Zooey Deschanel e Museo diocesano (Gallipoli): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{F|musei d'Italia|dicembre 2013}}
{{Artista musicale
{{Museo
|nome = Zooey Deschanel
| Nome = Museo diocesano di Gallipoli - sez. [[Vittorio Fusco]]
|tipo artista = cantante
|nazione Logo = USA
| Immagine = Gallipoli Cattedrale 5.JPG
|genere = Indie rock
|genere2 Larghezza = Folk220px
| Didascalia = Tela della Basilica Cattedrale di Gallipoli
|genere3 = Alternative rock
| Stato =
|anno inizio attività = 1999
| Località = [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]]
|anno fine attività = in attività
| Indirizzo = Via Antonietta De Pace, 51
|immagine = Zooey_Deschanel_May_2014_(cropped).png
| Tipologia = arte sacra
|didascalia = Zooey Deschanel nel 2014
| Fondatori = [[Aldo Garzia]], [[Conferenza Episcopale Italiana|CEI]]
|band attuale = [[She & Him]]
| Data di chiusura =
|numero totale album pubblicati = 5
| Gestione =
| Direttore = Rev.do Mons. Giuliano Santantonio
| Visitatori =
| Anno visitatori =
| Sito = http://museodiocesanogallipoli.it/it/
}}
{{Bio
|Nome = Zooey Claire
|Cognome = Deschanel
|PreData = [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[ˈzoʊ.iː klɛə(ɹ) deɪʃəˈnɛl]|en}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = Los Angeles
|GiornoMeseNascita = 17 gennaio
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attrice
|Attività2 = cantante
|Nazionalità = statunitense
}}
 
== Biografia ==
Di origini [[Francia|franco]]-[[Irlanda|irlandesi]], Zooey Deschanel è figlia del direttore della fotografia [[Caleb Deschanel]] e dell'attrice [[Mary Jo Deschanel]], e sorella minore di [[Emily Deschanel|Emily]], anche lei attrice. Le è stato dato il nome del personaggio maschile del romanzo di [[J.D. Salinger|J. D. Salinger]] ''[[Franny e Zooey]]''. Studia recitazione presso la "Crossroads School" di [[Santa Monica (Stati Uniti d'America)|Santa Monica]]. Ha frequentato la [[Northwestern University]] abbandonando però gli studi dopo solo sette mesi per intraprendere definitivamente la carriera di attrice.
 
=== Attrice ===
I primi approcci con il mondo dello spettacolo li ha partecipando ad alcuni [[videoclip]]: debutta infatti nel [[1999]] nel film ''[[Mumford (film)|Mumford]]''. Nel [[2000]] interpreta la sorella ribelle di [[Patrick Fugit]] in ''[[Quasi famosi]]'' di [[Cameron Crowe]], poi appare al fianco di [[Katie Holmes]] in ''[[Abandon - Misteriosi omicidi]]'', ''[[Big Trouble - Una valigia piena di guai]]'' e ''[[Un ragazzo tutto nuovo]]'' dove si fa notare anche per le sue doti canore.
 
Successivamente interpreta [[Tricia McMillan]] nella pellicola ''[[Guida galattica per autostoppisti (film)|Guida galattica per autostoppisti]]'' ed è l'amica strampalata di [[Sarah Jessica Parker]] nella commedia sentimentale ''[[A casa con i suoi]]''. Nel [[2006]] prende parte a quattro episodi della [[Serie televisiva|serie tv]] ''[[Weeds]]'' e al film ''[[Un ponte per Terabithia (film 2007)|Un ponte per Terabithia]]''.
 
Nel [[2007]] recita in ''[[L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford]]'', in seguito è co-protagonista al fianco di [[Mark Wahlberg]] in ''[[E venne il giorno]]'' del regista [[M. Night Shyamalan]].
 
Nel dicembre [[2008]] partecipa al fortunato film ''[[Yes Man (film)|Yes Man]]'' affiancando [[Jim Carrey]].
 
Nel [[2009]] partecipa con il suo amico [[Joseph Gordon-Levitt]] alla [[commedia romantica]] ''[[(500) giorni insieme]]'' che, nonostante una partenza in sordina, sbanca i botteghini grazie ad un forte passaparola. Nello stesso anno ha interpretato Margaret Whitesell nell'episodio ''Babbo Natale e la bomba'' nella serie televisiva ''Bones'', di cui la sorella [[Emily Deschanel|Emily]] è la protagonista.
 
Dal [[2011]] è la protagonista della pluripremiata serie televisiva ''[[New Girl]].''
 
Zooey continua ancora nel [[2015]] a ricevere premi e candidature di ogni tipo, ultima quella ricevuta nel [[2014]] ai [[Premio Golden Globe|Golden Globes]] per la Miglior Interpretazione di un'Attrice in una Serie Televisiva Musicale o Comica, sempre per la serie TV ''[[New Girl]]''.
 
=== Musica ===
Nel [[2007]] Zooey ha fondato assieme al cantante statunitense [[M. Ward]] il duo ''[[She & Him]]'' e il 18 marzo [[2008]] hanno pubblicato il loro primo album intitolato ''[[Volume One (She & Him)|Volume One]]''.
 
Ha cantato alcuni brani per il film ''[[Elf (film)|Elf]]'' e ha composto al pianoforte ''Bittersuite'', tema del film ''[[Winter Passing]]''.
Oltre a cantare Zooey suona il [[pianoforte]] e l'[[ukulele]], è appassionata di musica [[jazz]] e inoltre si interessa di [[filosofia]] e [[fotografia]].
È la protagonista del videoclip ''[[She's Got Issues]]'' degli [[The Offspring|Offspring]]<ref>[[Complete Music Video Collection]]</ref><ref>[http://italian.imdb.com/name/nm0221046/ Imdb.com]</ref>.
 
Il 27 marzo [[2010]] è uscito il secondo album degli [[She & Him]]: ''[[Volume Two (She & Him)|Volume Two]]'' che, dopo il fortunato ''Volume one,'' presenta altre 13 tracce inedite.
 
Nel 2011 è uscito l'album natalizio degli She & Him: [[A Very She & Him Christmas]].
 
Nel 2013 è uscito il terzo album del duo, con il nome [[Volume 3 (She & Him)|Volume 3]].
 
Nel 2014 Zooey e M.Ward hanno pubblicato il loro nuovo album, Classics, prodotto da Columbia Records, che offre tredici cover di altrettante canzoni di successo, fra le quali "Stars fell on Alabama", "She" e "We'll meet again".
 
Il 28 ottobre 2016 è uscito un loro secondo album natalizio, Christmas Party.
 
=== Vita privata ===
Zooey è appassionata di [[jazz]], [[filosofia]], [[moda]] e [[fotografia]]. Le è stata diagnosticata una [[sindrome da deficit di attenzione e iperattività]] dalla quale si è curata<ref>{{cita web|url=http://amazingcinema.it/zooey-deschanel/|titolo=Biografia, Filmografia, Premi e Foto di Zooey Deschanel|accesso=25 gennaio 2015}}</ref>.
 
Il 28 dicembre [[2008]] Zooey ha annunciato il suo fidanzamento con [[Ben Gibbard]], il cantante del gruppo indie [[Death Cab for Cutie]]<ref>[http://www.usmagazine.com/news/zooey-deschanel-engaged-to-death-cab-for-cutie-rocker Zooey Deschanel news, photos and more on UsMagazine.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, che ha poi sposato il 19 settembre [[2009]]. Il 1º novembre [[2011]], dopo 2 anni di matrimonio, annunciano la loro separazione consensuale; il 12 dicembre [[2012]] divorziano definitivamente.
 
Attualmente Zooey è legata al produttore cinematografico Jacob Pechenik, che ha sposato il 21 giugno 2015. Il mese successivo è nata la loro primogenita, Elsie Otter Pechenik.<ref>[http://www.gossipetv.com/zooey-deschanel-e-mamma-matrimonio-e-parto-in-gran-segreto-182929 Zooey Deschanel è mamma: matrimonio e parto in gran segreto]</ref>
Sempre nel 2015 Zooey, che sempre si era definita agnostica, ha annunciato di essersi convertita all'ebraismo, "per amore verso il marito, Jacob Pechenik", anch'egli ebreo, e non per una particolare vocazione religiosa.
 
== Filmografia ==
[[File:Zooey Deschanel 2009.jpg|right|thumb|Zooey Deschanel alla prima di ''[[(500) giorni insieme]]'' ([[2009]])]]
=== Cinema ===
* ''[[Mumford (film)|Mumford]]'', regia di [[Lawrence Kasdan]] ([[1999]])
* ''[[Quasi famosi]]'' (''Almost Famous''), regia di [[Cameron Crowe]] ([[2000]])
* ''[[Manic]]'', regia di [[Jordan Melamed]] ([[2001]])
* ''[[Un ragazzo tutto nuovo]]'' (''The New Guy''), regia di [[Ed Decter]] ([[2002]])
* ''[[Big Trouble - Una valigia piena di guai]]'' (''Big Trouble''), regia di [[Barry Sonnenfeld]] (2002)
* ''[[The Good Girl]]'', regia di [[Miguel Arteta]] (2002)
* ''[[Abandon - Misteriosi omicidi]]'' (''Abandon''), regia di [[Stephen Gaghan]] (2002)
* ''[[Elf - Un elfo di nome Buddy]]'' (''Elf''), regia di [[Jon Favreau]] ([[2003]])
* ''[[All the Real Girls]]'', regia di [[David Gordon Green]] (2003)
* ''[[Winter Passing]]'', regia di [[Adam Rapp]] ([[2005]])
* ''[[Guida galattica per autostoppisti (film)|Guida galattica per autostoppisti]]'' (''The Hitchhiker's Guide to the Galaxy''), regia di [[Garth Jennings]] (2005)
* ''[[A casa con i suoi]]'' (''Failure to Launch''), regia di [[Tom Dey]] ([[2006]])
* ''[[Un ponte per Terabithia (film 2007)|Un ponte per Terabithia]]'' (''Bridge to Terabithia''), regia di [[Gabor Csupo]] ([[2007]])
* ''[[L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford]]'' (''The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford''), regia di [[Andrew Dominik]] (2007)
* ''[[American Sunshine]]'' (''The Go-Getter''), regia di [[Martin Hynes]] (2007)
* ''[[Flakes]]'', regia di [[Michael Lehmann]] (2007)
* ''[[Surf's Up - I re delle onde]]'' (''Surf's Up''), regia di [[Ash Brannon]] e [[Chris Buck]] (2007) - voce
* ''[[E venne il giorno]]'' (''The Happening''), regia di [[M. Night Shyamalan]] ([[2008]])
* ''[[Gigantic (film)|Gigantic]]'', regia di [[Matt Aselton]] (2008)
* ''[[Yes Man (film)|Yes Man]]'', regia di [[Peyton Reed]] (2008)
* ''[[(500) giorni insieme]]'' (''(500) Days of Summer''), regia di [[Marc Webb]] ([[2009]])
* ''[[Sua Maestà (film)|Sua Maestà]]'' (''Your Highness''), regia di [[David Gordon Green]] ([[2011]])
* ''[[Quell'idiota di nostro fratello]]'' (''Our Idiot Brother''), regia di [[Jesse Peretz]] (2011)
* ''[[Rock the Kasbah]]'', regia di [[Barry Levinson]] ([[2015]])
* ''[[Niente cambia, tutto cambia]]'' (''The Driftless Area''), regia di [[Zachary Sluser]] (2015)
* ''[[Trolls]]'', regia di [[Mike Mitchell (regista)|Mike Mitchell]] e [[Walt Dohrn]] ([[2016]]) - voce
 
=== Televisione ===
* ''[[C'era una volta una principessa]]'' (''Once Upon a Mattress'') - film TV ([[2005]])
* ''[[Weeds]]'' - serie TV, 4 episodi ([[2006]]-[[2007]])
* ''[[Ritorno al mondo di Oz]]'', regia di [[Nick Willing]] - miniserie TV (2007)
* ''[[I Simpson]]'' - serie TV. 3 episodi ([[2008]] - [[2013]]) - voce
* ''[[Bones (serie televisiva)|Bones]] '' - serie TV, episodio [[Episodi di Bones (quinta stagione)#Babbo Natale e la bomba|5x10]] ([[2009]])
* ''[[New Girl]]'' – serie TV, 116 episodi ([[2011]]-in corso)
* ''[[Brooklyn Nine-Nine]]'' - serie TV, episodio [[Episodi di Brooklyn Nine-Nine (quarta stagione)|4x04]] ([[2016]])
 
== Discografia ==
=== Discografia solista ===
==== Partecipazioni ====
* [[2003]] - AA.VV. ''[[Elf (film)|Elf]]'' <small>colonna sonora, brano ''[[Baby, It's Cold Outside]]'', con [[Leon Redbone]]</small>
* [[2007]] - AA.VV. ''[[Un ponte per Terabithia (film 2007)|Un ponte per Terabithia]]'' <small>colonna sonora, brani ''Someday'' e ''Why can't we be friends''</small>
* [[2008]] - [[Jenny Lewis]] ''Acid Tongue''
* [[2009]] - AA.VV. ''[[(500) giorni insieme]]'' <small> colonna sonora, brano ''Sugar Town''</small>
* [[2009]] - [[M. Ward]] ''Hold Time'' ([[Merge Records]]/[[4AD]], CD, LP)
* [[2010]] - [[Tired Pony]] ''The Place We Ran From'' <small>brani ''Get on the Road'' e ''Point Me at Lost Islands''</small>
* [[2011]] - AA.VV. ''Winnie the Pooh'' <small>colonna sonora cinque brani</small>
* [[2011]] - AA.VV. ''Your Highness "The Greatest Most Beautiful Love Song in All the Land" with James Franco
* [[2011]] - AA.VV. ''Listen to Me: Buddy Holly'' <small>brano ''It's So Easy''</small>
 
==== Inediti ====
* ''Fabric of My Life'' <small>campagna pubblicitaria Cotton Incorporated</small>
 
=== Discografia con She & Him ===
{{Vedi anche|She & Him}}
 
==== Album studio ====
* [[2008]] - ''[[Volume One (She & Him)|Volume One]]'' ([[Merge Records]])
* [[2010]] - ''[[Volume Two (She & Him)|Volume Two]]'' ([[Merge Records]])
* [[2011]] - ''[[A Very She & Him Christmas]]'' ([[Merge Records]], CD, LP)
* [[2013]] - ''[[Volume 3 (She & Him)|Volume 3]]'' ([[Merge Records]])
* [[2014]] - ''[[Classics (She & Him)|Classics]]'' ([[Columbia Records]])
* [[2016]] - ''[[Christmas Party (She & Him)|Christmas Party]]'' ([[Columbia Records]])
 
==== Singoli ====
* [[2008]] - ''Why Do You Let Me Stay Here?'' ([[Merge Records]])
* [[2009]] - ''Have Yourself A Merry Little Christmas''
* [[2010]] - ''Thieves''
* [[2010]] - ''In the Sun'' ([[Merge Records]])
* [[2013]] - ''Never Wanted Your Love'' ([[Merge Records]])
 
==== Partecipazioni ====
* [[2009]] - AA.VV. ''[[(500) giorni insieme]]'' <small>colonna sonora, brano ''Please, Please, Please, Let Me Get What I Want''</small>
 
Il '''[http://museodiocesanogallipoli.it/it/ museo diocesano - Sezione di Gallipoli]''', intitolato a "Mons. [[Vittorio Fusco]]", si trova in [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]], ed è uno dei musei diocesani appartenenti alla [[Diocesi di Nardò-Gallipoli]], insieme al [http://museodiocesanonardo.it/it/ Museo Diocesano di Nardò], intitolato invece a Mons. [[Aldo Garzia]].
== Doppiatrici italiane ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Zooey Deschanel è stata [[doppiaggio|doppiata]] da:
* [[Chiara Gioncardi]] in ''American Sunshine'', ''Yes Man'', ''(500) giorni insieme'', ''Quell'idiota di nostro fratello'', ''Rock the Kasbah''
* [[Myriam Catania]] in ''Big trouble - Una valigia piena di guai'', ''Sua maestà''
* [[Federica De Bortoli]] in ''Guida galattica per autostoppisti'', ''C'era una volta una principessa''
* [[Rossella Acerbo]] in ''Elf - Un elfo di nome Buddy'', ''A casa con i suoi''
* [[Francesca Manicone]] in ''The Good Girl'', ''Ritorno al mondo di Oz''
* [[Perla Liberatori]] in ''Un ponte per Terabithia'', ''Weeds''
* [[Alessia Amendola]] in ''New Girl''
* [[Laura Lenghi]] in ''Mumford''
* [[Antonella Baldini]] in ''E venne il giorno''
* [[Eleonora De Angelis]] in ''Quasi famosi''
* [[Cristina Aubry]] in ''Un ragazzo tutto nuovo''
* [[Silvia Tognoloni]] in ''Abandon - Misteriosi omicidi''
Da doppiatrice è sostituita da
* [[Antonella Baldini]] ne ''I Simpson''
* [[Francesca Manicone]] in ''Trolls'' <small>(Voce)</small>
* [[Carlotta Centanni]] in ''Trolls'' <small>(Canto)</small>
* [[Laura Cosenza]] in ''Surf's Up - I re delle onde''
 
== NoteDescrizione ==
Il museo diocesano è stato inaugurato ufficialmente il 12 luglio 2004 su iniziativa della [[Conferenza Episcopale Italiana]], della [[Diocesi di Nardò-Gallipoli]] e della comunità della [[Cattedrale di Sant'Agata (Gallipoli)|Basilica Cattedrale di Sant'Agata]] di [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]], con il contributo dell'[[Unione europea]] e della [[Regione Puglia]]. L'idea di dare origine ad un museo diocesano fu dell'allora vescovo [[Aldo Garzia]] e fu elaborata dai suoi successori.
<references/>
L'imponente architettura si trova nel centro storico di Gallipoli nel punto più importante del borgo antico.
Il museo occupa i locali dell'antico palazzo del Seminario di Gallipoli adiacente alla Basilica Cattedrale, edificato a partire dal 1750; la struttura ha conservato sostanzialmente l'aspetto originario e, con le numerose decorazioni barocche, si articola in tre piani ricoprendo una superficie di 900 metri quadri.
Raccoglie 553 manufatti, argenterie, oreficerie liturgighe, paramenti, mitrie, pastorali, croci pettorali, numerosissimi ritratti, campane in bronzo, gli stemmi dipinti su ceramica di tutti i vescovi della diocesi gallipolitana, opere di [[Gian Domenico Catalano]]: opere provenienti dalla cattedrale, dalla curia e dal palazzo vescovile. L'antica cappella al primo piano ospita le due statue di argento e d'oro dei protettori Sant'Agata e San Sebastiano fusi a [[Napoli]] in origine di proprietà del comune. La statua di Sant'Agata (patrona della Diocesi, della città, nonché titolare della Cattedrale) “ … a 10 giugno 1760 fu portato a Gallipoli sopra gli sciabecchi e foe fatto a spese e devozione di mons. Serafino Brancone e foe consegnato al Vicario Generale d. Carlo Zaccaria". Sono custoditi inoltre il [[baldacchino]] di S.E.R. Mons. Oronzo Filomarini, paramenti sacri preziosi e la copia cinquecentesca della Sacra Sindone, una delle cinque esistenti al mondo. Essa fu donata dal Vescovo Sebastiano Quintiero Ortiz e fu realizzata a contatto diretto con l'originale di Torino. Oltre alla rarissima Sacra Sindone è custodita una reliquia di argento con un pezzo della Croce di Cristo con lo stemma del Vescovo Alessio Zelodano.
 
== Archivio della Curia di Gallipoli ==
== Altri progetti ==
Attiguo al Museo Diocesano e all'interno dei locali della [[Cattedrale di Gallipoli]], vi è l'archivio dell'antica curia gallipolina, composto da 4310 circa unità archivistiche. Esso conserva archivi e fonti storiche risalenti al Cinquecento, oltre a documenti contemporanei. Purtroppo non è pervenuto nessun documento precedente al 1500, poiché tutto fu distrutto dai [[Repubblica di Venezia|Veneziani]] nella storica battaglia del 1484.
{{interprogetto|commons=Category:Zooey Deschanel}}
L'archivio comprende manoscritti relativi a:
*Visite pastorali
*Sinodi diocesani
*Vescovi
*Scomuniche
*Processi penali
*Matrimoni
*Atti di curia
*Parrocchie
*Confraternite e Monasteri
*Sacre ordinazioni
*Patrimoni
*Benefici
*Oratori privati
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
* Scheda su [http://www.discogs.com/artist/Zooey+Deschanel Zooey Deschanel] in [[Discogs]]
 
{{MuseiPuglia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografieArte|cinemaCattolicesimo|rockLecce|Musei}}
 
[[Categoria:AttoriMusei francoamericani|Deschanel,di Zooeyarte sacra d'Italia|Gallipoli]]
[[Categoria:Olandesi-americaniMusei di Gallipoli (Italia)]]
[[Categoria:IrlandoDiocesi di Nardò-americaniGallipoli]]