Makhu e Ritratto di ragazza con berretto rosso: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+tabella, geografia e demografia, -S
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Opera d'arte
{{Città
|immagine = Albrecht Dürer 092.jpg
|nomeCitta = Makhu
|grandezza immagine =
|nomeOriginale=
|titolo = Ritratto di ragazza con berretto rosso
|linkBandiera =
|artista = [[Albrecht Dürer]]
|linkStemma =
|panoramaartista2 =
|data = [[1507]]
|linkMappa =
|pxMappaopera = dipinto
|tecnica = olio su pergamena applicata su tavola
|stato = IND
|materiale =
|suddivisioneAmministrativa1= [[Punjab (India)|Punjab]]
|altezza = 30
|suddivisioneAmministrativa2= [[divisione di Ferozepur|Ferozepur]]
|larghezza = 20
|suddivisioneAmministrativa3= [[distretto di Ferozepur|Ferozepur]]
|profondità =
|suddivisioneAmministrativa4=
|città = [[Berlino]]
|suddivisioneAmministrativa5=
|ubicazione = [[Gemäldegalerie (Berlino)|Gemäldegalerie]]
|latitudine_d = 31.1033
}}
|longitudine_d = 74.9978
Il '''''Ritratto di ragazza con berretto rosso''''' è un dipinto a [[pittura a olio|olio]] su [[pergamena]] applicata [[su tavola]] (30x20 cm) di [[Albrecht Dürer]], siglato e datato [[1507]], e conservato nella [[Gemäldegalerie (Berlino)|Gemäldegalerie]] a [[Berlino]].
|altitudine = 200
|superficie =
|abitanti = 12.173
|anno = 2001
|densità =
|cap = 142044<ref>{{cita web|autore=India Post|lingua=en|url=http://www.indiapost.gov.in/pin/Pinsearch.aspx?Pin_On=Makhu|titolo=Pincode search - Makhu|accesso=28-07-2008}}</ref>
|prefisso = 168252<ref>{{cita web|autore=Indiacom|lingua=en|url=http://www.indiacom.com/yellowpage/codeforcity.asp?pg=1&var=no&txtcity=M|titolo=STD Code list for City : M|accesso=10-08-2008}}</ref>
|targa =
|nomeAbitanti =
|status = Consiglio di Frazione (''Nagar Panchayat'')
|sindaco =
|lingua = [[lingua punjabi|punjabi]], [[lingua inglese|inglese]]
|fuso = [[UTC+5:30]]<ref name=FR>{{cita web|autore=Falling Rain Genomics, Inc|lingua=en|url=http://www.fallingrain.com/world/IN/23/Makhu.html|titolo=Makhu, India Page|accesso=11-07-2008}}</ref>
|notemappa =
|note =
|sito =
}}
'''Makhu''' è una [[città dell'India]] di 12.173 abitanti, situata nel [[distretto di Ferozepur]], nello [[stati e territori dell'India|stato federato]] del [[Punjab (India)|Punjab]]. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe IV (da 10.000 a 19.999 persone)<ref>{{cita web|autore=Census of India|lingua=en|url=http://www.censusindia.gov.in/towns/pb_towns.pdf|titolo=Alphabetical list of towns and their population - Punjab|formato=pdf|accesso=21-05-2008}}</ref>.
 
==Geografia fisicaStoria ==
L'opera venne probabilmente eseguita alla fine del soggiorno veneziano dell'artista e portata poi in Germania dallo stesso autore. Nel [[1573]] si trova infatti citato nell'inventario di [[Imhof]].
La città è situata a 31° 6' 12 N e 74° 59' 52 E e ha un'altitudine di 200 {{m s.l.m.}}<ref name=FR/>.
 
Alla fine del XIX secolo il dipinto fu donato da P.D. Colnaghi di [[Londra]] al [[Kaiser Friedrich Museum]], per poi giungere nella sede attuale.
==Demografia==
Al censimento del [[2001]] la popolazione di Makhu assommava a 12.173 persone, delle quali 6.362 maschi e 5.811 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 1.707, dei quali 918 maschi e 789 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 7.397, dei quali 4.132 maschi e 3.265 femmine.<ref>{{cita web|autore=Census of India 2001|lingua=en|url=http://web.archive.org/web/20040616075334/www.censusindia.net/results/town.php?stad=A&state5=999|titolo= Population, population in the age group 0-6 and literates by sex - Cities/Towns (in alphabetic order): 2001|accesso=20-06-2008}}</ref>
 
== Descrizione e stile ==
==Note==
Si tratta di uno dei ritratti più enigmatici dell'artista, nonché uno dei pochi, a parte l<nowiki>'</nowiki>''[[Autoritratto con pelliccia]]'', a mostrare il soggetto frontalmente. Su uno sfondo scuro si staglia il busto dall'incarnato chiarissimo, indossante una vistosa berretta a larghe falde rigirate, di colore rosso e con una gemma con rubino e perla appesa, e un vestito di foggia femminile con ampia scollatura squadrata, rosso bordato di verde.
<references/>
 
A dire il vero il sesso dei personaggio, un volto efebico incorniciato da riccioli biondi, non è chiaro: [[Panofsky]] vi vide un giovinetto in abiti femminili, assomigliante al protagonista del dipinto del ''[[Cristo dodicenne tra i dottori]]'' (1506). La delicatezza dei tratti somatici, la forma del collo e delle spalle farebbero però propendere per un ritratto femminile.
 
== Bibliografia ==
{{Punjab}}
* Costantino Porcu (a cura di), ''Dürer'' (presentazione di [[Giorgio Zampa]]), Milano, Rizzoli Skira Corriere della Sera, 2004.
{{portale|India}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[categoria:città del Punjab]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Pittura}}
[[bn:মাখু]]
 
[[bpy:মাখু]]
[[Categoria:Dipinti di Albrecht Dürer]]
[[en:Makhu]]
[[Categoria:Ritratti pittorici maschili|Ragazza con berretto rosso]]
[[new:मखु]]
[[Categoria:Dipinti nella Gemäldegalerie di Berlino]]
[[pt:Makhu]]
[[vi:Makhu]]