Petr Čech e David LaChapelle: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m Collegamenti esterni: Fix duplicato
 
Riga 1:
{{F|registi statunitensi|arg2=fotografi statunitensi|ottobre 2011}}
{{Sportivo
| Disciplina = Calcio
| Nome = Petr Čech
| Immagine = Cech - 2015 Emirates Cup.jpg
| Didascalia = Čech con la maglia dell'{{Calcio Arsenal|NB}} nel [[2015]].
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{CZE}}
| Altezza = 197<ref name=datifisici>{{cita web|url=http://www.espnfc.com/player/13069/petr-cech|titolo=Petr Cech Player Profile|lingua=en|accesso=30 gennaio 2016}}</ref>
| Peso = 90<ref name=datifisici/>
| Squadra = {{Calcio Arsenal}}
| Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
| TermineCarriera =
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1989-1999|{{Calcio Viktoria Plzen|G}}|
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|1999-2001|{{Calcio Chmel Blsany|G}}|27 (-32)
|2001-2002|{{Calcio Sparta Praga|G}}|27 (-13)
|2002-2004|{{Calcio Rennes|G}}|70 (-72)
|2004-2015|{{Calcio Chelsea|G}}|333 (-242)
|2015-2019|{{Calcio Arsenal|G}}|110 (-125)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1997-1998|{{NazU|CA|CZE||15}}|3 (-?)
|1998-1999|{{NazU|CA|CZE||16}}|15 (-8)
|1999|{{NazU|CA|CZE||17}}|3 (-3)
|1999-2000|{{NazU|CA|CZE||18}}|13 (-9)
|2000-2001|{{NazU|CA|CZE||20}}|7 (-5)
|2001-2002|{{NazU|CA|CZE||21}}|15 (-12)
|2002-2016|{{Naz|CA|CZE}}|124 (-115)
}}
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2002|Svizzera 2002]]}}
| Aggiornato = 29 settembre 2018
}}
{{Bio
|Nome = PetrDavid
|Cognome = ČechLaChapelle
|ForzaOrdinamento = Cech, Petr
|PreData = {{Link audio|Cs-Petr Cech.ogg|ascolta}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = PlzeňFairfield
|LuogoNascitaLink = Fairfield (Connecticut)
|GiornoMeseNascita = 21 maggio
|GiornoMeseNascita = 11 marzo
|AnnoNascita = 1982
|AnnoNascita = 1963
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatorefotografo
|Attività2 = regista
|Nazionalità = ceco
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] dell'[[Arsenal Football Club|Arsenal]]
|Immagine = David LaChapelle Rudolfinum 4.JPG
|Didascalia = David LaChapelle nel 2011
}}
 
È attivo nei campi della [[moda (cultura)|moda]], della [[pubblicità]] ed in senso lato alla fotografia d'arte. Noto per il suo stile di stampo surreale e spesso caricaturale, ha prodotto anche foto di [[nudo maschile in fotografia|nudo maschile]].
Durante la sua carriera, ha vinto 4 campionati inglesi (2005, 2006, 2010 e 2015), 5 FA Cup (2007, 2009, 2010, 2012 e 2017), 3 Coppe di Lega inglesi (2005, 2007 e 2015), 4 Supercoppe inglesi (2005, 2009, 2015 e 2017), 1 Champions League (2012) e 1 Europa League (2013). A livello individuale è stato premiato talento ceco dell'anno 2001, prima di vincere 9 volte il premio come [[Calciatore dell'anno (Repubblica Ceca)|giocatore ceco dell'anno]] (6 consecutive) e 10 volte il Pallone d'oro della Repubblica Ceca. È inoltre il portiere ad aver mantenuto per più volte la porta inviolata nella storia della [[Premier League]] (200).
 
== Biografia ==
Ex giocatore di [[Football Club Viktoria Plzeň|Viktoria Plzeň]], [[Fotbalový klub Chmel Blšany|Chmel Blšany]], [[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praga]] e [[Stade Rennais Football Club|Rennes]], è arrivato al [[Chelsea Football Club|Chelsea]] nel 2004, dopo aver vinto nel 2002 il [[Campionato europeo di calcio Under-21|Campionato europeo Under-21]] con la sua [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Nazionale]]. Dopo undici stagioni con i ''Blues'', nel 2015 si è trasferito all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]]. Tra il 2002 e il 2016 ha fatto parte della [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|nazionale ceca]], di cui detiene il record di presenze con 124 partite disputate.<ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/tsje-recintlp.html|titolo=Czechoslovakia/Czech Republic - Record International Players|autore=Roberto Mamrud|data=10 agosto 2017|lingua=en}}</ref>
LaChapelle ha frequentato la "North Carolina School of the Arts" e successivamente la "School of the Arts" di [[New York]]. Dopo un rapido passaggio nei marines, un matrimonio a Londra, David ritorna a New York lavorando come fotografo.
 
Fu [[Andy Warhol]] ad offrire a LaChapelle il suo primo incarico professionale fotografico per la rivista ''[[Interview (rivista)|Interview magazine]]''. Inoltre lavora per copertine e servizi fotografici di riviste, fra cui ''[[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]'', ''[[GQ (periodico)|GQ]]'', ''[[Vogue (periodico)|Vogue]]'', ''[[The Face (rivista)|The Face]]'', ''[[Arena Homme]]'' e ''[[Rolling Stone]]''.
Considerato uno dei più forti portieri della propria generazione<ref name="espn">{{cita web|url=http://www.espnfc.com/barclays-premier-league/23/blog/post/2831055/david-de-gea-is-the-best-goalkeeper-in-the-premier-league|titolo=David De Gea tops the list as the best goalkeeper in the Premier League|lingua=en|autore=John Brewin|accesso=28 marzo 2016}}</ref><ref name="goal">{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/1941/z/2012/11/20/3541290/la-sfida-nella-sfida-buffon-vs-cech-il-portierone-bianconero|titolo=La Sfida nella Sfida - Buffon vs Cech: il portierone bianconero ha qualcosa in più del collega 'Blue'...|data=20 novembre 2012|autore=Renato Maisani|accesso=30 gennaio 2016}}</ref><ref name="corsport">{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2015/06/03-1395179/calciomercato_16_portieri_in_cerca_di_una_casa/|titolo=Ecco i portieri che accendono il calciomercato|data=3 giugno 2015|accesso=28 gennaio 2016|autore=Valerio Albensi}}</ref><ref name="reuters">{{cita web|url=https://uk.reuters.com/article/uk-soccer-england-arsenal-idUKKCN0Q62R620150801|titolo=Cech arrival adds substance to Arsenal's style|data=1º agosto 2015|autore=Tom Hayward|accesso=30 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> nel 2005 è stato votato miglior portiere al mondo dall'[[International Federation of Football History & Statistics|IFFHS]] e miglior portiere della [[UEFA Champions League 2004-2005]]. L'[[International Federation of Football History & Statistics|IFFHS]] l'ha classificato al terzo posto tra i migliori portieri del decennio 2001-2010.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.iffhs.de/?388d85ff8b00388f05e91a55285fdcdc3bfcdc0aec70aeedb88602|titolo=The World‘s best Goalkeeper of the 1st Decade (2001-2010)|accesso=21 novembre 2011}}</ref> È il 2° miglior calciatore ceco del decennio (2000-2010) secondo la rivista ceca [[Lidové noviny]].<ref>[http://sportreport.lidovky.cz/fotbalista-desetileti-neznicitelny-nedved-ten-co-okouzlil-italii-1cm-/ln-fotbal-zahranici.asp?c=A101129_074234_ln-fotbal-zahranici_ant Fotbalista desetiletí - nezničitelný Nedvěd: ten, co okouzlil Itálii - www.lidovky.cz<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Dal 2004 al 2013 è stato sempre presente fra i migliori cinque portieri del mondo nella [[miglior portiere dell'anno IFFHS|classifica del portiere dell'anno]] istituita dall'[[International Federation of Football History & Statistics|IFFHS]].
 
Il primo libro fotografico, dal titolo ''LaChapelle Land'', permise al fotografo di far conoscere il suo stile: fotografie dai colori molto accesi, a volte oniriche, a volte bizzarre. Il successivo ''Hotel LaChapelle'' contiene svariati scatti di celebrità. Sia ''Artists and Prostitutes'' (in tiratura limitata, venduto a 1500 dollari il pezzo, con l'autografo dell'artista) che ''Heaven to Hell'' sono stati molto apprezzati dal pubblico. Le sue foto sono descritte come barocche, perfino eccessive, caratterizzate dalla solita spiccata ironia.
Nel 2005 viene incluso nella [[Squadra dell'anno UEFA#Squadra dell'anno 2005|squadra dell'anno UEFA]]. Il 14 ottobre 2006 ha subito l'infortunio più grave della sua carriera. Nella partita [[Reading Football Club|Reading]]-Chelsea, dopo soli 16 secondi dall'inizio dell'incontro, si è scontrato con l'avversario [[Stephen Hunt]], riportando una frattura al cranio che ne ha messo a repentaglio la vita. A 98 giorni dall'infortunio il portiere è rientrato in campo il 20 gennaio 2007 contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], giocando con un caschetto protettivo.
 
Iniziata l'attività di regista di [[videoclip]] musicali, nel [[2005]] ha infine diretto il documentario ''Rize'', premiato al [[Sundance Film Festival]]. Il lavoro, girato nei sobborghi periferici di [[Los Angeles]] illustra le nuove forme di ballo (tra cui il [[Krumping]]) esplose nei ghetti neri della città.
== Caratteristiche tecniche ==
Portiere completo, abile tra i pali e sicuro nelle [[Glossario calcistico#Uscita|uscite]], si distingue per personalità, concentrazione e continuità di rendimento, doti che lo pongono nell'''élite'' dei migliori numeri uno al mondo.<ref name=goal/><ref name=corsport/><ref name=reuters/>
 
Le celebrità che hanno posato per lui sono moltissime, fra le quali spiccano (citate dallo stesso David come sue muse ispiratrici): [[Courtney Love]], [[Pamela Anderson]] e la transessuale [[Amanda Lepore]]. Inoltre artisti come [[Angelina Jolie]], [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[Benicio del Toro]], [[Tupac Shakur]], [[Marilyn Manson]], [[Elizabeth Taylor]], [[Carmen Electra]], [[Björk]], [[River Phoenix]], [[Tori Amos]], [[Drew Barrymore]], [[Michael Jackson]], [[Aaliyah]], [[Leonardo DiCaprio]], [[Uma Thurman]], [[Shirley Manson]], [[David Duchovny]], [[Rose McGowan]], [[Lindsay Lohan]], [[Sarah Jessica Parker]], [[Eminem]], [[Lady Gaga]], [[Nicki Minaj]], [[Kanye West]], [[Rihanna]], [[Travis Scott]] politici come [[Hillary Clinton]] e atleti come [[Lance Armstrong]] e [[David Beckham]].
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi, Sparta Praga, Rennes ====
Dopo aver giocato nelle giovanili del [[Football Club Viktoria Plzeň|Viktoria Plzeň]], Čech esordisce a livelli professionistici a 17 anni nel [[Fotbalový klub Chmel Blšany|Chmel Blšany]] dove rimarrà fino al 2001, quando attirerà l'interesse dello [[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praga]]. Ne diventa il portiere titolare e su 27 partite ne gioca 17 senza subire gol. Da segnalare, inoltre, in quella stagione il nuovo record di minuti di imbattibilità nel [[1. liga|campionato ceco]], che porta a 855 minuti.
 
Ha anche realizzato il promo della Prima Stagione di ''[[Desperate Housewives]]'' e di ''[[Lost (serie televisiva)|Lost]]'' per Channel 4, rete televisiva inglese, e della Quarta Stagione sempre di Desperate Housewives per l'ABC, il canale americano che trasmette il telefilm e altre campagne pubblicitarie per [[Iceberg (moda)|Iceberg]], [[Tommy Hilfiger]], [[Schweppes]], [[Nokia]], [[Luigi Lavazza (azienda)|Lavazza]], [[Emporio Armani|Armani Jeans]], [[Motorola]], [[L'Oréal]], [[Coca-Cola]], [[Diesel (azienda)|Diesel]], [[Smirnoff (azienda)|Smirnoff]], [[H&M]] e [[Burger King]].
Nel 2002, un investimento di 5 milioni porta Čech in Francia, in forza al [[Stade Rennais Football Club|Rennes]], dove rimarrà per due anni, fino alla stagione 2003-2004.
 
Nel 2019 firma il manifesto del [[Festival dei due Mondi]] di [[Spoleto]], 62ma edizione<ref>{{Cita web|url=http://www.festivaldispoleto.com/2019/news.asp?id_dettaglio=7240&lang=|titolo=Festival dei Due Mondi 2019|accesso=2019-04-22}}</ref>.
==== Chelsea ====
[[File:Petr Cech training.jpg|thumb|left|Čech in allenamento ai ''Blues'' nel 2008 con il casco protettivo.]]
 
==Bibliografia==
[[File:2006 Champion Chelsea.jpg|right|thumb|[[Arjen Robben|Robben]] e Cech festeggiano la vittoria della [[Premier League]].]]
Nel gennaio 2004 il portiere ceco firma un contratto che lo porterà alla squadra londinese del [[Chelsea Football Club|Chelsea]] per 13 milioni di euro. All'inizio della stagione non è il primo portiere, ma quando [[Carlo Cudicini|Cudicini]] nelle gare pre-stagionali commette qualche errore, il nuovo tecnico [[José Mourinho]] sente di poter schierare Čech nella formazione titolare: il portiere stabilisce un nuovo record di 1024 minuti senza subire gol, dal 12 dicembre 2004 al 5 marzo 2005.
 
===Libri (Monografie)===
Nella partita di [[UEFA Champions League|Champions League]] giocata in casa contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcelona]] Čech subisce un infortunio alla spalla che si acutizzerà qualche mese dopo, comprendendo anche l'altro arto. Il portiere ceco è quindi costretto a giocare con dei fastidiosi dolori alla spalla, che gli hanno causato non pochi problemi. Questo problema persiste per tutta la stagione [[Chelsea Football Club 2005-2006|2005-2006]], [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali di Germania]] compresi, e si risolverà grazie a un'operazione. La stagione [[Chelsea Football Club 2006-2007|2006-2007]] vede Čech in una stagione di buona forma, ma nella partita contro il [[Reading Football Club|Reading]] registra un infortunio molto serio al cranio: una frattura. Ripresosi dal grave infortunio, per evitare ulteriori danni al cranio che ne comprometterebbero la carriera, il portiere ceco porta un caschetto protettivo sulla testa.
 
{| class="wikitable"
Nella stagione [[Chelsea Football Club 2007-2008|2007-2008]] comincia su buoni livelli. Nonostante qualche incertezza iniziale, si riconferma portiere di spessore mondiale ed è nominato miglior portiere della [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League 2007-2008]]. Nella stagione seguente vince la [[FA Cup 2008-2009|FA Cup]] per la seconda volta. Verso la fine di settembre 2008 Cech è comparso in uno spot riguardante la prossima presidenza di turno della [[Repubblica Ceca]] a gennaio insieme a grandi nomi del paese.<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/esteri/08_ottobre_01/cechi_video_ue_bba785a6-8fd4-11dd-83b2-00144f02aabc.shtml|accesso=2 ottobre 2008|titolo=''Addolciremo l'Europa''}}</ref> Il 9 agosto 2009 il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] conquista il [[FA Community Shield|Community Shield]] contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]], anche grazie alle parate del portiere ceco, sia nei tempi regolamentari che ai [[tiri di rigore|calci di rigore]]. Vincerà poi anche la [[Premier League 2009-2010]].
[[File:Chelsea 2 Spurs 0 Capital One Cup winners 2015 (16507642678).jpg|thumb|Čech e [[Thibaut Courtois]] con la [[Football League Cup 2014-2015]].]]
 
Il 19 maggio 2012 vince la [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]] quando la sua squadra supera, ai rigori, dopo l'1-1 dei tempi regolamentari, il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] padrone di casa. Nella stessa partita, para un rigore a [[Arjen Robben]] nel corso dei tempi supplementari e neutralizza quello di [[Ivica Olić]] nei [[tiri di rigore]] che daranno al Chelsea la coppa. Il 28 maggio 2012 rinnova il suo contratto con il Chelsea fino al 2016.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.chelseafc.com/page/LatestNews/0,,10268~2790514,00.html|titolo=Cech commits for four more years|data=28 maggio 2012|accesso=8 giugno 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120529205012/http://www.chelseafc.com/page/LatestNews/0%2C%2C10268~2790514%2C00.html|dataarchivio=29 maggio 2012}}</ref> L'8 giugno 2012 esordisce da titolare agli [[Campionato europeo di calcio 2012|Europei]] nella partita persa per 4-1 contro la {{NazNB|CA|RUS}}. Il 15 maggio 2013 vince l'[[Europa League 2012-2013]]. Per la stagione [[Premier League 2014-2015|2014-2015]] fa ritorno dal prestito all'[[Club Atlético de Madrid|Atletico Madrid]] [[Thibaut Courtois]]. [[José Mourinho]] decide di puntare sul giovane portiere belga e Cech accetta di rimanere al Chelsea e di giocare come secondo portiere. Complessivamente con la maglia del [[Chelsea Football Club|Chelsea]] ha giocato 496 partite tra campionato e coppe, vincendo 15 trofei.
 
==== Arsenal ====
Il 29 giugno 2015 l'{{Calcio Arsenal|N}} ufficializza il suo acquisto per 11 milioni di euro.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.arsenal.com/news/news-archive/20150629/petr-cech-agrees-to-join-arsenal|titolo=Petr Cech agrees to join Arsenal|data=29 giugno 2015|accesso=29 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/29-06-2015/arsenal-adesso-ufficiale-preso-petr-cech-chelsea-120361306764.shtml|titolo=Arsenal, adesso è ufficiale: preso Petr Cech dal Chelsea|data=29 giugno 2015|accesso=29 giugno 2015}}</ref> Il 2 agosto seguente fa il suo esordio con la nuova maglia, nel [[FA Community Shield 2015|Community Shield]] contro il Chelsea (1-0), sua ex squadra, vincendo subito il primo trofeo con i ''Gunners'', grazie anche ad alcuni suoi interventi decisivi.
 
Il 27 maggio 2017 vince la [[FA Cup 2016-2017|FA Cup]], nuovamente battendo in finale il suo ex Chelsea per 2-1. Il 6 agosto seguente vince nuovamente il Community Shield ancora una volta battendo il Chelsea, sua ex-squadra, ai rigori (5-2, 1-1 dopo 90'). Il 15 gennaio 2019 ufficializza l'imminente ritiro a fine stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/15-01-2019/arsenal-cech-annuncia-addio-fine-stagione-ho-vinto-tutto-premier-320386185156.shtml|titolo=Arsenal, Cech annuncia l'addio a fine stagione: "Ho vinto tutto in Premier"|data=15 gennaio 2018}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Con la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|nazionale ceca]] ha preso parte a 4 [[Campionato europeo di calcio|Europei]] (2004, 2008, 2012 e 2016) e un [[Campionato mondiale di calcio|Mondiale]] (2006).
 
Al termine dell'[[Campionato europeo di calcio 2004|Europeo 2004]] è giudicato il miglior portiere della manifestazione, venendo inserito nell'''All Star Team''. La sua nazionale si ferma in semifinale contro la {{NazNB|CA|GRC}} (che poi vincerà la competizione) a causa di un [[silver goal]] di [[Traïanos Dellas]].
 
== Statistiche ==
Al 18 aprile 2019 Čech ha disputato, tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, 959 partite.
 
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 11 aprile 2018.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
! Anno
!rowspan="2"|Stagione
! Titolo
!rowspan="2"|Squadra
! Editore
!colspan="3"|Campionato
! Note
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
| 1996
!Comp
| ''LaChapelle Land''
!Pres
| Simon & Schuster<br />(U.S.A.)
!Reti
| Monografia
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|rowspan=3|1999
| 1999-2000 || rowspan="2"|{{Bandiera|CZE}} [[Fotbalový klub Chmel Blšany|Blšany]] || [[1. liga 1999-2000|1L]] || 1 || -3 || [[Pohár ČMFS|CC]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 2 || -4
| ''Hotel LaChapelle''
| Callaway Editions / Editions Du Collectionneur<br />(U.S.A. / Francia)
| Monografia
|-
| ''Exibition 1999''
| 2000-2001 || [[1. liga 2000-2001|1L]] || 26 || -29 || [[Pohár ČMFS|CC]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 26 || -29
| Palazzo Delle Esposizioni<br />(Italia)
| Catalogo della Mostra al ''"[[Palazzo delle Esposizioni]]"''<br />Roma, 19 marzo / 24 maggio 1999
|-
| ''Calendario Valeria Marini''
! colspan="3"|Totale Blšany || 27 || -32 || || 1 || -1 || || - || - || || - || - || 28 || -33
| Chi<br />(Italia)
| Calendario 2000 di [[Valeria Marini]]
|-
|rowspan=2|2000
| 2001-2002 || {{Bandiera|CZE}} [[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praga]] || [[1. liga 2001-2002|1L]] || 27 || -13 || [[Pohár ČMFS|CC]] || 3 || -2 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 12 || -12 || - || - || - || 42 || -27
| ''David LaChapelle''
| TeNeues Publishing, [[Stern (rivista)|Stern Portfolio]]<br />(Germania)
| Monografia Nr. 16 della serie "Stern Portfolio"
|-
| ''Uncovered!''
| 2002-2003 || rowspan="2"|{{Bandiera|FRA}} [[Stade Rennais Football Club|Rennes]] || [[Ligue 1 2002-2003|L1]] || 37 || -41 || [[Coupe de France 2002-2003|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2002-2003|CdL]] || 4+0 || -4 || - || - || - || - || - || - || 41 || -45
| Arena Magazine<br />(Gran Bretagna)
| Inserto Speciale della rivista Inglese "Arena"
|-
| rowspan=2|2001
| 2003-2004 || [[Ligue 1 2003-2004|L1]] || 33 || -32 || [[Coupe de France 2003-2004|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2003-2004|CdL]] || 3+1 || -2 + -0 || - || - || - || - || - || - || 37 || -34
| ''David LaChapelle''
| Photology<br />(Italia)
| Pubblicato in occasione della Mostra ''"Photology a Villa Impero"''<br />Bologna, 4 marzo / 28 luglio 2001
|-
| ''Calendario Lavazza''
! colspan="3"|Totale Rennes || 70 || -73 || || 8 || -6 || || - || - || || - || - || 78 || -79
| [[Luigi Lavazza (azienda)|Lavazza]]<br />(Italia)
| Calendario 2002
|-
| rowspan=2|2002
| [[Chelsea Football Club 2004-2005|2004-2005]] || rowspan="11"|{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 35 || -13 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 0+2 || -3 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 11 || -13 || - || - || - || 48 || -29
| ''David LaChapelle''
| Barbican<br />(Gran Bretagna / Austria)
| Pubblicato in occasione delle Mostre alla ''"KunstHaus"'' Vienna, 6 giugno / 22 settembre<br />ed al ''"Barbican Centre"'' Londra, 10 ottobre / 23 dicembre 2002
|-
| ''If You Want Reality, Take the Bus!''
| [[Chelsea Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 34 || -20 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 1+0 || -2 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 7 || -4 || [[FA Community Shield 2005|CS]] || 1 || -1 || 43 || -27
| Artmosphere<br />( Austria)
| Pubblicato in occasione delle Mostre alle gallerie ''"Artmosphere Rudolf Budja"''<br />Vienna, Graz e Salisburgo, 8 ottobre / 5 novembre 2002
|-
|rowspan=2|2003
| [[Chelsea Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 20 || -8 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 6+2 || -5 + -1 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 8 || -9 || - || - || - || 36 || -23
| ''David LaChapelle''
| Gruppo Editoriale L'Espresso<br />(Italia)
| Monografia della serie: Eros e Fotografia
|-
| ''The Best Of Gisele By David LaChapelle''
| [[Chelsea Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 26 || -17 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 1+3 || -1 + -2 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 9 || -11 || [[FA Community Shield 2007|CS]] || 1 || -1 || 40 || -32
| GQ Magazine<br />(Gran Bretagna)
| Inserto Speciale della rista Inglese "GQ" tutte foto con [[Gisele Bündchen]]
|-
| rowspan=3|2006
| [[Chelsea Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 35 || -24 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 6+1 || -5 + -0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 12 || -13 || - || - || - || 54 || -42
| ''Heaven To Hell''
| Taschen<br />(Germania)
| Monografia
|-
| ''LaChapelle Artists and Prostitutes''
| [[Chelsea Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 34 || -26 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 2+0 || -0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 6 || -4 || [[FA Community Shield 2009|CS]] || 1 || -2 || 43 || -32
| Taschen<br />(Germany)
| Monografia
|-
| ''David LaChapelle''
| [[Chelsea Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 38 || -33 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 3+0 || -5 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 9 || -6 || [[FA Community Shield 2010|CS]] || 1 || -3 || 51 || -47
| Maurani & Noirhomme<br />(Francia)
| Pubblicato in occasione della Mostra alla galleria ''"Maurani & Noirhomme"''<br />Parigi, 26 ottobre / 18 novembre 2006
|-
| 2007
| [[Chelsea Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 34 || -39 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 7+2 || -5 + -1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 13 || -12 || - || - || - || 56 || -57
| ''David LaChapelle''
| Giunti<br />(Italia)
| Catalogo della Mostra al ''"[[Palazzo Reale di Milano|Palazzo Reale]]"''<br />Milano, 25 settembre 2007 / 6 gennaio 2008
|-
| rowspan=3|2008
| [[Chelsea Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 36 || -36 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 5+3 || -4 + -5 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 6+9 || -10 + -10 || [[FA Community Shield 2012|CS]]+[[Supercoppa UEFA 2012|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2012|Cmc]] || 1+1+2 || -3 + -4 + -2 || 63 || -74
| ''David LaChapelle''
| TeNeues Publishing, [[Stern (rivista)|Stern Portfolio]]<br />(Germania)
| Monografia Nr. 51 della serie "Stern Portfolio"
|-
| ''David LaChapelle''
| [[Chelsea Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 34 || -24 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+0 || -2 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 10 || -7 || [[Supercoppa UEFA 2013|SU]] || 1 || -2 || 46 || -35
| Giunti<br />(Italia)
| Catalogo della Mostra al ''"[[Forte Belvedere]]"''<br />Firenze, 15 luglio / 19 ottobre 2008
|-
| ''Jesus is my Homeboy''
| [[Chelsea Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 7 || -2 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+4 || -4 + -3 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 3 || -2 || - || - || - || 16 || -11
| Robilant + Voena<br />(Gran Bretagna)
| Pubblicato in occasione della Mostra alla galleria ''"Robilant + Voena"''<br />Londra, 13 ottobre / 7 novembre 2008
|-
| rowspan=2|2009
! colspan="3"|Totale Chelsea || 333 || -242 || || 51 || -48 || || 103 || -101 || || 9 || -18 || 496 || -409
| ''Delirios de Razon''
| 212 Production<br />(Messico)
| Pubblicato in occasione della Mostra al ''"Antiguo Colegio de San Ildefonso"''<br />Città del Messico, 4 febbraio / 28 giugno 2009
|-
| ''The Rape of Africa''
| [[Arsenal Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} [[Arsenal Football Club|Arsenal]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 34 || -31 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+1 || -1 + -3 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 5 || -7 || [[FA Community Shield 2015|CS]] || 1 || -0 || 42 || -42
| Reflex Amsterdam<br />(Paesi Bassi)
| Pubblicato in occasione della Mostra alla galleria ''"Alex Daniels"''<br />Amsterdam, 6 giugno / 31 luglio 2009
|-
| rowspan=2|2010
| [[Arsenal Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 35 || -37 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 2+0 || -1 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 0 || -0 || - || - || - || 37 || -38
| ''David LaChapelle''
| Fred Torres Collaborations & Pascal de Sarthe<br />(Taiwan)
| Pubblicato in occasione della Mostra al ''"Museum of Contemporary Art Taipei"''<br />Taipei, 9 aprile / 30 maggio 2010
|-
| ''Bliss Among Chaos''
| [[Arsenal Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 34 || -48 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0 || -0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 3 || -3 || [[FA Community Shield 2017|CS]] || 1 || -1 || 38 || -52
| Fred Torres Collaborations<br />(Germania)
| Collaborazione fra LaChapelle e ''"Maybach"''
|-
| rowspan=4|2011
| [[Arsenal Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 7 || -9 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 2+2 || -3 + -3 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 8 || -4 || - || - || - || 19 || -19
| ''Earth Laughs in Flowers''
| Distanz Verlag<br />(Germania)
| Pubblicato in occasione della Mostra alla galleria ''"Kestner Gesellschaft"''<br />Hannover, 25 febbraio / 8 maggio 2011
|-
| ''Lost and Found''
! colspan="3"|Totale Arsenal || 110 || -125 || || 8 || -11 || || 16 || -14 || || 2 || -1 || 136 || -151
| Pavleye Art and Culture<br />(Slovacchia)
| Pubblicato in occasione della Mostra alla galleria ''"Mesta Bratislavy"''<br />Bratislava, 14 settembre / 31 ottobre 2011
|-
| ''Nosotros: La Humanidad al Borde''
! colspan="3"|Totale carriera || 567 || -475 || || 71 || -66 || || 131 || -127 || || 11 || -19 || 780 || -687
| Museo de Arte Contemporàneo de Puerto Rico<br />(U.S.A.)
| Pubblicato in occasione della Mostra al ''"Museo de Arte Contemporàneo de Puerto Rico"''<br />Puerto Rico, 21 ottobre 2011 / 25 marzo 2012
|-
| ''Thus Spoke LaChapelle''
| Arbor Vitae & Pavleye Art and Culture<br />(Repubblica Ceca)
| Pubblicato in occasione della Mostra alla galleria ''"Rudolfinum"''<br />Praga, 7 dicembre 2011 / 26 febbraio 2012
|-
| rowspan=5|2012
| ''Burning Beauty''
| Thames and Hudson<br />(Gran Bretagna)
| Monografia
|-
| ''Maybach: Going Places''
|[[Daimler (azienda)|Daimler AG]]<br />(Germania)
| Monografia sull'auto ''"Maybach Zeppelin"''
|-
| ''David LaChapelle''
| Robilant + Voena<br />(Italia/Gran Bretagna)
| Pubblicato in occasione delle Mostre alle gallerie ''"Robilant + Voena"''<br />Milano, 16 febbraio / 24 marzo<br />Londra, 14 febbraio / 24 marzo 2012
|-
| ''Earth Laughs in Flowers''
| Fred Torres Collaborations<br />(U.S.A.)
| Pubblicato in occasione della Mostra alla galleria ''" Fred Torres Collaborations "''<br />New York, 23 febbraio / 24 marzo 2012
|-
| ''David LaChapelle''
| Fred Torres Collaborations & de Sarthe Gallery<br />(Korea)
| Pubblicato in occasione della Mostra alla ''"Bexco Art Center"''<br />Busan, 16 giugno / 16 ottobre 2012
|-
| 2013
| ''Still Life''
| Galerie Daniel Templon<br />(Francia)
| Pubblicato in occasione della Mostra alla galleria ''"Daniel Templon "''<br />Parigi, 6 giugno / 26 luglio 2013
|}
 
===Libri (Collettivi)===
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|CZE}}
{{Cronopar|12-2-2002|Limisso|CZE|2|0|HUN|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|27-3-2002|Cardiff|WAL|0|0|CZE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|21-8-2002|Olomouc|CZE|4|1|SVK|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|6-9-2002|Praga|CZE|5|0|YUG 1992-2003|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-10-2002|Chișinău|MDA|0|2|CZE|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|16-10-2002|Teplice|CZE|2|0|BLR 1995-2012|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|20-11-2002|Teplice|CZE|3|3|SWE|-2|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-2-2003|Saint-Denis|FRA|0|2|CZE|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|29-3-2003|Rotterdam|NLD|1|1|CZE|-1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|2-4-2003|Praga|CZE|4|0|AUT|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|30-4-2003|Teplice|CZE|4|0|TUR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-6-2003|Olomouc|CZE|5|0|MDA|-|QEuro|2004}}
{{Cronopar|6-9-2003|Minsk|BLR 1995-2012|1|3|CZE|-1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|10-9-2003|Praga|CZE|3|1|NLD|-1|QEuro|2004}}
{{Cronopar|11-10-2003|Vienna|AUT|2|3|CZE|-2|QEuro|2004}}
{{Cronopar|31-3-2004|Dublino|IRL|2|1|CZE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|28-4-2004|Praga|CZE|0|1|JPN|-1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|2-6-2004|Praga|CZE|3|1|BGR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-6-2004|Teplice|CZE|2|0|EST|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|15-6-2004|Aveiro|CZE|2|1|LVA|-1|Euro|2004|1º turno|14=Aveiro (Portogallo)}}
{{Cronopar|19-6-2004|Aveiro|NLD|2|3|CZE|-2|Euro|2004|1º turno|14=Aveiro (Portogallo)}}
{{Cronopar|27-6-2004|Oporto|CZE|3|0|DNK|-|Euro|2004|Quarti di finale|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|1-7-2004|Oporto|GRC|1|0|CZE|-1|Euro|2004|Semifinale|dts|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|18-8-2004|Praga|CZE|0|0|GRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-9-2004|Amsterdam|NLD|2|0|CZE|-2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|9-10-2004|Praga|CZE|1|0|ROU|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|13-10-2004|Erevan|ARM|0|3|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-11-2004|Skopje|MKD 1995-2019|0|2|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|26-3-2005|Teplice|CZE|4|3|FIN|-3|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|30-3-2005|Andorra la Vella|AND|0|4|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|4-6-2005|Liberec|CZE|8|1|AND|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-6-2005|Teplice|CZE|6|1|MKD 1995-2019|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-8-2005|Göteborg|SWE|2|1|CZE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2005|Costanza|ROU|2|0|CZE|-2|QMondiali|2006|14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|8-10-2005|Praga|CZE|0|2|NLD|-2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-10-2005|Helsinki|FIN|0|3|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-11-2005|Oslo|NOR|0|1|CZE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|16-11-2005|Praga|CZE|1|0|NOR|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|1-3-2006|Smirne|TUR|2|2|CZE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-2006|Innsbruck|CZE|2|0|SAU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2006|Praga|CZE|3|0|TTO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2006|Gelsenkirchen|USA|0|3|CZE|-|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2006|Colonia|CZE|0|2|GHA|-2|Mondiali|2006|1º turno|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|22-6-2006|Amburgo|CZE|0|2|ITA|-2|Mondiali|2006|1º turno}}
{{Cronopar|2-9-2006|Teplice|CZE|2|1|WAL|-1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|6-9-2006|Bratislava|SVK|0|3|CZE|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|7-10-2006|Liberec|CZE|7|0|SMR|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|11-10-2006|Dublino|IRL|1|1|CZE|-1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|7-2-2007|Bruxelles|BEL|0|2|CZE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2007|Praga|CZE|1|2|DEU|-2|QEuro|2008}}
{{Cronopar|28-3-2007|Liberec|CZE|1|0|CYP|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|2-6-2007|Cardiff|WAL|0|0|CZE|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|22-8-2007|Vienna|AUT|1|1|CZE|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2007|Serravalle|SMR|0|3|CZE|-|QEuro|2008|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|12-9-2007|Praga|CZE|1|0|IRL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17-10-2007|Monaco di Baviera|DEU|0|3|CZE|-|QEuro|2008|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-2-2008|Larnaca|POL|2|0|CZE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|27-5-2008|Praga|CZE|2|0|LTU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-5-2008|Praga|CZE|3|1|SCO|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2008|Basilea|CHE|0|1|CZE|-|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|11-6-2008|Carouge|CZE|1|3|PRT|-3|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|15-6-2008|Carouge|CZE|2|3|TUR|-3|Euro|2008|1º turno}}
{{Cronopar|20-8-2008|Londra|ENG|2|2|CZE|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|10-9-2008|Belfast|NIR|0|0|CZE|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-10-2008|Chorzów|POL|2|1|CZE|-2|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|28-3-2009|Maribor|SVN|0|0|CZE|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|1-4-2009|Praga|CZE|1|2|SVK|-2|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-8-2009|Teplice|CZE|3|1|BEL|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2009|Bratislava|SVK|2|2|CZE|-2|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-9-2009|Uherské Hradiště|CZE|7|0|SMR|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-10-2009|Praga|CZE|2|0|POL|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-10-2009|Praga|CZE|0|0|NIR|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-5-2010|Harrison|TUR|2|1|CZE|-2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronopar|26-5-2010|East Hartford|USA|2|4|CZE|-2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-9-2010|Olomouc|CZE|0|1|LTU|-1|QEuro|2012}}
{{Cronopar|8-10-2010|Praga|CZE|2|0|SCO|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Vaduz|LIE|0|2|CZE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|17-11-2010|Aarhus|DNK|0|0|CZE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2011|Pola|HRV|4|2|CZE|-4|Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2011|Granada|ESP|2|1|CZE|-2|QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-3-2011|České Budějovice|CZE|2|0|LIE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|4-6-2011|Matsumoto|CZE|0|0|PER|-|Kirin Cup|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2011|Yokohama|JPN|0|0|CZE|-|Kirin Cup|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-8-2011|Oslo|NOR|3|0|CZE|-3|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|7-10-2011|Praga|CZE|0|2|ESP|-2|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Kaunas|LTU|1|4|CZE|-1|QEuro|2012|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-11-2011|Praga|CZE|2|0|MNE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|15-11-2011|Podgorica|MNE|0|1|CZE|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-2-2012|Dublino|IRL|1|1|CZE|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-6-2012|Praga|CZE|1|2|HUN|-2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-6-2012|Breslavia|RUS|4|1|CZE|-4|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|12-6-2012|Breslavia|GRC|1|2|CZE|-1|Euro|2012|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-6-2012|Breslavia|CZE|1|0|POL|-|Euro|2012|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-6-2012|Varsavia|CZE|0|1|PRT|-1|Euro|2012|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-8-2012|Leopoli|UKR|0|0|CZE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2012|Copenaghen|DNK|0|0|CZE|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-10-2012|Plzeň|CZE|3|1|MLT|-1|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-10-2012|Praga|CZE|0|0|BGR|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|22-3-2013|Olomouc|CZE|0|3|DNK|-3|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2013|Erevan|ARM|0|3|CZE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|7-6-2013|Praga|CZE|0|0|ITA|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|6-9-2013|Praga|CZE|1|2|ARM|-2|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Torino|ITA|2|1|CZE|-2|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-10-2013|Ta' Qali|MLT|1|4|CZE|-1|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-10-2013|Sofia|BGR|0|1|CZE|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2013|Olomouc|CZE|2|0|CAN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-3-2014|Praga|CZE|2|2|NOR|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2014|Praga|CZE|0|1|USA|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-2014|Praga|CZE|2|1|NLD|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|10-10-2014|Istanbul|TUR|1|2|CZE|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-10-2014|Astana|KAZ|2|4|CZE|-2|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-11-2014|Plzeň|CZE|2|1|ISL|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|28-3-2015|Praga|CZE|1|1|LVA|-1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-6-2015|Reykjavík|ISL|2|1|CZE|-2|QEuro|2016}}
{{Cronopar|3-9-2015|Plzeň|CZE|2|1|KAZ|-1|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2015|Riga|LVA|1|2|CZE|-1|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2015|Amsterdam|NLD|2|3|CZE|-2|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-11-2015|Breslavia|POL|3|1|CZE|-3|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-5-2016|Kufstein|CZE|6|0|MLT|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|1-6-2016|Innsbruck|RUS|1|2|CZE|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2016|Praga|CZE|1|2|KOR|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2016|Tolosa|ESP|1|0|CZE|-1|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2016|Saint-Étienne|CZE|2|2|HRV|-2|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2016|Lens|CZE|0|2|TUR|-2|Euro|2016|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Lens (Francia)}}
{{Cronofin|124|-115|1||Nazionale di calcio della Repubblica Ceca#Record individuali|Nazionale di calcio della Repubblica Ceca#Record individuali}}
 
*''Rolling Stone: Images Of Rock & Roll'', Little Brown And Company; (1995), pp. ??-??
=== Record ===
*''Playboy: Le Star'', Mondadori Editore; (2006), pp. ??-??
''Statistiche aggiornate al 16 maggio 2017.''
 
==Filmografia==
* Calciatore con più presenze con la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Nazionale ceca]] (124).<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-3323030/Petr-Cech-equals-Karel-Poborsky-Czech-Republic-appearance-record-Croatia-come-defeat-Russia-Switzerland-beat-Austria-Vienna.html|titolo=Petr Cech equals Karel Poborsky Czech Republic appearance record, Croatia come from behind to defeat Russia and Switzerland beat Austria in Vienna|data=17 novembre 2015|accesso=18 novembre 2015}}</ref>
[[File:David LaChapelle.jpg|thumb|David LaChapelle]]
* Portiere con il maggior numero di partite senza subire gol in [[Premier League]] (190).<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Richard Arrowsmith|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-3376708/Petr-Cech-breaks-Premier-League-clean-sheet-record-Arsenal-beat-Bournemouth.html|titolo=Petr Cech breaks Premier League clean sheet record as Arsenal beat Bournemouth|data=28 dicembre 2015|accesso=2 gennaio 2016}}</ref>
=== Videoclip ===
* [[1994]] - Penny Ford - ''I'll Be There''
* [[1997]] - [[The Dandy Warhols]] - ''Not If You Were the Last Junkie on Earth''
* 1997 - Space Monkeys - ''Sugar Cane''
* [[2000]] - [[Kelis]] - ''Good Stuff''
* 2000 - [[Moby]] - ''[[Natural Blues]]''
* 2000 - [[Enrique Iglesias]] - ''Sad Eyes''
* [[2001]] - [[Elton John]] - ''[[This Train Don't Stop There Anymore]]''
* 2001 - [[Mariah Carey]] feat. [[Da Brat]] & [[Ludacris]] - ''[[Loverboy (Mariah Carey)|Loverboy]]''
* [[2002]] - Elton John - ''[[Original Sin (Elton John)|Original Sin]]''
* 2002 - [[The Vines]] - ''Outathaway''
* 2002 - [[Christina Aguilera]] feat. [[Redman]] - ''[[Dirrty]]''
* 2002 - [[Avril Lavigne]] - ''[[I'm with You (Avril Lavigne)|I'm with You]]''
* [[2003]] - [[Jennifer Lopez]] - ''[[I'm Glad]]''
* 2003 - [[Whitney Houston]] - ''Try It on My Own''
* 2003 - [[Christina Aguilera]] feat. [[Lil' Kim]] - ''[[Can't Hold Us Down]]''
* 2003 - [[Macy Gray]] - ''She Ain't Right for You''
* 2003 - [[Christina Aguilera]] - ''[[The Voice Within]]''
* 2003 - [[blink-182]] - ''[[Feeling This]]''
* 2003 - [[Nick Carter (cantante)|Nick Carter]] - ''I Got You''
* 2003 - [[No Doubt]] - ''[[It's My Life (No Doubt)|It's My Life]]''
* [[2004]] - [[Britney Spears]] - ''[[Everytime]]''
* 2004 - [[Joss Stone]] - ''[[Super Duper Love]]''
* 2004 - [[Norah Jones]] - ''Those Sweet Words''
* 2004 - Elton John - ''[[Answer in the Sky]]''
* 2004 - Elton John - ''[[All That I'm Allowed (I'm Thankful)]]''
* 2004 - [[Gwen Stefani]] feat. [[Eve (rapper)|Eve]] - ''[[Rich Girl (Gwen Stefani)|Rich Girl]]''
* [[2005]] - [[Robbie Williams]] - ''Advertising Space''
* [[2006]] - Elton John - ''[[Someone Saved My Life Tonight]]''
* [[2007]] - [[Amy Winehouse]] - ''[[Tears Dry on Their Own]]''
* 2007 - Jennifer Lopez - ''[[Do It Well]]''
* [[2012]] - [[Florence and the Machine]] - ''Spectrum''
* [[2013]] - [[Mariah Carey]] - ''Almost Home''
* 2013 - [[Daphne Guinness]] - ''Evening in Space''
* 2016 - [[Britney Spears]] - [[Make Me...]] (Non pubblicato)
 
=== PalmarèsFilm ===
{{Colonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato inglese|4}}
:Chelsea: [[FA Premier League 2004-2005|2004-2005]], [[FA Premier League 2005-2006|2005-2006]], [[Premier League 2009-2010|2009-2010]], [[Premier League 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|3}}
:Chelsea: [[Football League Cup 2004-2005|2004-2005]], [[Football League Cup 2006-2007|2006-2007]], [[Football League Cup 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Community Shield|4}}
:Chelsea: [[FA Community Shield 2005|2005]], [[FA Community Shield 2009|2009]]
:Arsenal: [[FA Community Shield 2015|2015]], [[FA Community Shield 2017|2017]]
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|5}}
:Chelsea: [[FA Cup 2006-2007|2006-2007]], [[FA Cup 2008-2009|2008-2009]], [[FA Cup 2009-2010|2009-2010]], [[FA Cup 2011-2012|2011-2012]]
:Arsenal: [[FA Cup 2016-2017|2016-2017]]
 
{| class="wikitable"
==== Competizioni internazionali ====
|-
*{{Calciopalm|Champions League|1}}
! Anno
:Chelsea: [[UEFA Champions League 2011-2012|2011-2012]]
! Titolo
*{{Calciopalm|Europa League|1}}
! Durata
:Chelsea: [[UEFA Europa League 2012-2013|2012-2013]]
! Cast
{{Colonne spezza}}
|-
 
| 2004
=== Nazionale ===
| ''Krumped''
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
| 30:00
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2002|Svizzera 2002]]
| Documentario
 
|-
=== Individuale ===
| 2005
* [[Calciatore dell'anno (Repubblica Ceca)#Talento dell'anno|Talento ceco dell'anno]]: 1
| ''[[Rize - Alzati e balla|Rize]]''
:2001
| 85:00
* [[Union of European Football Associations|UEFA]] Golden Player: 1
| Thomas Johnson, Christopher Toller, Jason Green, Cesar L. Willis, Marquissa Gardner
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2002|2002]]<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/under21/history/season=2002/goldenplayer/index.html|titolo=2002: Petr Čech|lingua=en|accesso=19 giugno 2012}}</ref>
|-
* [[European Sports Media|Squadra dell'anno ESM]]: 2
|}
:2004-2005, 2005-2006
* [[Calciatore dell'anno (Repubblica Ceca)|Calciatore ceco dell'anno]]: 9
:2005, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012,<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/memberassociations/association=cze/news/newsid=1760659.html|titolo=Čech ancora una volta il migliore|data=28 febbraio 2012|accesso=4 marzo 2012}}</ref> 2013, 2015,<ref>{{cita web|url=http://www.synotliga.cz/clanek/11279-brank-ech-po-ron-pauze-vyhrl-fotbalistu-roku-druh-skonil-lafata.html|titolo=Brankář Čech po roční pauze vyhrál Fotbalistu roku, druhý skončil Lafata|lingua=cs|giorno=21|mese=marzo|anno=2016|accesso=15 aprile 2016}}</ref> 2016
* [[Pallone d'oro (Repubblica Ceca)|Zlatý míč]]: 10
:2005, 2006, 2007, 2008, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2016
* [[Miglior portiere dell'anno IFFHS]]: 1
:2005
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Nudo maschile in fotografia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Petr Čech}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.art-and-you.com/Mag/Breve/19496/5953|2=Exposition de David LaChapelle à la Monnaie de Paris|lingua=fr|accesso=26 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090130071646/http://www.art-and-you.com/Mag/Breve/19496/5953|dataarchivio=30 gennaio 2009|urlmorto=sì}}
* [https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/laser/David-LaChapelle-larte-della-fotografia-pop-3116074.html] (“David LaChapelle: l'arte della fotografia pop”, trasmissione radiofonica di Flavia Foradini, RSI-Radio Svizzera Italiana, Rete Due, 28.11.14)
 
{{Calcio Arsenal rosa}}
{{Nazionale ceca under-20 mondiali 2001}}
{{Nazionale ceca under-21 europei 2002}}
{{Nazionale ceca europei 2004}}
{{Nazionale ceca mondiali 2006}}
{{Nazionale ceca europei 2008}}
{{Nazionale ceca europei 2012}}
{{Nazionale ceca europei 2016}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calciofotografia|LGBT}}
 
[[Categoria:CalciatoriFotografi delladi Nazionale cecamoda]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'EuropaFotografi di clubscena]]
[[Categoria:Registi di videoclip]]