Amauri e Ritratto di ragazza con berretto rosso: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifico il campo nazionalità (vedere Thiago Motta)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Opera d'arte
{{Sportivo
|immagine = Albrecht Dürer 092.jpg
|Nome = Amauri
|grandezza immagine =
|NomeCompleto = Amauri Carvalho de Oliveira
|titolo = Ritratto di ragazza con berretto rosso
|Immagine = Amauri.jpg
|artista = [[Albrecht Dürer]]
|Didascalia = Amauri con la maglia della Juventus nel 2010
|Sessoartista2 = M
|data = [[1507]]
|PaeseNascita =
|opera = dipinto
|CodiceNazione = {{BRA}}<br>{{ITA}}
|tecnica = olio su pergamena applicata su tavola
|Altezza = 186<ref name=Scheda>{{cita web|url=http://www.juventus.com/site/ita/TAS_schedagiocatoreprimasquadra_C171D4654B9E491F808CA1B34D78F1C5.asp|titolo=Scheda-Amauri Carvalho de Oliveira|accesso=17-11-2008|lingua={{lingue|it|en}}|editore=juventus.com}}</ref>
|materiale =
|Peso = 83<ref name=Scheda/>
|altezza = 30
|Disciplina = Calcio
|larghezza = 20
|Squadra = {{Calcio Parma}}
|profondità =
|Ruolo = [[Attaccante]]
|città = [[Berlino]]
|GiovaniliAnni = 1999-2000
|ubicazione = [[Gemäldegalerie (Berlino)|Gemäldegalerie]]
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Santa Catarina|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2000-2001|{{Calcio Bellinzona|G}}|5 (1)
|2001|{{Calcio Parma|G}}|0 (0)
|2001|→ {{Calcio Napoli|G}}|6 (1)
|2001-2002|{{Calcio Piacenza|G}}|7 (0)
|2002|{{Calcio Empoli|G}}|0 (0)
}}
{{Carriera sportivo
|2002-2003|→ {{Calcio Messina|G}}|23 (4)
|2003-2006|{{Calcio Chievo|G}}|90 (17)
|2006-2008|{{Calcio Palermo|G}}|52 (23)
|2008-2011|{{Calcio Juventus|G}}|71 (17)
}}
{{Carriera sportivo
|2011-|→ {{Calcio Parma|G}}|11 (7)
}}
|AnniNazionale = 2010-
|Nazionale = {{Naz|CA|ITA}}
|PresenzeNazionale(goal) = 1 (0)
|Aggiornato = 23 aprile 2011
}}
Il '''''Ritratto di ragazza con berretto rosso''''' è un dipinto a [[pittura a olio|olio]] su [[pergamena]] applicata [[su tavola]] (30x20 cm) di [[Albrecht Dürer]], siglato e datato [[1507]], e conservato nella [[Gemäldegalerie (Berlino)|Gemäldegalerie]] a [[Berlino]].
 
== Storia ==
{{Bio
L'opera venne probabilmente eseguita alla fine del soggiorno veneziano dell'artista e portata poi in Germania dallo stesso autore. Nel [[1573]] si trova infatti citato nell'inventario di [[Imhof]].
|Nome = Amauri
|Cognome = Carvalho de Oliveira
|PostCognomeVirgola = conosciuto solo come '''Amauri'''
|ForzaOrdinamento = Amauri
|Sesso = M
|LuogoNascita = Carapicuíba
|GiornoMeseNascita = 3 giugno
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Parma Football Club|Parma]] in prestito dalla [[Juventus Football Club|Juventus]]
}}
 
Alla fine del XIX secolo il dipinto fu donato da P.D. Colnaghi di [[Londra]] al [[Kaiser Friedrich Museum]], per poi giungere nella sede attuale.
==Biografia==
Il suo nome in [[Brasile]] è pronunciato ''Amaurì'', soprannome che significa [[Calimero]],<ref>[http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/6/84598/Amauri_uomo-salvezza_del_Parma%3A_7_gol_in_11_gare.html Amauri, uomo-salvezza del Parma: 7 gol in 11 gare] Gazzettadiparma.it</ref> ma in [[Italia]] è chiamato anche e soprattutto ''Amàuri''.<ref name=calimero>{{Cita news|autore =Fabrizio Salvio|titolo =Non chiamatemi Calimero|pubblicazione = [[Sportweek]]|giorno = 23|mese = 04|anno = 2011|pagina = 23}}</ref>
 
== Descrizione e stile ==
È sposato con Cynthia Cosini Valade­res, connazionale conosciuta a [[Napoli]], da cui ha avuto due figli, Cindy e Hugo Leonardo, nati entrambi in [[Italia]]: la prima nel [[2003]], il secondo il [[27 gennaio]] [[2006]].<ref name=calimero /><ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/novembre/01/Amauri_non_due_senza_tre_ga_0_0311011374.shtml Amauri, non c'è due senza tre] archiviostorico.gazzetta.it</ref><ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/luglio/15/Amauri_Ero_distrutto_Mio_figlio_ga_10_070715001.shtml Amauri: «Ero distrutto Mio figlio m'ha salvato»] archiviostorico.gazzetta.it</ref>
Si tratta di uno dei ritratti più enigmatici dell'artista, nonché uno dei pochi, a parte l<nowiki>'</nowiki>''[[Autoritratto con pelliccia]]'', a mostrare il soggetto frontalmente. Su uno sfondo scuro si staglia il busto dall'incarnato chiarissimo, indossante una vistosa berretta a larghe falde rigirate, di colore rosso e con una gemma con rubino e perla appesa, e un vestito di foggia femminile con ampia scollatura squadrata, rosso bordato di verde.
 
A dire il vero il sesso dei personaggio, un volto efebico incorniciato da riccioli biondi, non è chiaro: [[Panofsky]] vi vide un giovinetto in abiti femminili, assomigliante al protagonista del dipinto del ''[[Cristo dodicenne tra i dottori]]'' (1506). La delicatezza dei tratti somatici, la forma del collo e delle spalle farebbero però propendere per un ritratto femminile.
Il [[12 aprile]] [[2010]] acquisisce il passaporto e la [[cittadinanza italiana]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/12-04-2010/amauri-ora-italiano-603624320391.shtml|titolo=Amauri ora è italiano. "Sono molto orgoglioso"|pubblicazione=[[Gazzetta dello Sport]]|giorno=12|mese=04|anno=2010}}</ref>
 
== Bibliografia ==
Molto importante per la sua vita professionale e non è stato il suo procuratore Vittorio Grimaldi.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2006/ottobre/31/Brasile_rovina_festa_Amauri_co_9_061031073.shtml Il Brasile rovina la festa di Amauri] archiviostorico.corriere.it</ref><ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/11/Amauri_trova_casa_nuovo_manager_co_9_090111092.shtml Amauri trova in casa il nuovo manager: la moglie] archiviostorico.corriere.it</ref>
* Costantino Porcu (a cura di), ''Dürer'' (presentazione di [[Giorgio Zampa]]), Milano, Rizzoli Skira Corriere della Sera, 2004.
 
È finanziatore dell'Istituto per l'infanzia abbandonata del Brasile.<ref name=marziano>[http://archiviostorico.corriere.it/2007/dicembre/10/Amauri_assist_marziano_riscatenare_grande_co_9_071210015.shtml Amauri, l'assist da marziano fa riscatenare la grande asta] archiviostorico.corriere.it</ref>
 
Gli piace il cinema, soprattutto i film horror, adora mangiare e cucinare carne e la sua musica prefetita è la samba ed il rap.<ref name=calimero /><ref name=marziano />
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi col Bellinzona ====
Nel [[2000]] partecipa al [[Torneo di Viareggio]] con la sua squadra brasiliana, il [[Santa Catarina Clube]], e subito impressiona segnando una [[Gol#Doppietta|doppietta]] all'[[Empoli Football Club|Empoli]]. Nel marzo dello stesso anno viene mandato in [[Svizzera]] al [[AC Bellinzona|Bellinzona]] dove, anche a causa di un infortunio al [[ginocchio]], gioca sole 5 partite segnando un gol<ref>{{cita web|url=http://www.acbellinzona.ch/statistiche_det.asp?ref=189|titolo=Statistiche su www.acbellinzona.ch|accesso=20-08-2008|editore=acbellinzona.ch}}</ref> e la sua proprietà non viene riscattata.
 
==== L'approdo in Italia: Parma e Napoli ====
Il manager Mariano Grimaldi lo porta così in Italia, dove viene acquistato dal [[Parma Calcio|Parma]] e immediatamente ceduto in prestito al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] nel gennaio del [[2001]] con la cui maglia esordisce in [[Serie A]] il [[14 aprile]] di quell'anno nella partita [[Bari Calcio|Bari]]-[[SSC Napoli|Napoli]] (0-1), gara in cui gli viene anche invalidato un gol. Nell'esperienza nel capoluogo campano, seppur breve, gioca al fianco di [[Edmundo]], siglando il primo gol in [[Serie A]] in [[SSC Napoli|Napoli]]-[[Hellas Verona|Verona]] finito 2-0. A fine stagione retrocede con la società partenopea in [[Serie B]].
 
==== Piacenza, Empoli e Messina ====
La cattiva situazione economica della società partenopea lo costringe a trasferirsi, nell'estate [[2001]], al [[Piacenza Calcio|Piacenza]] dove ottiene solo 7 presenze in [[Serie A]]. La stagione successiva inizia ad [[Empoli]], dove però rimane fino a settembre, quando passa al [[Messina Calcio|Messina]] in [[Serie B]]: ricomincia a prender confidenza con il gol, segnando 4 reti in 23 presenze, ed arriva 13° in campionato.
 
==== Chievo ====
Nel [[Serie A 2003-2004|2003]] torna in [[Serie A]] a [[Verona]] dove avviene la sua consacrazione. La stagione [[Serie A 2005-2006|2005-2006]] è la migliore nel [[Chievo Verona|Chievo]]: realizza 11 reti in 37 partite e, grazie alle penalizzazioni seguite a [[Calciopoli]], raggiunge la qualificazione al terzo turno preliminare di [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League]] in cui segna 2 reti ai [[Bulgaria|bulgari]] del [[PFC Levski Sofia]], inutili però per la qualificazione dei veneti alla fase ai gironi. Chiude l'esperienza veronese nel [[2006]] con 17 reti in 3 campionati.
 
==== Palermo ====
Viene acquistato dal [[Unione Sportiva Palermo|Palermo]] nell'ultimo giorno della [[Calciomercato|campagna dei trasferimenti]] del [[2006]], dopo una lunga e difficile trattativa, per 3,85 milioni di euro;<ref>[http://www.reterete24.it/Palermo-news/9751/Il-Palermo-vola-con-le-plusvalenze.html Il Palermo vola con le plusvalenze] Reterete24.it</ref> con la società rosanero stipula un contratto da 1,2 milioni di euro di ingaggio a stagione.<ref name=marziano /> Nella prima parte della [[Serie A 2006-2007|stagione]] ha un ruolo fondamentale come attaccante di peso della squadra rosanero, che, grazie soprattutto ai suoi gol, vola in testa alla classifica. Sembra ormai essere destinato a sostituire definitivamente l'ex [[Luca Toni]] ma, il [[23 dicembre]] durante la partita [[Associazione Calcio Siena|Siena]]-Palermo, in uno scontro con il portiere austriaco [[Alex Manninger|Manninger]] si procura un trauma [[distorsione|distorsivo]] al [[ginocchio]] destro con rottura parziale del [[legamento crociato]] posteriore e stiramento del [[collaterale mediale]]. La sua assenza ha comunque contribuito in negativo alla mancata qualificazione per il Palermo alla [[UEFA Champions League|Champions League]], terminando la stagione al 5º posto dopo aver perso tutti i punti di vantaggio (erano arrivati a dieci) proprio dalla quinta posizione.<ref>L'allora allenatore dei rosanero [[Francesco Guidolin]] in conferenza stampa del 5 febbraio 2010.</ref>
 
Solo nell'[[agosto]] del [[2007]] l'infortunio è completamente assorbito e torna a giocare a pieno ritmo con i ''rosanero'', confermandosi ai livelli dirompenti della stagione precedente, prima dello stop. Dopo la vittoria esterna per 1-3 contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] del [[16 dicembre]], l'allenatore [[Francesco Guidolin|Guidolin]] lo elogia accostandolo a [[Didier Drogba|Drogba]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://news.kataweb.it/item/388989/calcio-palermo-guidolin-amauri-e-come-drogba|titolo=Calcio, Palermo; Guidolin: Amauri è come Drogba|pubblicazione=news.kataweb.it|giorno=16|mese=12|anno=2007|accesso=26-10-2008}}</ref>
 
L'[[11 maggio]] [[2008]] disputa l'ultima partita con la maglia del [[Unione Sportiva Palermo|Palermo]], quella persa per 2-0 contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], da capitano, per la contemporanea assenza dal campo di [[Andrea Barzagli|Barzagli]] e del suo vice [[Cristian Zaccardo|Zaccardo]]. Chiude la sua esperienza palermitana, in cui è stato molto apprezzato dalla tifoseria,<ref>[http://www.reterete24.it/news.php?id_news=16868 Juventus-Palermo: festival degli ex] Reterete24.it</ref> con 23 gol in due campionati di Serie A ed una qualificazione in [[Coppa UEFA]].
 
Il [[29 maggio]] [[2008]] è stato premiato come "Miglior calciatore" ai Golden Goal del calcio 2007-2008,<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=1520|titolo=Serie A: Amauri eletto miglior calciatore|pubblicazione=mediagol.it|giorno=14|mese=05|anno=2008|accesso=03-06-2008}}</ref> dedicando il premio al [[US Palermo|Palermo]], la squadra che lo ha consacrato a livello nazionale.
 
==== Juventus ====
===== Stagione 2008-2009 =====
Nel [[maggio]] [[2008]] firma un contratto quadriennale a 3,5 milioni di euro l'anno con la [[Juventus Football Club|Juventus]], che in cambio cede al Palermo il cartellino di [[Antonio Nocerino|Nocerino]] e la comproprietà di [[Davide Lanzafame|Lanzafame]] più 12 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/30456/Amauri+e+la+Juventus,+finalmente+%C3%A8+s%C3%AC/|editore=CorrieredelloSport.it|titolo=Amauri e la Juventus, finalmente è sì|data=19 maggio 2008|autore=Luciano Bertolani|accesso=24-01-2010}}</ref> Il cartellino viene quindi valutato complessivamente 22,8 milioni di euro.<ref>[http://delleconomia.it/news/2008-05/juventus-acquistato-amauri-per-228-mln-di-euro.php Juventus: acquistato Amauri per 22,8 mln di euro] Delleconomia.it</ref> In bianconero sceglie di indossare la maglia numero 8.
 
Fa il suo esordio ufficiale nella stagione [[Juventus Football Club 2008-2009|2008-2009]] il [[13 agosto]], nei minuti finali di Juventus-[[Artmedia Bratislava]] 4-0, andata del terzo turno preliminare della [[UEFA Champions League 2008-2009|UEFA Champions League]] e nella gara di ritorno, giocata a [[Bratislava]] il [[26 agosto]], realizza la prima rete ufficiale con la maglia bianconera, rete che fissa il risultato sul pareggio finale 1-1.
 
Realizza il primo gol in [[Serie A 2008-2009|campionato]] il [[14 settembre]] contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]], decisivo per la vittoria, mentre il [[14 dicembre]] raggiunge il traguardo delle 50 reti segnate in [[Serie A]], firmando la doppietta che fissa il punteggio sul 4-2 nella gara contro il [[Milan]] all'[[Stadio Olimpico (Torino)|Olimpico]].<ref>{{Cita news|url=http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_BF96ED341CAD4CFDA7AF83C0694E7272.asp|titolo=Un poker per restare in scia|pubblicazione=juventus.com|giorno=14|mese=12|anno=2008|accesso=16-12-2008}}</ref> Segna poi altre reti di cui l'ultima in campionato il [[15 febbraio]] [[2009]] contro la [[Sampdoria]] (1-1).
 
===== Stagione 2009-2010 =====
Nella stagione [[Juventus Football Club 2009-2010|2009-2010]], dopo il ritiro di [[Pavel Nedvěd]], sceglie di indossare la maglia numero 11. A digiuno di reti da [[febbraio]] [[2009]], otto mesi dopo, ad [[ottobre]], segna 4 reti in tre partite, la prima delle quali il [[17 ottobre]], decisiva per il pareggio contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (1-1), ripetendosi nelle successive due partite contro [[Associazione Calcio Siena|Siena]] (0-1 in trasferta) e [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] (una doppietta). Il [[31 ottobre]], nella gara Juventus-[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (2-3), viene espulso per la prima volta con la maglia bianconera per un fallo ai danni del portiere partenopeo [[Morgan De Sanctis|De Sanctis]]. Disputa tutte e sei le partite del girone di [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]], senza realizzare reti. Il [[14 febbraio]] [[2010]], dopo 109 giorni di digiuno, ritorna al gol con un colpo di testa realizzato contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] (3-2) su assist di [[Martín Cáceres]].
 
Il 18 febbraio realizza una doppietta in [[UEFA Europa League|Europa League]] all'[[Amsterdam ArenA]] contro l'[[Ajax Amsterdam|Ajax]] (2-1 per i bianconeri).
 
Chiude la seconda stagione in bianconero con 30 presenze e 5 reti in [[Serie A 2009-2010|campionato]], 2 presenze in [[Coppa Italia 2009-2010|Coppa Italia]], 6 in [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] e 2 partite (con 2 reti) in [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] dopo che la squadra era stata eliminata dalla competizione principale, per un totale di 40 presenze e 7 reti realizzate.
 
===== Stagione 2010-2011 e l'irregolarità del trasferimento =====
Il [[1º luglio]] [[2010]], a ridosso dell'inizio della nuova stagione bianconera, la [[FIGC]] comunica le sanzioni seguenti ai deferimenti per irregolarità sul trasferimento del giocatore - che rischiava due giornate di squalifica - dal Palermo alla Juventus: al calciatore viene comminata un'ammenda di 50.000 euro.<ref>[http://www.figc.it/it/204/25223/2010/06/News.shtml Irregolarità sul trasferimento di Amauri: la decisione della Disciplinare] Figc.it</ref><ref name=caso>[http://www.reterete24.it/news.php?id_news=12894 Amauri: 33 mila euro di multa a Zamparini e Palermo] Reterete24.it</ref> La società Palermo, per mezzo del Presidente [[Maurizio Zamparini]], è stata accusata di aver dato dei premi non inseriti nel contratto in quanto fatti verbalmente e solo in un secondo momento depositati presso gli uffici della [[Lega Calcio]]; la società bianconera è stata coinvolta e multata per responsabilità oggettiva per non aver trattato l'acquisto di Amauri con Grimaldi junior (colui che ha la procura del giocatore) ma con il Grimaldi senior.<ref name=caso />
 
Apre la [[Juventus Football Club 2010-2011|stagione 2010-2011]] con una doppietta agli [[Irlanda|irlandesi]] dello [[Shamrock Rovers Football Club|Shamrock Rovers]], nell'andata del [[UEFA Europa League 2010-2011#Terzo turno preliminare|terzo turno preliminare di Europa League]] giocata il [[29 luglio]] [[2010]] terminata con una vittoria per 2-0.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo38429.shtml Europa League, la Juve non sbaglia] sportmediaset.mediaset.it</ref><ref>{{en}} [http://www.uefa.com/uefaeuropaleague/matches/season=2011/round=2000126/match=2002754/index.html Shamrock Rovers-Juventus 0-2] Uefa.com</ref> Va a segno anche nel turno seguente di preliminari nella partita giocata in Austria vinta per 2-1 contro lo Sturm Graz. Nella gara di campionato contro il Bologna si infortuna e rimane indisponibile fino al [[6 gennaio]] [[2011]], quando entra in campo al 3' nella partita interna giocata contro il Parma e persa per 4-1, sostituendo l'infortunato [[Fabio Quagliarella]].<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Juventus-Parma/25582 Juventus-Parma 1-4] Legaseriea.it</ref> Durante [[Napoli Calcio|Napoli]]-Juventus (3-0) del [[9 gennaio]] si frattura le ossa nasali venendo operato il giorno successivo.<ref>[http://www.juventus.it/site/ita/NEWS_newsseriea_B8C0E0117E324752A27E46015709AB56.asp Al lavoro in vista del Catania. Amauri operato al naso] Juventus.it</ref> Gioca la sua ultima partita in campionato con la Juventus, la nona, il [[23 gennaio]] in [[Sampdoria]]-Juventus (0-0), mentre [[27 gennaio|quattro giorni dopo]] scende in campo in Juventus-[[AS Roma|Roma]] (0-2) di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]], sua ultima partita in totale con i bianconeri.
 
====Parma====
Il [[31 gennaio]] [[2011]], nell'ultimo giorno della sessione invernale di calciomercato, viene ufficializzato il suo passaggio in prestito al [[Parma Calcio|Parma]] - squadra che lo aveva tesserato dieci anni prima - fino al termine della stagione.<ref name=parma>[http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/8232-amauri-e-un-giocatore-del-parma-fc.html Amauri è un giocatore del Parma Fc] Ffcparma.com</ref><ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newsseriea_2F7CAC988CFF40AFAA6826BFB5878FC5.asp|titolo=Amauri in prestito al Parma|accesso=31-01-2011|editore=Juventus.com}}</ref>
 
Scelta la maglia numero 11 prima indossata da [[Alberto Paloschi]] andato al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] nella stessa sessione di mercato,<ref name=parma /> debutta con la nuova maglia [[2 febbraio|due giorni dopo]] dal primo minuto nel turno infrasettimanale della 23ª giornata, nella sconfitta casalinga per 1-0 contro il [[US Lecce|Lecce]] (0-1), giocando tutti i 90'.<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Parma-Lecce/25332 Parma-Lecce 0-1] Legaseriea.it</ref> Segna il primo gol con la maglia del Parma alla seconda presenza, datata [[6 febbraio]] [[2011]], nel pareggio casalingo per 1-1 contro la [[Fiorentina]], segnando un gol di rovesciata;<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Parma-Fiorentina/25348 Parma-Fiorentina 1-1] Legaseriea.it</ref><ref>[http://it.eurosport.yahoo.com/06022011/4/bentornato-amauri-rovesciata-contro-fiorentina.html Bentornato Amauri: che rovesciata contro la Fiorentina!] it.eurosport.yahoo.com</ref> l'ultimo gol in campionato l'aveva segnato il [[14 febbraio]] [[2010]], quasi un anno prima, in Juventus-Genoa (3-2). Il [[27 febbraio]] [[2011]] mette a segno la prima doppietta (la prima rete è con un colpo di tacco) con la maglia del Parma nella partita [[AS Roma|Roma]]-Parma (2-2) valevole per la 27ª giornata di campionato.<ref>[http://www.rsnews.it/fuorionda/?section=interna&id=13830 La Roma finisce la benzina e Amauri ne approfitta] Rsnews.it</ref>
 
=== Nazionale ===
{{quote|Non ho scelto la cittadinanza italiana, dunque la vostra Nazionale, perché non sarei mai stato convocato nel Brasile. Mi avevano chiamato, ma io mi sento calcisticamente italiano. E i miei figli sono nati qui.<ref name=calimero />|Amauri}}
 
Dopo aver ottenuto la cittadinanza italiana, il giocatore ha detto che non avrebbe rifiutato un'eventuale convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]].<ref>{{Cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Euro2008/27173/Amauri:+%C2%ABNazionale,+un+sogno%C2%BB|titolo=Amauri: «Nazionale, un sogno»|pubblicazione=corrieredellosport.it|giorno=21|mese=04|anno=2008|accesso=26-10-2008}}</ref> Grazie alle leggi italiane sulla cittadinanza, è diventato convocabile per la selezione azzurra, sfruttando la [[cittadinanza italiana|naturalizzazione]] della moglie Cynthia Cosini Valade­res<ref>{{Cita news|autore=Carlo Larini|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=41346|titolo=Amauri come Camoranesi? Cittadinanza italiana per l'attaccante del Palermo|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|giorno=15|mese=10|anno=2006|accesso=26-10-2008}}</ref> che, di origine italiana,<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/ottobre/31/MOGLIE_AMAURI_ITALIA_FAVORITA__ga_10_081031015.shtml La moglie di Amauri «Italia favorita»] archiviostorico.gazzetta.it</ref> era in possesso del doppio passaporto dal [[3 marzo]] del [[2009]],<ref>{{Cita news|autore=Carlo Larini|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2009/03/03/moglieamauri.shtml|titolo=La moglie Cynthia è italiana. Ora Amauri vede azzurro|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=03|mese=03|anno=2009|accesso=03-03-2009}}</ref> giorno della firma e del giuramento sulla [[Costituzione italiana]] nell'ufficio [[anagrafe]] del comune di [[Palermo]].<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2009/marzo/04/Amauri_moglie_Cynthia_giurato_nazionale_co_9_090304091.shtml Amauri, la moglie Cynthia ha giurato. La nazionale italiana ormai è a un passo] archiviostorico.corriere.it</ref> Nonostante sia stato molto stimato dall'ex c.t. azzurro [[Marcello Lippi]]<ref>[http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2008/12/23/Lippi_2009_Amauri_azzurro.html Lippi: per il 2009 la mia speranza è Amauri in azzurro] sport.sky.it</ref> e dal presidente federale [[Giancarlo Abete]],<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/Primo_Piano/2008/12/23/abete.shtml Abete vuole Amauri azzurro. E riapre la porta a Totti] Gezzetta.it</ref><ref>[http://www.tuttosport.com/calcio/azzurri/2008/12/23-13177/Abete:+%C2%ABAmauri%3F+Spero+diventi+presto+italiano%C2%BB Abete: «Amauri? Spero diventi presto italiano»] Tuttosport.com</ref> ha dichiarato che se fosse stato convocato dal {{NazNB|CA|BRA}}, non avrebbe rinunciato a giocare con i ''verdeoro''.<ref>{{Cita news|autore=Bramardo Francesco|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/agosto/03/Amauri_Sogno_Brasile__ga_10_080803003.shtml|titolo=Amauri: «Sogno il Brasile»|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=03|mese=08|anno=2008|accesso=30-10-2008}}</ref>
 
Il [[31 gennaio]] [[2009]] il [[commissario tecnico]] del {{NazNB|CA|BRA}} Dunga, lo scelse come sostituto dell'infortunato [[Luís Fabiano]] in vista della partita amichevole del [[10 febbraio]] all'[[Emirates Stadium]] di [[Londra]] contro l'{{NazNB|CA|ITA}},<ref>{{Cita news|autore=Giuseppe Castro|url=http://tuttomercatoweb.com/?action=read&id=138981|titolo=Clamoroso: Dunga convoca Amauri|pubblicazione=TMW.com|giorno=31|mese=01|anno=2009|accesso=31-01-2009}}</ref> ma la Juventus gli negò il nulla osta in quanto scaduto il termine regolamentare;<ref>[http://quotidianonet.ilsole24ore.com/sport/2009/01/31/148305-amauri_convocato_brasile.shtml Amauri convocato dal Brasile. La Juve: "Non glielo diamo"] quotidianonet.ilsole24ore.com</ref> [[Dunga]] dovette perciò rinunciare alla sua convocazione.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/57083/Il+ct+Dunga+rinuncia+ad+Amauri:+addio+Brasile Il ct Dunga rinuncia ad Amauri: addio Brasile] Corrieredellosport.it</ref> Pur accettando la decisione della società, Amauri ribadì la sua volontà di giocare nella ''Seleçao''.
 
Il [[6 agosto]] [[2010]] ha ottenuto la prima convocazione nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]] da parte del nuovo c.t. [[Cesare Prandelli]], per la partita amichevole contro la {{NazNB|CA|CIV}} del [[10 agosto]].<ref>[http://www.figc.it/it/204/25569/2010/08/News.shtml L'Italia di Prandelli: 8 novità, tra cui Balotelli e Amauri. Torna Cassano] Figc.it</ref> In tale partita, finita 1-0 per gli africani, all'età di 30 anni ha fatto il suo esordio da titolare con la maglia azzurra,<ref>[http://www.figc.it/it/204/25604/2010/08/News.shtml Italia sconfitta, ma il nuovo corso porta novità, qualità e impegno] Figc.it</ref> lasciando il campo al 59' per far posto a [[Fabio Quagliarella]].<ref>[http://www.gazzetta.it/tr_xml_sics/2010/HTML/matchlight.html?id_c=100078&amp;id_e=500630&amp;id_p=501239 Italia-Costa d'Avorio 0-1] Gazzetta.it</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 23 aprile 2011.''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2000-gen. 2001|| {{Bandiera|Svizzera}} [[Associazione Calcio Bellinzona|Bellinzona]] || [[Challenge League 2000-2001|CL]] || 5 || 1 || [[Coppa Svizzera 2000-2001|CS]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 1
 
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2000-2001|gen.-giu. 2001]] || {{Bandiera|Italia}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || 6 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 1
 
|-
|| 2001-2002 || {{Bandiera|Italia}} [[Piacenza Calcio|Piacenza]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11|| 0
 
|-
|| ago. 2002 || {{Bandiera|Italia}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
|| 2002-2003 || {{Bandiera|Italia}} [[Messina Calcio|Messina]] || [[Serie B 2002-2003|B]] || 23 || 4 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 23|| 4
 
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=4|{{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo Verona]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 29 || 4 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 4
 
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 24 || 2 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 2
 
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 37 || 11 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 3 || 3 || - || - || - || - || - || - || 40 || 14
 
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2006-2007|ago. 2006]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 0 || 0 || - || - || - || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]<ref>Terzo turno preliminare</ref> || 2 || 2 || - || - || - || 2 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale Chievo Verona|| 90 || 17 || || 4 || 3 || || 2 || 2 || || || || 96 || 22
 
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Palermo|Palermo]] || [[Serie A 2006-2007|A]] || 18 || 8 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 19 || 8
 
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 34 || 15 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 38 || 15
 
|-
!colspan="3"|Totale Palermo || 52 || 23 || || 3 || 0 || || 2 || 0 || || || || 57 || 23
 
|-
|| [[Juventus Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=3|{{Bandiera|Italia}} [[Juventus]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 32 || 12 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 10<ref>Due presenze nel Terzo turno preliminare</ref> || 2<ref>Un gol nel Terzo turno preliminare</ref> || - || - || - || 44 || 14
 
|-
|| [[Juventus Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 30 || 5 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 6+2 || 0+2 || -|| - || - || 40 || 7
 
|-
|| [[Juventus Football Club 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 6<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || 3<ref>Nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 16 || 3
 
|-
!colspan="3"|Totale Juventus|| 71 || 17 || || 5 || 0 || || 24 || 7 || || || || 100 || 24
 
|-
|| [[Parma Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] ||{{Bandiera|Italia}} [[Parma Football Club|Parma]] ||[[Serie A 2010-2011|A]] || 11 || 7 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 7
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 265 || 69 || || 16 || 3 || || 28 || 9 || || || || 309 || 81
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini}}
{{Cronopar|10/08/2010|Londra|ITA|0|1|CIV||Amichevole}}
{{Cronofin|1|0}}
 
== Note ==
{{references|2}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{FIGC|3522Collegamenti esterni}}
* {{Lega Calcio|A=19799}}
* {{AIC|510}}
* {{Transfermarkt|amauri|6234}}
* {{footballdatabase|.amauri.1587}}
* {{NFT|42110}}
 
{{Calcio Parma rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{Portale|Pittura}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]
 
[[Categoria:Dipinti di Albrecht Dürer]]
[[bg:Амаури]]
[[Categoria:Ritratti pittorici maschili|Ragazza con berretto rosso]]
[[da:Amauri]]
[[Categoria:Dipinti nella Gemäldegalerie di Berlino]]
[[de:Amauri]]
[[en:Amauri]]
[[es:Amauri Carvalho de Oliveira]]
[[fa:آمائوری]]
[[fi:Amauri]]
[[fr:Amauri]]
[[hu:Amauri Carvalho de Oliveira]]
[[id:Amauri Carvalho de Oliveira]]
[[ja:アマウリ・カルヴァーリョ・デ・オリヴェイラ]]
[[ko:아마우리 카르발류 지 올리베이라]]
[[lt:Amauri]]
[[nl:Amauri]]
[[no:Amauri Carvalho de Oliveira]]
[[pl:Amauri]]
[[pt:Amauri Carvalho de Oliveira]]
[[ro:Amauri]]
[[ru:Карвалью де Оливейра, Амаури]]
[[simple:Amauri]]
[[sv:Amauri]]
[[tr:Amauri]]
[[vi:Amauri Carvalho de Oliveira]]
[[zh:阿馬利]]