Sofoklīs Schortsianitīs e Marlyse Ngo Ndoumbouk: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Traduzione tabella
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Marlyse Ngo Ndoumbouk<ref name=F>{{Cite web|url=http://www.statsfootofeminin.fr/joueur.php?joueur=7433|language=fr|publisher=Footofeminin.fr|title=Marlyse Ngo Ndoumbouk}}</ref>
|Nome = Sofoklis Schortsianitis
|Immagine = Marlyse Ngo Ndoumbouk.jpg
|NomeCompleto = Sofoklis Schortsianitis<br>Σοφοκλής Σχορτσιανίτης
|Didascalia = Ngo Ndoumbouk con la maglia del VGA Saint-Maur, 16 marzo 2014
|Immagine = Schortsanitis warming up in 2011.jpg
|Sesso = MF
|PaeseNascitaCodiceNazione = {{CMR}}
|Disciplina = Calcio
|CodiceNazione = {{GRE}}
|Ruolo = [[Centrocampista]]<ref>{{en}} [https://tournament.fifadata.com/documents/FWWC/2019/pdf/FWWC_2019_SQUADLISTS.PDF Liste complète des équipes à la Coupe du monde 2019], sur ''www.fifadata.com''</ref>
|Altezza = 206
|Squadra =
|Peso = 156<ref>[http://www.nba.com/playerfile/sofoklis_schortsanitis/bio.html NBA.com - Sofoklis Schortsanitis]</ref>
|TermineCarriera =
|Disciplina = Pallacanestro
|SquadreGiovanili =
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|Squadre =
|Squadra = {{Basket Panathinaikos}}
{{Carriera sportivo
|TermineCarriera =
|2000-2006|[[MINCOF Yaoundé]]|89 (30)
|GiovaniliAnni =
|2007|[[Lorema FC]]|57 (27)
|GiovaniliSquadre =
|2008|[[FC Indiana]]|11 (0)
|Squadre =
|2007-2009|[[Canon Yaoundé]]|29 (7)
{{Carriera sportivo
|2009-2011|[[FF USV Iéna]]|14 (1)
|2000-2003|{{Basket Iraklis|G}}|39
|2011-2012|[[SC Sand]]|7 (4)
|2003-2004|{{Basket Cantù|G}}|30
|2012-2013|[[Tours Football Club]]|6 (7)
|2004-2005|{{Basket Aris|G}}|21
|2013-2015|[[VGA Saint-Maur]]|57 (70)
|2005-2010|{{Basket Olympiakos|G}}|96
|2016-|[[AS Nancy-Lorraine]]|27 (63)
|2010-2012|{{Basket Maccabi Tel Aviv|G}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|20122002-|{{Basket PanathinaikosNaz|GCA|CMR|F}}|45
}}
|Aggiornato =
|AnniNazionale = 2003-
|Nazionale = {{Naz|PC|GRC}}
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale di pallacanestro maschile 2006|Giappone 2006]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieBronzo|[[FIBA EuroBasket 2009|Polonia 2009]]}}
|Aggiornato = 4 luglio 2012
}}
{{Bio
|Nome = SofoklisMarlyse Bernadette
|Cognome = SchortsianitisNgo Ndoumbouk
|Sesso = F
|PostCognomeVirgola = in [[Lingua greca|greco]] '''Σοφοκλής Σχορτσιανίτης'''
|LuogoNascita = Yaoundé
|Sesso = M
|GiornoMeseNascita = 13 gennaio
|LuogoNascita = Tiko
|GiornoMeseNascita = 22 giugno
|AnnoNascita = 1985
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = greco
|Nazionalità = camerunese
|PostNazionalità = {{sp}} che gioca come [[centro (pallacanestro)|centro]] nel [[Panathinaikos Basketball Club|Panathinaikos]] e nella [[Nazionale di pallacanestro della Grecia|Nazionale greca]]
|PostNazionalità = che gioca come attaccante per il club francese [[AS Nancy]] e come [[centrocampista]] della [[Nazionale di calcio femminile del Camerun|nazionale camerunese]]<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/46150313|titolo=Cameroon target first Women's Africa Cup of Nations title|data=2018-11-09|accesso=2019-05-17}}</ref>
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
Nato a [[Tiko]], in [[Camerun]],<ref>{{cita web en|url=http://www.bigsofo.gr/site/index.php|titolo =Bigsofo.gr - Bio|accesso=2010-02-16}}</ref> da padre greco e madre camerunense, Schortsianitis iniziò fin da giovane a dedicarsi alla pallacanestro. Dotato di una corporatura notevole (2,10 m di altezza, e fino a 160 kg di peso) esordì nella squadra di basket della polisportiva [[Iraklis]], nel ruolo di [[Centro (pallacanestro)|centro]]. Nel [[2003]] venne scelto nel secondo turno del [[draft]] [[National Basketball Association|NBA]], ma non ha ancora attraversato l'oceano per giocare nella squadra [[Stati Uniti|statunitense]] dei [[Los Angeles Clippers]], anche per la sua difficoltà a controllare il proprio peso.
Marlyse ha iniziato a giocare a calcio sull'asfalto all'età di 10 anni con i suoi fratelli più grandi. Nel 2000, è stata notata dal club Louves Mincof di Yaounde, con cui è diventata campionessa del Camerun, a soli 15 anni.
 
Dopo sei stagioni si è trasferita negli Stati Uniti a gennaio 2007. Dopo alcune partite in prestito all'FC Indiana (Stati Uniti), è tornata in Camerun, la sezione femminile della Canon Yaounde. Ha giocato un doppio campionato di coppa.
Nel 2003 la [[Pallacanestro Cantù]] lo mise sotto contratto per un anno, che però non venne rinnovato e Schortsianitis tornò in Grecia nelle file dell'[[Aris Basketball Club]].
 
Il 21 luglio 2009 è entrata nel club tedesco FF USV Jena. "Eraamo", ha detto, "con una guianese e una ghanese, le uniche tre nere di tutta la città" 2<ref name=Parisien2014>{{article | langue=fr | titre=L'ancienne sans-papiers a trouvé refuge à Saint-Maur | périodique=[[Le Parisien]] | jour=16 | mois=mars | année=2014 | url texte=http://www.leparisien.fr/espace-premium/sports/l-ancienne-sans-papiers-a-trouve-refuge-a-saint-maur-16-03-2014-3676959.php}}</ref>. Due stagioni dopo, il 7 ottobre 2011, è entrata a far parte di SC Sand dopo aver rotto il contratto con la società Jena, dove aveva segnato quattro gol in sei partite.
Nella stagione 2005-06 tornò in Grecia, dove entrò a far parte del team dell'Olympiacos BC. Alla fine di questa stagione, venne convocato in nazionale, con cui disputò i [[Campionato mondiale di pallacanestro maschile 2006|campionati mondiali FIBA del 2006]] in [[Giappone]]. Durante tale competizione, al termine della quale la nazionale greca conquistò la medaglia d'argento, Schortsianitis si distinse particolarmente nelle partite contro la [[nazionale di pallacanestro della Cina|Cina]] e contro la [[nazionale di pallacanestro degli Stati Uniti|nazionale USA]], che contribuì a eliminare dal torneo con una prestazione da 14 punti (85,7% di percentuale al tiro).
 
Dopo un test al Tours FC durante l'inverno, è rimasta nel team. La squadra è retrocessa in DH<ref>[http://www.footofeminin.fr/notes/D2-Une-internationale-camerounaise-a-Tours_b3756987.html D2 - Une internationale camerounaise à Tours]</ref>. È stata titolare nelle finali 1/16 della [[Coupe de France]], perse 0-6 contro Paris Saint Germain<ref>[http://www.statsfootofeminin.fr/match.php?id=17219 Coupe de France 2012-2013 - Seizièmes de finale - Tours (DH)-PSG (D1) 0-6]</ref>. Nell'estate del 2013, si è unita al Val-de-Marne impegnandosi con VGA Saint-Maur<ref name=Parisien2014 />. Ha uno status di ''sans-papiers'' in Francia. I dirigenti del club l'hanno assunta come giocatrice ed educatrice per le giovani, aiutandola a regolarizzare la sua situazione<ref name=Parisien2014 />. Ha partecipato al recupero della squadra della prima divisione nel 2015 segnando non meno di 43 gol in 22 partite. A gennaio 2016, ha firmato con l' AS Nancy-Lorraine (D2).
== Soprannomi ==
Per la sua notevole stazza fisica, Sofoklis Schortsianitis viene spesso soprannominato "''Big Sofo''". Quando venne scelto dalla NBA si guadagnò anche il soprannome di "''Baby Shaq''", a causa della sua somiglianza – per forza, aspetto e prestanza fisica – ad una versione ''in miniatura'' del celebre giocatore statunitense [[Shaquille O'Neal]].
 
== Palmarès ==
=== Club ===
*[[Supercoppa italiana di pallacanestro maschile|Supercoppa Italiana]]: 1
:Cantù: 2003
*[[Coppa di Grecia di pallacanestro maschile|Coppa di Grecia]]: 1
:Olympiakos: 2010
 
=== Nazionale ===
Viene selezionata con le Indomitable Lionesses of Camerun , per CAN 2006 5 , dove il suo paese termina il quarto posto del torneo. Per il suo disappunto, non è selezionata nella squadra del Camerun per le Olimpiadi del 2012 , anche se qu'appelée squadra nazionale regolare 6 .
*[[Medaglia d'argento]] ai [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro|Mondiali di pallacanestro]]: 1
:[[Campionato mondiale di pallacanestro maschile 2006|2006]]
*Medaglia di bronzo agli [[FIBA EuroBasket|Europei di pallacanestro]]: 1
:[[FIBA EuroBasket 2009|2009]]
 
Non più trattenuto nella nazionale del Camerun dal 2012, incorpora la squadra militare la Francia nel 2016 e ha vinto il Mondiale militare femminile FIFA con questa squadra 6 . Nel 2018, l'allenatore della squadra del Camerun ha finalmente chiamarla di nuovo, e ha partecipato alla Coppa d'Africa di calcio delle Nazioni Donna 7 . È stata nominata match woman della prima partita del Camerun in questa competizione, contro Mali 8 . Nel 2019, viene nuovamente selezionata nella squadra nazionale del Camerun per la Coppa del Mondo femminile 9 .
=== Riconoscimenti personali ===
 
* Europe Youth Player of the Year (2002)
Ngo Ndoumbouk ha giocato per la squadra senior del Camerun in diverse edizioni della Coppa delle nazioni africane ( 2006 , 2008 , 2010 , 2018 ).<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/womensworldcup/news/nigeria-hold-their-nerve-caf-womens-africa-cup-of-nations|titolo=FIFA Women's World Cup France 2019™ - News - Nigeria hold their nerve to make it nine - FIFA.com|cognome=FIFA.com|sito=www.fifa.com|accesso=2019-05-17}}</ref>
* MVP All-Star Game greco (2006, 2010)
 
* Grecia A1 Most Improved Player of the Year (2006)
=== Gol internazionali ===
{| class="wikitable"
!No.
!Data
!Stadio
!Avversari
!Score
!Risultato
!Competizione
|-
|align="center"|1
|11 luglio 2004
|Stade Alphonse Massemba-Débat, [[Brazzaville]], [[Repubblica del Congo]]
| Congo
|align="center"|'''2'''–0
|align="center"|2–0
|2004 African Women's Championship qualificazione
|-
|align="center"|2
|22 luglio 2006
|Ahmadou Ahidjo Stadium, [[Yaoundé]], [[Camerun]]
| Kenya
|align="center"|'''4'''–0
|align="center"|4–0
|2006 African Women's Championship qualificazioni
|-
|align="center"|3
|4 novembre 2006
|Warri Township Stadium, [[Warri]], [[Nigeria]]
| rowspan="2" | Mali
|align="center"|'''2'''–0
|align="center"|2–0
|2006 African Women's Championship
|-
|align="center"|4
|18 novembre 2008
|[[Nuevo Estadio de Malabo|Estadio de Malabo]], [[Malabo]], [[Guinea Equatoriale]]
| rowspan="2" align="center"|'''2'''–1
| rowspan="2" align="center"|2–1
|[[Campionato africano di calcio femminile 2008]]
|-
|align="center"|5
|5 novembre 2010
|Sinaba Stadium, Daveyton, [[Sudafrica]]
| Ghana
|[[Campionato africano di calcio femminile 2010]]
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Sofoklis Schortsanitis}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
{{SchedaLegaBasket|player|ID=SCH-SOF-85}}
* {{lingue|el|en}} [http://www.bigsofo.gr/ Sito ufficiale]
{{SchedaSR|sc/sofoklis-schortsanitis-1.html}}
 
{{Basket Maccabi Tel Aviv rosa}}
{{Grecia di pallacanestro ai mondiali 2006}}
{{Grecia di pallacanestro alle olimpiadi 2008}}
{{Grecia di pallacanestro agli europei 2009}}
{{Grecia di pallacanestro ai mondiali 2010}}
{{Draft NBA 2003}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Calciatori dell'A.S. Nancy-Lorraine]]
[[de:Sofoklis Schortsanitis]]
[[Categoria:Calciatori del Tours F.C.]]
[[el:Σοφοκλής Σχορτσιανίτης]]
[[Categoria:Calciatrici del F.F. U.S.V. Jena]]
[[en:Sofoklis Schortsanitis]]
[[Categoria:Calciatrici della Nazion
[[es:Sofoklis Schortsanitis]]
[[fi:Sofoklis Schortsanitis]]
[[fr:Sofoklís Schortsanítis]]
[[he:סופוקליס שחורציאניטיס]]
[[hr:Sofoklis Schortsanitis]]
[[hy:Սոֆոկլիս Սկորցանիտիս]]
[[ja:ソフォクリース・スコーツァニーティス]]
[[lt:Sofoklis Schortsanitis]]
[[pl:Sofoklis Schortsanitis]]
[[pt:Sofoklis Schortsanitis]]
[[ru:Скорцанитис, Софоклис]]
[[sr:Софоклис Схорцијанитис]]
[[tr:Sofoklis Shorçanitis]]
[[zh:索夫克里斯·斯克塞尼提斯]]