Associazione Sportiva Dilettantistica Bojano e Utente:GuroneseDoc/Sandbox25: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Personaggio
{{F|società calcistiche italiane|maggio 2013}}
|medium = mitologia
{{S|società calcistiche italiane}}
|saga =
{{Squadra di calcio
|nome squadra=italiano A.S.D.= BojanoErato
|nome = Ἐρατώ
|nomestemma=
|immagine =
<!-- Divisa casalinga -->
|didascalia =
|pattern_b1=_whitestripes
|epiteto =
|body1=F00000
|sesso = Femmina
|pattern_la1=_red_stripes
|luogo di nascita =
|leftarm1=FFFFFF
|prima apparizione =
|pattern_ra1=_red_stripes
|professione =
|rightarm1=FFFFFF
|razza = [[ninfe|Ninfa]] [[driadi|driade]]
|shorts1=FFFFFF
|socks1=FF0000
<!-- Divisa trasferta -->
|pattern_b2=
|body2=FFFFFF
|pattern_la2=_redborder
|leftarm2=FFFFFF
|pattern_ra2=_redborder
|rightarm2=FFFFFF
|shorts2=FF0000
|socks2=
<!--Dati-->
|confederazione= [[UEFA]]
|nazione= {{ITA}}
|bandiera= Flag of Italy.svg
|federazione= [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|annofondazione=1962
|rifondazione= 2014
|città= [[Bojano]] ([[Provincia di Campobasso|CB]])
|campionato= [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]
|presidente={{Bandiera|ITA}}
|allenatore={{Bandiera|ITA}} [[Carmelino Gioffrè]]
|stadio= [[Stadio Adriano Colalillo]]
|capienza= 3.368
|titoli nazionali =
|colori= {{simbolo|600px Bianco e Rosso.svg}} [[Bianco]], [[rosso]]
|soprannomi= ''Biancorossi''
|sito=
}}
'''Erato''' ({{lang-grc|Ἐρατώ|Erató}}) è un personaggio della [[mitologia greca]]. È una [[ninfe|Ninfa]] [[driadi|driade]]
 
== Genealogia ==
L<nowiki>'</nowiki>'''Associazione Sportiva Dilettantistica Bojano''', più comunemente nota come '''Bojano''', è la principale società calcistica della città di [[Bojano]] ([[provincia di Campobasso|CB]]).
 
Sposò [[Arcade (mitologia)|Arcade]]<ref name="Pau8.4.2">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Pausanias8A.html|titolo= Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, VIII, 4.2|lingua=en|accesso= 28 giugno 2019}}</ref> ed ebbe i figli [[Azano (mitologia)|Azano]]<ref name="Pau8.4.2"/>, [[Elato (figlio di Arcade)|Elato]]<ref name="Pau8.4.2"/> ed [[Afeida (figlio di Arcade)|Afeida]]<ref name="Pau8.4.2"/>.
== Storia ==
Il Bojano fu fondato ufficialmente nel 1962 ed ha da sempre alternato campionati regionali a campionati nazionali.
 
== Mitologia ==
Nella stagione 1999-00, partecipò per la prima volta al Campionato Nazionale Dilettanti.
Nella stagione 2013-2014, disputò, per la decima volta nella sua storia, il [[Serie D|massimo campionato dilettantistico]]. Tuttavia, venne escluso alla 29ª giornata, alla quarta rinuncia a presentarsi in gare ufficiali, con conseguente radiazione da parte della FIGC e impossibilità ad iscriversi a qualsiasi categoria dilettantistica. Nel frattempo, l'Amatori Bojano (promosso dalla Seconda Categoria) diventò la prima squadra della città e cambiò denominazione a partire dalla stagione 2014/15 in '''S.C.D. Bojano 62'''.
{{clear}}
 
Suo padre fu il tutore di [[Atena]]<ref name="dion">{{cita web|url= http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Dionysius_of_Halicarnassus/1B*.html#33|titolo= Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, I, 33|lingua=en|accesso= 20 maggio 2019}}</ref> ed entrò il possesso del [[Palladio (mitologia)|Palladio]] che le diede in dote nel matrimonio con Dardano. </br>
== Cronistoria ==
Dopo il loro viaggio verso la [[Samotracia]] e dopo la sua morte (avvenuta in [[Troade]]), il Palladio fu custodito a [[Troia]] dal marito, fino a quando non fu preso da [[Enea]] per essere portato in [[Italia]]<ref name="dion1.68">{{cita web|url= http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Dionysius_of_Halicarnassus/1C*.html#68
{{W|società calcistiche|maggio 2015}}
|titolo= Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane I, 68 e 69|lingua=en|accesso= 8 giugno 2019}}</ref>.
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
|-
!style="text-align:center; border:2px solid red; background:white" | <span style="color:red">Cronistoria dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Bojano</span>
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
* 1962 - Fondazione dell''''Associazione Sportiva Dilettantistica Cairese'''.
* 1962-63
* 1963-64
* 1964-65
* 1965-66
* 1966-67
* 1967-68
* 1968-69
* 1969-70
----
* 1970-71
* 1971-72
* 1972-73
* 1973-74
* 1974-75
* 1975-76
* 1976-77
* 1977-78
* 1978-79
* [[Promozione Campania-Molise 1979-1980|1979-80]] - 10° nel girone A della Promozione Campana.
----
* [[Promozione Campania-Molise 1980-1981|1980-81]] - ?° nel girone A della Promozione Campana.
* [[Promozione Campania-Molise 1981-1982|1981-82]] - 12° nel girone A della Promozione Campana.
* [[Promozione Campania-Molise 1982-1983|1982-83]] - 16° nel girone A della Promozione Campania-Molise - {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Prima Categoria Campana''.
* 1983-84 - ?
* 1984-85 - ?
* 1985-86 - ?
* 1986-87 - ?
* 1987-88 - ?
* 1988-89 - ?
* 1989-90 - ?
----
* [[Promozione Campania-Molise 1990-1991|1990-91]] - 12° nel girone A della Promozione Campana.
* 1991-92 - ?
* 1992 - Nasce il Comitato Regionale Molise, al quale si affilia.
* [[Eccellenza Molise 1992-1993|1992-93]] - 3° in Eccellenza Molise.
* [[Eccellenza Molise 1993-1994|1993-94]] - 4° in Eccellenza Molise.
* [[Eccellenza Molise 1994-1995|1994-95]] - 2° in Eccellenza Molise.
* [[Eccellenza Molise 1995-1996|1995-96]] - 5° in Eccellenza Molise.
* [[Eccellenza Molise 1996-1997|1996-97]] - 6° in Eccellenza Molise.
* [[Eccellenza Molise 1997-1998|1997-98]] - 7° in Eccellenza Molise.
* [[Eccellenza Molise 1998-1999|1998-99]] - 1° in Eccellenza Molise. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Serie D'''.
* [[Serie D 1999-2000|1999-00]] - 11° nel girone H di Serie D.
----
* [[Serie D 2000-2001|2000-01]] - 16° nel girone H di Serie D. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Eccellenza''.
* [[Eccellenza Molise 2001-2002|2001-02]] - 5° in Eccellenza Molise.
* [[Eccellenza Molise 2002-2003|2002-03]] - 1° in Eccellenza Molise. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Serie D'''.
* [[Serie D 2003-2004|2003-04]] - 4° nel girone G di Serie D. Eliminato in semifinale play-off per la promozione in Serie C2.
* [[Serie D 2004-2005|2004-05]] - 7° nel girone G di Serie D.
* [[Serie D 2005-2006|2005-06]] - 7° nel girone G di Serie D.
* [[Serie D 2006-2007|2006-07]] - 8° nel girone G di Serie D.
* [[Serie D 2007-2008|2007-08]] - 17° nel girone F di Serie D. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Eccellenza''.
* [[Eccellenza Molise 2008-2009|2008-09]] - 1° in Eccellenza Molise. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Serie D'''.
* [[Serie D 2009-2010|2009-10]] - 12° nel girone F di Serie D.
----
* [[Serie D 2010-2011|2010-11]] - 20° nel girone F di Serie D. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocesso in Eccellenza''.
* [[Eccellenza Molise 2011-2012|2011-12]] - 4° in Eccellenza Molise.
* [[Eccellenza Molise 2012-2013|2012-13]] - 1° in Eccellenza Molise. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Serie D.'''
* [[Serie D 2013-2014|2013-14]] - Escluso alla 29ª giornata dal girone F di Serie D, dopo aver rinunciato a quattro gare ufficiali, viene radiato dalla FIGC.
* [[2014]] - L<nowiki>'</nowiki>'''Amatori Bojano''' diviene la prima squadra cittadina e cambia denominazione in '''S.C.D. Bojano 62'''
* 2014-15 - 3° nel girone B di Prima Categoria Molise.
* 2015-16 - 1° nel girone C di Prima Categoria Molise. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Promozione.'''
* [[Promozione Molise 2016-2017|2016-17]] - 1° nel girone unico di Promozione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promosso in Eccellenza.'''
* [[Eccellenza Molise 2017-2018|2017-18]] - 10° in Eccellenza Molise.
* 2018-19 |}
 
Dopo la loro partenza dall'Arcadia lasciarono il trono al figlio Deimas<ref name="dion1.61 e 62"/>.
==Giocatori==
Alcuni giocatori celebri che hanno indossato la maglia del Bojano, sono i seguenti:
*{{Bandiera|ITA}} [[Alberto Bernardi]]
*{{Bandiera|BRA}} [[Paco Soares]]
 
==Palmarès Note ==
<references />
===Competizioni regionali===
*'''{{Calciopalm|Eccellenza|4}}'''
:[[Eccellenza Molise 1998-1999|1998-1999]], [[Eccellenza Molise 2002-2003|2002-2003]], [[Eccellenza Molise 2008-2009|2008-2009]], [[Eccellenza Molise 2012-2013|2012-2013]]
 
*'''{{Calciopalm|Promozione|1}}'''
:[[Promozione Molise 2016-2017|2016-2017]]
 
*'''{{Calciopalm|Prima Categoria|1}}'''
:2015-2016 <small>(girone C)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti Molise|2}}'''
:1998-1999, 2002-2003
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Eccellenza|}}
:Secondo posto: [[Eccellenza Molise 1994-1995|1994-1995]]
:Terzo posto: [[Eccellenza Molise 1992-1993|1992-1993]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti|}}
:Semifinalista: [[Coppa Italia Dilettanti 2002-2003|2002-2003]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti Molise|}}
:Finalista: 1993-1994, 1997-1998
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable center" width=100%
! width="10%"| Livello
! width="25%"| Categoria
! width="15%"| Partecipazioni
! width="20%"| Debutto
! width="20%"| Ultima stagione
! width="10%"| Totale
|-
| rowspan=1 | <big><big>'''5º'''</big></big> || '''C.N.D.''' || '''10''' || [[Serie D 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie D 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=1 | '''10'''
|}
 
==Tifoseria==
;Rivalità
* {{Calcio Vis Ariano}}<ref name="riv">[https://forzariano.wordpress.com/i-tifosi/ I tifosi]</ref>
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Bojano]]
* [[Sport in Molise]]
 
{{Portale|calcio|Molise}}
 
[[Categoria:Società calcistiche italiane|Bojano Calcio]]
[[Categoria:Sport a Bojano]]