RMS Nova Scotia e Marlyse Ngo Ndoumbouk: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Traduzione tabella
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{S|navi}}{{Infobox nave
|Nome = Marlyse Ngo Ndoumbouk<ref name=F>{{Cite web|url=http://www.statsfootofeminin.fr/joueur.php?joueur=7433|language=fr|publisher=Footofeminin.fr|title=Marlyse Ngo Ndoumbouk}}</ref>
|Nome = RMS ''Nova Scotia''
|Immagine = Marlyse Ngo Ndoumbouk.jpg
|Didascalia = Ngo Ndoumbouk con la maglia del VGA Saint-Maur, 16 marzo 2014
|Dimensioni_immagine =
|Sesso = F
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{CMR}}
|Bandiera = Civil Ensign of the United Kingdom.svg
|Disciplina = Calcio
<!-- Sezione descrizione generale -->
|Ruolo = [[Centrocampista]]<ref>{{en}} [https://tournament.fifadata.com/documents/FWWC/2019/pdf/FWWC_2019_SQUADLISTS.PDF Liste complète des équipes à la Coupe du monde 2019], sur ''www.fifadata.com''</ref>
|Tipo = [[piroscafo]] [[trasporto truppe]]
|Squadra =
|Categoria= nave passeggeri
|TermineCarriera =
|Classe =
|SquadreGiovanili =
|Numero_unità =
|Squadre =
|Costruttori = Vickers Ltd.
{{Carriera sportivo
|Cantiere = di [[Barrow-in-Furness|Barrow in Furness]]
|2000-2006|[[MINCOF Yaoundé]]|89 (30)
|Porto_di_registrazione= Liverpool, Regno Unito
|2007|[[Lorema FC]]|57 (27)
|Identificazione =
|2008|[[FC Indiana]]|11 (0)
|Ordinata =
|2007-2009|[[Canon Yaoundé]]|29 (7)
|Impostata =
|2009-2011|[[FF USV Iéna]]|14 (1)
|Varata =
|2011-2012|[[SC Sand]]|7 (4)
|Completata =
|2012-2013|[[Tours Football Club]]|6 (7)
|Entrata_in_servizio = 1926
|2013-2015|[[VGA Saint-Maur]]|57 (70)
|Proprietario = [[Furness Withy|Johnston Warren Lines]] (1926–41)<ref name=LR>{{cita libro |url= http://www.plimsollshipdata.org/pdffile.php?name=41b0636.pdf |anno=1941 |titolo=Lloyd's Register of Shipping |lugo=Londra |editore=[[Lloyd's Register]] |accesso=2 maggio 2013}}</ref>
|2016-|[[AS Nancy-Lorraine]]|27 (63)
|Società_armatrice=[[Furness Withy|Furness, Withy & Co]]<ref name=LR/><br />
Ministero dei Trasporti di Guerra (1941–42)
|Radiata =
|Destino_finale =Affondata nell'[[Oceano Indiano]] il 28 novembre 1942 ad opera del [[U-boot|sommergibile tedesco]] U-177
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|Dislocamento =
|Stazza_lorda = 6.796
|Portata_lorda =
|Lunghezza = 123,8
|Larghezza = 16,9
|Altezza =
|Pescaggio = 9,7
|Propulsione = motore a vapore a quadrupla espansione
|Velocità = 15
|Velocità_km = 28
|Autonomia =
|Capacità_di_carico =
|Numero_di_cabine =
|Equipaggio = 113 (1942)
|Passeggeri =
<!-- Sezione note -->
|Motto =
|Soprannome =
|Note =
}}
|SquadreNazionali =
{{Mappa di localizzazione
{{Carriera sportivo
|ZAF
|2002-|{{Naz|CA|CMR|F}}|45
|label= RMS ''Nova Scotia''
}}
|width=287
|Aggiornato =
|lat= -28.30
}}
|long= 33.00
{{Bio
|caption= Posizione del relitto dell' RMS ''Nova Scotia'' al largo del [[Provincia del Natal|Natal]]
|Nome = Marlyse Bernadette
|float=right
|Cognome = Ngo Ndoumbouk
|Sesso = F
|LuogoNascita = Yaoundé
|GiornoMeseNascita = 13 gennaio
|AnnoNascita = 1985
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = camerunese
|PostNazionalità = che gioca come attaccante per il club francese [[AS Nancy]] e come [[centrocampista]] della [[Nazionale di calcio femminile del Camerun|nazionale camerunese]]<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/46150313|titolo=Cameroon target first Women's Africa Cup of Nations title|data=2018-11-09|accesso=2019-05-17}}</ref>
}}
{{coord|-28.30|33.00|display=title}}
La '''[[Royal Mail Ship|RMS]] Nova Scotia''' fu un nave trasporto truppe britannica affondata il 28/11/1942 ad opera del sommergibile tedesco U-177.
 
==Storia Carriera ==
=== Club ===
L'unità di 6.796 [[tonnellate di stazza lorda]] adibita come vascello trasporto passeggeri e cargo per la compagnia di navigazione Johnston Warren Lines Ltd, venne varata nel 1926 presso i cantieri Vickers di [[Barrow-in-Furness|Barrow in Furness]].
Marlyse ha iniziato a giocare a calcio sull'asfalto all'età di 10 anni con i suoi fratelli più grandi. Nel 2000, è stata notata dal club Louves Mincof di Yaounde, con cui è diventata campionessa del Camerun, a soli 15 anni.
 
Dopo sei stagioni si è trasferita negli Stati Uniti a gennaio 2007. Dopo alcune partite in prestito all'FC Indiana (Stati Uniti), è tornata in Camerun, la sezione femminile della Canon Yaounde. Ha giocato un doppio campionato di coppa.
Nel 1941 venne requisita dal Ministero dei Trasporti di Guerra (MoWT) e convertita al ruolo di trasporto truppe.
Il 16/11/1942 la nave salpo da [[Massaua]] con circa 1.200 persone tra equipaggio, guardie e [[prigionieri di guerra]] (di cui 769 italiani reduci della [[campagna dell'Africa Orientale Italiana]]).
 
Il 21 luglio 2009 è entrata nel club tedesco FF USV Jena. "Eraamo", ha detto, "con una guianese e una ghanese, le uniche tre nere di tutta la città" 2<ref name=Parisien2014>{{article | langue=fr | titre=L'ancienne sans-papiers a trouvé refuge à Saint-Maur | périodique=[[Le Parisien]] | jour=16 | mois=mars | année=2014 | url texte=http://www.leparisien.fr/espace-premium/sports/l-ancienne-sans-papiers-a-trouve-refuge-a-saint-maur-16-03-2014-3676959.php}}</ref>. Due stagioni dopo, il 7 ottobre 2011, è entrata a far parte di SC Sand dopo aver rotto il contratto con la società Jena, dove aveva segnato quattro gol in sei partite.
Alle 7:07 del 28/11/1942, mentre ere in navigazione a circa 244 km da [[Durban]], la nave fu silurata dal sottomarino tedesco [[U-boot]] 177 ed affondò in pochi minuti.
 
Dopo un test al Tours FC durante l'inverno, è rimasta nel team. La squadra è retrocessa in DH<ref>[http://www.footofeminin.fr/notes/D2-Une-internationale-camerounaise-a-Tours_b3756987.html D2 - Une internationale camerounaise à Tours]</ref>. È stata titolare nelle finali 1/16 della [[Coupe de France]], perse 0-6 contro Paris Saint Germain<ref>[http://www.statsfootofeminin.fr/match.php?id=17219 Coupe de France 2012-2013 - Seizièmes de finale - Tours (DH)-PSG (D1) 0-6]</ref>. Nell'estate del 2013, si è unita al Val-de-Marne impegnandosi con VGA Saint-Maur<ref name=Parisien2014 />. Ha uno status di ''sans-papiers'' in Francia. I dirigenti del club l'hanno assunta come giocatrice ed educatrice per le giovani, aiutandola a regolarizzare la sua situazione<ref name=Parisien2014 />. Ha partecipato al recupero della squadra della prima divisione nel 2015 segnando non meno di 43 gol in 22 partite. A gennaio 2016, ha firmato con l' AS Nancy-Lorraine (D2).
La stragrande maggioranza dei prigionieri di guerra non fece in tempo a salvarsi nelle scialuppe di salvataggio, il sommergibile tedesco emerse per soccorrere i naufraghi, ma a causa dello spazio limitato ne poté soccorrere solo una piccola parte, il resto continuò a rimanere aggrappato ad ogni oggetto galleggiante in balia delle correnti e degli [[squali]]. Nel frattempo l´U 177 emise un [[SOS]] diretto a tutte le marine neutrali.
 
=== Nazionale ===
Dopo due giorni dall'affondamento (precisamente alle 5:45 del 30/11/1942), la fregata portoghese Alfonso de Albuquerque soccorse i 181 soppravvissuti (117 italiani e 64 tra inglesi e sudafricani), fra le vittime vi furono 651 prigionieri italiani tra cui [[Giovanni Ellero]], etnologo italiano, impegnato nel [[Corno d'Africa]]. Si stima che almeno un quarto dei deceduti fu sbranato da [[squali]].
Viene selezionata con le Indomitable Lionesses of Camerun , per CAN 2006 5 , dove il suo paese termina il quarto posto del torneo. Per il suo disappunto, non è selezionata nella squadra del Camerun per le Olimpiadi del 2012 , anche se qu'appelée squadra nazionale regolare 6 .
 
Non più trattenuto nella nazionale del Camerun dal 2012, incorpora la squadra militare la Francia nel 2016 e ha vinto il Mondiale militare femminile FIFA con questa squadra 6 . Nel 2018, l'allenatore della squadra del Camerun ha finalmente chiamarla di nuovo, e ha partecipato alla Coppa d'Africa di calcio delle Nazioni Donna 7 . È stata nominata match woman della prima partita del Camerun in questa competizione, contro Mali 8 . Nel 2019, viene nuovamente selezionata nella squadra nazionale del Camerun per la Coppa del Mondo femminile 9 .
La fregata portoghese portò i naufraghi a [[Maputo]], gli italiani furono curati nei locali ospedali, gli inglesi e i sudafricani vennero espatriati in Sudafrica. Alcuni dei naufraghi italiani rientrarono in Italia (aiutati dal locale consolato italiano), altri continuarono a vivere in [[Mozambico]]. Alcuni dei corpi dei sopravvissuti furono ritrovati alcuni giorni dopo il salvataggio dei superstiti, questi furono sepolti in fosse comuni per prigionieri di guerra di Durban.
 
Ngo Ndoumbouk ha giocato per la squadra senior del Camerun in diverse edizioni della Coppa delle nazioni africane ( 2006 , 2008 , 2010 , 2018 ).<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/womensworldcup/news/nigeria-hold-their-nerve-caf-womens-africa-cup-of-nations|titolo=FIFA Women's World Cup France 2019™ - News - Nigeria hold their nerve to make it nine - FIFA.com|cognome=FIFA.com|sito=www.fifa.com|accesso=2019-05-17}}</ref>
In ricordo di questa tragedia, nel 1982 i superstiti che continuarono a vivere in Mozambico eressero a Durban una stele commemorativa.<ref>http://www.navenovascotia.com/</ref>
 
=== Gol internazionali ===
==Note==
{| class="wikitable"
{{reflist}}
!No.
!Data
!Stadio
!Avversari
!Score
!Risultato
!Competizione
|-
|align="center"|1
|11 luglio 2004
|Stade Alphonse Massemba-Débat, [[Brazzaville]], [[Repubblica del Congo]]
| Congo
|align="center"|'''2'''–0
|align="center"|2–0
|2004 African Women's Championship qualificazione
|-
|align="center"|2
|22 luglio 2006
|Ahmadou Ahidjo Stadium, [[Yaoundé]], [[Camerun]]
| Kenya
|align="center"|'''4'''–0
|align="center"|4–0
|2006 African Women's Championship qualificazioni
|-
|align="center"|3
|4 novembre 2006
|Warri Township Stadium, [[Warri]], [[Nigeria]]
| rowspan="2" | Mali
|align="center"|'''2'''–0
|align="center"|2–0
|2006 African Women's Championship
|-
|align="center"|4
|18 novembre 2008
|[[Nuevo Estadio de Malabo|Estadio de Malabo]], [[Malabo]], [[Guinea Equatoriale]]
| rowspan="2" align="center"|'''2'''–1
| rowspan="2" align="center"|2–1
|[[Campionato africano di calcio femminile 2008]]
|-
|align="center"|5
|5 novembre 2010
|Sinaba Stadium, Daveyton, [[Sudafrica]]
| Ghana
|[[Campionato africano di calcio femminile 2010]]
|}
 
==Collegamenti esterniNote ==
<references/>
* [http://www.wrecksite.eu/wreck.aspx?16429 Scheda su WreckSite]
* [http://www.ubootwaffe.net/ops/ships.cgi?boat=177;nr=5 Scheda su Ubootwaffe.net]
* [http://www.chrishulland.me.uk/rmsnova.htm]
 
== Collegamenti esterni ==
[[en:RMS Nova Scotia (1926)]]
{{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|marina|seconda guerra mondiale}}
 
[[Categoria:UnitàCalciatori delladell'A.S. Royal NavyNancy-Lorraine]]
[[Categoria:NaviCalciatori affondatedel daTours sommergibiliF.C.]]
[[Categoria:NaufragiCalciatrici edel incidentiF.F. marittimiU.S.V. Jena]]
[[Categoria:Calciatrici della Nazion