Mats Hummels e Marlyse Ngo Ndoumbouk: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Traduzione tabella
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Marlyse Ngo Ndoumbouk<ref name=F>{{Cite web|url=http://www.statsfootofeminin.fr/joueur.php?joueur=7433|language=fr|publisher=Footofeminin.fr|title=Marlyse Ngo Ndoumbouk}}</ref>
|Nome= Mats Hummels
|Immagine = Marlyse Ngo Ndoumbouk.jpg
|NomeCompleto= Mats Julian Hummels
|Didascalia = Ngo Ndoumbouk con la maglia del VGA Saint-Maur, 16 marzo 2014
|Immagine= FIFA WC-qualification 2014 - Austria vs. Germany 2012-09-11 - Mats Hummels 01.jpg
|Sesso = MF
|CodiceNazione = {{DEUCMR}}
|Disciplina = Calcio
|Altezza= 191<ref name=profilo>{{Cita web|lingua=de|url=http://www.bvb.de/Mannschaften/Profis/Mats-Hummels|titolo=Mats Hummels|editore=bvb.de|accesso=19 dicembre 2014}}</ref>
|Ruolo = [[Centrocampista]]<ref>{{en}} [https://tournament.fifadata.com/documents/FWWC/2019/pdf/FWWC_2019_SQUADLISTS.PDF Liste complète des équipes à la Coupe du monde 2019], sur ''www.fifadata.com''</ref>
|Peso= 93<ref name=profilo />
|Squadra =
|Disciplina= Calcio
|TermineCarriera =
|Ruolo= [[Difensore]]
|SquadreGiovanili =
|Squadra= {{Calcio Borussia Dortmund}}
|Squadre =
|TermineCarriera=
{{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni= 1995-2006
|2000-2006|[[MINCOF Yaoundé]]|89 (30)
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Bayern Monaco|G}}
|2007|[[Lorema FC]]|57 (27)
|Squadre=
|2008|[[FC Indiana]]|11 (0)
|2007-2009|[[Canon Yaoundé]]|29 (7)
|2009-2011|[[FF USV Iéna]]|14 (1)
|2011-2012|[[SC Sand]]|7 (4)
|2012-2013|[[Tours Football Club]]|6 (7)
|2013-2015|[[VGA Saint-Maur]]|57 (70)
|2016-|[[AS Nancy-Lorraine]]|27 (63)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2002-|{{Naz|CA|CMR|F}}|45
|2006-2008|{{Calcio Bayern Monaco II|G}}|42 (5)
|2006-2008|{{Calcio Bayern Monaco|G}}|1 (0)
|2008-|{{Calcio Borussia Dortmund|G}}|181 (16)
}}
|Aggiornato =
|AnniNazionale= 2007<br />2007-2010<br />2010-
|Nazionale= {{NazU|CA|DEU||20}}<br />{{NazU|CA|DEU||21}}<br />{{Naz|CA|DEU}}
|PresenzeNazionale(goal)= 1 (0)<br />21 (5)<br />39 (4)
|Allenatore=
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2014}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{EC2|2012}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]}}
|Aggiornato= 29 marzo 2015
}}
{{Bio
|Nome = MatsMarlyse Bernadette
|Cognome = HummelsNgo Ndoumbouk
|Sesso = MF
|LuogoNascita = Bergisch GladbachYaoundé
|GiornoMeseNascita = 1613 gennaio dicembre
|AnnoNascita = 19881985
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = tedesco
|Nazionalità = camerunese
|PostNazionalità = [[difensore]] del Borussia Dortmund e della [[Nazionale di calcio della Germania|Nazionale tedesca]], con cui si è laureato [[Campionato mondiale di calcio|campione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]]
|PostNazionalità = che gioca come attaccante per il club francese [[AS Nancy]] e come [[centrocampista]] della [[Nazionale di calcio femminile del Camerun|nazionale camerunese]]<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/46150313|titolo=Cameroon target first Women's Africa Cup of Nations title|data=2018-11-09|accesso=2019-05-17}}</ref>
}}
 
==Biografia Carriera ==
=== Club ===
Suo fratello [[Jonas Hummels]] è anch'egli un calciatore professionista, in forza all'[[SpVgg Unterhaching|Unterhaching]].
Marlyse ha iniziato a giocare a calcio sull'asfalto all'età di 10 anni con i suoi fratelli più grandi. Nel 2000, è stata notata dal club Louves Mincof di Yaounde, con cui è diventata campionessa del Camerun, a soli 15 anni.
 
Dopo sei stagioni si è trasferita negli Stati Uniti a gennaio 2007. Dopo alcune partite in prestito all'FC Indiana (Stati Uniti), è tornata in Camerun, la sezione femminile della Canon Yaounde. Ha giocato un doppio campionato di coppa.
== Caratteristiche tecniche ==
Il suo ruolo principale è quello di [[difensore centrale]], anche se nelle giovanili tedesche è stato spesso schierato come [[mediano (calcio)|mediano]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/mats-hummels/profil/spieler_39728.html|editore=transfermarkt.it|titolo=Mats Hummels|data=27 settembre 2011|accesso=27 settembre 2011}}</ref>. Giocatore di notevole imponenza e di pregevole tecnica, è abile nell'impostazione così come nel gioco aereo. In [[Germania]] è stato più volte paragonato a [[Franz Beckenbauer]]<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/2898/euro-2012/2012/06/15/3173603/hummels-is-like-beckenbauer-says-thon|editore=goal.com|titolo=Hummels is like Beckenbauer, says Thon|data=15 giugno 2012|lingua=en}}</ref>, anche se lui ha dichiarato di ispirarsi a [[Gerard Piqué]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/euro2012/?action=read&idnet=dHV0dG9ldXJvcGVpLmNvbS0xMzg2|editore=tuttomercatoweb.com|titolo=Germania, Hummels: "Beckenbauer? No, Piqué"|data=16 giugno 2012|accesso=23 ottobre 2012}}</ref>.
 
Il 21 luglio 2009 è entrata nel club tedesco FF USV Jena. "Eraamo", ha detto, "con una guianese e una ghanese, le uniche tre nere di tutta la città" 2<ref name=Parisien2014>{{article | langue=fr | titre=L'ancienne sans-papiers a trouvé refuge à Saint-Maur | périodique=[[Le Parisien]] | jour=16 | mois=mars | année=2014 | url texte=http://www.leparisien.fr/espace-premium/sports/l-ancienne-sans-papiers-a-trouve-refuge-a-saint-maur-16-03-2014-3676959.php}}</ref>. Due stagioni dopo, il 7 ottobre 2011, è entrata a far parte di SC Sand dopo aver rotto il contratto con la società Jena, dove aveva segnato quattro gol in sei partite.
==Carriera==
===Club===
 
Dopo un test al Tours FC durante l'inverno, è rimasta nel team. La squadra è retrocessa in DH<ref>[http://www.footofeminin.fr/notes/D2-Une-internationale-camerounaise-a-Tours_b3756987.html D2 - Une internationale camerounaise à Tours]</ref>. È stata titolare nelle finali 1/16 della [[Coupe de France]], perse 0-6 contro Paris Saint Germain<ref>[http://www.statsfootofeminin.fr/match.php?id=17219 Coupe de France 2012-2013 - Seizièmes de finale - Tours (DH)-PSG (D1) 0-6]</ref>. Nell'estate del 2013, si è unita al Val-de-Marne impegnandosi con VGA Saint-Maur<ref name=Parisien2014 />. Ha uno status di ''sans-papiers'' in Francia. I dirigenti del club l'hanno assunta come giocatrice ed educatrice per le giovani, aiutandola a regolarizzare la sua situazione<ref name=Parisien2014 />. Ha partecipato al recupero della squadra della prima divisione nel 2015 segnando non meno di 43 gol in 22 partite. A gennaio 2016, ha firmato con l' AS Nancy-Lorraine (D2).
==== Bayern Monaco ====
Hummels entra nel settore giovanile del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], in cui lavorava suo padre Hermann Hummels, a 6 anni. Il 19 dicembre [[2006]] firma il suo primo contratto professionistico, con scadenza nel [[2010]], mentre il 19 maggio [[2007]] debutta ufficialmente in [[Bundesliga]] nell'ultima partita della stagione, giocata contro il [[1. Fußball- und Sportverein Mainz 05|Magonza]] e vinta 5-2<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/fc-bayern-monaco-1-fsv-magonza-05/index/spielbericht_53793.html|editore=transfermarkt.it|titolo=Bayern-Magonza 05 5-2|data=19 maggio 2007|accesso=23 ottobre 2012}}</ref>.
 
==== BorussiaNazionale Dortmund ====
Viene selezionata con le Indomitable Lionesses of Camerun , per CAN 2006 5 , dove il suo paese termina il quarto posto del torneo. Per il suo disappunto, non è selezionata nella squadra del Camerun per le Olimpiadi del 2012 , anche se qu'appelée squadra nazionale regolare 6 .
 
Non più trattenuto nella nazionale del Camerun dal 2012, incorpora la squadra militare la Francia nel 2016 e ha vinto il Mondiale militare femminile FIFA con questa squadra 6 . Nel 2018, l'allenatore della squadra del Camerun ha finalmente chiamarla di nuovo, e ha partecipato alla Coppa d'Africa di calcio delle Nazioni Donna 7 . È stata nominata match woman della prima partita del Camerun in questa competizione, contro Mali 8 . Nel 2019, viene nuovamente selezionata nella squadra nazionale del Camerun per la Coppa del Mondo femminile 9 .
===== 2007-2008 =====
Il 3 gennaio [[2008]], a 19 anni, viene ceduto, in prestito con diritto di riscatto, al [[Borussia Dortmund]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=85914|editore=tuttomercatoweb.com|titolo=Ufficiale: Il Bayern presta Hummels al Borussia Dortmund|data=3 gennaio 2008|accesso=23 ottobre 2012}}</ref>. Scende in campo per la prima volta con la nuova maglia il 29 gennaio nella partita degli ottavi di finale di [[DFB-Pokal|Coppa di Germania]] contro il [[Werder Brema]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/borussia-dortmund-sv-werder-bremen/index/spielbericht_86736.html|editore=transfermarkt.it|titolo=Borussia Dortmund-Werder Brema 2-1|data=29 gennaio 2008|accesso=23 ottobre 2012}}</ref>, mentre in campionato viene schierato per 10 volte titolare, e per tre volte subentra dalla panchina.
 
Ngo Ndoumbouk ha giocato per la squadra senior del Camerun in diverse edizioni della Coppa delle nazioni africane ( 2006 , 2008 , 2010 , 2018 ).<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/womensworldcup/news/nigeria-hold-their-nerve-caf-womens-africa-cup-of-nations|titolo=FIFA Women's World Cup France 2019™ - News - Nigeria hold their nerve to make it nine - FIFA.com|cognome=FIFA.com|sito=www.fifa.com|accesso=2019-05-17}}</ref>
===== 2008-2009 =====
Nella stagione successiva viene confermato titolare della difesa giallonera, in coppia con [[Neven Subotic]]. Il 18 settembre [[2008]] fa il suo debutto in [[Coppa UEFA]] nella sconfitta interna per 0-2 contro l'[[Udinese]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/borussia-dortmund-udinese-calcio/index/spielbericht_923759.html|editore=transfermarkt.it|titolo=Borussia Dortmund-Udinese 0-2|data=18 settembre 2008|accesso=23 ottobre 2012}}</ref>, mentre Il 9 febbraio [[2009]] il [[Borussia Dortmund]] lo riscatta a titolo definitivo dal Bayern, pagando 4 milioni di euro<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=140332|editore=tuttomercatoweb.com|titolo=Ufficiale: Borussia Dortmund, riscattato Hummels|data=9 febbraio 2009|accesso=23 ottobre 2012}}</ref>.
 
===== 2009-2010Gol internazionali =====
{| class="wikitable"
La stagione successiva gioca 30 partite, con due reti, contribuendo al quinto posto finale nella [[Bundesliga 2009-2010|Bundesliga]].
!No.
 
!Data
===== 2010-2011 =====
!Stadio
Nel campionato seguente, Hummels si conferma come uno dei migliori difensori del campionato tedesco, realizzando ben 5 gol in 32 partite di campionato, uno dei quali contro il [[Bayern Monaco]] nell'importante match vinto 3-1 all'[[Allianz Arena]] il 26 febbraio [[2011]]. Debutta anche in [[Europa League]], il 16 settembre [[2010]], nella vittoria in trasferta per 3-4 contro il [[Futbol'nyj Klub Karpaty|Karpaty]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/karpaty-lviv-borussia-dortmund/index/spielbericht_1053778.html|editore=transfermarkt.it|titolo=Karpaty-Borussia Dortmund 3-4|data=16 settembre 2010|accesso=23 ottobre 2012}}</ref>, e a fine anno è uno dei protagonisti della vittoria della [[Bundesliga 2010-2011]].
!Avversari
 
!Score
===== 2011-2012 =====
!Risultato
L'[[Fußball-Bundesliga 2011-2012|anno successivo]], con prestazioni eccellenti, si riconferma come uno dei giocatori migliori della squadra, che bissa il successo in [[Bundesliga]] e conquista anche la [[Coppa di Germania 2011-2012|Coppa di Germania]], nella cui finale, giocata contro il Bayern Monaco e vinta 5-2, va anche a segno su calcio di rigore<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/borussia-dortmund-fc-bayern-monaco/index/spielbericht_2193442.html|editore=transfermarkt.it|titolo=Borussia Dortmund-Bayern 5-2|data=12 maggio 2012|accesso=23 ottobre 2012}}</ref>.
!Competizione
 
===== 2012-2013 =====
Nella stagione 2012-2013 si riconferma uno dei due titolarissimi difensori centrali della squadra tedesca. Il primo gol stagionale lo firma in [[Bundesliga]] nella partita vinta in casa per 3-0 contro il [[Turn- und Sportverein Bayer 04 Leverkusen|Bayer Leverkusen]]. Successivamente mette a segno altri due gol: uno ai sedicesimi di finale di [[Coppa di Germania 2012-2013|Coppa di Germania]] contro il VfR Aalen e il secondo durante la gara di andata in Ucraina degli ottavi di [[Champions League 2012-2013|Champions League]] contro lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Shakthar Donetsk]] segnando il gol del definitivo 2-2 al minuto 87'. Il 25 maggio 2013 gioca la finale di [[Champions League 2012-2013|Champions League]] persa ai danni della sua ex squadra il [[Bayern Monaco]] per 2-1.
 
===== 2013-2014 =====
Inizia l'annata 2013-2014 vincendo la Supercoppa di Germania ai danni del Bayern Monaco per 4-2. Nel derby contro il Borussia Mönchengladbach del 5 ottobre, perso per 2-0, commette il fallo da rigore dal quale scaturirà l'1-0 avversario, e nell'occasione riceve il primo cartellino rosso della sua carriera agonistica. In occasione della partita [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]]-[[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] del 19 novembre 2013 (0-1) si procura un infortunio, rompendosi i legamenti, che lo tiene lontano dai campi fino alla metà di gennaio del 2014. Torna a giocare dopo l'infortunio il 31 gennaio del nuovo anno, nella trasferta vinta dai suoi per 2-1 sul campo dell'[[Braunschweiger Turn- und Sportverein Eintracht von 1895 2013-2014|Eintracht Braunschweig]]. Da segnalare l'importanza del suo recupero per i risultati della squadra: senza di lui e [[Neven Subotić|Subotic]], fermo fino a fine stagione per la rottura del legamento crociato, la sua squadra aveva ottenuto 1 vittoria, 2 pareggi e 3 sconfitte subendo 11 gol in 6 partite di [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|campionato]]. Il 1º marzo 2014 segna il primo gol stagionale nella gara interna vinta 3-0 contro il [[1. Fußball-Club Nürnberg Verein für Leibesübungen|Norimberga]], con un colpo ravvicinato dopo il tocco del compagno [[Robert Lewandowski|Lewandowski]].
 
===== 2014-2015 =====
La nuova stagione si apre con la nomina, da parte dell'allenatore [[Jürgen Klopp]], di nuovo capitano della squadra giallo-nera precedendo i compagni [[Roman Weidenfeller|Weidenfeller]], che viene nominato vice-capitano, e l'ex capitano [[Sebastian Kehl]].
===Nazionale===
[[File:GER-POR Euro 2012 (12).jpg|thumb|left|Hummels con la maglia della nazionale ad [[Euro 2012]].]]
Hummels ha fatto parte della [[Nazionale Under-21 di calcio della Germania|selezione tedesca Under-21]] che partecipò agli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europei Under-21 del 2009]] in [[Svezia]]. Inizialmente poco impiegato, scese però in campo nella finale vinta 4-0 con l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]].
 
Debutta con la [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale maggiore]] il 13 maggio [[2010]] in un'amichevole giocata ad [[Aquisgrana]] e vinta 3-0 con [[Nazionale di calcio di Malta|Malta]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/germania-malta/index/spielbericht/992159|editore=transfermarkt.it|titolo=Germania 3-0 Malta|data=13 maggio 2010|accesso=4 luglio 2014}}</ref>. Il 26 maggio [[2012]], in un'amichevole persa per 5-3 con la [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]], realizza la sua prima rete in nazionale.
 
È stato convocato dall'allenatore [[Joachim Löw]] agli [[Campionato europeo di calcio 2012|Europei del 2012]], confermandosi come uno dei migliori difensori della competizione, dove la squadra tedesca raggiunge le semifinali.
 
Convocato dalla [[Nazionale di calcio della Germania|nazionale tedesca]] per i [[Campionato mondiale di calcio 2014|mondiali di calcio del 2014]], Hummels debutta andando in gol nella partita vinta 4-0 contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/16-06-2014/mondiale-germania-portogallo-4-0-tris-muller-ronaldo-gol-hummels-espulso-pepe-80950954039.shtml|titolo=Mondiale, Germania-Portogallo 4-0: tris di Müller, gol di Hummels, espulso Pepe|editore=gazzetta.it|data=16 giugno 2014|accesso=4 luglio 2014}}</ref> Nei quarti di finale della competizione mette a segno il gol decisivo nella vittoria sulla [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] per 1-0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/04-07-2014/mondiali-francia-germania-0-1-gol-hummels-tedeschi-semifinale-801133924202.shtml|titolo=Mondiali, Francia-Germania 0-1: gol di Hummels, tedeschi in semifinale|editore=gazzetta.it|data=4 luglio 2014|accesso=4 luglio 2014}}</ref> Dopo avere battuto con uno storico 7-1 il Brasile padrone di casa in semifinale, il 13 luglio 2014 Hummels si laurea campione del mondo dopo la vittoria in finale sull'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]] per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di [[Mario Götze|Götze]] durante i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/13-07-2014/mondiali-germania-argentina-1-0-risolve-goetze-2-supplementare-801225532897.shtml|titolo= Mondiali, Germania campione! Argentina battuta 1-0: Götze al 113'|editore=gazzetta.it|data=14 luglio 2014|accesso=14 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/07/13/germania-argentina-foto-video/|titolo=Germania campione del mondo|editore=ilpost.it|data=13 luglio 2014|accesso=14 luglio 2014}}</ref> Al termine del torneo viene inserito nella top 11 Fifa della competizione.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-07-2014/mondiali-top-11-fifa-5-tedeschi-kroos-migliore-messi-non-c-801242160762.shtml|titolo=Mondiali, top 11 Fifa con 5 tedeschi: Kroos il migliore. E Messi non c'è|editore=gazzetta.it|data=16 luglio 2014|accesso=19 luglio 2014}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 14 giugno 2014.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
|align="center"|1
!rowspan="2"|Stagione
|11 luglio 2004
!rowspan="2"|Squadra
|Stade Alphonse Massemba-Débat, [[Brazzaville]], [[Repubblica del Congo]]
!colspan="3"|Campionato
| Congo
!colspan="3"|Coppe nazionali
|align="center"|'''2'''–0
!colspan="3"|Coppe continentali
|align="center"|2–0
!colspan="3"|Altre coppe
|2004 African Women's Championship qualificazione
!colspan="2"|Totale
 
|-
|align="center"|2
!Comp
|22 luglio 2006
!Pres
|Ahmadou Ahidjo Stadium, [[Yaoundé]], [[Camerun]]
!Reti
| Kenya
!Comp
|align="center"|'''4'''–0
!Pres
|align="center"|4–0
!Reti
|2006 African Women's Championship qualificazioni
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|align="center"|3
|| [[Fußball-Club Bayern München 2006-2007|2006-2007]] ||rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] || [[Fußball-Bundesliga 2006-2007|BL]] || 1 || 0 || [[Coppa di Germania 2006-2007|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|4 novembre 2006
 
|Warri Township Stadium, [[Warri]], [[Nigeria]]
| rowspan="2" | Mali
|align="center"|'''2'''–0
|align="center"|2–0
|2006 African Women's Championship
|-
|align="center"|4
|| [[Fußball-Club Bayern München 2007-2008|2007-gen. 2008]] || [[Fußball-Bundesliga 2007-2008|BL]] || 0 || 0 || [[Coppa di Germania 2007-2008|CG]] || 0 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|18 novembre 2008
 
|[[Nuevo Estadio de Malabo|Estadio de Malabo]], [[Malabo]], [[Guinea Equatoriale]]
| rowspan="2" align="center"|'''2'''–1
| rowspan="2" align="center"|2–1
|[[Campionato africano di calcio femminile 2008]]
|-
|align="center"|5
!colspan="3"|Totale Bayern Monaco || 1 || 0 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 2 || 0
|5 novembre 2010
 
|Sinaba Stadium, Daveyton, [[Sudafrica]]
|-
| Ghana
|| [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund 2007-2008|gen.-giu. 2008]] ||rowspan=7|{{Bandiera|DEU}} [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]] || [[Fußball-Bundesliga 2007-2008|BL]] || 13 || 0 || [[Coppa di Germania 2007-2008|CG]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|[[Campionato africano di calcio femminile 2010]]
 
|-
|| [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund 2008-2009|2008-2009]] || [[Fußball-Bundesliga 2008-2009|BL]] || 12 || 1 || [[Coppa di Germania 2008-2009|CG]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 1 || 0 || - || - || - || 14 || 1
 
|-
|| [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund 2009-2010|2009-2010]] || [[Fußball-Bundesliga 2009-2010|BL]] || 30 || 5 || [[Coppa di Germania 2009-2010|CG]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 5
 
|-
|| [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund 2010-2011|2010-2011]] || [[Fußball-Bundesliga 2010-2011|BL]] || 32 || 5 || [[Coppa di Germania 2010-2011|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 8 || 1 || - || - || - || 42 || 6
 
|-
|| [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund 2011-2012|2011-2012]] || [[Fußball-Bundesliga 2011-2012|BL]] || 33 || 1 || [[Coppa di Germania 2011-2012|CG]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2011|SG]] || 1 || 0 || 46 || 3
 
|-
|| [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund 2012-2013|2012-2013]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 28 || 1 || [[Coppa di Germania 2012-2013|CG]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 11 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2012|SG]] || 1 || 0 || 42 || 3
 
|-
|| [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund 2013-2014|2013-2014]] || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 23 || 2 || [[Coppa di Germania 2013-2014|CG]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2013|SG]] || 1 || 0 || 34 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale Borussia Dortmund || 171 || 15 || || 21 || 2 || || 32 || 3 || || 3 || 0 || 227 || 20
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 172 || 15 || || 22 || 2 || || 32 || 3 || || 3 || 0 || 229 || 20
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|DEU}}
{{Cronopar|13-5-2010|Aquisgrana|DEU|3|0|MLT|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Göteborg|SWE|0|0|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2011|Dortmund|DEU|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|29-3-2011|Mönchengladbach|DEU|1|2|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-5-2011|Sinsheim|DEU|2|1|URY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2011|Vienna|AUT|1|2|DEU|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-6-2011|Baku|AZE|1|3|DEU|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|10-8-2011|Stoccarda|DEU|3|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|2-9-2011|Gelsenkirchen|DEU|6|2|AUT|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Düsseldorf|DEU|3|1|BEL|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-11-2011|Kiev|UKR|3|3|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2011|Amburgo|DEU|3|0|NLD|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Brema|DEU|1|2|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-2012|Basilea|CHE|5|3|DEU|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|75}}}}
{{Cronopar|9-6-2012|Leopoli|DEU|1|0|PRT|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|13-6-2012|Charkiv|NLD|1|2|DEU|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2012|Leopoli|DNK|1|2|DEU|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2012|Danzica|DEU|4|2|GRC|-|Euro|2012|Quarti}}
{{Cronopar|28-6-2012|Varsavia|DEU|1|2|ITA|-|Euro|2012|Semifinale|13={{Cartellinogiallo|94}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Francoforte sul Meno|DEU|1|3|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|25}}}}
{{Cronopar|7-9-2012|Hannover|DEU|3|0|FRO|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-9-2012|Vienna|AUT|1|2|DEU|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-11-2012|Amsterdam|NLD|0|0|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2013|Saint-Denis (Senna-Saint-Denis){{!}}Saint-Denis|FRA|1|2|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-8-2013|Kaiserslautern|DEU|3|3|PRY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-10-2013|Solna|SWE|3|5|DEU|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|64}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|Milano|ITA|1|1|DEU|1|Amichevole}}
{{Cronopar|19-11-2013|Londra|ENG|0|1|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|46}} {{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|1-6-2014|Mönchengladbach|DEU|2|2|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2014|Magonza|DEU|6|1|ARM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-6-2014|Salvador (Brasile){{!}}Salvador|DEU|4|0|PRT|1|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|21-6-2014|Fortaleza|DEU|2|2|GHA|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2014|Recife|USA|0|1|DEU|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|4-7-2014|Rio de Janeiro|FRA|0|1|DEU|1|Mondiali|2014|Quarti di finale}}
{{Cronopar|8-7-2014|Belo Horizonte|BRA|1|7|DEU|-|Mondiali|2014|Semifinale|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|13-7-2014|Rio de Janeiro|DEU|1|0|ARG|-|Mondiali|2014|Finale|dts}}
{{Cronofin|36|4}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|2}}
:Borussia Dortmund: [[Campionato di calcio tedesco 2010-2011|2010-2011]], [[Campionato di calcio tedesco 2011-2012|2011-2012]]
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Borussia Dortmund: [[Coppa di Germania 2011-2012|2011-2012]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|2}}
:Borussia Dortmund: [[Supercoppa di Germania 2013|2013]], [[Supercoppa di Germania 2014|2014]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|2009]]
 
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2014}}
 
=== Individuale ===
* [[European Sports Magazines|ESM Team of the Year]]: 2
:2010-2011, 2011-2012
* [[Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio#All-Star Team|All-Star Team del campionato mondiale]] 1
:[[Campionato mondiale di calcio 2014|Brasile 2014]]
* All-Time XI dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]: 1
:2015
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Mats Hummels}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
* [http://www.twitter.com/matshummels Mats Hummels Twitter Ufficiale]
* [http://www.facebook.com/matshummels Mats Hummels Facebook Ufficiale]
* {{Transfermarkt|39728|}}
 
{{Calcio Borussia Dortmund rosa}}
{{Nazionale tedesca under-21 europei 2009}}
{{Nazionale tedesca europei 2012}}
{{Nazionale tedesca mondiali 2014}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori delladell'A.S. Nazionale tedescaNancy-Lorraine]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondoTours F.C.]]
[[Categoria:Calciatrici del F.F. U.S.V. Jena]]
[[Categoria:Calciatrici della Nazion