data=25 aprile 2019|sito=motorbox.com|titolo=Pirelli, ecco le mescole per il Gran Premio d'Austria|autore=Silvio Sardina}}</ref> Prima della gara si tiene una riunione tra i team e la Pirelli, in merito alla possibilità di reintrodurre un tipo di pneumatici simili a quelli della stagione 2018, con una specifica di battistrada diversa. Non viene raggiunto però nessun accordo.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/fumata-nera-non-si-torna-alle-gomme-pirelli-2018-anche-renault-fra-i-dissidenti/4483694/|accesso=29 giugno 2019|data=28 giugno 2019|sito=it.motorsport.com|titolo=Fumata nera: non si torna alle gomme Pirelli 2018, anche Renault fra i dissidenti?|autore=Roberto Chinchero}}</ref>
 
Come stabilito dal [[Gran Premio d'Austria 2018|2018]], la [[Federazione Internazionale dell'Automobile]] imposta tre zone ove i piloti possono attivare il [[Drag Reduction System]]: la prima zona è fissata tra le curve ''Castrol Edge'' e ''Remus'', con punto di distacco fra i piloti posto prima della ''Castrol Edge''; la seconda zona tra le curve ''Remus'' e ''Schlossgold'' (il punto di determinazione del distacco è fissato prima della ''Remus''); la terza zona è sul rettilineo dei box, con ''detection point'' prima della ''Red Bull Mobile''.<ref name=sponsor>{{cita web|url=https://www.formula1.com/en/racing/2019/Austria.html#circuit|titolo=FORMULA 1 MYWORLD GROSSER PREIS VON ÖSTERREICH 2019|sito=formula1.com|accesso=26 giugno 2019|lingua=en}}</ref>
Nel [[1958]], durante uno spettacolo allo Smeraldo di [[Milano]], viene notato da un impresario inglese, Jack Good, che lo convince a partire con i suoi fratelli per l'[[Inghilterra]], dove nascono "Little Tony and His Brothers". Gli spettacoli hanno tale successo da indurre Little Tony a rimanere in Inghilterra per alcuni anni. È lì che si innamora del [[rock and roll]], una passione che durerà per tutta la vita. Nel periodo inglese fu ospite fisso del programma televisivo ''Wham!''. Uno degli autori di [[Elvis Presley]] gli scrisse ''Too Good'', che arrivò nella top 20 inglese nel 1959.<ref name="ansa1">{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2013/05/27/Musica-lutto-morto-Little-Tony_8777007.html|titolo=Musica a lutto è morto Little Tony|pubblicazione=[[ANSA]]|data=27 maggio 2013|accesso=28 maggio 2013}}</ref>
 
La [[Magneti Marelli]] diventa un nuovo sponsor per il campionato di Formula 1; la società italiana fornirà i servizi di telemetria, che verranno poi diffusi ai telespettatori in diretta televisiva.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/marelli-e-il-nuovo-fornitore-ufficiale-di-servizi-di-telemetria-della-f1/4483109/|accesso=27 giugno 2019|data=27 giugno 2019|sito=it.motorsport.com|titolo=Marelli è il nuovo fornitore ufficiale di servizi di telemetria della F1|autore=Matteo Nugnes}}</ref>
=== Cinema, Il festival e i primi successi ===
Tra il [[1958]] e il [[1960]] incide un notevole numero di dischi singoli come ''Lucille'', ''Johnny B. Goode'', ''Shake rattle and roll''. Alcune sue canzoni vengono scelte come colonne sonore di alcuni film come ''[[Blue monday (film)|Blue monday]]'', ''[[Il gangster cerca moglie]]'', ''[[Che tipo rock]]'' ed ''[[I Teddy boys della canzone]]''. Rientrato in Italia, nel [[1961]] partecipa al [[Festival della canzone italiana|Festival di Sanremo]] in coppia con [[Adriano Celentano]]. Canta ''24 mila baci'' classificandosi al secondo posto.
 
La [[Scuderia Toro Rosso]] monta sulla vettura di [[Alexander Albon]] la nuova specifica della ''power unit'', fornita dalla [[Honda]]. Il pilota thailandese viene così penalizzato di 10 posizioni in griglia di partenza, in quanto ha già utilizzato tre unità in stagione. Anche la [[Renault F1|Renault]] monta sulla vettura di [[Nico Hülkenberg]] e sulla [[McLaren]] di [[Carlos Sainz Jr.]] la nuova la specifica della ''power unit''. Entrambi i piloti sono penalizzati di 10 posizioni sulla griglia di partenza.<ref name=penalità>[[Alexander Albon]], [[Nico Hülkenberg]] e [[Carlos Sainz Jr.]] penalizzati di 10 posizioni sulla griglia di partenza, per la sostituzione della ''power unit''. {{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/albon-passa-alla-spec-3-honda-per-lui-scatta-una-penalita-di-10-posizioni-in-griglia/4483059/|accesso=27 giugno 2019|data=27 giugno 2019|sito=it.motorsport.com|titolo=Albon passa alla Spec 3 Honda: per lui scatta una penalità di 10 posizioni in griglia|autore=Scott Mitchell}} {{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/hulkenberg-e-sainz-saranno-penalizzati-per-passare-al-renault-spec-b-in-austria/4483464/|accesso=27 giugno 2019|data=27 giugno 2019|sito=it.motorsport.com|titolo=Hulkenberg e Sainz saranno penalizzati per passare al Renault Spec B in Austria|autore=Roberto Chinchero}}</ref>
Sempre nel 1961 incide diverse canzoni per i film ''[[5 marines per 100 ragazze]]'', ''[[Rocco e le sorelle]]'', ''[[Nerone '71]]'', ''[[La bella americana]]'' e ''[[Pugni pupe e marinai]]''. Il primo successo discografico italiano è del [[1962]]: ''Il ragazzo col ciuffo'' (anni dopo ripreso dai [[Persiana Jones]]) porta l'artista nei primi posti della classifica. Di recente raccontò la scelta del nome d'arte come analogia a quello di [[Little Richard]].<ref name="ansa1"/>
 
===Aspetti sportivi===
Nel [[1962]] partecipa al [[Cantagiro 1962]] con il brano ''So che mi ami ancora'', che però non riscuote successo; va meglio l'anno dopo, in cui ottiene il secondo posto con ''Se insieme ad un altro ti vedrò'', scritta da suo fratello [[Enrico Ciacci|Enrico]], e incide con successo ''T<nowiki>'</nowiki>amo e t'amerò'' già presentata da [[Peppino Gagliardi]]; in questo periodo inizia anche la sua carriera di attore, in numerosi [[musicarelli]], in cui viene in prevalenza doppiato da [[Massimo Turci]].
In questa stagione, il gran premio è sponsorizzato da myWorld.<ref name=sponsor/>
 
Come già avvenuto in [[Gran Premio d'Australia 2019|Australia]], in [[Gran Premio del Canada 2019|Canada]] e in [[Gran Premio di Francia 2019|Francia]], la Scuderia di [[Maranello]] viene iscritta al gran premio col solo nome di "Scuderia Ferrari", senza il ''title sponsor'' [[Philip Morris International|Mission Winnow]], in quanto sarebbe una forma indiretta di pubblicità al tabacco.<ref>{{cita web|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/ferrari-livrea-dei-90-anni-per-melbourne-mission-winnow-gp-australia-2019-425428.html|data=12 marzo 2019|accesso=13 marzo 2019|sito=formulapassion.it|titolo=Ferrari, livrea dei 90 anni per GP Australia}}</ref><ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/ferrari-in-canada-e-francia-niente-mission-winnow-si-celebrano-i-90-anni/4397703/|data=28 maggio 2019|accesso=28 maggio 2019|sito=motorsport.com|titolo=Ferrari: in Canada e Francia niente Mission Winnow, si celebrano i 90 Anni}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/file/82862/download|data=27 giugno 2019|accesso=27 giugno 2019|titolo=Austrian Grand Prix – Entry List|lingua=en|sito=fia.com}}</ref>
L'anno dopo torna a [[Festival di Sanremo 1964|Sanremo]] con ''Quando vedrai la mia ragazza'' ed ottiene un buon successo estivo con ''Non aspetto nessuno'', portata al Cantagiro, e col retro ''La fine di agosto''. Nel [[1965]] è semifinalista a [[Un disco per l'estate 1965|Un disco per l'estate]] con ''Viene la notte'', canzone composta da [[Gianni Meccia]]. Il vero trionfo arriva nel [[1966]] quando porta al [[Cantagiro 1966|Cantagiro]] ''Riderà''. La canzone non vincerà la manifestazione, ma venderà oltre un milione di copie.
[[File:Little Tony ed Eleonora Brown.jpg|thumb|sinistra|Little Tony ed [[Eleonora Brown]] nel film ''[[Cuore matto... matto da legare]]'']]
L'anno dopo un altro ''boom'': la sanremese ''Cuore matto'' (scritta da [[Totò Savio]] ed eseguita poi in spagnolo dal [[gruppo musicale]] [[spagna|spagnolo]] [[Los Catinos]]) arriva prima in classifica e rimane tra i primi posti per nove settimane consecutive.
Questo nuovo successo apre a Little Tony la strada per molti paesi, in [[Europa]] e in [[America meridionale|America del sud]].
Del [[1968|'68]] è la sua quarta partecipazione al Festival di Sanremo con ''Un uomo piange solo per amore''. Nell'autunno dello stesso anno partecipa a [[Canzonissima]] dove lancia ''Lacrime'' e ''La donna di picche''.
 
Il pilota danese [[Tom Kristensen]] è nominato commissario aggiunto da parte della [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]]; ha già svolto tale funzione anche in passato, l'ultima al [[Gran Premio del Giappone 2018]].<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/eventtiming-information|data=26 giugno 2019|accesso=26 giugno 2019|titolo=Austrian Grand Prix – Event&Timing Information|lingua=en|sito=fia.com}}</ref>
L'anno successivo inizia con un altro successo sanremese, ''Bada bambina''. Tony fonda una propria etichetta, la "Little Records", con cui esce ''E diceva che amava me''/''Nostalgia'' e nel 1970 c'è il grande successo al [[Festival di Sanremo]] con "La spada nel cuore" (composta da [[Carlo Donida]]) conquistando un ottimo 5º posto finale, in coppia con [[Patty Pravo]]. Il momento magico sembra però passato anche se gli anni '60 l'hanno proiettato definitivamente nella storia della canzone italiana.
 
== Prove ==
Nel [[1973]] interpreta ''Come un anno fa'' (versione italiana di ''Vincent'' di [[Don McLean]], il cui testo è tradotto da [[Francesco De Gregori]] che, curiosamente, si firma De Gregorio) sarà la sigla dello sceneggiato "[[Lungo il fiume e sull'acqua]]". Nel [[1974]] è di nuovo a Sanremo con ''Cavalli bianchi'' e a Saint Vincent, semifinalista di [[Un disco per l'estate 1974|Un disco per l'estate]] con ''Quando c'eri tu''. Nel [[1975]] incide l'album ''Tony canta Elvis'', in cui rende omaggio al suo maestro interpretandone vari classici. Nel [[1978]] tornando da un concerto tenutosi a [[Siena]] il cantante sbanda nei pressi di [[Barberino Val d'Elsa]] con la sua auto e, a seguito di ciò, riporta danni all'[[arcata dentale]] superiore.
===Resoconto===
[[Lewis Hamilton]], utilizzando gomme ''soft'', risulta il più rapido della prima sessione di prove libere. A 144 millesimi si è posizionato [[Sebastian Vettel]], con gomme medie, mentre al terzo posto ha chiuso l'altro pilota della [[Mercedes AMG F1|Mercedes]], [[Valtteri Bottas]]. La [[Scuderia Ferrari]] si è concentrata sull'utilizzo di una mescola diversa da quella della scuderia tedesca, oltre a provare varie componenti nuove.
 
Bottas ha perso la prima parte della sessione per una perdita d'olio del motore, che ha costretto la sua scuderia a rimontare una vecchia unità, di specifica più vecchia.
Negli anni successivi parteciperà a trasmissioni di revival riproponendo un personaggio che il pubblico non ha mai smesso di amare. Negli [[Anni 1980|anni ottanta]], insieme a [[Bobby Solo]] e [[Rosanna Fratello]], forma il [[supergruppo (musica)|supergruppo]] ''[[Ro.Bo.T.]]'' (dalle loro iniziali) che riscuote un certo successo. Nel [[1980]] incide ''Profumo di mare'' sigla della fortunatissima serie televisiva [[Love Boat]]. Nel 1985 incide ''Centomila volte ancora, ''singolo scritto'' ''da Toni Malco, Piero Calabrese e [[Carla Vistarini]]. Nel [[1991]] incide il 45 giri ''Welcome to Montebelluna'' e, in seguito, il comune trevigiano gli concede la cittadinanza onoraria.<ref name="monteb"/>
 
Al quarto posto si è classificato [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]], che ha preceduto le due [[Red Bull Racing]] e [[Carlos Sainz Jr.]]. La sessione è stata interrotta con bandiera rossa, per la perdita dell'alettone anteriore sulla [[Renault F1|Renault]] di [[Nico Hülkenberg]], dovuto al passaggio della monoposto su uno dei dissuasori posti per evitare i tagli di curva. La pista si è dimostrata poco gommata, inducendo spesso i piloti a degli errori di guida.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/red-bull-ring-libere-1-vettel-a-sandwich-fra-le-mercedes-con-gomme-piu-dure/4483768/|data=28 giugno 2019|accesso=29 giugno 2019|sito=it.motorsport.com|autore=Franco Nugnes|titolo=Red Bull Ring, Libere 1: Vettel a sandwich fra le Mercedes con gomme più dure!}}</ref>
=== La televisione, i tour esteri e l'ultimo Sanremo ===
Nel giugno degli anni [[2000]] e [[2001]] ha condotto, su [[Canale 5]], il varietà musicale ''[[I ragazzi irresistibili (programma televisivo)|I ragazzi irresistibili]]'', insieme a [[Maurizio Vandelli (cantante)|Maurizio Vandelli]], [[Rita Pavone]] e [[Adriano Pappalardo]], nel quale ha interpretato un repertorio di canzoni che hanno segnato la storia della musica dagli [[anni 1960|anni sessanta]].<ref>{{Cita|Baroni|p. 377.}}</ref>
Nel 2001 si esibisce al [[Concerto di Primavera]] tenutosi al [[Taj Mahal (casinò)|Taj Mahal]], casinò di [[Atlantic City]], insieme a [[Mario Merola]], [[Anna Calemme]], [[Mino Reitano]].<ref>[http://aycu32.webshots.com/image/46631/2002679948130473691_rs.jpg Free Daily Desktop, Android, iPhone Wallpaper by Webshots<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nel 2003 partecipa di nuovo al Festival con ''Non si cresce mai'' in coppia con [[Bobby Solo]], mentre l'anno successivo canta insieme a [[Gabry Ponte]] il brano ''Figli di Pitagora''.
 
Gli errori di guida si sono verificati anche nella seconda sessione. [[Valtteri Bottas]] è terminato contro le barriere alla curva 6, mentre [[Max Verstappen]] è uscito all'ultima curva. La sessione è stata interrotta, in entrambi i casi con bandiera rossa. Dopo l'incidente dell'olandese anche Vettel è uscito nello stesso punto, evitando però di colpire i muretti esterni alla pista. Il tedesco ha poi rinunciato a trovare la prestazione, accontentandosi di testare la vettura in simulazione di gara. Anche Sainz è stato autore di un'escursione dal tracciato. L'aumento della temperatura dell'asfalto e un vento teso sono state tra le cause di questi incidenti.
Il 23 aprile [[2006]] viene colpito da un [[infarto]], dal quale poi si ristabilisce, durante un concerto tenutosi al "Contessa Banquet Hall" di [[Ottawa]] e organizzato per la comunità italo-canadese.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/spettacoli_e_cultura/infarto-little-tony/infarto-little-tony/infarto-little-tony.html|titolo=Little Tony, infarto in scena il cantante ricoverato a Ottawa|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=23 aprile 2006|accesso=30 maggio 2013}}</ref> Nel [[2008]] parteciperà di nuovo al [[Festival di Sanremo 2008|Festival di Sanremo]] col brano ''Non finisce qui''. È scelto da [[San Marino RTV|SMRTV]] per presiedere la giuria che ha nominato il rappresentante del [[Monte Titano|Titano]] all'[[Eurovision Song Contest 2008|Eurofestival]]; successivamente manifesta il desiderio di partecipare nel 2009.
 
[[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]] ha ottenuto il tempo migliore di sessione, staccando Bottas di 331 millesimi. Il finlandese è tornato a utilizzare una ''power unit'' della seconda specifica, più avanzata, in cui è stata anche montata una nuova ''MGU-K''. Al terzo posto si è piazzato [[Pierre Gasly]], che ha preceduto [[Lewis Hamilton]], impegnato in una simulazione di gara con gomme dure.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/red-bull-ring-libere-2-leclerc-in-una-sessione-piena-di-botti-contro-le-barriere/4484012/|data=28 giugno 2019|accesso=29 giugno 2019|sito=it.motorsport.com|autore=Franco Nugnes|titolo=Red Bull Ring, Libere 2: Leclerc in una sessione piena di botti contro le barriere}}</ref>
Nel [[2011]] festeggia 70 anni e per l'occasione pubblica l'album ''È impossibile''.<ref>{{cita news|url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/02/08/foto/little_tony-12223838/1/|titolo=Buon compleanno Little Tony, i 70anni del 'ragazzo col ciuffo'|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=9 febbraio 2011|accesso=30 maggio 2013}}</ref>
 
=== La morteRisultati ===
Nella prima sessione del venerdì<ref>[https://www.formula1.com/en/results.html/2019/races/1008/austria/practice-1.html Prima sessione di prove libere del venerdì]</ref> si è avuta questa situazione:
È morto a [[Roma]] la sera del 27 maggio [[2013]] presso la clinica di [[Villa Margherita]] dove si trovava ricoverato da tre mesi a causa di un [[Carcinoma del polmone|tumore ai polmoni]].<ref>{{cita news|url=http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_maggio_27/morto-little-tony-2221362284642.shtml|titolo=Addio a Little Tony e ai suoi 24mila baci|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=27 maggio 2013|accesso=28 maggio 2013}}</ref> Aveva fatto la sua ultima apparizione televisiva il 9 marzo nel programma [[I migliori anni]] di [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], cantando ''Riderà'' e ''Cuore matto''. In quell'occasione, prima di cantare "Cuore matto", aveva ricordato il giorno in cui andò a fare le prove per poi inciderla, ed era poco convinto della canzone, che considerava una "canzoncina", e inoltre aveva già inciso "Riderà"; dopo le prove si sedette e dietro di lui sentì una voce dirgli: "Hai una canzone che venderà milioni di dischi, è un'idea... fantastica!". Quella voce era [[Domenico Modugno]].
{| class=wikitable style="text-align:center"
!width=20|Pos
!width=20|Nº
!width=170|Pilota
!width=210|Costruttore
!width=50|Tempo
!width=40|Gap
!width=40|Giri
|-
! 1
| 44
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| 1'04"838
|
| 34
|-
! 2
| 5
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Sebastian Vettel]]
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 1'04"982
| +0"144
| 23
|-
! 3
| 77
|align=left| {{Bandiera|FIN}} [[Valtteri Bottas]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| 1'04"999
| +0"161
| 37
|-
|}
 
Nella seconda sessione del venerdì<ref>[https://www.formula1.com/en/results.html/2019/races/1008/austria/practice-2.html Seconda sessione di prove libere del venerdì]</ref> si è avuta questa situazione:
La cerimonia funebre si è svolta il 30 maggio presso il [[Santuario della Madonna del Divino Amore]], dopo la quale le sue spoglie, con un lungo corteo al seguito, sono state portate nel cimitero di [[Tivoli]], dove tuttora riposa.
{| class=wikitable style="text-align:center"
!width=20|Pos
!width=20|Nº
!width=170|Pilota
!width=210|Costruttore
!width=50|Tempo
!width=40|Gap
!width=40|Giri
|-
! 1
| 16
|align=left| {{Bandiera|MCO}} [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]]
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 1'05"086
|
| 37
|-
! 2
| 77
|align=left| {{Bandiera|FIN}} [[Valtteri Bottas]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| 1'05"417
| +0"331
| 12
|-
! 3
| 10
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Pierre Gasly]]
|align=left| {{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[Honda]]
| 1'05"487
| +0"401
| 33
|-
|}
<!--
Nella sessione del sabato<ref>[ Sessione di prove libere del sabato]</ref> si è avuta questa situazione:
{| class=wikitable style="text-align:center"
!width=20|Pos
!width=20|Nº
!width=170|Pilota
!width=210|Costruttore
!width=50|Tempo
!width=40|Gap
!width=40|Giri
|-
! 1
|
|align=left| {{Bandiera|}} [[]]
|align=left| {{Bandiera|}} [[]]
|
|
|
|-
! 2
|
|align=left| {{Bandiera|}} [[]]
|align=left| {{Bandiera|}} [[]]
|
|
|
|-
! 3
|
|align=left| {{Bandiera|}} [[]]
|align=left| {{Bandiera|}} [[]]
|
|
|
|-
|}
 
== Qualifiche ==
Dopo la sua morte gli è stato dedicato un memorial presentato da [[Fanny Cadeo]] e Fernando Monteleone, durante il quale sono state premiate le associazioni con cui Tony collaborava<ref>[http://www.ilmessaggero.it/SPETTACOLI/MUSICA/little_tony_divino_amore_cuore_matto_assohandicap/notizie/323365.shtml Al Divino Amore cuore matto per Little Tony: primo memorial per il cantante scomparso - Il Messaggero<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
=== Resoconto ===
 
=== Cittadinanze onorarieRisultati ===
Nella sessione di qualifica<ref>[ Sessione di qualifica]</ref> si è avuta questa situazione:
Little Tony era cittadino onorario di [[Montebelluna]] dal [[1996]] "per i meriti conseguiti in Italia e nel mondo nel campo dello spettacolo, della canzone, della cultura".<ref name="monteb">{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/02/le-chiavi-oro-della-citta-in.html|titolo=Le chiavi d' oro della città in festa a Little Tony|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=2 gennaio 1996|accesso=29 maggio 2013}}</ref> Il cantante sammarinese era stato nominato cittadino onorario anche della città di [[Tivoli]], dal 14 luglio [[2007]], la giunta comunale di [[Tivoli]] così si espresse al riguardo: {{citazione|Premesso che il signor Antonio Ciacci, nato a [[Tivoli]] il 9 febbraio [[1941]], conosciuto con il nome d'arte di Little Tony è uno dei cantanti italiani più apprezzati ed amati, non solo nel nostro paese, ma anche nel mondo. L'artista ha iniziato la sua attività di cantante proprio nella città di [[Tivoli]] e nel territorio vicino esibendosi nei locali e facendosi apprezzare dal pubblico tiburtino prima ancora di raggiungere il successo. Nel corso della sua carriera artistica ha inciso più di 30 [[album discografico|dischi]] come cantante, ha girato più di 20 film come attore ed eseguito oltre diecimila concerti in tutto il mondo raggiungendo le vette nelle [[hit parade]] con successi entrati nella storia della musica italiana, fra i quali: ''Riderà'' che ha venduto più di un milione di copie, ''Cuore Matto'' e ''24 Mila Baci'' cantata insieme ad Adriano Celentano. Considerato che come uomo e come artista, Antonio Ciacci, in arte Little Tony, ha sempre sottolineato con orgoglio la sua appartenenza alla comunità tiburtina, dimostrando affetto e riconoscenza alla città in cui è nato e cresciuto e un vivo attaccamento alle proprie radici e attraverso una lunga e apprezzata attività artistica ha contribuito a far conoscere in Italia e nel mondo Tivoli, sua città natale, delibera di concedere la cittadinanza onoraria di [[Tivoli]] ad Antonio Ciacci nella cerimonia che si terrà a [[Tivoli]], in Piazza [[Garibaldi]], il giorno 14 luglio [[2007]].<ref>{{YouTube|autore=Alijay|titolo=Little Tony è Tiburtino! Consegna cittadinanza onoraria di Tivoli|id=a6-k79tcE2g|accesso=28 maggio 2013|data=07 settembre 2009|minuto=3|secondo=26}}</ref>}}
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
! Pos
! Nº
! Pilota
! Costruttore
! Q1
! Q2
! Q3
!data-sort-type=number| Griglia
|-
! 1
|- class=sortbottom
!colspan=8|Tempo limite 107%:
|-
|}
 
In grassetto sono indicate le migliori prestazioni in Q1, Q2 e Q3.
== Discografia ==
{{Vedi anche|Discografia di Little Tony}}
 
== Gara ==
== Partecipazioni a festival e manifestazioni ==
=== Cantagiro Resoconto===
* [[1962]] ''[[So che mi ami ancora]]'' (poi sostituita con ''[[Liana]]'')
* [[1963]] ''[[Se insieme ad un altro ti vedrò]]''
* [[1964]] ''[[Non aspetto nessuno]]''
* [[1965]] ''[[Ogni mattina]]''
* [[1966]] ''[[Riderà/Il mio amore con Giulia|Riderà]]''
* [[1967]] ''[[Peggio per me]]''
 
=== Un disco per l'estate ===
* 1965 - ''[[Viene la notte]]''
* 1974 - ''Quando c'eri tu''
 
=== CanzonissimaRisultati ===
I risultati del Gran Premio<ref>[ Risultati del Gran Premio]</ref> sono i seguenti:
* [[1961]] - ''[[Italian Lover]]''
{| class="wikitable" style="text-align:center"
* [[1968]] - ''[[Cuore matto/Gente che mi parla di te|Cuore matto]]'', ''[[Lacrime]]'' e ''La donna di picche''
! Pos
* 1969 - ''Bada bambina'', ''Non è una festa'', ''E diceva che amava me''
! Nº
* [[1970]] - ''[[Capelli biondi]]'', ''[[Riderà (album)|Riderà]]'' e ''[[Azzurra/Questa notte brucio più che all'inferno|Azzurra]]''
! Pilota
* [[1971]] - '' [[La mano del Signore]]'' e ''[[Angelo selvaggio]]''
! Costruttore
* [[1972]] - ''[[La spada nel cuore]]'' e ''[[Laggiù nella campagna verde]]''
! Giri
* 1973 - ''Giovane cuore'' e ''Don't You Cry For Tomorrow''
! Tempo/Ritiro
* 1974 - ''Cavalli bianchi''
! Griglia
! Punti
|-
! 1
|}
 
=== FestivalbarClassifiche mondiali ===
{{Colonne}}
* [[1965]] ''Ogni mattina''
=== Piloti ===
* [[1966]] ''Riderà''
{| class="wikitable" style="text-align:center"
* [[1968]] ''[[Prega prega]]''
! Pos
! Pilota
=== Festival delle rose ===
! Punti
* [[1966]] ''[[Perdonala]]''
|-
! 1
 
|-
=== Festival di Sanremo ===
|}
* [[1961]] ''[[24 mila baci/Patatina|24 mila baci]]'' con [[Adriano Celentano]] (2º posto)
{{Colonne spezza}}
* [[1964]] ''[[Quando vedrai la mia ragazza]]'' (2º posto a pari merito con gli altri partecipanti)
* [[1967]] ''[[Cuore matto/Gente che mi parla di te|Cuore matto]]'' (10º posto)
* [[1968]] ''[[Un uomo piange solo per amore/Tante prossime volte|Un uomo piange per amore]]'' (10º posto)
* [[1969]] ''[[Bada bambina/Era febbraio|Bada bambina]]'' con [[Mario Zelinotti]] (12º posto)
* [[1970]] ''[[La spada nel cuore]]'' con [[Patty Pravo]] (5º posto)
* [[1971]] ''[[La folle corsa]]'' con [[Formula 3]] (12º posto)
* [[1974]] ''[[Cavalli bianchi]]'' (Finalista)
* [[2003]] ''[[Non si cresce mai]]'' con [[Bobby Solo]] (16º posto)
* [[2008]] ''[[Non finisce qui]]'' (9º posto)
 
=== FilmografiaCostruttori ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
[[File:Little Tony 1970s.jpg|thumb|Little Tony nel [[1972]]]]
! Pos
=== Cinema ===
! Costruttore
* ''[[I Teddy boys della canzone]]'', regia di [[Domenico Paolella]] ([[1960]])
! Punti
* ''[[Rocco e le sorelle]]'', regia di [[Giorgio Simonelli]] ([[1961]])
|-
* ''[[5 marines per 100 ragazze]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1961)
! 1
* ''[[Pesci d'oro e bikini d'argento]]'', regia di [[Carlo Veo]] (1961)
* ''[[Canzoni a tempo di twist]]'', regia di [[Stefano Canzio]] ([[1962]])
* ''[[Urlo contro melodia nel Cantagiro '63]]'' ([[1963]])
* ''[[Un gangster venuto da Brooklyn]]'', regia di [[Emimmo Salvi]] ([[1966]])
* ''[[Riderà (Cuore matto)]]'', regia di [[Bruno Corbucci]] ([[1967]])
* ''[[Peggio per me... meglio per te]]'', regia di Bruno Corbucci (1967)
* ''[[Marinai in coperta]]'', regia di Bruno Corbucci (1967)
* ''[[Cuore matto... matto da legare]]'', regia di [[Mario Amendola]] (1967)
* ''[[Zum Zum Zum - La canzone che mi passa per la testa]]'', regia di Bruno e [[Sergio Corbucci]] ([[1968]])
* ''[[Il professor Matusa e i suoi hippies]]'', regia di [[Luigi de Maria]] (1968)
* ''[[Donne... botte e bersaglieri]]'', regia di [[Ruggero Deodato]] (1968)
* ''[[Vacanze sulla Costa Smeralda]]'', regia di Ruggero Deodato (1968)
* ''[[Zum Zum Zum n 2]]'', regia di Bruno Corbucci ([[1969]])
* ''[[W le donne (film)|W le donne]]'', regia di [[Aldo Grimaldi]] ([[1970]])
* ''[[Cuando calienta el sol... vamos alla playa]]'', regia di [[Mino Guerrini]] ([[1982]])
* ''[[Sapore di mare 2 - Un anno dopo]]'', regia di [[Bruno Cortini]] ([[1983]])
* ''[[L'odore della notte (film)|L'odore della notte]]'', regia di [[Claudio Caligari]] ([[1998]])
* ''[[Sud Side Stori]]'', regia di [[Roberta Torre]] ([[2000]])
* ''[[Non ho l'età 2]]'' ([[2002]]) Miniserie televisiva
* ''[[Vita Smeralda]]'', regia di [[Jerry Calà]] ([[2006]])
* ''[[L'allenatore nel pallone 2]]'', regia di [[Sergio Martino]] ([[2008]])
 
|-
=== Pubblicità ===
|}
* ''[[Danone]] Danacol'' (2009) testimonial
{{Colonne spezza}}
 
=== Trofeo Pole FIA ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Pos
! Pilota
! Pole
|-
! 1
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
|}
{{Colonne fine}}
-->
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Baroni|nome=Joseph|titolo=Dizionario della televisione|anno=2005|editore=[[Raffaello Cortina Editore]]|ISBN=88-7078-972-1|cid=Baroni}}
* {{cita libro|autore=Maurizio Maiotti, Armando Buscema|titolo=1944-1963: i complessi musicali italiani |editore=Maiotti Editore |anno=2010|pagine=100-103}}
* Vittoria Siggillino ''Little Tony. Immagini della mia vita'', Cristler Mediane
* Enzo Giannelli "Little Tony", in ''Gli urlatori, tutti i figli italiani di Elvis'', Roma, Armando Curcio Editore, 2012, pag. 115.
* Diego Giachetti ''Little Tony. Con pochi soldi ma con i jeans'', A Rivista Anarchica, n. 384, novembre 2013
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{interprogetto/notizia|Addio a Little Tony|data=28 maggio 2013}}
 
{{Rapporto gara F1
== Collegamenti esterni ==
|Nome_di_gara = Gran Premio d'Austria
* {{cita web|http://littletony2013.wix.com/official|Sito ufficiale}}
|Anno_di_gara = 2019
* {{Imdb}}
|Prova = 9
* {{Discogs|artist|217518|Little Tony}}
|Precedente_anno_gara = 2018
* {{Cinematografo|nome|187682}}
|Prossimo_anno_gara = 2020
* [http://www.raiuno.rai.it/biografia/0,4504,273,00.html Scheda di Little Tony] sul sito rai.it
}}
 
{{Portale|Formula 1}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|musica|televisione}}
 
[[Categoria:GruppiGran ePremi musicistidi dellaFormula Durium1 2019| 09]]
[[Categoria:Persone legate a San Marino]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Lazio]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2000]]