Windows 8 e Marlyse Ngo Ndoumbouk: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luca Ghio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Traduzione tabella
 
Riga 1:
{{Sportivo
<!-- NOTA: No speculazioni sulla data di pubblicazione, solo notizie ufficiali con fonte Microsoft -->
|Nome = Marlyse Ngo Ndoumbouk<ref name=F>{{Cite web|url=http://www.statsfootofeminin.fr/joueur.php?joueur=7433|language=fr|publisher=Footofeminin.fr|title=Marlyse Ngo Ndoumbouk}}</ref>
{{Infuturo|software}}
|Immagine = Marlyse Ngo Ndoumbouk.jpg
{{Sistema operativo
|Didascalia = Ngo Ndoumbouk con la maglia del VGA Saint-Maur, 16 marzo 2014
|nome=Windows 8
|Sesso = F
|logo=[[File:Windows 8 Logo.svg|250px]]
|CodiceNazione = {{CMR}}
|screenshot=
|Disciplina = Calcio
|didascalia=
|Ruolo = [[Centrocampista]]<ref>{{en}} [https://tournament.fifadata.com/documents/FWWC/2019/pdf/FWWC_2019_SQUADLISTS.PDF Liste complète des équipes à la Coupe du monde 2019], sur ''www.fifadata.com''</ref>
|sviluppatore=[[Microsoft Corporation]]
|Squadra =
|proprietario=
|TermineCarriera =
|famiglia=[[Windows NT]]
|SquadreGiovanili =
|modello_sorgente=[[Closed source]]
|Squadre =
|versione_primo_rilascio=
{{Carriera sportivo
|data_primo_rilascio=
|2000-2006|[[MINCOF Yaoundé]]|89 (30)
|versione_ultimo_rilascio=6.2.8250.0.winmain_win8beta.120217-1520 Consumer Preview
|2007|[[Lorema FC]]|57 (27)
|data_ultimo_rilascio=[[29 febbraio]] [[2012]]<ref name=consumer1 /><ref name=consumer2 /><ref name=consumer3 />
|2008|[[FC Indiana]]|11 (0)
|tipo_kernel=[[Kernel#Kernel ibridi|Kernel ibrido]], [[32 bit|32]]/[[64 bit]]
|2007-2009|[[Canon Yaoundé]]|29 (7)
|piattaforme_supportate=[[IA-32]], [[x86-64]], [[IA-64]], [[Architettura ARM|ARM]]
|2009-2011|[[FF USV Iéna]]|14 (1)
|metodo_di_aggiornamento=
|2011-2012|[[SC Sand]]|7 (4)
|licenza=[[Software proprietario|Proprietario]] (MS-[[EULA]])
|2012-2013|[[Tours Football Club]]|6 (7)
|stadio_sviluppo=Pre-Release Candidate<!--Release Preview è solo il nome ufficiale di una singola build, vedi "Sviluppo di Windows 8"-->
|2013-2015|[[VGA Saint-Maur]]|57 (70)
|predecessore=[[Windows 7]]
|2016-|[[AS Nancy-Lorraine]]|27 (63)
|successore={{descrizione comando|TBA|Non ancora annunciato}}
}}
|sito_web=[http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/consumer-preview windows.microsoft.com/it-it/windows-8/consumer-preview]
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2002-|{{Naz|CA|CMR|F}}|45
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Marlyse Bernadette
|Cognome = Ngo Ndoumbouk
|Sesso = F
|LuogoNascita = Yaoundé
|GiornoMeseNascita = 13 gennaio
|AnnoNascita = 1985
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = camerunese
|PostNazionalità = che gioca come attaccante per il club francese [[AS Nancy]] e come [[centrocampista]] della [[Nazionale di calcio femminile del Camerun|nazionale camerunese]]<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/46150313|titolo=Cameroon target first Women's Africa Cup of Nations title|data=2018-11-09|accesso=2019-05-17}}</ref>
}}
'''Windows 8'''<ref name=edizioni /> è la prossima versione del sistema operativo [[Microsoft Windows|Windows]] attualmente in fase di sviluppo da [[Microsoft]], che sarà il successore di [[Windows 7]]. Sarà disponibile per [[Personal computer|PC]] e [[Tablet computer|tablet]] in quattro edizioni: ''Windows 8'', ''Windows 8 Pro'', ''Windows 8 Enterprise'' e ''Windows RT''.<ref name=edizioni />
 
== Carriera ==
Presenta molti cambiamenti rispetto alle versioni precedenti: introdurrà il supporto ai [[Architettura ARM|microprocessori ARM]],<ref name=ARMannuncio /> e includerà una nuova interfaccia in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] che è stata progettata per l'input da [[touchscreen]].
=== Club ===
Marlyse ha iniziato a giocare a calcio sull'asfalto all'età di 10 anni con i suoi fratelli più grandi. Nel 2000, è stata notata dal club Louves Mincof di Yaounde, con cui è diventata campionessa del Camerun, a soli 15 anni.
 
Dopo sei stagioni si è trasferita negli Stati Uniti a gennaio 2007. Dopo alcune partite in prestito all'FC Indiana (Stati Uniti), è tornata in Camerun, la sezione femminile della Canon Yaounde. Ha giocato un doppio campionato di coppa.
Il [[13 settembre]] [[2011]] venne pubblicata ufficialmente un'anteprima per gli sviluppatori, denominata ''Windows 8 Developer Preview'', presentata lo stesso giorno alla conferenza BUILD in [[California]].<ref name=welcometodevpreview /><br /><!--
 
Il 21 luglio 2009 è entrata nel club tedesco FF USV Jena. "Eraamo", ha detto, "con una guianese e una ghanese, le uniche tre nere di tutta la città" 2<ref name=Parisien2014>{{article | langue=fr | titre=L'ancienne sans-papiers a trouvé refuge à Saint-Maur | périodique=[[Le Parisien]] | jour=16 | mois=mars | année=2014 | url texte=http://www.leparisien.fr/espace-premium/sports/l-ancienne-sans-papiers-a-trouve-refuge-a-saint-maur-16-03-2014-3676959.php}}</ref>. Due stagioni dopo, il 7 ottobre 2011, è entrata a far parte di SC Sand dopo aver rotto il contratto con la società Jena, dove aveva segnato quattro gol in sei partite.
-->Il [[29 febbraio]] [[2012]] venne pubblicata, sempre in forma ufficiale, un'altra versione di anteprima rivolta al mercato consumer, denominata ''Windows 8 Consumer Preview'', presentata lo stesso giorno al [[Mobile World Congress]] di [[Barcellona]].<ref name=consumer1 /><ref name=consumer2 /><!--
--><ref name=consumer3>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/windowsexperience/archive/2012/02/29/introducing-windows-8-consumer-preview.aspx |titolo=Introducing Windows 8 Consumer Preview |editore=Windows Experience Blog |lingua=en |nome=Kent |cognome=Walter |data=29 febbraio 2012 |accesso=29 febbraio 2012 |dataarchivio=29 febbraio 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65oikjZMR}}</ref><!--
 
Dopo un test al Tours FC durante l'inverno, è rimasta nel team. La squadra è retrocessa in DH<ref>[http://www.footofeminin.fr/notes/D2-Une-internationale-camerounaise-a-Tours_b3756987.html D2 - Une internationale camerounaise à Tours]</ref>. È stata titolare nelle finali 1/16 della [[Coupe de France]], perse 0-6 contro Paris Saint Germain<ref>[http://www.statsfootofeminin.fr/match.php?id=17219 Coupe de France 2012-2013 - Seizièmes de finale - Tours (DH)-PSG (D1) 0-6]</ref>. Nell'estate del 2013, si è unita al Val-de-Marne impegnandosi con VGA Saint-Maur<ref name=Parisien2014 />. Ha uno status di ''sans-papiers'' in Francia. I dirigenti del club l'hanno assunta come giocatrice ed educatrice per le giovani, aiutandola a regolarizzare la sua situazione<ref name=Parisien2014 />. Ha partecipato al recupero della squadra della prima divisione nel 2015 segnando non meno di 43 gol in 22 partite. A gennaio 2016, ha firmato con l' AS Nancy-Lorraine (D2).
--><br />Il [[23 aprile]] 2012, alla conferenza Windows 8 Developer Days in [[Giappone]], Steven Sinofsky ha annunciato che nella prima settimana di [[giugno]] 2012 verrà pubblicata l'ultima versione di anteprima prima del prodotto finale, denominata ''Windows 8 Release Preview''.<ref name=releasepreview />
 
=== Nazionale ===
==Interfaccia utente==
Viene selezionata con le Indomitable Lionesses of Camerun , per CAN 2006 5 , dove il suo paese termina il quarto posto del torneo. Per il suo disappunto, non è selezionata nella squadra del Camerun per le Olimpiadi del 2012 , anche se qu'appelée squadra nazionale regolare 6 .
===Interfaccia Metro===
{{Vedi anche|Metro (interfaccia grafica)}}
====Schermata Start====
Windows 8 introduce un'interfaccia utente in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] ampiamente riprogettata, ottimizzata per i [[touchscreen]], ma utilizzabile anche con mouse e tastiera. Il [[Windows Explorer#Il menu Start|menu Start]] è stato sostituito con una nuova schermata simile a quella di [[Windows Phone 7]], denominata '''schermata Start''' (''Start Screen'' in inglese), che presenta principalmente una griglia scorrevole di tile, oltre al nome e all'immagine dell'utente nell'angolo in alto a destra.<ref name=pcproreview /> È la prima schermata mostrata all'avvio del sistema, e rimane accessibile attraverso l'angolo in basso a sinistra dello schermo, con un clic sul pulsante ''Start'' nella barra ''Charms'', oppure con la pressione del [[tasto Windows]] sulla tastiera. L'utente può comunque passare al desktop tradizionale facendo clic sulla tile ''Desktop'' o su una tile relativa ad una qualsiasi applicazione di tipo desktop, come [[Esplora risorse]].
 
Non più trattenuto nella nazionale del Camerun dal 2012, incorpora la squadra militare la Francia nel 2016 e ha vinto il Mondiale militare femminile FIFA con questa squadra 6 . Nel 2018, l'allenatore della squadra del Camerun ha finalmente chiamarla di nuovo, e ha partecipato alla Coppa d'Africa di calcio delle Nazioni Donna 7 . È stata nominata match woman della prima partita del Camerun in questa competizione, contro Mali 8 . Nel 2019, viene nuovamente selezionata nella squadra nazionale del Camerun per la Coppa del Mondo femminile 9 .
Le '''live tile''', come suggerisce il nome, assomigliano a delle mattonelle che, oltre a eseguire un'applicazione con un clic o un tocco su una di esse, spesso visualizzano al loro interno dati aggiornati in tempo reale, senza dover necessariamente avviare l'applicazione: per esempio, la tile ''Meteo'' visualizza senza l'input dell'utente informazioni relative alla situazione meteorologica corrente.<ref name=recensione_developerpreview>{{cita web |url=http://www.pcadvisor.co.uk/reviews/windows/3284198/microsoft-windows-8-review/ |titolo=Microsoft Windows 8 review |lingua=en |editore=PC Advisor |data=28 settembre 2011 |accesso=19 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YX2LLHk |dataarchivio=18 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref> L'utente può disporre a piacere le tile, e può ridimensionarne la maggior parte dalla barra delle opzioni che compare facendo clic destro su una tile, o toccando la tile e trascinandola leggermente.
 
Ngo Ndoumbouk ha giocato per la squadra senior del Camerun in diverse edizioni della Coppa delle nazioni africane ( 2006 , 2008 , 2010 , 2018 ).<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/womensworldcup/news/nigeria-hold-their-nerve-caf-womens-africa-cup-of-nations|titolo=FIFA Women's World Cup France 2019™ - News - Nigeria hold their nerve to make it nine - FIFA.com|cognome=FIFA.com|sito=www.fifa.com|accesso=2019-05-17}}</ref>
====App in stile Metro====
Windows 8 Developer Preview conteneva numerose '''app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]]''':<ref>{{cita web |url=http://www.zdnet.com/blog/bott/windows-8-wish-list-10-metro-style-apps-i-want-to-see/4059 |titolo=Windows 8 wish list: 10 Metro-style apps I want to see |lingua=en |nome=Ed |cognome=Bott |editore=ZDNet |data=11 ottobre 2011 |accesso=19 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YaosXag |dataarchivio=18 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
* alcune app di sistema, tra cui ''Pannello di controllo'', ''Windows Store'', ''Internet Explorer'';
* 8 app informative, tra cui ''Meteo'', ''Azioni'' e ''Notizie'';
* 5 app creative: ''InkPad'', ''PaintPlay'', ''Piano'', ''BitBox'', ''Memories'';
* 2 app per [[social network]]: ''Socialite'', integrata con [[Facebook]], e ''Tweet@rama'', integrata con [[Twitter]];
* 10 giochi.
 
=== Gol internazionali ===
Windows 8 Consumer Preview ha aggiunto altre app, tra cui ''Posta'', ''Messaggistica'' e ''Persone''.<!--
{| class="wikitable"
--><ref name=wsliveapp>{{cita web |url=http://windows8consumer.in/articles/windows-8s-new-way-of-working-messaging-mail-and-people/windows-8s-new-way-of-working-messaging-mail-and-people.html |titolo=Windows 8's new way of working: Messaging, Mail,and People Apps |lingua=en |nome=Shivam |cognome=Mathur |editore=Windows8consumer.in |data=1° marzo 2012 |accesso=14 aprile 2012 |dataarchivio=14 aprile 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66uuh63Xf}}</ref><!--
!No.
 
!Data
--> Alcune delle app incluse in Windows 8 Consumer Preview sono disponibili solo negli [[Stati Uniti]], in [[Giappone]], in [[Germania]] e in [[Francia]].<ref>{{cita web |url=http://www.zune.net/en-GB/support/webhelp/general.htm |titolo=Zune Web Help |lingua=en |editore=[[Microsoft]] |accesso=6 marzo 2012 |deadurl=no |dataarchivio=6 marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65xgo7i8a}}</ref>
!Stadio
 
!Avversari
La nuova interfaccia [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] è progettata per schermi [[16:9]] con [[Risoluzione dello schermo|risoluzione]] 1366x768, con la possibilità di visualizzare due applicazioni affiancate. La risoluzione 1024x768 permette di visualizzare una sola applicazione per volta, mentre una risoluzione inferiore non consente l'utilizzo delle applicazioni in stile Metro.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/04/designing-the-start-screen.aspx |titolo=Designing the Start screen |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |accesso=19 febbraio 2012 |data=4 ottobre 2011 |editore=Building Windows 8 |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YbS5MwH |deadurl=no}}</ref> In quest'ultimo caso è comunque possibile accedere alla schermata Start, anche se è possibile utilizzarla solo per ricerche e per eseguire programmi di tipo desktop.
!Score
 
!Risultato
I linguaggi supportati da Microsoft per lo sviluppo di app in stile Metro sono [[HTML5]] con [[JavaScript]], [[Visual Basic]], [[C++]] e [[C sharp|C#]].<ref>{{cita web|url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/hh464942.aspx |titolo=The Windows Runtime|editore=[[MSDN]]|data=7 febbraio 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YOi1sdO |deadurl=no}}</ref> Questa ampia scelta tra i linguaggi di programmazione si deve ai cambiamenti apportati all'architettura di Windows: tutte le applicazioni sviluppate utilizzando [[C sharp|C#]], [[Microsoft Foundation Classes|MFC]] e [[HTML5]]/[[JavaScript]] vengono tradotte nelle [[Application programming interface|API]] di [[Windows Runtime]] (WinRT), che risiede direttamente al di sopra del [[kernel]] di Windows.<ref name=thewindowsruntime />
!Competizione
 
====Schermata di accesso====
Una nuova '''schermata di accesso/blocco''' mostra la data, l'ora e le notifiche su uno sfondo personalizzabile,<!--
--><ref name=pcproreview>{{cita web |url=http://www.pcpro.co.uk/blogs/2011/09/13/windows-8-the-new-interface/ |titolo=Windows 8: the new interface |lingua=en |nome=Barry |cognome=Collins |editore=PC Pro |accesso=19 febbraio 2012 |data=13 settembre 2011 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65Zf6yutL |dataarchivio=19 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref name=welcomescreenthurrott>{{Cita web|url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-secrets-welcome-screen-130065|titolo=Windows 8 Secrets: Welcome Screen|editore=SuperSite for Windows|nome=Paul|cognome=Thurrott|data=1º aprile 2011|accesso=17 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65VZMxAsv |dataarchivio=16 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref><!--
--> ed affianca al normale accesso tramite password testuale due nuovi metodi di autenticazione, progettati per facilitare l'accesso sugli [[Touchscreen|schermi sensibili al tocco]] tipici dei [[Tablet computer|tablet]].
 
Il primo metodo di autenticazione prevede l'inserimento di un [[codice PIN]] a 4 cifre. Questa funzionalità è disponibile anche per gli utenti di [[PC da scrivania]] e [[Computer portatile|portatili]].
 
Il secondo metodo di autenticazione, chiamato '''''picture password''''', consiste nel completare una sequenza di [[Gesture recognition|gesture]] in diversi punti all'interno di un'immagine. Queste gesture tengono conto della forma, dei punti iniziali e finali e della direzionalità, ma sono limitate al tapping in un punto e al tracciamento di linee e cerchi, per aumentare la velocità di accesso rispetto a forme fatte a mano libera. Dopo cinque tentativi falliti il PC viene bloccato, finché non viene fornita una password testuale.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/12/16/signing-in-with-a-picture-password.aspx |titolo=Signing in with a picture password |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |editore=Building Windows 8 |data=16 dicembre 2011 |accesso=23 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65g2Nzwqv |dataarchivio=23 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
===Ambiente desktop===
L'ambiente di tipo "immersive" si affianca al [[Desktop environment|desktop]] tradizionale di Windows, che ora è presente come specifica tile nella schermata Start, l'ambiente nel quale continuano ad essere eseguite le [[Legacy code|applicazioni legacy]] non in stile Metro.
 
====Esplora risorse====
La versione ridisegnata di '''[[Esplora risorse]]''' presenta un'interfaccia [[ribbon]] simile a quella di [[Microsoft Office 2010|Office 2010]] e [[Windows Live Essentials]], per aiutare l'utente ad accedere più velocemente ai comandi utilizzati più di frequente e più pertinenti alla selezione corrente: per esempio, selezionando delle fotografie in una cartella appaiono gli strumenti per ruotare le fotografie e per avviare una presentazione.<!--
--><ref name="Explorer Improvements">{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/29/improvements-in-windows-explorer.aspx |titolo=Improvements in Windows Explorer |editore=Building Windows 8 |data=29 agosto 2011 |lingua=en |accesso=24 febbraio 2012 |nome=Alex |cognome=Simons |dataarchivio=23 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65g6xtCDO |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref name=thurrottribbon>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-secrets-windows-explorer-ribbon-130084 |titolo=Windows 8 Secrets: Windows Explorer Ribbon |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=2 aprile 2011 |accesso=14 febbraio 2012 |coautori=Rafael Rivera |dataarchivio=13 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65Qotxa4r |deadurl=no}}</ref>
 
Inoltre, Esplora risorse fornisce un pannello di anteprima riprogettato che trae vantaggio dai layout [[widescreen]], e reintroduce il pulsante ''Cartella superiore'' rimosso a partire da [[Windows Vista]].<ref name="Explorer Improvements" />
 
====[[Shell (informatica)|Shell]]====
A differenza di [[Windows 7]], la [[barra delle applicazioni]] di Windows 8 è priva sia del pulsante Start sia del [[menu Start]], e l'angolo in basso a sinistra dello schermo è un [[hotspot (schermo)|hotspot]] per la schermata Start.<ref name=w8-nzh-farewell>{{cita web|titolo=Windows 8: Farewell Start button?|url=http://www.nzherald.co.nz/technology/news/article.cfm?c_id=5&objectid=10784707|data=10 febbraio 2012 |lingua=en |accesso=25 febbraio 2012 |editore=NZ Herald News |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hd6crFr |deadurl=no |dataarchivio=24 febbraio 2012}}</ref> Una nuova opzione permette inoltre di configurare la visualizzazione su più schermi della barra delle applicazioni e dello sfondo del desktop.
 
Windows 8 fornisce una nuova interfaccia utente per la copia e lo spostamento di file, offrendo agli utenti sia una interfaccia semplificata sia una avanzata per tenere sotto controllo la velocità delle operazioni. Gli utenti possono vedere tutte le operazioni simultanee sui file in un'unica finestra consolidata, e possono sospendere le operazioni sui file in avanzamento.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/23/improving-our-file-management-basics-copy-move-rename-and-delete.aspx |titolo=Improving our file management basics: copy, move, rename, and delete |editore=Building Windows 8 |data=23 agosto 2011 |nome=Alex |cognome=Simons |lingua=en |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=23 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65g7fKnMV |deadurl=no}}</ref> È stata anche introdotta una nuova interfaccia per la gestione delle collisioni dei nomi del file in un'operazione sui file, consentendo agli utenti di controllare facilmente quali file in conflitto vengono copiati.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/26/designing-the-windows-8-file-name-collision-experience.aspx |titolo=Designing the Windows 8 file name collision experience |editore=Building Windows 8 |data=26 agosto 2011 |lingua=en |accesso=24 febbraio 2012 |nome=Ben |cognome=Truelove |coautori=Matt Duignan; Jon Class; Ilana Smith |dataarchivio=23 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65g8XNMYj |deadurl=no}}</ref>
 
Le [[Immagine disco|immagini disco]] [[.iso|ISO]] e IMG e i file [[VHD (formato file)|VHD]] possono essere montati come unità virtuali attraverso un semplice clic destro su di essi oppure dalla barra multifunzione [[ribbon]] di Esplora risorse.<ref>{{cita web|titolo=Accessing data in ISO and VHD files |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/30/accessing-data-in-iso-and-vhd-files.aspx |editore=Building Windows 8 |data=30 agosto 2011 |autore=Rajeev |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65g94cERP |dataarchivio=23 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
====Gestione attività di Windows====
'''[[Gestione attività di Windows]]''' presenta una interfaccia notevolmente ridisegnata: dalla visualizzazione predefinita, che mostra un semplice elenco delle applicazioni in esecuzione, è possibile passare ad una interfaccia a schede più dettagliata.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/13/the-windows-8-task-manager.aspx |titolo=The Windows 8 Task Manager |editore=Building Windows 8 |lingua=en |nome=Ryan |cognome=Haveson |data=13 ottobre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=23 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65gBbmN2u |deadurl=no}}</ref><ref>{{cita web | url=http://www.itproportal.com/2011/10/24/how-get-most-out-new-windows-8-task-manager/ | titolo=How to Get the Most out of New Windows 8 Task Manager? | accesso=24 febbraio 2012 |editore=ITProPortal.com |nome=Alex |cognome=Serban |lingua=en |data=24 ottobre 2011 |dataarchivio=23 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65gC2e02F |deadurl=no}}</ref>
 
La scheda ''Processi'' elenca le applicazioni in esecuzione: per ogni processo indica il nome, lo stato e dati sull'utilizzo complessivo di CPU, memoria, disco fisso e risorse di rete. L'utilizzo delle risorse viene mostrato con varie tonalità di giallo, dove un colore più scuro rappresenta un utilizzo più pesante. Il nuovo [[task manager]] riconosce quando un'applicazione [[WinRT]] è nello stato Sospeso.
 
La scheda ''Prestazioni'' è suddivisa nelle sezioni ''CPU'', ''Memoria'', ''Disco'', ''[[Bluetooth]]'', ''[[Wireless]]'' e ''[[Ethernet]]''; ciascuna sezione contiene dei grafici di riepilogo, su cui è possibile fare clic per la visualizzazione di ulteriori dettagli. La sezione ''CPU'', invece di visualizzare singoli grafici per ogni processore logico nel sistema, può mostrare i dati per ogni nodo [[Non-Uniform Memory Access|NUMA]]: nei sistemi con più di 64 processori logici, ogni processore logico è rappresentato da un riquadro contenente una semplice percentuale di utilizzo, colorato con una tonalità di blu a seconda dell'utilizzo delle risorse, e il passaggio del cursore su uno dei riquadri mostra il nodo NUMA di quel processore e il suo ID.<ref>{{cita web | url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/27/using-task-manager-with-64-logical-processors.aspx | titolo=Using Task Manager with 64+ logical processors | accesso=24 febbraio 2012 |data=27 ottobre 2011 |editore=Building Windows 8 |lingua=en |nome=Ryan |cognome=Haveson |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65gBCuk9N |dataarchivio=23 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
Rispetto alla versione di Gestione attività di Windows inclusa in [[Windows 7]], sono state aggiunte le nuove schede ''Avvio'', che elenca le applicazioni in esecuzione automatica, e ''Dettagli'', che offre dettagliate informazioni sui processi nella vecchia visualizzazione.
 
==Software incluso==
===Windows Store===
'''Windows Store''' è una futura piattaforma di [[distribuzione digitale]], simile a [[Ubuntu Software Center]] e [[Mac App Store]], sviluppata da Microsoft come parte di Windows 8, che consentirà agli sviluppatori di pubblicare le loro applicazioni, compresi i driver di dispositivo.<!--
--><ref>{{cita web |url=http://news.softpedia.com/news/Get-Insight-into-the-Windows-Store-in-Windows-8-226006.shtml |titolo=Get Insight into the Windows Store in Windows 8 |lingua=en |data=6 ottobre 2011 |nome=Marius |cognome=Oiaga |editore=Softpedia |accesso=8 marzo 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/661FjeQc3 |dataarchivio=8 marzo 2012}}</ref>
 
Windows Store renderà disponibili in un unico posto applicazioni progettate sia per architetture [[Architettura ARM|ARM]] sia per x86/x64, e destinate sia per il nuovo ambiente "immersive" sia per l'ambiente desktop tradizionale (anche se in quest'ultimo caso Windows Store fornirà solo i collegamenti al sito Web dell'applicazione).<ref name="b8-20120209">{{cita web|url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/09/building-windows-for-the-arm-processor-architecture.aspx|titolo=Building Windows for the ARM processor architecture |editore=Building Windows 8|data=9 febbraio 2012 |accesso=18 febbraio 2012 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |lingua=en |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YMgnFKy |deadurl=no}}</ref> Siccome Windows Store sarà l'unico mezzo di distribuzione delle app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]], Microsoft potrà assicurarsi che le app siano libere da [[malware]] e da falle di sicurezza.<ref name=storeunicomezzo>{{cita web|cognome=Tom|nome=Warren|titolo=Microsoft details and demos the Windows Store for Windows 8|url=http://www.winrumors.com/microsoft-details-and-demos-the-windows-store-for-windows-8-video/|editore=WinRumors|accesso=24 febbraio 2012 |data=14 settembre 2011 |lingua=en |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65h3JaFxn |deadurl=no}}</ref>
 
In Windows 8 Consumer Preview gli sviluppatori di 5 Paesi potevano scegliere tra 5 lingue in cui tradurre le proprie app, che erano offerte in 5 cataloghi di app specifici di mercato. Nella prossima versione di sviluppo di Windows 8 gli sviluppatori di 38 Paesi potranno pubblicare, su 26 cataloghi di app specifici di mercato, le app tradotte in 109 lingue possibili, purché sia inclusa almeno una delle 12 lingue per la certificazione dell'app.<!--
--><ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/windowsstore/archive/2012/04/18/windows-store-expanding-to-new-markets.aspx |titolo=Windows Store expanding to new markets |lingua=en |nome=Antoine |cognome=Leblond |editore=Windows Store for developers |data=18 aprile 2012 |deadurl=no |dataarchivio=19 aprile 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/672BBTqm5 |accesso=19 aprile 2012}}</ref><!--
--><ref>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/hh694075.aspx |titolo=Package details |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=17 aprile 2012 |accesso=19 aprile 2012 |deadurl=no |dataarchivio=19 aprile 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/672BJHahJ}}</ref><!--
--><ref>{{cita web |url=http://news.cnet.com/8301-1023_3-57416115-93/microsofts-windows-store-goes-global-with-33-more-countries/ |titolo=Microsoft's Windows Store goes global with 33 more countries |lingua=en |editore=CNET News |nome=Dara |cognome=Kerr |data=18 aprile 2012 |accesso=21 aprile 2012 |dataarchivio=21 aprile 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/674i1BBbW}}</ref>
 
Supporterà sia applicazioni gratuite, anche [[open source]],<!--
--><ref>{{cita web |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67AniHO0h |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/hh694058 |dataarchivio=25 aprile 2012 |deadurl=no |accesso=25 aprile 2012 |editore=[[MSDN]] |titolo=App Developer Agreement |data=17 gennaio 2012 |lingua=en}}</ref><!--
--><ref>{{cita web |url=http://h-online.com/-1391749 |titolo=Windows Store agreement has open source exception |lingua=en |editore=The H |data=7 dicembre 2011 |accesso=25 aprile 2012 |deadurl=no |dataarchivio=25 aprile 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67AneBfS2}}</ref><!--
--> sia a pagamento, con prezzi che varieranno tra 1,49 [[Dollaro statunitense|$]] e 999,99 $; gli sviluppatori potranno inoltre offrire delle versioni di prova gratuite. Microsoft prenderà una quota del 30% sulle vendite dell'applicazione; una volta che l'applicazione raggiungerà un ricavo di 25.000 [[Dollaro statunitense|$]], la quota scenderà al 20%. Saranno anche permesse transazioni di terze parti gestite dall'app, di cui Microsoft non prenderà una quota. I singoli sviluppatori potranno registrarsi per 37 [[€]], e le società per 75 €.<ref name=previewwindowsstore /><!--
--><ref>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/hh694064.aspx |titolo=Windows Store markets |data=17 aprile 2012 |lingua=en |editore=[[MSDN]] |accesso=24 aprile 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67Al9N8Yd |dataarchivio=24 aprile 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
====Storia====
Piani di sviluppo di Windows Store trapelarono non ufficialmente già il [[25 giugno]] 2010.<!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.windowsblogitalia.com/2010/06/sfuggite-slide-segretissime-sullo.html |titolo=Sfuggite slide segretissime sullo sviluppo di Windows 8 e sui piani futuri di Microsoft! |nome=Adriano |cognome=Alfaro |editore=WindowsBlogItalia |accesso=9 marzo 2012 |data=25 giugno 2010 |dataarchivio=9 marzo 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/662CpG3OO}}</ref><!--
--><ref>{{cita web |url=http://msftkitchen.com/2010/06/windows-8-plans-leaked-numerous-details-revealed.html |lingua=en |titolo=Windows 8 Plans Leaked: Numerous Details Revealed |nome=Stephen |cognome=Chapman |editore=Microsoft Kitchen |data=28 giugno 2010 |accesso=9 marzo 2012 |deadurl=no |dataarchivio=14 luglio 2011 |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20110714125145/http://msftkitchen.com/2010/06/windows-8-plans-leaked-numerous-details-revealed.html}}</ref>
 
Il [[13 settembre]] 2011, il primo giorno della conferenza BUILD per gli sviluppatori, il presidente della sezione Windows Steven Sinofsky annunciò ufficialmente l'app Windows Store e diede una dimostrazione delle sue funzionalità. Windows 8 Developer Preview, pubblicato in quell'occasione, includeva una versione non funzionale dell'app Windows Store: infatti, si limitava a visualizzare il messaggio "coming soon".<ref>{{cita web |url=http://www.techairlines.com/2011/09/18/windows-8-developer-preview/ |titolo=Windows 8 Developer Preview – Thoughts and Screenshots |lingua=en |editore=TechAirlines |data=18 settembre 2011 |accesso=8 marzo 2012 |nome=Brian |cognome=Yang |deadurl=no |dataarchivio=8 marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/661JFpYA0}}</ref>
 
Il [[6 dicembre]] 2011, si tenne a [[San Francisco]] un evento dedicato all'anteprima di Windows Store.<!--
--><ref name=previewwindowsstore>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/windowsstore/archive/2011/12/06/announcing-the-new-windows-store.aspx |titolo=Previewing the Windows Store |lingua=en |editore=Windows Store for developers |data=6 dicembre 2011 |nome=Ted |cognome=Dworkin |accesso=9 marzo 2012 |deadurl=no |dataarchivio=11 gennaio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/64cmxL58F}}</ref><!--
--> Windows Store è disponibile a partire dalla pubblicazione di Windows 8 Consumer Preview il [[29 febbraio]] 2012.<!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-consumer-preview-windows-store-preview-142360 |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |titolo=Windows 8 Consumer Preview: Windows Store Preview |accesso=9 marzo 2012 |data=1° marzo 2012 |deadurl=no |dataarchivio=9 marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/661OoLcpA}}</ref>
 
====Linee guida====
Come [[Windows Phone Marketplace]], Windows Store è regolamentato da Microsoft. Le applicazioni devono essere approvate da Microsoft prima che possano essere rese disponibili. Non sono permessi i seguenti tipi di applicazioni:<!--
--><ref>{{cita web |urlarchivio=http://www.webcitation.org/662EvN0t4 |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/hh694083.aspx |titolo=Certification requirements for Windows apps |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=8 febbraio 2012 |accesso=9 marzo 2012 |deadurl=no |dataarchivio=9 marzo 2012}}</ref><!--
-->
* con contenuti per adulti;
* con una classificazione che va oltre [[Pan European Game Information|PEGI]] 16 o [[Entertainment Software Rating Board|ESRB]] MATURE, oppure con contenuti che autorizzerebbero una tale classificazione;
* istiganti alla discriminazione, all'odio o alla violenza sulla base dell'appartenenza a un particolare gruppo razziale, etnico, nazionale, linguistico, religioso o di altro genere, oppure sulla base del sesso, dell'età o dell'orientamento sessuale di una persona;
* con contenuti o funzionalità che incoraggiano o facilitano attività illegali;
* che contengono o visualizzano contenuti che una persona ragionevole considererebbe osceni;
* diffamatorie o minatorie;
* incoraggianti o facilitanti l'uso eccessivo o irresponsabile di prodotti alcolici, di tabacco, droghe o armi;
* incoraggianti o facilitanti la violenza estrema o gratuita, le violazioni dei diritti umani, oppure la creazione o l'uso di armi contro una persona o un animale nel mondo reale;
* contenenti una profanità gratuita o eccessiva.
 
====Critiche====
Windows Store sarà l'unico store in cui agli sviluppatori sarà consentito pubblicare le loro app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]]:<ref name=storeunicomezzo /> in questo modo [[Microsoft]] potrà decidere a sua discrezione quali app pubblicare in Windows Store. Inoltre, la versione di Windows Store inclusa in Windows 8 Consumer Preview richiede all'utente di accettare dei termini di utilizzo in cui Microsoft si riserva il diritto di rimuovere le app e i dati esistenti dai dispositivi, senza avere l'obbligo di restituire all'utente i dati eliminati.<!--
--><ref>{{cita web |url=http://windows.microsoft.com/en-US/windows/store-terms-of-use |titolo=Windows Store Terms of Use |lingua=en |data=29 febbraio 2012 |editore=[[Microsoft]] |accesso=23 aprile 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/678gwdUMX |dataarchivio=23 aprile 2012 |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.zdnet.com/blog/hardware/microsoft-can-remove-apps-and-data-from-windows-8-devices/16998 |titolo=Microsoft can remove apps and data from Windows 8 devices |lingua=en |editore=ZDNet |nome=Adrian |cognome=Kingsley-Hughes |data=9 dicembre 2011 |accesso=23 aprile 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/678h9oPPQ |dataarchivio=23 aprile 2012 |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.pcworld.com/article/245877/windows_8_four_big_concerns_based_on_what_we_know_so_far.html |titolo=Windows 8: Four Big Concerns (Based On What We Know So Far) |editore=PCWorld |data=9 dicembre 2011 |autore=Ian Paul |lingua=en |accesso=23 aprile 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/678hJSDYA |dataarchivio=23 aprile 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
L'impossibilità di installare app in stile Metro da canali differenti da Windows Store ha attirato {{citazione necessaria|alcune critiche}} secondo cui si limita la libertà di utilizzo del computer da parte dell'utente. Simili critiche erano state sollevate anche verso altri sistemi operativi che applicano analoghe restrizioni, come [[iOS (Apple)|iOS]] e [[Windows Phone 7|Windows Phone]].<ref>{{cita web |url=http://www.fsf.org/blogs/community/why-free-software-and-apples-iphone-dont-mix |titolo=Why free software and Apple's iPhone don't mix |lingua=en |data=30 luglio 2008 |editore=FSF |accesso=24 aprile 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
Inoltre gli sviluppatori che intenderanno pubblicare le loro app in Windows Store dovranno pagare una quota fissa di registrazione, oltre a cedere a Microsoft una parte dei loro eventuali ricavi,<ref name=previewwindowsstore /> e questo penalizzerà gli sviluppatori che non traggono profitto dai loro programmi, come gli sviluppatori di software [[open source]] e [[freeware]].<ref>{{cita web |url=http://channel9.msdn.com/Forums/Coffeehouse/Metro-Apps-and-W8-Store-unease |titolo=Metro Apps and W8 Store unease |lingua=en |data=15 marzo 2012 |accesso=25 aprile 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67BvvwumJ |dataarchivio=25 aprile 2012 |editore=Channel 9 |autore=drcjt}}</ref>
 
===Windows Internet Explorer 10===
{{vedi anche|Windows Internet Explorer 10}}
'''[[Windows Internet Explorer 10]]''' è la prossima versione di Internet Explorer attualmente in fase di sviluppo da [[Microsoft]], che sostituirà [[Windows Internet Explorer 9]].<br /><!--
-->È stato annunciato per la prima volta il [[12 aprile]] [[2011]] alla conferenza [[MIX (Microsoft)|MIX]] 11 di [[Las Vegas]],<ref name=MIX11>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/presspass/press/2011/apr11/04-12MIX1PR.mspx |lingua=en |data=12 aprile 2011 |editore=[[Microsoft]] News Center |titolo=The Web Takes Center Stage at Microsoft’s MIX11 Conference |accesso=14 maggio 2011}}</ref> dopo sole quattro settimane dalla pubblicazione di [[Windows Internet Explorer 9]]. L'ultima versione è ''[[Windows Internet Explorer 10#Windows Internet Explorer 10 Consumer Preview|Windows Internet Explorer 10 Consumer Preview]]'', pubblicato il [[29 febbraio]] 2012 insieme a Windows 8 Consumer Preview.<!--
--><ref name=10pp5>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2012/02/29/windows-consumer-preview-the-fifth-ie10-platform-preview.aspx |titolo=Windows Consumer Preview: The Fifth IE10 Platform Preview |lingua=en |nome=Dean |cognome=Hachamovitch |editore=IEBlog |data=29 febbraio 2012 |accesso=29 febbraio 2012 |dataarchivio=29 febbraio 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65oj4CWsn}}</ref>
 
Windows Internet Explorer 10 introdurrà una nuova interfaccia grafica in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]], appositamente progettata per l'utilizzo sui [[touchscreen]] dei [[Tablet computer|tablet]]. La nuova interfaccia è disponibile come applicazione Metro nella nuova schermata Start di tipo "immersive" di Windows 8, e si affianca a quella tradizionale desktop.<ref name=metro>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/14/metro-style-web-browsing-one-engine-two-experiences-no-compromises.aspx |titolo=Metro style browsing: one engine, two experiences, no compromises |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |editore=Building Windows 8 |data=14 settembre 2011 |accesso=23 settembre 2011 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mEfWiT8 |dataarchivio=28 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
L'obiettivo del team di sviluppo di Windows Internet Explorer 10 è raggiungere la piena conformità agli standard [[HTML5]], mediante il supporto completo ai [[CSS 3]] e all'accelerazione hardware per la grafica,<ref name=MIX11 /> ridurre il più possibile il ricorso ai [[plug-in]] esterni al browser, e distribuire il lavoro grafico alla [[GPU]] e la compilazione in background di [[JavaScript]] sui vari core del processore.<ref name=10pp2>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/06/29/site-ready-html5-second-ie10-platform-preview-available-for-developers.aspx |data=29 giugno 2011 |lingua=en |titolo=Site-ready HTML5: Second IE10 Platform Preview Available for Developers |editore=IEBlog |nome=Dean |cognome=Hachamovitch |accesso=3 luglio 2011 |deadurl=no |dataarchivio=28 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mEoPBbN}}</ref>
 
Windows Internet Explorer 10 abbandonerà il supporto a [[Windows Vista]]<!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.computerworld.com/s/article/9215791/Windows_Vista_No_IE10_for_you |lingua=en |nome=Gregg |cognome=Keizer |editore=[[Computerworld]] |accesso=21 aprile 2011 |data=13 aprile 2011 |titolo=Windows Vista: No IE10 for you |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20110423112544/http://www.computerworld.com/s/article/9215791/Windows_Vista_No_IE10_for_you |dataarchivio=23 aprile 2011 |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.webmasterpoint.org/news/internet-explorer-10-non-funzionera-su-windows-vista_p40295.html |accesso=16 aprile 2011 |titolo=Internet Explorer 10 non funzionerà su Windows Vista |data=14 aprile 2011 |editore=WebMasterPoint.org |nome=Andrea |cognome=Galassi |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mExlUot |dataarchivio=28 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref><!--
--> e a [[Windows Server 2008]],<!--
--><ref>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/library/hh673549.aspx |titolo=Internet Explorer 10 Guide for Developers |lingua=en |accesso=30 novembre 2011 |data=28 novembre 2011 |editore=[[MSDN]] |urlarchivio=http://www.webcitation.org/63agkES7U |data=30 novembre 2011 |deadurl=no}}</ref><!--
--> così come la [[Windows Internet Explorer 9|precedente versione]] di Internet Explorer ha abbandonato il supporto per [[Windows XP]].<!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.downloadblog.it/post/12042/confermato-internet-explorer-9-non-funzionera-su-windows-xp-con-sondaggio |titolo=Confermato: Internet Explorer 9 non funzionerà su Windows XP |data=18 marzo 2010 |autore=Rosario |editore=Downloadblog |accesso=6 maggio 2011 |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20100323013858/http://www.downloadblog.it/post/12042/confermato-internet-explorer-9-non-funzionera-su-windows-xp-con-sondaggio? |dataarchivio=23 marzo 2010 |deadurl=no}}</ref>
 
===Windows Live===
Windows 8 introduce una nuova serie di app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] appartenente al pacchetto '''[[Windows Live Essentials]]''':<ref name="win8">{{cita web
|cognome=Jones
|nome=Chris
|url=http://windowsteamblog.com/windows_live/b/windowslive/archive/2011/09/21/a-preview-of-windows-live-for-windows-8.aspx
|titolo=A preview of Windows Live for Windows 8
|editore=Inside Windows Live
|data=21 settembre 2011
|accesso=15 aprile 2012
|lingua=en
|dataarchivio=15 aprile 2012
|urlarchivio=http://www.webcitation.org/66wb4TnOv
|deadurl=no
}}</ref><ref name=wsliveapp />
* ''Posta'' è una app per la posta elettronica che può collegarsi a più account di posta;
* ''Calendario'' permette la gestione simultanea di più calendari associati a [[Windows Live ID|Microsoft account]];
* ''Persone'' è una rubrica che riunisce i contatti dell'utente, permettendone anche l'importazione da [[Facebook]] e [[LinkedIn]];
* ''Messaggistica'' può tenere traccia di tutte le conversazioni di [[messaggistica istantanea]] attraverso [[Windows Live Messenger|Messenger]], [[Facebook]] e altre reti {{Descrizione comando|IM|Instant messaging}} connesse;
* ''Foto'' consente la visualizzazione di foto su qualsiasi PC, su [[Windows Live SkyDrive|SkyDrive]] o su altri servizi come [[Facebook]] e [[Flickr]].
 
In Windows 8 gli account utente non sono più limitati ad essere solo locali, ma possono essere collegati con il '''[[Windows Live ID|Microsoft account]]''' dell'utente. L'accesso tramite Microsoft account consente, oltre all'integrazione con [[Windows Live SkyDrive]],<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/28/extending-quot-windows-8-quot-apps-to-the-cloud-with-skydrive.aspx |titolo=Extending "Windows 8" apps to the cloud with SkyDrive |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=28 settembre 2011 |accesso=25 febbraio 2012 |nome=Mike |cognome=Torres |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65he1PV5f |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref> la sincronizzazione dei file e delle impostazioni dell'account utente tramite Internet, e l'accesso ad essi da altri computer con Windows 8.<ref>{{cita web |titolo=Signing in to Windows 8 with a Windows Live ID |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/26/signing-in-to-windows-8-with-a-windows-live-id.aspx |editore=Building Windows 8|data=26 settembre 2011 |lingua=en |nome=Katie |cognome=Frigon |accesso=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hD3G7c6 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
==Nuove funzionalità==
===Funzionalità di sistema===
====''Refresh'' e ''Reset''====
Windows 8 include due nuove funzioni di recupero, chiamate '''''Refresh''''' e '''''Reset''''', per effettuare un ripristino completo del sistema in modo più semplice rispetto a una normale reinstallazione del sistema operativo.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/04/refresh-and-reset-your-pc.aspx |titolo=Refresh and reset your PC |editore=Building Windows 8|data=4 gennaio 2012 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Desmond |cognome=Lee |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hCHWHn8 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
La funzionalità ''Refresh'' riporta tutte le modifiche ai file di Windows allo stato originale e rimuove tutti i programmi e le app installati, mantenendo intatti tutti i file e le impostazioni dell'utente.
 
La funzionalità ''Reset'' elimina tutti i file ed effettua praticamente una reinstallazione da zero di Windows, senza richiedere ulteriori input da parte dell'utente, quali l'accettazione del contratto di licenza e la selezione del disco fisso. Al completamento del reset, all'utente viene richiesto il [[Product key|codice del prodotto]] e quindi si procede alla creazione dell'account utente.
 
====OEM Activation====
Windows 8 include '''OEM Activation 3.0''' ([[Windows 7]] includeva la versione 2.1), sviluppata per essere meno soggetta a [[crack (informatica)|crack]].<ref>{{cita web |url=http://www.vistablog.it/software/windows-8-demo-anche-al-computex-2011-confermata-attivazione-oem-30/ |titolo=Windows 8: Demo anche al Computex 2011 – Confermata attivazione OEM 3,0 |editore=Vistablog |accesso=24 febbraio 2012 |data=2 giugno 2011 |nome=Sebastiano |cognome=Cannata |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hGWLRVg |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
====Hyper-V====
Il software di virtualizzazione '''[[Hyper-V]]''', precedentemente offerto solo in Windows Server, verrà introdotto per la prima volta in una versione client di Windows.<ref>{{cita web |url=http://channel9.msdn.com/Events/BUILD/BUILD2011/TOOL-455T |titolo=Developing and testing on Windows 8 with Hyper-V |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=16 settembre 2011 |accesso=17 marzo 2012 |deadurl=no |dataarchivio=17 marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66F1rXSJp}}</ref> Alla conferenza [[BUILD (conferenza)|BUILD]] è stata presentata ufficialmente la nuova versione 3.0 di Hyper-V.
 
=====Nuove funzionalità=====
Sono state aggiunte molte nuove funzionalità a Hyper-V, tra cui la virtualizzazione di rete,<ref name=buildhyperv>{{cita web |url=http://channel9.msdn.com/Events/BUILD/BUILD2011/SAC-437T |titolo=A deep dive into Hyper-V networking |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=14 settembre 2011 |accesso=17 marzo 2012 |deadurl=no |dataarchivio=17 marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66F20DVOU}}</ref> il [[multitenancy]], i pool di risorse di archiviazione, la connettività cross-premise, il [[backup]] in [[Cloud computing|cloud]], gli switch virtuali estensibili, il [[Fibre Channel]] virtuale, il trasferimento di dati di cui è stato effettuato l'[[Offload di dati|offload]], e ''Hyper-V Replica'' (HVR).<ref>{{cita web |url=http://blogs.technet.com/b/virtualization/archive/2012/03/09/windows-server-8-beta-hyper-v-replica.aspx |titolo=Windows Server “8” Beta – Hyper-V Replica |lingua=en |editore=Virtualization Team Blog |data=9 marzo 2012 |accesso=18 marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66F5uQTmZ |dataarchivio=18 marzo 2012 |deadurl=no}}</ref> Il [[Link aggregation|NIC teaming]] è parte di [[Windows Server 2012]].
 
=====Limiti=====
Sono state ampiamente superate le precedenti restrizioni sul consumo delle risorse. Ogni macchina virtuale può accedere fino a 32 processori virtuali, fino a 512 [[Gigabyte|GB]] di [[RAM]], e fino a 16 [[Terabyte|TB]] di spazio su disco virtuale per ogni [[disco fisso]] virtuale con [[Indice di fragilità|resilienza]] da problemi di alimentazione (utilizzando il nuovo formato .vhdx). Possono essere attive fino a 4000 macchine virtuali per ogni [[cluster HA]], e fino a 1024 con al massimo 1024 processori virtuali per ogni host.<ref name=buildhyperv /><ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/content1/tabid/2936/catpath/windowsserver8/topic/windows-server-8s-scalability-numbers-140931 |titolo=Q: What are Windows Server 8’s scalability numbers? |lingua=en |data=28 ottobre 2011 |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |accesso=17 marzo 2012 |dataarchivio=17 marzo 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66F28NBHU}}</ref> Ogni istanza di [[hypervisor]] può accedere fino a 160 processori logici e fino a 2 [[Terabyte|TB]] di memoria.
 
=====Requisiti di sistema=====
I requisiti di sistema per Hyper-V sono un processore a 64 bit, una versione a 64 bit di Windows 8 e un minimo di 4 GB di RAM. La versione di Hyper-V in [[Windows Server 2012]] richiede solo che sia installato il ruolo [[RemoteFX]], mentre quella in Windows 8 richiede il supporto da parte del processore a 64 bit e l'attivazione di [[Second Level Address Translation]] (SLAT),<ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/content1/tabid/2936/catpath/windowsserver8/topic/windows-8-server-hyperv-support-slat-140925 |titolo=Q: Will Windows 8 Server Hyper-V require the processor to support SLAT? |lingua=en |data=21 ottobre 2011 |accesso=17 marzo 2012 |editore=SuperSite for Windows |nome=Paul |cognome=Thurrott |deadurl=no |dataarchivio=18 marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66F355Ris}}</ref> una funzionalità che aiuta la gestione della memoria supportata da molti processori recenti di [[Intel]] e [[AMD]], compresi molti dei processori i-Series di Intel (con [[Extended Page Table]]) e dei processori della famiglia [[AMD 10h|10h]] di AMD.<ref>{{cita web|url=http://news.cnet.com/8301-10805_3-20103376-75/windows-8-to-include-hyper-v-virtualization/ |titolo=Microsoft announces Hyper-V in Windows 8 |editore=CNET News |data=8 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Lance |cognome=Whitney |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hMYNc10 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
====Windows Display Driver Model (WDDM)====
Windows 8 include [[Windows Display Driver Model|WDDM]] 1.2<ref name=wddm12wdk>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/hh439731 |titolo=New for Display Drivers |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=8 dicembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hNDqaMQ |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref><ref name=wddm_w8>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/br259098 |titolo=Windows Display Driver Model Enhancements in Windows Developer Preview |editore=[[MSDN]] |lingua=en |data=11 ottobre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hNRJhOC |deadurl=no}}</ref> e [[DirectX Graphics Infrastructure|DXGI]] 1.2.<ref name=wddm_w8/><ref name=dxgi12>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/hh404490 |titolo=DXGI 1.2 Improvements |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=8 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hNSoK4O |deadurl=no}}</ref> Le nuove funzionalità mostrate per la prima volta in anteprima alla conferenza BUILD di Windows comprendono miglioramenti alle prestazioni e il supporto al rendering e alla riproduzione video in [[stereoscopia]] 3D.
 
Altre importanti funzionalità includono un [[multitasking]] con [[pre-rilascio]] con una migliore [[granularità]] (a livello di buffer DMA, primitivi, triangoli, pixel o istruzioni),<ref>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/hh404504 |titolo=DXGI_GRAPHICS_PREEMPTION_GRANULARITY enumeration |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=8 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hNwM4Rg |deadurl=no}}</ref> un minore impatto sulla memoria, una condivisione migliorata delle risorse, e un rilevamento e un recupero del timeout più rapidi. I formati di superficie con colori a 16 bit (565, 5551, 4444) sono obbligatori in Windows 8, e [[Direct3D]] 11 Video supporta i formati video [[Y'UV]] [[Sottocampionamento della crominanza|4:4:4/4:2:2/4:2:0/4:1:1]] con precisione a 8, 10, e 16 bit, e anche formati pallettizzati a 4 e 8 bit.<ref>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/bb173059 |titolo=DXGI_FORMAT enumeration |data=8 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |editore=[[MSDN]] |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hOMWr7T |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
====Spazi di archiviazione====
Gli '''spazi di archiviazione''' sono una tecnologia di [[virtualizzazione dell'archiviazione]] che sostituisce [[Gestione disco]] e che consente un'organizzazione dei dischi fisici in volumi logici simile a [[RAID]]1 e RAID5, ma a un livello più elevato. Gli spazi di archiviazione consentiranno agli utenti di combinare dischi fissi di dimensioni differenti in unità virtuali e di specificare il [[RAID#RAID 1 (Mirroring)|mirroring]], la [[bit di parità|parità]] o nessuna [[ridondanza (ingegneria)|ridondanza]] su una base cartella per cartella.<ref name="B8_storage_spaces">{{cita web|url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/05/virtualizing-storage-for-scale-resiliency-and-efficiency.aspx|titolo=Virtualizing storage for scale, resiliency, and efficiency|editore=Building Windows 8 blog|data=5 gennaio 2012 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hDSFyLD |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
L'utente vede uno spazio di archiviazione come un disco fisico, con il [[thin provisioning]] dello spazio su disco disponibile. Gli spazi sono organizzati all'interno di un pool di archiviazione, per esempio una raccolta di dischi fisici, che può estendersi su più dischi di diverse dimensioni e diverse interfacce ([[USB]], [[Serial ATA|SATA]], [[Serial Attached SCSI|SAS]]). Il processo di aggiunta di nuovi dischi o di sostituzione di dischi vecchi o con errori è completamente automatico, ma può essere controllato con comandi [[PowerShell]]. Lo stesso pool di archiviazione può ospitare più spazi di archiviazione. Gli spazi di archiviazione incorporano capacità di recupero da errori del disco, che vengono raggiunte effettuando il mirroring o lo striping con parità dei dischi fisici. Ogni pool di archiviazione nel [[file system]] [[ReFS]] è limitato a 4 [[petabyte|PB]] (4096 [[terabyte|TB]]), ma non ci sono limiti nel numero totale di pool di archiviazione o nel numero di spazi di archiviazione all'interno di un pool.<ref name="B8_ReFS">{{cita web|url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/01/16/building-the-next-generation-file-system-for-windows-refs.aspx|titolo=Building the next generation file system for Windows: ReFS|editore=Building Windows 8 Blog|data=16 gennaio 2012 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |lingua=en |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hF4HNY9 |deadurl=no}}</ref>
 
===Funzionalità hardware===
====Windows To Go====
{{Vedi anche|Windows To Go}}
[[Immagine:Windows To Go USB Drive.png|thumb | Una delle unità flash USB offerte da Microsoft alla conferenza BUILD con Windows To Go pre-installato.]]
 
'''[[Windows To Go]]''' è una nuova funzionalità esclusiva dell'edizione Enterprise di Windows 8<!--
--><ref name=win8enterprise /><!--
 
--> che consente agli utenti di effettuare l'avvio del sistema operativo da dispositivi di [[Memoria di massa|memorizzazione di massa]] [[USB]], come [[Chiave USB|unità flash]] e [[Disco rigido|dischi fissi]] esterni (detti [[live USB]]), contenenti Windows 8, i programmi, le impostazioni e i file dell'utente.<!--
--><ref>{{cita web|nome=Gregg |cognome=Keizer |url=http://www.computerworld.com/s/article/9220004/Windows_8_will_run_from_USB_thumb_drive |titolo=Windows 8 will run from USB thumb drive |editore=Computerworld |data=14 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65h7MYNcz |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref>{{cita web|url=http://www.pcworld.com/businesscenter/article/240011/windows_8_will_run_from_usb_thumb_drive.html |titolo=Windows 8 Will Run From USB Thumb Drive |editore=PCWorld |data=14 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65h7YQH8Z |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
Windows To Go è rivolto alle imprese: è infatti stato progettato per consentire agli amministratori delle imprese di fornire agli utenti una versione di Windows 8 su immagine che rifletta il desktop aziendale, permettendo al personale contingente di accedere all'infrastruttura informatica senza compromettere la sicurezza.<ref name=win8enterprise />
 
Il sistema si blocca se viene rimossa l'unità USB, e continua ad operare se l'unità USB viene inserita entro i successivi 60 secondi dopo la rimozione.<!--
--><ref name="techie-buzz1">{{cita web|url=http://techie-buzz.com/microsoft/windows-8-usb-to-go-demo.html |titolo=<nowiki>[Videos]</nowiki> Microsoft Demonstrates Windows To Go (Run Windows 8 From USB On Any PC) |editore=Techie Buzz |data=15 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Manan |cognome=Kakkar |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65h87Ai78 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref name=arstechnica>{{cita web |url=http://arstechnica.com/microsoft/news/2011/09/making-the-lives-of-it-easier-windows-8-refresh-reset-and-windows-to-go.ars |titolo=Making the lives of IT easier: Windows 8 Refresh, Reset, and Windows To Go |lingua=en |editore=Ars Technica |data=18 settembre 2011 |accesso=18 marzo 2012 |nome=Peter |cognome=Bright |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66GWyG78Z |dataarchivio=18 marzo 2012}}</ref>
 
====Near Field Communication (NFC)====
Windows 8 introduce le [[Application programming interface|API]] per il supporto alla tecnologia [[Near Field Communication]] (NFC), consentendo funzionalità come l'apertura di [[Uniform Resource Locator|URL]], l'esecuzione di applicazioni e la condivisione di informazioni tra dispositivi.<ref>{{cita web |url=http://www.istartedsomething.com/20110917/nfc-windows-8s-hidden-connection-to-tags-and-devices/ |lingua=en |titolo=NFC: Windows 8′s hidden connection to tags and devices |data=17 settembre 2011 |accesso=25 febbraio 2012 |editore=istartedsomething |nome=Long |cognome=Zheng |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hc1oWAJ |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
====Avvio sicuro====
{{Vedi anche|Trusted Computing}}
L<nowiki>'</nowiki>'''avvio sicuro''' (secure boot) è un protocollo basato sull'[[Unified Extensible Firmware Interface]] (UEFI) progettato per impedire l'esecuzione di [[firmware]], sistemi operativi o driver UEFI non autorizzati in fase di avvio.<ref>{{cita web|url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/br259114.aspx |titolo=Hardware Design and Development for Windows 8 |editore=[[Microsoft]] |data=21 dicembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YEy3v4y |dataarchivio=18 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref> L'avvio sicuro riduce il rischio di attacchi al [[boot loader]], mediante una procedura con [[infrastruttura a chiave pubblica]] (PKI) per convalidare le immagini firmware prima che ne sia concessa l'esecuzione.<ref name=descrizione_avviosicuro />
 
Affinché i nuovi PC basati sulle architetture [[IA-32]], [[x86-64]] e [[IA-64]] possano ricevere la facoltativa certificazione per Windows 8, Microsoft richiederà che la funzione di avvio sicuro sia attivata per impostazione predefinita, ma i produttori dovranno offrire agli utenti un'opzione per disattivare questa funzione.<ref name=descrizione_avviosicuro /> Ai produttori di [[Tablet computer|tablet]] e [[Tablet PC#Tablet Convertibili|convertibili]] basati sull'[[architettura ARM]] che intenderanno ricevere la certificazione per Windows 8, invece, Microsoft non solo richiederà di attivare la funzione di avvio sicuro per impostazione predefinita ma, a differenza dei produttori di PC, vieterà loro di offrire agli utenti la possibilità di disattivare questa funzione.<ref name=descrizione_avviosicuro2 />
 
Microsoft non ha stabilito alcuna imposizione riguardo la possibilità di installare certificati di terze parti che permetterebbero l'esecuzione di software alternativo.
 
=====Critiche=====
Il 20 [[settembre]] [[2011]] Matthew Garrett, uno sviluppatore di [[Red Hat]], segnalò il possibile rischio che Microsoft avrebbe potuto escludere i sistemi alternativi,<!--
--><ref>{{cita web|nome=Matthew |cognome=Garrett |url=http://mjg59.dreamwidth.org/5552.html |titolo=UEFI secure booting |editore=mjg59 |data=20 settembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YHCl6dT |deadurl=no}}</ref><!--
--> dando origine ad un'ampia copertura mediatica sull'argomento.<!--
--><ref>{{cita web|cognome=Brodkin |nome=Jon |url=http://arstechnica.com/business/news/2011/09/windows-8-secure-boot-will-complicate-linux-installs.ars |titolo=Windows 8 secure boot could complicate Linux installs |editore=Ars Technica |data=21 settembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YHvnXGd |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.theregister.co.uk/2011/09/21/secure_boot_firmware_linux_exclusion_fears/ |titolo=Windows 8 secure boot would 'exclude' Linux |lingua=en |nome=John |cognome=Leyden |editore=The Register |data=21 settembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YHywhMl |deadurl=no}}</ref><!--
--> Il team di sviluppo di Windows 8 pubblicò un post di risposta nel suo blog ufficiale, dichiarando che gli OEM sarebbero stati liberi di scegliere se consentire la disattivazione dell'avvio sicuro.<!--
--><ref name=descrizione_avviosicuro>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/22/protecting-the-pre-os-environment-with-uefi.aspx |titolo=Protecting the pre-OS environment with UEFI |nome=Tony |cognome=Mangefeste |data=22 settembre 2011 |editore=Building Windows 8 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YIOR0PE |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref>{{cita web |url=http://news.cnet.com/8301-10805_3-20111545-75/microsoft-addresses-windows-8-secure-boot-issue/ |titolo=Microsoft addresses Windows 8 secure boot issue |nome=Lance |cognome=Whitney |data=26 settembre 2011 |editore=CNET News |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YITitNc |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.omgubuntu.co.uk/2011/09/microsoft-attempt-address-windows-8-linux-worries/ |titolo=Microsoft Attempt to Address Windows 8 ‘Linux Worries’ |editore=OMG! Ubuntu! |data=23 settembre 2011 |nome=Joey |cognome=Sneddon |lingua=en |dataarchivio=25 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65ieYqSFL |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref>{{cita web|cognome=Garling |nome=Caleb |url=http://www.wired.com/wiredenterprise/2011/09/windows-8-secure-boot-sparks-linux-furor-and-a-microsoft-response/ |titolo=Windows 8 Secure Boot Sparks Linux Furor, and a Microsoft Response |editore=Wired Enterprise |data=23 settembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YEjfw1w |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref>{{cita web|cognome=Noyes |nome=Katherine |url=http://www.pcworld.com/businesscenter/article/240685/linux_and_windows_8s_secure_boot_what_we_know_so_far.html |titolo=Linux and Windows 8's Secure Boot: What We Know So Far |editore=PCWorld Business Center |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |data=28 settembre 2011 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YI9vcyf |dataarchivio=18 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
Il [[28 ottobre]] 2011 [[Canonical]] e [[Red Hat]], due delle maggiori società coinvolte in [[Linux]], pubblicarono un [[libro bianco]] sulla questione, invocando i produttori ad includere nei PC un'interfaccia utente per attivare o disattivare facilmente l'avvio sicuro.<ref>{{cita web|url=http://blog.canonical.com/2011/10/28/white-paper-secure-boot-impact-on-linux/ |titolo=White Paper: Secure Boot impact on Linux |editore=Canonical Blog |data=28 ottobre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |autore=Victor Tuson Palau |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YKkxGuB |dataarchivio=18 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
Nel [[gennaio]] 2012 suscitò nuove preoccupazioni,<!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.softwarefreedom.org/blog/2012/jan/12/microsoft-confirms-UEFI-fears-locks-down-ARM/ |lingua=en |titolo=Microsoft confirms UEFI fears, locks down ARM devices |editore=Software Freedom Law Center |data=12 gennaio 2012 |accesso=4 marzo 2012 |nome=Aaron |cognome=Williamson |dataarchivio=4 marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65vCNcErI |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.theverge.com/microsoft/2012/1/16/2710502/microsoft-secure-boot-windows-8-arm |lingua=en |titolo=Windows 8 ARM devices won't have the option to switch off Secure Boot |editore=The Verge |nome=Tom |cognome=Warren |data=16 gennaio 2012 |accesso=4 marzo 2012 |dataarchivio=4 marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65vAF4cmk |deadurl=no}}</ref><!--
--> in particolare nella comunità [[Linux]],<!--
--><ref>{{cita web|url=http://www.omgubuntu.co.uk/2012/01/microsoft-to-prevent-linux-booting-on-arm-hardware/ |titolo=Microsoft to Prevent Linux Booting on ARM Hardware? |editore=OMG! Ubuntu! |data=13 gennaio 2012 |lingua=en |nome=Joey |cognome=Sneddon |dataarchivio=25 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65iecdUSw |deadurl=no}}</ref><!--
--> un documento in cui Microsoft stabiliva che i dispositivi basati su [[architettura ARM]] sarebbero stati esclusi dal programma di certificazione per Windows 8 se avessero consentito la disattivazione dell'avvio sicuro.<!--
--><ref name=descrizione_avviosicuro2>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/hh748200.aspx |titolo=Windows 8 Hardware Certification Requirements - Windows 8 System Requirements |lingua=en |formato=PDF |editore=[[MSDN]] |data=16 dicembre 2011 |accesso=4 marzo 2012 |dataarchivio=4 marzo 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65v95Lpm6 |pagina=116 |citazione=Disabling Secure MUST NOT be possible on ARM systems.}}</ref><!--
-->
 
Glyn Moody di [[PCWorld]] notò:
 
{{quote
|La preoccupazione qui, naturalmente, è che l'approccio di Microsoft sembra che stia rendendo difficile se non impossibile installare [[GNU/Linux]] su sistemi hardware certificati per Windows 8.<!--
-->
|Glyn Moody, 12 gennaio 2012<ref>{{cita web |url=http://blogs.computerworlduk.com/open-enterprise/2012/01/is-microsoft-blocking-linux-booting-on-arm-based-hardware/index.htm |titolo=Is Microsoft Blocking Linux Booting on ARM Hardware? |lingua=en |nome=Glyn |cognome=Moody |editore=PCWorld |data=12 gennaio 2012 |accesso=9 marzo 2012 |dataarchivio=18 febbraio 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YFMLt55}}</ref><!--
 
-->|The concern here, of course, is that Microsoft's approach seems to be making it hard if not impossible to install GNU/Linux on hardware systems certified for Windows 8.
|lingua=en}}
 
Thom Holwerda di [[OSNews]] espresse il suo disappunto:
 
{{quote
|Ciò rende praticamente impossibile avviare qualsiasi cosa che non sia Windows 8 su questi dispositivi ARM, rendendo questi dispositivi interamente inutili come dispositivi computer generici.<!--
-->
|Thom Holwerda, 13 gennaio 2012<ref name=autogenerated2>{{cita web |url=http://www.osnews.com/story/25507/Microsoft_Forces_OEMs_To_Lock_Devices_Into_Windows_8_Using_UEFI |titolo=Microsoft Forces OEMs To Lock Devices Into Windows 8 Using UEFI |nome=Thom |cognome=Holwerda |data=13 gennaio 2012 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |editore=OSNews |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YGIRyq1 |deadurl=no}}</ref><!--
 
-->|This effectively makes it impossible to boot anything but Windows 8 on these ARM devices, rendering these devices entirely useless as general computing devices.
|lingua=en}}
 
Adrian Kingsley-Hughes di [[ZDNet]] suggerì tra le altre ipotesi che Microsoft stesse escludendo gli altri sistemi per motivi di [[Vendor lock-in|lock-in]].<!--
--><ref name=autogenerated1>{{cita web|url=http://www.zdnet.com/blog/hardware/why-is-microsoft-locking-out-all-other-oses-from-windows-8-arm-pcs-devices/17736 |titolo=Why is Microsoft locking out all other OSes from Windows 8 ARM PCs & devices? |editore=ZDNet |data=13 gennaio 2012 |accesso=18 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Adrian |cognome=Kingsley-Hughes |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YJeRbuj |deadurl=no}}</ref>
 
==Funzionalità rimosse rispetto a Windows 7==
{{F|informatica|aprile 2012}}
===[[Shell (informatica)|Shell]]===
====Esplora risorse====
=====Barra multifunzione=====
La barra dei comandi in [[Esplora risorse]] è stata rimossa a favore di una nuova barra multifunzione di tipo [[ribbon]].<ref name="Explorer Improvements" /><ref name=thurrottribbon /> Questa nuova barra manca di alcuni comandi che erano presenti sulla barra dei comandi della versione di Esplora risorse inclusa in [[Windows 7]], come ''File compatibilità'', ''Visualizza stampanti remote'' {{chiarire|ed altri comandi per le cartelle speciali e le estensioni degli [[Namespace|spazi dei nomi]]|quali comandi?}}.
 
=====Pannelli=====
* È stata rimossa la possibilità di attivare contemporaneamente i pannelli ''Dettagli'' e ''Anteprima'' per visualizzare sia i metadati sia le anteprime dei file.
* L'handler per le proprietà e i [[metadati]] dei file multimediali è stato rimosso, così il pannello ''Dettagli'' non può mostrare queste proprietà.
 
=====Operazioni sui file=====
* Le operazioni sui file come la ridenominazione e l'eliminazione non possono più essere annullate nei percorsi protetti dal [[Controllo account utente]].
* Esplora risorse riunisce silenziosamente le sottocartelle in una singola operazione di copia, senza permettere all'utente di scegliere quali sottocartelle desidera ignorare o sovrascrivere.
 
=====Altro=====
* La barra di stato di Esplora risorse ora è un {{chiarire|controllo privato (DirectUI) non documentato}} che non mostra più alcuni dettagli, quali lo spazio libero su disco fisso, le dimensioni totali degli elementi senza selezione, la zona computer e le informazioni di descrizione.
* È stato rimosso il pulsante ''Sblocca'' dalle proprietà per lo sblocco dei file scaricati, che in [[Windows 7]] rimuoveva l'[[Fork (file system)|Alternate Data Stream]] di [[NTFS]] dai file scaricati.
 
====Elementi della shell====
* Il [[menu Start]] e il pulsante Start sono stati rimossi a favore della nuova [[#Schermata Start|schermata Start]].<ref>{{cita web |titolo=Windows 8: Microsoft unveils consumer preview |url=http://www.bbc.co.uk/news/technology-17205753 |editore=BBC News |data=29 febbraio 2012 |accesso=19 aprile 2012 |lingua=en |dataarchivio=1° marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65qBwIssK |deadurl=no}}</ref>
* L'icona di [[Windows Aero|Aero]] Peek non è più visibile per evitare confusione con la barra ''Charms''.<ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-consumer-preview-whats-consumer-preview-142394 |lingua=en |titolo=Windows 8 Consumer Preview: What's New in the Consumer Preview |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=29 febbraio 2012 |accesso=1° marzo 2012 |deadurl=no |dataarchivio=1° marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65q2diHtE}}</ref>
 
====Altre funzionalità della shell====
* È stata rimossa l'opzione per utilizzare la ricerca in [[linguaggio naturale]].
* Le applicazioni non possono più durante l'installazione configurare, modificare o richiedere le associazioni dei tipi di file.{{citazione necessaria}}
* È stata rimossa l'opzione di [[Autorun|esecuzione automatica]] per aprire un particolare programma in base al tipo di file.{{chiarire}}
 
===Windows Internet Explorer 10===
L'esecuzione di [[Windows Internet Explorer 10]] puramente in modalità a 64 bit non è possibile a meno che non sia attiva la [[modalità protetta]] migliorata, la quale disattiva automaticamente i componenti aggiuntivi non compatibili. In caso contrario, la versione a 64 bit di Windows Internet Explorer 10 apre le schede a 32 bit.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2012/03/14/enhanced-protected-mode.aspx |titolo=Enhanced Protected Mode |lingua=en |editore=IEBlog |data=14 marzo 2012 |nome=Andy |cognome=Zeigler |accesso=21 aprile 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/674mfCdfM |dataarchivio=21 aprile 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
===Altro===
{{organizzare|I punti sono da riorganizzare secondo una certa logica.}}
* ''[[Copia shadow|Precedenti versioni]]'' è stato rinnovato in ''Cronologia dei file''.
* Il tasto di scelta rapida [[Tasto Windows|Win]]+X non richiama più [[Centro PC portatile Windows]], ma {{chiarire|un menu contestuale per il risparmio energia}}.
* [[Sincronia file]] è stato rimosso.
* [[Windows CardSpace]] è stato rimosso.
* Sono state rimosse dalla [[schermata blu di errore]] informazioni tecniche come l'[[indirizzo di memoria]].
* Alcune applicazioni di remoting che utilizzano driver mirror o alcune funzionalità di driver mirror per scenari di remoting, accessibilità o duplicazione del desktop potrebbero non essere più supportate a causa di cambiamenti apportati a [[Gestione finestre desktop]].{{chiarire}}
* La piattaforma per i [[Windows Sidebar|gadget]] di Windows è ancora presente, ma è stata rimossa la possibilità di scaricare nuovi gadget dalla galleria di gadget online, poiché il servizio è stato rimosso anche per gli utenti di [[Windows Vista]] e [[Windows 7|7]].
* È stata rimossa dall'interfaccia utente l'opzione nel [[Pannello di controllo (Windows)|Pannello di controllo]] per consentire di attivare o disattivare i temi per la modifica del puntatore del mouse.
* Sono state rimosse le impostazioni di [[Microsoft Security Essentials|Security Essentials]] per la configurazione delle azioni predefinite e della protezione in tempo reale poiché in Windows 8 Security Essentials sostituisce [[Windows Defender]].{{chiarire}}
* In uno scenario di [[dual boot]], la possibilità di avviare direttamente un altro sistema operativo oltre a Windows 8 è rallentata perché il nuovo [[boot manager]] riavvia il sistema per caricare l'altro sistema operativo.
* Sono state rimosse le impostazioni di [[Windows Update]] per mostrare le notifiche e consentire a tutti gli utenti di installare gli aggiornamenti. Windows Update non notifica più con una notifica a fumetto la disponibilità di nuovi aggiornamenti.
* Sono stati rimossi per impostazione predefinita gli eventi sonori ''Esci da Windows'', ''Accesso a Windows'' e ''Disconnessione da Windows''.
* È stata rimossa la [[Application programming interface|API]] [[Peer Name Resolution Protocol|People Near Me P2P]].
* Il supporto al formato proprietario di [[WinHelp]] è completamente cessato, e non sarà disponibile alcun download.
* La scheda ''Avvio'' di [[Msconfig|Configurazione di sistema]] è stata rimossa e sostituita dalla scheda ''Avvio'' di [[Gestione attività di Windows]], che non ha la colonna ''Percorso'' che era utile per esempio per sapere se il processo veniva avviato da [[Registro di sistema#Chiave HKEY_CURRENT_USER|HKCU]] o [[Registro di sistema#Chiave HKEY_LOCAL_MACHINE|HKLM]].
* Sono state rimosse le impostazioni avanzate di aspetto che permettevano all'utente di regolare colori, dimensioni e tipi di carattere.
* [[Windows Aero|Flip 3D]] è stato rimosso e sostituito con le miniature sul lato sinistro dello schermo che mostrano le app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] aperte (compreso il [[Desktop environment|desktop]]).
* [[Chkdsk]] quando eseguito all'avvio del sistema non visualizza alcuna informazioni sulle riparazioni del [[file system]] oltre alla percentuale di completamento. È stata rimossa la schermata con i dettagli della scansione e della correzione.
* Mancano la funzionalità di mappatura della rete e alcuni elementi dell'interfaccia utente per la gestione del profilo di rete nel [[Centro connessioni di rete e condivisione]].
* Lo stato della rete è stato rimosso dall'interfaccia per la visualizzazione delle reti disponibili.
* La finestra di dialogo ''Segnalazione errori di Windows'' per segnalare crash o effettuarne il [[debug]] non salva lo stato di ''Visualizza dettagli''.
* Sono stati rimossi i giochi per il desktop ''Chess Titans'', ''FreeCell'', ''Hearts'', ''Solitario'', ''Spider'', ''Prato fiorito'', ''Mahjong Titans'' e ''Purple Place''.
* È stato rimosso [[Windows DVD Maker]].
* Sono stati rimossi i [[Tema (informatica)|temi]] del desktop ''Windows Basic'' e ''Windows classico''. Il tema ''Windows Basic'' è stato sostituito con ''Aero Lite''.
* [[Windows Media Player]] non includerà il supporto alla riproduzione di [[DVD]].<ref name=mediacenter /><ref name=mediacenterfaq />
 
==Prestazioni==
[[File:Win 8 Runing.ogg|thumb|thumbtime=00:32|Avvio di Windows 8 su un portatile]]
 
===Avvio ibrido===
La nuova funzionalità di '''avvio ibrido''' di Windows 8 riduce i tempi di avvio del sistema: all'arresto i dati in memoria relativi alla sessione del [[kernel]] vengono salvati su disco fisso, e vengono ricaricati in memoria al successivo avvio. Si differenzia dall'ibernazione per il fatto che il salvataggio della sessione del kernel avviene successivamente alla normale chiusura delle applicazioni e delle sessioni utente.<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/08/delivering-fast-boot-times-in-windows-8.aspx |titolo=Delivering fast boot times in Windows 8 |lingua=en |nome=Gabriel |cognome=Aul |editore=Building Windows 8 |data=8 settembre 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65h63MlyV |deadurl=no}}</ref>
 
===Utilizzo della memoria===
Gabriel Aul, direttore del program management di Windows, ha dimostrato che Windows 8 Developer Preview utilizza dal 10<ref name=prestazioni1>{{cita web |url=http://www.pcpro.co.uk/blogs/2011/09/13/windows-8-performance/ |titolo=Windows 8: performance |lingua=en |nome=Barry |cognome=Collins |editore=PC Pro blog |data=13 settembre 2011 |accesso=19 febbraio 2012 |dataarchivio=28 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mGrjZj2 |deadurl=no}}</ref> al 48%<ref name=prestazioni2 /> di [[RAM|memoria RAM]] in meno rispetto a [[Windows 7]]:<ref name=prestazioni3>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/10/07/reducing-runtime-memory-in-windows-8.aspx |titolo=Reducing runtime memory in Windows 8 |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=7 ottobre 2011 |nome=Bill |cognome=Karagounis |accesso=19 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mHdTTBC |dataarchivio=28 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
* il memory combining, o [[Paging|page]] combining, condensa in un'unica copia condivisa copie duplicate di una stessa porzione di memoria gestite da diverse applicazioni indipendenti, come una fase di esecuzione comune o una libreria condivisa;<ref name=prestazioni2>{{cita web |url=http://www.techradar.com/news/software/operating-systems/how-windows-8-is-faster-lighter-and-more-efficient-1027870 |titolo=How Windows 8 is faster, lighter and more efficient |lingua=en |editore=TechRadar |data=19 settembre 2011 |nome=Mary |cognome=Branscombe |accesso=19 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mHfziKA |dataarchivio=28 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
* Windows 8 presenta una riduzione del numero di servizi sempre in esecuzione, privilegiando un avvio manuale o su richiesta (richiamati da un evento di sistema);
* il costo complessivo di accesso alla memoria in fase di esecuzione è inferiore grazie al consolidamento di parti di memoria a cui fanno di frequente riferimento alcuni componenti di basso livello ereditate dalle origini dell'[[architettura di Windows NT]];
* i componenti di sistema non richiesti in ambiente immersive vengono inizializzati in memoria solamente in ambiente [[Desktop environment|desktop]];
* la prioritarizzazione delle allocazioni di memoria migliora la gestione del [[file di paging]].
 
===Durata delle batterie===
Windows 8 include alcune ottimizzazioni per migliorare la durata delle batterie su dispositivi mobili:
* la sospensione dei [[Processo (informatica)|processi]] relativi alle app [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] in background, provvista della capacità di attendere il completamento di alcune attività comuni, permette di mantenere le app inizializzate e pronte all'esecuzione senza impiegare le risorse della [[CPU]];<ref name=prestazioni4 />
* la nuova modalità ''connected standby'', o ''active standby'', consente di mantenere aggiornate le tile che forniscono dati in tempo reale con un basso consumo di energia, grazie a brevi ed occasionali esecuzioni delle sole app Metro;<ref name=prestazioni2 /><ref name=prestazioni4>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/07/improving-power-efficiency-for-applications.aspx |titolo=Improving power efficiency for applications |lingua=en |editore=Building Windows 8 |data=7 febbraio 2012 |accesso=19 febbraio 2012 |nome=Sharif |cognome=Farag |coautori=Ben Srour |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mHjbJf4 |dataarchivio=28 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
* l'aggiornamento dei dati in tempo reale nelle tile delle app Metro non viene eseguito direttamente dal codice dell'applicazione, ma si basa sul paradigma della [[programmazione guidata dai dati]], in modo da minimizzare l'impatto della schermata Screen sulle prestazioni della CPU;<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/11/02/updating-live-tiles-without-draining-your-battery.aspx |titolo=Updating live tiles without draining your battery |lingua=en |editore=Building Windows 8 |nome=Ryan |cognome=Haveson |accesso=19 febbraio 2012 |data=2 novembre 2011 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mHpFQZD |dataarchivio=28 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
* le funzionalità per la gestione dell'energia elettrica fornite da un dispositivo possono essere integrate dal produttore con il nuovo driver Power Engine Plug-in (PEP), progettato per le architetture [[System-on-a-chip]] (SoC);<ref name=prestazioni5 />
* anche il supporto integrato a [[USB]] 3.0 permette una migliore gestione dell'energia elettrica e un allungamento della durata delle batterie;<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/22/building-robust-usb-3-0-support.aspx |titolo=Building robust USB 3.0 support |editore=Building Windows 8|data=22 agosto 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |autore=Dennis |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65mHtNm91 |dataarchivio=28 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.zdnet.com/blog/microsoft/microsoft-to-provide-usb-30-support-for-better-battery-life-in-windows-8/10396 |titolo=Microsoft to provide USB 3.0 support for better battery life in Windows 8 |editore=ZDNet |data=22 agosto 2011 |nome=Mary Jo |cognome=Foley |accesso=24 febbraio 2012 |lingua=en |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hFh9NVQ |dataarchivio=24 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
* ulteriori risparmi di energia si devono alla ''idle hygiene'', ovvero ad alcune ottimizzazioni apportate alla gestione degli stati di inattività del sistema.<ref name=prestazioni5>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/11/08/building-a-power-smart-general-purpose-windows.aspx |titolo=Building a power-smart general-purpose Windows |lingua=en |editore=Building Windows 8 |nome=Pat |cognome=Stemen |lingua=en |data=8 novembre 2011 |accesso=23 febbraio 2012 |dataarchivio=23 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65fqW6plc |deadurl=no}}</ref>
 
==Compatibilità software==
Sui processori [[x86]]/[[x64]], Windows 8 supporta la maggior parte dei software compatibili con le precedenti versioni di Windows, con le stesse restrizioni di [[Windows 7]]: Windows a 64 bit è in grado di eseguire software a 32 e a 64 bit, mentre Windows a 32 bit è in grado di eseguire software a 16 e a 32 bit (anche se alcuni software a 16 bit potrebbero richiedere l'applicazione delle impostazioni per la compatibilità, oppure potrebbero non funzionare affatto).
 
Sui processori [[Architettura ARM|ARM]], invece, Windows 8 non supporta l'esecuzione, l'emulazione o la [[portabilità]] delle esistenti applicazioni desktop [[x86]]/[[x64]], per assicurare la qualità delle applicazioni disponibili, ma supporta solo le applicazioni incluse con il sistema (comprese alcune applicazioni desktop di [[Office 15]]), fornite tramite [[Windows Update]] o acquisite tramite [[#Windows Store|Windows Store]], che fornirà solo le app in stile Metro.<ref name="b8-20120209" /><ref>{{cita web|url=http://www.slashgear.com/windows-8-on-arm-wont-run-x86-apps-microsoft-admits-16180415/|titolo=Windows 8 on ARM won’t run x86 apps Microsoft admits|editore=SlashGear |data=16 settembre 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |nome=Chris |cognome=Davies |lingua=en |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YMBreK6 |deadurl=no}}</ref>
 
Gli sviluppatori possono scegliere se rendere le loro app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] [[Multipiattaforma|compatibili]] sia con i sistemi basati su x86/x64 sia con l'[[architettura ARM]],<!--
--><ref name=thewindowsruntime>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/hh464942.aspx |titolo=The Windows Runtime |lingua=en |editore=[[MSDN]] |data=7 settembre 2011 |accesso=25 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65hcAo70D}}</ref><!--
--> oppure se limitarne il supporto a una specifica architettura.<ref name=welcometodevpreview />
 
==Sviluppo==
{{vedi anche|Sviluppo di Windows 8}}
I primi progetti per lo '''sviluppo di Windows 8''' risalgono all'estate [[2009]],<!--
--><ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/08/31/designing-for-metro-style-and-the-desktop.aspx |titolo=Designing for Metro style and the desktop |lingua=en |editore=Building Windows 8 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |data=31 agosto 2011 |accesso=24 febbraio 2012 |dataarchivio=24 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65h4adhdc |deadurl=no}}</ref><!--
--> prima della pubblicazione di [[Windows 7]], ma Microsoft iniziò a parlare più diffusamente di Windows 8 solo a partire dal [[2011]].
 
Il 2011 si aprì con l'annuncio del supporto all'[[architettura ARM]] tipica dei [[Tablet computer|tablet]].<!--
--><ref name=ARMannuncio>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/presspass/press/2011/jan11/01-05SOCsupport.mspx |titolo=Microsoft Announces Support of System on a Chip Architectures From Intel, AMD, and ARM for Next Version of Windows |editore=[[Microsoft]] News Center |data=5 gennaio 2011 |accesso=16 febbraio 2012 |lingua=en}}</ref><!--
 
--> La nuova interfaccia grafica di Windows 8 venne svelata ufficialmente nel [[giugno]] 2011.<!--
--><ref name=giugno2011_1>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/presspass/features/2011/jun11/06-01corporatenews.aspx |titolo=Previewing 'Windows 8' |lingua=en |data=1º giugno 2011 |editore=[[Microsoft]] News Center |nome=Julie |cognome=Larson-Green |accesso=16 febbraio 2012}}</ref><!--
--><ref name=giugno2011_2>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/presspass/press/2011/jun11/06-01win8previewpr.mspx |titolo=Microsoft Previews ‘Windows 8’ |lingua=en |editore=[[Microsoft]] News Center |data=2 giugno 2011 |accesso=16 febbraio 2012}}</ref><!--
 
--> Nel [[settembre]] 2011 Microsoft pubblicò una versione di anteprima per gli sviluppatori, denominata ''Windows 8 Developer Preview''.<!--
--><ref name=welcometodevpreview>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2011/09/13/welcome-to-windows-8-the-developer-preview.aspx |titolo=Welcome to Windows 8 – The Developer Preview |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |editore=Building Windows 8 |data=13 settembre 2011 |accesso=19 febbraio 2012 |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65YVwhdHx |deadurl=no}}</ref><!--
 
--> Un nuovo logo<!--
--><ref name=nuovologo>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/02/17/redesigning-the-windows-logo.aspx |titolo=Redesigning the Windows Logo |editore=The Windows Blog |accesso=18 febbraio 2012 |data=17 febbraio 2012 |lingua=en |nome=Sam |cognome=Moreau |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65XmCIQdZ |deadurl=no}}</ref><!--
 
--> e un'altra versione di anteprima, ''Windows 8 Consumer Preview'',<!--
--><ref name=consumer1>{{cita web |url=http://www.microsoft.com/Presspass/press/2012/feb12/02-29Windows8CPPR.mspx |titolo=Microsoft Announces Availability of Windows 8 Consumer Preview |lingua=en |editore=[[Microsoft]] News Center |data=29 febbraio 2012 |accesso=29 febbraio 2012}}</ref><!--
--><ref name=consumer2>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/29/welcome-to-windows-8-the-consumer-preview.aspx |lingua=en |titolo=Welcome to Windows 8 – The Consumer Preview |editore=Building Windows 8 |accesso=29 febbraio 2012 |data=29 febbraio 2012 |nome=Steven |cognome=Sinofsky |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65ohXeeLg |dataarchivio=29 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref><!--
 
--> caratterizzarono il [[febbraio]] [[2012]]. L'ultima versione di anteprima, ''Windows 8 Release Preview'', sarà pubblicata nella prima settimana di [[giugno]] 2012.<!--
--><ref name=releasepreview>{{cita web |url=http://news.cnet.com/8301-10805_3-57419612-75/windows-8-release-preview-due-in-early-june/ |titolo=Windows 8 'release preview' due in early June |lingua=en |editore=CNET News |data=23 aprile 2012 |nome=Steven |cognome=Musil |accesso=24 aprile 2012 |dataarchivio=24 aprile 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67A2h6Vx0}}</ref>
 
==Edizioni==
Windows 8 verrà pubblicato in 4 edizioni: ''Windows 8'', ''Windows 8 Pro'', ''Windows 8 Enterprise'' e ''Windows RT''.<!--
--><ref name=edizioni>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2012/04/16/announcing-the-windows-8-editions.aspx |titolo=Announcing the Windows 8 Editions |lingua=en |nome=Brandon |cognome=LeBlanc |editore=Blogging Windows |data=16 aprile 2012 |dataarchivio=17 aprile 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66zLzshQI}}</ref><!--
--><!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/paul-thurrotts-wininfo/microsoft-stops-skuing-customers-windows-8-142840 |titolo=News Flash! Microsoft Stops SKUing Customers with Windows 8 |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=16 aprile 2012 |accesso=17 aprile 2012 |dataarchivio=17 aprile 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/6702j2xxG}}</ref><!--
--><ref>{{cita web|url=http://news.wintricks.it/web/patch-prodotti-microsoft/35968/windows-8-uscira-3-versioni/|titolo=Windows 8 uscirà in 3 versioni|accesso=17 aprile 2012|data=17 aprile 2012 |editore=WinTricks.it |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66zRgdofQ |dataarchivio=17 aprile 2012}}</ref>
 
A differenza di [[Windows 7]], tutte le edizioni di Windows 8 permetteranno la modifica "al volo" della lingua di sistema.<!--
--><ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/21/using-the-language-you-want.aspx |titolo=Using the language you want |lingua=en |nome=Ian |cognome=Hamilton |editore=Building Windows 8 |data=21 febbraio 2012 |deadurl=no |dataarchivio=17 aprile 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66zN3NREw}}</ref><!--
 
--> Inoltre, verranno offerte delle edizioni di Windows 8 solo in specifiche lingue locali, destinate a una ridotta serie di mercati emergenti selezionati tra cui la Cina.<!--
--><ref>{{cita web |url=http://winunleaked.tk/2012/03/windows-8-post-beta-part-4/ |titolo=Windows 8 Post-BETA Part #4 |lingua=en |autore=Canouna |editore=WinUnleaked.tk |data=30 marzo 2012 |accesso=5 aprile 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66bQw8eEQ |dataarchivio=1° aprile 2012}}</ref>
 
[[Windows Media Center]] sarà disponibile solo per Windows 8 Pro nel pacchetto multimediale a pagamento ''Windows 8 Media Center Pack''.<ref name=mediacenter>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/03/making-windows-media-center-available-in-windows-8.aspx |titolo=Making Windows Media Center available in Windows 8 |lingua=en |editore=Building Windows 8 |nome=Bernardo |cognome=Caldas |coautori=Linda Averett |data=3 maggio 2012 |accesso=4 maggio 2012 |deadurl=no |dataarchivio=4 maggio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67PE6QU7X |id=a}}</ref> Gli utenti dell'edizione base di Windows 8 potranno comunque acquistare il pacchetto ''Windows 8 Pro Pack'', che è già comprensivo del pacchetto multimediale ''Windows 8 Media Center Pack''.<ref name=mediacenterfaq />
 
===Windows 8===
'''Windows 8''' è l'edizione di base per il mercato consumer che sostituisce le precedenti edizioni Starter, Home Basic e Home Premium di [[Windows 7]].
 
L'utente può aggiornare l'edizione Windows 8 a Windows 8 Pro acquistando il pacchetto ''Windows 8 Pro Pack''.<ref name=mediacenterfaq>{{cita web |id=b |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/05/04/q-amp-a-dvd-playback-and-windows-media-center-in-windows-8.aspx |titolo=FAQ - DVD playback and Windows Media Center in Windows 8 |lingua=en |nome=Steven |cognome=Sinofsky |editore=Building Windows 8 |data=4 maggio 2012 |accesso=6 maggio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/67SM1dmku |dataarchivio=6 maggio 2012 |deadurl=no}}</ref>
 
===Windows 8 Pro===
'''Windows 8 Pro''' è l'edizione per il mercato business, che sostituisce le precedenti edizioni Professional e Ultimate di Windows 7.
 
Windows 8 Pro aggiunge rispetto all'edizione di base di Windows 8 alcune funzionalità per la crittografia ([[BitLocker Drive Encryption|BitLocker]], BitLocker To Go, [[Encrypting File System]]), il supporto all'avvio di dischi fissi virtuali [[VHD (formato file)|VHD]], la connettività ai [[Dominio Windows Server|domini]] con il supporto ai [[Group Policy|criteri di gruppo]], e [[Hyper-V]] come client e [[desktop remoto]] come host.
 
===Windows 8 Enterprise===
'''Windows 8 Enterprise''' è l'edizione per i clienti aziendali con contratti [[Microsoft Software Assurance|Software Assurance]], che sostituisce la precedente edizione Enterprise di Windows 7.
 
Windows 8 Enterprise aggiunge rispetto a Windows 8 Pro diverse funzionalità specifiche per le aziende informatiche, tra cui la gestione e la distribuzione di PC, la sicurezza avanzata, la virtualizzazione, e nuovi scenari di mobilità.<ref name=win8enterprise>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows/b/business/archive/2012/04/18/introducing-windows-8-enterprise-and-enhanced-software-assurance-for-today-s-modern-workforce.aspx |titolo=Introducing Windows 8 Enterprise and Enhanced Software Assurance for Today’s Modern Workforce |lingua=en |editore=Windows for your Business Blog |data=18 aprile 2012 |accesso=19 aprile 2012 |nome=Erwin |cognome=Visser |dataarchivio=19 aprile 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/671kMXoEk}}</ref>
 
===Windows RT===
'''Windows RT''', noto durante lo sviluppo come ''Windows on ARM'' o ''WOA'', è la nuova edizione progettata per l'[[architettura ARM]]. Non sarà disponibile per la vendita al dettaglio, ma verrà preinstallato dagli [[Original equipment manufacturer|OEM]] su PC e [[Tablet computer|tablet]] dotati di [[processore]] ARM.
 
Windows RT aggiunge alle edizioni [[x86]]/[[x64]] di Windows 8 le app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]] del pacchetto [[Microsoft Office]] ([[Microsoft Word|Word]], [[Microsoft Excel|Excel]], [[Microsoft PowerPoint|PowerPoint]], [[Microsoft Office OneNote|OneNote]]) e una funzione per la crittografia del dispositivo. Non include tuttavia [[Windows Media Player]], il supporto alle applicazioni di tipo desktop per x86/x64 e la tecnologia degli spazi di archiviazione.
 
===Confronto funzioni===
{{Cassetto inizio |titolo=Tabella comparativa delle edizioni di Windows 8 in base alle funzionalità<ref name="edizioni" />}}
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
! !! Windows 8 !! Windows 8 Pro !! Windows 8 Enterprise !! Windows RT
|-
|align="center"|1
| Architetture supportate || [[IA-32]], [[x86-64]], [[IA-64]] || [[IA-32]], [[x86-64]], [[IA-64]] || [[IA-32]], [[x86-64]], [[IA-64]] || [[Architettura ARM|ARM]]
|11 luglio 2004
|Stade Alphonse Massemba-Débat, [[Brazzaville]], [[Repubblica del Congo]]
| Congo
|align="center"|'''2'''–0
|align="center"|2–0
|2004 African Women's Championship qualificazione
|-
|align="center"|2
| [[Windows Aero|Aero]] Snap || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|22 luglio 2006
|Ahmadou Ahidjo Stadium, [[Yaoundé]], [[Camerun]]
| Kenya
|align="center"|'''4'''–0
|align="center"|4–0
|2006 African Women's Championship qualificazioni
|-
|align="center"|3
| Aggiunta a [[Dominio Windows Server|domini di Windows Server]] || {{Not}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|4 novembre 2006
|Warri Township Stadium, [[Warri]], [[Nigeria]]
| rowspan="2" | Mali
|align="center"|'''2'''–0
|align="center"|2–0
|2006 African Women's Championship
|-
|align="center"|4
| App in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]]<ref group=nota>Sono comprese le app ''Posta'', ''Calendario'', ''Persone'', ''Messaggistica'', ''Foto'', ''[[Windows Live SkyDrive|SkyDrive]]'', ''Lettore'', ''Musica'' e ''Video''.</ref> || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|18 novembre 2008
|[[Nuevo Estadio de Malabo|Estadio de Malabo]], [[Malabo]], [[Guinea Equatoriale]]
| rowspan="2" align="center"|'''2'''–1
| rowspan="2" align="center"|2–1
|[[Campionato africano di calcio femminile 2008]]
|-
|align="center"|5
| [[AppLocker]] || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|5 novembre 2010
|-
|Sinaba Stadium, Daveyton, [[Sudafrica]]
| Avvio da [[VHD (formato file)|VHD]] || {{Not}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
| Ghana
|-
|[[Campionato africano di calcio femminile 2010]]
| [[#Avvio sicuro|Avvio sicuro]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}<ref group=nota>L'avvio sicuro è obbligatorio e non disattivabile su hardware [[Architettura ARM|ARM]] dotato di certificazione Microsoft: {{Vedi|titolo=#Avvio sicuro|etichetta=Avvio sicuro}}</ref>
|-
| [[BitLocker]] e BitLocker To Go || {{Not}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| [[BranchCache]] || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| Client [[Virtual Private Network|VPN]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| Compatibilità con software x86/x64 || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| Concessione in licenza || {{Sit|Al dettaglio e [[Original equipment manufacturer|OEM]]}} || {{Sit|Al dettaglio e {{Descrizione comando|OEM|Original Equipment Manufacturer}}}} || {{Forset|Solo clienti [[Microsoft Software Assurance|Software Assurance]]}} || {{Forset|Solo {{Descrizione comando|OEM|Original Equipment Manufacturer}}}}<ref group=nota>Può solamente venire preinstallato dagli OEM sui dispositivi.</ref>
|-
| Connected [[Modalità d'attesa|standby]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Criteri di gruppo]] || {{Not}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| Crittografia dispositivo || {{Not}} || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}}
|-
| [[Copia shadow|Cronologia dei file]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Desktop environment|Desktop]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Desktop remoto]] || {{Forset|Solo client}} || {{Sit|Client e host}} || {{Sit|Client e host}} || {{Forset|Solo client}}
|-
| [[DirectAccess]] || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| Distribuzione di app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]]<ref group=nota>Distribuzione di applicazioni interne.</ref> || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| [[Encrypting File System]] || {{Not}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| [[Esplora risorse]] con barra multifunzione [[ribbon]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Exchange ActiveSync]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Windows Internet Explorer 9#SmartScreen Filter|Filtro SmartScreen]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| Funzionalità per la [[banda larga]] mobile || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Gestione attività di Windows]] migliorato || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Hyper-V]] || {{Not}} || {{Forset|Solo client}} || {{Forset|Solo client}} || {{Not}}
|-
| Integrazione con [[Windows Live ID|Microsoft account]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Microsoft Office]] preinstallato || {{Not}} || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}}<ref group=nota>Sono compresi [[Microsoft Word|Word]], [[Microsoft Excel|Excel]], [[Microsoft PowerPoint|PowerPoint]] e [[Microsoft OneNote|OneNote]].</ref>
|-
| Migliore supporto a [[Multi-monitor|schermi multipli]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Montare|Montaggio]] di [[.iso|ISO]]/[[VHD (formato file)|VHD]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| Pacchetti lingua || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[#Schermata di accesso|Picture password]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[#Refresh e Reset|Refresh e Reset]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Windows Media Player|Riproduci in]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[#Schermata Start|Schermata Start]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[#Spazi di archiviazione|Spazi di archiviazione]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| Tastiera touch e [[thumb keyboard|thumb]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| Virtualizzazione [[RemoteFX]] || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| [[Windows Defender]]<ref group=nota>È basato su [[Microsoft Security Essentials|Security Essentials]].</ref> || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Windows Internet Explorer 10]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Windows Media Center]]<ref name=mediacenter /><ref name=mediacenterfaq /> || {{Not}} || {{Forset|A pagamento}}<ref group=nota name=mediacenterpack>È richiesto l'acquisto del pacchetto ''Windows 8 Media Center Pack''.</ref> || {{Forset|A pagamento}}<ref group=nota name=mediacenterpack /> || {{Not}}
|-
| [[Windows Media Player]]<ref group=nota>Non supporta la riproduzione di [[DVD]] <small>([[#CITEREFa|fonte]], [[#CITEREFb|fonte]])</small>.</ref> || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| [[#Windows Store|Windows Store]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Windows To Go]] || {{Not}} || {{Not}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
| [[Windows Update]] || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
| [[Xbox Live]]<ref group=nota>È compreso [[Xbox Live Arcade]].</ref><ref>{{cita web |url=http://www.maximumpc.com/article/news/windows_8_integrate_xbox_live_support |titolo=Windows 8 To Integrate Xbox Live Support |lingua=en |editore=Maximum PC |data=6 ottobre 2011 |accesso=20 aprile 2012 |nome=Brad |cognome=Chacos |urlarchivio=http://www.webcitation.org/6741AFAj0 |dataarchivio=20 aprile 2012 |deadurl=no}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-feature-focus-xbox-live-games-app-preview-142897 |titolo=Windows 8 Feature Focus: Xbox LIVE Games (App Preview) |lingua=en |nome=Paul |cognome=Thurrott |editore=SuperSite for Windows |data=21 aprile 2012 |accesso=22 aprile 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/676yVqYxQ |dataarchivio=22 aprile 2012}}</ref> || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}}
|-
! !! Windows 8 !! Windows 8 Pro !! Windows 8 Enterprise !! Windows RT
|}
<references group=nota />
{{Cassetto fine}}
 
== Note ==
===Compatibilità aggiornamento da Windows 7===
<references/>
La tabella sottostante elenca quali percorsi di aggiornamento consentono un'installazione in loco su [[Windows 7]]. Si noti che gli aggiornamenti in loco si possono effettuare solo quando la versione precedente di Windows è della stessa architettura: aggiornando da un'installazione a 32 bit a un'installazione a 64 bit o viceversa, è obbligatoria una installazione da zero indipendentemente dalle edizioni in uso.
 
{| style="width:100%; background:transparent"
| align="center" |
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
! !! Windows 8 !! Windows 8 Pro !! Windows 8 Enterprise !! Windows RT
|-
! Windows 7 Starter
| {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
! Windows 7 Home Basic
| {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
! Windows 7 Home Premium
| {{Sit}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
! Windows 7 Professional
| {{Forset|Installazione da zero}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
! Windows 7 Enterprise
| {{Forset|Installazione da zero}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|-
! Windows 7 Ultimate
| {{Forset|Installazione da zero}} || {{Sit}} || {{Sit}} || {{Not}}
|}
|}
 
==Requisiti minimi di sistema==
===PC===
Microsoft prevede che Windows 8 avrà gli stessi requisiti minimi di sistema di [[Windows 7]].<ref name="8requirements">{{Cita web|url=http://blogs.msdn.com/b/uk_faculty_connection/archive/2011/06/02/windows-8.aspx|editore=Microsoft UK Faculty Connection |nome=Lee |cognome=Stott |lingua=en |titolo=Windows 8 |data=2 giugno 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65XnkdGCM |deadurl=no}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.pcadvisor.co.uk/news/software/3290767/microsoft-windows-8-system-requirements-same-as-windows-7/ |titolo=Microsoft: Windows 8 system requirements same as Windows 7 |lingua=en |nome=Carrie-Ann |cognome=Skinner |editore=PC Advisor |data=12 luglio 2011 |accesso=18 febbraio 2012 |dataarchivio=18 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65XocAcvn |deadurl=no}}</ref>
 
{| style="width:100%; background:transparent"
| align="center" |
{|class="wikitable" style="font-size: 85%; text-align: center;"
|+ Requisiti minimi di sistema per [[Personal computer|PC]] con Windows 8 Consumer Preview<ref>{{cita web |url=http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/02/29/running-the-consumer-preview-system-recommendations.aspx |titolo=Running the Consumer Preview: system recommendations |lingua=en |nome=Grant |cognome=George |editore=Building Windows 8 |accesso=29 febbraio 2012 |data=29 febbraio 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65ohiTaKy |dataarchivio=29 febbraio 2012 |deadurl=no}}</ref>
|-
! Architettura
! 32 bit
! 64 bit
|-
! [[CPU|Processore (CPU)]]
| [[x86]] da 1&nbsp;G[[Hertz|Hz]]
| [[x86-64|x64]] da 1&nbsp;GHz
|-
! [[RAM|Memoria (RAM)]]
| 1&nbsp;[[Gigabyte|GB]]
| 2&nbsp;GB
|-
! [[Scheda video]]
| colspan=2 | [[DirectX]] 9 con driver [[Windows Display Driver Model|WDDM]] 1.0
|-
! Spazio libero su [[disco fisso]]
| 16&nbsp;[[Gigabyte|GB]]
| 20&nbsp;GB
|-
! [[Risoluzione dello schermo]]
| colspan=2 style="text-align: left;" | 1024x768 per l'esecuzione delle app in stile [[Metro (interfaccia grafica)|Metro]]<br /><!--
-->1366×768 per la visualizzazione di due app in stile Metro affiancate
|}
|}
 
===Tablet e convertibili===
Microsoft ha definito il [[Form factor dei telefoni cellulari|form factor]] [[Tablet PC#Tablet Convertibili|convertibile]] come un dispositivo indipendente che combina in un singolo [[Case (hardware)|chassis]] PC, [[schermo]] e sorgente di alimentazione ricaricabile con una tastiera attaccata meccanicamente e un [[dispositivo di puntamento]]. Un convertibile può essere trasformato in un [[Tablet computer|tablet]] nascondendo o rimuovendo i dispositivi di input attaccati, e lasciando quindi lo schermo come unico meccanismo di input.<ref>{{cita web |url=http://news.cnet.com/8301-13924_3-57360734-64/microsoft-lays-out-window-8-tablet-hardware-requirements/ |titolo=Microsoft lays out Window 8 tablet hardware requirements |lingua=en |nome=Brooke |cognome=Crothers |editore=CNET News |data=17 gennaio 2012 |accesso=26 marzo 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66Sduu55i |dataarchivio=26 marzo 2012}}</ref>
 
{| style="width:100%; background:transparent"
| align="center" |
{|class="wikitable" style="font-size: 85%; text-align: center;"
|+ Requisiti minimi di sistema per tablet e convertibili con Windows RT<!--
--><ref>{{cita web |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/hh748200.aspx |lingua=en |titolo=Windows 8 Hardware Certification Requirements |editore=[[MSDN]] |data=16 dicembre 2011 |accesso=4 marzo 2012 |dataarchivio=4 marzo 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65vELiy9t}}</ref><!--
--><ref name=requisiti_within>{{cita web |url=http://www.withinwindows.com/2012/01/16/windows-8-secrets-pc-and-device-requirements/ |titolo=Windows 8 Secrets: PC and Device Requirements |lingua=en |editore=The Within Network |data=16 gennaio 2012 |accesso=4 marzo 2012 |deadurl=no |dataarchivio=4 marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65vEWwSSO}}</ref><!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.pcworld.com/article/248279/windows_8_tablet_requirements_revealed.html |titolo=Windows 8 Tablet Requirements Revealed |lingua=en |nome=Jared |cognome=Newman |editore=PCWorld |data=17 gennaio 2012 |accesso=26 marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66SdaSNOq |dataarchivio=26 marzo 2012 |deadurl=no}}</ref><!--
--><ref>{{cita web |url=http://www.engadget.com/2012/01/17/microsofts-windows-8-hardware-requirements/ |titolo=Microsoft's Windows 8 hardware requirements: some good, some not-so-good |lingua=en |nome=Daniel |cognome=Cooper |editore=Engadget |data=17 gennaio 2012 |accesso=26 marzo 2012 |urlarchivio=http://www.webcitation.org/66SdlJgb1 |dataarchivio=26 marzo 2012 |deadurl=no}}</ref>
|-
! Architettura
! [[Architettura ARM|ARM]]
|-
! [[Firmware]]
| [[UEFI]]
|-
! Grafica
| [[Direct3D]] 10 con driver [[Windows Display Driver Model|WDDM]] 1.2
|-
! [[Schermo]]
| style="text-align: left;" | [[Touchscreen]] con [[Risoluzione dello schermo|risoluzione]] 1366×768, con una [[Profondità di colore|profondità]] di 32 bit e con almeno 5 punti di tocco
|-
! Spazio libero su [[disco fisso]]
| 10&nbsp;[[Gigabyte|GB]]
|-
! Tecnologie di rete
| [[WLAN]] e [[Bluetooth]] 4.0 con [[Wibree|LE]]
|-
! Elementi hardware esterni
| style="text-align: left;" | • Esattamente 5 pulsanti hardware: ''Power'', ''Rotation lock'', ''Tasto Windows'', ''Volume up'', ''Volume down''<br /><!--
-->• Almeno una porta [[USB]] 2.0<br /><!--
-->• "Touch mark", cioè un'[[Etichetta di identificazione|etichetta]] o un segno visibile, per i dispositivi con tecnologia [[Near Field Communication|NFC]]
|-
! Accessori
| style="text-align: left;" | • [[Fotocamera]] a [[720p]]<br /><!--
-->• [[Fotorivelatore|Sensore alla luce ambientale]] di capacità 1-30 mila [[lux]] con un [[intervallo dinamico]] di 5-60 mila<br /><!--
-->• [[Magnetometro]]<br /><!--
-->• [[Accelerometro]] a 3 assi con frequenze dati maggiori o uguali a 50 [[Hertz|Hz]]<br /><!--
-->• [[Giroscopio]]<br /><!--
-->• [[Altoparlante]]<br /><!--
-->• Radio a [[GPS Assistito|GPS assistito]], se è presente un dispositivo a [[banda larga]] mobile integrato
|-
! Altro
| style="text-align: left;" | Nuova combinazione di tasti ''Tasto Windows'' + ''Power'' per i dispositivi privi di tastiera facenti parte di un dominio
|}
|}
 
Microsoft richiede che i PC con Windows 8 supportino l'aggiornamento dei [[driver]] della [[scheda video]] senza il riavvio del sistema, e che completino il ripristino del sistema operativo dallo [[Modalità d'attesa|standby]] entro due secondi. Ciò non viene però richiesto ai dispositivi con [[architettura ARM]].<ref name=requisiti_within />
 
===Supporto alla virtualizzazione===
Diversi prodotti di virtualizzazione sono compatibili con Windows 8 Consumer Preview: [[Hyper-V]] in Windows 8 Developer Preview, Hyper-V in [[Windows Server 2008 R2]], [[VMware Workstation]] 8.0.2, [[VirtualBox]] 4.1.8, [[Parallels Workstation]] 6, [[Parallels Desktop]] 4 e [[XenDesktop]] 5.5.<ref>{{cita web| url=http://www.techulator.com/resources/5819-Virtual-Machines-compatible-with-Windows.aspx|titolo=Virtual Machines compatible with Windows 8 Consumer Preview|accesso=1° marzo 2012 |lingua=en |editore=Theculator.com |data=29 febbraio 2012 |autore=Tony John |dataarchivio=1° marzo 2012 |deadurl=no |urlarchivio=http://www.webcitation.org/65qCYwHpT}}</ref>
 
==Note==
{{references|3}}
 
==Voci correlate==
* [[Sviluppo di Windows 8]]
* [[Metro (interfaccia grafica)]]
* [[Windows To Go]]
* [[Windows Internet Explorer 10]]
* [[Windows Server 2012]]
* [[Windows Phone 7]]
* [[Architettura Windows NT]]
* [[Microsoft Windows]]
* [[MinWin]]
 
==Collegamenti esterni==
* [http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/consumer-preview Windows 8 Consumer Preview], il sito ufficiale di Windows 8 Consumer Preview<!--http://www.webcitation.org/65t6WLaij-->
* [http://msdn.microsoft.com/it-it/windows/ Centro sviluppatori Windows], il centro delle risorse per gli sviluppatori correlate a Windows 8 Consumer Preview
* {{en}} [http://blogs.msdn.com/b/b8/ Building Windows 8], il blog ufficiale del team di sviluppo di Windows 8
 
{{Box successione
|carica=[[Windows|Versioni di Windows]]
|immagine=Windows_logo.png
|periodo=-<!--dal [[2012]]-->
|precedente=[[Windows 7]]
|successivo={{Descrizione comando|TBA|Non ancora annunciato}}
}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Microsoft Windows}}
{{Collegamenti esterni}}
{{Sistemi operativi}}
{{portale|Microsoft}}
 
[[Categoria:Sistemi operativi Microsoft]]
 
[[Categoria:Calciatori dell'A.S. Nancy-Lorraine]]
[[ar:ويندوز 8]]
[[Categoria:Calciatori del Tours F.C.]]
[[bg:Windows 8]]
[[Categoria:Calciatrici del F.F. U.S.V. Jena]]
[[bn:উইন্ডোজ ৮]]
[[Categoria:Calciatrici della Nazion
[[ca:Windows 8]]
[[cs:Windows 8]]
[[da:Windows 8]]
[[de:Microsoft Windows 8]]
[[el:Windows 8]]
[[en:Windows 8]]
[[es:Windows 8]]
[[et:Windows 8]]
[[fa:ویندوز ۸]]
[[fi:Windows 8]]
[[fr:Windows 8]]
[[he:Windows 8]]
[[hu:Windows 8]]
[[id:Windows 8]]
[[ja:Microsoft Windows 8]]
[[ko:윈도 8]]
[[ml:വിൻഡോസ് 8]]
[[mr:विंडोज ८]]
[[nl:Windows 8]]
[[no:Windows 8]]
[[pl:Microsoft Windows 8]]
[[pt:Windows 8]]
[[ro:Windows 8]]
[[ru:Windows 8]]
[[si:වින්ඩෝස් 8]]
[[simple:Windows 8]]
[[sk:Windows 8]]
[[sr:Vindous 8]]
[[sv:Windows 8]]
[[ta:வின்டோஸ் 8]]
[[th:วินโดวส์ 8]]
[[tr:Windows 8]]
[[tt:Windows 8]]
[[uk:Windows 8]]
[[vi:Windows 8]]
[[zh:Windows 8]]
[[zh-yue:Windows 8]]