Città metropolitana di Catania e Nazarje: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RO68 ITAwiki (discussione | contributi)
aggiungo armoriale dei comuni
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Slovenia}}
{{Divisione amministrativa|Grado amministrativo = 2|Nome = Città metropolitana di Catania|Stato = ITA|[[città metropolitana]] = |Capoluogo = Catania|Abitanti = 1115911|Latitudine gradi = 37|Latitudine minuti = 31|Latitudine NS = N|Longitudine gradi = 15|Longitudine minuti = 4|Longitudine EW = E|Divisione amm grado 1 = Sicilia|Tipo = città metropolitana|Panorama = cittametrocatania.jpg||Immagine localizzazione=Catania in Italy.svg|Sito=http://www.cittametropolitana.ct.it}}La '''città metropolitana di Catania''' è una [[città metropolitana]] italiana di 1.192.891 <ref>Bilancio Demografico 2015, [http://http://demo.istat.it/bilmens2015gen/index.html dati ISTAT]</ref> abitanti e comprende i 58 comuni metropolitani della soppressa [[Provincia di Catania|Provincia Regionale di Catania]].
{{Divisione amministrativa
|Nome = Nazarje
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma = Nazarje.png
|Voce stemma =
|Stato = SVN
|Note stato =
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 = Savinjska
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 46
|Latitudine minuti = 19
|Latitudine secondi = 12
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 14
|Longitudine minuti = 57
|Longitudine secondi = 11
|Longitudine EW = E
|Abitanti = 2665
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2008
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso = (+386) 03
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Karte Nazarje si.png
|Didascalia mappa =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Nazarje''' è un comune di 2.665 abitanti della [[Slovenia]] centrale.
 
==Altri progetti==
È stata istituita con la legge regionale n. 15 del 4 agosto 2015<ref>{{cita web||url = http://www.regioni.it/news/2015/08/07/sicilia-province-addio-su-gurs-riforma-per-liberi-consorzi-417254/|titolo = Province addio, su Gurs riforma per liberi consorzi}}</ref>. Tra il 1°ottobre e il 30 novembre 2015 la Provincia di Catania sarà definitivamente abrogata e sostituita dalla Città metropolitana. Contemporaneamente saranno eletti i nuovi organi,tramite elezione di secondo grado.
{{Interprogetto}}
 
== GeografiaCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
[[File:Cittàmetrocataniacongela.jpg|thumb|Città metropolitana di Catania|left|200x200px]]Affacciata ad est sul mar Ionio, e a sud sul Canale di Sicilia.
 
{{Comuni della Slovenia}}
Confina a nord con la città metropolitana di Messina (il cui confine è segnato in buona parte dal corso del fiume Alcantara), ad ovest con il Libero consorzio comunale di Enna e quello di Caltanissetta, a sud con i Liberi consorzi comunali di Ragusa e di Siracusa.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Slovenia}}
 
[[Categoria:Nazarje| ]]
== Comuni metropolitani della Provincia di Catania ==
{{vedi anche|Armoriale dei comuni della città metropolitana di Catania}}
{{Div col|cols = 3|small = no}}
* [[Aci Bonaccorsi]]
* [[Aci Castello]]
* [[Aci Catena]]
* [[Aci Sant'Antonio]]
* [[Acireale]]
* [[Adrano]]
* [[Belpasso]]
* [[Biancavilla]]
* [[Bronte (Italia)|Bronte]]
* [[Calatabiano]]
* [[Caltagirone]]
* [[Camporotondo Etneo]]
* [[Castel di Iudica]]
* [[Castiglione di Sicilia]]
* [[Catania]]
* [[Fiumefreddo di Sicilia]]
* [[Giarre]]
* [[Grammichele]]
* [[Gravina di Catania]]
* [[Licodia Eubea]]
* [[Linguaglossa]]
* [[Maletto]]
* [[Maniace]]
* [[Mascali]]
* [[Mascalucia]]
* [[Mazzarrone]]
* [[Militello in Val di Catania]]
* [[Milo (Italia)|Milo]]
* [[Mineo]]
* [[Mirabella Imbaccari]]
* [[Misterbianco]]
* [[Motta Sant'Anastasia]]
* [[Nicolosi]]
* [[Palagonia]]
* [[Paternò]]
* [[Pedara]]
* [[Piedimonte Etneo]]
* [[Raddusa]]
* [[Ragalna]]
* [[Ramacca]]
* [[Randazzo]]
* [[Riposto]]
* [[San Cono (Italia)|San Cono]]
* [[San Giovanni la Punta]]
* [[San Gregorio di Catania]]
* [[San Michele di Ganzaria]]
* [[San Pietro Clarenza]]
* [[Sant'Agata li Battiati]]
* [[Sant'Alfio (Italia)|Sant'Alfio]]
* [[Santa Maria di Licodia]]
* [[Santa Venerina]]
* [[Scordia]]
* [[Trecastagni]]
* [[Tremestieri Etneo]]
* [[Valverde (Sicilia)|Valverde]]
* [[Viagrande]]
* [[Vizzini]]
* [[Zafferana Etnea]]
{{Div col end}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g15-32o/g15-32o.pdf|Disposizioni in materia di liberi Consorzi comunali e Città metropolitane (legge 4 agosto 2015 n 15)}}{{Città metropolitane d'Italia}}[[Categoria:Città metropolitane d'Italia]]