Utente:Nick17/Sandbox e Museo diocesano (Gallipoli): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nick17 (discussione | contributi)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|musei d'Italia|dicembre 2013}}
{{Edizione di competizione sportiva
{{Museo
|nome = OiC European Champions 2016
| Nome = Museo diocesano di Gallipoli - sez. [[Vittorio Fusco]]
|nome ufficiale =
|sport Logo = Calcio
| Immagine = Gallipoli Cattedrale 5.JPG
|logo =
|edizione Larghezza = 220px
| Didascalia = Tela della Basilica Cattedrale di Gallipoli
|competizione = OiC European Champions
| Stato =
|organizzatore = [[Oltre il Calcio|OiC]]
| Località = [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]]
|date = 10 giugno – 10 luglio [[2016]]
| Indirizzo = Via Antonietta De Pace, 51
|luogo = {{Bandiera|FRA|nome}}<br />(10 città)
| Tipologia = arte sacra
|partecipanti = 24
| Fondatori = [[Aldo Garzia]], [[Conferenza Episcopale Italiana|CEI]]
|partecipanti qualifiche =
| Data di chiusura =
|nazioni =
|discipline Gestione =
| Direttore = Rev.do Mons. Giuliano Santantonio
|impianto =
|direttore Visitatori =
|sito webAnno visitatori =
| Sito = http://museodiocesanogallipoli.it/it/
|vincitore=
|terzo =
|volta =
|secondo =
|quarto =
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente =
|edizione successiva = [[OiC European Champions 2020|2020]]
}}
La '''OiC European Champions 2016 ''' (abbreviato '''OEC 2016''') è il primo torneo basato sulla previsione dei match validi per l'[[Campionato europeo di calcio|Europeo]] organizzato da [[Oltre il Calcio]].
 
Il '''[http://museodiocesanogallipoli.it/it/ museo diocesano - Sezione di Gallipoli]''', intitolato a "Mons. [[Vittorio Fusco]]", si trova in [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]], ed è uno dei musei diocesani appartenenti alla [[Diocesi di Nardò-Gallipoli]], insieme al [http://museodiocesanonardo.it/it/ Museo Diocesano di Nardò], intitolato invece a Mons. [[Aldo Garzia]].
La competizione si svolge dal 10 giugno al 10 luglio [[2016]].
== Formula ==
La manifestazione prevede la partecipazione di 24 pronosticatori. Inizialmente si svolge una fase a gironi, dove gli utenti vengono divisi in 6 gruppi composti da 4 squadre ciascuno. Passano alla fase successiva, ossia quella ad eliminazione diretta, le prime due di ogni raggruppamento più le migliori terze.
In caso di arrivo a pari punti si utilizzeranno i seguenti criteri:
* Maggior numero di reti complessive;
* Miglior poszione nel '''Ranking dei Pronosticatori'''.
L'eliminazione diretta prevede Ottavi, Quarti, Semifinali e Finale. Ogni atto si svolge in gara unica e, qualora essa finisca in parità, per decretare il passaggio del turno si utilizzeranno gli stessi criteri della fase a gironi.
 
== Sorteggio dei gruppiDescrizione ==
Il museo diocesano è stato inaugurato ufficialmente il 12 luglio 2004 su iniziativa della [[Conferenza Episcopale Italiana]], della [[Diocesi di Nardò-Gallipoli]] e della comunità della [[Cattedrale di Sant'Agata (Gallipoli)|Basilica Cattedrale di Sant'Agata]] di [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]], con il contributo dell'[[Unione europea]] e della [[Regione Puglia]]. L'idea di dare origine ad un museo diocesano fu dell'allora vescovo [[Aldo Garzia]] e fu elaborata dai suoi successori.
Il sorteggio per la definizione della fase a gironi si è svolto il 7 giugno [[2016]] alle ore 14:20.
L'imponente architettura si trova nel centro storico di Gallipoli nel punto più importante del borgo antico.
Il museo occupa i locali dell'antico palazzo del Seminario di Gallipoli adiacente alla Basilica Cattedrale, edificato a partire dal 1750; la struttura ha conservato sostanzialmente l'aspetto originario e, con le numerose decorazioni barocche, si articola in tre piani ricoprendo una superficie di 900 metri quadri.
Raccoglie 553 manufatti, argenterie, oreficerie liturgighe, paramenti, mitrie, pastorali, croci pettorali, numerosissimi ritratti, campane in bronzo, gli stemmi dipinti su ceramica di tutti i vescovi della diocesi gallipolitana, opere di [[Gian Domenico Catalano]]: opere provenienti dalla cattedrale, dalla curia e dal palazzo vescovile. L'antica cappella al primo piano ospita le due statue di argento e d'oro dei protettori Sant'Agata e San Sebastiano fusi a [[Napoli]] in origine di proprietà del comune. La statua di Sant'Agata (patrona della Diocesi, della città, nonché titolare della Cattedrale) “ … a 10 giugno 1760 fu portato a Gallipoli sopra gli sciabecchi e foe fatto a spese e devozione di mons. Serafino Brancone e foe consegnato al Vicario Generale d. Carlo Zaccaria". Sono custoditi inoltre il [[baldacchino]] di S.E.R. Mons. Oronzo Filomarini, paramenti sacri preziosi e la copia cinquecentesca della Sacra Sindone, una delle cinque esistenti al mondo. Essa fu donata dal Vescovo Sebastiano Quintiero Ortiz e fu realizzata a contatto diretto con l'originale di Torino. Oltre alla rarissima Sacra Sindone è custodita una reliquia di argento con un pezzo della Croce di Cristo con lo stemma del Vescovo Alessio Zelodano.
 
== Archivio della Curia di Gallipoli ==
Le urne sono state stabilite tramite il '''Ranking dei Pronosticatori''' aggiornato al girone di ritorno della [[Classifica Pronostici 2015-2016]]. Nella prima urna si presentavano le teste di serie ([[Flachi_goal]], [[blacksion]], [[Super_Mario™]], [[supercartu]], [[stefano7915]], [[Fediuk]]). Nei successivi riquadri c'erano i restanti partecipanti in ordine di posizione del '''Coefficiente'''.
Attiguo al Museo Diocesano e all'interno dei locali della [[Cattedrale di Gallipoli]], vi è l'archivio dell'antica curia gallipolina, composto da 4310 circa unità archivistiche. Esso conserva archivi e fonti storiche risalenti al Cinquecento, oltre a documenti contemporanei. Purtroppo non è pervenuto nessun documento precedente al 1500, poiché tutto fu distrutto dai [[Repubblica di Venezia|Veneziani]] nella storica battaglia del 1484.
{| class="wikitable" width=100%
L'archivio comprende manoscritti relativi a:
|-
*Visite pastorali
!width = 25%|1ª urna (teste di serie)
*Sinodi diocesani
!width = 25%|2ª urna
*Vescovi
!width = 25%|3ª urna
*Scomuniche
!width = 25%|4ª urna
*Processi penali
|-
*Matrimoni
|{{Bandiera|BEL}} [[Flachi_goal]] (1)<br />
*Atti di curia
{{Bandiera|GER}} [[blacksion]] (2)<br />
*Parrocchie
{{Bandiera|ESP}} [[Super_Mario™]] (3)<br />
*Confraternite e Monasteri
{{Bandiera|POR}} [[supercartu]] (4)<br />
*Sacre ordinazioni
{{Bandiera|AUT}} [[stefano7915]] (5)<br />
*Patrimoni
{{Bandiera|ENG}} [[Fediuk]] (6)<br />
*Benefici
|{{Bandiera|ITA}} [[matty13]] (7)<br />
*Oratori privati
{{Bandiera|SUI}} [[Danilo Ultras]] (8)<br />
{{Bandiera|FRA}} [[Guitar®]] (9)<br />
{{Bandiera|TUR}} [[Pûpä__]] (10)<br />
{{Bandiera|UKR}} [[Astrapollo]] (11)<br />
{{Bandiera|HUN}} [[Orlando+]] (12)<br />
|{{Bandiera|ROM}} [[SsD12]] (13)<br />
{{Bandiera|SVK}} [[svizzer8]] (14)<br />
{{Bandiera|NIR}} [[damed98]] (15)<br />
{{Bandiera|WAL}} [[Zemone®]] (16)<br />
{{Bandiera|CRO}} [[T i c]] (17)<br />
{{Bandiera|POL}} [[¬Mauri2.0]] (19)<br />
|{{Bandiera|RUS}} [[Davidc99]] (20)<br />
{{Bandiera|CZE}} [[Serial Maniac]] (21)<br />
{{Bandiera|IRE}} [[Andrear95]] (30)<br />
{{Bandiera|ISL}} [[mega93]] (32)<br />
{{Bandiera|SWE}} [[DomyRc]] (35)<br />
{{Bandiera|ALB}} [[MSkorpion96]] (50)<br />
|}
 
== Collegamenti esterni ==
Il sorteggio ha determinato i sei gruppi riportati qui di seguito.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{MuseiPuglia}}
{| class="wikitable"
{{Portale|Arte|Cattolicesimo|Lecce|Musei}}
|-----
! width=8% | Gruppo
! width=20% | 1ª fascia
! width=20% | 2ª fascia
! width=20% | 3ª fascia
! width=20% | 4ª fascia
|-----
| bgcolor="#F4F4F4" | <center>A
| <!--A1-->{{Bandiera|AUT}} [[stefano7915]] (5)
| <!--A2-->{{Bandiera|FRA}} [[Guitar®]] (9)
| <!--A3-->{{Bandiera|CRO}} [[T i c]] (17)
| <!--A4-->{{Bandiera|IRE}} [[Andrear95]] (30)
|-----
| bgcolor="#F4F4F4" | <center>B
| <!--B1-->{{Bandiera|POR}} [[supercartu]] (4)
| <!--B2-->{{Bandiera|ITA}} [[matty13]] (7)
| <!--B3-->{{Bandiera|SVK}} [[svizzer8]] (14)
| <!--B4-->{{Bandiera|ISL}} [[mega93]] (32)
|-----
| bgcolor="#F4F4F4" | <center>C
| <!--C1-->{{Bandiera|GER}} [[blacksion]] (2)
| <!--C2-->{{Bandiera|HUN}} [[Orlando+]] (12)
| <!--C3-->{{Bandiera|WAL}} [[Zemone®]] (16)
| <!--C4-->{{Bandiera|CZE}} [[Serial Maniac]] (21)
|-----
| bgcolor="#F4F4F4" | <center>D
| <!--D1-->{{Bandiera|ENG}} [[Fediuk]] (6)
| <!--D2-->{{Bandiera|UKR}} [[Astrapollo]] (11)
| <!--D3-->{{Bandiera|POL}} [[¬Mauri2.0]] (19)
| <!--D4-->{{Bandiera|ALB}} [[MSkorpion96]] (50)
|-----
| bgcolor="#F4F4F4" | <center>E
| <!--E1-->{{Bandiera|BEL}} [[Flachi_goal]] (1)
| <!--E2-->{{Bandiera|TUR}} [[Pûpä__]] (10)
| <!--E3-->{{Bandiera|NIR}} [[damed98]] (15)
| <!--E4-->{{Bandiera|RUS}} [[Davidc99]] (20)
|-----
| bgcolor="#F4F4F4" | <center>F
| <!--F1-->{{Bandiera|ESP}} [[Super_Mario™]] (3)
| <!--F2-->{{Bandiera|SUI}} [[Danilo Ultras]] (8)
| <!--F3-->{{Bandiera|ROM}} [[SsD12]] (13)
| <!--F4-->{{Bandiera|SWE}} [[DomyRc]] (35)
|}
 
[[Categoria:Musei di arte sacra d'Italia|Gallipoli]]
== Fase a eliminazione diretta ==
[[Categoria:Musei di Gallipoli (Italia)]]
=== Tabellone ===
[[Categoria:Diocesi di Nardò-Gallipoli]]
{{Torneo-ottavi
<!--Data-Ora|Squadra 1|Punteggio 1|Squadra 2|Punteggio 2 -->
<!-- Ottavi di finale -->
|<small>25 giu – [[Stadio Geoffroy Guichard|Saint-Étienne]]</small> |'''2.A''' | |'''2.C''' |
|<small>25 giu – [[Stade Bollaert-Delelis|Lens]]</small> |'''1.D''' | |'''3.B / E / F'''|
|<small>25 giu – [[Parco dei Principi|Parigi]]</small> |'''1.B''' | |'''3.A / C / D'''|
|<small>26 giu – [[Stadium Municipal|Tolosa]]</small> |'''1.F''' | |'''2.E''' |
|<small>26 giu – [[Stadio Pierre Mauroy|Villeneuve-d'Ascq]]</small> |'''1.C''' | |'''3.A / B / F'''|
|<small>27 giu – [[Stade de France|Saint-Denis]]</small> |'''1.E''' | |'''2.D''' |
|<small>26 giu – [[Parc Olympique lyonnais|Décines-Charpieu]]</small>|'''1.A''' | |'''3.C / D / E'''|
|<small>27 giu – [[Allianz Riviera|Nizza]]</small> |'''2.B''' |<big>&nbsp;</big>|'''2.F'''|<big>&nbsp;</big>
<!-- Quarti di finale -->
|<small>30 giu – [[Stade Vélodrome|Marsiglia]]</small> | | | |
|<small>1º lug – [[Stadio Pierre Mauroy|Villeneuve-d'Ascq]]</small> | | | |
|<small>2 lug – [[Nouveau Stade de Bordeaux|Bordeaux]]</small> | | | |
|<small>3 lug – [[Stade de France|Saint-Denis]]</small> | | | |
<!-- Semifinali -->
|<small>6 lug – [[Parc Olympique lyonnais|Décines-Charpieu]]</small> | | | |
|<small>7 lug – [[Stade Vélodrome|Marsiglia]]</small> | | | |
<!-- Finale -->
|<small>10 lug – [[Stade de France|Saint-Denis]]</small> | | | |
}}
 
==== Ottavi di finale ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese=25 giugno
|Anno=2016
|Ora=15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Nazionale 1=NC
|Nazionale 2=NC
|Punteggio 1=
|Punteggio 2=
|Referto=
|Città=Saint-Étienne
|Stadio=[[Stadio Geoffroy Guichard]]
|Spettatori=
|Arbitro=
|Nazarbitro=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2=
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese=25 giugno
|Anno=2016
|Ora=18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Nazionale 1=NC
|Nazionale 2=NC
|Punteggio 1=
|Punteggio 2=
|Referto=
|Città=Parigi
|Stadio=[[Parco dei Principi]]
|Spettatori=
|Arbitro=
|Nazarbitro=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2=
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese=25 giugno
|Anno=2016
|Ora=21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Nazionale 1=NC
|Nazionale 2=NC
|Punteggio 1=
|Punteggio 2=
|Referto=
|Città=Lens
|CittàLink=Lens (Francia)
|Stadio=[[Stade Bollaert-Delelis]]
|Spettatori=
|Arbitro=
|Nazarbitro=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2=
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese=26 giugno
|Anno=2016
|Ora=15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Nazionale 1=NC
|Nazionale 2=NC
|Punteggio 1=
|Punteggio 2=
|Referto=
|Città=Décines-Charpieu
|Stadio=[[Parc Olympique lyonnais]]
|Spettatori=
|Arbitro=
|Nazarbitro=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2=
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese=26 giugno
|Anno=2016
|Ora=18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Nazionale 1=NC
|Nazionale 2=NC
|Punteggio 1=
|Punteggio 2=
|Referto=
|Città=Villeneuve-d'Ascq
|Stadio=[[Stadio Pierre Mauroy|Stade Pierre-Mauroy]]
|Spettatori=
|Arbitro=
|Nazarbitro=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2=
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese=26 giugno
|Anno=2016
|Ora=21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Nazionale 1=NC
|Nazionale 2=NC
|Punteggio 1=
|Punteggio 2=
|Referto=
|Città=Tolosa
|Stadio=[[Stadium Municipal]]
|Spettatori=
|Arbitro=
|Nazarbitro=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2=
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese=27 giugno
|Anno=2016
|Ora=18:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Nazionale 1=NC
|Nazionale 2=NC
|Punteggio 1=
|Punteggio 2=
|Referto=
|Città=Saint-Denis
|CittàLink = Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)
|Stadio=[[Stade de France]]
|Spettatori=
|Arbitro=
|Nazarbitro=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2=
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese=27 giugno
|Anno=2016
|Ora=21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Nazionale 1=NC
|Nazionale 2=NC
|Punteggio 1=
|Punteggio 2=
|Referto=
|Città=Nizza
|Stadio=[[Allianz Riviera]]
|Spettatori=
|Arbitro=
|Nazarbitro=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2=
|Sfondo = on
}}
 
==== Quarti di finale ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese=30 giugno
|Anno=2016
|Ora=21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Nazionale 1=NC
|Nazionale 2=NC
|Punteggio 1=
|Punteggio 2=
|Referto=
|Città=Marsiglia
|Stadio=[[Stade Vélodrome]]
|Spettatori=
|Arbitro=
|Nazarbitro=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2=
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese=1º luglio
|Anno=2016
|Ora=21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Nazionale 1=NC
|Nazionale 2=NC
|Punteggio 1=
|Punteggio 2=
|Referto=
|Città=Villeneuve-d'Ascq
|Stadio=[[Stadio Pierre Mauroy|Stade Pierre-Mauroy]]
|Spettatori=
|Arbitro=
|Nazarbitro=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2=
|Sfondo = on
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese=2 luglio
|Anno=2016
|Ora=21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Nazionale 1=NC
|Nazionale 2=NC
|Punteggio 1=
|Punteggio 2=
|Referto=
|Città=Bordeaux
|Stadio=[[Nouveau Stade de Bordeaux|Stade Bordeaux-Atlantique]]
|Spettatori=
|Arbitro=
|Nazarbitro=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2=
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese=3 luglio
|Anno=2016
|Ora=21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Nazionale 1=NC
|Nazionale 2=NC
|Punteggio 1=
|Punteggio 2=
|Referto=
|Città=Saint-Denis
|CittàLink = Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)
|Stadio=[[Stade de France]]
|Spettatori=
|Arbitro=
|Nazarbitro=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2=
|Sfondo = on
}}
 
==== Semifinali ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese=6 luglio
|Anno=2016
|Ora=21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Nazionale 1=NC
|Nazionale 2=NC
|Punteggio 1=
|Punteggio 2=
|Referto=
|Città=Décines-Charpieu
|Stadio=[[Parc Olympique lyonnais]]
|Spettatori=
|Arbitro=
|Nazarbitro=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2=
|Sfondo =
}}
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese=7 luglio
|Anno=2016
|Ora=21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Nazionale 1=NC
|Nazionale 2=NC
|Punteggio 1=
|Punteggio 2=
|Referto=
|Città=Marsiglia
|Stadio=[[Stade Vélodrome]]
|Spettatori=
|Arbitro=
|Nazarbitro=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2=
|Sfondo = on
}}
 
==== Finale ====
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina=CA
|Giornomese=10 luglio
|Anno=2016
|Ora=21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Nazionale 1=NC
|Nazionale 2=NC
|Punteggio 1=
|Punteggio 2=
|Referto=
|Città=Saint-Denis
|CittàLink = Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)
|Stadio=[[Stade de France]]
|Spettatori=
|Arbitro=
|Nazarbitro=
|Marcatori 1=
|Marcatori 2=
|Sfondo =
}}