Gerardo Torrado e Marlyse Ngo Ndoumbouk: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sezione "Caretteristiche tecniche" eliminata: mancano le necessarie fonti
 
Traduzione tabella
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Marlyse Ngo Ndoumbouk<ref name=F>{{Cite web|url=http://www.statsfootofeminin.fr/joueur.php?joueur=7433|language=fr|publisher=Footofeminin.fr|title=Marlyse Ngo Ndoumbouk}}</ref>
|Nome= Gerardo Torrado
|Immagine = Marlyse Ngo Ndoumbouk.jpg
|NomeCompleto= Gerardo Torrado Diez de Bonilla
|Didascalia = Ngo Ndoumbouk con la maglia del VGA Saint-Maur, 16 marzo 2014
|Immagine=Gerardo Torrado.jpg
|Sesso = F
|Didascalia= Gerardo Torrado con la maglia della [[Nazionale di calcio del Messico|nazionale]]
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{MEXCMR}}
|Disciplina = Calcio
|CodiceNazione=
|Ruolo = [[Centrocampista]]<ref>{{en}} [https://tournament.fifadata.com/documents/FWWC/2019/pdf/FWWC_2019_SQUADLISTS.PDF Liste complète des équipes à la Coupe du monde 2019], sur ''www.fifadata.com''</ref>
|Altezza= 177
|PesoSquadra = 75
|TermineCarriera =
|Disciplina= Calcio
|SquadreGiovanili =
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadre =
|Squadra= {{Calcio Cruz Azul}}
{{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni=
|2000-2006|[[MINCOF Yaoundé]]|89 (30)
|GiovaniliSquadre=
|2007|[[Lorema FC]]|57 (27)
|Squadre=
|2008|[[FC Indiana]]|11 (0)
{{Carriera sportivo
|19972007-20002009|{{Calcio[[Canon UNAMYaoundé]]|G}}|4429 (17)
|20002009-20012011|{{Calcio[[FF Tenerife|G}}USV Iéna]]|4514 (21)
|20012011-20022012|{{Calcio[[SC EjidoSand]]|G}}|227 (04)
|20022012-20042013|{{Calcio[[Tours Siviglia|G}}Football Club]]|526 (27)
|2013-2015|[[VGA Saint-Maur]]|57 (70)
|2004-2005|{{Calcio Racing Santander|G}}|19 (0)
|2016-|[[AS Nancy-Lorraine]]|27 (63)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|20052002-|{{Calcio Cruz AzulNaz|GCA|CMR|F}}|223 (13)45
}}
|Aggiornato =
|AnniNazionale= 1999-
|Nazionale= {{Naz|CA|MEX}}
|PresenzeNazionale(goal)=124 (6)
|Allenatore=
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Gold Cup}}
{{MedaglieArgento|[[CONCACAF Gold Cup 2007|USA 2007]]}}
{{MedaglieOro|[[CONCACAF Gold Cup 2009|USA 2009]]}}
{{MedaglieOro|[[CONCACAF Gold Cup 2011|USA 2011]]}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieBronzo|{{AmC|1999}}}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|2001}}}}
{{MedaglieBronzo|{{AmC|2007}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieOro|[[Confederations Cup 1999|Messico 1999]]}}
|Aggiornato= maggio 2011
}}
{{Bio
|Nome = GerardoMarlyse Bernadette
|Cognome = TorradoNgo Diez de BonillaNdoumbouk
|Sesso = F
|ForzaOrdinamento =Torrado, Gerardo
|LuogoNascita = Yaoundé
|Sesso = M
|GiornoMeseNascita = 13 gennaio
|LuogoNascita = Città del Messico
|AnnoNascita = 1985
|GiornoMeseNascita = 30 aprile
|AnnoNascitaNoteNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatorecalciatrice
|Nazionalità = messicanocamerunese
|PostNazionalità = ,che gioca come attaccante per il club francese [[centrocampistaAS Nancy]] dele come [[Cruz Azulcentrocampista]] e della [[Nazionale di calcio femminile del MessicoCamerun|nazionale messicanacamerunese]]<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/46150313|titolo=Cameroon target first Women's Africa Cup of Nations title|data=2018-11-09|accesso=2019-05-17}}</ref>
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
Marlyse ha iniziato a giocare a calcio sull'asfalto all'età di 10 anni con i suoi fratelli più grandi. Nel 2000, è stata notata dal club Louves Mincof di Yaounde, con cui è diventata campionessa del Camerun, a soli 15 anni.
Ha debuttato da professionista nel [[Campionato di calcio messicano|campionato messicano]] nel settembre [[1997]], vestendo la maglia dell'[[UNAM Pumas]], in una partita con l'[[UANL Tigres]], vinta 4-2 dai ''Pumas''. È uno dei pochi giocatori messicani ad aver giocato per molti anni all'estero, avendo militato per sei anni in quattro squadre della [[Liga]] [[Spagna|spagnola]], il [[Club Deportivo Tenerife|Tenerife]], il [[Polideportivo Ejido]], il [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] e il [[Real Racing Club de Santander|Racing Santander]].
 
Dopo sei stagioni si è trasferita negli Stati Uniti a gennaio 2007. Dopo alcune partite in prestito all'FC Indiana (Stati Uniti), è tornata in Camerun, la sezione femminile della Canon Yaounde. Ha giocato un doppio campionato di coppa.
 
Il 21 luglio 2009 è entrata nel club tedesco FF USV Jena. "Eraamo", ha detto, "con una guianese e una ghanese, le uniche tre nere di tutta la città" 2<ref name=Parisien2014>{{article | langue=fr | titre=L'ancienne sans-papiers a trouvé refuge à Saint-Maur | périodique=[[Le Parisien]] | jour=16 | mois=mars | année=2014 | url texte=http://www.leparisien.fr/espace-premium/sports/l-ancienne-sans-papiers-a-trouve-refuge-a-saint-maur-16-03-2014-3676959.php}}</ref>. Due stagioni dopo, il 7 ottobre 2011, è entrata a far parte di SC Sand dopo aver rotto il contratto con la società Jena, dove aveva segnato quattro gol in sei partite.
 
Dopo un test al Tours FC durante l'inverno, è rimasta nel team. La squadra è retrocessa in DH<ref>[http://www.footofeminin.fr/notes/D2-Une-internationale-camerounaise-a-Tours_b3756987.html D2 - Une internationale camerounaise à Tours]</ref>. È stata titolare nelle finali 1/16 della [[Coupe de France]], perse 0-6 contro Paris Saint Germain<ref>[http://www.statsfootofeminin.fr/match.php?id=17219 Coupe de France 2012-2013 - Seizièmes de finale - Tours (DH)-PSG (D1) 0-6]</ref>. Nell'estate del 2013, si è unita al Val-de-Marne impegnandosi con VGA Saint-Maur<ref name=Parisien2014 />. Ha uno status di ''sans-papiers'' in Francia. I dirigenti del club l'hanno assunta come giocatrice ed educatrice per le giovani, aiutandola a regolarizzare la sua situazione<ref name=Parisien2014 />. Ha partecipato al recupero della squadra della prima divisione nel 2015 segnando non meno di 43 gol in 22 partite. A gennaio 2016, ha firmato con l' AS Nancy-Lorraine (D2).
 
=== Nazionale ===
Viene selezionata con le Indomitable Lionesses of Camerun , per CAN 2006 5 , dove il suo paese termina il quarto posto del torneo. Per il suo disappunto, non è selezionata nella squadra del Camerun per le Olimpiadi del 2012 , anche se qu'appelée squadra nazionale regolare 6 .
 
Non più trattenuto nella nazionale del Camerun dal 2012, incorpora la squadra militare la Francia nel 2016 e ha vinto il Mondiale militare femminile FIFA con questa squadra 6 . Nel 2018, l'allenatore della squadra del Camerun ha finalmente chiamarla di nuovo, e ha partecipato alla Coppa d'Africa di calcio delle Nazioni Donna 7 . È stata nominata match woman della prima partita del Camerun in questa competizione, contro Mali 8 . Nel 2019, viene nuovamente selezionata nella squadra nazionale del Camerun per la Coppa del Mondo femminile 9 .
 
Ngo Ndoumbouk ha giocato per la squadra senior del Camerun in diverse edizioni della Coppa delle nazioni africane ( 2006 , 2008 , 2010 , 2018 ).<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/womensworldcup/news/nigeria-hold-their-nerve-caf-womens-africa-cup-of-nations|titolo=FIFA Women's World Cup France 2019™ - News - Nigeria hold their nerve to make it nine - FIFA.com|cognome=FIFA.com|sito=www.fifa.com|accesso=2019-05-17}}</ref>
=== Nazionale===
È un importante membro della [[Nazionale di calcio del Messico|Nazionale messicana]], con cui ha totalizzato 78 presenze. Ha rappresentato il Messico sia a livello giovanile che professionistico: da giovane ha preso parte ai [[Campionato mondiale di calcio Under-20 1999|Mondiali u-20 1999]], svoltisi in [[Nigeria]], manifestazione in cui la squadra nordamericana raggiunse i quarti di finale. Da allora Torrado è regolarmente titolare nella Nazionale maggiore. Ha partecipato alla [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] nel [[FIFA Confederations Cup 1999|1999]] e nel [[FIFA Confederations Cup 2005|2005]], e ai {{WC|2002}}, rassegna nella quale segnò il gol decisivo nella vittoria per 2-1 sull'[[Nazionale di calcio dell'Ecuador|Ecuador]].
 
=== Gol internazionali ===
Nel maggio [[2006]] il [[Commissario tecnico|CT]] [[Ricardo Lavolpe]] lo ha incluso nella lista dei 23 messicani convocati per i {{WC|2006}} in [[Germania]]. Torrado è sceso in campo in tutti e quattro gli incontri disputati dalla nazionale. Nella [[Copa América 2007|Coppa America]] ha fatto parte dell'undici titolare che ha battuto il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] per 2-0.
{| class="wikitable"
!No.
!Data
!Stadio
!Avversari
!Score
!Risultato
!Competizione
|-
|align="center"|1
|11 luglio 2004
|Stade Alphonse Massemba-Débat, [[Brazzaville]], [[Repubblica del Congo]]
| Congo
|align="center"|'''2'''–0
|align="center"|2–0
|2004 African Women's Championship qualificazione
|-
|align="center"|2
|22 luglio 2006
|Ahmadou Ahidjo Stadium, [[Yaoundé]], [[Camerun]]
| Kenya
|align="center"|'''4'''–0
|align="center"|4–0
|2006 African Women's Championship qualificazioni
|-
|align="center"|3
|4 novembre 2006
|Warri Township Stadium, [[Warri]], [[Nigeria]]
| rowspan="2" | Mali
|align="center"|'''2'''–0
|align="center"|2–0
|2006 African Women's Championship
|-
|align="center"|4
|18 novembre 2008
|[[Nuevo Estadio de Malabo|Estadio de Malabo]], [[Malabo]], [[Guinea Equatoriale]]
| rowspan="2" align="center"|'''2'''–1
| rowspan="2" align="center"|2–1
|[[Campionato africano di calcio femminile 2008]]
|-
|align="center"|5
|5 novembre 2010
|Sinaba Stadium, Daveyton, [[Sudafrica]]
| Ghana
|[[Campionato africano di calcio femminile 2010]]
|}
 
==Collegamenti esterniNote ==
<references/>
*{{es}} [http://www.gerardotorrado.com.mx/ Sito ufficiale]
*{{FIFA|70097}}
*{{es}} [http://www.esmas.com/deportes/biografias/336373.html Biografia su Esmas.com]
*{{footballdatabase|gerardo.torrado.5393}}
*{{mediotiempo|gerardo-torrado}}
*{{NFT|4484}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Nazionale messicana under-20 mondiali 1999}}
{{Collegamenti esterni}}
{{Nazionale messicana copa america 1999}}
{{Nazionale messicana confederations cup 1999}}
{{Nazionale messicana concacaf gold cup 2000}}
{{Nazionale messicana copa america 2001}}
{{Nazionale messicana mondiali 2002}}
{{Nazionale messicana copa america 2004}}
{{Nazionale messicana confederations cup 2005}}
{{Nazionale messicana mondiali 2006}}
{{Nazionale messicana concacaf gold cup 2007}}
{{Nazionale messicana copa america 2007}}
{{Nazionale messicana concacaf gold cup 2009}}
{{Nazionale messicana mondiali 2010}}
{{Nazionale messicana concacaf gold cup 2011}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale messicana]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Nord e Centro America]]
[[Categoria:Personalità legate a Città del Messico]]
 
[[Categoria:Calciatori dell'A.S. Nancy-Lorraine]]
[[am:ጌራርዶ ቶራዶ]]
[[Categoria:Calciatori del Tours F.C.]]
[[ar:جيراردو تورادو]]
[[Categoria:Calciatrici del F.F. U.S.V. Jena]]
[[ca:Gerardo Torrado Díez De Bonilla]]
[[Categoria:Calciatrici della Nazion
[[de:Gerardo Torrado]]
[[en:Gerardo Torrado]]
[[es:Gerardo Torrado]]
[[fi:Gerardo Torrado]]
[[fr:Gerardo Torrado]]
[[hr:Gerardo Torrado]]
[[hu:Gerardo Torrado]]
[[id:Gerardo Torrado]]
[[ja:ヘラルド・トラード]]
[[ko:헤라르도 토라도]]
[[lt:Gerardo Torrado]]
[[mr:हेरार्दो तोरादो]]
[[nl:Gerardo Torrado]]
[[nn:Gerardo Torrado]]
[[no:Gerardo Torrado]]
[[pl:Gerardo Torrado]]
[[pt:Gerardo Torrado]]
[[ru:Торрадо, Херардо]]
[[tr:Gerardo Torrado]]
[[zh:赫拉多·托拉多]]